View Full Version : CHIARIMENTO SU STANDARD 802.11 G/N
SUXFABER
28-09-2009, 15:33
un chiarimento se possibile...
con un netbook asus 1005 (wifi 802.11n) non riesco ad andare oltre i 54mbps su un router tp link 108m super g .. mi chiedevo perche'... (lo standard ''n'' non e' di gran lunga superiore al g o super g ??:rolleyes: (e quindi non dovrebbe agganciarsi alla max velocita' del router??):confused:
Abadir_82
28-09-2009, 16:33
un chiarimento se possibile...
con un netbook asus 1005 (wifi 802.11n) non riesco ad andare oltre i 54mbps su un router tp link 108m super g .. mi chiedevo perche'... (lo standard ''n'' non e' di gran lunga superiore al g o super g ??:rolleyes: (e quindi non dovrebbe agganciarsi alla max velocita' del router??):confused:
Tutti gli standard da 108 o 125 Mbps sono standard proprietari a quel che mi risulta, da cui non puoi usare una qualsiasi scheda per connetterti a quella velocità, ma ti ci vuole una scheda compatibile con quella tecnologia.
Lo standard n sulla carta è migliore del g/superg/maxg, ma aspetto di vederlo in azione.
SUXFABER
30-09-2009, 08:57
azz. non sapevo che il super g fosse standard proprietario :doh:
non mi rimane che togliermi il router che ho adesso e prenderne uno ''n''... (sulla carta vantano fino a 300mbps) :rolleyes:
techsupportupgrade
30-09-2009, 10:38
potrebbe supportarle comunque a patto che nella scheda del asus ci sia scritto che è compatibile. ma mi sa tanto di no. comunque non esistono schede n se non quelle su cui c'è scritto compatibile n (e sempre tramite aggiornamento firmware o driver)
Abadir_82
30-09-2009, 11:11
Compatibile "n" per ora si intende draft-n (che sia draft 1.0 o draft 2.0 poco importa, anche se sembra che la draft 2.0 dovrebbe essere praticamente uguale allo standard).
Da quel che mi risulta nessun vendor ha ancora messo sul mercato una scheda od un router che segua lo standard 802.11N appena ratificato.
ninja750
11-12-2009, 12:29
scusate io ho un router belkin che si chiama "N150"
c'è scritto che supporta appunto il protocollo N, però l'ho preso mesi fa quando ancora non era stata rilasciata la certificazione per questo standard
ora sul web leggo che lo standard "N" non mi è chiaro se legato al draft 2.0 o no dovrebbe garantire una banda di 300mbps (lasciamo stare per ora la banda effettiva)
quindi ho un router pienamente "compliant" dello standard N oppure mi trovo ad avere appunto un "N" proprietario che andrebbe alla metà? oppure "N150" è solo una sigla commerciale del mio router?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.