PDA

View Full Version : Basta una patch per il supporto al controller con sensore di movimento per PS3


Redazione di Hardware Upg
28-09-2009, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/basta-una-patch-per-il-supporto-al-controller-con-sensore-di-movimento-per-ps3_30249.html

Si avvicina il lancio del nuovo controller con sensore di movimento per PlayStation 3. Sony ha rivelato che saranno resi disponibili degli aggiornamenti per diversi giochi in modo da introdurre il supporto alla periferica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Poty...
28-09-2009, 15:05
come fu per l'iphone che aprì la strada verso dispositivi touch, la wii aprì le strade verso i controller di movimento...e tutti a correre ai ripari...con le scopiazzature

PacManZ
28-09-2009, 15:07
Peccato che le "scopiazzate" siano migliori..

Horizont
28-09-2009, 15:14
Peccato che le "scopiazzate" siano migliori..

-_-'

ci mancherebbe pure che siano inferiori, ciò non toglie che il merito per l'innovazione rimane di nintendo...e sia microsoft con il suo natal che sony (ancora piu spregiudicata) con il controller a sensore di movimento si sono ampiamente ispirati all wiimote di nintendo.

entrambi i commenti che avete fatto sono inutili.

il discorso della scopiazzatura non è di certo una colpa, è chiaro che sony e microsoft hanno visto il successo che nintendo ha riscosso con la nuova console e periferica di gioco e quindi si sono ispirati a quello....certo che potevano avere una maggiore creatività...

nickmot
28-09-2009, 15:19
-_-'

ci mancherebbe pure che siano inferiori, ciò non toglie che il merito per l'innovazione rimane di nintendo...e sia microsoft con il suo natal che sony (ancora piu spregiudicata) con il controller a sensore di movimento si sono AMPIAMENTE ispirati all wiimote di nintendo.

entrambi i commenti che avete fatto sono inutili.

Bisogna dare atto di una cosa, a differenza della soluzione Sony, per una volta Microsoft non si è limitata a riprodurre le soluzioni della concorrenza ma stà tentatndo di creare qualcosa di diverso e dargli una dignità anche extra gioco come perifierica di input per PC.
Poi si può dire che alla fine ha solo messo insieme tecnologie già implementate da altri, che l'efficacia del risultato è ancora tutta da verificare sul campo, ma per una volta non me la sento di negare che lo sforzo (seppur minimo) c'è stato.


Bene! Vedo che con l'edit hai aggiunto te il mio stesso punto di vista.

Raul Lebeau
28-09-2009, 15:20
facile migliorare copiando dalle idee di successo. più difficile uscirsene con idee totalmente nuove...

speriamo che con natal si veda qualcosa di realmente interessante... specia per la storia del supporto dei pc.

quiete
28-09-2009, 15:21
sì ma quello della sony esteticamente è penoso, quando l'ho visto x la prima volta pensavo fosse solo un prototipo... o uno scherzo...

Chiancheri
28-09-2009, 15:25
come fu per l'iphone che aprì la strada verso dispositivi touch, la wii aprì le strade verso i controller di movimento...e tutti a correre ai ripari...con le scopiazzature

se un giorno costruisco un'auto la faccio con le ruote quadrate, per evitare di scopiazzare.


inventare da uno slancio, copiare è indispensabile.

Qualsiasi cosa è il frutto di milioni di copie ed evoluzioni di roba, copiare è "normale". Anzi, è il "brevetto" che blocca l'evoluzione. Se i brevetti non esistessero, di dispositivi migliori di questo ce ne sarebbero un'infinità, magari basati sul progetto attuale della wii. E anche la nintendo stessa ne trarrebbe vantaggio, da apripista avrebbe comunque guadagnato uno sbotto e con le modifiche della gente/aziende, avrebbe sfornato controlli sempre migliori a beneficio di se stessa, della concorrenza MA SOPRATUTTO NOSTRA!

che poi ci mettano delle novità sopra può starmi anche bene, ma anche queste novità, che danno pur sempre lo slancio all'apripista, dovrebbero essere successivamente alla portata di tutti.

Horizont
28-09-2009, 15:27
Bene! Vedo che con l'edit hai aggiunto te il mio stesso punto di vista.

è quello che penso ma ho preferito eliminarlo per evitare di aizzare trolleggiamenti vari, mi limito a dire che mancano di creatività...

Human_Sorrow
28-09-2009, 15:46
Gente ma state scherzando ???

- perchè non ve la prendeten con la Goodyear che fa le ruote tonde come la Bridgestone o come la Pirelli ????

- perchè non ve la prendete con la Ducati che fa le moto con 2 ruote come la Suzuky ????

- perchè non ve la prendete con Samsung che fa le TV rettangolari come Asus ????

( esempi del tutto casuali :D )


Basta con ste storie, alla fine ci fanno i soldi sia Nintendo che Sony che Microsoft e noi utenti abbiamo la possibilità di scegliere il prodotto che ci piace di più ad un prezzo più basso (per via della concorrenza) ..... ma che volete di più ????

6duca5
28-09-2009, 15:48
togliere i brevetti equivale a bloccare l'evoluzione..difficilmente un'azienda spende milioni di € in ricerca se poi i risultati sono disponibili alla concorrenza..
il contrario è invece trovare altre vie per arrivare allo stesso scopo..questa è l'attuale evoluzione..e non copiare pari pari..

Manwë
28-09-2009, 15:53
Gente ma state scherzando ???

- perchè non ve la prendeten con la Goodyear che fa le ruote tonde come la Bridgestone o come la Pirelli ????

- perchè non ve la prendete con la Ducati che fa le moto con 2 ruote come la Suzuky ????

- perchè non ve la prendete con Samsung che fa le TV rettangolari come Asus ????

( esempi del tutto casuali :D )


Basta con ste storie, alla fine ci fanno i soldi sia Nintendo che Sony che Microsoft e noi utenti abbiamo la possibilità di scegliere il prodotto che ci piace di più ad un prezzo più basso (per via della concorrenza) ..... ma che volete di più ????

* quotone

CUBIC84
28-09-2009, 16:06
Peccato che le "scopiazzate" siano migliori..

Finchè non le provi non puo dirlo ;)

Comunque se basta una patch direi che non c'è male! :)

Mi piacerebbe sapere quali giochi già disponibili potranno essere sfruttati dalla nuova periferica :)

Duncan
28-09-2009, 16:08
Più che altro ne Nintendo, ne Microsoft ne Sony hanno inventato nulla; hanno semplicemente preso quello che nei laboratori di ricerca per la VR od in altri settori, come la progettazione, veniva usato e l'hanno portato sulle console.

L'unica difficoltà che hanno avuto è stata quella di industrializzare il tutto in modo da abbassare i costi.

drak69
28-09-2009, 16:19
come fu per l'iphone che aprì la strada verso dispositivi touch, la wii aprì le strade verso i controller di movimento...e tutti a correre ai ripari...con le scopiazzature

Meglio così, almeno non sono costretto a prendere il nintendo wii per un sensore di movimento. Ho gia l'xbox360 che mi basta e avanza :D Poi natal non la vedo tanto scopiazzatura del sensore di nintendo...piu che altro lo vedo come un evoluzione dell'eye toy di ps2 :)

mau.c
28-09-2009, 16:42
bhe sono un po' tutti in ritardo con questa roba, nintendo l'ha presentata 2 anni fa su una console a basso costo. diciamo che dovevano già essere corsi ai ripari e aver supportato questa novità, in modo che gli sviluppatori avessero già qualcosa in mano.... se è ancora tutto fumoso il massimo che può uscire è qualche supporto messo all'ultimo minuto per qualche gioco prossimo futuro che comunque sarà concepito per il pad principalmente...

comunque staremo a vedere che supporto riescono a dare alla cosa, anche il controller della ps3 aveva una specie di sensore di movimento che pareva dovesse essere chissà che quando doveva uscire e poi non si sa nemmeno se i giochi lo usano... non è solo una questione di fare l'oggetto

Chiancheri
28-09-2009, 17:38
togliere i brevetti equivale a bloccare l'evoluzione..difficilmente un'azienda spende milioni di € in ricerca se poi i risultati sono disponibili alla concorrenza..
il contrario è invece trovare altre vie per arrivare allo stesso scopo..questa è l'attuale evoluzione..e non copiare pari pari..




Eliminare i brevetti significa le aziende non investono più soldi, ma investono in risorse umane.


Se il brevetto non c'è, dalla versione 1 alla versione 2, anzichè una spesa astronomica da parte di una azienda, c'è l'impegno di migliaia di persone a qualsiasi livello (sia di aziende, che di smanettoni), col risultato che poco alla volta si arriva ad una qualità migliore, in un tempo minore, con meno soldi e con la soddisfazione di utenti e aziende.


Tutte le scienze su cui grava il brevetto sono scienze su cui il progresso è stato sacrificato in nome dei SOLDI, ed i cui benefici vanno a vantaggio solo di chi può permetterselo.


Se Nintendo liberasse il brevetto del controller, tu pensi che avrebbe frenato il futuro del controller stesso!? Ha solo creato dei duplicati con altri brevetti simili.

In oltre l'azienda che sviluppa la novità, se affida la ricerca stessa a tutti, può tagliare le spese!!

Vedi opensource, vedi linux, vedi la velocità di sviluppo che c'è lì. E' partito da 0 e senza soldi, adesso appoggiato da AZIENDE che anzichè sviluppare ogniuno una copia, contribuiscono allo sviluppo di qualcosa per tutti!


Tanto per fare un esempio, prendi chrome

Il progetto di chrome è aperto, partecipano come investitori google ed altri, ma anche tanti volontari o aziende di terzi. Il risultato è che il ramo ufficiale di chrome è alla versione 3 (da poco), chromium, la versione sviluppata dalla "comunità" guidata da google è alla versione 4.203!!!!!!!!

E stiamo parlando di un programma per cui è prevista una "direzione" centralizzata e guidata da google. Se fosse totalmente libero, esisterebbero versioni ancora più spinte e diversificate.


Riassumendo:

il discorso è, se io e tu siamo interessati alle console (che io sia una azienda o un semplice utilizzatore), entrambi anzichè sviluppare progetti doppioni, possiamo sviluppare insieme tutto, abbassando i costi di sviluppo e servendoci dell'aiuto di ogni volontario sulla faccia della terra.


Gente, la licenza GPL è una rivoluzione.


http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License

Horizont
28-09-2009, 18:15
Gente ma state scherzando ???

- perchè non ve la prendeten con la Goodyear che fa le ruote tonde come la Bridgestone o come la Pirelli ????

- perchè non ve la prendete con la Ducati che fa le moto con 2 ruote come la Suzuky ????

- perchè non ve la prendete con Samsung che fa le TV rettangolari come Asus ????

( esempi del tutto casuali :D )


Basta con ste storie, alla fine ci fanno i soldi sia Nintendo che Sony che Microsoft e noi utenti abbiamo la possibilità di scegliere il prodotto che ci piace di più ad un prezzo più basso (per via della concorrenza) ..... ma che volete di più ????


la frase finale ha il suo senso ma quegli esempi calzano come uno scarpone antiinfortunistico al piede di una ballerina...

travis^__^
28-09-2009, 19:18
oddio piuttosto quell'esempio di videogame è inguardabile! e il nuovo controller? una spesa che finirà per diventare necessaria....sempre solo spendere di più....:mc:

Kino87
28-09-2009, 19:56
Scusate un secondo maaaa...
Se ho ben capito, almeno per il caso di resident evil (come mostrato in video) bisognerebbe tenere in mano contemporaneamente tanto il classico controller (sviluppato per essere tenuto ed usato con due mani) quanto quella specie di cono gelato (che per quanto posso capire ha grossomodo la stessa funzione dei led infrarossi sugli occhiali per l'headtracking o sui polpastrelli per i guanti virtuali, risultando però enormemente più ingombrante e brutto e supportando, immagino, qualche tasto e al più un accellerometro... non facevano prima ad attaccare un piccolo led al controller tradizionale che l'accellerometro dovrebbe già averlo?)

giovandrea
28-09-2009, 20:16
Dire che il Natal è uguale al sensore di movimento della Wii ce ne vuole eh .. -_-
Certo la microsoft avrà avuto un'ispirazione dalla Nintendo, ma i due controller risultanti sono completamente diversi!

TheThane
28-09-2009, 22:15
Gente ma state scherzando ???

- perchè non ve la prendeten con la Goodyear che fa le ruote tonde come la Bridgestone o come la Pirelli ????

- perchè non ve la prendete con la Ducati che fa le moto con 2 ruote come la Suzuky ????

- perchè non ve la prendete con Samsung che fa le TV rettangolari come Asus ????

( esempi del tutto casuali :D )


Basta con ste storie, alla fine ci fanno i soldi sia Nintendo che Sony che Microsoft e noi utenti abbiamo la possibilità di scegliere il prodotto che ci piace di più ad un prezzo più basso (per via della concorrenza) ..... ma che volete di più ????

-.-
Gli esempi che hai proposto sono inutili e fuori luogo. Mi stai paragonando la ruota che esiste da prima di Cristo ad una tecnologia di pochi anni che ha sbaragliato la concorrenza per innovazione.
E come ti dicessi che tutti copiano la forma del Water, ma ti sfido a sederti su qualcosa di diverso è così per necessità!
Anche le Tv che forma dovrebbero essere scusa? A forma di Uovo? .. di Elefante? .. boh.
Non confondiamo cose ormai Standard con innovazioni nuove.
Standard per l'appunto: "modello di riferimento a cui ci si uniforma affinché sia ripetuto successivamente"

Goofy Goober
29-09-2009, 07:03
a me di sti sensori di movimento frega proprio zero, anzi meno di zero, anzi potevano pure lasciarli tutti al WII e pensare invece a sviluppare cose più utili, tipo qualche gioco veramente fiero.... non uno o 2 giochi decenti l'anno....

kuug
29-09-2009, 07:41
-.-
Gli esempi che hai proposto sono inutili e fuori luogo. Mi stai paragonando la ruota che esiste da prima di Cristo ad una tecnologia di pochi anni che ha sbaragliato la concorrenza per innovazione.
E come ti dicessi che tutti copiano la forma del Water, ma ti sfido a sederti su qualcosa di diverso è così per necessità!
Anche le Tv che forma dovrebbero essere scusa? A forma di Uovo? .. di Elefante? .. boh.
Non confondiamo cose ormai Standard con innovazioni nuove.
Standard per l'appunto: "modello di riferimento a cui ci si uniforma affinché sia ripetuto successivamente"

infatti mi pare che è quello che voleva dire...
il sensore di movimento non è stato inventato da nintendo, nintendo lo ha preso, migliorato , sistemato e poi inserito nel wii(ma è una cosa che già esisteva, come la "ruota")...ora lo fanno anche altre marche...tutto qui..

harry-popper
29-09-2009, 08:19
si, ma se devo giocare con il dualshock in mano sinistra e questo controller in mano destra , se lo possono anche tenere e andrò di natal che ti lascia le mani libere (quella si che è innovazione)

heavenlysword
29-09-2009, 11:08
Soprattutto un controller del genere, messo in una console con un hardware adeguato come la PS3, può fare cose che col Wii te le sogni. Il Natal è sicuramente affascinante, in teoria... ma non avere nessun feedback tattile mi lascia molto perplesso... agitare le mani e i piedi per aria per ora non mi sembra proprio il top dell'innovazione, semmai una bella baracconata... vedremo poi quanto sarà preciso, come si comporterà con più persone contemporaneamente, quanto spazio occorrerà per giocare..

giotaros
29-09-2009, 17:06
eh eh eh

è comodo usare i 2 controller in quel modo

quindi ti muovi con uno e punti con l'altro

sembra proprio un modo per mettere una pezza in fretta e furia, io mi vergognerei anche solo a presentarlo davanti a tutta quella gente...

e poi Resident Evil in terza persona col puntatore che li va sulla nuca è inguardabile!!! non c'è il minimo adattamento

se questi sono gli sforzi fatti per adottare un controller di movimento, potevano anche evitarlo, sembra quasi che l'abbiano fatto più per dovere che altro

potevano inventarsi dei comandi per il movimento direttamente sul gelato oppure creare un pad apposito ad una mano anche senza fili volendo, ma a mio parere non l'hanno fatto perchè altrimenti sarebbe stato proprio uguale al wiimote + nunchuck

non sono di parte, anzi ben vengano nuove idee e nuovi sistemi, ma questo a me personalmente fa un po' ridere :-D sembra che presentino l'evoluzione del millennio e poi si trovano impacciati a tenere il pad classico con una mano mentre scuotono il gelato dall'altra ahahahah

domanda e chi è mancino? si potranno personalizzare i tasti?!?! booo