PDA

View Full Version : Una scheda GeForce GTX 260 a singolo slot


Redazione di Hardware Upg
28-09-2009, 13:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-geforce-gtx-260-a-singolo-slot_30241.html

Galaxy ha sviluppato una scheda video unica, abbinando GPU GeForce GTX 260 di NVIDIA ad un sistema di raffreddamento a singolo Slot

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilmaestro76
28-09-2009, 14:04
ben vengano queste soluzioni single slot però, in questi giorni, da NVIDIA & partners attendiamo tutt'altre novità...

Poty...
28-09-2009, 14:06
bè siamo tutti daccordo...ma fatela uscire prima! io ho una gtx 260 ma l'ho presa sei mesi fa adesso non ha tanto senso...a meno che non costi davvero poco

ReDeX
28-09-2009, 14:09
bè siamo tutti daccordo...ma fatela uscire prima! io ho una gtx 260 ma l'ho presa sei mesi fa adesso non ha tanto senso...a meno che non costi davvero poco

Dubito che avrà prezzi allineati alle altre GTX 260, il sistema di raffreddamento mi pare un pò più sofisticato delle soluzioni standard, ergo costerà qualcosa in più.

Vash_85
28-09-2009, 14:15
Direi alquanto inutile ora come ora.... fosse uscita qualche mesetto fa ;)

Stig89
28-09-2009, 14:18
con queste soluzioni mi sa che quelli di nvidia non sanno piu che inventarsi

LUKE88123
28-09-2009, 14:21
iO SONO UNO STRENUO SOSTENITORE DELLE single slot; mi sta sulle scatole il dover buttare uno slot, perchè devo avere una scheda video che fa diventare il pc un forno. Lo so che se si vogliono alte prestazioni è necessario, però mi accontento di giocare con una buona grafica anche se non eccessiva; comunque con questa scheda mi viene il sospetto che il sistema sarà single slot, però poi bisognerà mettere 10 ventole per garantire una buona aereazione del case, altrimenti si surriscalda tutto li all'interno..no???

SwatMaster
28-09-2009, 14:24
con queste soluzioni mi sa che quelli di nvidia non sanno piu che inventarsi

Invece credo che queste siano proprio le versioni custom più importanti. Fosse uscita a tempo debito, avrebbe permesso uno SLI con schede più distanti tra loro, e quindi in grado di mantenere temperature operative più basse.
...E tutti sappiamo quanto siano preferibili temperature basse rispetto alle alte.

Severnaya
28-09-2009, 14:26
a me delle high end a singolo slot nn mi farebbero schifo... ok continuo a sognare :asd:

boxino88
28-09-2009, 14:32
Aspetterei di vedere le reali prestazioni di un dissipatore del genere prima di beatificarlo, sia mai che appena arriva l'estate si cuoce tutto...
Dalle foto esteticamente è carino rispetto ai mattoni dual slot, ma voglio un bel test di temperature e rumorosità sotto sforzo prima di giudicare.

PazZo!!!
28-09-2009, 14:37
iO SONO UNO STRENUO SOSTENITORE DELLE single slot; mi sta sulle scatole il dover buttare uno slot, perchè devo avere una scheda video che fa diventare il pc un forno. Lo so che se si vogliono alte prestazioni è necessario, però mi accontento di giocare con una buona grafica anche se non eccessiva; comunque con questa scheda mi viene il sospetto che il sistema sarà single slot, però poi bisognerà mettere 10 ventole per garantire una buona aereazione del case, altrimenti si surriscalda tutto li all'interno..no???

Io, che sono lungimirante, ho risolto il problema eliminando parte del case...:Prrr:

Masamune
28-09-2009, 14:41
io il single slot della 8800gt lo continuo ad odiare. nn dissipa una mazza.
per un utilizzo normale potrebbe pure avere senso, ma serve ecomunque un case ben areato. se poi si parla di OC, nutro forti dubbi....

DukeIT
28-09-2009, 14:44
Con poco più di 200 euro viene una HD5850 che è un altro pianeta.
Far uscire una nuova VGA di questo tipo, se non accompagnata da un ribasso molto sensibile del prezzo, ha poco senso ed ho paura che questa non possa costare molto meno di una GTX260 normale... anzi, probabile che costerà di più.
Riguardo l'abbassamento delle tmp in SLI, in questo caso il prezzo della VGA andrebbe moltiplicato per due, ma a quel punto ci sarebbe la HD5870 che costa poco più di 300 euro.
Insomma, Nvidia dovrebbe sfornare ben altro in questo momento...

Mparlav
28-09-2009, 14:58
E' Galaxy che ha pensato a quel tipo di dissipatore, non Nvidia.

katun79
28-09-2009, 15:06
Ancora nessuno che ha posto LA domanda???

Allora lo faccio io!!! :asd:
Ma con 7 260 in sli, ci gira fluido Crysis??? :D

Herr Fritz 27
28-09-2009, 15:24
Ehm... sono io che devo cambiare gli occhiali o c'è un connettore HDMI a sinistra del DVI?

Ciao

DukeIT
28-09-2009, 15:24
E' Galaxy che ha pensato a quel tipo di dissipatore, non Nvidia.Certo, ma quello che a me interessava era un'altra questione: hanno senso soluzioni di questo tipo in questo momento (con quel chip e con quei prezzi)?

-Maxx-
28-09-2009, 15:33
Nome dettagliato della scheda? Tipo Sapphire che chiama le sue schede con vapour chamber Vapor-X...

gatto23
28-09-2009, 15:34
Mah,

se dvono per forza far uscire un singolo slot lungo come l'A1 solo per il gusto di occupare 1 solo slot ben vengano i dual o i tri-slot ma in cui a GPU al pari della CPU respiri e non si cuocia.

del tutto inutile IMHO, sarebbe stato meglio per nvidia passare ai 40nm come la ATI 4770

Defragg
28-09-2009, 15:35
Ancora nessuno che ha posto LA domanda???

Allora lo faccio io!!! :asd:
Ma con 7 260 in sli, ci gira fluido Crysis??? :D

No perchè non è supportato lo SLi a più di 3 vie :)
Escludendo il 4-way SLi delle GTX 295 e delle 9800GX2 ;)

Comunque soluzione interessante, molto! :D

Mparlav
28-09-2009, 15:44
Certo, ma quello che a me interessava era un'altra questione: hanno senso soluzioni di questo tipo in questo momento (con quel chip e con quei prezzi)?

Sono soluzioni a costo di sviluppo pari a zero, visto che il dissipatore non lo fanno manco loro.
Ma anche i prezzi (130-140 per una GTX260-216SU, ma Galaxy non vende in Europa, ma si può pensare a 150-160 euro) non sono sbagliati rispetto alla concorrenza (vedi HD5850 a 220 euro)
Considera che anche in futuro, c'è un bel "buco" tra le GT240 e le GT300:
http://resources.vr-zone.com//uploads/7740/gallery/AMD_NVIDIA_GPU_Roadmap.gif

anac
28-09-2009, 15:44
finalmente una scheda video fina basta con i mattoni dentro il computer .
la si puo mettere in SLI ?

nonikname
28-09-2009, 16:06
Sono soluzioni a costo di sviluppo pari a zero, visto che il dissipatore non lo fanno manco loro.
Ma anche i prezzi (130-140 per una GTX260-216SU, ma Galaxy non vende in Europa, ma si può pensare a 150-160 euro) non sono sbagliati rispetto alla concorrenza (vedi HD5850 a 220 euro)
Considera che anche in futuro, c'è un bel "buco" tra le GT240 e le GT300:
http://resources.vr-zone.com//uploads/7740/gallery/AMD_NVIDIA_GPU_Roadmap.gif

Non gt300 ma Fermi (http://vr-zone.com/articles/-rumour-nvidia-gt300-details--fermi-codename-revealed/7760.html?doc=7760) ... ;)

sslazio
28-09-2009, 16:14
lasciate perdere le schede singolo slot, io presi una 8800gt e rispetto a quella dual slot faceva un casino infernale e soffriva di stuttering nei giochi quando abbinata in sli con un'altra a causa dell'elevatissima temperatura che mandava in trotteling la gpu.
da allora solo ed unicamente schede dual slot, almeno funzionano a dovere.

DukeIT
28-09-2009, 16:19
Ma anche i prezzi (130-140 per una GTX260-216SU, ma Galaxy non vende in Europa, ma si può pensare a 150-160 euro) non sono sbagliati rispetto alla concorrenza (vedi HD5850 a 220 euro)Se guardi le proposte Nvidia il tuo discorso è condivisibile.
Ma se prendiamo in esame le nuove ATI, le cose cambiano. Avendo la HD5850 (sembra) prestazioni superiori alla GTX285, l'unica soluzione per Nvidia è abbassare pesantemente i prezzi in attesa delle nuove VGA (e la stessa cosa dovrà fare ATI con la serie HD48x0), per questo vedere soluzioni che rischiano di costare di più mi fanno storcere il naso.

DukeIT
28-09-2009, 16:52
Credevo indicasse lo stato di avanzamento della GPU :D

g.luca86x
28-09-2009, 17:00
La fonte è Fudzilla, che come al solito non ci ha capito nulla.

100 a 1 che Fermi sarà il nome della nuova piattaforma GPGPU che prenderà il posto della Tesla ;)

sembra più plausibile: si passa da un genio come nicola tesla ad un altro come enrico fermi...

Collision
28-09-2009, 17:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-geforce-gtx-260-a-singolo-slot_30241.html

Galaxy ha sviluppato una scheda video unica, abbinando GPU GeForce GTX 260 di NVIDIA ad un sistema di raffreddamento a singolo Slot
Ottima notizia!!!!!!!

Se fosse già in vendita la comprerei subito, se mai voglio fare un upgrade della mia 9800GT questa soluzione sarebbe ideale anche perchè nel case del Pavilion HP non è che ci sia tutto sto spazio...

Mparlav
28-09-2009, 17:37
Se guardi le proposte Nvidia il tuo discorso è condivisibile.
Ma se prendiamo in esame le nuove ATI, le cose cambiano. Avendo la HD5850 (sembra) prestazioni superiori alla GTX285, l'unica soluzione per Nvidia è abbassare pesantemente i prezzi in attesa delle nuove VGA (e la stessa cosa dovrà fare ATI con la serie HD48x0), per questo vedere soluzioni che rischiano di costare di più mi fanno storcere il naso.

Perchè dovrebbe pesantemente abbassare di prezzo le sue GTX260-216SU a 130-140 e GTX275 a 160-170 euro, se queste sono dal 15 al 30% più lente della HD5850 che costa 220 euro?
O se preferisci, una HD4870 1Gb costa quasi la metà di una HD5850, ma non c'è mica quel gap prestazionale.
Come spendi, mangi ed anche di più, se parliamo solo di prestazioni :)

Se poi ci mettiamo anche le altre nuove feature della Hd5xxx, allora si possono fare altri ragionamenti.

Sarà quest'ultima che "di suo" diventerà ancora più conveniente quando andrà sotto i 200 euro (entro ottobre sicuramente, man mano che sale la disponibilità).

Occhio, non sto' dicendo che io preferisco la vecchia generazione, ma dico che quest'ultima ormai è arrivata forse al limite dei ribassi, la HD5xxx è all'inizio del suo cammino.
Certo fare uscire ulteriori soluzioni custom come questa Galaxy, forse più costose, non aiuta di certo.

Persio
28-09-2009, 17:38
ma cos'è tentano di distrarci dalla mancata presentazione delle dx11?

-Maxx-
28-09-2009, 17:40
ma cos'è tentano di distrarci dalla mancata presentazione delle dx11?

:asd:

eh le vere novità di Nvidia per quanto riguarda le GPU devono attendere ancora un bel po' di tempo...

Persio
28-09-2009, 17:42
:asd:

eh le vere novità di Nvidia per quanto riguarda le GPU devono attendere ancora un bel po' di tempo...

sembra quasi strano un mondo senza rivalità ATI NVIDIA... C'è quasi silenzio... E penso al mare di gente che ancora va con la 8800gt...

okorop
28-09-2009, 17:46
vga utile per la fisica abbinata ad una ati, intanto oramai te la regalano anche nelle patatine......

goldorak
28-09-2009, 17:53
lasciate perdere le schede singolo slot, io presi una 8800gt e rispetto a quella dual slot faceva un casino infernale e soffriva di stuttering nei giochi quando abbinata in sli con un'altra a causa dell'elevatissima temperatura che mandava in trotteling la gpu.
da allora solo ed unicamente schede dual slot, almeno funzionano a dovere.


Quoto al 1000% :mano:
Finalmente che tutte le schede di fascia medio/alta usano dissi dual slot (anche in AMD finalmente si sono decisi ad usare queste soluzioni di cooling) e che succede adesso ? Che ci propinano una gtx260 con raffreddamente single slot ?
Ma manco per idea. E questo per svariati motivi :


ventola vicino alla staffa di supporto creera' un casino infernale
l'aria calda ovviamente verra' fatta ricircolare interamente all'interno del case
quella e' una ventola che a livello qualitativo fa schifo (e' la stessa usata sulle radeon della serie x1000 e sulle prime 4850. Molto meglio le ventole usate sui sistemi dual slot.
affidabilita' della ventole, si e no 1 anno.
scheda video che costa dippiu' e raffredda meno di una GTX260 a doppio slot.
Chi compra una GTX260 o scheda equivalente ha case che ne consente l'installazione. Poi questa scheda e' si single slot, ma e' lunga quanto una GTX260 dual slot. Quindi non cambia niente. Se avessero fatto una schede piu' corta della GTX260 con sistema di raffreddamente vapor chamber sarebbe stato un altro discorso. Ma cosi' e' soltanto una scheda che ha tutti i difetti della GTX 260 (lunghezza) e non raffredda quanto un dissi dual slot.
Per tutti questi motivi e' EPIC FAIL

-Maxx-
28-09-2009, 17:55
Quoto al 1000% :mano:
Finalmente che tutte le schede di fascia medio/alta usano dissi dual slot (anche in AMD finalmente si sono decisi ad usare queste soluzioni di cooling) e che succede adesso ? Che ci propinano una gtx260 con raffreddamente single slot ?
Ma manco per idea. E questo per svariati motivi :


ventola vicino alla staffa di supporto creera' un casino infernale
l'aria calda ovviamente verra' fatta ricircolare interamente all'interno del case
quella e' una ventola che a livello qualitativo fa schifo (e' la stessa usata sulle radeon della serie x1000 e sulle prime 4850. Molto meglio le ventole usate sui sistemi dual slot.
affidabilita' della ventole, si e no 1 anno.
scheda video che costa dippiu' e raffredda meno di una GTX260 a doppio slot.
Chi compra una GTX260 o scheda equivalente ha case che ne consente l'installazione. Poi questa scheda e' si single slot, ma e' lunga quanto una GTX260 dual slot. Quindi non cambia niente. Se avessero fatto una schede piu' corta della GTX260 con sistema di raffreddamente vapor chamber sarebbe stato un altro discorso. Ma cosi' e' soltanto una scheda che ha tutti i difetti della GTX 260 (lunghezza) e non raffredda quanto un dissi dual slot.
Per tutti questi motivi e' EPIC FAIL


Io aspetterei l'uscita sul mercato con tanto di prezzi e test prima di dare un giudizio definitivo

Persio
28-09-2009, 17:56
Io aspetterei l'uscita sul mercato con tanto di prezzi e test prima di dare un giudizio definitivo

ma non se la fila nessuno! xD

DukeIT
28-09-2009, 17:57
Perchè dovrebbe pesantemente abbassare di prezzo le sue GTX260-216SU a 130-140 e GTX275 a 160-170 euro, se queste sono dal 15 al 30% più lente della HD5850 che costa 220 euro?
O se preferisci, una HD4870 1Gb costa quasi la metà di una HD5850, ma non c'è mica quel gap prestazionale.
Come spendi, mangi ed anche di più, se parliamo solo di prestazioni :)
Sarebbe bello che ad un aumento prestazionale di x% si avesse un aumento di prezzo proporzionale.
Purtroppo non è così e il costo aumenta proporzionalmente molto più delle prestazioni, basta guardare per esempio la differenza di prezzo e di prestazioni tra GTX285 e GTX275.
Penso mi dirai che è il prezzo della GTX285 a dover essere ritoccato ed è vero (non può costare 65 euro di più della HD5850 migliore e più veloce), resta il fatto che fino ad oggi il divario di prezzo tra GTX285 e GTX275 era di 120 euro: il 73% !

-Maxx-
28-09-2009, 17:58
ma non se la fila nessuno! xD

Vabbé io mi interesso solo perché sono curioso di vedere cosa ne sarà di questa scheda che è diversa rispetto alle altre, mica la voglio comprare! :D

Pier2204
28-09-2009, 18:30
Non gt300 ma Fermi ;)

Humm...Enrico Fermi, bene, la prima scheda con alimentazione a Pila Atomica,
bisogna dotarsi di un contatore geiger e una ventola per il raffreddamento dell'uranio :asd:

La ventola va tenuta efficente, pena il surriscaldamento del nocciolo e conseguente esplosione da un megatone
, la vaporizzazione della vostra casa e quella dei vicini per un raggio di 500 metri :asd:

Mparlav
28-09-2009, 19:28
Sarebbe bello che ad un aumento prestazionale di x% si avesse un aumento di prezzo proporzionale.
Purtroppo non è così e il costo aumenta proporzionalmente molto più delle prestazioni, basta guardare per esempio la differenza di prezzo e di prestazioni tra GTX285 e GTX275.
Penso mi dirai che è il prezzo della GTX285 a dover essere ritoccato ed è vero (non può costare 65 euro di più della HD5850 migliore e più veloce), resta il fatto che fino ad oggi il divario di prezzo tra GTX285 e GTX275 era di 120 euro: il 73% !

Il prezzo non scala mai con le prestazioni: più si punta al top, e più si paga. Si chiamano "enthusiast" :D
La GTX280 prima e GTX285 poi, sono fuori mercato dal primo giorno.
Con l'uscita della GTX275, la GTX285 non ha più avuto senso.
Che possa calare adesso di prezzo, ci credo poco.
Quando debutteranno le GTX385 e GTX365, sparando lì 2 nomi, le GTX295/GTX285 andranno direttamente in EOL.
Invece penso che GTX275/GTX260/GTS250 andranno avanti ancora per diversi mesi, dritte contro le HD57xx.

DukeIT
28-09-2009, 20:01
Il prezzo non scala mai con le prestazioni: più si punta al top, e più si paga. Si chiamano "enthusiast" :DEsattamente quanto dicevo io ;) Per questo dicevo che il 25% di differenza di prezzo tra GTX275 e HD5850 è troppo poco anche considerando solamente il framerate e non tutto il resto.
La GTX280 prima e GTX285 poi, sono fuori mercato dal primo giorno.
Con l'uscita della GTX275, la GTX285 non ha più avuto senso.Fino a ieri la GTX285 era la VGA a singola GPU più potente del mercato, quindi il prezzo (anche a mio avviso esagerato) era in un certo qual modo giustificato... Non conosco le cifre esatte, ma a giudicare da quanto vedo nei forum, non dev'essere nemmeno andata malissimo come vendite, tenendo conto appunto che era una top di gamma.
penso che GTX275/GTX260/GTS250 andranno avanti ancora per diversi mesi, dritte contro le HD57xx. Spero di no per Nvidia. GTX275/260/GTS250 erano in concorrenza con HD4890/4870 (1GB) e HD4850, la vedrei dura contro delle dx11 40nm... e poi la 8800 alla fine dovrà pur andare in pensione :D

NoNickName
28-09-2009, 20:25
Sì, è un single slot, ma il calibro dice che è spesso 142mm, quindi la scheda è 1 m2 ! :-)

Lino P
28-09-2009, 20:27
ricorda il reference design delle prime 8800GT, sfornate in tal modo per risparmiare sui costi di produzione, e poi tornate al 70% in rma...

g.luca86x
28-09-2009, 20:30
Sì, è un single slot, ma il calibro dice che è spesso 142mm, quindi la scheda è 1 m2 ! :-)

che vuol dire 1 m2?

tokun
28-09-2009, 20:52
ventolina più piccola con meno area di dissipazione = più rumore.

spero che poi i test mi smentiscano.

ilratman
28-09-2009, 22:23
ricorda il reference design delle prime 8800GT, sfornate in tal modo per risparmiare sui costi di produzione, e poi tornate al 70% in rma...

il problema era che non avevano previsto il controllo dinamico della ventola e pur se il dissi era suff non incrementando la ventola le temp salivano di brutto!

la mia 8800gt amp invece pur se era reference aveva il controllo della ventole e pur se oc a700mhz non ha mai superato i 70°.

cmq questa non è la prima g200 che fanno singolo slot visto che da mesi si trova la quadro fx3800 con g200 a singolo slot.

cmq si potevano sforzare un pochino di più facendo un pcb più corto e spostando i connettori che messi così limitano l'uso in case ad altezza ridotta!

killer978
29-09-2009, 08:40
orami la serie G200 sono diventate schede inutili con quei prezzi :asd: gia una 260+ era inutile prima xche costava mediamente + di una 4890 ma oggi con le 5850 a 210€ anche le 285 sono fuori mercato!!!

ATI sta dando colpi mortali al rivale :asd:

Kurtferro
29-09-2009, 08:54
Io ho una 260+ gainward, quella con doppia ventola, ho ridotto al 20% la rotazione delle ventole, in 2d sta a 150mhz il core con temperatura 38°, in 3d la temperatura varia dai 50 ai 60 in media, le temperature si sono notevolmente abbassate con l'uscita degli ultimi driver 190/191, ovviamente anche con il cambio di stagione, ma sono pienamente soddisfatto passando da una 8800gtx che era un forno, che stava in idle a 65° e a 84 in gioco se non di più, questa estate si è cotta dopo 4 anni di vita, credo che la 260+ di suo non abbia bisogno di un dissipatore esagerato, questa soluzione a singolo slot anche se arriva in ritardo è ottima, magari la replicheranno sulle nuove schede di fascia media/alta di prossima uscita senza farci aspettare anni.

Lino P
29-09-2009, 10:24
il problema era che non avevano previsto il controllo dinamico della ventola e pur se il dissi era suff non incrementando la ventola le temp salivano di brutto!

la mia 8800gt amp invece pur se era reference aveva il controllo della ventole e pur se oc a700mhz non ha mai superato i 70°.

cmq questa non è la prima g200 che fanno singolo slot visto che da mesi si trova la quadro fx3800 con g200 a singolo slot.

cmq si potevano sforzare un pochino di più facendo un pcb più corto e spostando i connettori che messi così limitano l'uso in case ad altezza ridotta!

beh, la mia crashava anche con ventola settata in alto con riva (ovviamente RMA)
è anche una questione di manifattura di alcune case rispetto ad altre.
Nella maggior parte tra ram e gpu e la piastra metallica di dissipazione c'era scaiola + che pasta termica.
Io tra l'altro, che presi una delle prime asus, appena accortomi del difetto, temporeggiai quasi un mese prima di richiedere rma, perchè mi ero accorto che asus stessa, al pari di altri brand stavano sfornando modelli con dissy + efficace; quando mi accertai che le prime reference fossero definitivamente uscite dal mercato, la mandai in rma, ed ovviamente mi arrivò la versione con glaciator che ho tutt'ora...:)

ndrmcchtt491
29-09-2009, 10:50
non sarebbe male replicare la serie 200 con alcuni accorgimenti, oltre al singolo slot penso dovrebbero sforzarsi di mettere solo 1 connettore PCI Express a 6 pin per l' alimentazione suplementare

Lino P
29-09-2009, 10:51
non sarebbe male replicare la serie 200 con alcuni accorgimenti, oltre al singolo slot penso dovrebbero sforzarsi di mettere solo 1 connettore PCI Express a 6 pin per l' alimentazione suplementare

a me il doppio slot piace, sia per una questione estetica, sia per la possibilità di convogliare aria all'esterno.

Gigio91
29-09-2009, 11:56
ventolina più piccola con meno area di dissipazione = più rumore.

spero che poi i test mi smentiscano.

Anche io nutro seri dubbi sulla ventola. Trovo già rumorose quelle in dual slot e comincio a pensare che la dissipazione ad aria sia troppo inadeguata per schede di fascia alta

Lino P
29-09-2009, 11:58
Anche io nutro seri dubbi sulla ventola. Trovo già rumorose quelle in dual slot e comincio a pensare che la dissipazione ad aria sia troppo inadeguata per schede di fascia alta

non direi. basta una sola ventola + grande a meno rpm.
Certo, metterne una sola, e così piccola come in questo caso, mi sembra davvero inadeguato.

Gigio91
29-09-2009, 17:27
non direi. basta una sola ventola + grande a meno rpm.
Certo, metterne una sola, e così piccola come in questo caso, mi sembra davvero inadeguato.

A dire il vero e' anche la geometria della ventola stessa a renderla rumorosa. Sicuramente ci sono dissipatori ad aria diversi da quelli in stock, molto + efficienti ma allo stesso tempo anche piu' voluminosi. Proprio in questo periodo pensavo di prendere una gpu decente per scaccolare con CUDA (gtx 260) e di affiancargli un impianto a liquido per ridurre gli ingombri e avere un impianto piu' efficiente.

ndrmcchtt491
29-09-2009, 17:51
a me il doppio slot piace, sia per una questione estetica, sia per la possibilità di convogliare aria all'esterno.

Questione estetica a parte che può piacer o meno(sinceramente a me non frega niente) chi ha un case non troppo grosso sarà contento di aver una scheda meno voluminosa e che lascia liberi gli altri slot anche se raggiunge temperature più elevate(senza esagerare però pena cottura di bistecche alla scheda!!!);) ;)