PDA

View Full Version : [DOMANDA] e se finissero i soldi per gli ammortizzatori?


Vermezzese
28-09-2009, 13:16
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

DvL^Nemo
28-09-2009, 13:28
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

Fossero solo gli ammortizzatori, pensa a tutti quelli che sono a cocopro e perdono il posto di lavoro.. O le P.IVA, gli autonomi

Tefnut
28-09-2009, 13:33
Il problema che di questi tempi molte aziende se ne stanno approfittando, per sfoltire l'organico o convertirlo in meno impegnativo (vedi dipendenti licenziati e poi ripresi in cococo)
tanto o così o non lavori.. e non tutti possono permettersi di impuntare i piedi

gabi.2437
28-09-2009, 13:34
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

No

Apparte che la fisica dice che la massa si conserva, quindi visto che non siamo nella terza guerra mondiale, nè un meteorite ci ha spazzato via, non vedo perchè non dovrebbero esserci più soldi...

...almeno rimanendo in italia se hanno dato 10 MILIARDI di € alla sicilia, direi che i soldi per il resto ci sono eccome ;)

MadJackal
28-09-2009, 13:35
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

Probabilmente il governo li rifinanzierebbe prendendo i soldi da qualche altra parte ;)

Frank1962
28-09-2009, 14:01
comunque stà di fatto che 1.000.000 di disoccupati su una forza lavoro che sicuramente non supera i 30.000.000 comincia a essere preoccupante...

udria
28-09-2009, 15:07
In realtà sono finiti da anni...ed infatti continuiamo ad indebitarci. Non so quanto durerà, forse dovremo aspettare una 3 guerra mondiale :(

Scusate il catastrofismo ma non vedo vie di uscita

Dream_River
28-09-2009, 15:22
Gli ammortizzatori sociali durano fino a quando si dispone dei soldi per farli durare

Se finissero, finirebbero anche gli ammortizzatori sociali, non vedo cos'altro ci si dovrebbe aspettare :confused:

Mailandre
28-09-2009, 15:24
In realtà sono finiti da anni...ed infatti continuiamo ad indebitarci. Non so quanto durerà, forse dovremo aspettare una 3 guerra mondiale :(

Scusate il catastrofismo ma non vedo vie di uscita

Ma che cavolo di dato è questo???? :confused: :muro:

Le casse dell'INPS sono in attivo ,..ed è 3 anni consecutivi che l'attivo si incrementa!!! :O
Di che soldi "finiti" parli ???? :confused: :rolleyes:

Anche i soldi stanziati per la CIG in DEROGA sono ancora per la maggior parte disponibili!!!
Di che soldi "finiti" parli???? :confused: :rolleyes:

zerothehero
28-09-2009, 15:26
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

Non è un problema imminente.
E se lo fosse, basterebbe attingere dal FAS per il mezzogiorno.
O segando via i falsi invalidi parassiti.
La regola aurea cmq dovrebbe essere la seguente: ad ogni aument di spesa corrente o si aumentano le tasse o si riducono le spese correnti.

dave4mame
28-09-2009, 15:35
basta smettere di rimborsare i bot...

Mailandre
28-09-2009, 15:38
Non è un problema imminente.
E se lo fosse, basterebbe attingere dal FAS per il mezzogiorno.
O segando via i falsi invalidi parassiti.
La regola aurea cmq dovrebbe essere la seguente: ad ogni aument di spesa corrente o si aumentano le tasse o si riducono le spese correnti.

E' ad Economia che vi insegnano queste cose??!! :fagiano: :stordita:

Guarda che se i soldi degli "ammortizzatori Sociali" "finiscono" ,...significa che dei 20/22 milioni di lavoratori attuali , 7/10 milioni perdono il lavoro!!
Dei 6 ammortizzatori Sociali disponibili in Italia ,..solo 1 viene finanziato dallo Stato ,..il restante è finanziato dai contributi dei lavoratori attraverso le casse dell'INPS!!

E' naturale che l'equazione : + spese = + tasse è ragionamento da "economisti del superenalotto".... !!
A chi le cerchi le tasse se non si lavora??!! :D
..naturalmente sempre "ipotizzando" che "finiscono" i soldi degli ammortizzatori sociali!! :stordita:

udria
28-09-2009, 15:47
Ma che cavolo di dato è questo???? :confused: :muro:

Le casse dell'INPS sono in attivo ,..ed è 3 anni consecutivi che l'attivo si incrementa!!! :O
Di che soldi "finiti" parli ???? :confused: :rolleyes:

Anche i soldi stanziati per la CIG in DEROGA sono ancora per la maggior parte disponibili!!!
Di che soldi "finiti" parli???? :confused: :rolleyes:

Allargando un po' la visione, oltre L'INPS (che potrebbe dichiarare quello che vuole per quanto mi riguarda) direi che la situazione è imbarazzante. Il debito pubblico aumenta fino a prova contraria (qualche volta aumenta meno rispetto all'anno precedente...) e siamo in recessione da non so più quanti trimestri. Certo non dobbiamo scoraggiarci ma è dura.

Vermezzese
28-09-2009, 16:00
INPS in attivo? ma stiamo scherzando? Debito Pubblico alle stelle (se non alle stalle) Richieste ed utilizzao della cassa Integrazione ai massimi livelli da quando è nata, aziende che non riapriranno mai!
pensione bassissime
e l'INPS ha il coraggio di dichiarare che è in ATTIVO?

c'è qualcosina che non va in questo dato forse? come fa ad essere attivo, quando è l'anno in cui ha avuto più perdite?

ovviamente ci dovremmo chiedere, e le nostre pensioni, ma forse è meglio non sperare in un'utopia.

ora ti capita di vedere signore vicine ai 60 anni (credo) a lavorare in autogrill, tra poco troveremo i vecchiettini di 90?

ah e non sono un economista, ma credo che se continuiamo così ad andare avanti con le bende sugli occhi, il CAOS ci attende.

ho paura, ma per ora sono ancora fiducioso di di quel che sarà del nostro futuro.

Mailandre
28-09-2009, 16:20
Allargando un po' la visione, oltre L'INPS (che potrebbe dichiarare quello che vuole per quanto mi riguarda) direi che la situazione è imbarazzante. Il debito pubblico aumenta fino a prova contraria (qualche volta aumenta meno rispetto all'anno precedente...) e siamo in recessione da non so più quanti trimestri. Certo non dobbiamo scoraggiarci ma è dura.

INPS in attivo? ma stiamo scherzando? Debito Pubblico alle stelle (se non alle stalle) Richieste ed utilizzao della cassa Integrazione ai massimi livelli da quando è nata, aziende che non riapriranno mai!
pensione bassissime
e l'INPS ha il coraggio di dichiarare che è in ATTIVO?

c'è qualcosina che non va in questo dato forse? come fa ad essere attivo, quando è l'anno in cui ha avuto più perdite?



Ah ,..quindi dovremmo credere a "Vermezze" & "Udria" , e mettere in discussione i dati di Mastrapasqua e d i revisori dei conti!!! :rolleyes:

Ragazzi , capisco che i "luoghi comuni" hanno molta più "influenza" dei dati ,..ma fatevene una ragione !!:stordita:

Altra cosa ,..non capisco perchè tirate in ballo il debito pubblico con la discussione degli "ammortizzatori Sociali"!!??? :confused:
Ripeto che 5 su 6 ammortizzatori , sono finanziati dallae casse dell'INPS ,..e l'INPS è Istituto indipendente dalle Casse dello Stato!!
Del Debito Pubblico se ne può parlare ,..ma nulla ha a che vedere con questo topic e la domanda dell'utente !!!(Vermezze proprio tu hai citato gli "ammortizzatori Sociali" )

Fra l'altro , sono altri i fattori che hanno "riempito" le casse dell'INPS ,..indipendentemente dal momento contingente sfavorevole all'Economia.

Ripetiamo i DATI dell'INPS:
quì c'è il 3D che avevo aperto a suo tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2043277

INPS: il 2009 un utile netto di 6 miliardi , crollano le Pensioni di Anzianità - 57%
In tempi di crisi, l’Inps potrebbe chiudere il 2009 con un utile netto superiore ai sei miliardi. Lo ha affermato il presidente dell’Istituto di previdenza, Antonio Mastrapasqua, sottolineando che quest’anno l’avanzo finanziario dell’Istituto dovrebbe raggiungere i 10 miliardi di euro.

Secondo l’assestamento del bilancio preventivo approvato dal presidente a giugno, in attesa del via libera del Consiglio di indirizzo e vigilanza a settembre, infatti, il risultato netto è di 5,9 miliardi ma per fine anno dovrebbe esserci un «discreto miglioramento» rispetto a quella cifra.

«Il bilancio consuntivo 2009 che sarà approvato l’anno prossimo, infatti – ha detto Mastrapasqua – grazie all’aumento dei contributi, alla riorganizzazione dell’Istituto ma anche alla lotta al lavoro nero e all’evasione contributiva e alle nuove regole sui pensionamenti di anzianità, registrerà un risultato netto superiore ai sei miliardi».


http://www.blitzquotidiano.it/econom...iliardi-94695/

Scenario ridimensiona allarme Ragioneria sulle pensioni (Corsera)
Roma, 5 set. (Apcom) - "Sorpresa Inps, il 'carrozzone guadagna'". Nonostante la grave crisi economica, l'Istituto avrà un risultato netto di 5,9 miliardi di euro nel bilancio 2009, il doppio di quanto messo a budget meno di 9 mesi prima. A scriverlo il Corriere della Sera. Tuttavia "il 2009 non è un unicum. Nel 2008 l'Inps aveva chiuso il conto economico con un utile di 6,8 miliardi di euro, lo stesso nel 2007"; e il patrimonio netto dell'Inps è positivo per oltre 45 miliardi di euro, precisa il 'Corriere della Sera', dove si legge inoltre che la ripresa è stata innescata dal ritocco delle aliquote contributive e dall'aumento del numero degli iscritti, soprattutto degli immigrati. Nei conti dell'Istituto nel 2008 "sono entrati 162,8 miliardi di euro e ne sono usciti 151, oltre alle spese di funzionamento - si legge - l'affluenza dei contributi non è sempre immediata e pacifica. L'Inps dichiara crediti rilevanti e un vasto contenzioso...la buona notizia dunque non lascia del tutto tranquilli, ma alla fine l'utile c'è", scrive Massimo Mucchetti. Non solo, con l'apporto degli immigrati e il passaggio al sistema contributivo "il bilancio dell'Inps sarà messo in sicurezza: la percentuale del Pil da destinare alle pensioni diventerà stabile e la fetta di ciascuno dipenderà dall'anzianità contributiva e dalla rivalutazione che verrà dalla crescita del Pil: Se l'Italia ristagnerà e invecchierà, la gente andrà in pensione dopo senza che glielo imponga la legge". Uno scenario che, secondo Mucchetti, ridimensiona l'allarme della Ragioneria generale dello Stato sulla spesa pensionistica.


Crollo pensioni di anzianità: quest'anno - 57%

Roma - Sono sempre meno i lavoratori che lasciano l’impiego prima dell’età di vecchiaia: secondo i dati annunciati oggi in un colloquio con l’Ansa dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, nei primi sette mesi del 2009 solo 68.000 persone sono andate in pensione di anzianità, con un calo del 57,5% rispetto alle 160.000 persone che avevano scelto il pensionamento anticipato nello stesso periodo del 2008.

Recupero di 7 miliardi di euro La riorganizzazione dell’Istituto e la lotta all’evasione contributiva e al lavoro nero - ha spiegato Mastrapasqua - porterà nel 2009 il recupero di 7-8 miliardi, mentre la sanatoria per le badanti e le colf, se si confermeranno le previsioni di almeno 500.000 regolarizzazioni, potrebbe significare a regime 700 milioni di euro in più di contributi e quindi 350 già per quest’anno. Procede inoltre l’operazione di controllo sulle pensioni di invalidità, con 200.000 verifiche straordinarie attese a fine anno e una quota di pensioni revocate tra il 12 e il 13% del totale (circa 25.000 in meno a fine anno). Il calo delle pensioni di anzianità sul 2008 rallenta rispetto ai primi cinque mesi dell’anno, quando aveva raggiunto il 67%, ma risente dell’apertura della finestra per l’uscita il primo luglio e comunque resta, sottolinea Mastrapasqua, "in linea con le previsioni".

The Hydralisk
28-09-2009, 16:27
Se finissero i soldi? beh sentiremmo di più le buche! :stordita:

Mailandre
28-09-2009, 16:28
Ancora :

Per la cronaca , anche i fondi del 6° ammortizzatore Sociale è largamente disponibile dopo quasi 1 anno trascorso:

Sacconi: per cig deroga spesi 1,5 mld, resteremo sotto 8

ROMA - Per la Cig in deroga "stimiamo di avere impegnato 1,5 miliardi". Lo ha affermato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi intervistato nel corso della trasmissione Mattino Cinque su Canale5. "Adesso - ha proseguito il ministro - le regioni ci stanno chiedendo altri finanziamenti perché sono loro che governano le casse in deroga. Stiamo valutando le richieste e nelle prossime settimane risponderemo: comunque siamo sotto le previsioni di 8 miliardi di euro per il biennio 2009-2010". Per quanto riguarda la Cassa integrazione in generale, Sacconi ha ribadito che ad essa sono state destinate "risorse più che sufficienti per il 2009 e il 2010 e confidiamo di non avere problemi da questo punto di vista: il reddito sarà protetto e garantito per chi ha i titoli per accedere agli ammortizzatori sociali".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1650801211.html

Onisem
28-09-2009, 16:34
Non è un problema imminente.
E se lo fosse, basterebbe attingere dal FAS per il mezzogiorno.
O segando via i falsi invalidi parassiti.
La regola aurea cmq dovrebbe essere la seguente: ad ogni aument di spesa corrente o si aumentano le tasse o si riducono le spese correnti.

Giustissimo, ma vallo a dire ai bananas.

Vermezzese
28-09-2009, 16:44
è un gatto che si mangia la coda,

io ho detto non sono un economista e non voglio esserlo, però a questo punto mi sorge una domanda, se è l'inps che è in attivo perchè non aumenta le pensioni veramente?

intanto qua si fa la fame.

l'inps non dovrebbe mai essere in attivo secondo me, se è in attivo ha qualche problemino di fondo,
o non vi è più gente che va in pensione,
oppure si sta dando troppi soldi all'inps.
cosa pensi a proposito?

ehm c'è qualcosina che mi sfugge.

zerothehero
28-09-2009, 16:48
E' ad Economia che vi insegnano queste cose??!! :fagiano: :stordita:

Guarda che se i soldi degli "ammortizzatori Sociali" "finiscono" ,...significa che dei 20/22 milioni di lavoratori attuali , 7/10 milioni perdono il lavoro!!
Dei 6 ammortizzatori Sociali disponibili in Italia ,..solo 1 viene finanziato dallo Stato ,..il restante è finanziato dai contributi dei lavoratori attraverso le casse dell'INPS!!

E' naturale che l'equazione : + spese = + tasse è ragionamento da "economisti del superenalotto".... !!
A chi le cerchi le tasse se non si lavora??!! :D
..naturalmente sempre "ipotizzando" che "finiscono" i soldi degli ammortizzatori sociali!! :stordita:

:confused:
Rileggi meglio quello che hai quotato.
L'ultima frase non si riferisce agli ammortizzatori sociali, è semplicemente una regola aurea per una corretta gestione della finanza pubblica.
Tra l'altro pensa un pò, condivido quello che hai detto. :O

Mailandre
28-09-2009, 16:52
:confused:
Rileggi meglio quello che hai quotato.
L'ultima frase non si riferisce agli ammortizzatori sociali, è semplicemente una regola aurea per una corretta gestione della finanza pubblica.
Tra l'altro pensa un pò, condivido quello che hai detto. :O

Si Zero ho capito,..solo che non ho capito cosa centra la finanza pubblica con l'istituto dell'INPS ,..quello che eroga gli ammortizzatori! :)

Mailandre
28-09-2009, 17:08
è un gatto che si mangia la coda,

io ho detto non sono un economista e non voglio esserlo, però a questo punto mi sorge una domanda, se è l'inps che è in attivo perchè non aumenta le pensioni veramente?

A chi dovrebbe aumentare le Pensioni???:confused:
A chi non ha mai versato contributi??? :confused:
Va da se che l'INPS eroga assegni pensionistici in base a quanto versato nell'arco della vita lavorativa individuale!!

Diverso è la Pensione Minima !!...Frutto comunque di una vita lavorativa fatta a nero.



l'inps non dovrebbe mai essere in attivo secondo me, se è in attivo ha qualche problemino di fondo,
o non vi è più gente che va in pensione,
oppure si sta dando troppi soldi all'inps.
cosa pensi a proposito?

ehm c'è qualcosina che mi sfugge.

a sentire gli economisti del superenalotto & oroscopo il "buco" :D è imminente ... le casse si svuoteranno ,... e tutti correremo il rischio di rimanere senza pensione!! :D
Devo dire ,..che mi vien da piangere a sentirli:
Lo fanno solo per far "digerire" le manovrine dei "ritocchi" al Sistema pensionistico Italiano.

I soldi che vanno all'INPS sono TANTI e sono la quota più elevata di tutto il Mondo:
33% sul salario dipendente

con il sistema retributivo si versava tanto(33%) , ma si prendeva anche tanto (80% del salario)

invece con il nuovo Sistema Contributivo , si versa tanto (33%) ma si prende poco (50% del salario)...ma si può anche peggiorare la % ...con il cambiamento dei "coefficienti" al ribasso ,.proprio come si prospetta in futuro!!

E poi , il punto è che del 33% prelevato dal salario per la PREVIDENZA (pensioni), una parte va al finanziamento dell'ASSISTENZA (ammortizzatori - pensioni minime ,invalidità ecc..ecc..,....

Freeskis
28-09-2009, 18:56
Ragazzi ma nessuno ne parla, forse è una domanda stupida, ma se il mondo è in crisi e se veramente non ci sono più soldi, la crisi sta avanzando e sta peggiorando nella realtà, e se dovessero finire i soldi per gli ammortizzatori sociali? cosa si farebbe?

ciao a tutti.

risposta sincera sincera...
si rimarrebbe col culo per terra, i berlusconiani continuerebbero a leccare il culo di berlusconi e gli antiberlusconiani continuerebbero a minacciare la rivolta davanti alla tv ... tutti insieme col culo per terra :fagiano:

Freeskis
28-09-2009, 18:57
No

Apparte che la fisica dice che la massa si conserva, quindi visto che non siamo nella terza guerra mondiale, nè un meteorite ci ha spazzato via, non vedo perchè non dovrebbero esserci più soldi...

...almeno rimanendo in italia se hanno dato 10 MILIARDI di € alla sicilia, direi che i soldi per il resto ci sono eccome ;)

fisica applicata all'economia ... così folle da essere quasi geniale :fagiano: