View Full Version : Nuove immagini di S.T.A.L.K.E.R. Call of Pripyat: DirectX 10 vs DirectX 11
Redazione di Hardware Upg
28-09-2009, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuove-immagini-di-stalker-call-of-pripyat-directx-10-vs-directx-11_30247.html
GSC GameWorld ha rilasciato nuove immagini del terzo capitolo di S.T.A.L.K.E.R. che dimostrano le migliorie sul piano della grafica della versione DirectX 11 rispetto alla versione DirectX 10.
Click sul link per visualizzare la notizia.
non noto evidenti differenze
Brunos82
28-09-2009, 13:05
è possibile che non ci sono state evoluzioni dai tempi dalle direct x9?????
lagunaloires
28-09-2009, 13:06
Mah!
Ancora ne dovrà passare di acqua prima di vedere qualcosa di sconvolgente, mi sa.
ma davvero così percettibili?
cioè:
osservando con attenzione le singole immagini le differenze si notano decisamente.
in una fase di gioco, anche non troppo veloce, si percepisce la differenza?
ovvero:
conviene andare avanti a migliorare il dettaglio, magari a passi lentissimi..
o è meglio spingere sull'ottimizzazione delle tecniche già presenti e dei motori grafici attuali?
l'economia, ovviamente, dice 1..gli utenti si avvantaggerebbero sicuramente di più della 2^a
xnavigator
28-09-2009, 13:06
le piante (l'erba ecc) fanno sempre schi*o
idem, sembrano identiche, poca differenza si vede nel tassellation, ma nulla di così sovraumano.
poi cmq la grafica dei vari stalker non mi è mai sembrata una grafica super . pesante e cmq non da quell'effetto visivo che danno altri giochi.
scusate ma io ho un certo occhio per le differenze grafiche anche minime ma per quanto mi sia impegnato NON noto differenze!!!! qualità texture identica...meglio cosi...cosi non mi sbatto per cambiare vga un'altra volta...mha...mi sa che la vera rivoluzione sarà il raytracing in tempo reale ...penso passerano 4 anni...fino a quel momento e fin quando esisteranno queste console, la grafica sarà la medesima qualsiasi dx implementate
giovandrea
28-09-2009, 13:11
Non si notano migliorie? Oltre ad una diversa gestione dell'illuminazione, guardate la seconda immagine, per esempio del tipo con la maschera: i contorni sono estremamente tondeggianti, contro quelli classici squadrati di dx 9 - dx 10.
Oltre ad un dettaglio maggiore nella faccia stessa del tipo.
Poi questo è sempre un primo approccio.. c'è sempre tempo per migliorare
Spectrum7glr
28-09-2009, 13:12
ma davvero così percettibili?
cioè:
osservando con attenzione le singole immagini le differenze si notano decisamente.
in una fase di gioco, anche non troppo veloce, si percepisce la differenza?
ovvero:
conviene andare avanti a migliorare il dettaglio, magari a passi lentissimi..
o è meglio spingere sull'ottimizzazione delle tecniche già presenti e dei motori grafici attuali?
l'economia, ovviamente, dice 1..gli utenti si avvantaggerebbero sicuramente di più della 2^a
è la stessa cosa cosa che accade confrontando le versioni per x360/ps3 con quelle per PC...se guardi bene le differenze ci sono, ma durante il gioco di fatto non te ne accorgi...e qualsiasi differenza viene ampiamente compensata dall'effetto di vedere lo stesso gioco su uno schermo più grande che aumenta il coinvolgimento molto più di filtri più o meno avanzati (è ciò che accade con le console normalmente attacate ad uno schremo da 32" o più nel confronto con i Pc che normalmente sono attacati a monitor da meno di 24": su pc saranno anche più belli da vedere ma il coinvolgimento di un grande schermo compensa praticamente qualsiasi "deficienza" grafica)
yume the ronin
28-09-2009, 13:13
differenza davvero risibili, soprattutto in fase di gaming e non di analisi di uno screen
ennesima dimostrazione che non solo le dx10, ma anche le 11 servono quasi esclusivamente, almeno per come vengono usate, per vendere nuovo hardware
siamo arrivati ad un punto in cui serve più il lavoro di un artista vero in fase di realizzazione che la pura potenza dei componenti hardware
sertopica
28-09-2009, 13:14
la tessellation è l'unica feature degna di nota ed in grado di portare dei benefici in campo visivo. le ombre... beh, per me possono restà pure com'erano prima! :asd:
Ma perché anche le immagini dx 10 si chiamano "stalkerdx11_x_grande.jpg" ?
rollocarmelo
28-09-2009, 13:17
TUTTE UGUALIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII TUTTE UGUALIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DATEVI FUOCO!!!!!!!!!!!!!!!
maurilio968
28-09-2009, 13:17
non noto evidenti differenze
già.
E nell'ultimo fotogramma casomai le directx11 sono nel riquadro destro.
GLaMacchina
28-09-2009, 13:19
francamente ho notato un unica differenza: la tassellation sui personaggi delle ultime due immagini (nell'ultima immagine penso sia dx11 quella di destra senò...). Nessuna novità per quanto riguarda l'illuminazione direi. Mi sembra un po' poco per convincermi a cambiare scheda considerando anche l'odiosissima circostanza: la mia 4850 integra il tassellator che venne anche sbandierato come una nuova e imperdibile feature e adesso scopro che grazie alla microsoft (penso sia lei la maggiore resposabile di queste scelte, correggetemi se sbaglio) verrà implementato via software solo nelle dx11 che saranno incompatibili con la mia scheda: insomma mi sebra l'ennesima presa per il culo. L'unica consolaziene che mi rimane è che grazie al fiorente mercato consolle e ad decadente mercato PC potrò continuare a giocare senza troppi compromessi per un paio di anni ancora.
Futura12
28-09-2009, 13:21
Non noto grossi vantaggi,ihmo la grafica della versione DX10 sarà praticamente al pari di questa...e dico purtroppo.
Comunque grande attesa da parte mia per tale gioco,il CS mi è piaciuto moltissimo..
Futura12
28-09-2009, 13:23
francamente ho notato un unica differenza: la tassellation sui personaggi delle ultime due immagini (nell'ultima immagine penso sia dx11 quella di destra senò...). Nessuna novità per quanto riguarda l'illuminazione direi. Mi sembra un po' poco per convincermi a cambiare scheda considerando anche l'odiosissima circostanza: la mia 4850 integra il tassellator che venne anche sbandierato come una nuova e imperdibile feature e adesso scopro che grazie alla microsoft (penso sia lei la maggiore resposabile di queste scelte, correggetemi se sbaglio) verrà implementato via software solo nelle dx11 che saranno incompatibili con la mia scheda: insomma mi sebra l'ennesima presa per il culo. L'unica consolaziene che mi rimane è che grazie al fiorente mercato consolle e ad decadente mercato PC potrò continuare a giocare senza troppi compromessi per un paio di anni ancora.
Mi spiace ma la tua 4850 è solo una scheda DX10.1 il tesselattore è diverso da quello installato sulle 58xx,questa volta stranamente non centra la Microsoft,puoi comunque usare la versione 10.1...cosa che accadeva anche in Clear Sky,praticamente l'unico gioco che le supporta.
gianni1879
28-09-2009, 13:28
Non si notano migliorie? Oltre ad una diversa gestione dell'illuminazione, guardate la seconda immagine, per esempio del tipo con la maschera: i contorni sono estremamente tondeggianti, contro quelli classici squadrati di dx 9 - dx 10.
Oltre ad un dettaglio maggiore nella faccia stessa del tipo.
Poi questo è sempre un primo approccio.. c'è sempre tempo per migliorare
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/stalkerdx11_9_grande.jpg
in questa invece sono invertite
Certo che la vagetazione fa veramente pietà. Sembra di guardare l'erba di un gioco dx8 -.-
Futura12
28-09-2009, 13:35
Certo che la vagetazione fa veramente pietà. Sembra di guardare l'erba di un gioco dx8 -.-
forse perchè è un gioco DX8:asd:
Ammè...me para na stru.....ata!! O_o
Si ottinene la stessa resa o molto di più con un banalissimo filtro di colore...
Va palesemente a gusti non c'è una netta miglioria! Mah...
Consiglio
28-09-2009, 13:39
Beh ma comunque sono le prime librerie dx11 perciò non ci sono differenze. Ma non c'è nulla da meravigliarsi del resto.
Severnaya
28-09-2009, 13:41
ma se fossero programmati nativamente directix 10 o 11 nn si dovrebbero ottenere le famigerate "aumenti di prestazioni"???
nn possibile con il mix directx9\10\11?
gabi.2437
28-09-2009, 13:43
Certo che finchè si tirano in ballo giochi programmati in DX 9, cosa ci vuoi mettere di DX11?? Le foto sono identiche tra di loro............
Tra l'altro tra le 9 e le 10 c'è una differenza sostanziale di programmazione di base...
Fate un gioco NATIVO in DX 11, programmato come dio comanda, e poi vediamo i risultati!! :sbav:
E' vero ci sono arrotondamenti ma...
Le ombre e i bordi rotondeggiandi sono a portata già delle dx9 da tempo...
Mi sembra la classica mossa commerciale che si sistema con un Fix.
Che serviranno in futuro sicuramente... Ma per ora...
bluefrog
28-09-2009, 13:54
Il motore di Stalker a me non piace per niente, intanto è molto poco realistico da un punto di vista puramente estetico nonostante incorpori tutte le ultime tecnologie (sto parlando di Clear Sky ovviamente). La simulazione del sole è a dir poco pietosa, stesso dicasi per l'acqua. Si salvano soltanto i raggi del sole ma abbiamo visto quale impatto assurdo hanno sulle prestazioni anche con schede di fascia altissima. Da questo punto di vista Crysis Warhead è su un'altro pianeta. In definitiva per saggiare veramente le migliorie estetiche delle DX11, io aspetterei più chi i motori grafici li sa fare meglio di loro, ovvero Crytek e Techland su tutti ma anche il nuovo Alien VS Predator non scherza affatto.
Per notare le differenze bisogna guardare con la lente di ingrandimento :D , e cmq almeno per quanto riguarda il tipo con la maschera antigas, penso che basterebbe aggiungere qualche poligono per otterene lo stesso effetto smussato.
Che sia un progetto di lungo corso si vede cmq, a prescindere dagli effetti che aggiungono di volta in volta... Concordo sul fatto che la vegetazione possa essere migliorata, ma sono soprattutto i modelli poligonali degli uomini e mostri che risultano poco dettagliati. Anche le textures a mio parere andrebbero riviste, sono un pò troppo piatte rispetto agli standard attuali... l'illuminazione e gli effetti atmosferici invece fanno paura da quanto sono belli :D
Cmq a prescindere dalla grafica, attendo con impazienza questo seguito e nel frattempo inganno il tempo con Clear Sky :p
willer86
28-09-2009, 13:56
cambia solo l'illuminazione
gabi.2437
28-09-2009, 13:56
Le foto sono palesemente diverse ;)
Ma anche no, sono quasi identiche, cos'è, quella roba lì è il miglioramento dato dalle DX 11? No, è quel poco che hanno voluto programmare
Daiii, le prime 2 col tronco d'albero cambia un pò l'ombra e un pò l'erba (perchè oscilla)
Manco si capisce quale è la migliore! Anzi, ad occhio l'ombra della DX 10 mi sembra più bella
gainax75
28-09-2009, 13:58
le differenze si notano solo nelle ombre e leggermente nell'illuminazione, fateci caso ^_^
Per chi tira in ballo giochi nativamente programmati in dx11 O_o...non credo ne esistano manco in dx10 -_-
Continuiamo a farci prendere pou c..lo ;)
è la stessa cosa cosa che accade confrontando le versioni per x360/ps3 con quelle per PC...se guardi bene le differenze ci sono, ma durante il gioco di fatto non te ne accorgi...e qualsiasi differenza viene ampiamente compensata dall'effetto di vedere lo stesso gioco su uno schermo più grande che aumenta il coinvolgimento molto più di filtri più o meno avanzati (è ciò che accade con le console normalmente attacate ad uno schremo da 32" o più nel confronto con i Pc che normalmente sono attacati a monitor da meno di 24": su pc saranno anche più belli da vedere ma il coinvolgimento di un grande schermo compensa praticamente qualsiasi "deficienza" grafica)
MA ANCHE NO.
la differenza li si nota eccome anche in gioco... e neanche poco...
non scherziamo please qua stiamo parlando d'altro.
fraussantin
28-09-2009, 14:00
non meritano la spesa di una nuova vga...
è la stessa cosa cosa che accade confrontando le versioni per x360/ps3 con quelle per PC...se guardi bene le differenze ci sono, ma durante il gioco di fatto non te ne accorgi...e qualsiasi differenza viene ampiamente compensata dall'effetto di vedere lo stesso gioco su uno schermo più grande che aumenta il coinvolgimento molto più di filtri più o meno avanzati (è ciò che accade con le console normalmente attacate ad uno schremo da 32" o più nel confronto con i Pc che normalmente sono attacati a monitor da meno di 24": su pc saranno anche più belli da vedere ma il coinvolgimento di un grande schermo compensa praticamente qualsiasi "deficienza" grafica)
a parte il fatto che qui si parla di dx 11vs dx10 che non riguardano il mondo console, ti sei mai chiesto perche molti pcisti non attaccano il pc alla tv ( che spesso si trova nella stessa stanza del pc)????? e poi il coinvolgimento di giocare ad uno sparatutto con il pad a mira automatica ....
Tasslehoff
28-09-2009, 14:04
Non noto grossi vantaggi,ihmo la grafica della versione DX10 sarà praticamente al pari di questa...e dico purtroppo.
Comunque grande attesa da parte mia per tale gioco,il CS mi è piaciuto moltissimo..Beh purtroppo mica tanto... a me CS graficamente è piaicuto molto, ma solo graficamente... nel senso che:
1) l'IA era palesemente sballata rispetto al primo Stalker (le fazioni funzionavano in modo randomico senza una logica apparente)
2) La storia era assolutamente inconcludente e praticamente senza un finale degno di questo nome.
Alla fine in CS imho è rimasto solo il girovagare libero completando quest tipico della serie, ma la storia praticamente non c'è...
Più che pinzillacchere grafiche io mi auguro che in Call of Pripyat rimettano una storia degna di questo nome, perchè se deve risolversi in un girovagare nella zona senza scopo e senza meta allora tanto vale reinstallare CS... :rolleyes:
Secondo me più che lamentarsi del fatto che ci siano poche differenze bisogna lamentarsi con i programmatori.
Questo Stalker NON E' creato nativamente in DirectX 11, cosi come non è ancora stato creato davvero un gioco DirectX 10 di sana pianta.
Neppure Crysis era nativo in Dx10....
Io ricordo che quando si comparavano le tech demo fra Dx9 e Dx10 la differenza c'era eccome, sta ai programmatori sapere impiegare queste risorse.
In ogni caso, i miglioramenti ci sono...quindi gioco nativo o non ben venga qualsiasi miglioria :D
gabi.2437
28-09-2009, 14:06
Avevi detto senza quasi. Comunque l'effetto della tassellazione non è molto più che quasi identico ;)
Il miglioramento, dalle DX10 in poi, è stato essenzialmente nella
Sono gusti, ma è meno realistica (tieni conto che la descrizione delle immagini dell'articolo è invertita rispetto alla reale disposizione)
Udio, non avevo messo il "quasi", qual orribile blasfemia.
Sta di fatto che quegli screen sono degni di un gioco SCARSO in DX 9 e loro me lo cianciano come DX 11?
"nella" cosa?
E il tessellation, quello vero, fa miracoli
bluefrog
28-09-2009, 14:10
Aspetto che le DX11 le usino LORO:
http://img340.imageshack.us/img340/4775/screenshot0035.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/screenshot0035.jpg/) http://img340.imageshack.us/img340/3659/screenshot0038.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/screenshot0038.jpg/) http://img515.imageshack.us/img515/8767/screenshot0015.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/screenshot0015.jpg/)
mircocatta
28-09-2009, 14:17
scusate ma io ho un certo occhio per le differenze grafiche anche minime ma per quanto mi sia impegnato NON noto differenze!!!!
ah, e ti reputi uno con un "certo occhio per le differenze grafiche" ??? LOL
nelle immagini dei primi piani le differenze si notano eccome...
PS: non ci si deve soffermare alle texture, che non cambia nulla dalle diretcx 9-10-11.. ma sui modelli 3d, sulle superfici
guardate le foto delle teste dei personaggi, sono nettamente più lineari in directx11, mentre in 10 sono "spigolose"
senza contare che non sono stati mostrati gli fps, che dovrebbero essere maggiori in directx11 rispetto alle 10
SwatMaster
28-09-2009, 14:19
Suvvia, basta DX9.
...E basta anche con questa vegetazione orripilante.
franklar
28-09-2009, 14:20
Beh purtroppo mica tanto... a me CS graficamente è piaicuto molto, ma solo graficamente... nel senso che:
1) l'IA era palesemente sballata rispetto al primo Stalker (le fazioni funzionavano in modo randomico senza una logica apparente)
2) La storia era assolutamente inconcludente e praticamente senza un finale degno di questo nome.
Alla fine in CS imho è rimasto solo il girovagare libero completando quest tipico della serie, ma la storia praticamente non c'è...
Più che pinzillacchere grafiche io mi auguro che in Call of Pripyat rimettano una storia degna di questo nome, perchè se deve risolversi in un girovagare nella zona senza scopo e senza meta allora tanto vale reinstallare CS... :rolleyes:
In particolar modo l'IA era assolutamente obsoleta. Se con un fucile da cecchino prendevi di mira due nemici, ne colpivi uno facendolo cadere per terra, l'altro lì vicino non reagiva quasi per nulla.
Non ci si faceva scoprire usando le torce, di notte il combattimento era ancora più random che di giorno.
Non l'ho mai finito quel gioco per questo, sai che me ne può fregà del tessellation... :asd:
Le ultime 2 secondo me sono palesemente tarocche, lo smoothing c'era pure nelle DX10.
Non mi venissero a raccontare che facevano i cilindri ottagonali con DX9 perché non sta né in cielo né in terra.
Forse gli ultimi cilindri ottagonali risalgono a DX8.
Poi se tutte le migliorie che hanno da far vedere sono queste...
Tanto valeva lasciar perdere, potevano usare il cryengine1 o il source2.
Usare il tessellation per smoothare un cilindretto... bah.
Ci potrebbero far vedere l'acqua che dal tessellation ha solo da guadagnare (e così addio agli shader, che faranno sempre schifo), oppure il terreno stesso che potrebbe dire quasi addio alle texture ed usare il tessellation...
Nsomma, non c'è niente di valido secondo me.
angel110
28-09-2009, 14:23
è la stessa cosa cosa che accade confrontando le versioni per x360/ps3 con quelle per PC...se guardi bene le differenze ci sono, ma durante il gioco di fatto non te ne accorgi...e qualsiasi differenza viene ampiamente compensata dall'effetto di vedere lo stesso gioco su uno schermo più grande che aumenta il coinvolgimento molto più di filtri più o meno avanzati (è ciò che accade con le console normalmente attacate ad uno schremo da 32" o più nel confronto con i Pc che normalmente sono attacati a monitor da meno di 24": su pc saranno anche più belli da vedere ma il coinvolgimento di un grande schermo compensa praticamente qualsiasi "deficienza" grafica)
Capisco cosa tu voglia dire che sulla TV:
Visto che lo schermo della TV è mooolto più grande dello schermo del PC allora c'è più coinvolgimento, ma se ci fai caso è una cosa relativa, il coinvolgimento dipende anche dalla distanza giocatore-schermo.
Nel caso dei PC, l'utente sta ad una distanza media dallo schermo di "un braccio" diciamo 60 cm. Nel caso di una Televisione grande schermo la distanza è molto maggiore direi dai 3 ai 5 metri. Di conseguenza la grandezza delle immagini e dei dettagli non è poi così diversa da quella del pc. Fai questo esperimento metti un monitor davanti alla televisione diciamo a tre metri dalla tv, e poi tu ti siedi dietro il monitor secondo te, quale dei due schermi cattura più campo visivo?
gabi.2437
28-09-2009, 14:24
Asd mi è rimasto un pezzo in mezzo fra i copia/incolla
...nella ottimizzazione.
Il problema è che i programmatori hanno ignorato la cosa e continuato a programmare in DX9, anche facendo titoli DX10. Il risultato è stato pessimo.
D'altra parte c'è da attendersi molto di più dalle DX11, che comprendono tutto ciò che avrebbe dovuto essere incluso nelle DX10 ma che per motivi politici non è stato inserito.
Senza contare che le prossime console è molto probabile saranno DX11 compliant (è quasi una certezza riguardo alla XBOX III), e quindi ci possiamo aspettare una marea di middleware DX11 :)
Già, c'è da aspettare le console... uff :(
Diobrando_21
28-09-2009, 14:33
è la stessa cosa cosa che accade confrontando le versioni per x360/ps3 con quelle per PC...se guardi bene le differenze ci sono, ma durante il gioco di fatto non te ne accorgi...e qualsiasi differenza viene ampiamente compensata dall'effetto di vedere lo stesso gioco su uno schermo più grande che aumenta il coinvolgimento molto più di filtri più o meno avanzati (è ciò che accade con le console normalmente attacate ad uno schremo da 32" o più nel confronto con i Pc che normalmente sono attacati a monitor da meno di 24": su pc saranno anche più belli da vedere ma il coinvolgimento di un grande schermo compensa praticamente qualsiasi "deficienza" grafica)
il tuo discorso non ha senso...a parte il fatto che anche i pc si attaccano a qualsiasi schermo di qualsiasi dimensione e mentre col pc puoi mantenere alta la qualità dell'immagine aumentando la risoluzione, dettagli e filtri, ciò nn è possibile su console con il risultato che più sali in diagonale e più si accentuano i difetti, marcando le differenze col pc...quindi la realtà è l'esatto contrario di ciò che affermi...tanto x chiarire
Consiglio
28-09-2009, 14:33
Asd mi è rimasto un pezzo in mezzo fra i copia/incolla
...nella ottimizzazione.
Il problema è che i programmatori hanno ignorato la cosa e continuato a programmare in DX9, anche facendo titoli DX10. Il risultato è stato pessimo.
D'altra parte c'è da attendersi molto di più dalle DX11, che comprendono tutto ciò che avrebbe dovuto essere incluso nelle DX10 ma che per motivi politici non è stato inserito.
Senza contare che le prossime console è molto probabile saranno DX11 compliant (è quasi una certezza riguardo alla XBOX III), e quindi ci possiamo aspettare una marea di middleware DX11 :)
beh anche perché la maggior parte usa ancora xp
Saver 69
28-09-2009, 14:39
emh
a tutti i rivoluzionari di questo 3d
ma lo avete notato che le immagini se provate a scaricarle si chiamano tutte DX11-x (x sta per il numero della foto)
ehehehehheheheh
TH4N4TOS
28-09-2009, 14:39
Scusate, le differenze ci sono, e pure parecchie. L'unico aspettoche va considerato è l'engine di stalker che a mio avviso non rende giustizia. Se ancora non sono state sfruttate le dx10 figuriamoci le dx11 ! Con queste ultime si potrà finalmente avere perlomeno uno standard sul quale basarsi per i successivi giochi e motori grafici, al contrario delle dx10 e dx10.1, una giungla di standard che mai sarebbero diventati tali, ed infatti non a caso sono già stati sostituiti. Molto importante è anche il S.Operativo e non scordiamoci del relativo FLOP di vista. Nel futuro prossimo perlomeno si avranno DX11 e OS 32-64bit WIN7, ovvero proprio quello che serve per avere una base decente su cui programmare.
Sono dell'idea che questo stalker integra solo in parte queste nuove tecnologie, avranno aggiunto feature all'engine ma ricordiamoci che alla fine non è che sia così tanto avanzato. Eì molto pesante perché molto probabilmente non è FULL DX11/10 bensì ha elementi puramente DX9.0c che ne compromettono la gestione e l'ottimizzazione.
Differenze nette delle dx10 rispetto alle nuove 11 in questo stalker :
-illuminazione ambientale, ombre soft e migliore resa visiva in relazione alle fonti di luce
-totale assenza o quasi di rumore di fondo nelle textures (guardate la terza foto, DX10, e la quarta foto, DX11. In particolare le mattonelle e gli elementi dello sfondo. La differenza è molto notevole ; questa ad esempio è una nuova feature delle 58xx ATI ovvero algoritmi per una migliore compressione delle texture, cosa che con le GT200 non è possibile)
-tessellatore, ultime 2 foto. Sfruttato in minima parte a quanto vedo però che rende bene l'idea di ciò che è possibile fare. Dovrebbe essere molto sfruttato nel nuovo AlienVersusPredator2 ; in stalker è possibile che sia solo stato inserito in parte, ma non è un elemento predominante come è evidente dagli screenshot comparativi.
La resa grafica da dx9.0c a dx10 in crysis era ben peggiore, praticamente non vi era assoluta differenza. DX10 settaggio very high erano 120 Cvars, ovvero 120 ''ConsoleVariables, variabili da console. Bene, 118 potevano essere attivate su xp, indi per cui erano DX9.0c MASCHERATE a dx10.
Date tempo ai programmatori di implementarle, si fa presto a parlare e cose del genere richiedono una programmazione EX NOVO ;)
gabi.2437
28-09-2009, 14:41
emh
a tutti i rivoluzionari di questo 3d
ma lo avete notato che le immagini se provate a scaricarle si chiamano tutte DX11-x (x sta per il numero della foto)
ehehehehheheheh
Il nome del file non vuol dir niente :asd:
Beltra.it
28-09-2009, 14:42
Non si notano migliorie? Oltre ad una diversa gestione dell'illuminazione, guardate la seconda immagine, per esempio del tipo con la maschera: i contorni sono estremamente tondeggianti, contro quelli classici squadrati di dx 9 - dx 10.
Oltre ad un dettaglio maggiore nella faccia stessa del tipo.
Poi questo è sempre un primo approccio.. c'è sempre tempo per migliorare
ed il mondo è cubicoooo siiiiiiiiiii
ma daiiiiiii, è fatto apposta, quando mai in dx9 ci sono certe oscenità esagonali? -.-"
quella delle facce è proprio truccata per esagerare.. solita trovata commerciale..
eppure si vede che ci sono molte persone che ci cascano :rolleyes:
heavenlysword
28-09-2009, 14:42
Ma solo a me Rage sembra 100 volte meglio di questo motore DX11? E Rage non mi sembra proprio che supporti le ultime librerie di Microsoft...
gabi.2437
28-09-2009, 14:43
Ma solo a me Rage sembra 100 volte meglio di questo motore DX11? E Rage non mi sembra proprio che supporti le ultime librerie di Microsoft...
Motore DX 11? STALKER è in DX 9 :stordita:
mircocatta
28-09-2009, 15:00
Motore DX 11? STALKER è in DX 9 :stordita:
il nuovo sarà dx11
JOHNNYMETA
28-09-2009, 15:27
differenza davvero risibili, soprattutto in fase di gaming e non di analisi di uno screen
ennesima dimostrazione che non solo le dx10, ma anche le 11 servono quasi esclusivamente, almeno per come vengono usate, per vendere nuovo hardware
siamo arrivati ad un punto in cui serve più il lavoro di un artista vero in fase di realizzazione che la pura potenza dei componenti hardware
Questo commento rivela totale ignoranza delle caratteristiche rivoluzionarie del DX10 rispetto alle DX9 per sfruttare le quali non serve un vero artista ma un vero informatico/scienziato coi fiocchi.
E lo stesso discorso vale ancora di più per le DX11.
Però io non capisco una cosa, aggiungono features DX11 (ottime direi, la differenza la tessellation la fa) e poi lasciano delle texture da gioco DX8 :stordita:
devilred
28-09-2009, 15:34
effettivamente le differenze ci sono, sembra che dx11 dia piu luce ai dettagli. comunque ste differenze si dovrebbero vede dal vivo, cosi serve a poco.
yume the ronin
28-09-2009, 15:37
Questo commento rivela totale ignoranza delle caratteristiche rivoluzionarie del DX10 rispetto alle DX9 per sfruttare le quali non serve un vero artista ma un vero informatico/scienziato coi fiocchi.
E lo stesso discorso vale ancora di più per le DX11.
e il tuo la totale incapacità di distinguere quando si parla di meri aspetti tecnici e non di vantaggi ludici pratici per l' utente, campo a cui queste librerie sono designate
se avessi poi voglia di affrontare la comprensione del testo te lo riscrivo con dei sinonimi:
si è giunti ad un livello grafico per cui non c'è differenza apprezzabile in gioco tra dx9/dx10/dx11, ma serve quasi esclusivamente il tocco dell' artista nel sapere ricreare modelli e ambienti che abbiano un determinato fascino e stile; uncharted 1 e 2 sono esempi lampanti di questo approccio allo sviluppo di videogames: a fronte di tecnologia "povera" hanno una resa grafica in game impressionante
s'è visto con crysis quanto servono le dx10 ( identico in "versione xp" ) e con tutta "la marea" (ma dove?!) di giochi "impossibili da creare in dx9" (cerrrrto) che sono usciti successivamente su vista :nono:
si vedrà la stessa cosa con le dx11, mero aspetto commerciale per far ripartire un mercato che stagna ormai da mesi
poi lieto di essere smentito, ma non sarà sicuramente un confronto tra due screen (oggetto della news) in cui addirittura ci si scanna per capire SE ci siano differenze o meno a farmi gridare al miracolo delle dx11 e a farmi cambiare scheda video
se poi addirittura queste librerie non devono essere pro utente, ma solo pro programmatori che "fanno le cose piu facilmente", sarebbe una presa per il fondoschiena ancora più grande
Aiutare lo sviluppatore a sviluppare porta vantaggi anche a te, vedresti giochi più belli in meno tempo, e in maggior numero. Se ti pare poco...
eh si, s'è visto con le dx10 quanti giochi più belli e in meno tempo sono usciti rispetto alle dx9..
A parte il fatto che più si va verso il fotorealismo e piu si farà fatica a vedere miglioramenti.Credete che ogni anno siano in grado di stupirvi con effetti mirabolanti? Questo poteva accadere 5/6anni fa. Non è difficile da capire questo. E' più onesto dire, meglio che mi tengo i soldi visto che non siamo in un periodo di vacche grasse. Si fa più bella figura ad ammettere questo.
se poi addirittura queste librerie non devono essere pro utente, ma solo pro programmatori che "fanno le cose piu facilmente", sarebbe una presa per il fondoschiena ancora più grande
Aiutare lo sviluppatore a sviluppare porta vantaggi anche a te, vedresti giochi più belli in meno tempo, e in maggior numero. Se ti pare poco...
Cooperdale
28-09-2009, 16:01
Le prime sono quasi identiche, però le foto della faccia mascherata a me esaltano parecchio. Sparisce l'effetto spigolo che è la cosa che mi da più fastidio nei giochi, le circonferenze e le curve sembrano davvero tali. Questa singola caratteristica lo rende strepitoso per me, anche perché gioco poco agli sparatutto e nei giochi tendo a fermarmi molto per ammirare i dettagli, sono un posapiano.
Imshrike
28-09-2009, 16:02
Sono perfettamente in accordo con Yume, purtroppo questa "rivoluzione" DX10 non c'è stata, e aggiungo anche (ma non solo) per colpa delle console che hanno costretto, per motivi di mercato, a sviluppare giochi multipiattaforma (parlo dei titoli piu blasonati) e che per tale motivo risultavano convenienti se non erano DX10 nativi.
Chi, come me, ad esempio, si è comprato la 8800 appena uscita nella speranza (vana) di una rivoluzione visiva e di gameplay è rimasto deluso. Bello Crysis, per carità, ma era piu una demo tecnica ai tempi che un gioco realmente giocabile (mi riferisco al massimo delle feature dx10 attivabili).
La sensazione è che accadrà la stessa cosa con le Dx11. Nessuno ne sentirà realmente bisogno, nemmeno gli hardcore gamers. La tasselation è una ottima feature ma "rivoluzionerà" davvero qualcosa? Renderà piu accattivante la spesa per una scheda di nuova generazione rispetto all'acquisto di una console (ad esempio) o all'upgrade di altri componenti del pc? Faciliterà il lavoro dei programmatori ma questo che vantaggio ci porterà? I titoli che supporteranno queste librerie saranno davvero spettacolosi a monitor o tutto rimarrà uno spendido specchietto per le allodole?
Imshrike
28-09-2009, 16:07
@DjLode
Un appunto ancora sulla questione "[...]vedresti giochi più belli in meno tempo, e in maggior numero. Se ti pare poco...".
Chi ama giocare vuole giochi DIVERTENTI in primis, che non richiedano upgrade hardware costosi in secundis, e che magari non durino 10 ore scarse con un gameplay ripetitivo e noioso. Secondo me le DX11 non garantiranno niente di tutto ciò (se non l'acquisto forzato di nuove schede appunto).
Ditemi chi di voi non s'è sentito "preso per il c**o" dalle DX10.1 .....
Wolfhask
28-09-2009, 16:15
BOH ma dalle immagini io non vedo sostanziali differenze...a parte che graficamente stalker non brilla certo per grafica da urlo ma se riuscite a mostrarmi qualcosa per cui dica c'è differenza allora posso anche capire il passaggio ad un scheda video dx11..ma temp si dovrà aspettare molto ancora
gabi.2437
28-09-2009, 16:22
e il tuo la totale incapacità di distinguere quando si parla di meri aspetti tecnici e non di vantaggi ludici pratici per l' utente, campo a cui queste librerie sono designate
se avessi poi voglia di affrontare la comprensione del testo te lo riscrivo con dei sinonimi:
si è giunti ad un livello grafico per cui non c'è differenza apprezzabile in gioco tra dx9/dx10/dx11, ma serve quasi esclusivamente il tocco dell' artista nel sapere ricreare modelli e ambienti che abbiano un determinato fascino e stile; uncharted 1 e 2 sono esempi lampanti di questo approccio allo sviluppo di videogames: a fronte di tecnologia "povera" hanno una resa grafica in game impressionante
s'è visto con crysis quanto servono le dx10 ( identico in "versione xp" ) e con tutta "la marea" (ma dove?!) di giochi "impossibili da creare in dx9" (cerrrrto) che sono usciti successivamente su vista :nono:
si vedrà la stessa cosa con le dx11, mero aspetto commerciale per far ripartire un mercato che stagna ormai da mesi
poi lieto di essere smentito, ma non sarà sicuramente un confronto tra due screen (oggetto della news) in cui addirittura ci si scanna per capire SE ci siano differenze o meno a farmi gridare al miracolo delle dx11 e a farmi cambiare scheda video
se poi addirittura queste librerie non devono essere pro utente, ma solo pro programmatori che "fanno le cose piu facilmente", sarebbe una presa per il fondoschiena ancora più grande
eh si, s'è visto con le dx10 quanti giochi più belli e in meno tempo sono usciti rispetto alle dx9..
Peccato che tutto il tuo discorso dimentica che giochi veri in DX 10 o in DX 11 ce ne sono 0 (zero)
le differenze, per chi cerca il realismo, si vedono eccome.
a parte l'ovvio aumento poligonale dato dal tesselator, che se magari guardate il video del nuovo alien vs predator su youtube capite di più.
Le ombre hanno i bordi che sfumano sempre più man mano che ci si distanzia dall'oggetto che la proietta.... e vi pare poco?
La potenza computazionale per renderizzare una scena così anni fa, e parlo di renderizzazione statica per computer grafica, dove essere veramente elevata per farlo in poco tempo. Con i compute shaders... voilà! Detto fatto!
gabi.2437
28-09-2009, 16:22
A parte il fatto che più si va verso il fotorealismo e piu si farà fatica a vedere miglioramenti.Credete che ogni anno siano in grado di stupirvi con effetti mirabolanti? Questo poteva accadere 5/6anni fa. Non è difficile da capire questo. E' più onesto dire, meglio che mi tengo i soldi visto che non siamo in un periodo di vacche grasse. Si fa più bella figura ad ammettere questo.
Mah, io quando vedo Crysis mi stupisco ancora...
Quindi si, voglio crederci che riusciranno ancora a stupirmi
g.luca86x
28-09-2009, 16:23
@DjLode
Un appunto ancora sulla questione "[...]vedresti giochi più belli in meno tempo, e in maggior numero. Se ti pare poco...".
Chi ama giocare vuole giochi DIVERTENTI in primis, che non richiedano upgrade hardware costosi in secundis, e che magari non durino 10 ore scarse con un gameplay ripetitivo e noioso. Secondo me le DX11 non garantiranno niente di tutto ciò (se non l'acquisto forzato di nuove schede appunto).
Ditemi chi di voi non s'è sentito "preso per il c**o" dalle DX10.1 .....
vallo a dire a quelli di ubisoft quando hanno rilasciato la patch anti dx10.1 perchè le ati stracciavano le nvidia che non le implementano, oltre ad andare anche meglio...
Comunque se le differenze che devo aspettarmi sono quelle degli screen appena escono le schede dx11 di fascia media (hd5700) mi piglio un paio di 4770 e si campa benissimo giocando con quattro soldi. L'unica differenza che noto è il contrasto tra luci ed ombre. L'erba sembra anche peggio di quella di oblivion! Quando usciranno giochi nativi dx11 allora varrà la pena fare un confronto, ma se devo aspettare che anche le console diventino dx11 per averli allora permettetemi di dire che più di 130-140€ per un otiimo sistema per giocare non dovrebbe essere speso! Sembra sempre più simile a quando furono rilasciate le dx10 e si confrontavano con le 9: quanti vantaggi, quale chiarezza, nitidezza e fedeltà delle immagini...
@DjLode
Un appunto ancora sulla questione "[...]vedresti giochi più belli in meno tempo, e in maggior numero. Se ti pare poco...".
Chi ama giocare vuole giochi DIVERTENTI in primis, che non richiedano upgrade hardware costosi in secundis, e che magari non durino 10 ore scarse con un gameplay ripetitivo e noioso. Secondo me le DX11 non garantiranno niente di tutto ciò (se non l'acquisto forzato di nuove schede appunto).
Ditemi chi di voi non s'è sentito "preso per il c**o" dalle DX10.1 .....
Partendo dal presupposto che i giochi divertenti ci sono in giro, mettere nelle condizioni gli sviluppatori di creare qualcosa di qualitativamente buono (a livello di grafica, motore grafico o quant'altro) in meno tempo è alla base per generare anche un buon numero di produzioni.
Se aumenta il numero, aumenta di sicuro anche quello dei giochi che tu reputi divertenti.
Ti chiedo questo, è ancora inventabile qualcosa di mai visto che risulti divertente? Perchè qualcuno ci ha provato ma le vendite poi hanno fallito miseramente. Se questi giochi, divertenti e/o "nuovi", poi non rendono, di fatto vedi centinaia di giochi tutti uguali che però portano ai produttori più liquidi. Se in questo discorso ci metti "il creare giochi in minor tempo", in mezzo alle produzioni "da cassa" ci puoi anche infilare le novità.
Chi si sente preso per il sedere dalle varie generazioni è appunto solo chi ragiona per compartimenti stagni: chi ragiona per release di DX ad esempio.
Si da la colpa alle console dicendo che queste sono ferme alle DX9 quando questa affermazione non ha senso, in quanto le console sono un mondo a parte. Per finire il discorso quando si parla di multi piattaforma i giochi Xbox sono (erano) qualitativamente migliori di quelli PS3 (non voglio cominciare una console war quindi cercate di capire cosa voglio dire) in quanto la piattaforma permetteva di ottenere risultati migliori in meno tempo. Fare giochi per 3 piattaforme ragionevolmente permette ai produttori di rientrare in spesa.
Non si può pretendere che gli sviluppatori continuino a fare giochi senza che questi vendano.
In mezzo a tutto questo, come detto, ci metti la frase di creare giochi qualitativamente buoni in minor tempo e dovresti capire che continuare a ragionare per compartimenti non ha senso. Gli sviluppatori supportano quello che gli conviene.
Le dx10.1 sono state boicottate in quanto Nvidia (che ha una gran base di installazioni) non le supportava. Anche passare 30 ore per sviluppare qualcosa che fosse supportato solo dalle Ati, era tempo perso = soldi buttati.
Se le 11 (che sono un'estensione delle 10 e non una cosa totalmente nuova come le 10 rispetto alle 9) permettono di recuperare quei soldi, vedrai che i produttori le adotteranno. Non capisco come si possa sentirsi presi per il sedere da qualcosa che è gratis (le DX) che è uno standard (sempre le DX) che viene supportato dai produttori di schede video. Se per voi il progresso è sempre e solo qualcosa di visibile in non si capisce neanche cosa...
Ci sono illuminazione migliore, che porta a ombre migliori che porta ad una generale qualità di immagine migliore. Non capisco come questo possa essere "poco"...
h4xor 1701
28-09-2009, 16:36
io sinceramente dal punto di vista grafico non noto tutta questa differenza
sniperspa
28-09-2009, 17:02
E' chiaro che in questo gioco è applicato solo alle ombre la tessellator...
Giochi in dx10 = 0 (ZERO)
Giochi in dx11 = 0 (ZERO)
ergo....utilità = 0 (ZERO)
Aloa
gabi.2437
28-09-2009, 17:18
Giochi in dx10 = 0 (ZERO)
Giochi in dx11 = 0 (ZERO)
ergo....utilità = 0 (ZERO)
Aloa
Non sono nemmeno uscite uffucialmente le DX11, è un attacco preventivo il tuo? :rolleyes: :asd:
Beh un senso di logica c'è...
Le attuali schede DX 11 quando finalmente ci saranno giochi DX 11 only saranno ormai sorpassate e lentissime
Il problema è che la potenza di queste nuove schede DX 11 ci serve per i futuri giochi... DX 9 :doh: Che anche se sono DX 9 ciucciano sempre più potenza
(salvo poi aver puntualmente una grafica peggiore di Crysis)
Ridicolo!
Non cambia niente!
Ora o sono scemi o l'hanno fatto apposta a far vedere quanto poco cambi allo stato attuale delle cose...
E Nvidia che dice che adesso una scheda video che supporti le DX11 non serve? E loro per contro mostrano questo? Bah... mi vengono brutti pensieri...
nVidia lo dice perché non ce l'ha, in compenso dice che PhysX è fondamentale, ed è in un solo gioco :asd:
Ma la differenza sulla resa degli oggetti con superfici curve è invece stupefacente, ma d'altra parte è evidente che chi mi cita nVidia non lo noti...
E' che tutti si aspettano da una release all'altra differenze come tra Prince of Persia dell'89 e gli attuali, altrimenti le nuove DX sono inutili.
Ma come poi è stato inutile Win98, Windows XP, Vista, Seven, 64Mb di ram sulle schede video, 128Mb di ram nei pc e via discorrendo...
Il nuovo è sempre inutile...
Futura12
28-09-2009, 17:38
Beh purtroppo mica tanto... a me CS graficamente è piaicuto molto, ma solo graficamente... nel senso che:
1) l'IA era palesemente sballata rispetto al primo Stalker (le fazioni funzionavano in modo randomico senza una logica apparente)
2) La storia era assolutamente inconcludente e praticamente senza un finale degno di questo nome.
Alla fine in CS imho è rimasto solo il girovagare libero completando quest tipico della serie, ma la storia praticamente non c'è...
Più che pinzillacchere grafiche io mi auguro che in Call of Pripyat rimettano una storia degna di questo nome, perchè se deve risolversi in un girovagare nella zona senza scopo e senza meta allora tanto vale reinstallare CS... :rolleyes:
Mi limito a parlare di CS che è l'unico che ho giocato,a mio avviso la grafica è ottima...la storia nn era un granchè ma sopratutto era colmo di bug
Futura12
28-09-2009, 17:42
beh anche perché la maggior parte usa ancora xp
è questo il punto più grave,la gente ancora non ha capito che un sistema del 2001 nel 2010 è obsoleto...
Italia 1
28-09-2009, 17:45
Le directx 11 mi sa tanto che potrebbero venire sfruttate per far andare ancora meglio i giochi, non solo per quanto riguarda la grafica. Pensateci bene: se hanno al loro interno il supporto per far fare alla GPU calcoli solitamente demandati alla cpu, parte della GPU stessa può essere usata per accelerare il gioco stesso o sbaglio qualcosa ?
Il tessellator è grandioso, se verrà impiegato bene sarà un bel passo avanti rispetto ad oggi, dove le ruote non sono ancora "tonde" e le braccia ad angolo...
Futura12
28-09-2009, 17:47
Le directx 11 mi sa tanto che potrebbero venire sfruttate per far andare ancora meglio i giochi, non solo per quanto riguarda la grafica. Pensateci bene: se hanno al loro interno il supporto per far fare alla GPU calcoli solitamente demandati alla cpu, parte della GPU stessa può essere usata per accelerare il gioco stesso o sbaglio qualcosa ?
Gia peccato che ci vorranno mangiare CASH sopra,quindi quello che ti aspetti non si verificherà mai.
Ti profileranno sempre un pezzettino per volta di tecnologia al prezzo di 500 euro.
Spectrum7glr
28-09-2009, 18:18
Capisco cosa tu voglia dire che sulla TV:
Visto che lo schermo della TV è mooolto più grande dello schermo del PC allora c'è più coinvolgimento, ma se ci fai caso è una cosa relativa, il coinvolgimento dipende anche dalla distanza giocatore-schermo.
Nel caso dei PC, l'utente sta ad una distanza media dallo schermo di "un braccio" diciamo 60 cm. Nel caso di una Televisione grande schermo la distanza è molto maggiore direi dai 3 ai 5 metri. Di conseguenza la grandezza delle immagini e dei dettagli non è poi così diversa da quella del pc. Fai questo esperimento metti un monitor davanti alla televisione diciamo a tre metri dalla tv, e poi tu ti siedi dietro il monitor secondo te, quale dei due schermi cattura più campo visivo?
discorso vero fino ad un certo punto e ti faccio un esempio pratico: a casa mia ho un impanto home theater (ben fatto) con proiettore benq w5000 fullHD, schermo da 100" e distanza di visione di circa 3,5m.
Lo schermo di casa quindi occupa una percentuale del mio campo visivo maggiore rispetto a quella che occupa uno schermo da cinema quando ti siedi a metà sala...seguendo il tuo ragionamento dovrei avere un coinvolgimento maggiore a casa mia. La realtà invece è che al cinema è comunque un'altra cosa e l'unica spiegazione è che alla fine le dimensioni assolute (entro certi limiti ovvio) contano ed in qualche modo ti assicuro che ad una prova pratica il tuo cervello le percepisce.
Questo a livello visivo...a livello sonoro è meglio a casa perchè il sistema è perfettamente tarato per il mio punto di visione ...ma questa è un'altra storia.
P.S.
Poi ok, a casa non c'è gente che sgranocchia pop corn e/o commenta a voce alta qualsiasi scena...
Giochi in dx10 = 0 (ZERO)
Giochi in dx11 = 0 (ZERO)
ergo....utilità = 0 (ZERO)
Aloa
L'importante è esserne convinti, mettere la testa sotto la sabbia per non vedere e spammare boiate all'ucinanti sui forum
Futura12
28-09-2009, 18:27
L'importante è esserne convinti, mettere la testa sotto la sabbia per non vedere e spammare boiate all'ucinanti sui forum
è la realtà. Dimmi dove sta un gioco DX10 Full-compilant che lo vado a comprare ora...i negozi tanto chiudono fra mezz'ora.
g.luca86x
28-09-2009, 18:38
L'importante è esserne convinti, mettere la testa sotto la sabbia per non vedere e spammare boiate all'ucinanti sui forum
mai quanta la tua ignoranza nell'italiano... strafalcione allucinante!
bollicina31
28-09-2009, 18:42
Bhè per una volta ( enon parlo da fan boy) mi sà che Nvidia non ha tutto i tori.
DX11 è appena uscita e non creerà grandi cambiamenti a livello grafico, almeno nell'immediato futuro.
Per ora, resto con dx10, e attendo le varie evoluzioni future di queste schede.
Certo che se Nvidia avesse dichiarato il vero e cioò che dx11 non porterà a nulla, ci ritroveremo schede da 300 o 500€ nuove che ci serviranno solo per fare 19fps. in più.
Prospettiva deludente.
speriamo fiduciosi.
mircocatta
28-09-2009, 18:46
Bhè per una volta ( enon parlo da fan boy) mi sà che Nvidia non ha tutto i tori.
DX11 è appena uscita e non creerà grandi cambiamenti a livello grafico, almeno nell'immediato futuro.
Per ora, resto con dx10, e attendo le varie evoluzioni future di queste schede.
Certo che se Nvidia avesse dichiarato il vero e cioò che dx11 non porterà a nulla, ci ritroveremo schede da 300 o 500€ nuove che ci serviranno solo per fare 19fps. in più.
Prospettiva deludente.
speriamo fiduciosi.
perchè invece le dx 10 non sono state un fallimento??
guarda che d'ora in poi escono titoli dx9 e dx11, non dx10
gabi.2437
28-09-2009, 18:55
E' che tutti si aspettano da una release all'altra differenze come tra Prince of Persia dell'89 e gli attuali, altrimenti le nuove DX sono inutili.
Ma come poi è stato inutile Win98, Windows XP, Vista, Seven, 64Mb di ram sulle schede video, 128Mb di ram nei pc e via discorrendo...
Il nuovo è sempre inutile...
No la questione è diversa
È che continuano a uscire giochi più brutti di Crysis che è uscito 2 anni fa
Tutta colpa delle console purtroppo
mai quanta la tua ignoranza nell'italiano... strafalcione allucinante!
Guarda che lo so come si scrive, è scappato l'apostrofo. Prima di dare dell'ignorante pensa che certe lettere possono anche scappare. Altrimenti la fai te la figura della scimmia. Caro il mio pirlotto
Futura12
28-09-2009, 19:05
Guarda che lo so come si scrive, è scappato l'apostrofo. Prima di dare dell'ignorante pensa che certe lettere possono anche scappare. Altrimenti la fai te la figura della scimmia. Caro il mio pirlotto
ora basta è ora di segnalare. Puoi dire quello che ti pare ma non insultare altri utenti.
Segnala quello che vuoi, ma ho preso dell'ignorante per un errore di digitazione io..
Quindi dovevo prendere e portare a casa immagino senza repliche.
Ok se sei te l'avvocato del forum sta bene cosi.
Guarda che lo so come si scrive, è scappato l'apostrofo. Prima di dare dell'ignorante pensa che certe lettere possono anche scappare. Altrimenti la fai te la figura della scimmia. Caro il mio pirlotto
mai quanta la tua ignoranza nell'italiano... strafalcione allucinante!
VEDIAMO DI SMETTERLA SUBITO TUTTI E 2
AMMONIZIONE
Ma solo a me Rage sembra 100 volte meglio di questo motore DX11? E Rage non mi sembra proprio che supporti le ultime librerie di Microsoft...
Forse ti riferisci alle prime immagini di Rage, quando il gioco in questione pareva dovesse essere rilasciato solo su pc.
Il downgrade grafico degli ultimi video/immagini è a dir poco scandaloso, e questo per permettere pure agli utenti ps3/360 di poter godere del gioco.
Lo sappiamo tutti che i soldi veri si fanno sulle consoles, certo è triste vedere la castrazione forzata che l'innovazione tecnologica si trova a dover subire.
Master94ga
28-09-2009, 19:41
Nell ' ultima immaggine le differenze sono notevoli e c'è qualke differenza anche in quella del cancello.Cmq per vedere se le dx11 sono buone dobbiamo aspettare dirt 2.
Perseverance
28-09-2009, 19:50
Io capisco molti di voi che ritengono le directX 11 inutili. Dal mio punto di vista è inutile\dannoso il lancio sul mercato delle DX11 e di tutto l'hardware che lo sponsorizza. Basti guardare le reazioni in questo tread.
Ritenevo invece utile lo sviluppo "dietro le quinte" delle DX11 almeno finchè non fossero state in grado di aumentare significativamente la qualità e le prestazioni dei giochi <= DX11. Come molti hanno detto attualmente il mercato è sfornito di titoli in DX11 e DX10 nativi.
Ma il problema come altri diversi utenti fanno notare è che per scrivere il codice dei giochi in DX11 dovrà passare molto tempo, il tempo xkè i programmatori imparino, sperimentino, etc... quantifichiamolo pure in 1 anno. Quando avranno imparato seriamente allora svilupperanno dei titoli, altri 6 mesi. Perciò prima di 0.5-1,5 anni non vedremo le DX11 sfruttate a dovere, nè titoli che traggono vantaggio dall'utilizzo di esse.
Non vorrei portare il discorso fuori tema, ma dal punto di vista evoluzionistico lo sviluppo di OPENGL, CL, AL mi sembra molto più "serio", e che mi ricordi non ho mai letto di questi flames nel lancio di una nuova versione di opengl. Però ultimamente è nel retroscena nonostante abbia tutte le potenzialità per surclassare le DX11. OpenGL 3.2 + l'estensione OpenCL hanno le stesse funzionalità delle DX11 e sono uscite da un bel popo' di tempo e sono già in sviluppo nuove librerie openGL...
angel110
28-09-2009, 20:04
discorso vero fino ad un certo punto e ti faccio un esempio pratico: a casa mia ho un impanto home theater (ben fatto) con proiettore benq w5000 fullHD, schermo da 100" e distanza di visione di circa 3,5m.
Lo schermo di casa quindi occupa una percentuale del mio campo visivo maggiore rispetto a quella che occupa uno schermo da cinema quando ti siedi a metà sala...seguendo il tuo ragionamento dovrei avere un coinvolgimento maggiore a casa mia. La realtà invece è che al cinema è comunque un'altra cosa e l'unica spiegazione è che alla fine le dimensioni assolute (entro certi limiti ovvio) contano ed in qualche modo ti assicuro che ad una prova pratica il tuo cervello le percepisce.
Questo a livello visivo...a livello sonoro è meglio a casa perchè il sistema è perfettamente tarato per il mio punto di visione ...ma questa è un'altra storia.
P.S.
Poi ok, a casa non c'è gente che sgranocchia pop corn e/o commenta a voce alta qualsiasi scena...
Sono d'accordo con te, anche le dimensioni assolute contano.
E complimenti per il tuo impianto home theater.
mirkonorroz
28-09-2009, 21:28
Riguardo al confronto tra le immagini postate: per le differenze da quanto scritto si dovrebbero notare solamente quelle riguardanti la tessellation (e si vedono, anche se veramente viene il dubbio sulla scarsita' dei poligoni della versione dx9). L'altra feature probabilmente, in questo suo caso d'uso, e' ininfluente a livello visivo. Si nota un certo cambiamento nell'illuminazione, ma non e' chiaro se hanno usato la GI (con color bleeding la feature decisamente piu' influente verso il fotorealismo-automatico che fa da spartiacque tra dx9 e 10.1), visto che non e' stata menzionata. E' chiaro che se anche l'avessero usata la differenza tra una immagine con e senza-ma-simulata-a-mano-dall'artista (ad esempio con luci o ambient occlusion) sarebbe forse minore che tra con e senza-del-tutto. Detto questo anche con indigo o i renderers non realtime piu' sofisticati che fanno quasi-tutto da soli, si riescono benissimo ad ottenere schifezze (ci sono sempre da tenere in considerazione dei parametri soprattutto con l'uso delle bitmap texture (anche se derivanti da fotografie) in modo che siano calibrate con i parametri del motore di rendering) e gli shaders, se fatti a mano, e non presi da modelli realistici possono dare parecchi problemi. La solita domanda e': le features ci sono (bisogna vedere in realta' il limite della loro implementazione), ma la potenza della scheda potra' utilizzare tale features in modo soddisfacente in relazione alla complessita' poligonale con cui ci si viene a scontrare con i giochi di oggi ? Ad esempio la GI puo' andare bene nella demo dei phon della ati, ma quale e' il limite della complessita' della scena per cui rimane usabile?
La tessellation dovrebbe essere una grande cosa in quanto, se ho ben capito, risolverebbe il problema di quello schifosissimo LOD, molto spesso usato male (su alcuni percorsi di gtr2 e' scandaloso), che fa sembrare gli oggetti dei transformers a scatti e rendere tale transizione molto piu' dolce (anche per questo basta guardare le demo).
Fino a che i programmatori non useranno appieno le tecnologie messe a disposizione saranno proprio loro a decretare l'inutilita' o meno delle stesse; l'utente o ha troppa fretta, o si trova costretto a prendere un prodotto per un fatto di compatibilita' e non di reale utilizzo.
Rikardobari
28-09-2009, 22:02
Dobbiamo anche dire però che stiamo parlando di Stalker :D vediamo un po' il cryengine 3 ;)
Versalife
28-09-2009, 22:05
Ma il problema come altri diversi utenti fanno notare è che per scrivere il codice dei giochi in DX11 dovrà passare molto tempo, il tempo xkè i programmatori imparino, sperimentino, etc... quantifichiamolo pure in 1 anno. Quando avranno imparato seriamente allora svilupperanno dei titoli, altri 6 mesi. Perciò prima di 0.5-1,5 anni non vedremo le DX11 sfruttate a dovere, nè titoli che traggono vantaggio dall'utilizzo di esse.
Se dovessi trovarmi nei panni di un programmatore (o meglio di chi ci deve mettere i soldi), visti i risultati finora raggiunti (ce ne sono stati decenti?) da chi ha investito risorse programmando in dx10 e considerato questo antipasto di dx11....nemmeno ci perderei tempo.
TheThane
28-09-2009, 22:19
Perche la maschera del tipo cambia completamente? Una e tonda l'altra No O_o .. ora non sono espertissimo ma secondo me sono due modelli di maschera differenti -.-
Questo è esattamente quello che hanno fatto fino ad ora, per questo non abbiamo titoli DX10 ;)
ahimè è così.
Speriamo di doverci sorbire le dx9 per ancora poco tempo :D
Beltra.it
28-09-2009, 22:34
Perche la maschera del tipo cambia completamente? Una e tonda l'altra No O_o .. ora non sono espertissimo ma secondo me sono due modelli di maschera differenti -.-
esatto, è una cosa VOLUTA! vedi crysis, dove ha certe cose ??? la foto del confronto è grafica di oltre 3 anni fa dai...
cod4, nemmeno cod2 vedi certe schifezze
siamo seri, è tutto per fregare chi non riesce a ricordare per un secondo la grafica attuale, o anche di 2 anni fa.
...poi il gioco ha un bug dietro l'altro, e una storia che fa a dir poco pietà ai sassi...( parlo di CS, vedi anche fallout3 bleah storia pessima, grafica indecente)
ricordate l'indimenticabile mafia 2? bene, l'ho rifatto moltossime volte, anche se la grafica fa un po' schifo, ma almeno la storia ti prende ogni volta!
i giochi di ora li cominci che già sei stufo.. ti tirano solo per la grafica, che poi se fosse come stalker è meglio abbandonare proprio il mondo dei videogiochi!
visto che dobbiamo stare dietro a quelle schifo di console, che si impegnino un po' a creare una storia decente, e curare tutti i bug che ci sono, dato che non hanno voglia di investire per migliorare il gioco su pc
coschizza
28-09-2009, 22:35
Però ultimamente è nel retroscena nonostante abbia tutte le potenzialità per surclassare le DX11. OpenGL 3.2 + l'estensione OpenCL hanno le stesse funzionalità delle DX11
i programmatori delle OpenGL dicono l'opposto quindi credo piu a loro visto che dicono di aver raggiunto le caratteristiche delle dx 10 e non 11.
Beltra.it
28-09-2009, 22:36
i programmatori delle OpenGL dicono l'opposto quindi credo piu a loro visto che dicono di aver raggiunto le caratteristiche delle dx 10 e non 11.
ma se non ci sono nemmeno giochi in dx10, vuoi che arrivino alle dx11 che sono inesistenti? :rolleyes: qualche effettino... il motore è su dx9, dx9 E'!
Futura12
28-09-2009, 22:45
esatto, è una cosa VOLUTA! vedi crysis, dove ha certe cose ??? la foto del confronto è grafica di oltre 3 anni fa dai...
cod4, nemmeno cod2 vedi certe schifezze
siamo seri, è tutto per fregare chi non riesce a ricordare per un secondo la grafica attuale, o anche di 2 anni fa.
...poi il gioco ha un bug dietro l'altro, e una storia che fa a dir poco pietà ai sassi...( parlo di CS, vedi anche fallout3 bleah storia pessima, grafica indecente)
ricordate l'indimenticabile mafia 2? bene, l'ho rifatto moltossime volte, anche se la grafica fa un po' schifo, ma almeno la storia ti prende ogni volta!
i giochi di ora li cominci che già sei stufo.. ti tirano solo per la grafica, che poi se fosse come stalker è meglio abbandonare proprio il mondo dei videogiochi!
visto che dobbiamo stare dietro a quelle schifo di console, che si impegnino un po' a creare una storia decente, e curare tutti i bug che ci sono, dato che non hanno voglia di investire per migliorare il gioco su pc
Mi passi Mafia 2?:eek: Comunque quello si che era un giocone,rigiocato miliaia di volte...anche con AA 16x:asd: e gia era uno splendore unito alla storia.
Speriamo che sto Call of Pripjat non faccia pietà,cmq di DX11 ihmo non c'è nulla.
Beltra.it
28-09-2009, 23:43
Mi passi Mafia 2?:eek: Comunque quello si che era un giocone,rigiocato miliaia di volte...anche con AA 16x:asd: e gia era uno splendore unito alla storia.
Speriamo che sto Call of Pripjat non faccia pietà,cmq di DX11 ihmo non c'è nulla.
asdasdasd voglio troppo il secondo xD
il primo ho ancora i 3 CD originali con le mappe, e la versione 1.0 quella stra difficile da fare *-* merdaviglioso
con la patch l'hanno un po' rovinato, è troppo facile ...
il bello era proprio la gara di mezzo, dove perdincibacco ci misi 2 giornate di fila per riuscire a vincerla..
davvero stupendo!!
cmq quoto, non c'è nè dx10 tanto meno dx11.. sono solo feature in più, un miglioramento delle ombre e della luce, non c'è proprio nulla di "dx11"
è tutta una pagliacciata, eppure ci sono milioni di utendi che ci cascano :rolleyes:
Beltra.it
28-09-2009, 23:48
:rolleyes: :rolleyes:
:confused:
Judicator
29-09-2009, 00:13
Riguardo al confronto tra le immagini postate: per le differenze da quanto scritto si dovrebbero notare solamente quelle riguardanti la tessellation (e si vedono, anche se veramente viene il dubbio sulla scarsita' dei poligoni della versione dx9). L'altra feature probabilmente, in questo suo caso d'uso, e' ininfluente a livello visivo. Si nota un certo cambiamento nell'illuminazione, ma non e' chiaro se hanno usato la GI (con color bleeding la feature decisamente piu' influente verso il fotorealismo-automatico che fa da spartiacque tra dx9 e 10.1), visto che non e' stata menzionata. E' chiaro che se anche l'avessero usata la differenza tra una immagine con e senza-ma-simulata-a-mano-dall'artista (ad esempio con luci o ambient occlusion) sarebbe forse minore che tra con e senza-del-tutto. Detto questo anche con indigo o i renderers non realtime piu' sofisticati che fanno quasi-tutto da soli, si riescono benissimo ad ottenere schifezze (ci sono sempre da tenere in considerazione dei parametri soprattutto con l'uso delle bitmap texture (anche se derivanti da fotografie) in modo che siano calibrate con i parametri del motore di rendering) e gli shaders, se fatti a mano, e non presi da modelli realistici possono dare parecchi problemi. La solita domanda e': le features ci sono (bisogna vedere in realta' il limite della loro implementazione), ma la potenza della scheda potra' utilizzare tale features in modo soddisfacente in relazione alla complessita' poligonale con cui ci si viene a scontrare con i giochi di oggi ? Ad esempio la GI puo' andare bene nella demo dei phon della ati, ma quale e' il limite della complessita' della scena per cui rimane usabile?
La tessellation dovrebbe essere una grande cosa in quanto, se ho ben capito, risolverebbe il problema di quello schifosissimo LOD, molto spesso usato male (su alcuni percorsi di gtr2 e' scandaloso), che fa sembrare gli oggetti dei transformers a scatti e rendere tale transizione molto piu' dolce (anche per questo basta guardare le demo).
Fino a che i programmatori non useranno appieno le tecnologie messe a disposizione saranno proprio loro a decretare l'inutilita' o meno delle stesse; l'utente o ha troppa fretta, o si trova costretto a prendere un prodotto per un fatto di compatibilita' e non di reale utilizzo.
Ho l'impressione che non sia un tassellatore vero e proprio. E' una mia impressione che gli spigoli, quelli che tali dovrebbero rimanere, delle mesh siano stondati?
Versalife
29-09-2009, 00:54
Questo è esattamente quello che hanno fatto fino ad ora, per questo non abbiamo titoli DX10 ;)
Chi può biasimarli? ;)
la differenza c'è solo nelle facce dei tipi... pensavo di + cmq
ma le schede dx10 nostre non saranno compatibili per niente con le dx11? Io ho appena comprato una gtx275!!!
Ma, anche se adoro le DX10, concordo con gli altri nel dire che di differenze se ne notano, ma pochissime: ombre più leggere e precise, alcuni effetti di luce più adattati al mondo circostante.. ma non sono proprio degli effetti in più così significativi... DA RENDERE NECESSARIO LA CREAZIONE DI NUOVE SCHEDE GRAFICHE! :(
Cioé, perché le nuove HD 5xxx o le Nvidia GTX 3xx supportano DX11 e quelle precedenti no? Insomma, le differenze minime che si notano non credo che richiedano una nuova scheda grafica... secondo me è SOLO e TUTTO marketing!
Naturalmente, e nessuno lo metta in dubbio, la differenza tra le DX9 e le DX 10 si nota eccome! Già nel vecchio Call of Juarez 1 version DX10 si notavano delle differenze enormi, dato che io ho giocato sia la prima versione in DX9 che la successiva (patch) in DX10
DX10-20-30 o 100, la grafica di STALKER è stata da sempre una delle più impressionanti che mi hanno appassionato di più, insomma è molto realistico. Gli altri giochi, in effetti comprenderei anche Crysis e Far Cry 2, hanno del troppo di reale, nel senso che quella grafica nella realtà non esiste. Mai vista un isola come quella di Crysis e quei effetti nella nostrà realtà. Sarà colpa dell'inquinamento! XD
Prendi Wolfenstein 3D e Return to Castle Wolfenstein.
Sono solo features in più.
Concordo con te. Ma guarda un altro esempio:
Return to Castle Wolfenstein e Wolfestein (2009)... ;)
Io ci ho giocato a entrambi e quest'ultimo adotta l'Id Tech 4, quello che secondo me è il più vicino alla realtà tra tutti i motori esistenti (apparte l'Id Tech 5 xD)! E non dirmi che la differenza non è grazie alle nuove librerie DX10.1 ! :O
Concordo con te. Ma guarda un altro esempio:
Return to Castle Wolfenstein e Wolfestein (2009)... ;)
Io ci ho giocato a entrambi e quest'ultimo adotta l'Id Tech 4, quello che secondo me è il più vicino alla realtà tra tutti i motori esistenti (apparte l'Id Tech 5 xD)! E non dirmi che la differenza non è grazie alle nuove librerie DX10.1 ! :O
wolfenstein 2009 è completamente dx9 quindi non è sicuramente grazie alle dx10.1
L'importante e' che rimanga come i due precedenti S.T.A.L.K.E.R. e soprattutto che sia un po' piu' lungo...
Come tipoligia di gioco la adoro, un Oblivion con armi moderne... Fallout 3 e' bello, per l'amor di dio, ma poche armi e poco vicine a quelle della realta' (in S.T.A.L.K.E.R. le armi erano le stesse dei giorni nostri ma con nomi diversi).
Incrocio le dita :)
fender87
29-09-2009, 09:22
Forse a livello ambientale non ci sono differenze, ma i dettagli fisici si notano... e poi più che le immagini sarebbero da vedere le animazioni.
wolfenstein 2009 è completamente dx9 quindi non è sicuramente grazie alle dx10.1
Strano perché io ci sto giocando in DX10 e forse tu hai Windows XP, che dici? E comunque le DirectX 9 non potrebbero mai fare capolavori simili, guarda le differenze tra Microsoft Flight Simulator in DX9 e in DX10.. totalmente diverso, almeno secondo me, dato che gioco a entrambi tutti i giorni! :O
Strano perché io ci sto giocando in DX10 e forse tu hai Windows XP, che dici?
Che usando lo stesso motore di Doom3 e Quake4, trovo strano che sia in DX...
Bigville
29-09-2009, 09:50
cioè dovrei comprare una scheda video per nessuna differenza? ma lol
Versalife
29-09-2009, 10:13
Strano perché io ci sto giocando in DX10 e forse tu hai Windows XP, che dici?
Se stai parlando del wolfestein uscito da poco, è completamente in dx9, le dx10 non c'entrano nulla. ;)
Futura12
29-09-2009, 10:51
asdasdasd voglio troppo il secondo xD
il primo ho ancora i 3 CD originali con le mappe, e la versione 1.0 quella stra difficile da fare *-* merdaviglioso
con la patch l'hanno un po' rovinato, è troppo facile ...
il bello era proprio la gara di mezzo, dove perdincibacco ci misi 2 giornate di fila per riuscire a vincerla..
davvero stupendo!!
cmq quoto, non c'è nè dx10 tanto meno dx11.. sono solo feature in più, un miglioramento delle ombre e della luce, non c'è proprio nulla di "dx11"
è tutta una pagliacciata, eppure ci sono milioni di utendi che ci cascano :rolleyes:
''Don Salieri ti manda i suoi saluti!'':asd:
Il motore di Stalker a me non piace per niente, intanto è molto poco realistico da un punto di vista puramente estetico nonostante incorpori tutte le ultime tecnologie (sto parlando di Clear Sky ovviamente). La simulazione del sole è a dir poco pietosa, stesso dicasi per l'acqua. Si salvano soltanto i raggi del sole ma abbiamo visto quale impatto assurdo hanno sulle prestazioni anche con schede di fascia altissima. Da questo punto di vista Crysis Warhead è su un'altro pianeta. In definitiva per saggiare veramente le migliorie estetiche delle DX11, io aspetterei più chi i motori grafici li sa fare meglio di loro, ovvero Crytek e Techland su tutti ma anche il nuovo Alien VS Predator non scherza affatto.
Solo perchè in crysis tutti gli effetti sono esagerati al massimo, nebbia al massimo, tramonti con colori sparati, mare fatto di acqua distillata, riflessi ovunque, pure il fogliame della vegetazione sembra lucidato con la lacca da quanto riflette. E poi ci sono continuamente esplosioni, botte, fuochi artificiali... è un gioco privo di sensazionii, un'americanata, nel miglior stile GI Joe. :D
La sensaione che vuole trasmettere stalker è tutta diversa, al contrario, è una sensazione di sconfinata calma e deprimente desolazione, e a mio avviso ci riesce benissimo. È un quadro.
La simulazione del sole di stalker (sia SoC che CS) è OTTIMA :D e mentre li ho giocati avrò fatto una 50ina di screenshot ogn volta che si vedeva una qualche gioco di ombre. Difatti, a differenza di Crysis, le ombre sono molto ben sfruttate ad esempio per far filtrare la luce dalle grate, insomma contribuiscon all'atmosfera.
Son gusti, ma IO preferisco un'immagine di un vecchio edificio sovietico, con le pareti pitturate, che verso le 4 del pomeriggio ha sopra di sè una dettagliatissima ombra di un grosso albero frondoso coi rami mossi dal vento. Oppure, di mattina, la luce rossa del sole che filtra nelle finestre delle case. TU preferisci la staticità dinamica delle ombre delle palme sulla spiaggia delle isole.
Son gusti. :rotfl:
superbau
29-09-2009, 11:03
io mi ricordo dal dx7 a DX8 ERA UN'ALTRO mondo e da dx8 a dx9 pure, qui invece le migliorie le devi guardare al microscopio. Fra l'altro mi sembra che sui personaggi i colori si sono un po freddati, o pare solo a me?
Devo dire che stalker avrà un record quantomeno: programmato inizialmente in dx8, poi nativo dx9, ora aggiungono dx11.
Perchè non dico dx10? Perchè programmando in dx11 non necessitano di un Path specifico dx10, funziona infatti su Hw dx10, 10.1 e 11, ovviamente con talune feature abilitate o disabilitate.
Io noto differenze minime e un gioco che graficamente non ha nessuno stimolo, almeno per me.
Utile solo a creare flame.
gabi.2437
29-09-2009, 11:30
io mi ricordo dal dx7 a DX8 ERA UN'ALTRO mondo e da dx8 a dx9 pure, qui invece le migliorie le devi guardare al microscopio. Fra l'altro mi sembra che sui personaggi i colori si sono un po freddati, o pare solo a me?
È ben quello il punto, da dx 8 a dx9
Ma qua siamo ancora a dx 9 :)
Vuoi veder un altro mondo? Dov'è il link all'ultima versione di Ruby?
rofl non noto nessuna differenza ^^ '' che presa pe' *ulo
Strano perché io ci sto giocando in DX10 e forse tu hai Windows XP, che dici? E comunque le DirectX 9 non potrebbero mai fare capolavori simili, guarda le differenze tra Microsoft Flight Simulator in DX9 e in DX10.. totalmente diverso, almeno secondo me, dato che gioco a entrambi tutti i giorni! :O
Presumo ti riferisca a FSX.
Ma la domanda è: diverso in che cosa? :rolleyes:
Faccio simulazione aeronautica da 15 anni, ho contribuito pure a migliorarla, ho fatto diverse recensioni di tutti i simulatori FS Microsoft, e mi dispace dirlo ma FSX con le DX10 non ha praticamente un bel niente di diverso da FSX in DX9.
Anzi peggiora pure perchè il frame diminuisce, al fronte di una grafica praticamente identica alle DX9.
Non è che le DX10 possano fare i miracoli.
Se un "model" è stato fatto fatto in modo, rimane tale sia che lo vedi in DX9 sia in DX10.
Per non parlare delle dinamiche di volo (cosa di primaria importanza in un "simulatore di volo") che le DX non cambiano di certo (ergo, se un simulatore di volo ha dinamiche schifose, rimane schifoso anche con le DX10).
Se c'è una cosa di cui un simulatore di volo "moderno" (per essere chiamato tale) deve assolutamente possedere, la grafica è l'ultima di queste cose.
Al primo posto servono dinamiche raffinate e realistiche (che FS non ha).
Poi serve un ATC realistico, un motore meteorologico fatto bene che simula effetti quali windshear e microbrust, aquaplanning, bird strike, ghiaccio e grandine, vortici di estremità, etc, poi una gestione realistica della strumentazione di volo e delle sue naturali problematiche (es. i falsi glide o l'imprecisione degli ADF).
Insomma tutta una serie di cose che fanno di un simulatore di VOLO un "simulatore di volo" anzichè un giochino.
FSX anzichè migliorare tutti questi elementi di primaria importanza ha puntato tutto sulla grafica, pensando (povero lui) che la grafica sia un "simulatore di volo".
E finchè molti games continueranno a concentrarsi sulla grafica, su quattro texture, su quattro effettini di ombre e riflessi, sarà tempo perso.
Faccio giusto un esempio "non aeronautico": Call Of Duty 4.
Graficamente non è brutto, ma "fisicamente" fa ridere.
Con una pistola Beretta riesco a colpire con precisione estrema un avversario posto a 100 metri di distanza.
E quando dico "con precisione estrema" intendo dire che la Beretta è più precisa di un G3! (provare per credere)
E' giusta un roba del genere?
E' un bel game un roba del genere?
Se anzichè sprecare tempo dietro a tutti questi paliativi grafici ci si concentrasse di più sul game stesso e sulla sua fisica accurata, allora forse sì che potremmo dire di avere in mano un qualcosa di altamente soddisfaciente.
Ma finchè si continuerà a mettere le automobili che corrono sulle strade (in un simulatore di volo!), gli elefantini nel parco dell'Africa (in un simulatore di volo!), i riflessi sul mare (in un simulatore di volo!)...insomma tutte cose che NON centrano un bel niente con la "simulazione di volo", non andremo mai da nessuna parte.
Il gioco sarà graficamente carino, certo, ma quanto a sostanza pura, rimane la stessa ciofeca di simulatore di volo di prima, tale e quale.
Chi produce games di un certo livello (ossia non arcade) sarebbe ora che metta da parte gli effettini holliwoodiani, e pensi alla sostanza.
E sostanza vuol dire "fisica accurata": e fisica accurata vuol dire che una Beretta NON può avere la stessa precisione a lunga distanza di un fucile G3.
Queste sono le cose che io noto e che mi pesano.
Non la grafica delle DX10 che mostra qualche riflesso in più rispetto alle DX9.
Con questo non voglio dire che una foresta fatta di quattro texture buttate lì alla benemeglio è più BELLA di una foresta incredibile resa in maniera fotorealistica dalle DX10 o 11.
Dico solo che prima di concentrarsi su queste cose bisogna sistemare alla grande ben altre cose, ben più importanti, ben più essenziali.
Non il contrario.
Non ho proprio capito dove stia la differenza.
A me sembrano uguali....alle Direct X 9 intendo....
fraussantin
29-09-2009, 14:12
le differenze, per chi cerca il realismo, si vedono eccome.
a parte l'ovvio aumento poligonale dato dal tesselator, che se magari guardate il video del nuovo alien vs predator su youtube capite di più.
Le ombre hanno i bordi che sfumano sempre più man mano che ci si distanzia dall'oggetto che la proietta.... e vi pare poco?
purtroppo si ,dato quel che costano le skede dx11, cmq è sempre una miglioria , e come tutte le migliorie , per me sono sempre ben accette.
Aggiungo: i programmatori di Stalker sono russi.
Ma cosa ti vuoi attendere dai russi.....
Aggiungo: i programmatori di Stalker sono russi.
Ma cosa ti vuoi attendere dai russi.....Beh, diciamo in questo caso ti puoi attendere uno dei più bei giochi degli ultimi anni ^^
Che poi tecnicamente sia ad un livello leggermente più basso di altri giochi... chi se ne frega, Stalker è stato un gioco innovativo per il gameplay che è la cosa più imortante e molti lo dimenticano mettendo invece al primo posto la grafica... non ha importanza se poi lo schema di gioco è sempre lo stesso da 15 anni :rolleyes:
Presumo ti riferisca a FSX.
Ma la domanda è: diverso in che cosa?
Faccio simulazione aeronautica da 15 anni, ho contribuito pure a migliorarla, ho fatto diverse...
...Dico solo che prima di concentrarsi su queste cose bisogna sistemare alla grande ben altre cose, ben più importanti, ben più essenziali.
Non il contrario.
Non ho scritto molte cose perché mi stava venendo sonno a leggere e non volevo fare un post troppo lungo. Intanto: COSA???? Non noti differenze tra Flight Simulator X in DirectX 9 rispetto a quello in DX10?? O_O '-__-
Vai in giro su Google Immagini e vedi di comparare qualche immagine. Ci hai giocato in DX10? Forse è questione di pareri, ma secondo me è totalmente diverso... e poi dirlo qui non mi serve mica a farmi una reputazione è solo un opinione.
Per rispondere alle diverse persone che mi hanno chiarito le idee su Wolfenstein:
Grazie, non sapevo davvero che l'Id Tech si basasse "ancora" sulle DX9 e persino sulle OpenGL... mi sa che mi sono fatto trascinare troppo dalle ideologie delle "grandi menti". Infatti ho cercato su Google e Id Software "NON USA" directx 11 per nessun motivo, continua ad usare le librerie 9.0c
Scusate per la mia ipocrisia, devo essermi confuso con un altro titolo
PS Ammazza! DirectX 9 e guarda che splendore, è persino meglio dell Unreal Engine 3 e il Dunia messi insieme, eppure usa ancora le 9.0c!!
Non ho scritto molte cose perché mi stava venendo sonno a leggere e non volevo fare un post troppo lungo. Intanto: COSA???? Non noti differenze tra Flight Simulator X in DirectX 9 rispetto a quello in DX10?? O_O '-__-
La differenza è talmente risibile da non giustificare la spesa di comprare WinVista (unico Os che sopporta del DX10) e relativa scheda grafica DX10 compatibile.
E non è così perchè "lo dico io".
E' così perchè lo dice tutto il mondo!
Tutto il mondo dei simmer si aspettava cose stravolgenti da FSX e dalle sue chiaccherate DX10, ma i risultati sono stati una vera e propria presa per i fondelli per tutti.
FSX è in assoluto il titolo più sbagliato che esista per usare (e notare) le DX10.
http://www.youtube.com/watch?v=ouJ3pYhu43c&feature=player_embedded
Vai in giro su Google Immagini e vedi di comparare qualche immagine.
Già fatto.
http://www.xtremehardware.it/forum/f64/flight_simulator_x_acceleration-7450/
Le differenze sono risibili.
Ci hai giocato in DX10?
Io no perchè il mio pc non mi permette di usare FSX, e non ci tengo neanche ad usarlo dato che come "simulatore" FSX è tale e quale a FS2004, e non è stata introdotta una miglioria simulativa ("simulativa", non grafica) che sia una!
Però FSX l'ho visto girare da un mio collega, sia in DX9, sia in DX10.
Risultato: delusione totale, praticamente rimane identico.
Forse è questione di pareri, ma secondo me è totalmente diverso....
Totalmente diverso?
Di diverso ha poco o niente.
L'unica diversità consiste in qualche riflessino dell'acqua o qualche ombreggiatura all'interno dei virtual cockpit.
Fine.
Tutto il resto (ossia parliamo del 99% del simulatore) rimane tale e quale a prima con le DX9.
Non sto criticando l'utilità o meno delle DX10 rispetto alle DX9.
Sto criticando il fatto che di fronte a delle differenze assolutamente irrisorie tra DX10 e DX9, non mi puoi dire che FSX diviene "totalmente diverso".
E' quel "totalmente" che è sbagliato, è una bugia che chiunque può verificare coi suoi occhi.
Se tu avessi detto che FSX con le DX10 è diverso di "pochissimo" rispetto alle DX9 (perchè questa è la verità) nessuno farebbe critiche.
Ma dire "totalmente diverso" implica che il simulatore in modalità DX10 divenga una cosa sconvolgente rispetto alle DX9, cosa questa che non avviene di fatto.
E' quasi impossibile scorgere differenze tra le due modalità, tanto che - se quel mio collega non me l'avesse detto - neppure mi accorgevo quando FSX girava in DX10 anzichè in DX9.
Il problema purtroppo non sono le DX10 in sè.
Il problema è FSX.
FSX non è adatto per le DX10 diciamocelo francamente.
Insomma non è Crysis, non ha le foreste di Crysis, gli ambienti di Crysis, gli effetti di Crysis etc etc.
Ergo in Crysis (o titoli similari, ho citato Crysis come esempio a caso) le differenze tra DX9 e DX10 sono generalmente più percettibili.
Con FSX pochissimo.
FSX non centra niente con le DX10; nemmeno le ha sapute sfruttare per fare il fumo particellare.
Praticamente le sfrutta giusto per fare due cosette che, se anche non ci fossero, non cambierebbe nulla.
Non sempre nuove tecnologie o aggiornamenti di quelle esistenti portano ad un miglioramento netto... Magari e' di poco, potevano chiamarle DirectX 10.5...
Ale55andr0
02-10-2009, 17:07
idem, sembrano identiche, poca differenza si vede nel tassellation, ma nulla di così sovraumano.
poi cmq la grafica dei vari stalker non mi è mai sembrata una grafica super . pesante e cmq non da quell'effetto visivo che danno altri giochi.
Io non noto alcuna differenza. Al contrario però di quel che dici trovo che per alcuni aspetti la grafica di Stalker (a partire da CS) sia veramente eccellente e per alcuni particolari aspetti, imbattuta
Ale55andr0
02-10-2009, 17:08
Non sempre nuove tecnologie o aggiornamenti di quelle esistenti portano ad un miglioramento netto... Magari e' di poco, potevano chiamarle DirectX 10.5...
teoricamente, se ho ben capito, il vantaggio principale dovrebbe essere a livello prestazionale :)
certo che anche le 10 promettevano lo stesso e invece sappiamo tutti com'è andata :D
netcrusher
06-10-2009, 12:17
Oramai le danze sono aperte perchè il principino Windows 7 è qui tra noi e quindi gli si deve render il dovuto omaggio, tutto ruota intorno a lui e quindi ecco che tutti si sbracciano per farlo apparire in tutta la sua maestosità e regalità.......in sintesi è tutta na strunzata per i soliti sprovveduti che poi si comprano tutto.....ma per favore........lunga vita alla 4870x2!!!
Per fortuna c'e' chi mostra mostra le differenze visive cosi' in dettaglio .E fa' capire quanto le nuove direct11 servano solo a far comprare nuove schede video . Mi tengo stretta la mia 4870 e magari quando scenderanno sotto i 100 euri gli affianco pure una sorella :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.