View Full Version : Catene da neve: consigli
RiccardoS
28-09-2009, 12:41
Posto che reputo inutile per chi abita in certe zone, non percorre grandi distanze e va solo in montagna qualche domenica l'anno d'inverno, comprare delle gomme termiche, sto cercando delle catene per 2 auto: 1 ha delle gomme 205/55 R16 e l'altra delle 195/55 R(non lo ricordo :stordita: ): consigli su marche, siti dove acquistarle, ecc...? Conviene cercare in internet o meglio andare di persona?
Devo ancora consultare il libretto... non ho visto se c'è scritto che non sono catenabili... ma in tal caso, come mai? cosa significa esattamente? che la gomma è troppo vicina ai passaruota per montarle?
e quelle di spessore ridotto sono fatte apposta? vanno bene? o restano solo i ragni? (in tal caso la spesa mi sembra eccessiva...)
Altra domanda, questa riguardo catene vecchie, invece: mi sono accorto, aprendo la scatola di quelle della mia auto, che l'anno scorso le ho cacciate dentro senza pulirle ed asciugarle, di conseguenza l'acqua ed il sale sparso le hanno tutte arrugginite: secondo voi c'è da fidarsi? Si possono pulire in qualche modo?
Posto che reputo inutile per chi abita in certe zone, non percorre grandi distanze e va solo in montagna qualche domenica l'anno d'inverno, comprare delle gomme termiche, sto cercando delle catene per 2 auto: 1 ha delle gomme 205/55 R16 e l'altra delle 195/55 R(non lo ricordo :stordita: ): consigli su marche, siti dove acquistarle, ecc...? Conviene cercare in internet o meglio andare di persona?
Devo ancora consultare il libretto... non ho visto se c'è scritto che non sono catenabili... ma in tal caso, come mai? cosa significa esattamente? che la gomma è troppo vicina ai passaruota per montarle?
e quelle di spessore ridotto sono fatte apposta? vanno bene? o restano solo i ragni? (in tal caso la spesa mi sembra eccessiva...)
Altra domanda, questa riguardo catene vecchie, invece: mi sono accorto, aprendo la scatola di quelle della mia auto, che l'anno scorso le ho cacciate dentro senza pulirle ed asciugarle, di conseguenza l'acqua ed il sale sparso le hanno tutte arrugginite: secondo voi c'è da fidarsi? Si possono pulire in qualche modo?
Normalmente le "non catenabili" presentano uno spazio risicato tra fianco pneumatico e sospensione.
Se la vettura è catenabile "da libretto" vai tranquillo e stai su catene da 9mm, 12mm (ti aiutano parecchio in caso forti nevicate o fondo sottoneve ghiacciato)
Esistono anche misure da 7mm ma hanno meno presa.
RiccardoS
30-09-2009, 07:53
sul libretto non c'è nulla e sul manuale dicono che si possono utilizzare catene da 12mm.
Qualche consiglio su modelli/cisti o altro? nessuno?
Vai dal ricambista generico. Ne trovi di 1000 tipi. Non spendere troppo che non ha senso, perchè sicuramente non andranno bene sulla prossima auto.
A tal proposito ne trovi di usate (ma mai usate !) nei giornali tipo secondamano. Quante ne ho regalate io , mai usate!!
-dieguz-
30-09-2009, 12:31
le konig sono sicuramente tra le migliori!
http://www.konig.it/index.aspx
RiccardoS
01-10-2009, 07:38
quelle che ho io infatti sono konig, ma non è che mi trovi molto bene: ostiche da montare, si muovono... si sono arrugginite :D no questa è colpa mia! :D
provo a vedere se nell'usato trovo qualcosa di buono.
david90210
01-10-2009, 10:24
e dei ragni? o le calze?
RiccardoS
01-10-2009, 11:03
e dei ragni? o le calze?
i ragni costano troppo, le calze mi sembrano delle ciofeche ed in ogni caso mi pare di aver sentito che non sono riconosciute come catene.
ho trovato delle catene da 9mm su ebay a 20€: se riesco a farmene spedire 2 paia, uno per ogni auto, pagando una sola volte le spese di spedizione, le prendo.
sono come quelle a rombo che ho sulla mia, le mie sono konig, queste
"lampa": un pò ostiche da montare, ma molto efficaci.
RiccardoS
02-11-2009, 12:19
dopo aver visto e consultato varie fonti, credo proprio che deciderò per queste catene Lampa... sembra sia roba cinese da pochi soldi, ma per quello che ci devo fare, credo vadano più che bene.
Normalmente mi rompe le balle prendere della roba cinese e lo evito... ma con 50e ho 2 paia di catene spedite direttamente a casa, mentre le stesse in negozio a 5 km da qui, costano 35€ l'una... e delle altre made in italy costano 48€ e sono assolutamente identiche... :rolleyes: il mercato italiano deve MERITARSI di essere protetto...
qualcuno ha avuto esperienze?
le calze non sono riconosciute come catene ma da quanto ho letto funzionano abbastanza bene a meno di nevicate molto spesse, io devo acquistarle per la punto che non è catenabile ( o meglio catenabile solo con catene 7mm ma si rovina tutto il cerchio a quanto mi han detto) e per quanto uso io la macchina in montagna un investimento di 4 cerchi da 16 + gomme termiche sono solo soldi sprecati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.