View Full Version : Differenza tra Barracuda 7200.12 e Es.2
Salve a tutti,
chi mi dice in due parole , prezzo a parte qual'è la differenza sostanziale tra questi due HD ?
SEAGATE Barracuda ES.2 1TB Sata2 32Mb ST31000340NS (125 euro )
SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS (70 euro)
in una recensione su storageview ho letto che la scelta migliore rimane sempre HITACHI Deskstar 7K1000.B 1TB SATA2 16MB
che ne pensate ?
fonte : http://www.storagereview.com/1000.sr?page=0%2C8
... se apri gooooooooooooogle.it è fai una ricerca, trovi questi 2 link (tempo della ricerca: 10 secondi):
-> http://www.storage-backup.com/seagate/seagate-barracuda-720012/
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1957/seagate-barracuda-es2-7200-giri-e-interfaccia-sas_index.html
Googlando come mi suggerivi ho recuperato e riordinato questo
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 85 Euro 333GB per pollice quadrato , 3 piatti consumo maggiore di energia
HITACHI Deskstar 7K1000.B 1TB SATA2 16MB 76 euro 329 gigabit per pollice quadrato. , 3 piatti
Il Caviar Black offre il tempo di accesso più veloce del mercato, cioè 12.2 ms.
Il consumo in idle è di 6.5W. C'è solo un disco confrontabile, l'Hitachi Deskstar 7K1000.B, che è leggermente meno avido di energia in idle. Il Caviar Balck è meglio dell'Hitachi in termini di prestazioni per watt e operazioni di I/O (Workstation), ma perde in termini di prestazioni per watt in lettura sequenziale.
visto il confronto,il prezzo e visto che si tratta di un disco dati , no per o.s. penso che sceglierò l'hitachi , che ne dite ?
ho trovato qusta discussione googlando,
tra 7200.12 e 7200.12 ES2 dovrebe cambiare solo l'MTBF, cioè tempo medio fra i guasti
cioè l'ES2 è più affidabile,
se poi hai fortuna ti capita come a me, ordinai un 7200.10 e mi ritrovai il 7200.10 ES :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.