View Full Version : Domanda nas dnla e suo funzionamento, problema samsung ueb8000 e consiglio acquisto
alemaz84
28-09-2009, 10:17
Salve raga, ho dei grandi dubbi, un problema e una richiesta di consiglio;)
Cominciamo dal problema...
Ho da poco acquistato un samsung led ueb8000 e sto cercando di sfruttare la tecnologia dlna via wifi (ho comprato anche la pennetta dellla samsung per utilizzarla alla modica cifra di 70 euro...). Ho installato il software samsung in dotazione ed ho provato ad utilizzarlo. Sto tentando di vedere file mkv in alta definizione. Tralasciando il fatto che penso che il software samsung sia un mezza sola poichè se ho più di un film in condivisione mi crasha il problema vero è che mi va a scatti. Ho un pc non di ultima generazione, procio amd 64 3500+ e il pc è attaccato ad un router wireless linksys wrt54g. Ora io non so bene il funzionamento ma penso il software non faccia una trascodifica del file per poi inviarlo alla tv, dovrebbe semplicemente inviare il file alla televisione e poi ci pensa lei a decodificarlo e farmelo vedere giusto??? La cosa strana è che cmq non penso sia un problema di processore, in quanto se lo guardo sul pc il film lo vedo tranquillamente con vlc. Cmq il problema è che ogni minuto (il pc è semplicemnte acceso, non sta facendo nulla) si blocca per caricare.
Potete spiegarmi in parole povere come funziona il dlna?? vorrei anche provare a cambiare il software poichè penso sia anche colpa di quello, esiste un software (ho winXP sp3) alternativo che mi permetta di fare la stessa cosa???
Altra domanda, sarei intenzionato a comprare un nas dlna o mettere su un serverino. Qui il dubbio è innanzi tutto sul funzionamento e poi sul prezzo. Per il serverino non ho dubbi sul funzionamento, l'unica cosa è il fatto della cpu (non vorrei fosse troppo poco potente), ma cmq ho visto che mentre guardo il film la cpu è quasi a zero quindi come ho ipotizzato prima non dovrebbe fare la decodifica il pc ma direttamente la tv...
Mi piacerebbe di più un nas dlna, più "carino" e soprattutto meno ingombrante e consumerebbe sicuramente di meno
Il problema è il suo funzionamento, scusate tutte le domande ma mi ci sono avvicinato appena preso il televisore quindi non ne so praticamente niente...
A me servirebbe che facesse le seguenti cose: lo attacco al pc tramite cavo ethernet, gli passo il film, attacco il nas al router e il televisore me lo vede come dispositivo dlna e mi fa vedere il film. Un nas dlna dovrebbe fare questo giusto??
Calcolando che per fare un serverino spenderei all'incirca sui 200 euro (racatto qualche pezzo) con hd da 1 tera, mi indicate qualche nas dlna su quella fascia di prezzo con caratteristiche simili che potrebbe andare bene per me?? Non mi interessa raid e cose varie. L'importante è che funzioni tranquillamente e che non debba smanettarci 200 volte per farlo vedere alla tv....
grazie mille!!
River Phoenix
28-09-2009, 17:35
il problema è il wi-fi, la velocità del wi-fi G non è sufficiente x lo streaming di un 720p/1080p.....
Per toglierti i dubbi prova con il cavo lan (sia pc che tv)
alemaz84
29-09-2009, 08:53
il problema è il wi-fi, la velocità del wi-fi G non è sufficiente x lo streaming di un 720p/1080p.....
Per toglierti i dubbi prova con il cavo lan (sia pc che tv)
Con il cavo mi risulta un pò impossibile;) dovrei tirarne 15 o 20 metri per arrivarci...potrei provare a spostare il pc ma anche quello mi sa sarà molto complicato...
Sei sicuro del fatto che sia per colpa del wifi?? La cosa strana è che certe volte funziona perfettamente mentre altre va sempre a scatti...sono andato nesi settaggi del router ed ho impostato che il wireless sia fisso in G, prima era mixed...ora riprovo e vedo se magari è migliorata la situazione....
River Phoenix
02-10-2009, 09:41
si sicuro, avevo provato anch'io con il mio tvix 6500 (collegato con ethernet) a vedere in streaming un film dal mio portatile (connesso in G a 54 Mbps , 80-90 % di potenza del segnale) e dopo pochi secondi anche i 720p diventavano irriproducibili. Non parliamo dei 1080p.
Il wi-fi non è costante,e anche in condizioni ottimali dopo qualche minuto perderesti la fluidità anche per i 720p. Quindi massimo divx in sd.
Con il cavo riproducevo tranquillamente i 1080p anche di 15 GB.
Quindi o prendi un router wi-fi N (serio, meglio se dual band simultanea) + scheda N oppure passi il cavo (preferibile).
Senti saresti disposto a fare qualche test con il tuo tv? sono interessato alla parte multimediale.
alemaz84
02-10-2009, 10:00
si sicuro, avevo provato anch'io con il mio tvix 6500 (collegato con ethernet) a vedere in streaming un film dal mio portatile (connesso in G a 54 Mbps , 80-90 % di potenza del segnale) e dopo pochi secondi anche i 720p diventavano irriproducibili. Non parliamo dei 1080p.
Il wi-fi non è costante,e anche in condizioni ottimali dopo qualche minuto perderesti la fluidità anche per i 720p. Quindi massimo divx in sd.
Con il cavo riproducevo tranquillamente i 1080p anche di 15 GB.
Quindi o prendi un router wi-fi N (serio, meglio se dual band simultanea) + scheda N oppure passi il cavo (preferibile).
Senti saresti disposto a fare qualche test con il tuo tv? sono interessato alla parte multimediale.
Ciao, potrei pensare a prendere un router n solo se la pennetta che ho preso per il televisore (quella della samsung fatta apposta per il televisore 70 euro di roba) già lo supporta...altrimenti non ho la minima intenzione di comprare ancora una scheda wifi;) Ora cerco di capirlo;) La cosa strana è che il primo film che ci ho visto in 720p via wireless l'ho visto perfetto, il successivo a 1080p scattava (praticamente per un minuto lo vedevo bene, poi si fermava, ribufferizava e lo vedevo per 1 minuto), ho riprovato il 720p e scattava anche quello....queste prove le ho fatte con il mulo acceso quindi in condizioni pessime, ho fatto la prova di spengerlo ma la situazione è rimasta la medesima, cosa che per me è un pò assurdo, dovrebbe migliorare un pò...vabbè cmq ora ho mollato l'idea del nas temporaneamente e mi copio direttamente il film sull'hd e lo attaco alla tv;)
Per le prove disponibile;)
River Phoenix
02-10-2009, 10:14
Quindi i dispositivi collegati in wi-fi sono il tv e il pc?
In questo caso penso ce si dividano la banda (54Mbps) tra invio e ricezione...
La pennetta della nuova serie del samsung dovrebbe essere N da quello che so.
Il problema risiede nel buffering e nel fatto che il wi-fi si congestiona dopo un pò quando trasferisci tanti dati. Il mulo a meno che nn scarichi a 500kb/s non fa molta differenza...
Soluzione alternativa è quella di collegare almeno il pc via cavo al tuo router e lasciare disponibile la banda per la chiavetta del samsung.
Vorrei sapere in particolare:
1-Se colleghi 2 hd contemporaneamente te li vede entrambi?
2-La cartella che condividi sul pc ha limitazioni in quanto a numero di file contenuti? ho sentito che il programma crasha quando sono condivisi tanti file.
3-Con la riproduzione di MKV via wi-fi puoi fare pausa o mandare avanti o indietro? Avevo letto che era possibile solo con hd collegato in usb2
4-hai aggiornato firmware del tv?
5-Gli mkv in 1080p vanno fluidi se in usb2?
6-Hai avuto qualche mkv che non ti partiva o sentiva?
Tante domande...lo so :)
alemaz84
02-10-2009, 10:33
Quindi i dispositivi collegati in wi-fi sono il tv e il pc?
In questo caso penso ce si dividano la banda (54Mbps) tra invio e ricezione...
La pennetta della nuova serie del samsung dovrebbe essere N da quello che so.
Il problema risiede nel buffering e nel fatto che il wi-fi si congestiona dopo un pò quando trasferisci tanti dati. Il mulo a meno che nn scarichi a 500kb/s non fa molta differenza...
Soluzione alternativa è quella di collegare almeno il pc via cavo al tuo router e lasciare disponibile la banda per la chiavetta del samsung.
Vorrei sapere in particolare:
1-Se colleghi 2 hd contemporaneamente te li vede entrambi?
2-La cartella che condividi sul pc ha limitazioni in quanto a numero di file contenuti? ho sentito che il programma crasha quando sono condivisi tanti file.
3-Con la riproduzione di MKV via wi-fi puoi fare pausa o mandare avanti o indietro? Avevo letto che era possibile solo con hd collegato in usb2
4-hai aggiornato firmware del tv?
5-Gli mkv in 1080p vanno fluidi se in usb2?
6-Hai avuto qualche mkv che non ti partiva o sentiva?
Tante domande...lo so :)
Ti rispondo tranquillamente a tutto;) Sono prove che ho già fatto;)
Al router sono collegati: hag fastweb, pc con il mulo via cavo e via wireless diciamo che si possono connettere due portatili e due iphone. Però diciamo che mai si connettono tutti insieme, le prove le ho fatte con pc collegato via cavo e tv collegata via wireless, quindi la banda la dividevano solo loro. Altra prova che posso fare è connettere il pc all'hag fastweb e tentare di far vedere alla tv il pc tamite il router, però non so se si può fare.
1: vede tranquillamente 2 hd, ho provato in questo momento. Vede anche gli hd partizionati, ho un hd partizionato in ntfs e in fat32 e mi vede le due partizioni.
2: per questo ho vari dubbi, sul manuale dice che puoi condividerne quanti te ne pare, io ho fatto delle prove e con più file certe volte crasha ed altre no. Penso che cmq sicuramente risolveranno il problema con un aggiornamento del programma, il problema cmq è riferito ai film, audio e foto puoi condividerli tranquillamente. Io per semplicità ho condiviso sempre e solo un film (tranne le varie prove) e con un film ha sempre funzionato.
3: via wifi puoi fare la pausa, lo scorrimento veloce devo dirti la verità che non ho provato poichè mi si blocca ogni minuto, cmq purtroppo penso non si possa andare avanti ma non ne sono sicuro al 100%
4:ho aggiornato il firmware ed è veramente una cavolata, basta attaccare una pennetta con il firmware (pennetta con solo il firmware, senza altri file) e fa tutto da solo
5:gli mkv in 1080p vanno fluidissimi, senza problemi;)
6:ho avuto 2 file *.mkv che non partivano, il problema è però l'audio in dts (tramite media player non è supportato), l'ho eliminato (sono tre passaggi semplici) ed il film l'ho visto tranquillamente
Se hai altre domande sono qui;)
generals
02-10-2009, 10:49
confermo quello che dice River Phoenix. In aggiunta ho il dubbio che anche con il cavo di rete per file hd (720p e 1080p) lo streaming funzioni, questo poichè occorre comunque un processore(del tv) veloce che garantisca i Mbs necessari, e magari un protocollo adeguato (tipo samba o http). Quindi una prova, magari con un portatile vicino al tv secondo me è d'obbligo prima di fare altro.
alemaz84
02-10-2009, 11:24
confermo quello che dice River Phoenix. In aggiunta ho il dubbio che anche con il cavo di rete per file hd (720p e 1080p) lo streaming funzioni, questo poichè occorre comunque un processore(del tv) veloce che garantisca i Mbs necessari, e magari un protocollo adeguato (tipo samba o http). Quindi una prova, magari con un portatile vicino al tv secondo me è d'obbligo prima di fare altro.
Sicuramente proverò, ma ho la sensazione che tramite cavo funzionerà sicuramente visto che tramite hd la tv lo riproduce tranquillamente...
River Phoenix
02-10-2009, 17:43
grazie x le risposte! grande! mi hai tolto molti dubbi!!
via cavo funziona al 100 % anche con i ts da svariati gb....letto su av magazine
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.