PDA

View Full Version : Tenere i supporti ottici al buio.E' veramente necessario?


junkman1980
28-09-2009, 07:59
faccio questa domanda perche leggo ovunque che i supporti stampati e non andrebbero conservati al buio ed al chiuso,mentre io espongo da anni con orgoglio la mia collezione di dvd,cd,dvd-r e cd-r in una libreria "aperta", tutti rigorosamente dentro una custodia(sia nera che trasparente).
sto sbagliando???

junkman1980
28-09-2009, 10:49
cosa intendi per " supporti stampati " ??

DVD originali


si e no...


che intendi?


1) lo sbiadimento della parte opaca che sta sulla parte superiore dello stesso.
Hai presente dove stanno le tre righe per scriverci il titolo dell'archivio e/o dove son riportate la marca del supporto.
il dvd si sbiadisce se non in un ambiente oscuro?



2) scrittura leggera con poca intensità laser o ad alte velocità


eh?scrittura leggera?
come me ne accorgo a dvd ultimato?
e poi scusa,e' risaputo su questo forum che con i supporti 16x le masterizzazioni risultano migliori ad alte velocita...non e' una contraddizione?

junkman1980
28-09-2009, 12:56
diciamo che luce diretta INTENSA costantemente x 24h bene no gli fà.
Ora,dire di metterli al buio in una cassaforte è l'estremo opposto.
Ma ti stò parlando dei DVD che si fanno col masterizzatore in casa...


vabbe,mi hai tolto il dubbio e la paura.grazie :D

Quelli comprati con le riviste o i film DVD su supporto DVD-ROM OTP, non risentono di questi fattori poichè hanno un'altra tecnica di produzione più sicura di tipo industriale.

quello ormai penso sia chiaro a tutti quelli che hanno un minimo di esperienza con la masterizzazione :)


leggi sul forum a proposito delle "Scansioni" e capirai...

scusa se insisto,ma leggere un tread lungo 1600 post non e' cosa da niente...potresti almeno linkarmi la pagina in questione?


i fattori che precludono ad un buon risultato finale son: buon masterizzatore + buon supporto DVD + corretta velocità per il tipo di supporto usato.
io non uso dvd che non siano TYG02 o TYG03.
come mast. uso esclusivamente liteon.
le velocita di scrittura, 4-6x per i TYG02 e 8-12x per i TYG03.

insomma non e' la qualita d'incisione che mi preoccupava(ormai mi sono fatto una cultura,eheh),piuttosto una giusta conservazione.

Vercingetorige79
05-11-2009, 21:35
I TYG02 hanno le migliori prestazioni a 8X ;) :

http://img262.imageshack.us/img262/8114/tsst2.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/9076/ty02.jpg

Che dischi! :read: