View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD 4770 AGP
Aspettando la ATI Radeon HD4 770 AGP
http://img19.imageshack.us/img19/9307/hd4770agpnew.jpg (http://img19.imageshack.us/i/hd4770agpnew.jpg/)
AGP (Accelerated Graphics Port) ci ha dato molte soddisfazioni sta continuando a darcele e continuerà a farlo.
Bene! Uscita la ATI Radeon HD4670 AGP chi ha un comparto Video AGP aspetta adesso la HD4 770 AGP.
Quindi quale modo migliore di aspettarla se non quello di discuterne assieme?
Perciò iniziamo con questo Thread messo a disposizione per tutti i possessori di Sistemi AGP.
----------/
ATI RadeonTM HD 4700 Series Key Features:
* 512MB/1G of GDDR5 memory
* DirectX® 10.1 support
* 640 stream processing units
* 24x custom filter anti-aliasing (CFAA) and high performance anisotropic filtering performance
* AGP(Accelerated Graphics Port) 8X
* Dynamic geometry acceleration
* Game physics processing capability
* ATI AvivoTM HD video and display technology
* Unified Video Decoder 2 (UVD 2) for Blu-rayTM and HD Video
* Accelerated Video Transcoding (AVT)
* DVD Upscaling
* Dynamic Contrast
* Built-in Native HDMI with 7.1 surround sound support
* Dynamic power management with ATI PowerPlayTM technology
* ATI Stream technology
Benchmark:
http://img35.imageshack.us/img35/2619/grafico1.jpg (http://img35.imageshack.us/i/grafico1.jpg/)
Ovviamente Non esiste acora una HD4 770 AGP quindi i Benchmarks sono stati effettuati con una HD47 770 PCIEx.
-----
Un pò alla volta Integrerò.....
Integrerò sempre di più fino all' arrivo (si spera) della HD4 770 AGP.
Si Inizia --->
Adesso lascio spazio ai vostri commenti.
Saluti
Six1.
gianni1879
28-09-2009, 08:35
titolo sistemato e ufficializzato "thread ufficiale"
;)
mi pare che non c'erano altri thread su questa vga?
titolo sistemato e ufficializzato "thread ufficiale"
;)
mi pare che non c'erano altri thread su questa vga?
Grazie per la collaborazione. :)
No non ce ne sono. Anche perchè per ora questa Scheda Video la stiamo solo aspettando.
Spero caldamente che veda la luce...poi l'incubatrice gliela dò io...:D
Ma sei sicuro che faranno anche la HD 4770?? Hai trovato qualche news in internet??
Ma sei sicuro che faranno anche la HD 4770?? Hai trovato qualche news in internet??
Non eravamo neppure sicuri che facessero la HD4650 AGP eppure hanno fatto di meglio hanno fatto la HD4650 AGP e in più la HD4670 AGP.
Quindi io sono fiducioso. ;)
L' AGP è presente ancora su moltissimi Sistemi e nessuno di queste case che producono sistematicamente Schede video AGP hanno affermato che quella appena prodotta sarebbe stata l' ultima.....
Chi ha una configurazione AGP deve avere la possibilità di aggiornare il proprio comparto Video adesso e in Futuro e attualmente la soluzione Futura migliore in un ottica AGP (Per consumi molto ridotti e ottime Performance) è la Scheda Video HD4 770.
Quindi attendiamo e seguiamo l' evolversi della situazione. Io e come tanti altri vediamo possibile una HD4 770 nel Futuro di AGP (Accelerated Graphics Port).
Questi miei Threads (compreso questo) vogliono proprio servire a riaccendere i fari e ridare quindi di luce proprio su questa Tecnologia ancora in grado di dare moltissimo. Più se ne parla e più AGP rimane vivo meno se ne parla e più lo aiutiamo a morire (per ora è un peccato viste le sue potenzialità)
E tu ne sai parecchio e capisci anche a cosa mi sto riferendo visto che gestisci un ottimo Thread sulla ottima HD3850 AGP. ;)
Come tu sai, ci sono stati tanti rumors in internet per la serie HD 46x0, fino a quando sono state presentate ufficialmente dalle varie case, e per il momento ci sono solo speranze per questa scheda, che dovrebbe essere la ultima Agp possibile fino alla presentazzione delle HD 56x0.
Adesso ti do un link di una notizia giá smentita da PowerColor, nel caso qualcuno te la segnalasse, sai giá che é stata frutto di un errore di battitura di Amazon.
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090512184249_PowerColor_Releases_AGP_Graphics_Card_With_ATI_Radeon_HD_4770_Chip.html)
smentita qui:
Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=26463&catid=2)
Come tu sai, ci sono stati tanti rumors in internet per la serie HD 46x0, fino a quando sono state presentate ufficialmente dalle varie case, e per il momento ci sono solo speranze per questa scheda, che dovrebbe essere la ultima Agp possibile fino alla presentazzione delle HD 56x0.
Adesso ti do un link di una notizia giá smentita da PowerColor, nel caso qualcuno te la segnalasse, sai giá che é stata frutto di un errore di battitura di Amazon.
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090512184249_PowerColor_Releases_AGP_Graphics_Card_With_ATI_Radeon_HD_4770_Chip.html)
smentita qui:
Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=26463&catid=2)
Grazie ma le conoscevo già ovviamente :D..... In questi mesi sono una sorta di cane da AGP :asd:
Quindi come ci sono stati rumori sulle HD46xx AGP anche per questa soluzione qualche rumore se pur smentito si è comunque avvertito. Staremo a vedere.
Poi se invece di un' altra HD4XXX AGP fanno una HD56XX AGP (Chi te ce manna ! ) come si dice a Roma. Magari! :D ;)
Sarebbe ancora meglio. Per ora il massimo a cui possiamo aspirare è questa Scheda Video in Futuro vedremo.
secondo me non uscirà la 4770 AGP. Forse uscirà la 5670 ma IMHO sarà l'ultima, non ha più senso usare queste schede su un sistema AGP in cui il processore più potente è un ATHLON X2 (che le limita!). Alla fine l'AGP è "morto" ormai da 5 anni...
Io credo che l'agp morirá con Win XP, fino a quando Xp viva si potranno utilizzare gli ultimi PII con il chipset NF3 e quindi l'Agp; per Intel credo che l'agp morirá con i C2D e i quad compatibili con il 775.
Perció credo che riusciremo a vedere schede video Agp per almeno un altro anno o due.
io non vedo la grande utilità di questa scheda se la faranno..a parte il fatto che in pochissimi avranno un sistema all'altezza per riuscire a sfruttarla, ma ritengo più utile mantenere vivo l'agp proponendo schede di fascia media con bassi consumi e costi d'acquisto dato che non ce ne sono molte in giro. E' vero che i giochi sono sempre più pesanti ma già con le costose 3850 o 4670 agp si fa girare tutto.. Se poi uno pretende ancora di più bè.. vuol dire che ha soldi a disposizione e quindi a questo punto passa al pci-è. Prendere invece una 4770 agp (che non sfrutterà al massimo) e che starà ben oltre i 100€ secondo me comincia a diventare sconveniente.
io non vedo la grande utilità di questa scheda se la faranno..a parte il fatto che in pochissimi avranno un sistema all'altezza per riuscire a sfruttarla, ma ritengo più utile mantenere vivo l'agp proponendo schede di fascia media con bassi consumi e costi d'acquisto dato che non ce ne sono molte in giro. E' vero che i giochi sono sempre più pesanti ma già con le costose 3850 o 4670 agp si fa girare tutto.. Se poi uno pretende ancora di più bè.. vuol dire che ha soldi a disposizione e quindi a questo punto passa al pci-è. Prendere invece una 4770 agp che starà ben oltre i 100€ secondo me comincia a diventare sconveniente.
quoto, è per quello che penso che se ci sarà ancora una vga AGP sarà la HD5670 e non di certo la HD4770.
Cmq IMHO l'AGP ormai è MORTO. E lo è ALMENO da 3 anni (dall'uscita dei CORE 2 DUO). Ormai non ha più senso prendersi una vga come la HD4770 pagandola più della controparte PCI-E per utilizzarla su una config obsoleta quando con 300€ ci si fa una config più potente di qualsiasi config immaginabile in AGP.
Va bè finchè ci saranno (e ce ne sono) pc che ancora sfruttano l'agp direi che non è da considerare morto.. Le schede agp sono utili (ancora di più con driver decenti) ma solo se non si esagera con prestazioni e prezzi.
secondo me non uscirà la 4770 AGP. Forse uscirà la 5670 ma IMHO sarà l'ultima, non ha più senso usare queste schede su un sistema AGP in cui il processore più potente è un ATHLON X2 (che le limita!). Alla fine l'AGP è "morto" ormai da 5 anni...
Io credo che l'agp morirá con Win XP, fino a quando Xp viva si potranno utilizzare gli ultimi PII con il chipset NF3 e quindi l'Agp; per Intel credo che l'agp morirá con i C2D e i quad compatibili con il 775.
Perció credo che riusciremo a vedere schede video Agp per almeno un altro anno o due.
Non diciamo velleità...per parlare così credo che non siate affatto a consocenza di alcune motherboard che seppure esigue esistono e supportano "pienamente" gli ultimi processori con architettura "Core" per Intel e architettura "Deneb" e "Callisto" per AMD quindi parliamo di phenom II X4, phenom II X2 550, Athlon II X2 250, Semrpon 140 quindi altro che athlon X2 vetusti dell'altro millennio...Tutte queste schede madri son reperibili tra l'altro sul thread aperto sempre da Six qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437.Non mi par gran cosa postare certe cose su un thread come questo che reputo molto interessante con affermazioni del genere...
Ergo mi sembra insensato l'argomentazione sui PII (???) e sulla dipartita dell'AGP da oramai 5anni (???) visto che attualmente ho installato Wolfenstein 2009 e giro con un Pentium D 930 @3ghz, VGA x1950pro AGP (quindi limitata dalla cpu e se volete posto screen di quel che dico visto che sono costantemente all'80-90% con tutt'e i core senza far niente come internet, mulo or similia) e alla 1280x1024 il tutto con dettagli grafici impostati al massimo selezionabile...logicamente senza mai scattare o altro. Mai al di sotto della minima soglia giocabile quindi mai sotto i 25-26 frame anche nelle situazioni più concitate. Quindi con un core 2 duo o uno delle ultime CPU AMD si andrà ancora meglio con tutti i benefici di sfruttare al massimo queste schede.
Chiamateli sistemi obsoleti con queste cpu...
Non diciamo velleità...per parlare così credo che non siate affatto a consocenza di alcune motherboard che seppure esigue esistono e supportano "pienamente" gli ultimi processori con architettura "Core" per Intel e architettura "Deneb" e "Callisto" per AMD quindi parliamo di phenom II X4, phenom II X2 550, Athlon II X2 250, Semrpon 140 quindi altro che athlon X2 vetusti dell'altro millennio...Tutte queste schede madri son reperibili tra l'altro sul thread aperto sempre da Six qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437. Non mi par gran cosa inquinare questo thread che reputo molto interessante con affermazioni del genere...
Ergo mi sembra insensato l'argomentazione sui PII (???) e sulla dipartita dell'AGP da oramai 5anni (???) visto che attualmente ho installato Wolfenstein 2009 e giro con un Pentium D 930 @3ghz, VGA x1950pro AGP (quindi limitata dalla cpu e se volete posto screen di quel che dico visto che sono costantemente all'80-90% con tutt'e due le cpu senza far niente come internet, mulo or similia) e alla 1280x1024 il tutto con dettagli grafici impostati al massimo selezionabile...logicamente senza mai scattare o altro. Mai al di sotto della minima soglia giocabile quindi mai sotto i 25-26 frame anche nelle situazioni più concitate. Quindi con un core 2 duo o uno delle ultime CPU AMD si andrà ancora meglio con tutti i benefici di sfruttare al massimo queste schede.
Chiamateli sistemi obsoleti con queste cpu...
Guarda che non si sta inquinando nulla ma si sta solo ragionando... E' vero esistono schede madri e cpu moderne che supportano l'agp,ma bisogna cercarle e comprarle a posta?per cosa poi per acquistare le più costose agp?
Guarda che non si sta inquinando nulla ma si sta solo ragionando... E' vero esistono schede madri e cpu moderne che supportano l'agp,ma bisogna cercarle e comprarle a posta?per cosa poi acquistare le più costose agp?
Se offre le stesse prestazioni della controparte pci-e (causa banda 8X ancora non saturata con le attuali applicazioni) e posso non svenarmi con l'acquisto magari ammortizzando, il passaggio lo faccio volentieri... (ho EDITato il precedente msg...non era mia intenzione dar contro a nessuno...:) )
Poi da che mondo è mondo, se si vuole un determinato prodotto si cerca alacramente penso...nuovo o usato che sia...;)
Attualmente sto testando una asrock conroe 865 con E2140@2.4ghz (il max FSB disponibile è 300) e la x1950AGP. Nei bench rende giusto il doppio di un pentium D (quindi due pentium 4 631 cedarmill) portato @ 3675mhz. Mi ritengo piucchè soddisfatto di ciò. Appena posso, provo qualche titolo attuale con suddetta piattaforma. Quindi con l'armamentario giusto, una config attuale AGP è ancora possibile come vedete...:D
Se offre le stesse prestazioni della controparte pci-e (causa banda 8X ancora non saturata con le attuali applicazioni) e posso non svenarmi con l'acquisto magari ammortizzando, il passaggio lo faccio volentieri... (ho EDITato il precedente msg...non era mia intenzione dar contro a nessuno...:) )
Poi da che mondo è mondo, se si vuole un determinato prodotto si cerca alacramente penso...nuovo o usato che sia...;)
Io nel mio mondo non farei mai un acquisto così..
E' chiaro che le case non producono schede agp così potenti per star dietro a quei 2 o 3 soggetti bizzarri che vanno ad acquistare una mobo e una cpu di ultima generazione per piazzarla su agp.. ma perchè nella massa sono in tanti che acquisteranno queste super schede non sapendo che il loro vecchio p4 vale meno della scheda e che la sfrutterà al 30%..
E nella sezione consigli per acquisti infatti spesso ci sono utenti che vogliono montare vga dalle alte prestazioni su vecchi catorci..
Io nel mio mondo non farei mai un acquisto così..
E' chiaro che le case non producono schede agp così potenti per star dietro a quei 2 o 3 soggetti bizzarri che vanno ad acquistare una mobo e una cpu di ultima generazione per piazzarla su agp.. ma perchè nella massa sono in tanti che acquisteranno queste super schede non sapendo che il loro vecchio p4 vale meno della scheda e che la sfrutterà al 30%..
E nella sezione consigli per acquisti infatti spesso ci sono utenti che vogliono montare vga dalle alte prestazioni su vecchi catorci..
Secondo me no...ti assicuro che non sono certamente due o tre quei soggetti bizzarri...è vero che c'è molta disinformazione, questo sì e son iper d'accordo ma ci sono anche molte persone che sanno le cose come stanno sull'oramai andato Pentium4/Pentium D del caso e sanno cosa utilizzare e se conviene o no.
Per prova del 9 definitiva su questo, posto uno screen registrato a Wolfenstein con occhio puntato più che altro all'utilizzo dei core della mia CPU e quindi all'oramai inadeguata architettura dei P4 (il mio è un pentium D quindi la categoria è la stessa...) che si dimostra sempre superiore all'80% anche nelle situazioni di calma totale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031358_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031358_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031445_WF_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031445_WF_1.JPG)
Quindi per queste nuove AGP, si necessita obbligatoriamente di un core 2 duo o ultime cpu AMD come già detto. Son prodotti di nicchia purtroppo e come tali sono trattati...
Non diciamo velleità...
Ergo mi sembra insensato l'argomentazione sui PII (???) e sulla dipartita dell'AGP da oramai 5anni (???)...
:confused: Nn sto dicendo velleitá, per PII volevo dire phenom II X4 che é sopportato tranquillamente dalla mobo AM2NF3-VSTA (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2NF3-VSTA&s=AM2) con chip NF3 (che purtroppo avendo il NF3 ha dei prob sotto Vista e 7 con schede ATI e cpu a + core di AMD e per questo legato alla longevitá di Xp).
Credo che questa configurazione (PII + AM2NF3-VSTA + DDR2) sia una delle configurazioni + potenti per sfruttare le nuove gpu Ati
:confused: Nn sto dicendo velleitá, per PII volevo dire phenom II X4 che é sopportato tranquillamente dalla mobo AM2NF3-VSTA (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2NF3-VSTA&s=AM2) con chip NF3 (che purtroppo avendo il NF3 ha dei prob sotto Vista e 7 con schede ATI e cpu a + core di AMD e per questo legato alla longevitá di Xp).
Credo che questa configurazione (PII + AM2NF3-VSTA + DDR2) sia una delle configurazioni + potenti per sfruttare le nuove gpu Ati
Lol...chiedo venia...per PII io ho inteso...beh si è capito...:D
D'accordissimo con te allora...tra l'altro è la mobo che mi è arrivata e che testerò a breve. Per l'AM3 ho scelto il sempron 140. Poi vi saprò dire...:)
:confused: Nn sto dicendo velleitá, per PII volevo dire phenom II X4 che é sopportato tranquillamente dalla mobo AM2NF3-VSTA (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=AM2NF3-VSTA&s=AM2) con chip NF3 (che purtroppo avendo il NF3 ha dei prob sotto Vista e 7 con schede ATI e cpu a + core di AMD e per questo legato alla longevitá di Xp).
Credo che questa configurazione (PII + AM2NF3-VSTA + DDR2) sia una delle configurazioni + potenti per sfruttare le nuove gpu Ati
A quella mensionata da te potrei aggiungere:
Questa: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALIVEDUAL-ESATA2
Beh per quanto riguarda Windows 7 è ancora da verificare.......
Comunque hai ragione sotto Windows XP ( sempre se non cambia qualcosa in merito al discorso Drivers di nVidia per il chip NF3 sotto Windows 7 :sperem: ) le attuali Schede Video AGP e quelle future saranno sfruttate a dovere.
Ricordo che Windows Xp avrà supporto fino all' aprile del 2014...( - http://informaticitalia.net/lunga-vita-a-windows-xp-supporto-esteso-fino-al-2014/ - http://notebookitalia.it/windows-xp-supporto-esteso-fino-al-2014-5254.html - http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/04/windows-office-14.shtml?uuid=5c06f92c-29be-11de-acae-28c6d072adf7&DocRulesView=Libero ecc. ecc. insomma in rete puoi averne ancora ulteriori conferme.... ) Causa sopratutto Netbook venduti fino all' avvento di Windows 7 fine 2009.
Il motivo è che è stato ed è impensabile mettere Windows Vista su un Netbook per i motivi che tutti conosciamo. Quindi ben più oltre dei due anni da te mensionati.
Quindi avoglia ad usare Schede Video AGP sotto Windows XP "32-64" e con il chip NF3. Questa soluzione da te mensionata può essere ancora strasfruttata.
Però ricordo che ci sono anche altre interessanti soluzioni sempre esclusivamente AGP:
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
- http://www.giga-byte.it/products/mb/overview/ga-mf3_10.html
- http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/content.php?S_ID=97
E che non limitano nessun passaggio ad altri Sistemi Operativi dopo Windows Xp e quindi al conseguente utilizzo della Schede Video ATI AGP.
Poi invece ci sono altre Schede Madri che sono AGP 8X e insieme PCIEx16x@4x, che permettono di usare l' una o l' altra tecnologia.
E che non limitano nessun passaggio a altri Sistemi Operativi dopo Xp e quindi al conseguenate utilizzo della Schede Video ATI AGP.
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-VSTA
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Quindi se si decide di acquistare una Scheda Video AGP oggi o tra un anno/due e la si sfrutta per un suo 40-50-60% (a seconda dei casi) con il Processore che abbiamo o che avremo in quel momento, passando alle Schede Madri elencate qui sù, avremo il giusto mezzo per sfruttarle a pieno consentendo tra qualche anno con tutta libertà dopo un graduale upgrade di passare a una soluzione anche in PCIex...tutto sulla stessa Scheda Madre. Insomma le alternative ci sono basta essere informati e conoscerle.
Poi offrono un ottimo rapporto prezzo/qualità-prestazioni.
Per chi fosse interessato ho trovato un altro Shop utile in Italia dove acquistare Schede Video AGP.
Per ora però Non ha il Full delle HD4670 AGP disponibili ( ma ha per ora disponibile la Club3D a circa 80 euro escluso spese di spedizioni) E non ha il Full delle HD4650 AGP disponibili....
Però ha a disposizione anche la Sapphire HD3850 AGP a 76 euro escluse spese di spedizione.
Per ulteriori Info contattatemi in PVT.
Saluti
Six1.
Guarda che non si sta inquinando nulla ma si sta solo ragionando... E' vero esistono schede madri e cpu moderne che supportano l'agp,ma bisogna cercarle e comprarle a posta?per cosa poi per acquistare le più costose agp?
invece credo tu ABBIA INQUINATO... qui la gente argomenta con dati numeri e considerazioni piuttosto tecniche tu ti sei limitato a ripetere la solita cantilena da bar: l' agp è morto, è inferiore prestazionalmente...bla bla...invece i commenti tipo di sghepso si basano su TEST, PARAMETRI TECNICI e non aleatore chiacchere da bar ;)
Io nel mio mondo non farei mai un acquisto così..
E' chiaro che le case non producono schede agp così potenti per star dietro a quei 2 o 3 soggetti bizzarri che vanno ad acquistare una mobo e una cpu di ultima generazione per piazzarla su agp.. ma perchè nella massa sono in tanti che acquisteranno queste super schede non sapendo che il loro vecchio p4 vale meno della scheda e che la sfrutterà al 30%..
E nella sezione consigli per acquisti infatti spesso ci sono utenti che vogliono montare vga dalle alte prestazioni su vecchi catorci..
io penso che i sogetti bizzari siano quelli che cambiano processore ongi 6 mesi e VGA ogni 2 mesi... e che si lamentano perchè non gli sembra abbastanza mettere l' aa 8x alla risoluzione FULL HD...ma per cortesia cerchiamo di non essere offensivi.
Guarda che non si sta inquinando nulla ma si sta solo ragionando... E' vero esistono schede madri e cpu moderne che supportano l'agp,ma bisogna cercarle e comprarle a posta?per cosa poi per acquistare le più costose agp?
guarda che qui tutti noi cerchiamo valutiamo e compriamo il prodotto migliore per le nostre esigenze...è normalissimo CERCARE E COMPRARE APPOSTA...LO FACCIAMO PRATICAMENTE OGNI GIORNO.
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 9.12 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.