View Full Version : Incidente mortale a Tivoli : 4 +1 morti
musica_maestro
27-09-2009, 23:14
Un Ferrari a forte velocità ha causato un gravissimo incidente mortale a Tivoli (http://guidonia.tv/incidente-mortale-tivoli/) con un bilancio di 4 morti, feriti e un bambino nel grembo della mamma perso.
Non si può far nulla per ridurre o eliminare queste stragi?
Qui si muore come mosche peggio che a Kabul o Baghdad.
Jammed_Death
27-09-2009, 23:36
fare un test del qi quando si vende una macchina che supera i 60cv
Vladimiro Bentovich
27-09-2009, 23:41
Smettere di fare macchine che vanno più del limite?
Sale a 4 il bilancio del tragico incidente avvento a Tivoli. All'Umberto I sono deceduti il motociclista Antonio Gabriele Bianchi, 41enne di Tivoli, e Mirko Solitari, il ventiduenne che viaggiava a bordo della Punto, ricoverato in coma irreversibile al Policlinico Umberto I.
Al momento al Policlinico si trovano ancora le due ragazze, Emily Dante, 20 anni, in stato di gravidanza, e Alessia De Santis, 22 anni, anche lei incinta ma ha perso il bambino. Lucia Trischetta, la compagna motociclista, è ricoverata al Sant'Andrea per una frattura al braccio e Andrea Mosti, passeggero della Ferrari, è ricoverato all'ospedale di Tivoli con 25 giorni di prognosi.
Nell'incidente sono morti anche il conducente della Ferrari Giovanni Modesti, 43 anni, e Mario Di Fausto, 21 anni.
Nel reparto di rianimazione, dove è ricoverata in coma anche la fidanzata di Mirko, Emily Dante, incinta, sono raccolti familiari e amici della coppia. Disperati i genitori dei due ragazzi. "Non mi puoi lasciare così - continua a ripetere la mamma di Mirko piangendo - che ti hanno fatto, non posso vivere senza di te".
"Poteva andare ad uccidersi da solo e invece ha ucciso tanta altra gente". Questo l'unico commento che ha voluto rilasciare la mamma di Mirko Solitari. "Mio figlio non doveva morire così, la sua ragazza aspettava un figlio, che se nascerà nascerà orfano".
"Su quella Ferrari c'era un folle, solo un pazzo poteva andare così veloce in quel tratto di strada - dice un cugino di Mirko - nel tratto vicino alla stazione delle polizia stradale di Tivoli, la strada si restringe, è a doppia corsia e il limite è di 40 chilometri orari".
"Macchine così potenti non dovrebbero essere date in mano a certe persone - prosegue la zia della giovane vittima - mandandole a folle velocità si sentono ricchi, padroni della strada e poi fanno stragi"
http://roma.repubblica.it/dettaglio/INCIDENTE-STRADALE-A-TIVOLIFerrari-travolge-auto-e-moto-sale-a-4-il-bilancio-dei-morti/1732388?ref=rephp
Non capisco la dinamica, quello con la ferrari ha travolto una punto e una moto?
momo-racing
28-09-2009, 00:15
è sfiancante pensare che per quanto tu possa adottare ogni possibile forma di precauzione là fuori ci potrà essere sempre un coglione in agguato pronto a distruggerti la vita.
marchigiano
28-09-2009, 00:22
Smettere di fare macchine che vanno più del limite?
no perchè anche una smart che va a 130 può uccidere 20 persone. smettiamo piuttosto di dare patenti ad minchiam e sopratutto rifacciamo l'esame teorico e pratico a ogni rinnovo, invece di limitarsi a una simil-visita medica
Vladimiro Bentovich
28-09-2009, 00:55
no perchè anche una smart che va a 130 può uccidere 20 persone. smettiamo piuttosto di dare patenti ad minchiam e sopratutto rifacciamo l'esame teorico e pratico a ogni rinnovo, invece di limitarsi a una simil-visita medica
Allora tanto vale toglierlo il limite tanto anche a 130 si uccidono 20 persone no?
Se ci sono i limiti è per diminuire le fatalità,il che implica che è utile se viene rispettato,il che implica o un controllo perfetto (impossibile),o la limitazione alla base,imposta sulle vetture.
Esami teorici o pratici non hanno rilevanza,passati una volta si ripassano e dopo l'esame via a fare quello che si vuole,riconoscere un cartello e non rispettarlo è totalmente inutile.
Mi vengono in mente tutti quelli che si lamentano degli autovelox imboscati...
Drakenest
28-09-2009, 05:56
Piccola modifica sulla Smart, visto ieri sera, smart a 145km/h (non voglio sapere come rabbrividisco).
Si ritorna al solito discorso, la gente sulle strade cittadine , dove il limite è 50 và a molto più del doppio.
Imho ferrari o meno, come specificato anche macchinine corrono fin troppo.
Ma è la mentalità di chi guida è sbagliata,io ammetto che ogni tanto mi piace camminare, ma sulle strade di città piene di incroci etc, non si può andare a 100km/h è un pazzo...
Correre in strade del genere non dimostri di essere figo anzi, dimostri che sei un deficente...
Condoglio enorme per le famiglie dei ragazzi :(, per una volta però se ne è andato anche l'autista della Ferrari, amara consolazione...
Per non parlare della Ferrari distrutta... che spreco.
OUTATIME
28-09-2009, 07:32
Mi vengono in mente tutti quelli che si lamentano degli autovelox imboscati...
E a cosa servono? Penasi che a uno con il Ferrari importi qualcosa di 1000 euro di multa?
E a cosa servono? Penasi che a uno con il Ferrari importi qualcosa di 1000 euro di multa?
le multe dovrebbero essere proporzionali al reddito... imho... mi sembra che facciano cosi' in finlandia...
C;,a;,z,;aza
OUTATIME
28-09-2009, 07:41
le multe dovrebbero essere proporzionali al reddito... imho... mi sembra che facciano cosi' in finlandia...
C;,a;,z,;aza
Ottima idea... mi viene però istintivo pensare all'evasione fiscale....
è sfiancante pensare che per quanto tu possa adottare ogni possibile forma di precauzione là fuori ci potrà essere sempre un coglione in agguato pronto a distruggerti la vita.
* :(
Soluzione fantascientifica: fare in modo che le auto non possano superare i limiti con un sistema di centralina che imposta un limite max di velocità, ricevendo un segnale-radio inviato da un apposito segnale stradale all'inizio di un'area particolarmente pericolosa...
trallallero
28-09-2009, 07:44
Smettere di fare macchine che vanno più del limite?
*
O eliminare, ove possibile, il limite massimo altrimenti è ipocrisia.
OUTATIME
28-09-2009, 07:47
Non capisco la dinamica, quello con la ferrari ha travolto una punto e una moto?
Si....
Pochi istanti e sulla via Tiburtina, a Tivoli, una cittadina alle porte di Roma, é stata una strage, l'ennesima strage causata dall'alta velocità. La Ferrari che sbanda e invade la corsia opposta dove sopraggiungeva un'auto con cinque giovani e una moto con a bordo una coppia.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_1675730418.html
factanonverba
28-09-2009, 07:47
le multe dovrebbero essere proporzionali al reddito... imho... mi sembra che facciano cosi' in finlandia...
C;,a;,z,;aza
In Italia pagherebbero meno di me che sono lavoratore dipendente... :mad:
OUTATIME
28-09-2009, 07:49
Soluzione fantascientifica: fare in modo che le auto non possano superare i limiti con un sistema di centralina che imposta un limite max di velocità, ricevendo un segnale-radio inviato da un apposito segnale stradale all'inizio di un'area particolarmente pericolosa...
Tu sei sicuro che l'attuale rete stradale italiana possa reggere milioni di veicoli ai 50, o dove va bene ai 90?
Io no...
Tu sei sicuro che l'attuale rete stradale italiana possa reggere milioni di veicoli ai 50, o dove va bene ai 90?
Io no...
Il presupposto è che i limiti siano disposti con criterio.... anche da noi ci sono superstrade a 4 corsie con limite in alcuni tratti dei 50! (?!?!)... però ci sono tratti (specie urbani) in cui un limite di 40-50 ci sta benissimo!... ;) Una volta in tv (le jene?!) avevano fatto una prova a percorrere un tratto di strada urbana una volta nei limiti e una volta no... il guadagno era nell'ordine del minuto su circa una ventina, per cui differenze assolutamente sopportabili...
francoisk
28-09-2009, 08:03
In Italia pagherebbero meno di me che sono lavoratore dipendente... :mad:
infatti su un quotidiano di qualche giorno fa c'era scritto che mediamente un dipendente guadagna più del suo datore di lavoro :muro:
Ottima idea... mi viene però istintivo pensare all'evasione fiscale....
eh sì ci ho pensato anche io
finisce che il solito evasore dichiara zero e paga la multa come lo sfigato che gira con la panda del 1990
però volendo lo risolvi con una multa legata al valore dell'auto oppure alla potenza come si fa per il bollo. lì non si scappa
OUTATIME
28-09-2009, 08:05
Il presupposto è che i limiti siano disposti con criterio.... anche da noi ci sono superstrade a 4 corsie con limite in alcuni tratti dei 50! (?!?!)... però ci sono tratti (specie urbani) in cui un limite di 40-50 ci sta benissimo!... ;) Una volta in tv (le jene?!) avevano fatto una prova a percorrere un tratto di strada urbana una volta nei limiti e una volta no... il guadagno era nell'ordine del minuto su circa una ventina, per cui differenze assolutamente sopportabili...
Appunto.... cosa non vera attualmente in italia...
PS: non sto parlando di strade urbane.
E a cosa servono? Penasi che a uno con il Ferrari importi qualcosa di 1000 euro di multa?
A quello che ha la Ferrari forse no, ma agli altri cento sbruffoni che vanno a 180 col bmw comprato in leasing 1000 euro importano eccome...
Zortan69
28-09-2009, 08:20
Smettere di fare macchine che vanno più del limite?
ok, facciamo un auto che non passa i 130. peccato che i 130 siano ampiamente sufficienti per fare una strage, e peccato che anche i 50 siano sufficienti per fare una strage. Ok allora andiamo a piedi.
massimo78
28-09-2009, 08:20
Mettere dei limitatori alle macchine non avrebbe senso se non fatti bene... perchè c'è gente (almeno quelli fissati con le alte velocità) che si ingegnano e montano centraline aggiunte imboscate nell'auto, sbloccano le funzionalità di sicurezza per poter accellerare anche in curva e così via...
Il profano dei motori non si avventura generalmente ad altissime velocità.
ps: ma si sa a quanto andava il tizio sulla ferrari?
massimo78
28-09-2009, 08:24
ok, facciamo un auto che non passa i 130. peccato che i 130 siano ampiamente sufficienti per fare una strage, e peccato che anche i 50 siano sufficienti per fare una strage. Ok allora andiamo a piedi.
Se fosse possibile andrebbe bene...
ci sono macchine in USA che hanno una fortissima ripresa ma poi non superano un tot.
Io quando vado sulla Cristoforo colombo il cui limite è 80 sulla corsia di sorpasso è sempre pieno di gente che ti sfreccia perchè deve andare molto più veloce...
L'ideale sarebbe avere un auto con navigatore con impostati i limiti che si regola automaticamente, o meglio ancora fare un sistema (lo so è troppo futuristico) wifi o simile che trasmette alle macchine i limiti e queste non li possono superare.
gli incidenti ci sarebbe lo stesso però sarebbero ridotti di molto secondo me
musica_maestro
28-09-2009, 08:26
Riguardo alla dinamica dell'incidente la Ferrari ha travolto sia l'automobile che la moto. Si parla di 170 km orari cui andasse la Ferrari.
Poi, basta vedere in che stato è la macchina e il bilancio dell'incidente (http://guidonia.tv/incidente-mortale-tivoli/) per capire che non andava certo sotto i 50 km orari, limite consentito in quella strada.
Fatto sta è che io ho paura ad andare in automobile il sabato notte.
:eek:
Chevelle
28-09-2009, 08:39
Quando si ha la fortuna di essere proprietari di una macchina così potente bisogna essere consapevoli di non essere alla guida di una Fiat 500. Purtroppo le autoscuole non rilasciano la patente in funzione del..."sale in zucca". Molto probabilmente l' omicida responsabile di questo disastro, avrebbe causato una strage pure con un' auto di prestazioni ben inferiori. Impossibile prevenire simili incidenti, imporre limiti di velocità sulle automobili non è una strada percorribile perchè pure a 100 km/h si può provocare un incidente mortale.
Mi vengono in mente tutti quelli che si lamentano degli autovelox imboscati...
Ci lamentiamo si, perchè se uno va a 250 Km/h in statale a cosa credi che serva un velox dietro una siepe? A recapitargli una bella multa a casa 2 mesi e 4 morti dopo? :rolleyes:
Una volta tanto è morto anche il coglione che ha causato l'incidente...
Tanto per dirne una, sabato scorso ero sul raccordo di roma e dietro di me mi comincia a sfanalanare a 140 all'ora un Porsche targato Gran Bretagna...avrei tanto voluto avere un lanciafiamme montato sul paraurti posteriore. :rolleyes:
Fatto sta è che io ho paura ad andare in automobile il sabato notte.
:eek:
Mai girato il sabato notte...è fuori discussione.
Chevelle
28-09-2009, 08:48
L' unico suggerimento per evitare il ripetersi di autentiche carneficine come questa è quello di procedere con la confisca del mezzo, l' arresto immediato e l' impossibilità di conseguire la patente per il resto della vita nei confronti di tutti coloro colti in flagrante ad infrangere i limiti di velocità nei centri abitati di oltre 70 km/h.
Tra i 40 km/h ai 70 km/h oltre al limite nei centri abitati confisca del mezzo, sopensione della patente per 5 anni e ammenda pari al valore attuale del proprio veicolo (in caso di veicolo troppo vecchio, sanzione disposta d' ufficio). Sotto i 40 km/h solo ammenda e decurtazione dei punti sulla patente.
http://roma.repubblica.it/dettaglio/INCIDENTE-STRADALE-A-TIVOLIFerrari-travolge-auto-e-moto-sale-a-4-il-bilancio-dei-morti/1732388?ref=rephp
"Nell'incidente sono morti anche il conducente della Ferrari Giovanni Modesti, 43 anni, e Mario Di Fausto, 21 anni."
Godo, ri-godo e ri-stra-godo...e adesso sospendetemi pure.
Ci lamentiamo si, perchè se uno va a 250 Km/h in statale a cosa credi che serva un velox dietro una siepe? A recapitargli una bella multa a casa 2 mesi e 4 morti dopo? :rolleyes:
Dietrologia.:rolleyes:
OUTATIME
28-09-2009, 08:53
"Nell'incidente sono morti anche il conducente della Ferrari Giovanni Modesti, 43 anni, e Mario Di Fausto, 21 anni."
Godo, ri-godo e ri-stra-godo...e adesso sospendetemi pure.
Guarda che Mario Di Fausto non c'entrava nulla, poraccio....
Dietrologia.:rolleyes:
La mia??? :sbonk:
Guarda che Mario Di Fausto non c'entrava nulla, poraccio....
Che figura di cacca.:(
Guarda che Mario Di Fausto non c'entrava nulla, poraccio....
Mah, punti di vista sai?
Per quanto mi riguarda è complice.
Che figura di cacca.:(
Hai per caso qualcosa da dirmi?
Se la risposta è SI, fallo senza quotare gli altri.
La mia??? :sbonk:
Nel momento in cui contesti un'opinione servendoti di un esempio eccezionale e improbabile... sì, la tua.
Dietrologia è questo: controbattere aggirando il concetto.
DIETRO+LOGIA
Nel momento in cui contesti un'opinione servendoti di un esempio eccezionale e improbabile... sì, la tua.
Dietrologia è questo: controbattere aggirando il concetto.
DIETRO+LOGIA
Mi pare di averti fatto una domanda...
Qual è la tua risposta in merito?
Hai per caso qualcosa da dirmi?
Se la risposta è SI, fallo senza quotare gli altri.
Mi limito a commentare la tua uscita poco felice, dato che Mario Di Fausto stava sulla Punto investita, non sulla Ferrari.
Ti va bene come spiegazione?
Mi limito a commentare la tua uscita poco felice, dato che Mario Di Fausto stava sulla Punto investita, non sulla Ferrari.
Ti va bene come spiegazione?
"Nell'incidente sono morti anche il conducente della Ferrari Giovanni Modesti, 43 anni, e Mario Di Fausto, 21 anni."
Allora come non detto, anche perchè letta così questa frase di cui sopra è fuorviante...sembrava che in quella Ferrari ci fosse anche un passeggero di nome Mario Di Fausto.
Chiedo scusa, la rabbia non mi fa capire più un chezz....:mc:
Nel momento in cui contesti un'opinione servendoti di un esempio eccezionale e improbabile... sì, la tua.
Dietrologia è questo: controbattere aggirando il concetto.
DIETRO+LOGIA
Eccezionale ed improbabile? Guarda che succede tutti i giorni che gente che va a 170 Km/h prosegue indisturbata perchè nessuno la ferma e le forze sono tutte impegnate in appostamenti il cui fine primo, e spesso solo, è quello di fare cassa. Tu piuttosto, che dopo il fatto in questione citi l'utilità dei velox nascosti... Non è dietrologia la tua? Senza contare che, come ti ho già detto, in questi casi il velox non serve a molto se non a recapitare una multa due mesi, e se va male come in questo caso qualche morto o ferito, dopo. Utile sarebbe stato che una pattuglia avesse fermato la sua folle corsa, non mi pare di fare dietrologia nel pensarla così. :mbe:
Utile sarebbe stato che una pattuglia avesse fermato la sua folle corsa, non mi pare di fare dietrologia nel pensarla così. :mbe:
Mica facile...:mc:
Per fermarlo gli avrebbero dovuto sparare col bazzoka...
In quel caso mi offrivo volontario...
Ci voleva un sistema di hacking che andava abloccare freni e motore tipo quello che aveva SUPERCAR...
Eccezionale ed improbabile? Guarda che succede tutti i giorni che gente che va a 170 Km/h prosegue indisturbata perchè nessuno la ferma e le forze sono tutte impegnate in appostamenti il cui fine primo, e spesso solo, è quello di fare cassa.
Ma non succede tutti i giorni che tutti quelli che vanno a 170 fanno 4 morti, come diceva il tuo esempio. Per questo t'ho detto che è uno scenario improbabile.:sofico:
Tu piuttosto, che dopo il fatto in questione citi l'utilità dei velox nascosti... Non è dietrologia la tua?
Non vedo come possa esserlo.
Senza contare che, come ti ho già detto, in questi casi il velox non serve a molto se non a recapitare una multa due mesi, e se va male come in questo caso qualche morto o ferito, dopo. Utile sarebbe stato che una pattuglia avesse fermato la sua folle corsa, non mi pare di fare dietrologia nel pensarla così. :mbe:
Io sostengo che l'autovelox debba essere nascosto e non segnalato, in modo da far venire all'automobilista il TERRORE(sì, proprio questo) di oltrepassare i limiti.
Se la multa fosse proporzionale al reddito, al valore della vettura o alla sua cilindrata, ad esempio 10.000 euro per la Ferrari in questione, dubito che il conducente continuerebbe con quello stile di guida.
Gli incidenti automobilistici vanno prevenuti, serve a poco punire il responsabile quando i morti sono già stati fatti.
ilratman
28-09-2009, 09:24
no perchè anche una smart che va a 130 può uccidere 20 persone. smettiamo piuttosto di dare patenti ad minchiam e sopratutto rifacciamo l'esame teorico e pratico a ogni rinnovo, invece di limitarsi a una simil-visita medica
io invece sarei per una cosa più tecnologica
fai le macchine che vuoi che vadano quanto vuoi poi io ti limito d'ufficio con l'elettronica.
entri in città e più dei 50 non puoi fare, ci metti 2s per arrivarci ma poi ti fermi li.
basta mettere un po' di antennine e il gioco è fatto, stessa cosa sulle statali.
l'unico posto dove ti lascio correre è l'autostrada tanto c'è il tutor! :D
se ti becco che hai modificato il sistema, tanto le antennine possono triangolare :D, confisca del mezzo e ritiro patente a vita!
se non si vuol fare questo si potrebbe rilevare la velocità direttamente dalla centralina dell'auto durante un controllo tanto l'auto tiene a memoria tutto.
ormai si può fare tutto basta volerlo!
ovviamente ritiro della patente a chi è preso in stato di ebrezza o droga e se recidivo confisca del mezzo e ritiro patente e confisca di qualsiasi mezzo gli possa venir prestato da parenti e amici!
OUTATIME
28-09-2009, 09:26
Mah, punti di vista sai?
Per quanto mi riguarda è complice.
Se ti riferisci al passeggero della Ferrari:
Andrea Mosti, passeggero della Ferrari, è ricoverato all'ospedale di Tivoli con 25 giorni di prognosi.
Di Fausto, non c'entra nulla...
Se ti riferisci al passeggero della Ferrari:
Di Fausto, non c'entra nulla...
Si lo so chiedo venia...
Quindi un passeggero c'era...e si è salvato...mi piacerebbe andarlo a "trovare" per dirgli "due paroline"...
ilratman
28-09-2009, 09:29
Ma non succede tutti i giorni che tutti quelli che vanno a 170 fanno 4 morti, come diceva il tuo esempio. Per questo t'ho detto che è uno scenario improbabile.:sofico:
Non vedo come possa esserlo.
Io sostengo che l'autovelox debba essere nascosto e non segnalato, in modo da far venire all'automobilista il TERRORE(sì, proprio questo) di oltrepassare i limiti.
Se la multa fosse proporzionale al reddito, al valore della vettura o alla sua cilindrata, ad esempio 10.000 euro per la Ferrari in questione, dubito che il conducente continuerebbe con quello stile di guida.
Gli incidenti automobilistici vanno prevenuti, serve a poco punire il responsabile quando i morti sono già stati fatti.
se ne è già discusso
la multa riferita al reddito non serve a nulla visto che molti che hanno il ferrari dichiarano 5000 euro all'anno :D
ci sono macchijne vecchie che non hanno più valore, prendi un M5 di dieci anni fa che fa 5s da 0-100 e 290 se si toglie il limitatore, per cui per loro non ci sarebbe multa!
quello che si deve fare è la confisca del mezzo se non si vuole esagerare con la confisca almeno il sequestro cautelativo per almeno 1anno dello stesso.
Se ti riferisci al passeggero della Ferrari:
Di Fausto, non c'entra nulla...
Tutto risolto, era solo un malinteso.
OUTATIME
28-09-2009, 09:31
Tutto risolto, era solo un malinteso.
Ho letto.....
Comunque dall'articolo effettivamente si capisce poco com'era disposta la gente...
se ne è già discusso
la multa riferita al reddito non serve a nulla visto che molti che hanno il ferrari dichiarano 5000 euro all'anno :D
ci sono macchijne vecchie che non hanno più valore, prendi un M5 di dieci anni fa che fa 5s da 0-100 e 290 se si toglie il limitatore, per cui per loro non ci sarebbe multa!
quello che si deve fare è la confisca del mezzo se non si vuole esagerare con la confisca almeno il sequestro cautelativo per almeno 1anno dello stesso.
Aumentiamo i termini per la reclusione.
Oppure copiamo dagli USA, almeno su questo hanno da insegnarci qualcosa.
Mentalità....sono stato in vacanza in Irlanda e son capitato in un paese dove c'erano alcune auto molto potenti (una jaguar v8, una AM e altre...) nessuno oltre i limiti...parlando con una del posto che è stata in vacanza in Italia, rimaneva scandalizzata nel ricordare i suoi tragitti sulle nostre strade, con auto che sfrecciano ovunque. Diceva che li è difficile che vadano forte anche in quelle strade disperse tra i campi dove passa una macchina ogni 5 minuti...
Mica facile...:mc:
Per fermarlo gli avrebbero dovuto sparare col bazzoka...
In quel caso mi offrivo volontario...
Ci voleva un sistema di hacking che andava abloccare freni e motore tipo quello che aveva SUPERCAR...
Ma non è vero dai, magari se aveva una pattuglia con sirene e lampeggianti dietro rallentava e accostava. Mica c'era Felice Maniero alla guida! Comunque il concetto è che ogni giorno vedo gente che ne fa di cotte e di crude, ma non c'è mai una pattuglia per strada ad interrompere i comportamenti pericolosi. Diversamente molte sono impegnate nei famosi appostamenti-cash.
yurassik
28-09-2009, 09:35
Una superpatente per guidare auto oltre gli XXX Cv con requisiti molto stretti, costosa e con rinnovo annuale, non rinnovabile per chi abbia superato di tot km/h il limite di velocità, per chi sia stato sorpreso a guidare in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe...
In Giappone funziona così per le moto di grossa cilindrata. Certo non toglie il problema di mezzo ma almeno si inizierebbero a vedere meno 200cv in giro in mano ad impediti o ad esaltati.
ilratman
28-09-2009, 09:37
Aumentiamo i termini per la reclusione.
Oppure copiamo dagli USA, almeno su questo hanno da insegnarci qualcosa.
mi trovi daccordo, basta che non ci sia l'indulto di mezzo però!
sinceramente io farei solo pene socialmente utili, ti fai un'anno come servizio civile qualsiasi eta o lavoro tu faccia o quant soldi tu abbia quindi senza la possibilità di cavartela con una multa!
Mentalità....sono stato in vacanza in Irlanda e son capitato in un paese dove c'erano alcune auto molto potenti (una jaguar v8, una AM e altre...) nessuno oltre i limiti...parlando con una del posto che è stata in vacanza in Italia, rimaneva scandalizzata nel ricordare i suoi tragitti sulle nostre strade, con auto che sfrecciano ovunque. Diceva che li è difficile che vadano forte anche in quelle strade disperse tra i campi dove passa una macchina ogni 5 minuti...
si finchè qui c'è la mentalità che se fai più dell'altro sei un figo, se delinqui se evadi se corri, non andremo mai da nessuna parte.
OUTATIME
28-09-2009, 09:38
Mentalità....sono stato in vacanza in Irlanda e son capitato in un paese dove c'erano alcune auto molto potenti (una jaguar v8, una AM e altre...) nessuno oltre i limiti...parlando con una del posto che è stata in vacanza in Italia, rimaneva scandalizzata nel ricordare i suoi tragitti sulle nostre strade, con auto che sfrecciano ovunque. Diceva che li è difficile che vadano forte anche in quelle strade disperse tra i campi dove passa una macchina ogni 5 minuti...
Io comunque da quando c'è il tutor in autostrada, non vedo più tanti missili passare...
Ma non succede tutti i giorni che tutti quelli che vanno a 170 fanno 4 morti, come diceva il tuo esempio. Per questo t'ho detto che è uno scenario improbabile.:sofico:
Non vedo come possa esserlo.
Io sostengo che l'autovelox debba essere nascosto e non segnalato, in modo da far venire all'automobilista il TERRORE(sì, proprio questo) di oltrepassare i limiti.
Se la multa fosse proporzionale al reddito, al valore della vettura o alla sua cilindrata, ad esempio 10.000 euro per la Ferrari in questione, dubito che il conducente continuerebbe con quello stile di guida.
Gli incidenti automobilistici vanno prevenuti, serve a poco punire il responsabile quando i morti sono già stati fatti.
Anche i comportamenti pericolosi vanno interrotti e serve a poco recapitargli una multa, anche se sostanziosa, due mesi dopo a casa. Nel caso del tipo in questione poi, la sanzione pecuniaria non gli avrebbe fatto nè caldo nè freddo.
ilratman
28-09-2009, 09:40
Io comunque da quando c'è il tutor in autostrada, non vedo più tanti missili passare...
infatti serve eccome peccato che l'autostrada sia il posto dove la velocità fa meno danni o morti!
io metterei il tutor sulle statali dove c'è sempre l'imbecille che ti supera solo per guadagnare una macchina e poi te lo ritrovi davanti al semaforo successivo!
Vedete, di proposte adeguate ce ne sono tante, ma alla fine il problema si potrebbe risolvere nel solito modo: più risorse e mezzi alle forze dell'ordine!
Una superpatente per guidare auto oltre gli XXX Cv con requisiti molto stretti, costosa e con rinnovo annuale, non rinnovabile per chi abbia superato di tot km/h il limite di velocità, per chi sia stato sorpreso a guidare in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe...
In Giappone funziona così per le moto di grossa cilindrata. Certo non toglie il problema di mezzo ma almeno si inizierebbero a vedere meno 200cv in giro in mano ad impediti o ad esaltati.
In teoria potrebbe essere un gran bel metodo...in pratica sono straconvinto che in Italia non cambierebbe niente: ci sarebbe sempre la scuola guida di Caserta o Napoli o Novara dove puoi comprarti anche il brevetto di volo praticamente. Possiamo sperare in una rivoluzione sui controlli solo se il fratello di Berlusconi inizia a produrre centraline o dispositivi GPS di rilevazione velocità :asd:...allora si, arriverebbe la legge, l'esclusione per le auto aziendali e una tassa annuale aggiuntiva per il controllo e la sicurezza stradale.
Ma non succede tutti i giorni che tutti quelli che vanno a 170 fanno 4 morti, come diceva il tuo esempio. Per questo t'ho detto che è uno scenario improbabile.:sofico:
No ma succede tutti i giorni che andare a 170 Km/h in certe condizioni sia pericoloso e gente lo faccia.
Io comunque da quando c'è il tutor in autostrada, non vedo più tanti missili passare...
Nemmeno io (per quanto poco la usi)...ho notato anche io in autostrada che la situazione è più calma o comunque sotto controllo rispetto a prima...ma il problema vero non è mica l'autostrada...
Anche i comportamenti pericolosi vanno interrotti e serve a poco recapitargli una multa, anche se sostanziosa, due mesi dopo a casa. Nel caso del tipo in questione poi, la sanzione pecuniaria non gli avrebbe fatto nè caldo nè freddo.
E 3 mesi in carcere senza condizionale?:D
Vedete, di proposte adeguate ce ne sono tante, ma alla fine il problema si potrebbe risolvere nel solito modo: più risorse e mezzi alle forze dell'ordine!
Questo prima di tutto, rovinare la vita allo sfigato di turno che ha vinto la lotteria al contrario mentre tutti gli altri girano indisturbati serve a poco, oltre che essere ingiusto e vessatorio. Ed il principio "colpirne uno, per educarne cento" lasciamolo a qualcun altro. :D
ilratman
28-09-2009, 09:45
E 3 mesi in carcere senza condizionale?:D
indulto e se incensurato neanche quello
Questo prima di tutto, rovinare la vita allo sfigato di turno che ha vinto la lotteria al contrario mentre tutti gli altri girano indisturbati serve a poco, oltre che essere ingiusto e vessatorio. Ed il principio "colpirne uno, per educarne cento" lasciamolo a qualcun altro. :D
quoto
anche se ho paura che chi governa non la pensi così! ;)
E 3 mesi in carcere senza condizionale?:D
Quello si gli avrebbe fatto differenza. Ma se lo beccavano, prima della strage intendo, di certo non finiva dentro. Proprietario di Ferrari poi...
ilratman
28-09-2009, 09:48
Quello si gli avrebbe fatto differenza. Ma se lo beccavano, prima della strage intendo, di certo non finiva dentro. Proprietario di Ferrari poi...
il problema dell'italia, anche se credo di molti altri paesi pseudo civili, è questo!
Ma dai, la Ferrari fa schifo, lo ha detto Calderoli...:D
Mi vengono in mente tutti quelli che si lamentano degli autovelox imboscati...
Io sono uno di quelli :D e ti diro' di più sono una truffa a tutti gli effetti.
Il problema stà che gli autovelox imboscati li mettono dove ci sono i limiti di 50 e se uno passa a 60 si becca 140 euro di multa, e magari lavora da solo e ha figli e moglie da mantenere.
Macchina civile al ciclio della strada con dentro l'aggeggio, vigili urbani nascosti dietro ad un muro che saltano fuori come dei rambo.
Questa è truffa mascherata da norme del codice della strada.
Scommettiamo che se la gente fosse più informata e meno timorosa i due terzi delle multe verrebbero annullate dal giudice di pace?
OUTATIME
28-09-2009, 09:58
Nemmeno io (per quanto poco la usi)...ho notato anche io in autostrada che la situazione è più calma o comunque sotto controllo rispetto a prima...ma il problema vero non è mica l'autostrada...
Certo... so anch'io che il problema non è l'autostrada... ma si potrebbe estendere il tutor anche altrove....
Ma dai, la Ferrari fa schifo, lo ha detto Calderoli...:D
:banned: :doh:
ilratman
28-09-2009, 10:01
Certo... so anch'io che il problema non è l'autostrada... ma si potrebbe estendere il tutor anche altrove....
difficiel sulle statali, come fai a coprire tutte le strade, va a finire che la gente comincerebbe a correre sulle stradine di campagna per evitare i tuttor!
CoreDump
28-09-2009, 10:08
Qui putroppo i limiti centrano poco secondo me, anzi centrano ma stavano tutti nel cervello di chi guidava quella ferrari,
io non capisco siceramente, se avessi i soldi per possedere e mantenere una macchina del genere e vorrei "sfruttarla"
come si deve non andrei di certo sulle strade comunali piene di buche, dossi, incroci e traffico rischiando di innescare
un incidente come di fatto e accaduto, ma me ne andrei a vallelunga a girare in pista con tanto di ambulanza se malaguratamente
mi spalmassi sul guardrail, si tratta semplicemente di buonsenso che manca a molti automobilisti della domenica, come quelli
che ti si attaccano ad un metro dalla macchina quando stai a 130km/h sull'autostrada, come quelli che guidano a meta
tra due corsie impegnandole entrambi, come quelli che sul raccordo di roma vanno a 70 all'ora ma impegnano la corsia centrale
lasciando libera quella di destra, come quelli che usano la corsia di emergenza come quarta corsia e via dicendo, qui sarebbe da
fare un giro di vita sulle patenti facili altro che, non si capisce proprio come a certa gente gli si possa dare la possibilita di guidare
un veicolo, per quanto riguarda macchine di una certa potenza poi istituirei una patente speciale rilasciato solo dopo un corso
di guida veloce in pista pagato di tasche proprie, per il resto porgo le mie piu sincere condoglianze :(
difficiel sulle statali, come fai a coprire tutte le strade, va a finire che la gente comincerebbe a correre sulle stradine di campagna per evitare i tuttor!
Si però bignerebbe anche mettere limiti più decenti.
Io posso fare il mio esempio, l'unica multa per eccesso di velocità, viaggiando alla tremenda velocità di 85 km/h alle 3 di notte, l'ho presa su una strada statale con due corsie per senso di marcia e carreggiate separate da guard rail dove il limite di velocità in certi punti scende fantomaticamente a 60 km/h.
Una cosa del genere non significa sicurezza o prevenzione, ma voler fregare il cittadino.
Soprattutto bisognerebbe rendere sicure le strade, che spesso e volentieri stanno in uno stato pietoso e sono fatte pure male.
Blaster_Maniac
28-09-2009, 10:09
Ora siete tutti incazzati per questo incidente... però a scendere in strada e bloccare il traffico non lo fa nessuno... :rolleyes:
Non serve a nulla "chiedere" le leggi. Le leggi le dobbiamo pretendere, e le otteniamo con la protesta.
Come si fa a viaggiare sicuri nelle strade?
-Camion su strade specifiche e non in mezzo alle altre macchine
-Rispetto da parte di tutti del codice della strada. Io sto andando a 130 e uno mi sfanala? Non me ne sbatte un cazzo, non mi sposto, deve rallentare lui per rispettare la distanza di sicurezza, e se mi gira tiro giu il finestrino e lo mando affanculo.
-Le macchine bloccate a 130 non hanno senso, perchè ci sono tratti dove si può andare benissimo più veloce senza rischi. Certamente però un'auto che va a 300... Io penso che limitarle a 190 sia ragionevole.
-Impedire di non dichiarare chi guidi il mezzo. Non dichiari chi stava guidando nell'infrazione? Mezzo sequestrato, a meno che tu non abbia gia denunciato il furto.
-Multe in base ai cavalli del mezzo (così i bambocci che hanno i 1300 da 180 cavalli ci pensano su due volte prima di cazzeggiare)
-Libertà di tuning delle auto (molti settaggi fanno guadagnare sicurezza al mezzo)
-Arresto, ritiro patente perenne, e sequestro, in caso di omicidio alla guida se si compieva una infrazione durante il sinistro.
-Assicurazioni sulle patenti, e non sui mezzi.
che ti si attaccano ad un metro dalla macchina quando stai a 130km/h sull'autostrada, come quelli che guidano a meta
tra due corsie impegnandole entrambi, come quelli che sul raccordo di roma vanno a 70 all'ora ma impegnano la corsia centrale
lasciando libera quella di destra, come quelli che usano la corsia di emergenza come quarta corsia e via dicendo
Voglio il lanciafiamme!
Ora siete tutti incazzati per questo incidente... però a scendere in strada e bloccare il traffico non lo fa nessuno... :rolleyes:
Non serve a nulla "chiedere" le leggi. Le leggi le dobbiamo pretendere, e le otteniamo con la protesta.
Come si fa a viaggiare sicuri nelle strade?
-Camion su strade specifiche e non in mezzo alle altre macchine
-Rispetto da parte di tutti del codice della strada. Io sto andando a 130 e uno mi sfanala? Non me ne sbatte un cazzo, non mi sposto, deve rallentare lui per rispettare la distanza di sicurezza, e se mi gira tiro giu il finestrino e lo mando affanculo.
-Le macchine bloccate a 130 non hanno senso, perchè ci sono tratti dove si può andare benissimo più veloce senza rischi. Certamente però un'auto che va a 300... Io penso che limitarle a 190 sia ragionevole.
-Impedire di non dichiarare chi guidi il mezzo. Non dichiari chi stava guidando nell'infrazione? Mezzo sequestrato, a meno che tu non abbia gia denunciato il furto.
-Multe in base ai cavalli del mezzo (così i bambocci che hanno i 1300 da 180 cavalli ci pensano su due volte prima di cazzeggiare)
-Libertà di tuning delle auto (molti settaggi fanno guadagnare sicurezza al mezzo)
-Arresto, ritiro patente perenne, e sequestro, in caso di omicidio alla guida se si compieva una infrazione durante il sinistro.
-Assicurazioni sulle patenti, e non sui mezzi.
Parole sante.
Antoine27
28-09-2009, 10:11
spesso si criticano i suv perchè grandi gorssi e cattivi , ma penso sia l'unico modo di aver qualche possibilità in più contro i matti che girano per strada :)
ilratman
28-09-2009, 10:12
spesso si criticano i suv perchè grandi gorssi e cattivi , ma penso sia l'unico modo di aver qualche possibilità in più contro i matti che girano per strada :)
sempre che i matti non usino i suv! ;)
spesso si criticano i suv perchè grandi gorssi e cattivi , ma penso sia l'unico modo di aver qualche possibilità in più contro i matti che girano per strada :)
sempre che i matti non usino i suv! ;)
EPIC FAIL. :fagiano:
Antoine27
28-09-2009, 10:16
Io sono uno di quelli :D e ti diro' di più sono una truffa a tutti gli effetti.
Il problema stà che gli autovelox imboscati li mettono dove ci sono i limiti di 50 e se uno passa a 60 si becca 140 euro di multa, e magari lavora da solo e ha figli e moglie da mantenere.
Macchina civile al ciclio della strada con dentro l'aggeggio, vigili urbani nascosti dietro ad un muro che saltano fuori come dei rambo.
Questa è truffa mascherata da norme del codice della strada.
Scommettiamo che se la gente fosse più informata e meno timorosa i due terzi delle multe verrebbero annullate dal giudice di pace?
su 10 autovelox, forse ce n'è 1 che è messo in nome della sicurezza....dalle mie parti ne hanno messo uno a 10 metri dal cartello che indica il nome del centro abitato e quindi relativo limite a 50, il fatto è che arrivi da un limite di 90, quindi se non lo sai è matematico che prendi a multa :doh:
-Rispetto da parte di tutti del codice della strada. Io sto andando a 130 e uno mi sfanala? Non me ne sbatte un cazzo, non mi sposto, deve rallentare lui per rispettare la distanza di sicurezza, e se mi gira tiro giu il finestrino e lo mando affanculo.
E' vero che il limite è a 130 km/h, ma tu hai l'obbligo di tenerti sulla corsia libera più a destra.
Quindi se ti arriva da dietro il pilota provetto a 180 km/h, dal tuo punto di vista per il rispettare il cds dovresti semplicemente farti a destra, non devi certo essere tu a tenere a bada la sua velocità, ma la polizia.
Le macchine bloccate a 130 non hanno senso, perchè ci sono tratti dove si può andare benissimo più veloce senza rischi. Certamente però un'auto che va a 300... Io penso che limitarle a 190 sia ragionevole.
Ma secondo te è davvero quello il problema?
Che senso avrebbe un limite a 190 km/h ? Sai quanta gente uno potrebbe uccidere anche solo andando a 60 km/h mentre fa il cretino in macchina e/o ha bevuto?
Le leggi sui limiti di velocità ci sono già, il problema è farle rispettare.
Per il resto posso anche essere d'accordo.
Antoine27
28-09-2009, 10:17
sempre che i matti non usino i suv! ;)
intanto ho una speranza in più... ;)
Blaster_Maniac
28-09-2009, 10:19
intanto ho una speranza in più... ;)
Oppure andiamo in giro tutti si carrette di vetroresina, cosi se ci si coccia tra di noi ci si fa meno male. :D
ilratman
28-09-2009, 10:25
Si però bignerebbe anche mettere limiti più decenti.
Io posso fare il mio esempio, l'unica multa per eccesso di velocità, viaggiando alla tremenda velocità di 85 km/h alle 3 di notte, l'ho presa su una strada statale con due corsie per senso di marcia e carreggiate separate da guard rail dove il limite di velocità in certi punti scende fantomaticamente a 60 km/h.
Una cosa del genere non significa sicurezza o prevenzione, ma voler fregare il cittadino.
Soprattutto bisognerebbe rendere sicure le strade, che spesso e volentieri stanno in uno stato pietoso e sono fatte pure male.
sono perfettamente daccordo, io l'unica multa che ho preso è stata nel 97 con la a112 di mia madre, preso a ben 72km/h (erano 76 se mi ricordo meno l'errore del 3% dello strumento) su limite dei 70 e mi sono abbastanza girate le scatole all'epoca, ma ovviamente avendo sotto il sedere una formula uno ho pagato! :)
per il resto, scusa se tocco, non ho mai preso altre multe e cerco di andare normalmente e di stare nei limiti e mi da un fastidio assurdo che ci sia semrpe la gente che scalpita dietro e che nelle statali che faccio cerchi sempre di superarti per poi ritrovartela davanti al semaforo.
praticamente uno rischia per nulla è questo che dovrebbero capire tutti!
se uno non riesce a stare dietro ad una macchina e deve superare a tutti i costi dovrebbe andare da un buon psicologo!
forse sono io uno a cui non frega nulla della macchina, per me è solo un mezzo di trasporto, e sinceramente preferisco arrivare 1-2min dopo, anche perchè non è che chi supera arriva molto prima, e aver consumato molto meno.
svarionman
28-09-2009, 10:27
intanto ho una speranza in più... ;)
Poi però, quesgli sfigati che vanno a piedi o in bici, dovranno iniziare a procurarsi delle armature medioevali.......
E' vero che il limite è a 130 km/h, ma tu hai l'obbligo di tenerti sulla corsia libera più a destra.
Quindi se ti arriva da dietro il pilota provetto a 180 km/h, dal tuo punto di vista per il rispettare il cds dovresti semplicemente farti a destra, non devi certo essere tu a tenere a bada la sua velocità, ma la polizia.
Ma se stò superando il tuo discorso non ha senso...
Antoine27
28-09-2009, 10:32
Poi però, quesgli sfigati che vanno a piedi o in bici, dovranno iniziare a procurarsi delle armature medioevali.......
voi fate quel che volete...chiedete mille mila euro di multe, la patente sospesa a vita anche per i parenti, i limiti a 40, le macchine autolimitate a 16 km all'ora...visto che son tutte cse improponibli io preferirei prendermi una macchina che mi garantisca sicurezza contro i tanti matti che ci son al giro... :read: mica ho detto che voglio un suv per andare a fare strage di pedoni nei marciapedi :rolleyes:
Ma se stò superando il tuo discorso non ha senso...
Ovviamente se stai superando completi la manovra in tutta calma e sicurezza, e poi ti fai a destra.
Un Ferrari a forte velocità ha causato un gravissimo incidente mortale a Tivoli (http://guidonia.tv/incidente-mortale-tivoli/) con un bilancio di 4 morti, feriti e un bambino nel grembo della mamma perso.
Non si può far nulla per ridurre o eliminare queste stragi?
Qui si muore come mosche peggio che a Kabul o Baghdad.
Usare sistemi di guida automatici.
C'era un utente proprio su questo forum che aveva detto che è perfettamente fattibile con la tecnologia attuale.
Per non parlare della Ferrari distrutta... che spreco.
Appunto.
*
O eliminare, ove possibile, il limite massimo altrimenti è ipocrisia.
Un pò come in Germania. Sarebbe davvero ottimo.
Blaster_Maniac
28-09-2009, 10:41
Usare sistemi di guida automatici.
C'era un utente proprio su questo forum che aveva detto che è perfettamente fattibile con la tecnologia attuale.
D'accordissimo.
Alla Minotiry Report in sostanza.
Ma... è una cosa rivoluzionaria, non fattibile perchè cambia radicalmente il concetto di automobile e richiede totali modifiche alle strade.
Forse se costruissero una cittadina totalmente progredita potrebbero farlo li.
trallallero
28-09-2009, 10:44
Un pò come in Germania. Sarebbe davvero ottimo.
L'altra settimana mi son fatto Erfurt-Munster-Erfurt a 200 (dove possibile) con una C-Class affittata dalla società ... :sbav:
trallallero
28-09-2009, 10:45
Usare sistemi di guida automatici.
C'era un utente proprio su questo forum che aveva detto che è perfettamente fattibile con la tecnologia attuale.
Cioè ? tipo radar e cose del genere ? :wtf:
Blaster_Maniac
28-09-2009, 10:49
Cioè ? tipo radar e cose del genere ? :wtf:
Mezzi su rotaia (vincolati, non appoggiati sulle rotaie). Strade piene di rotaie.
Tutto sarebbe molto più veloce. Potremmo avere "mezzi" personalizzabili a seconda dei soldi che uno ha, con tutti i confort. Entri, dai una destinazione, e pensi agli affari tuoi.
Fattibile è sicuramente fattibile.
Vladimiro Bentovich
28-09-2009, 10:50
ok, facciamo un auto che non passa i 130. peccato che i 130 siano ampiamente sufficienti per fare una strage, e peccato che anche i 50 siano sufficienti per fare una strage. Ok allora andiamo a piedi.
Guarda ho già risposto nella prima pagina.
Estendo il concetto anche perché leggo aberrazioni tipo limite a 190 e tuning libero alle macchine.
è IMPOSSIBILE annullare il rischio in un contesto che per la sua espletazione richiede di correre un rischio.
La struttura umana anche in un auto non può resistere oltre una certa velocità,MA l'auto viene usata per superare quella velocità dato che è un mezzo di spostamento che deve andare oltre i limiti fisici umani.
Quindi l'unica possibilità è ridurlo questo rischio, visto che evitarlo è impossibile.
Sui fattori casuali (distrazione,sonno,malfunzionamento della macchina) non è possibile intervenire.
L'unico parametro è lo standard di sicurezza delle auto e la velocità.
A 100 si muore e si muore pure a 40km/h dipende sempre da come e dove MA la probabilità DIMINUISCE.
Fine.
Cioè ? tipo radar e cose del genere ? :wtf:
Ci arriveremo senz'altro, secondo me però non prima di 20 anni.
trallallero
28-09-2009, 11:01
Mezzi su rotaia (vincolati, non appoggiati sulle rotaie). Strade piene di rotaie.
Tutto sarebbe molto più veloce. Potremmo avere "mezzi" personalizzabili a seconda dei soldi che uno ha, con tutti i confort. Entri, dai una destinazione, e pensi agli affari tuoi.
Fattibile è sicuramente fattibile.
Si vabbè dai, a 'sto punto proprongo il teletrasporto :asd:
Guarda ho già risposto nella prima pagina.
Estendo il concetto anche perché leggo aberrazioni tipo limite a 190 e tuning libero alle macchine.
è IMPOSSIBILE annullare il rischio in un contesto che per la sua espletazione richiede di correre un rischio.
La struttura umana anche in un auto non può resistere oltre una certa velocità,MA l'auto viene usata per superare quella velocità dato che è un mezzo di spostamento che deve andare oltre i limiti fisici umani.
Quindi l'unica possibilità è ridurlo questo rischio, visto che evitarlo è impossibile.
Sui fattori casuali (distrazione,sonno,malfunzionamento della macchina) non è possibile intervenire.
L'unico parametro è lo standard di sicurezza delle auto e la velocità.
A 100 si muore e si muore pure a 40km/h dipende sempre da come e dove MA la probabilità DIMINUISCE.
Fine.
L'aberrazione non è il limite a 190 o il no limits ma fare le macchine che fanno i 200 e passa e poi impedire che si possa usarle a quelle velocità sempre ed ovunque.
Mi sento molto più sicuro quì a 190 in compagnia di piloti civili e responsabili che in Italia a 130 con lo stronzo dietro che lampeggia.
Anche perchè se per imporre il limite a 130 usiamo il concetto che a minor velocità la probabilità di incidente diminuisce, sbagliamo comunque perchè a 120 la probabilità è minore, così come a 110 e così via.
Insomma, perchè non a 200 il limite, che è molto più sicuro dei 300 ?
trallallero
28-09-2009, 11:02
Ci arriveremo senz'altro, secondo me però non prima di 20 anni.
Ci stavo pensando proprio l'altra settimana che ero in viaggio in trasferta.
Ma cosa ci vuole a fare un radar che controlla la distanza di sicurezza ?
non mi sembra così difficile ... magari esiste già.
mikeboldein
28-09-2009, 11:14
Ci stavo pensando proprio l'altra settimana che ero in viaggio in trasferta.
Ma cosa ci vuole a fare un radar che controlla la distanza di sicurezza ?
non mi sembra così difficile ... magari esiste già.
Leggo dal mio dentista che sulla nuova Mercedes-Benz classe E vi dovrebbero essere 3 radar installati con sistema di frenata automatica.
a livello tecnologico non sarebbe così difficile avere il computer di bordo che monitora il tragitto fatto (con il GPS) e ha le informazioni di telemetria, tipo scatola nera. se fai un incidente si sa subito a quanto andavi
anzi, non è certo fantascienza prevedere che il suddetto computer di bordo mandi un messaggio alle forze dell'ordine quando stai violando il codice della strada (la tua velocità è superiore a X ad esempio)
io penso che ci arriveremo in nemmeno troppi anni
AntonioBO
28-09-2009, 11:21
ok, facciamo un auto che non passa i 130. peccato che i 130 siano ampiamente sufficienti per fare una strage, e peccato che anche i 50 siano sufficienti per fare una strage. Ok allora andiamo a piedi.
Volendo si può fare tutto. Visto che tutti i navigatori satellitari sono in grado di determinare i limiti di velocità delle strade, basterebbe una centralina GPS che si adegua ai limiti . Io non sono un tecnico, ma volendo penso si possa fare.
Chevelle
28-09-2009, 11:27
Io comunque da quando c'è il tutor in autostrada, non vedo più tanti missili passare...
Tranne i piloti con targhe AU,RO,SLO,HR,F,B,NL...:rolleyes:
trallallero
28-09-2009, 11:30
Leggo dal mio dentista che sulla nuova Mercedes-Benz classe E vi dovrebbero essere 3 radar installati con sistema di frenata automatica.
Uhm ... ne discutevo proprio col mio collega che m'ha detto che è un argomento in via di sviluppo e lo si sta studiando anche nell'università vicino a noi.
Ma m'ha detto che c'è qualche problema con la legge perchè un sistema che interagisce con la guida pare sia illegale (ma evidentemente no visto che la Mercedes l'ha fatto :boh:).
ilratman
28-09-2009, 11:52
Usare sistemi di guida automatici.
C'era un utente proprio su questo forum che aveva detto che è perfettamente fattibile con la tecnologia attuale.
a livello tecnologico non sarebbe così difficile avere il computer di bordo che monitora il tragitto fatto (con il GPS) e ha le informazioni di telemetria, tipo scatola nera. se fai un incidente si sa subito a quanto andavi
anzi, non è certo fantascienza prevedere che il suddetto computer di bordo mandi un messaggio alle forze dell'ordine quando stai violando il codice della strada (la tua velocità è superiore a X ad esempio)
io penso che ci arriveremo in nemmeno troppi anni
Uhm ... ne discutevo proprio col mio collega che m'ha detto che è un argomento in via di sviluppo e lo si sta studiando anche nell'università vicino a noi.
Ma m'ha detto che c'è qualche problema con la legge perchè un sistema che interagisce con la guida pare sia illegale (ma evidentemente no visto che la Mercedes l'ha fatto :boh:).
il problema è la legge che non permette questo tipo di sitemi, ma non perchè siano vietati ma perchè poi si cadrebbe in problematiche legali riguardo assicurazioni e incidenti
l'assicurazione si chiama "responsabilità civile" ma se chi guida l'auto non può prendere iniziative e la stessa fa un'incidente, ti sbuca fuori un motorino o bicicletta all'improvviso, lo stesso non potrebbe essere ritenuto responsabile dell'incidente.
l'assicurazione ovviamente non pagherebbe perchè potrebbe benissimo dire che il sistema automatico non ha funzionato e che se ci fosse stato il pilota avrebbe potutto evitare etc
in pratica le case automobilistiche si troverebbero a dover affrontare talmente tante cause che non lo faranno mai a meno che non venga imposto per legge!
non è per nulla un problema tecnico, figuriamoci se ci sono gli aerei con il pilota automatico che riescono ad atterrare senza pilota su una portaerei come sarebbe semplice guidare un'auto!
Vladimiro Bentovich
28-09-2009, 11:54
Si vabbè dai, a 'sto punto proprongo il teletrasporto :asd:
L'aberrazione non è il limite a 190 o il no limits ma fare le macchine che fanno i 200 e passa e poi impedire che si possa usarle a quelle velocità sempre ed ovunque.
Mi sento molto più sicuro quì a 190 in compagnia di piloti civili e responsabili che in Italia a 130 con lo stronzo dietro che lampeggia.
Anche perchè se per imporre il limite a 130 usiamo il concetto che a minor velocità la probabilità di incidente diminuisce, sbagliamo comunque perchè a 120 la probabilità è minore, così come a 110 e così via.
Insomma, perchè non a 200 il limite, che è molto più sicuro dei 300 ?
Come dicevo infatti non vanno fatte le macchine che vanno a 200,vedi primo post.
Il pilota civile e responsabile a 190 non è distinguibile dallo "stronzo dietro che lampeggia" per la legge, e l'errore umano diventa maggiore a maggiore velocità.
Se ti piace correre non è colpa mia ma i limiti esistono e la ragione è diminuire i rischi.
Siccome non vengono rispettati basta smettere di fare macchine da corsa per andare su strade normali.
SuperMario=ITA=
28-09-2009, 12:12
* :(
Soluzione fantascientifica: fare in modo che le auto non possano superare i limiti con un sistema di centralina che imposta un limite max di velocità, ricevendo un segnale-radio inviato da un apposito segnale stradale all'inizio di un'area particolarmente pericolosa...
Se fosse possibile andrebbe bene...
ci sono macchine in USA che hanno una fortissima ripresa ma poi non superano un tot.
Io quando vado sulla Cristoforo colombo il cui limite è 80 sulla corsia di sorpasso è sempre pieno di gente che ti sfreccia perchè deve andare molto più veloce...
L'ideale sarebbe avere un auto con navigatore con impostati i limiti che si regola automaticamente, o meglio ancora fare un sistema (lo so è troppo futuristico) wifi o simile che trasmette alle macchine i limiti e queste non li possono superare.
gli incidenti ci sarebbe lo stesso però sarebbero ridotti di molto secondo me
io invece sarei per una cosa più tecnologica
fai le macchine che vuoi che vadano quanto vuoi poi io ti limito d'ufficio con l'elettronica.
entri in città e più dei 50 non puoi fare, ci metti 2s per arrivarci ma poi ti fermi li.
basta mettere un po' di antennine e il gioco è fatto, stessa cosa sulle statali.
l'unico posto dove ti lascio correre è l'autostrada tanto c'è il tutor! :D
se ti becco che hai modificato il sistema, tanto le antennine possono triangolare :D, confisca del mezzo e ritiro patente a vita!
se non si vuol fare questo si potrebbe rilevare la velocità direttamente dalla centralina dell'auto durante un controllo tanto l'auto tiene a memoria tutto.
ormai si può fare tutto basta volerlo!
ovviamente ritiro della patente a chi è preso in stato di ebrezza o droga e se recidivo confisca del mezzo e ritiro patente e confisca di qualsiasi mezzo gli possa venir prestato da parenti e amici!
ditemi...voi che affidate tutto all'elettronica...quanto ci si mette a craccare un dispositivo del genere? Io ti cambio la centralina, stacco qualche filo e ricollego e non ho limitazioni...
anche solo stacco l'antenna wifi o quel che l'è, non riceve segnale e vado come voglio...
improponibile
Ora siete tutti incazzati per questo incidente... però a scendere in strada e bloccare il traffico non lo fa nessuno... :rolleyes:
Non serve a nulla "chiedere" le leggi. Le leggi le dobbiamo pretendere, e le otteniamo con la protesta.
Come si fa a viaggiare sicuri nelle strade?
-Camion su strade specifiche e non in mezzo alle altre macchine
-Rispetto da parte di tutti del codice della strada. Io sto andando a 130 e uno mi sfanala? Non me ne sbatte un cazzo, non mi sposto, deve rallentare lui per rispettare la distanza di sicurezza, e se mi gira tiro giu il finestrino e lo mando affanculo.
-Le macchine bloccate a 130 non hanno senso, perchè ci sono tratti dove si può andare benissimo più veloce senza rischi. Certamente però un'auto che va a 300... Io penso che limitarle a 190 sia ragionevole.
-Impedire di non dichiarare chi guidi il mezzo. Non dichiari chi stava guidando nell'infrazione? Mezzo sequestrato, a meno che tu non abbia gia denunciato il furto.
-Multe in base ai cavalli del mezzo (così i bambocci che hanno i 1300 da 180 cavalli ci pensano su due volte prima di cazzeggiare)
-Libertà di tuning delle auto (molti settaggi fanno guadagnare sicurezza al mezzo)
-Arresto, ritiro patente perenne, e sequestro, in caso di omicidio alla guida se si compieva una infrazione durante il sinistro.
-Assicurazioni sulle patenti, e non sui mezzi.
-chissà come sono felici i camionisti e i pulmisti che guidano mezzi da centinaia di cavalli che vanno a meno di 100 all'ora :rolleyes:
cavalli/peso, come nella normativa dei neopatentati, sarebbe meglio.
-dubito che nos, centralina moddata con poca coppia e una valanga di cavalli in più faccia guadagnare sicurezza...e meno che meno quelle finte sospensioni spacciate come corsaiole...
- si, poi ti capita che la vecchia sulle strisce pedonali ti si butta in mezzo senza guardare (ci sono eh...verificato di persona come penso molti di voi), tu andavi a 60Km/h invece che 50 perchè era una strada dritta, vuota, di domenica pomeriggio, la tiri sotto, muore, la colpa è tua, e non guidi a vita :rolleyes:
anche no...
Antoine27
28-09-2009, 12:13
Si vabbè dai, a 'sto punto proprongo il teletrasporto :asd:
L'aberrazione non è il limite a 190 o il no limits ma fare le macchine che fanno i 200 e passa e poi impedire che si possa usarle a quelle velocità sempre ed ovunque.
Mi sento molto più sicuro quì a 190 in compagnia di piloti civili e responsabili che in Italia a 130 con lo stronzo dietro che lampeggia.
Anche perchè se per imporre il limite a 130 usiamo il concetto che a minor velocità la probabilità di incidente diminuisce, sbagliamo comunque perchè a 120 la probabilità è minore, così come a 110 e così via.
Insomma, perchè non a 200 il limite, che è molto più sicuro dei 300 ?
il fatto è che in italia se metti il ,limite a 180, ci sarà quello che vuole andare a 230 e cosi via
e cmq la percentuale di incidenti in autostrada è "irrisoria" rispetto alla totalità. ;)
questo dato è del 2006 ma non penso sia cambiata la situazione
Quasi la metà delle vittime registrate dall' Aci e dall' Istat nel 2006 (dati resi noti a fine 2007) sono decedute in città: 2.494. Altrettanti sono stati i morti sulle strade extra-urbane, 2.585. In autostrada, invece, le vittime sono state 590, Vengono uccisi tantissimi pedoni, 758
e per chi si sente estremamente più sicuro a 190 in germania
la Germania ha pochi più morti di noi in autostrada, 869 nel 2004 contro i 648 dell' Italia nello stesso anno
trallallero
28-09-2009, 12:40
e per chi si sente estremamente più sicuro a 190 in germania
la Germania ha pochi più morti di noi in autostrada, 869 nel 2004 contro i 648 dell' Italia nello stesso anno
Tu stesso dici che "la percentuale di incidenti in autostrada è "irrisoria" rispetto alla totalità. " quindi quei numeri sono abbastanza inutili per fare confronti.
Contano i morti ... ma i feriti ? gli invalidi a vita ?
Per esperienza dico che la velocità, in mezzo a persone responsabili che mantengono la distanza di sicurezza, aumenta di poco il rischio incidente ma sicuramente aumenta il rischio morte SE succede qualcosa.
Come dicevo infatti non vanno fatte le macchine che vanno a 200,vedi primo post.
Il pilota civile e responsabile a 190 non è distinguibile dallo "stronzo dietro che lampeggia" per la legge, e l'errore umano diventa maggiore a maggiore velocità.
Se ti piace correre non è colpa mia ma i limiti esistono e la ragione è diminuire i rischi.
Siccome non vengono rispettati basta smettere di fare macchine da corsa per andare su strade normali.
Il pilota civile e responsabile a 190 è distinguibilissomo dallo "stronzo dietro che lampeggia" se la legge è fatta bene (e secondo me anche in Italia c'è qualche regolina sconosciuta che regola questi comportamenti da assassini).
Quì è vietato lampeggiare se non per informare il guidatore di qualcosa tipo "prego, passa pure" pena una multa e la distanza di sicurezza DEVE essere la metà della velocità in metri (100 kmh = 50mt - 140 kmh = 70 mt) pena una multa.
Se non esistessero limiti ma tutti osservassero sempre queste leggi, calerebbe di brutto il numero di morti, secondo me.
ilratman
28-09-2009, 12:56
ditemi...voi che affidate tutto all'elettronica...quanto ci si mette a craccare un dispositivo del genere? Io ti cambio la centralina, stacco qualche filo e ricollego e non ho limitazioni...
anche solo stacco l'antenna wifi o quel che l'è, non riceve segnale e vado come voglio...
improponibile
forse non hai letto quello che ho scritto.
primo le antenne integrate non sono staccabili, se tu riesci a staccare l'antenna del tuo cellulare dimmi come fai!
secondo anche se uno cracca il sistema, cosa possibile ovviamente, ho detto chiaramente che se lo beccano gli deovno fare un mazzo tanto, tanto è semplicissimo accorgersi delle modifiche visto che viene tutto registrato.
terzo come mando il segnale posso anche ricevere la velocità indietro e poi adesso le celle solo con la tringolazione possono vedere la velocità dell'auto.
cmq tutto questo serve perchè la maggior parte della gente ha il vuoto in mezzo alle orecchie!
Blaster_Maniac
28-09-2009, 13:00
ditemi...voi che affidate tutto all'elettronica...quanto ci si mette a craccare un dispositivo del genere? Io ti cambio la centralina, stacco qualche filo e ricollego e non ho limitazioni...
anche solo stacco l'antenna wifi o quel che l'è, non riceve segnale e vado come voglio...
improponibile
-chissà come sono felici i camionisti e i pulmisti che guidano mezzi da centinaia di cavalli che vanno a meno di 100 all'ora :rolleyes:
cavalli/peso, come nella normativa dei neopatentati, sarebbe meglio.
-dubito che nos, centralina moddata con poca coppia e una valanga di cavalli in più faccia guadagnare sicurezza...e meno che meno quelle finte sospensioni spacciate come corsaiole...
- si, poi ti capita che la vecchia sulle strisce pedonali ti si butta in mezzo senza guardare (ci sono eh...verificato di persona come penso molti di voi), tu andavi a 60Km/h invece che 50 perchè era una strada dritta, vuota, di domenica pomeriggio, la tiri sotto, muore, la colpa è tua, e non guidi a vita :rolleyes:
anche no...
Se invece di andare a 60 andassi a 50 la patente non te la toglierebbero. D'altronde, se il limite in quel tratto è di 50, perchè andare a 60? :)
Il tuning dovrebbe essere regolarizzato per quelle cose che riguardano l'aumento di affidabilità della macchina in strada, per esempio gomme più larghe, distanziatori, sospensioni più basse e rigide.
Riguardo ai camion, mi pare logico che dipende dai contesti e dal tipo di mezzo. Non è che ci voglia un genio ad applicare le congrue differenze di punizione in caso di infrazione.
SuperMario=ITA=
28-09-2009, 13:01
forse non hai letto quello che ho scritto.
primo le antenne integrate non sono staccabili, se tu riesci a staccare l'antenna del tuo cellulare dimmi come fai!
secondo anche se uno cracca il sistema, cosa possibile ovviamente, ho detto chiaramente che se lo beccano gli deovno fare un mazzo tanto, tanto è semplicissimo accorgersi delle modifiche visto che viene tutto registrato.
terzo come mando il segnale posso anche ricevere la velocità indietro e poi adesso le celle solo con la tringolazione possono vedere la velocità dell'auto.
cmq tutto questo serve perchè la maggior parte della gente ha il vuoto in mezzo alle orecchie!
staccare l'antenna dal cellulare è un gioco da ragazzi...integrata significa che è dentro il corpo, non nel circuito...è sempre un componente staccabile :rolleyes:
puoi triangolare cosa con le antenne scusa? perchè io veicolo devo emettere qualcosa che mi consente di essere triangolato. Se stacco l'antenna, ciao triangolazione.
poi mi prendo una ferrari del '90 e non ho limitazioni...
ilratman
28-09-2009, 13:06
staccare l'antenna dal cellulare è un gioco da ragazzi...integrata significa che è dentro il corpo, non nel circuito...è sempre un componente staccabile :rolleyes:
puoi triangolare cosa con le antenne scusa? perchè io veicolo devo emettere qualcosa che mi consente di essere triangolato. Se stacco l'antenna, ciao triangolazione.
poi mi prendo una ferrari del '90 e non ho limitazioni...
l'antenna si può integrare in vari modi anche nel pcb, anzi può essere direttamente il pcb l'antenna come già fanno i boduli bluetotooth e altri dispositivi!
triangolare significa quello che ho detto, è un termine topografico, infatti tu veicolo che non trasmetti verrai fermato e ti verrà fatto il mazzo!
vorrà dire che compreremo tutti una ferrari del 90! :D
avremo le città piene di macchine del 90 che però guarda caso non potranno circolare! ;)
SuperMario=ITA=
28-09-2009, 13:09
l'antenna si può integrare in vari modi anche nel pcb, anzi può essere direttamente il pcb l'antenna come già fanno i boduli bluetotooth e altri dispositivi!
triangolare significa quello che ho detto, è un termine topografico, infatti tu veicolo che non trasmetti verrai fermato e ti verrà fatto il mazzo!
vorrà dire che compreremo tutti una ferrari del 90! :D
avremo le città piene di macchine del 90 che però guarda caso non potranno circolare! ;)
allora uso un po' di piombo o un jammerino e ciao trasmissione...
so cos' è la triangolazione, ma non capivo a che uso ti riferissi...si be, ma se non trasmette nulla non si può triangolare...deve trasmettere per essere triangolata...se no come fa?
ilratman
28-09-2009, 13:17
allora uso un po' di piombo o un jammerino e ciao trasmissione...
so cos' è la triangolazione, ma non capivo a che uso ti riferissi...si be, ma se non trasmette nulla non si può triangolare...deve trasmettere per essere triangolata...se no come fa?
allora non capisci, poco importa perchè non trasmette, togli l'antenna la piombi etc, se non trasmette ti fermano e ti fanno il mazzo.
poi per scongiurare guasti si utilizza ovviamente un sistema fault-tollerance come si usa da anni in moltissimi settori!
SuperMario=ITA=
28-09-2009, 13:34
allora non capisci, poco importa perchè non trasmette, togli l'antenna la piombi etc, se non trasmette ti fermano e ti fanno il mazzo.
poi per scongiurare guasti si utilizza ovviamente un sistema fault-tollerance come si usa da anni in moltissimi settori!
hai presente quanto possa costare un sitema simile?
Io sono uno di quelli :D e ti diro' di più sono una truffa a tutti gli effetti.
Sai bene che non è così.
Il problema stà che gli autovelox imboscati li mettono dove ci sono i limiti di 50 e se uno passa a 60 si becca 140 euro di multa, e magari lavora da solo e ha figli e moglie da mantenere.
Ok, ma non è una giustificazione per non rispettare il codice della strada.
Macchina civile al ciclio della strada con dentro l'aggeggio, vigili urbani nascosti dietro ad un muro che saltano fuori come dei rambo.
Questa è truffa mascherata da norme del codice della strada.
Come sopra.
Scommettiamo che se la gente fosse più informata e meno timorosa i due terzi delle multe verrebbero annullate dal giudice di pace?
E quale sarebbe il lato positivo di ciò?
Vai a 60 col limite di 50? Io invece di prendermela con gli sbirri me la prenderei con me stesso, che per 10km/h me la sono presa nel deretano...
Dobbiamo sforzarci di essere più onesti e meno italiani.
factanonverba
28-09-2009, 15:37
Chissà perchè tutti quelli che son ligi al CDS e si strappano le vesti per 10 km/h in più girano sempre in Matiz...
Basta rosicare, suvvia... ;)
musica_maestro
28-09-2009, 23:33
Ecco delle immagini incidente a Tivoli (http://guidonia.tv/immagini-incidente-mortale-tivoli/).
La Ferrari è spappolata.
:eek:
Il giudice ha ordinato l'autopsia sul guidatore per analizzare se avesse fatto uso di sostanze stupefacenti o alcol
Antoine27
29-09-2009, 00:02
me ne intendo pcoo, ma l'abitacolo mi pare piuttosto intatto (e alla fine conta quello) tanto che l'altro passaggero della ferrari è quello che ha riportato meno danni di tutti, magari il conducente non aveva nemmeno la cintura altrimenti si sarebbe salvato anche lui ;)
io in auto vado forte...rispetto ai limiti non in senso generale, limiti che non rispetto in starte con spartitrafficco...190....di piu0 non va... pero' chissa perche' tutte le volte che rischio l'incidente e' sempre per qualche furbone che canmmina a 70...stasera fra cadilana e chieve per chi le ocnosce stavo sorpassando quando una deficente con una opel corsa decide di sorpassare il camnio davanti a lei senza nemmeno preoccuparsi di guardare nello specchietto visto che poverina era al cellulare...ovvi che la freccia la messa quando era a meta fra le due corsie....io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130 inchiodo (rigrazio i miei freni non a norma da 2500 euri) il mio specchietto tocca la sua fanaleria posteriore suono inveisco lei prosegue...supero...le sfanalo e con aria scocciato mi allunga un "eeeeee scusaaaa agitando le braccia"....morale...se mi fosse fenuta adosso e non e0 successo grazie ai miei freni furilegge... essendo lei avanti e in manovra verso sinistra con una macchina che pesa meno della meta' della mia il culo le sarebbe partito la macchina sarebbe andata giu di riva a sinistra con tanto di dislivello e si sarebbe ribaltata per via degli innumerevoli accessi ai campi e sarebbe sicuramente morta....questo mi fa capire che non tutti sono in grado non solo di guidare ma di concepire il rischio di certe manovre come il sorpasso al cellulare senza guardare gli specchietti....io cmq non mi sarei fatto niente... ma lei mi ha trattato ocn sopportazione.... che dire...beata l'ignoranza....io ci sto pensando ancora adesso...
daniele.messina
29-09-2009, 01:01
io in auto vado forte...rispetto ai limiti non in senso generale, limiti che non rispetto in starte con spartitrafficco...190....di piu0 non va... pero' chissa perche' tutte le volte che rischio l'incidente e' sempre per qualche furbone che canmmina a 70...stasera fra cadilana e chieve per chi le ocnosce stavo sorpassando quando una deficente con una opel corsa decide di sorpassare il camnio davanti a lei senza nemmeno preoccuparsi di guardare nello specchietto visto che poverina era al cellulare...ovvi che la freccia la messa quando era a meta fra le due corsie....io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130 inchiodo (rigrazio i miei freni non a norma da 2500 euri) il mio specchietto tocca la sua fanaleria posteriore suono inveisco lei prosegue...supero...le sfanalo e con aria scocciato mi allunga un "eeeeee scusaaaa agitando le braccia"....morale...se mi fosse fenuta adosso e non e0 successo grazie ai miei freni furilegge... essendo lei avanti e in manovra verso sinistra con una macchina che pesa meno della meta' della mia il culo le sarebbe partito la macchina sarebbe andata giu di riva a sinistra con tanto di dislivello e si sarebbe ribaltata per via degli innumerevoli accessi ai campi e sarebbe sicuramente morta....questo mi fa capire che non tutti sono in grado non solo di guidare ma di concepire il rischio di certe manovre come il sorpasso al cellulare senza guardare gli specchietti....io cmq non mi sarei fatto niente... ma lei mi ha trattato ocn sopportazione.... che dire...beata l'ignoranza....io ci sto pensando ancora adesso...
E il limite su quella strada è?
io in auto vado forte...rispetto ai limiti non in senso generale, limiti che non rispetto in starte con spartitrafficco...190....di piu0 non va... pero' chissa perche' tutte le volte che rischio l'incidente e' sempre per qualche furbone che canmmina a 70...stasera fra cadilana e chieve per chi le ocnosce stavo sorpassando quando una deficente con una opel corsa decide di sorpassare il camnio davanti a lei senza nemmeno preoccuparsi di guardare nello specchietto visto che poverina era al cellulare...ovvi che la freccia la messa quando era a meta fra le due corsie....io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130 inchiodo (rigrazio i miei freni non a norma da 2500 euri) il mio specchietto tocca la sua fanaleria posteriore suono inveisco lei prosegue...supero...le sfanalo e con aria scocciato mi allunga un "eeeeee scusaaaa agitando le braccia"....morale...se mi fosse fenuta adosso e non e0 successo grazie ai miei freni furilegge... essendo lei avanti e in manovra verso sinistra con una macchina che pesa meno della meta' della mia il culo le sarebbe partito la macchina sarebbe andata giu di riva a sinistra con tanto di dislivello e si sarebbe ribaltata per via degli innumerevoli accessi ai campi e sarebbe sicuramente morta....questo mi fa capire che non tutti sono in grado non solo di guidare ma di concepire il rischio di certe manovre come il sorpasso al cellulare senza guardare gli specchietti....io cmq non mi sarei fatto niente... ma lei mi ha trattato ocn sopportazione.... che dire...beata l'ignoranza....io ci sto pensando ancora adesso...
Siamo sempre lì, la macchina che andava a 70 ha sbagliato, ma tu per primo, perché non ci potevi andare a 190 km/h fisso in corsia di sorpasso! ;)
trallallero
29-09-2009, 07:51
Siamo sempre lì, la macchina che andava a 70 ha sbagliato, ma tu per primo, perché non ci potevi andare a 190 km/h fisso in corsia di sorpasso! ;)
È scritto in un italiano discutibile, ma non ha detto che andava a 190:
io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130
Sì giusto, ha detto che arriva anche a 190 in generale ma in quel caso andava a 130. Il discorso non cambia comunque, perché stare fissi in sorpasso è di per sé sbagliato!
io in auto vado forte...rispetto ai limiti non in senso generale, limiti che non rispetto in starte con spartitrafficco...190....di piu0 non va... pero' chissa perche' tutte le volte che rischio l'incidente e' sempre per qualche furbone che canmmina a 70...stasera fra cadilana e chieve per chi le ocnosce stavo sorpassando quando una deficente con una opel corsa decide di sorpassare il camnio davanti a lei senza nemmeno preoccuparsi di guardare nello specchietto visto che poverina era al cellulare...ovvi che la freccia la messa quando era a meta fra le due corsie....io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130 inchiodo (rigrazio i miei freni non a norma da 2500 euri) il mio specchietto tocca la sua fanaleria posteriore suono inveisco lei prosegue...supero...le sfanalo e con aria scocciato mi allunga un "eeeeee scusaaaa agitando le braccia"....morale...se mi fosse fenuta adosso e non e0 successo grazie ai miei freni furilegge... essendo lei avanti e in manovra verso sinistra con una macchina che pesa meno della meta' della mia il culo le sarebbe partito la macchina sarebbe andata giu di riva a sinistra con tanto di dislivello e si sarebbe ribaltata per via degli innumerevoli accessi ai campi e sarebbe sicuramente morta....questo mi fa capire che non tutti sono in grado non solo di guidare ma di concepire il rischio di certe manovre come il sorpasso al cellulare senza guardare gli specchietti....io cmq non mi sarei fatto niente... ma lei mi ha trattato ocn sopportazione.... che dire...beata l'ignoranza....io ci sto pensando ancora adesso...
:huh: Bravo... Ma davvero, bravoo.. Clap Clap Clap...
Saranno stati più o meno gli stessi modi di ragionare di chi guidava quella cazzo di Ferrari di merda...
Prega il tuo dio di non trovare uno come me dopo che hai fatto una cosa del genere...
ilratman
29-09-2009, 08:13
Io resto della mia idea, chi vuol correre in pista vada in pista, chi vuol correre in statale vada dallo psicologo.
castoner
29-09-2009, 08:29
Chissà perchè tutti quelli che son ligi al CDS e si strappano le vesti per 10 km/h in più girano sempre in Matiz...
Basta rosicare, suvvia... ;)
Grande... finalmente uno che non fa il moralista...
C'è tanta brava gente con macchine sportive e veloci che si comporta meglio di gente che va in giro con certi bidoni da 50cv...
Il problema non sono i soldi o la macchina, ma chi guida...e il casino lo puoi fare pure con un triciclo.
io in auto vado forte...rispetto ai limiti non in senso generale, limiti che non rispetto in starte con spartitrafficco...190....di piu0 non va... pero' chissa perche' tutte le volte che rischio l'incidente e' sempre per qualche furbone che canmmina a 70...stasera fra cadilana e chieve per chi le ocnosce stavo sorpassando quando una deficente con una opel corsa decide di sorpassare il camnio davanti a lei senza nemmeno preoccuparsi di guardare nello specchietto visto che poverina era al cellulare...ovvi che la freccia la messa quando era a meta fra le due corsie....io ero in sorpasso da un bel po' a circa 130 inchiodo (rigrazio i miei freni non a norma da 2500 euri) il mio specchietto tocca la sua fanaleria posteriore suono inveisco lei prosegue...supero...le sfanalo e con aria scocciato mi allunga un "eeeeee scusaaaa agitando le braccia"....morale...se mi fosse fenuta adosso e non e0 successo grazie ai miei freni furilegge... essendo lei avanti e in manovra verso sinistra con una macchina che pesa meno della meta' della mia il culo le sarebbe partito la macchina sarebbe andata giu di riva a sinistra con tanto di dislivello e si sarebbe ribaltata per via degli innumerevoli accessi ai campi e sarebbe sicuramente morta....questo mi fa capire che non tutti sono in grado non solo di guidare ma di concepire il rischio di certe manovre come il sorpasso al cellulare senza guardare gli specchietti....io cmq non mi sarei fatto niente... ma lei mi ha trattato ocn sopportazione.... che dire...beata l'ignoranza....io ci sto pensando ancora adesso...
per non parlare dei vecchi...
io in auto vado forte...
Segnalato ai moderatori...
Io resto della mia idea, chi vuol correre in pista vada in pista, chi vuol correre in statale vada dallo psicologo.
Da incorniciare... :mano:
Zortan69
29-09-2009, 08:49
Noto con disappunto che il rischio di incidenti non è la velocità (MAI) ma la diffrenza di velocità unita alla mancata variazione della stessa.
Per dire.
Sono in extraurbano, tratto misto, zero incroci, zero pericoli, viaggio bello allegro (limite sarebbe 90, io sto a boh, 130 circa, è misto)
Mi ritrovo con uno che va a 70.
Mi girano i coglioni, non tanto perchè mi rallenta, ma perchè nel centro abitato successivo i 70 orari restano tali.
la stragrande maggioranza della gente che "porta la macchina" non ha installato in mente il fatto che 70 orari = rompi i coglioni in extraurbano = vai troppo in urbano.
Inoltre TUTTI i miei incidenti sono successi SEMPRE quando mi imponevo di rispettare il CDS.
SEMPRE !!!!!
Ogni persona ha una sua velocità e un suo modo di guida, purtroppo imporsi uno stile di guida lento porta inevitabilmente alla distrazione, al cellulare, a un senso di sucurezza e di pacatezza che porta al'incidente (quasi mai mortale però)
La gente dovrebbe guidare con un lievissimo senso di disagio-paura in corpo:
ne giova l'attenzione, si guardano tutti i cartelli, si scanna con gli occhi il traffico in maniera costante, si sta molto più attenti.
Questo lievissimo senso di disagio-paura che porta a prestare massima attenzione lo si può avere solo se si pedala un pò.
Chissà perchè tutti quelli che son ligi al CDS e si strappano le vesti per 10 km/h in più girano sempre in Matiz...
Basta rosicare, suvvia... ;)
Grande... finalmente uno che non fa il moralista...
C'è tanta brava gente con macchine sportive e veloci che si comporta meglio di gente che va in giro con certi bidoni da 50cv...
Il problema non sono i soldi o la macchina, ma chi guida...e il casino lo puoi fare pure con un triciclo.
per non parlare dei vecchi...
Assurdo, semplicemente assurdo... Spero per voi che non vi troviate mai nella situazione dei familiari di chi stava sulla Punto.
Il concetto di "rispetto della legge" è così difficile????
Anche io in auto vado estremamente forte, noto con disappunto che il rischio di incidenti non è la velocità (MAI) ma la diffrenza di velocità unita alla mancata variazione della stessa.
Per dire.
Sono in extraurbano, tratto misto, zero incroci, zero pericoli, viaggio bello allegro (limite sarebbe 90, io sto a boh, 130 circa, è misto)
Mi ritrovo con uno che va a 70.
Mi girano i coglioni, non tanto perchè mi rallenta, ma perchè nel centro abitato successivo i 70 orari restano tali.
la stragrande maggioranza della gente che "porta la macchina" non ha installato in mente il fatto che 70 orari = rompi i coglioni in extraurbano = vai troppo in urbano.
Inoltre TUTTI i miei incidenti sono successi SEMPRE quando mi imponevo di rispettare il CDS.
SEMPRE !!!!!
Ogni persona ha una sua velocità e un suo modo di guida, purtroppo imporsi uno stile di guida lento porta inevitabilmente alla distrazione, al cellulare, a un senso di sucurezza e di pacatezza che porta al'incidente (quasi mai mortale però)
La gente dovrebbe guidare con un lievissimo senso di disagio-paura in corpo:
ne giova l'attenzione, si guardano tutti i cartelli, si scanna con gli occhi il traffico in maniera costante, si sta molto più attenti.
Questo lievissimo senso di disagio-paura che porta a prestare massima attenzione lo si può avere solo se si pedala un pò.
Olèèè... Apoteosiii...
Anche io in auto vado estremamente forte, noto con disappunto che il rischio di incidenti non è la velocità (MAI) ma la diffrenza di velocità unita alla mancata variazione della stessa.
Per dire.
Sono in extraurbano, tratto misto, zero incroci, zero pericoli, viaggio bello allegro (limite sarebbe 90, io sto a boh, 130 circa, è misto)
Mi ritrovo con uno che va a 70.
Mi girano i coglioni, non tanto perchè mi rallenta, ma perchè nel centro abitato successivo i 70 orari restano tali.
la stragrande maggioranza della gente che "porta la macchina" non ha installato in mente il fatto che 70 orari = rompi i coglioni in extraurbano = vai troppo in urbano.
Inoltre TUTTI i miei incidenti sono successi SEMPRE quando mi imponevo di rispettare il CDS.
SEMPRE !!!!!
Ogni persona ha una sua velocità e un suo modo di guida, purtroppo imporsi uno stile di guida lento porta inevitabilmente alla distrazione, al cellulare, a un senso di sucurezza e di pacatezza che porta al'incidente (quasi mai mortale però)
La gente dovrebbe guidare con un lievissimo senso di disagio-paura in corpo:
ne giova l'attenzione, si guardano tutti i cartelli, si scanna con gli occhi il traffico in maniera costante, si sta molto più attenti.
Questo lievissimo senso di disagio-paura che porta a prestare massima attenzione lo si può avere solo se si pedala un pò.
UHAUHAUHAUHAUHHUAHUAHUA
fantastico...soprattutto "senso di disagio-paura"
spero tu sia stato ironico :asd: :asd:
perchè sennò....:doh: :stordita: :doh:
nomeutente
29-09-2009, 08:59
io in auto vado forte...
Non è il luogo in cui certe vanterie suscitano ammirazione.
3 gg.
Chiudo il thread per dar tempo agli utenti di prendere atto della sanzione, così evitiamo che ti carichino di epiteti.
Riapro fra un paio d'ore.
nomeutente
29-09-2009, 09:47
Anche io in auto vado estremamente forte
Come sopra.
nomeutente
29-09-2009, 12:02
Provo a riaprire.
Manteniamo la calma, grazie.
A me è caduto un mito nel frattempo...:cry:
SuperMario=ITA=
29-09-2009, 12:11
A me è caduto un mito nel frattempo...:cry:
zortan? :asd:
zortan? :asd:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
SuperMario=ITA=
29-09-2009, 12:14
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è tdi150cv che gli avrà fregato l'account :asd:
è tdi150cv che gli avrà fregato l'account :asd:
Andiamo di bene in meglio...:mc:
Wolfgang Grimmer
29-09-2009, 12:28
Chissà perchè tutti quelli che son ligi al CDS e si strappano le vesti per 10 km/h in più girano sempre in Matiz...
Basta rosicare, suvvia... ;)
lol qui c'è gente che muore e tu pensi al rosik?
Chiedere giustizia è rosikkkkkk :O
Se non te ne fossi accorto il 18° secolo è passato e un ricco in ferrari è soggetto alle stesse leggi del povero in matiz.
Ora tocca me però
"Chissà perché tutti quelli che se ne fottono del CDS e sfrecciano sulle strade sono benestanti/figli di papà che devono far vedere al resto del mondo quanto sono fighi...
Basta considerare l'auto come l'allungamento del proprio pene, suvvia... ;)"
Basta considerare l'auto come l'allungamento del proprio pene, suvvia... ;)"
uhm...allora ecco spiegato il perchè io guido sempre in relax e scioltezza...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sinceramente, da quando ho l'auto attuale (vedi a sinistra), la più potente che abbia mai avuto, ho acquisito una guida molto rilassata, poco nervosa e assolutamente a norma.
Condivido chi dice che è necessario inasprire i controlli per il rinnovo della patente, anche se non servono a formare la "testa".
Io obbligherei le case produttrici a fornire, incluso nel prezzo di ogni auto che è in grado di superare certe prestazioni (vuoi accelerazione, vuoi velocità massima, vuoi potenza) un corso di guida sicura.
Poi consiglierei, a chi ha velleità di guida sportiva su strada, di sfogarsi in pista, anche con i kart, se non ha la possibilità di circolare con la sua vettura in pista.
L'ultima volta che ho girato con i kart sono tornato a casa con la smartina di mia moglie e sembravo un neopatentato, da quanto rispettavo codice, limiti e compagnia bella.
LuVi
lol qui c'è gente che muore e tu pensi al rosik?
Chiedere giustizia è rosikkkkkk :O
Se non te ne fossi accorto il 18° secolo è passato e un ricco in ferrari è soggetto alle stesse leggi del povero in matiz.
Ora tocca me però
"Chissà perché tutti quelli che se ne fottono del CDS e sfrecciano sulle strade sono benestanti/figli di papà che devono far vedere al resto del mondo quanto sono fighi...
Basta considerare l'auto come l'allungamento del proprio pene, suvvia... ;)"
Infatti volevo comprarmi una smart ma era troppo grossa, allora ho preso uno scooter :O
:sofico:
:asd:
OUTATIME
29-09-2009, 13:09
Sinceramente, da quando ho l'auto attuale (vedi a sinistra), la più potente che abbia mai avuto, ho acquisito una guida molto rilassata, poco nervosa e assolutamente a norma.
Condivido chi dice che è necessario inasprire i controlli per il rinnovo della patente, anche se non servono a formare la "testa".
Io obbligherei le case produttrici a fornire, incluso nel prezzo di ogni auto che è in grado di superare certe prestazioni (vuoi accelerazione, vuoi velocità massima, vuoi potenza) un corso di guida sicura.
Poi consiglierei, a chi ha velleità di guida sportiva su strada, di sfogarsi in pista, anche con i kart, se non ha la possibilità di circolare con la sua vettura in pista.
L'ultima volta che ho girato con i kart sono tornato a casa con la smartina di mia moglie e sembravo un neopatentato, da quanto rispettavo codice, limiti e compagnia bella.
LuVi
Sbagliato... un corso guida sicura è l'ultima cosa di cui hanno bisogno....
Ci manca solo il "ah..ma tanto io ho fatto il corso di guida sicura..."
ilratman
29-09-2009, 13:20
Sbagliato... un corso guida sicura è l'ultima cosa di cui hanno bisogno....
Ci manca solo il "ah..ma tanto io ho fatto il corso di guida sicura..."
ok allor aun corso di guida insicura!
quando lo finiscono sono talmente convinti di guidare male che un pensionato li supererà in curva! :D
anche perchè chi è convinto di guidare bene mi sa che si sopravvaluta, se montasse in auto con un pilota vero in pista gli verrebbero i capelli bianchi.
boh io non vado forte(lo dico perchè non so come porta a sospensione) il mezzo non me lo permette, ma spesso supero i limiti, anche se non di molto.
non sono uno che fa sorpassi azzardati, quando raramente li faccio è sempre per colpa del pirla di turno che va a 50 col limite di 90, queste persone spesso son causa di incidenti.
Ragà poche chiacchiere...se vogliamo correre ci sono le piste, fine!
Poi se non avete i soldi per andare in pista...non mi interessa...vendetevi un rene o pagate in natura... :O
Ragà poche chiacchiere...se vogliamo correre ci sono le piste, fine!
Poi se non avete i soldi per andare in pista...non mi interessa...vendetevi un rene o pagate in natura... :O
ripeto io non corro, ma quelli che vanno a 50 con limite 90 li butterei fuori strada
ilratman
29-09-2009, 14:36
ripeto io non corro, ma quelli che vanno a 50 con limite 90 li butterei fuori strada
capisco che possa essere stressante stare dietro uno che va piano ma sarebbe da calmarsi e non certo fare sorpassi azzardati non trovi?
i 90 sono il limite massimo non il minimo e uno può anche andare a 50km/h se non è indicato il minimo!
io invece odio chi ti supera se sto andando a velocità codice, me li ritrovo sempre dietro che scalpitano come se fosse questione di vita o di morte, spero la prima ovviamente, e mi devono superare sempre, poi ovviamente me li ritrovo puntualmente davanti fermi come me al semaforo!
ogni volta penso a quanto sfigati sono quelli così, hanno speso benza per guadagnare 5m su qualche km.
io concepisco la velocità solo in pista con sospensioni sportive vere non quelle cavolate pseudo serie che montano le macchine normali, perchè se montassero roba seria troveresti uno di quei personaggi fuori ad ogni curva!
ripeto io non corro, ma quelli che vanno a 50 con limite 90 li butterei fuori strada
In linea di principio posso anche condividere ciò che dici, ma ricordati che ci possono essere millemila motivi per giustificare un'andatura molto bassa...
ogni volta penso a quanto sfigati sono quelli così, hanno speso benza per guadagnare 5m su qualche km.
!
*
In linea di principio posso anche condividere ciò che dici, ma ricordati che ci possono essere millemila motivi per giustificare un'andatura molto bassa...
si vero, spesso è quello di guardarsi intorno
si vero, spesso è quello di guardarsi intorno
che non è vietato dal Cds, per quanto possa far saltare i nervi.
che non è vietato dal Cds, per quanto possa far saltare i nervi.
anche anche rallentare fino a fermarsi per leggere le indicazioni?
anche anche rallentare fino a fermarsi per leggere le indicazioni?
l'ho detto, è un comportamento che fa saltare i nervi ma dobbiamo renderci conto che la strada è una via di comunicazione utilizzabile da tutti.
Quindi come può esserci il pilota di F1 che a 300km/h si legge Topolino ci sono anche i vecchietti che non si sentono sicuri oltre a una certa velocità e non si può certo togliere loro il diritto di circolare solo perchè non vanno forte come noi vorremmo.
si vero, spesso è quello di guardarsi intorno
anche anche rallentare fino a fermarsi per leggere le indicazioni?
Anche qui potrei darti ragione...ma visto che io e te non siamo dei veggenti, non possiamo esser certi di cosa stà facendo chi ci precede avanti a noi...
Quindi, se abbiamo davanti un rintronato che va piano perchè non sà guidare...a maggior ragione è da evitare qualsiasi manovra azzardata.
l'ho detto, è un comportamento che fa saltare i nervi ma dobbiamo renderci conto che la strada è una via di comunicazione utilizzabile da tutti.
Quindi come può esserci il pilota di F1 che a 300km/h si legge Topolino ci sono anche i vecchietti che non si sentono sicuri oltre a una certa velocità e non si può certo togliere loro il diritto di circolare solo perchè non vanno forte come noi vorremmo.
Appunto. :read:
che non è vietato dal Cds, per quanto possa far saltare i nervi.
nì.
art. 141.
"Il conducente non deve circolare a velocita' talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione."
Un mio amico, eoni fa, prese una multa per questo (andava a 30 con limite a 50)...
nì.
art. 141.
"Il conducente non deve circolare a velocita' talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione."
Un mio amico, eoni fa, prese una multa per questo (andava a 30 con limite a 50)...
Si ma l'esempio fatto prima era di una velocità intorno ai 50 orari con limite 90...non è una velocità da intralcio...anche perchè spesso ci sono lungo la strada dei cartelli con la velocità consigliata che si aggira proprio a quell' andatura...
E spesso e volentieri ci sono punti in cui i TIR non vanno oltre quella velocità causa salita ripida...che facciamo gli buchiamo le gomme?
Discorso diverso se parliamo di 15-20 all'ora...
ilratman
29-09-2009, 16:42
nì.
art. 141.
"Il conducente non deve circolare a velocita' talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione."
Un mio amico, eoni fa, prese una multa per questo (andava a 30 con limite a 50)...
si è vero che c'è questa regola ma è ovviamente soggettiva visto che io posso benissimo pensare che non sto intralciando nessuno.
altrettanto vero che si può anche mettere il cartello di velocità minima se proprio non si vuole che ci siano macchine che vanno a 50.
il vero problema è che la maggior parte di chi fa questi discorsi, quelli che vanno a 50 dove ci sono i 90, li farebbe ma non lo dice anche se io vado a 70 dove ci sono i 70!
trallallero
29-09-2009, 19:46
Ne approfitto per fare una domanda senza aprirci un 3d sopra:
qui' (Germania) mi e' capitato di vedere qualche macchina, piccola, con il proprio limite, una mi ricordo 30, un'altra mi sembra 45.
Ma esiste cio' in Italia ? (mai viste, personalmente). In pratica permettono a degli invalidi parziali di guidare ma non oltre una determinata velocita'.
La prima volta stavo smadonnando per la fila che quel cornuto (e di parolacce ne ho pensate tante altre) stava provocando, poi e' arrivato il mio turno per sorpassarlo e ... ops, un invalido :stordita:
Ne approfitto per fare una domanda senza aprirci un 3d sopra:
qui' (Germania) mi e' capitato di vedere qualche macchina, piccola, con il proprio limite, una mi ricordo 30, un'altra mi sembra 45.
Ma esiste cio' in Italia ? (mai viste, personalmente). In pratica permettono a degli invalidi parziali di guidare ma non oltre una determinata velocita'.
La prima volta stavo smadonnando per la fila che quel cornuto (e di parolacce ne ho pensate tante altre) stava provocando, poi e' arrivato il mio turno per sorpassarlo e ... ops, un invalido :stordita:
:read:
MesserWolf
29-09-2009, 20:23
qualunque limite , patente , multa , legge si metta gli incidenti ci saranno sempre ... e di solito esagerare serve solo a frustrare chi cerca di comportarsi bene e onestamente .
a me fate 1000 menate , poi un tossico con un'auto e magari senza patente uccide qualcuno lo stesso.
Inoltre i limiti in italia sono così ridicoli che è improponibile imporli ... smetterebbe di funzionare il sistema stradale. anzi io , considerato che oggi le auto sono + sicure , tenderei ad alzarli, almeno in autostrada e tangenziale.
Più controlli , specie anti alcol / coca è l'unica cosa per me che può migliorare la sicurezza stradale, ma cmq i miracoli non si possono fare.
Si ma l'esempio fatto prima era di una velocità intorno ai 50 orari con limite 90...non è una velocità da intralcio...anche perchè spesso ci sono lungo la strada dei cartelli con la velocità consigliata che si aggira proprio a quell' andatura...
E spesso e volentieri ci sono punti in cui i TIR non vanno oltre quella velocità causa salita ripida...che facciamo gli buchiamo le gomme?
Discorso diverso se parliamo di 15-20 all'ora...
50 con limite a 90 E' da intralcio.
90 è un limite da strada extraurbana. Prova ad andare tranquillo a velocità codice e dopo una curva ti trovi uno (fermo) a 50... a velocità codice lo eviti (freni), ma l'intralcio c'è stato.
Tu lo eviti, ma magari quello che ti segue (alla tua stessa velocità) non ha visto la macchina "ferma" a 50 (perchè gli copri la visuale) e ti prende. ...per carità, se ti prende è perchè non stava a distanza di sicurezza ecc., ma c'è da considerare che un improvvisa frenata per uno che ti precede è rischiosa non tanto per te, che procedi a velocità codice, che lo vedi ma per chi ti segue (che magari sta alla tua stessa velocità codice) che probabilmente non l'ha visto (perchè ha la visuale coperta da te). Il botto lo fai (rischi di farlo) comunque, non per colpa tua, ma lo fai...
trallallero
29-09-2009, 21:39
:read:
Si, ma se a lui viene imposto un limite inferiore e nessuno dice niente, non vedo perche' io non possa aver diritto ad un limite superiore.
50 con limite a 90 E' da intralcio.
ma sppunto 90 è il limite non è la velocità da tenere.
e poi diciamocelo in italia il limite 90 vuol dire che si va ad almeno 90 con puntatine oltre i 100 abbondanti.
Inoltre i limiti in italia sono così ridicoli che è improponibile imporli ... smetterebbe di funzionare il sistema stradale. anzi io , considerato che oggi le auto sono + sicure , tenderei ad alzarli, almeno in autostrada e tangenziale.
Condivido...
Chevelle
30-09-2009, 08:47
Anche io in auto vado estremamente forte, noto con disappunto che il rischio di incidenti non è la velocità (MAI) ma la diffrenza di velocità unita alla mancata variazione della stessa.
Per dire.
Sono in extraurbano, tratto misto, zero incroci, zero pericoli, viaggio bello allegro (limite sarebbe 90, io sto a boh, 130 circa, è misto)
Mi ritrovo con uno che va a 70.
Il limite è 90 e tu vai a 130. Occhio a scrivere di certe braverie sui forum...ci sono strade con 0 incroci e potenzialmente 0 pericoli.
Poi troviamo l' animale che attraversa la strada, un incidente dietro ad una curva...si frena prima viaggiando attorno al limite di velocità o a 130 km/h? Pensa bene...:rolleyes:
Anni fa e non guidavo io, abbiamo trovato un ostacolo dopo una curva veloce in un tratto dove c'è il limite 90 km/h ed il pilota era sui 140 km/h circa. Sai che ho rischiato la vita?
Il limite è 90 e tu vai a 130. Occhio a scrivere di certe braverie sui forum...ci sono strade con 0 incroci e potenzialmente 0 pericoli.
Poi troviamo l' animale che attraversa la strada, un incidente dietro ad una curva...si frena prima viaggiando attorno al limite di velocità o a 130 km/h? Pensa bene...:rolleyes:
Anni fa e non guidavo io, abbiamo trovato un ostacolo dopo una curva veloce in un tratto dove c'è il limite 90 km/h ed il pilota era sui 140 km/h circa. Sai che ho rischiato la vita?
Mi spiace arrivi tardi, gliel'ho già spiegato io in PVT questo esempio e non ho avuto replica... :fagiano:
Chevelle
30-09-2009, 09:30
Anche se si ha la percezione che non ci siano pericoli possono sempre essere in agguato: un trattore dietro alla curva, un gruppo di ciclisti, un incidente, un posto di blocco, un gruppo di scout che attaversano in un punto non proprio felice, un cinghiale, capriolo...tutte situazioni realmente vissute su strade extraurbane. Se si ha voglia di correre o andare molto forti, ci si può sfogare sui kart o in pista. L' importante è non coinvolgere alcun veicolo o nessuna persona a causa della propria condotta di guida non proprio responsabile.
Il problema è di base,
il domandarsi perchè in italia dove si producono almeno 3 modelli
tra le top cars del mondo e paghiamo fior di tasse leggasi bollo, non
riusciamo a riformare tutto il sistema "auto".
Un esempio potrebbe essere:
1. istituzione di diverse patenti auto: con abilitazione a varie cilindrate;
2. libero accesso agli autodromi presentin in italia: la gente che vuole
correre lo potrebbe fare in sicurezza e una volta "sfogati" di correre passa
la voglia;
3. multe in rapporto al reddito;
4. rivisitazione di tutti i limiti di velocità;
5. corsi di guida obbligatori;
Che paese stupendo sarebbe!
2. libero accesso agli autodromi presentin in italia: la gente che vuole
correre lo potrebbe fare in sicurezza e una volta "sfogati" di correre passa
la voglia...
Seeeeeee...sogna sogna...:mc:
C'è una mafia anche li...
Seeeeeee...sogna sogna...:mc:
C'è una mafia anche li...
Agli sezione ACI e CSAI sono molto ma molto campanilistiche
tra loro, ma se fosse fatto di legge.. beh..
Non parlando di autodromi di fama internazionali, ce ne sono
molti meno blasonati che durante la settimana sono pressochè
inutilizzati: aprire le porte in date definite, con scarichi di responsabilità
e con il deposito di una cauzione per il carroattrezzi.
ilratman
30-09-2009, 09:52
Agli sezione ACI e CSAI sono molto ma molto campanilistiche
tra loro, ma se fosse fatto di legge.. beh..
Non parlando di autodromi di fama internazionali, ce ne sono
molti meno blasonati che durante la settimana sono pressochè
inutilizzati: aprire le porte in date definite, con scarichi di responsabilità
e con il deposito di una cauzione per il carroattrezzi.
scusa ma se questa gente non riesce a rispettare le regole della strada figurati se va in pista per rispettare le regole della pista!
anche in pista ci sono delle regole mica si può fare quelleo che si vuole.
ti immagini porte aperte a tutti, gente che va in pista con la macchina con cui va per strada e senza avere una preparazione per farlo, tipi comp0letamente diversi di auto con potenze diverse.
sai che botti altro che strada!
in pista si va per correre "in sicurezza" mica vorrei correre insisem a 30 pazzi che credono di saperci fare ma l'unica cosa che sanno fare sono i 190 sul dritto!
doctorstein
30-09-2009, 09:57
Ho letto tutta la discussione, e ho deciso di registrarmi e dire la mia.
Parlo da macinatore di km, 50/70 mila all'anno, sia su statale che su autostrada, spesso in italia, quando capita all'estero.
Mi rifiuto di credere che tutte le persone che predicano bene, razzolino veramente così bene nella realtà. Il rispetto dei limiti di velocità è solo una delle componenti che fa il giuidatore, non basta rispettare i 50 90 130 per essere ligi al CdS. Spesso si guarda la pagliuzza negli occhi dell'altro ma non si vede la trave nel proprio. Si ragiona per luoghi comuni e come da una parte c'è chi si esalta di andare a 200 all'ora e crede di essere più furbo per quello, come chi andando come una lumaca, crede di fare bene il suo dovere.
La velocità è causa di pochissimi incidenti. Muore più gente sul trattore che in autostrada. Ma quando capita il botto e la velocità è alta, si finisce sul tg perchè di solito ci sappa ben più che un morto.
In trent'anni ho conosciuto diverse persone che non ci sono più a causa di incidenti. Praticamente nessuno si è schiantato a velcità folli o è stato colpito da meteore a forma di SUV lanciate scriteriatamente.
La principale causa di incidenti è la distrazione e il non rispetto per gli altri. Un autostrada a 3 corsie perfettamente manutentua potrebbe tranquillamete in condizioni di scarso traffico garantire sicurezza senza un limite di velocità masismo, il problema sono semmai i guidatori, i cretini ci sono sempre e le loro madri sono sempre incinte. e sembra che si concentrino in paesi tipo Italia, Spagna, Portogallo.
Ammetto che tutte le volte che vado in germania, sulle Autobahn, mi sento sicuro, molto più sicuro che a viaggiare a 130 sull'A1 qui in Italia, e magari come successo sono a 250, e mi arriva dietro il porsche di turno che gentilmente rallenta (senza appiccicarsi a 3 cm dal mio paraurti) e chiede strada, cosa si fa? appena possibile mi sposto, lo faccio passare e poi riaccelero, idem se io arrivo dietro a uno che va più piano, o accelera, o si fa da parte, senza rancori, senza insulti, civilmente. Senza contare che 1) non ti sorpassano a destra, non ti sfanalano, non cambiano corsia se non dopo aver guardato, e messo la freccia per tempo, e soprattutto chi va piano sta a dx, chi va più veloce in centro, e lascia corsia libera a chi "ha fretta" vuole divertirsi.
Qui in italia si guida a tre velocità: chi disprezza in CdS in tutte le sue forme, chi se ne sente paladino e se uno arriva un po' più veloce si mette a inveire, inchiodare pericolosamente a ricschio di farsi tamponare etc... poi per fortuna c'è qualcuno ragionevole, ma purtroppo sempre meno.
Anni fa ho assistito a un incidente mortale, svolto a perfetta velocità codice, causato da distrazione... un camion sorpassa una bici, la macchina dietro non nota il movimento del camion, segnalato per tempo.. e si porta via il povero ciclista. Morale dalla favola? una maggior consapevolezza che quando si sta su un'auto si è seduti su una potenziale arma per se per gli altri porterebbe sicuramente più risultati che multi milionarie.
Ogni tanto mi capita anche di far da passeggero, e sinceramente mi sento tremendamente più sicuro con a fianco uno che voi definite "pilota" che con con una persona che ha sempre uno ossequio spaventoso per i limiti... chi è abituato a camminare, normalmente guarda ben oltre il proprio naso, addocchia il comportamente delle macchine incontrate e si prepare ad evitarle se queste danno un minimo accenno di incertezza.
La cosa fondamentale è la padronanza del mezzo, e purtroppo le attuali leggi non garantiscono questo.
Faccio un esempio, col brevetto di volo, prima impari a gestire anche avarie del mezzo, e ogni tipo di aereo ha un certificato a parte.. e non venitemi a dire che guidare una panda o una berlina o un suv o una supersportiva sia la stessa cosa. Purtroppo è difficile conoscere bene il mezzo senza arrivarci ai lmiti, ma il conoscere quei assieme a propri può essere un fattore discriminante sul portare a casa la pelle o meno in caso di errore proprio, altrui, o avaria del mezzo.
A velocità da codice della strada su auto anche poche più che utilitarie, sembra di essere fermi, e questo non aiuta a percepire i rischi o semplicemte il fatto di essere lanciati su un mezzo che a 100 km/h ci mette quasi 40 m a fermarsi.
I morti sulle strade sono in calo, nonostante il traffico sia in costante aumento. E ben vengano le nuove leggi più strette, ma queste andrebbero applicate con giudizio.
Si faceva notare che i velox segnalati portano solo a un rallentamento per il tratto interessato.... e quello dovrebbe essere il loro scopo. Non serve a niente nasocndere il velox dietro a una siepe per poi far cassetta dopo un paio di mesi. Vi ricordo che il fine dovrebbe essere la prevenzione, non la repressione. Idem con gli appostamenti con gli etliometri fuori dai locali. Auto confiscate e multe che visto la loro mostruosità non verranno quasi mai pagate, basterebbe impedire a chi non è in grado di partire, ma così lo stato e le amministrazioni non guadagnerebbero.
Se la gente percepisse le leggi come una tutela verso la propria sicurezza le rispetterebbe e sarebbe contenta, ma sicuramente le imboscate dei vigili con il telelasere su strade a 4 corsie con il limite di 50, i semafori truccati non aiutano, anzi portano a quella disaffezione verso le autorità che porta al caos.
Per chi dice che le macchine dovrebbero essere autolimitate:
Immaginate di fare un sorpasso a velocità di codice.. e spunta sulla strada una macchina che guarda solo a destra mentre voi state arrivando da sinistra entra in carreggiata e l'unica possibilità per evitare un incedente potenzialmente mortale sia finire il soprasso il prima possibile.. con la macchina limitata... il botto è sicuro.
Per chi dice che gli aerei atterrano da anni da soli....
Certo facile farei notare qualche piccolo problema:
1) L'aereo non deve tenere una carreggiata....
2) lo spazio aereo è regolamentato e ad esempio negli aereoporti più trafficati c'è un movimento al minuto.
3) L'intervento umano è sempre necessario, sia come parte attiva, sia come supervisore
4) per effettuare un autoland Cat IIIb, quello dove l'aereo fa tutto da solo... serve una certificazione specifica che richiede più ore di quante ne faccia un patentando per prendere la patente
5) i costi per un dipositivo del genere sarebbero mostruosi, e le situazioni da prevedere sono infinite. senza contare che un apparato del genere richiederebbe un ridondanza (negli aerei tripla)
7) Gli aerei sono guidati da segnali da terra durante queste procedure.. e adeguare tutte le strade sarebbe un impresa mostruosa, senza contare che già per sviluppare uno standard mondiale ci vorrebbero anni se non decenni.
8) i risvolti legali già citati da un altro utente.
E come riferimento a chi dice che non uscirebbe mai in auto il sabato sera.. ricordo che ci sono più morti in incidenti domestici che in auto, e parliamo di ordine di grandezza.
Spero di non avervi annoiato, mi scuso per la forma ma ho scritto in fretta.
Saluti
Fabio
trallallero
30-09-2009, 10:23
Ammetto che tutte le volte che vado in germania, sulle Autobahn, mi sento sicuro, molto più sicuro che a viaggiare a 130 sull'A1 qui in Italia, ...
Non sono l'unico allora :mano:
ilratman
30-09-2009, 10:26
Non sono l'unico allora :mano:
su questo concordo
in italia si trova tantissima gente che ti si appiccica dietro e che ti sfanala.
io non lo faccio mai a meno che non trovo il solito di turno che con corsia libera a dx non si sposta!
odio profondamente quelli che mi sfanalano quando ho una coda, ovviamente non coda ferma, di macchine davanti, con a dx una bella colonna di camion, come se lui a tutti i costi dovesse passare che ha fretta!
ma non stiamo parlando di autostrada stiamo parlando fondamentalmente di statali con tutti i casini che si possono trovare in statale!
doctorstein
30-09-2009, 10:34
ad esempio in germania il limite su statale è 100
e non trovi limiti di 30 km/h ad minchiam come qui
Si faceva notare che i velox segnalati portano solo a un rallentamento per il tratto interessato.... e quello dovrebbe essere il loro scopo. Non serve a niente nasocndere il velox dietro a una siepe per poi far cassetta dopo un paio di mesi. Vi ricordo che il fine dovrebbe essere la prevenzione, non la repressione.
Quasi d'accordo su tutto tranne che su qesto punto.
I velox per me devono essere un deterrente per cui si dice che ci sono (il classico cartello o pannello luminoso "Attenzione controllo elettronico velocità") ma non si dice dove.
A quel punto sta all'automobilista decidere se rischiare la multa o rispettare i limiti.
Ah, naturalmente parlo di cartelli veritieri, non quelli che hanno ormai tutti i comuni che poi piazzano l'autovelox una volta all'anno beccando tutti gli sfigati di quel giorno (che magari vanno a 51 anzichè a 50) per fare cassa e basta.
Chevelle
30-09-2009, 10:45
su questo concordo
in italia si trova tantissima gente che ti si appiccica dietro e che ti sfanala.
Quelli mi fanno paura
ilratman
30-09-2009, 10:46
ad esempio in germania il limite su statale è 100
e non trovi limiti di 30 km/h ad minchiam come qui
90-100 cambia poco
per i limiti dei 30 mi trovi daccordo, impossibile da rispettare, sono messi "a caso".
ma a parte questo non cambia ciò che si deve fare!
Chevelle
30-09-2009, 10:46
Non sono l'unico allora :mano:
L' A1 non è che sia un esempio perfetto di autostrada sicura...
Chevelle
30-09-2009, 10:47
90-100 cambia poco
per i limiti dei 30 mi trovi daccordo, impossibile da rispettare, sono messi "a caso".
ma a parte questo non cambia ciò che si deve fare!
I limiti di 30 km/h potevano servire quando si circolava con le Topolino...ora sono assurdi.
ilratman
30-09-2009, 10:49
Quelli mi fanno paura
a chi lo dici!
basta un minimo che succeda davanti e che debba frenare di colpo che mi osno dentro!
una volta ero nelle zone di padova e avevo dietro uno di questi imbecilli non era molto attaccato ma viciano, la macchina davanti inchioda e io pure e nello specchietto dietro ho visto chiaramente che il tipo non avrebbe frenato in tempo, tutto questo in una frazione di secondo, per fortuna la macchina davanti si è fermata leggermente spostata a dx e io ho pensato bene prima di fermarmi di infilarmi a sx tra la macchina e il guardrail, ebbene il tipo si è fermato a 5cm dal mio culo pur se io ho guadagnato 4m infilandomi!
l'ho insultato e ancora oggi lo faccio quando posso!
per i limiti dei 30 mi trovi daccordo, impossibile da rispettare, sono messi "a caso".
Non e' che siano messi "a caso"..
Spesso o vengono dimenticati a seguito di lavori e rimangono li finche' non si sverniciano , o vengono lasciati li apposta per parare il fondoschiena agli enti che si dovrebbero occupare della manutenzione delle strade.
trallallero
30-09-2009, 10:50
in italia si trova tantissima gente che ti si appiccica dietro e che ti sfanala.
Pensa che da Aprile 2007 ad oggi mi è successo una volta che un pirla mi abbia lampeggiato da lontano ... devo dire che era piuttosto abbronzato, più mediterraneo che ariano :D
Comunque gli ho inchiodato sul naso, penso se lo ricorderà per un pò :asd:
ilratman
30-09-2009, 10:54
Non e' che siano messi "a caso"..
Spesso o vengono dimenticati a seguito di lavori e rimangono li finche' non si sverniciano , o vengono lasciati li apposta per parare il fondoschiena agli enti che si dovrebbero occupare della manutenzione delle strade.
anche questo è vero!
poi però a volte vengono messi in seguito ad incidenti per cui anche dove ci sembra che non servano magari sono stati messi in seguito a avvenimenti che è meglio non si ripetano.
cmq concordo con tutti che sotto i 50 è dura da stare con le macchine attuali soprattutto su tratti rettilinei, in città è molto più facile rispettare i 50!
doctorstein
30-09-2009, 10:55
Non e' che siano messi "a caso"..
Spesso o vengono dimenticati a seguito di lavori e rimangono li finche' non si sverniciano , o vengono lasciati li apposta per parare il fondoschiena agli enti che si dovrebbero occupare della manutenzione delle strade.
Certo.. appunto ipocrisia, ci fanno andare a 50 all'ora perchè ci sono i buchi...
A febbraio per poco non perdo un aereo, perchè sul tragitto casa aeroporto si son "dimenticati" di riparare una strada piena di buchi.. andavo tranquillo e puff gomma scoppiata, e poi dopo 15 gg stessa cosa andando in ufficio.. mi domando è più pericoloso andare a 120 su un rettilineo extraurbano senza incorci e buchi... o a 50 all'ora cercando di evitare buche che possono portare a scoppio di gomme?
Pensa che da Aprile 2007 ad oggi mi è successo una volta che un pirla mi abbia lampeggiato da lontano ... devo dire che era piuttosto abbronzato, più mediterraneo che ariano :D
Comunque gli ho inchiodato sul naso, penso se lo ricorderà per un pò :asd:
Cuoto....:cool:
trallallero
30-09-2009, 10:58
Non e' che siano messi "a caso"..
Spesso o vengono dimenticati a seguito di lavori e rimangono li finche' non si sverniciano , o vengono lasciati li apposta per parare il fondoschiena agli enti che si dovrebbero occupare della manutenzione delle strade.
Ma è esattamente quello che non succede in Germania (e non solo - anche la stessa Slovenia ha cartelli più "aggiornati", per non parlare dell'Austria etc): qualsiasi (o quasi, nessuno è perfetto) cartello ha un suo motivo d'esistere e se i lavori vengono interrotti, anche il fine settimana, i cartelli vengono annullati con un una X rossa.
Per non parlare dei limiti dinamici, a volte ci sono strade a 3 corsie con limite a 100 e ti chiedi perchè ... beh, è molto trafficata quindi costringendo le macchine a 100 non si rischiano intasamenti ed incidenti relativi.
Poi magari ci passi il giorno dopo e il cartello dinamico è diventato così http://portalgermany.com/blogger/wp-content/uploads/2006/12/no-speed.thumbnail.jpg ovvero a manetta :D
doctorstein
30-09-2009, 10:59
Pensa che da Aprile 2007 ad oggi mi è successo una volta che un pirla mi abbia lampeggiato da lontano ... devo dire che era piuttosto abbronzato, più mediterraneo che ariano :D
Comunque gli ho inchiodato sul naso, penso se lo ricorderà per un pò :asd:
Cuoto....:cool:
Io credo che chi ha buon senso... ce lo debba mettere... non andrei particolarmente orgolioso.... metti che questo non vedeva la frenata.. e ti centrava... magari nella vostra bravata, coinvolgevate qualcun altro che non ne poteva nulla..
mi domando perchè vi incazzate alla guida? E' molto meglio essere rilassati... qualcun altro fa una porcata... non siamo i giustizieri.... e poi sicuramente a lui dei vostri insulti non importa nulla, ma voi vi siete rovinati la giornata, o per lo meno avete mangiato rabbia per un po'
ilratman
30-09-2009, 11:00
Certo.. appunto ipocrisia, ci fanno andare a 50 all'ora perchè ci sono i buchi...
A febbraio per poco non perdo un aereo, perchè sul tragitto casa aeroporto si son "dimenticati" di riparare una strada piena di buchi.. andavo tranquillo e puff gomma scoppiata, e poi dopo 15 gg stessa cosa andando in ufficio.. mi domando è più pericoloso andare a 120 su un rettilineo extraurbano senza incorci e buchi... o a 50 all'ora cercando di evitare buche che possono portare a scoppio di gomme?
guarda se si prendesse l'abitudine di portarsi la macchina fotografica, fotografare il tutto e far denuncia a chi gestisce la strada, comune se comunale, provincia se provinciale etc, e visto che queste cause si vincono e conosco molte persone che le hanno vinte le cose andrebbero meglio!
il responsabile della strada è anche responsabile dei danni causati dalla sua incuria.
trallallero
30-09-2009, 11:01
Cuoto....:cool:
Si ma stavo pensando che a Natale andremo in Italia e per di più a Roma a trovare parenti vari ... cazzo sarà dura costringermi a non inchiodare quando vedo un abbagliante acceso :muro:
Prevedo guai :stordita:
ilratman
30-09-2009, 11:02
Si ma stavo pensando che a Natale andremo in Italia e per di più a Roma a trovare parenti vari ... cazzo sarà dura costringermi a non inchiodare quando vedo un abbagliante acceso :muro:
Prevedo guai :stordita:
non credo ti convenga!
togli lo specchietto di cortesia per cortesia!
doctorstein
30-09-2009, 11:03
Ma è esattamente quello che non succede in Germania (e non solo - anche la stessa Slovenia ha cartelli più "aggiornati", per non parlare dell'Austria etc): qualsiasi (o quasi, nessuno è perfetto) cartello ha un suo motivo d'esistere e se i lavori vengono interrotti, anche il fine settimana, i cartelli vengono annullati con un una X rossa.
Per non parlare dei limiti dinamici, a volte ci sono strade a 3 corsie con limite a 100 e ti chiedi perchè ... beh, è molto trafficata quindi costringendo le macchine a 100 non si rischiano intasamenti ed incidenti relativi.
Poi magari ci passi il giorno dopo e il cartello dinamico è diventato così http://portalgermany.com/blogger/wp-content/uploads/2006/12/no-speed.thumbnail.jpg ovvero a manetta :D
I limiti dinamici.. santa invenzione... mi domando perchè noi abbiamo il tutor e loro quelli.... forse perchè non rendono?
Mi ricordo il tratto tra hannover e amburgo, qualche anno fa (è un po' che non ci passo) era una strada a due corsie, divenute tre in maniera provvisoria, con questi tabelloni dinamici, traffico incredibile, a tutto a 90/100 km/h, mercedes porsche, polo tutti uno a fianco all'altro, senza isterismi e senza pericolosi rallentamenti. Qui ce lo sognamo.
trallallero
30-09-2009, 11:04
Io credo che chi ha buon senso... ce lo debba mettere... non andrei particolarmente orgolioso.... metti che questo non vedeva la frenata.. e ti centrava... magari nella vostra bravata, coinvolgevate qualcun altro che non ne poteva nulla..
mi domando perchè vi incazzate alla guida? E' molto meglio essere rilassati... qualcun altro fa una porcata... non siamo i giustizieri.... e poi sicuramente a lui dei vostri insulti non importa nulla, ma voi vi siete rovinati la giornata, o per lo meno avete mangiato rabbia per un po'
Lo so, hai perfettamente ragione ma è più forte di me. Un conto è una lampeggiatina di avvertimento, un altro è vedere arrivare il bolide lampeggiante in lontananza che pretende di passare.
trallallero
30-09-2009, 11:05
non credo ti convenga!
togli lo specchietto di cortesia per cortesia!
Beh, siccome devo caricare un bel pò di roba a Roma, ci andrò con un furgone affittato, sarò bello grosso :asd:
...mi domando perchè vi incazzate alla guida?...
Perchè la gente mi deve stare a distanza di sicurezza...
Il mio livello di pressione sanguigna è inversamente proporzionale alla distanza tra me e chi mi segue (che a sua volta ovviamente è in funzione della velocità che stò tenendo io).
C'è qualcuno bravo in matematica che può fare la formuletta? :O
I limiti di 30 km/h potevano servire quando si circolava con le Topolino...ora sono assurdi.
Vallo a dire negli states.
un mio ex collega si è preso un multone perchè non ha rispettato il limite di 20 miglia orarie.
I 30 hanno senso, il problema è che vengono messi un po' troppo spesso a caso o dimenticati da vecchi lavori in corso: emblematico vicino a casa mia la sequenza 30 - 20 - 10 :eekk: su una strada extraurbana perfettamente asfaltata, cartelli "dimenticati" (ma glieli regalano?) al termine di lavori sul margine della carreggiata.
Beh, siccome devo caricare un bel pò di roba a Roma, ci andrò con un furgone affittato, sarò bello grosso :asd:
Grande trallallero, come sempre. :asd: :cool:
doctorstein
30-09-2009, 11:08
guarda se si prendesse l'abitudine di portarsi la macchina fotografica, fotografare il tutto e far denuncia a chi gestisce la strada, comune se comunale, provincia se provinciale etc, e visto che queste cause si vincono e conosco molte persone che le hanno vinte le cose andrebbero meglio!
il responsabile della strada è anche responsabile dei danni causati dalla sua incuria.
In un mondo perfetto si... a me è andata diversamente
nulla di grave, ma a causa di un buco in un posteggio, mi si è incastrato il paraurti contro un aiola, col risultato: retromarcia, il la macchina si è sopostata.. il paraurti no. Chiamo i vigili, facciamo le foto ma non ho reso un centesimo, sentendomi dire, se vuole il risarcimento faccia causa al comune. Visto che non sono un piantagrane ho lasciato perdere (ho la casco). Poi forse li avrei recuperati, dopo un paio di udienze in tribunale, 1500 euro tra avvocati e bolli e a macchina (all'epoca nuova) già rottamata e reciclata da qualche anno
trallallero
30-09-2009, 11:10
I limiti dinamici.. santa invenzione... mi domando perchè noi abbiamo il tutor e loro quelli.... forse perchè non rendono?
Il tutor che d'è ? :wtf:
Mi ricordo il tratto tra hannover e amburgo, qualche anno fa (è un po' che non ci passo) era una strada a due corsie, divenute tre in maniera provvisoria, con questi tabelloni dinamici, traffico incredibile, a tutto a 90/100 km/h, mercedes porsche, polo tutti uno a fianco all'altro, senza isterismi e senza pericolosi rallentamenti. Qui ce lo sognamo.
L'isterismo nasce dall'intolleranza degli italiani verso qualsiasi cosa che non sia se stessi.
trallallero
30-09-2009, 11:11
Perchè la gente mi deve stare a distanza di sicurezza...
Il mio livello di pressione sanguigna è inversamente proporzionale alla distanza tra me e chi mi segue (che a sua volta ovviamente è in funzione della velocità che stò tenendo io).
Esatto! :D
ilratman
30-09-2009, 11:12
In un mondo perfetto si... a me è andata diversamente
nulla di grave, ma a causa di un buco in un posteggio, mi si è incastrato il paraurti contro un aiola, col risultato: retromarcia, il la macchina si è sopostata.. il paraurti no. Chiamo i vigili, facciamo le foto ma non ho reso un centesimo, sentendomi dire, se vuole il risarcimento faccia causa al comune. Visto che non sono un piantagrane ho lasciato perdere (ho la casco). Poi forse li avrei recuperati, dopo un paio di udienze in tribunale, 1500 euro tra avvocati e bolli e a macchina (all'epoca nuova) già rottamata e reciclata da qualche anno
ma guarda adesso queste cose vengono discusse dal giudice di pace e te la sbrighi diciamo "solo" in 6 mesi ma sarebbe un segnale che non ci stiamo a farci prendere per il sedere!
pensa che la prima persona che ho conosciuto che ha fatto causa al comune per un buco sulla strada è stata la mamma di un mio collega che è tedesca e negli anni 60 vicino a roma ha preso una buca, ti immagini negli anni 60 le risate se dicevi una cosa così, ebbene lei negli anni 60 ha vinto la causa e il comune ha pagato oltre al danno gli interessi il tempo etc.
io se mai mi succederà qualcosa per incuria nell amanutenzione causa la faccio di sicuro!
Esatto! :D
Ci vorrebbe un'equazione per esplicare il tutto.:O
Sei bravo in mate? :stordita:
doctorstein
30-09-2009, 11:13
Perchè la gente mi deve stare a distanza di sicurezza...
Il mio livello di pressione sanguigna è inversamente proporzionale alla distanza tra me e chi mi segue (che a sua volta ovviamente è in funzione della velocità che stò tenendo io).
C'è qualcuno bravo in matematica che può fare la formuletta? :O
appunto... se sei annebbiato dalla pressione troppo alta, magari la ca**ta la fai tu... e diventi pericoloso alla pari di chi ti sfanala. e con ciò non voglio giustificare chi sfanala.
A volte le punizioni arrivano da sole, come a capodanno del 2007 ero a barcellona con la fidanzata (non so se conoscete la viabilità di barça) fumavo tranquillamente una sigaretta, col vetro giù mi arriva il tipo che mi si francobolla al paraurti, in città... io non avevo fretta, evidentemente lui simetto la freccia e con la mano gli faccio segno di passare. Lui scala sgasa.. mi passa incazzato (io ero ai 50 come da limite) passa il semaforo lanciato che c'era dopo... e bang.. arriva un taxi che passa col rosso e lo centra in pieno. Se avessi resistito, accelerato fatto il giustiziere della strada, probabilmente il taxi prendeva me... morale della favola? io ho contiunato la serata... l'altro è finito all'ospedale senza passare dal via
appunto... se sei annebbiato dalla pressione troppo alta, magari la ca**ta la fai tu... e diventi pericoloso alla pari di chi ti sfanala. e con ciò non voglio giustificare chi sfanala.
Nì...
Anche perchè, secondo la legge dei "vasi comunicanti" :asd: nel momento in cui inchiodo, l'incazzatura mega-galattica si trasferisce immediatamente nel corpo del conducente che mi stà dietro attaccato alle chiappe. :O
A quel punto le cose sono 2:
1) Il tizio dietro di me ha sbiancato e ha capito (quindi si tiene alla larga) :asd:
2) Il tizio non ha capito un cazzo...si ricomincia...e se insiste non sorpassa fino al prossimo casello... :asd:
ilratman
30-09-2009, 11:16
appunto... se sei annebbiato dalla pressione troppo alta, magari la ca**ta la fai tu... e diventi pericoloso alla pari di chi ti sfanala. e con ciò non voglio giustificare chi sfanala.
A volte le punizioni arrivano da sole, come a capodanno del 2007 ero a barcellona con la fidanzata (non so se conoscete la viabilità di barça) fumavo tranquillamente una sigaretta, col vetro giù mi arriva il tipo che mi si francobolla al paraurti, in città... io non avevo fretta, evidentemente lui simetto la freccia e con la mano gli faccio segno di passare. Lui scala sgasa.. mi passa incazzato (io ero ai 50 come da limite) passa il semaforo lanciato che c'era dopo... e bang.. arriva un taxi che passa col rosso e lo centra in pieno. Se avessi resistito, accelerato fatto il giustiziere della strada, probabilmente il taxi prendeva me... morale della favola? io ho contiunato la serata... l'altro è finito all'ospedale senza passare dal via
così si fa
anch'io faccio come farebbero i cinesi, mi siedo in riva al fiume e aspetto! :D
doctorstein
30-09-2009, 11:19
Il tutor che d'è ? :wtf:
L'isterismo nasce dall'intolleranza degli italiani verso qualsiasi cosa che non sia se stessi.
Nì...
Anche perchè, secondo la legge dei "vasi comunicanti" :asd: nel momento in cui inchiodo, l'incazzatura mega-galattica si trasferisce immediatamente nel corpo del conducente che mi stà dietro attaccato alle chiappe. :O
A quel punto le cose sono 2:
1) Il tizio dietro di me ha sbiancato e ha capito (quindi si tiene alla larga) :asd:
2) Il tizio non ha capito un cazzo...si ricomincia...e se insiste non sorpassa fino al prossimo casello... :asd:
3) ti centra in pieno e poi va a sbattere contro la mamma che porta i figli a scuola voi due all'ospedale... e gli altri al creatore
3) ti centra in pieno e poi va a sbattere contro la mamma che porta i figli a scuola voi due all'ospedale... e gli altri al creatore
Motivo in più per staccarti dal mio culo e tenere la distanza...
ilratman
30-09-2009, 11:22
3) ti centra in pieno e poi va a sbattere contro la mamma che porta i figli a scuola voi due all'ospedale... e gli altri al creatore
concordo
mi sentirei talmente una merda che non riuscirei a vivere con il rimorso!
il nostro comportamento deve essere sempre il migliore possibile!
concordo
mi sentirei talmente una merda che non riuscirei a vivere con il rimorso!
Una volta stavo col furgone a nolo e un tizio sbuca da una strada laterale con fare minaccioso senza darmi la precedenza...è finito direttamente nel fosso senza passare dal via. :asd:
Ah per precisazione:
Non c'è stato nessun contatto tra me e lui, in pratica quando ha capito che non davo strada ha inchiodato sul terriccio laterale della carreggiata e la fisica ha fatto il resto. :asd:
ilratman
30-09-2009, 11:30
Una volta stavo col furgone a nolo e un tizio sbuca da una strada laterale con fare minaccioso senza darmi la precedenza...è finito direttamente nel fosso senza passare dal via. :asd:
beh potevi finire il lavoro sparandogli visto che c'eri! :doh:
ma dai siamo seri, chi se ne frega se arriva l'imbecille di turno, lui rimane imbecille io vivo e magari con me anche altri!
beh potevi finire il lavoro sparandogli visto che c'eri! :doh:
Ma se non l'ho nemmeno sfiorato....:D
ilratman
30-09-2009, 11:37
Ma se non l'ho nemmeno sfiorato....:D
in che senso allora la tua affermazione di prima.
doctorstein
30-09-2009, 11:37
Motivo in più per staccarti dal mio culo e tenere la distanza...
Si, ma nella concatenzazione di eventi la causa ultima dell'incidente saresti tu. Non hai il diritto, per fare il giustiziere della strada di mettere a l'incolumita di altre persone.
Una volta stavo col furgone a nolo e un tizio sbuca da una strada laterale con fare minaccioso senza darmi la precedenza...è finito direttamente nel fosso senza passare dal via. :asd:
Con fare minaccioso? ti ha puntato un missile? ha aperto la bocca come uno squalo? aveva i fari iniettati di sangue? se ci è finito da solo, sua culpa... se ce l'hai mandato tu... non ne sarei comque contento. Gli inciedenti se si può si evitano, non importa se si ha torto o ragione.
In 11 anni di patente, ho tamponato, e sono stato tamponato.
I due tamponamenti più grossi... causati da me sono stati: 1) fiorino che faceva retro sullo svincolo, mandato in orbita 40 metri avanti. Ero cun una punto a non più di 70 all'ora, ma ero distratto, sennò l'avrei evitato senza problemi. L'incidente l'ha causato lui, ma io arrivavo da dietro e ho pagato io, ma la prima cosa che ho avuto l'istinto è stata cercare di capire se l'altro conducente si è fatto male, e in cuor mio credo ancora oggi di aver ragione.
Il secondo si sono tamponati davanti, io ero ben distante da chi avevo davanti, ma ero distratto dal panorama e bang... 159 di 10.000 km, 12k euro di danni e se avessi avuto gli occhi davanti, probabilemnte mi sarei fermato. Cmq non ero a più di 70 km/h con il limite di 80, la stradale non mi ha nemmeno fatto la multa.
doctorstein
30-09-2009, 11:41
Ma se non l'ho nemmeno sfiorato....:D
Non ti è mai capitato di entrare in autostrada, e arriva la macchina da dietro e si sposta per darti strada? io lo faccio sia che sia di fretta, dare la precendenza, anche se non dovuta, è segno di civiltà. Oggi sbagli un altro, domani sbaglio io. Sei in coda al supermercato, ti passa davanti in coda un altra persona.. cosa fai la sbrani? magari non ti ha visto..
Vedi... se gli avessi dato strada... lui non sarebbe finito fuori strada, e tu non avresti dovuto fermarti ad accertarti se stava bene, risparmiavate tempo entrambi... ti sei fermato vero?
ilratman
30-09-2009, 11:43
Si, ma nella concatenzazione di eventi la causa ultima dell'incidente saresti tu. Non hai il diritto, per fare il giustiziere della strada di mettere a l'incolumita di altre persone.
Con fare minaccioso? ti ha puntato un missile? ha aperto la bocca come uno squalo? aveva i fari iniettati di sangue? se ci è finito da solo, sua culpa... se ce l'hai mandato tu... non ne sarei comque contento. Gli inciedenti se si può si evitano, non importa se si ha torto o ragione.
In 11 anni di patente, ho tamponato, e sono stato tamponato.
I due tamponamenti più grossi... causati da me sono stati: 1) fiorino che faceva retro sullo svincolo, mandato in orbita 40 metri avanti. Ero cun una punto a non più di 70 all'ora, ma ero distratto, sennò l'avrei evitato senza problemi. L'incidente l'ha causato lui, ma io arrivavo da dietro e ho pagato io, ma la prima cosa che ho avuto l'istinto è stata cercare di capire se l'altro conducente si è fatto male, e in cuor mio credo ancora oggi di aver ragione.
Il secondo si sono tamponati davanti, io ero ben distante da chi avevo davanti, ma ero distratto dal panorama e bang... 159 di 10.000 km, 12k euro di danni e se avessi avuto gli occhi davanti, probabilemnte mi sarei fermato. Cmq non ero a più di 70 km/h con il limite di 80, la stradale non mi ha nemmeno fatto la multa.
già
avevo 19 anni e ho tamponato perchè ero distratto da allora e di anni ne sono passati 20 e mi è successa un'altra volta, rotonda camion davanti che parte io guardo a sx non vedo nessuno parto ma il camion si era fermato danni a me 1000 a lui 0 ma sempre per distrazione.
credo anch'io che la distrazione sia la causa principale!
ma quello di cui stiamo discutendo sono quelli che corrono sulle statali dove veramente non si può!
trallallero
30-09-2009, 11:44
Vorrei spiegare com'è il mio tipico comportamento alla guida perchè non vorrei passare per uno che inchioda alla prima lampeggiata (l'ho fatto perchè, dopo 2 anni e mezzo di zero lampeggiamenti, alla prima e unica lampeggiata mi è tornata su tutta la rabbia accumulata in Italia).
Mi faccio i cacchi miei e rispetto le regole del CdS e del buon senso.
Se la strada è tranquilla e regolare e senza limiti, mi metto anche ai 200 ma lontano dalla macchina davanti a me, molto lontano.
Appena vedo un pò di movimenti irregolari, gente che sta un pò troppo vicina e cerca di passare, mi metto da una parte ed aspetto che si tranquillizzi.
Se poi sto anche io superando la fila di macchine, camion etc, in coda ma a distanza di sicurezza (quella sempre) ed arriva lo stronzo che vuole passare e lampeggia, allora non ci vedo più http://gianom.googlepages.com/zhate-mazzata.gif
dave4mame
30-09-2009, 11:49
le multe dovrebbero essere proporzionali al reddito... imho... mi sembra che facciano cosi' in finlandia...
C;,a;,z,;aza
e così il titolare della ferrari finirebbe per pagare una pipa di tabacco.
sarebbe assai più appropriata una multa in funzione dei costo dell'auto.
doctorstein
30-09-2009, 11:52
Non vorrei passare per moralizzatore, a volte vado anche sostenuto, ma cerco di avere buonsenso, no credo che un pezzo in autostrada a 150/160 possa mettere in pericolo nessuno, come sorpassare in statale finendo un sorpasso a 110, mi rifiuto di credere che tutti quelli che scrivono siano perfettamente ligi. con ciò non voglio incentivare o giustificare. capita e basta.
in 10 anni di patente ho preso un velox quando ero giovane e pirla per aver passato il limite di 47, multone, evitato il ritiro di patente grazie a un cavillo, da allora.. un +31 su strada deserta di notte (limite 50) e un 4 andando in spiaggia in calabria in vacanza. Unico sorpasso un camion che andava a 20 all'ora sotto la neve. e un semaforo rosso in mezzo al nulla gisuto per fare pagare un po' di tassa.
Km ne faccio, anche abbastanza, non ho mai mandato nessuno all'ospedale, ma se qualche volta tiro un po' di più, quando le condizioni sono di traffico o di pericolo, cerco di non mettermi e non mettere altri nei casini.
ilratman
30-09-2009, 11:55
e così il titolare della ferrari finirebbe per pagare una pipa di tabacco.
sarebbe assai più appropriata una multa in funzione dei costo dell'auto.
ne abbiamo già discusso
m5 del 1998, valore 0 ma velocità anche 290!
dave4mame
30-09-2009, 11:57
ne abbiamo già discusso
m5 del 1998, valore 0 ma velocità anche 290!
rifo:
del più alto tra l'importo derivante dal valore della macchina e di quello della cilindrata/velocità di punta...
doctorstein
30-09-2009, 12:00
basterebbe un giorno, un mese, un anno di lavori socialmente utili. Se lavori per 8 ore al giorno senza stipendio per un periodo lungo, metti in difficoltà anche l'evasore che non avrà più tempo per curare i suoi interessi.
Versalife
30-09-2009, 12:09
Lo so, hai perfettamente ragione ma è più forte di me. Un conto è una lampeggiatina di avvertimento, un altro è vedere arrivare il bolide lampeggiante in lontananza che pretende di passare.
Se poi sto anche io superando la fila di macchine, camion etc, in coda ma a distanza di sicurezza (quella sempre) ed arriva lo stronzo che vuole passare e lampeggia, allora non ci vedo più http://gianom.googlepages.com/zhate-mazzata.gif
:sofico: nemmeno io ci vedo più, soprattutto se stò viaggiando vicino al limite o poco più, cosa cavolo hai da lampeggiare visto che stò sorpassando e più forte non si potrebbe andare??? :asd:
Per esperienza personale (ognuno ha la sua), è sempre un audi quella che lampeggia, che passa col rosso, che trovo parcheggiata a mò di bicicletta ovunque non si può e mai tra le righe, etc. da qui nasce il mio odio verso quelle macchine e ogni volta che vedo quei 4 cerchi dal retrovisore mi viene il nervoso :asd: (moltiplicato per 2 se è un suv).
doctorstein
30-09-2009, 12:17
finalmente qualcuno che non se la prende con gli alfisti :D :D :D
ah verissimo: su 10 manovre azzardate in strada 8 sono fatte da Audisti..... mi chiedo se hanno una dispensa speciale che li solleva dal rispettare il CDS....:asd:
Zortan69
02-10-2009, 11:24
UHAUHAUHAUHAUHHUAHUAHUA
fantastico...soprattutto "senso di disagio-paura"
spero tu sia stato ironico :asd: :asd:
perchè sennò....:doh: :stordita: :doh:
no, non ero ironico. e forse il mio italiano scritto è pessimo perciò scatena crisi di ilarità.
quando ho risposto pensavo fosse un altro thread in sport e motori, non in politica e attualità. perciò son stato sospeso, per la non attinenza e il rischione flame.. non è da me e me ne scuso.
Tu però, ridendo di me hai rischiato di far partire un flame allo stesso modo, non credi ?
Comunque provo a riassumetri il concetto che ho tentato di esporre:
Ogni persona che guida deve tenere il suo passo interpretando le imposizioni esterne. Questo perchè se io tengo un passo lento rispetto al mio tendo a distrarmi e a fare incidenti, se lo tengo eccessivo invece non ne parliamo neppure (è qui che si combinano i veri disastri).
tutto questo è riservato a chi ha la coscienza e l'esperienza, sono esclusi criminali di tossici-ubriachi che al volante manco dovrebbero stare ! e sono escluse tutte quelle persone che non sanno recuperare una sit. di emergenza, così come quelle che "portano la macchina" senza la consapevolezza della energia che hanno 1000Kg a 100 orari.
A me è caduto un mito nel frattempo...:cry:
Non credevo di godere di tanta considerazione, comunque leggendo qui:
Una volta stavo col furgone a nolo e un tizio sbuca da una strada laterale con fare minaccioso senza darmi la precedenza...è finito direttamente nel fosso senza passare dal via. :asd:
Credo che il rispetto del CDS non contempli il buttare nel fosso chi ti taglia la strada, anche se ha torto l'altro, sia chiaro.
Mi spiace arrivi tardi, gliel'ho già spiegato io in PVT questo esempio e non ho avuto replica... :fagiano:
Ho replicato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.