PDA

View Full Version : Il case perfetto


Ginopilot
27-09-2009, 23:41
Lo so non esiste :D

Oppure no?

Il mio dovrebbe essere:

1 Sobrio, senza finestre o altre cose inutili ma appariscenti.
2 Non enorme, mid o mini tower.
3 Leggero, possibilmente sotto gli 7kg. Meno pesa, meglio e'.
4 Solido, non deve deformarsi durane gli spostamenti con fastidiosi cigolii
5 Niente vibrazioni durante il funzionamento.
6 Internamente fatto come dio comanda, con angoli smussati e sistemi di ancoraggio di veloce utilizzo e facile accesso a tutti i componenti, magari senza cacciavite.
7 Fresco anche senza ventilatori sparati a nmila rpm e quindi anche
8 Silenzioso a temperature adeguate
9 Dal prezzo umano, diciamo non oltre i 100-150 euro senza alim.

Giusto per avere un'idea, qualcosa di simile ai case dei macpro (ex powermac g5).

Esiste qualcosa del genere?

dietor
27-09-2009, 23:43
silverstone raven 2

e.comet
28-09-2009, 10:02
il case più bello al mondo? quello della corsair, secondo me... :P

http://img.ampletech.it/i/hardware/5b6a3_corsair-case.jpg

Fanta!
28-09-2009, 11:51
Il Cabe!

Ma io sono malato, quindi non faccio testo :D

rdv_90
28-09-2009, 12:23
1 Sobrio, senza finestre o altre cose inutili ma appariscenti.
2 Non enorme, mid o mini tower.
3 Leggero, possibilmente sotto gli 7kg. Meno pesa, meglio e'.
4 Solido, non deve deformarsi durane gli spostamenti con fastidiosi cigolii
5 Niente vibrazioni durante il funzionamento.
6 Internamente fatto come dio comanda, con angoli smussati e sistemi di ancoraggio di veloce utilizzo e facile accesso a tutti i componenti, magari senza cacciavite.
7 Fresco anche senza ventilatori sparati a nmila rpm e quindi anche
8 Silenzioso a temperature adeguate
9 Dal prezzo umano, diciamo non oltre i 100-150 euro senza alim.

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/cslianpc60f.jpg

Lian-Li PC 60f. Nel mio ho anche cambiato la ventola frontale (140mm) mettendone una senza led

V.V.
29-09-2009, 19:16
Xigmatek Midgard... un po' tamarro però...

F1R3BL4D3
29-09-2009, 19:53
:O Dipende dalle esigenze degli utenti. Quindi non esiste un case perfetto ma esistono tanti case quasi perfetti (o abbastanza perfetti).

Cap_it
29-09-2009, 20:54
Mi aggiungo a questa discussione per non aprirne un'altra, visto che mi sembra di capire che cerchiamo un box simile.
Ci tengo a precisare che non è un problema di prezzo!
Al suo interno ci sarà solo un hard disk e un masterizzatore, attualmente ho una P5Q-E con sk video silent G8600; successivamente entro il 2010 passerò a un Core7.
Ovviamente lo preferirei in alluminio.
Il mo alimentatore è un Enermax Modu82+ 625W!
Ho visto questo e non deve essere male:

http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=366&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=q

stetteo
29-09-2009, 21:40
Il Cabe!

Ma io sono malato, quindi non faccio testo :D

peccato non ce ne siano più in giro, peccato per le ventole da 80, e peccato che non ci stiano i dissi alti.
resta uno dei case più belli, ma non certo dei più sobri.
consiglio all'autore del 3d un bel Lancool k62.

V.V.
29-09-2009, 23:43
Altrimenti un bel banchetto da Bench, molto più versatile IMHO.

gg1992_user
29-09-2009, 23:54
peccato non ce ne siano più in giro, peccato per le ventole da 80, e peccato che non ci stiano i dissi alti.
resta uno dei case più belli, ma non certo dei più sobri.
consiglio all'autore del 3d un bel Lancool k62.quoto il Lancool e consiglierei anche gli altri della serie K

Cap_it
29-09-2009, 23:59
A me non consigli niente?

Giangerot
30-09-2009, 16:56
io ho ordinato il lancool k62 mi sono visto tutta la scheda sul sito e devo dire che mi ha conquistato del TUTTO, appena arriva potrò darne conferma

Ginopilot
30-09-2009, 18:52
Ho visto l'atlas 550. Se non fosse per il peso sarebbe il mio case.

F1R3BL4D3
30-09-2009, 19:02
mmm beh oddio, un po' limitante, ma se ti va bene...

Ginopilot
30-09-2009, 19:42
Che ha di limitante a parte il prezzo (150 euro mi pare)? :)

Niente liquido o finestre strane? Meglio! :D

F1R3BL4D3
30-09-2009, 19:56
Configurazione vecchio stampo e nessuna caratteristica innovativa e/o interessante. Vero che è rivolto all'utenza professionale di un certo tipo e quindi si cercano compromessi.

Cap_it
01-10-2009, 20:08
A me serve un case sobrio middle tower che abbia meno ventole possibili e compatibile E-ATX, possibilmente con filtri antipolvere, niente da consigliare?
Grazie

Ginopilot
01-10-2009, 23:45
Configurazione vecchio stampo e nessuna caratteristica innovativa e/o interessante. Vero che è rivolto all'utenza professionale di un certo tipo e quindi si cercano compromessi.

Cosa intendi per compromessi? E per caratteristiche innovative? Non ho visto molto di innovativo nei case ultimamente, a parte modifiche nella posizione dei componenti.
Mentre ci sarebbe tanto da fare, soprattutto per l'ordine interno. Basta vedere cosa faceva apple gia' una decina di anni fa per rendersi conto di come siano ancora primitivi i case per pc.
Per esempio, perche' non prevedere dei cablaggi integrati che consentano di non avere fili svolazzanti o raggruppati con cordini di platica?
Ci vuol tanto a stabilire un nuovo form factor in cui siano ben specificate le posizioni dei connettori e quindi si possano montare pc piu' ordinati?
Altrimenti trovo poco sensato studiare i flussi d'aria quando poi bisogna arrangiarsi per sistemare le cose piu' elementari.

Cap_it
02-10-2009, 18:56
Ho visto in giro che lo standard E-ATX non è utilizzato quindi penso che ne possa fare a meno, inoltre E-ATX potrebbe fare la fine del BTX.
La cosa che mi interessa è che sia un middletower in alluminio ( per dissipare meglio il calore), meno ventole possibili, sobrio e con le prese USB ed Audio possibilmente sulla parte superiore!
Caratteristiche molto simili a Ginopilot!
Qualche idea?:confused:
Grazie

F1R3BL4D3
02-10-2009, 19:21
Cosa intendi per compromessi? E per caratteristiche innovative? Non ho visto molto di innovativo nei case ultimamente, a parte modifiche nella posizione dei componenti.
Mentre ci sarebbe tanto da fare, soprattutto per l'ordine interno. Basta vedere cosa faceva apple gia' una decina di anni fa per rendersi conto di come siano ancora primitivi i case per pc.
Per esempio, perche' non prevedere dei cablaggi integrati che consentano di non avere fili svolazzanti o raggruppati con cordini di platica?
Ci vuol tanto a stabilire un nuovo form factor in cui siano ben specificate le posizioni dei connettori e quindi si possano montare pc piu' ordinati?
Altrimenti trovo poco sensato studiare i flussi d'aria quando poi bisogna arrangiarsi per sistemare le cose piu' elementari.

Apple non doveva scontrarsi con formati diversi. Praticamente aveva una piattaforma e su quella ci costruiva tutto. Così è ovvio che si è molto facilitati ma anche molto limitati. In un PC non si può fare altrettanto.
A me sembra che sul cablaggio siano stati fatti passi avanti. Ormai tutti i case hanno sistemi per nascondere i cavi e rendono il montaggio più che pulito. Inoltre i prezzi sono scesi e la qualità generale è salita (si trovano ottimi case a 40€, più che ottimi case a 70€ e tower a 130€ quando un tempo tower del genere sarebbero costati almeno 30€ in più).

Cap_it
03-10-2009, 15:05
Ho trovato questo case che non è niente male:

http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=19&product_id=6607

Sobrio e abbastanza funzionale!

Ginopilot
03-10-2009, 20:11
Ho trovato questo case che non è niente male:

http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=19&product_id=6607

Sobrio e abbastanza funzionale!

Si lo conosco e l'ho visto proprio oggi da pccity. Un po' pesantuccio.

Cap_it
04-10-2009, 11:01
Dopo un'attenta analisi ho scelto questi modelli, li metto in ordine di preferenza:

RAVEN RV02
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RV02&area=usa

PC-B25F
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=366&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=q

PC-7FN
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=359&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=d

PC-60FN
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=358&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=d

PC-K60
http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=13&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62

Tutti hanno il "backplate".:)

Ginopilot
04-10-2009, 17:54
Apple non doveva scontrarsi con formati diversi. Praticamente aveva una piattaforma e su quella ci costruiva tutto. Così è ovvio che si è molto facilitati ma anche molto limitati. In un PC non si può fare altrettanto.
A me sembra che sul cablaggio siano stati fatti passi avanti. Ormai tutti i case hanno sistemi per nascondere i cavi e rendono il montaggio più che pulito. Inoltre i prezzi sono scesi e la qualità generale è salita (si trovano ottimi case a 40€, più che ottimi case a 70€ e tower a 130€ quando un tempo tower del genere sarebbero costati almeno 30€ in più).

Tieni conto che basterebbe fissare la posizione di alcuni componenti e connettori per poter fare case ordinati come quelli apple.
A guardar bene tra i primi case atx e i case attuali, di qualsiasi fascia, le differenze sono molto limitate. Io tutti sti progressi non li ho visti. E' dai tempi dei p3 che i case hanno fatto pochissima strada, mentre tutto il resto si e' evoluto in maniera incredibile.

Ginopilot
04-10-2009, 17:58
Dopo un'attenta analisi ho scelto questi modelli, li metto in ordine di preferenza:

RAVEN RV02
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RV02&area=usa

PC-B25F
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=366&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=q

PC-60FN
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=358&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=d

PC-K60
http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=13&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62

Tutti hanno il "backplate".:)

Quello che mi convince di piu' e' il secondo.

F1R3BL4D3
04-10-2009, 22:29
Tieni conto che basterebbe fissare la posizione di alcuni componenti e connettori per poter fare case ordinati come quelli apple.
A guardar bene tra i primi case atx e i case attuali, di qualsiasi fascia, le differenze sono molto limitate. Io tutti sti progressi non li ho visti. E' dai tempi dei p3 che i case hanno fatto pochissima strada, mentre tutto il resto si e' evoluto in maniera incredibile.

Ma non direi proprio! Non so con che case hai avuto a che fare tu, ma io di passi in avanti ne ho visti parecchi. Poi non so tu come li valuti (magari per te il fatto che si sia passati da avere ventole da 80/60 a ventole da 120/140 sia poco, per me è molto. Il fatto che i flussi siano stati studiati in maniera più rigorosa, per te è poco, per me è molto. Il fatto che la qualità generale si è alzata ma non il prezzo, per te è poco, per me è molto, etc.). Non basta fissare la posizione di alcuni connettori, bisognerebbe fare schede tutte uguali (molto uguali se non identiche). E questo nel mondo PC non esiste perché è aperto (ovvio ci sono standard ma non così restrittivi). Il mondo Apple per quanto riguarda la struttura interna (e non solo) è un mondo chiuso, rigido (con i pro e i contro del caso). Se lo può permettere ovviamente per varie ragioni, a me piace il mondo dei PC proprio perché c'è varietà, c'è diversificazione.

Ginopilot
04-10-2009, 23:01
Ma non direi proprio! Non so con che case hai avuto a che fare tu, ma io di passi in avanti ne ho visti parecchi. Poi non so tu come li valuti (magari per te il fatto che si sia passati da avere ventole da 80/60 a ventole da 120/140 sia poco, per me è molto. Il fatto che i flussi siano stati studiati in maniera più rigorosa, per te è poco, per me è molto. Il fatto che la qualità generale si è alzata ma non il prezzo, per te è poco, per me è molto, etc.). Non basta fissare la posizione di alcuni connettori, bisognerebbe fare schede tutte uguali (molto uguali se non identiche). E questo nel mondo PC non esiste perché è aperto (ovvio ci sono standard ma non così restrittivi). Il mondo Apple per quanto riguarda la struttura interna (e non solo) è un mondo chiuso, rigido (con i pro e i contro del caso). Se lo può permettere ovviamente per varie ragioni, a me piace il mondo dei PC proprio perché c'è varietà, c'è diversificazione.

A me quelli sembrano passi ridicoli se si considera che non e' stato inventato nulla di nuovo e sono passati decenni.
No, non servono mb identiche, basta che abbiano determinate cose sempre nella stessa posizione: connettori sata, di alimentazione, per le ventole. Non dovrebbe servire altro. Basta che stiano sempre nello stesso posto cosi' il case puo' avere i cavi gia' collocati li dove servono, pronti per essere collegati.
E invece si inventano inutili standard che alla fine nessuno calcola piu' di tanto perche' rispetto a quelli esistenti non portano miglioramenti sensibili.
E' un mondo ancora molto immaturo, chi sa quanti altri decenni ci vorranno prima che nasca qualcosa del genere.

Sideralex
04-10-2009, 23:03
scusate ma il bellissimo semplicissimo leggerissimo freschissimo e a basso costissimo:confused:

cooler master 330 elite :mc:
40 euro non e vistoso ma fa stile e molto semplice nella sctrumentazione
ha tanti slot e molto arieggiato e mi allupa o.o

F1R3BL4D3
05-10-2009, 00:23
A me quelli sembrano passi ridicoli se si considera che non e' stato inventato nulla di nuovo e sono passati decenni.
No, non servono mb identiche, basta che abbiano determinate cose sempre nella stessa posizione: connettori sata, di alimentazione, per le ventole. Non dovrebbe servire altro. Basta che stiano sempre nello stesso posto cosi' il case puo' avere i cavi gia' collocati li dove servono, pronti per essere collegati.
E invece si inventano inutili standard che alla fine nessuno calcola piu' di tanto perche' rispetto a quelli esistenti non portano miglioramenti sensibili.
E' un mondo ancora molto immaturo, chi sa quanti altri decenni ci vorranno prima che nasca qualcosa del genere.

A me invece sembrano ottimi passi. Non rivoluzioni magari, ma hanno portato fondamentali cambiamenti.
No non puoi. E se io voglio mettere altri chipset? connettori ausiliari? posizionamento degli slot? sezioni di alimentazioni diverse? funzioni aggiuntive?

:D la fai semplice, sembra che i connettori siano come i mattoncini lego che li piazzi dove vuoi! Ma non è così! Il layout di una MoBo è qualcosa di estremamente complesso soprattutto adesso dove i componenti superficiali abbondano, le piste all'interno del PCB anche,etc.etc. Mi spiace ma non è come la descrivi tu la situazione.

Cap_it
05-10-2009, 16:25
Quello che mi convince di piu' e' il secondo.

Anche a me piace di più il secondo, ma visto che ha lo stesso prezzo del primo scelgo il primo che è + performante!
Anche se ho difficoltà a trovarli!
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie

Ginopilot
05-10-2009, 17:22
A me invece sembrano ottimi passi. Non rivoluzioni magari, ma hanno portato fondamentali cambiamenti.
No non puoi. E se io voglio mettere altri chipset? connettori ausiliari? posizionamento degli slot? sezioni di alimentazioni diverse? funzioni aggiuntive?

:D la fai semplice, sembra che i connettori siano come i mattoncini lego che li piazzi dove vuoi! Ma non è così! Il layout di una MoBo è qualcosa di estremamente complesso soprattutto adesso dove i componenti superficiali abbondano, le piste all'interno del PCB anche,etc.etc. Mi spiace ma non è come la descrivi tu la situazione.

Ma guarda che non e' cosi' difficile. Ogni case ha un certo numero di posti per i dischi, quindi prevedi lo stesso numero di cavi. Che devono tutti andare nello stesso angolo sulla mb standard. Stesso discorso per le ventole, i cavi di collegamento ci sono per tutte le ventole che il case puo' ospitare e vanno a finire li dove ci sono i connettori. E' molto piu' semplice di come si crede, basta abbandonare l'idea che un case debba necessariamente essere un groviglio di fili.
In base a queste specifiche si crea un layout della mb. E' un vincolo in piu', nulla di trascendentale. Del resto gia' ora i connettori sono piu' o meno nella stessa zona.

Ginopilot
05-10-2009, 17:22
Anche a me piace di più il secondo, ma visto che ha lo stesso prezzo del primo scelgo il primo che è + performante!
Anche se ho difficoltà a trovarli!
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie

Anche io stesse difficolta'.

F1R3BL4D3
05-10-2009, 17:27
Ma guarda che non e' cosi' difficile. Ogni case ha un certo numero di posti per i dischi, quindi prevedi lo stesso numero di cavi. Che devono tutti andare nello stesso angolo sulla mb standard. Stesso discorso per le ventole, i cavi di collegamento ci sono per tutte le ventole che il case puo' ospitare e vanno a finire li dove ci sono i connettori. E' molto piu' semplice di come si crede, basta abbandonare l'idea che un case debba necessariamente essere un groviglio di fili.
In base a queste specifiche si crea un layout della mb. E' un vincolo in piu', nulla di trascendentale. Del resto gia' ora i connettori sono piu' o meno nella stessa zona.

Non tutti i case hanno lo stesso numero di posti per i dischi e non tutti i case hanno i dischi posizionati nello stesso modo. Le ventole sono il meno (oltre al fatto che anche qui, non tutte le ventole possono essere collegate alla MoBo, ma solo alcune e dipende dal case). Poi il posto delle porte SATA ormai è sempre quello e i connettori a 90° non sono di certo rari e molte MoBo li montano. Inoltre molti case ormai hanno un sistema di cablaggio che permette di non aver più grovigli.

Per esempio qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004222249_CIMG1155.JPG

Non mi pare ci sia confusione.

Ginopilot
05-10-2009, 18:05
Non tutti i case hanno lo stesso numero di posti per i dischi e non tutti i case hanno i dischi posizionati nello stesso modo. Le ventole sono il meno (oltre al fatto che anche qui, non tutte le ventole possono essere collegate alla MoBo, ma solo alcune e dipende dal case). Poi il posto delle porte SATA ormai è sempre quello e i connettori a 90° non sono di certo rari e molte MoBo li montano. Inoltre molti case ormai hanno un sistema di cablaggio che permette di non aver più grovigli.

Per esempio qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004222249_CIMG1155.JPG

Non mi pare ci sia confusione.

Non hai capito. I case hanno le loro caratteristiche. Possono ospitare 10 dischi? Allora prevedono 10 cavi che finiscono dove si possono collegare i dischi e dove devono trovarsi i connettori della mb scelta. E tutto va importato in questo modo.
Quella che hai postato e' un'altra soluzione, ma meno elegante e con qualche difetto, vedi per esempio il cavo svolazzante della ventola

F1R3BL4D3
05-10-2009, 18:21
:D si ma così non funziona neanche la tua perché comunque dovrai avere soluzioni uguali per tutti i case e ciò non va bene in un mondo open come quello dei PC (giusto per gli OEM potrebbe andare). Se io i dischi li ho più sotto? più sopra? davanti? sotto? etc.etc.

Il cavo della ventola è tranquillamente nascondibile suvvia, è una banalità quella.

Ginopilot
05-10-2009, 19:01
E che c'entra? I cavi sarebbero gia' nel case. Se la scheda madre non supporta tutti i dischi, alcuni cavi non verranno utilizzati.
Devi pensarla con un minimo di modularita'.

F1R3BL4D3
05-10-2009, 19:07
Con i cavi nel case è già un altro conto, ma bisognerebbe vedere innanzittutto i costi. Perché magari si tratterebbe di fare cavi con misure diverse da quelle solite e comporta costi aggiuntivi. Poi i cavi SATA sono proprio l'ultimo dei problemi.

Ginopilot
05-10-2009, 19:38
I cavi devono essere tutti su misura, non solo i sata.

F1R3BL4D3
05-10-2009, 20:28
I cavi devono essere tutti su misura, non solo i sata.

Non si può. Non è così che funziona nel mondo dei PC Consumer.

Cap_it
06-10-2009, 15:22
Non tutti i case hanno lo stesso numero di posti per i dischi e non tutti i case hanno i dischi posizionati nello stesso modo. Le ventole sono il meno (oltre al fatto che anche qui, non tutte le ventole possono essere collegate alla MoBo, ma solo alcune e dipende dal case). Poi il posto delle porte SATA ormai è sempre quello e i connettori a 90° non sono di certo rari e molte MoBo li montano. Inoltre molti case ormai hanno un sistema di cablaggio che permette di non aver più grovigli.

Per esempio qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004222249_CIMG1155.JPG

Non mi pare ci sia confusione.

Molto bella la disposizione nel tuo case, magari riuscissi ad avere la stessa disposizione!

F1R3BL4D3
06-10-2009, 15:30
Molto bella la disposizione nel tuo case, magari riuscissi ad avere la stessa disposizione!

:stordita: Non è il mio per la verità.

Cap_it
15-10-2009, 20:52
Purtroppo il mio modello preferito, il PC-B25F , costa 160€ un po troppo.:cry:
Aspetto un paio di settimane, se non scende il prezzo, ripiego sul modello PC-7FN costa 89€ + 23€ di spese di spedizione, prezzo più che onesto per un case interamente in alluminio!

P.S.:Altri case in alluminio con le medesime caratteristiche non sono riuscito a trovali!

stetteo
15-10-2009, 20:59
Non ti aspettare che scenda di prezzo, in genere i case subiscono variazioni di prezzo abbastanza ridotte.

aL!LuKa
15-10-2009, 22:09
Non tutti i case hanno lo stesso numero di posti per i dischi e non tutti i case hanno i dischi posizionati nello stesso modo. Le ventole sono il meno (oltre al fatto che anche qui, non tutte le ventole possono essere collegate alla MoBo, ma solo alcune e dipende dal case). Poi il posto delle porte SATA ormai è sempre quello e i connettori a 90° non sono di certo rari e molte MoBo li montano. Inoltre molti case ormai hanno un sistema di cablaggio che permette di non aver più grovigli.

Per esempio qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004222249_CIMG1155.JPG

Non mi pare ci sia confusione.


che case è questo?

stetteo
15-10-2009, 22:16
che case è questo?

corsair obsidian 800D

Razer(x)
16-10-2009, 12:48
corsair obsidian 800D

Lo trovo fantastico, peccato che il radiatore vada messo sopra :( con conseguente perdita di prestazioni.

Cap_it
16-10-2009, 14:38
Non ti aspettare che scenda di prezzo, in genere i case subiscono variazioni di prezzo abbastanza ridotte.

IMHO è assurdo che il PC-B25F costi il doppio del PC-7FN .
I due case sono praticamente identici, il PC-B25F ha solo tre ventole in più, che non giustificano questa differenza!

P.S.:Mi chiedo se nel PC-7FN posso montare una sk con iCore7 con heatpipe e una sk video Silent senza problemi?:confused:

F1R3BL4D3
16-10-2009, 17:46
Insomma, uguali uguali non lo sono eh.

MaD85
16-10-2009, 18:48
Scusate ragazzi se mi intrometto, vedo che ve ne intendete molto e vorrei chiedervi un parere.

Ho attualmente questa config:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS


Il case che uso è uno rimediato da un pc vecchio, ci sta tutto ma devo tenerlo aperto senno la temp sale troppo.

Potete consigliarmi un case che posso abbinare a questi componenti?
Che ne dite del HAF 922 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html), oppure qualcos'altro? Ve lo chiedo anche per la grandezza del case, se centra la scheda video, e magari anche quella futura se è più grande (non so che dimensioni hanno le ultime uscite).

Ho letto anche del CM-690?

A dir la verità vorrei comprare anche una nuova scheda madre, assieme al nuovo case, consigli anche per questa? (ma non vorrei finire ot)

SteZ750
16-10-2009, 19:32
Scusate ragazzi se mi intrometto, vedo che ve ne intendete molto e vorrei chiedervi un parere.

Ho attualmente questa config:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS


Il case che uso è uno rimediato da un pc vecchio, ci sta tutto ma devo tenerlo aperto senno la temp sale troppo.

Potete consigliarmi un case che posso abbinare a questi componenti?
Che ne dite del HAF 922 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html), oppure qualcos'altro? Ve lo chiedo anche per la grandezza del case, se centra la scheda video, e magari anche quella futura se è più grande (non so che dimensioni hanno le ultime uscite).

Ho letto anche del CM-690?

A dir la verità vorrei comprare anche una nuova scheda madre, assieme al nuovo case, consigli anche per questa? (ma non vorrei finire ot)

io ho appena preso un antec three hundreed e mi son trovato molto bene...ben fatto,solido,robusto...ha già in predisposizione su frontale la possibilità di montare 2ventole da 120mm,1 ventola da 120mm sul retro del case(già inclusa),1ventola da 120mm sulla paratia laterale e 1ventola da 140mm(già inclusa)nella parte superiore del case...il prezzo veramente abbordabile 50€....

puchu69
16-10-2009, 19:36
Scusate ragazzi se mi intrometto, vedo che ve ne intendete molto e vorrei chiedervi un parere.

Ho attualmente questa config:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS


Il case che uso è uno rimediato da un pc vecchio, ci sta tutto ma devo tenerlo aperto senno la temp sale troppo.

Potete consigliarmi un case che posso abbinare a questi componenti?
Che ne dite del HAF 922 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html), oppure qualcos'altro? Ve lo chiedo anche per la grandezza del case, se centra la scheda video, e magari anche quella futura se è più grande (non so che dimensioni hanno le ultime uscite).

Ho letto anche del CM-690?

A dir la verità vorrei comprare anche una nuova scheda madre, assieme al nuovo case, consigli anche per questa? (ma non vorrei finire ot)

io ho l'haf 922 ed è un buon case dove ci stà di tutto.oltre il fatto che ha 2fan da 200mm che ti disperdono calore con poco rumore... io te lo consiglio vivamente :)

Cap_it
17-10-2009, 10:53
Scusate ragazzi se mi intrometto, vedo che ve ne intendete molto e vorrei chiedervi un parere.

Il case che uso è uno rimediato da un pc vecchio, ci sta tutto ma devo tenerlo aperto senno la temp sale troppo.

Potete consigliarmi un case che posso abbinare a questi componenti?
Che ne dite del HAF 922 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html), oppure qualcos'altro? Ve lo chiedo anche per la grandezza del case, se centra la scheda video, e magari anche quella futura se è più grande (non so che dimensioni hanno le ultime uscite).

Ho letto anche del CM-690?

A dir la verità vorrei comprare anche una nuova scheda madre, assieme al nuovo case, consigli anche per questa? (ma non vorrei finire ot)

L'antec three hundreed non ha il backplate, gli altri due della Cooler Master non si capisce dalle foto, comunque se vuoi aggiornare in un secondo momento il sistema, questo potrebbe darti dei problemi!

MaD85
17-10-2009, 12:46
L'antec three hundreed non ha il backplate, gli altri due della Cooler Master non si capisce dalle foto, comunque se vuoi aggiornare in un secondo momento il sistema, questo potrebbe darti dei problemi!

Ciao, grazie ragazzi dalle risposte.

Perdonami ma non so cos''e' il backplate, ho cercato ma non ho trovato gran che'... mi pare di aver capito che è una parte rettangolare che fa da supporto alla scheda madre nel caso in cui metta un dissipatore pesante, non la fa piegare, ma rimane sopra al metallo di dove si appoggia la mobo? O ho toppato tutto?

paolo.cip
17-10-2009, 14:49
Lo so non esiste :D

Oppure no?

Il mio dovrebbe essere:

1 Sobrio, senza finestre o altre cose inutili ma appariscenti.
2 Non enorme, mid o mini tower.
3 Leggero, possibilmente sotto gli 7kg. Meno pesa, meglio e'.
4 Solido, non deve deformarsi durane gli spostamenti con fastidiosi cigolii
5 Niente vibrazioni durante il funzionamento.
6 Internamente fatto come dio comanda, con angoli smussati e sistemi di ancoraggio di veloce utilizzo e facile accesso a tutti i componenti, magari senza cacciavite.
7 Fresco anche senza ventilatori sparati a nmila rpm e quindi anche
8 Silenzioso a temperature adeguate
9 Dal prezzo umano, diciamo non oltre i 100-150 euro senza alim.

Giusto per avere un'idea, qualcosa di simile ai case dei macpro (ex powermac g5).

Esiste qualcosa del genere?

E' già stato nominato nel 3d il LIAN-LI PC-60 FN e credo che corrisponda a tutto quello che hai elencato ;)

Io ce l'ho sotto inscatolato sotto la scrivania in attesa che mi arrivino i pezzi ma al solo vederlo sembra veramente OK. Ho cmq già in mente di insonorizzarlo con dei pannelli...e forse cambiargli ventole. Obiettivo? Silenzio...o quasi! :D

P.S. In Italia ancora non si trova...Io l'ho preso dalla Germania, versione finestrata...120 € comprese s.s. :)

Cap_it
19-10-2009, 22:12
Ciao, grazie ragazzi dalle risposte.

Perdonami ma non so cos''e' il backplate, ho cercato ma non ho trovato gran che'... mi pare di aver capito che è una parte rettangolare che fa da supporto alla scheda madre nel caso in cui metta un dissipatore pesante, non la fa piegare, ma rimane sopra al metallo di dove si appoggia la mobo? O ho toppato tutto?

Esatto è proprio quello.

Cap_it
20-10-2009, 21:46
E' già stato nominato nel 3d il LIAN-LI PC-60 FN e credo che corrisponda a tutto quello che hai elencato ;)

Io ce l'ho sotto inscatolato sotto la scrivania in attesa che mi arrivino i pezzi ma al solo vederlo sembra veramente OK. Ho cmq già in mente di insonorizzarlo con dei pannelli...e forse cambiargli ventole. Obiettivo? Silenzio...o quasi! :D

P.S. In Italia ancora non si trova...Io l'ho preso dalla Germania, versione finestrata...120 € comprese s.s. :)

Grande anche io ho pensato di ripiegare sul modello equivalente PC-7FN , identico al tuo, visto che il PC-B25F costa troppo.
Pensi che si possa montare un corei7 senza problemi?
Visto la spesa, vorrei che il case durasse almeno 7 o 8 anni.

paolo.cip
20-10-2009, 22:26
Grande anche io ho pensato di ripiegare sul modello equivalente PC-7FN , identico al tuo, visto che il PC-B25F costa troppo.
Pensi che si possa montare un corei7 senza problemi?
Visto la spesa, vorrei che il case durasse almeno 7 o 8 anni.

Non vedo perchè dovrebbero esserci problemi con un i7 ;)
Il case è spazioso e ben ventilato...per cui se ti piace prendilo! Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere quello senza la finestra "FN"...oppure con 20 € in + ti prendi il finestrato FNW.

Cap_it
20-10-2009, 23:56
Non vedo perchè dovrebbero esserci problemi con un i7 ;)
Il case è spazioso e ben ventilato...per cui se ti piace prendilo! Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere quello senza la finestra "FN"...oppure con 20 € in + ti prendi il finestrato FNW.

Si lo prenderò senza la finestra lo preferisco sobrio.
Solo che a differenza del PC-B25F ha solo due ventole, temo che sia troppo poco considerando il fatto che monterò sempre motherboard heatpipe e sk video silent mode oltre ad un hard disk e un masterizzatore!

Hal2001
21-10-2009, 00:07
Uno dei thread più belli di sempre.. mi iscrivo, fedele cliente Lian li dal 2001 ;)

Cap_it
21-10-2009, 22:47
Uno dei thread più belli di sempre.. mi iscrivo, fedele cliente Lian li dal 2001 ;)

Visto la spesa non indifferente, il tuo modello (che modello è? )comprato nel 2001 supporta ancora le nuove motherboard?
Grazie

Hal2001
22-10-2009, 00:03
Visto la spesa non indifferente, il tuo modello (che modello è? )comprato nel 2001 supporta ancora le nuove motherboard?
Grazie

Veramente ne ho 3.. e comunque si supportano tutto e sono estramamente pratici, anche se i PC65usb li avrei fatti un pelo più alti ;)

maranga1979
22-10-2009, 02:57
ragazzi, tenendo conto che ho un alimentatore enermax galaxy 850w, è un modello piu lungo dei classici alimentatori, e che ho una asus a4m78t-e, in procinto di acquisto di una 5770 ati,di corsair dominator gt piu dissipatore, e con dissipatore del processore zalman 9900nt,

mi consigliate un case ORIZZONTALE , che vada bene per la mia configurazione??

piu che altro per la lunghezza dell alimentatore e all'altezza del dissipatore zalman ....

so che è dura, ma fate uno sforzo....!!!:muro: :muro: :muro:

Matalf
22-10-2009, 07:26
ragazzi, tenendo conto che ho un alimentatore enermax galaxy 850w, è un modello piu lungo dei classici alimentatori, e che ho una asus a4m78t-e, in procinto di acquisto di una 5770 ati,di corsair dominator gt piu dissipatore, e con dissipatore del processore zalman 9900nt,

mi consigliate un case ORIZZONTALE , che vada bene per la mia configurazione??

piu che altro per la lunghezza dell alimentatore e all'altezza del dissipatore zalman ....

so che è dura, ma fate uno sforzo....!!!:muro: :muro: :muro:

antec fusion Maxi :)

Cap_it
27-10-2009, 21:14
E' già stato nominato nel 3d il LIAN-LI PC-60 FN e credo che corrisponda a tutto quello che hai elencato ;)

Io ce l'ho sotto inscatolato sotto la scrivania in attesa che mi arrivino i pezzi ma al solo vederlo sembra veramente OK. Ho cmq già in mente di insonorizzarlo con dei pannelli...e forse cambiargli ventole. Obiettivo? Silenzio...o quasi! :D

P.S. In Italia ancora non si trova...Io l'ho preso dalla Germania, versione finestrata...120 € comprese s.s. :)

Come va il nuovo case Lian-li?:confused:

paolo.cip
27-10-2009, 21:28
Come va il nuovo case Lian-li?:confused:

Beh...diciamo che ho montato tutto! :) Manca solo una benedetta sk video... :muro: Un'ati 5850 per la precisione!

Cmq posso darti qualche prima impressione in fase di installazione ;)

Il case è figo, con un montaggio degli HD che sembra esser davvero ben congeniato. I fori presenti sulla nuova versione permettono di far passare i cavi al punto giusto tenendo il case ordinato...A livello di aerazione, a vederlo sembra ben fatto! Una ventola da 14 in immissione...e dietro in espulsione avrò alimentatore, sk video e ventola da 12cm...Ripeto, teoricamente dovrebbe andare molto bene.
Piccola precisazione, l'ali l'ho messo con la ventola che pesca aria dal case perchè ho l'impressione che prendendo aria da sotto si prenda tutta la polvere della superficie dove è poggiato.

Passiamo ai piccoli difetti notati, che sono piccola cosa ma avendo speso + di 100 euro mi sento di nominare:

- I fori passacavi sulla paratia destra del case non sono arrotondati/smussati...tendono ad esser un po' taglienti ed ai cavi sta cosa non piace!
- Il foro posizionato nella paratia dietro la motherboard è molto grande...ma sono riuscito ad avvitare pelo pelo le 2 viti del dissi Noctua. Insomma, già che c'erano potevano o fare il buco di un cm + grande oppure fare il buco + spostato.
- Terza ed ultima cosa...ma questa è una sciocchezza. Si vedono le manate/didate sulle paratie..poichè di alluminio. Percui...o il case non si tocca...o lo pulite :D

Byez ;)

Cap_it
29-10-2009, 15:02
- Il foro posizionato nella paratia dietro la motherboard è molto grande...ma sono riuscito ad avvitare pelo pelo le 2 viti del dissi Noctua. Insomma, già che c'erano potevano o fare il buco di un cm + grande oppure fare il buco + spostato.
Byez ;)

Dillo alla Lian-li sono un'azienda seria ed ascoltano sempre le problematiche del cliente!
In Italia il tuo modello, PC6FN, ed il PC-7FN sono disponibili solo presso un e-commerce, ad un prezzo esagerato; conviene prenderlo sulla baya dalla Germania, si risparmia!:D
Con la crisi che ci sta, non capisco perché i negozianti continuino a tenere i prezzi alti!

paolo.cip
29-10-2009, 16:12
Dillo alla Lian-li sono un'azienda seria ed ascoltano sempre le problematiche del cliente!
In Italia il tuo modello, PC6FN, ed il PC-7FN sono disponibili solo presso un e-commerce, ad un prezzo esagerato; conviene prenderlo sulla baya dalla Germania, si risparmia!:D
Con la crisi che ci sta, non capisco perché i negozianti continuino a tenere i prezzi alti!

Io l'ho preso proprio sulla baia in Germania :sofico: perchè l'unico shop che lo aveva (shop romano...) indicava un tempo di attesa di minimo 5 gg...e massimo non definito. Insomma non mi dava affidabilità...ed i commenti su internet peggioravano la situazione ;)

P.S. cercherò di far presente alla Lian-li il semi-problema del foro dietro la mobo ;)

F1R3BL4D3
29-10-2009, 17:25
Non puoi fare il foro troppo grande se no indebolisci la struttura del piano MoBo, considera poi che le MoBo non hanno tutte il socket nella stessa posizione, quindi può essere che la tua non sia centrata ma tante altre si.

Intel-Inside
29-10-2009, 22:05
L'X1000 Lian Li secondo voi esperti comè?
Sto cercando un buon case full tower spazioso e con tutte le chicche incluse tipo antivibrazione h.d., autoblocco schede, ventole silenziose, sistemazione tattica dei componenti...

Ginopilot
30-10-2009, 22:12
Non si può. Non è così che funziona nel mondo dei PC Consumer.

Ti rispondo solo ora. Non funziona cosi' perche' non esiste ancora uno standard sulla disposizione dei connettori. Quando si decideranno a farlo rideremo del caos dei "vecchi" pc di oggi.

F1R3BL4D3
30-10-2009, 23:02
Ti rispondo solo ora. Non funziona cosi' perche' non esiste ancora uno standard sulla disposizione dei connettori. Quando si decideranno a farlo rideremo del caos dei "vecchi" pc di oggi.

:D quando succederà non sarà più necessario perché non ci saranno più cavi.

Il mondo PC consumer dovrebbe cambiare in maniera radicale (cosa che passare da PC a valvole a quelli odierni sarebbe poco).

E anche gli OEM non standardizzano nulla (tra di loro) perché le esigenze sono troppo diverse.

Hai presente il BTX che fine ha fatto? Nuovo standard rivoluzionario,etc.etc. proposto da Intel (ossia quella che detiene le maggiori quote nel mercato delle schede video e dei processori).

Per carità può succedere di tutto in futuro! Secondo le roadmap di quattro anni fa a quest'ora dovevamo essere oltre i 6 GHz circa, etc.etc.

Ma, quasi sicuramente, per almeno altri cinque anni non succederà niente di particolare

Bifido
31-10-2009, 00:02
Cooler Master Elite 332 :D
http://www.hitonline.com.au/shop/images/prods/cooler%20master%20elite%20332%20big.jpg
Recensito anche qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619917

Cap_it
31-10-2009, 14:35
Piccola precisazione, l'ali l'ho messo con la ventola che pesca aria dal case perchè ho l'impressione che prendendo aria da sotto si prenda tutta la polvere della superficie dove è poggiato.


Hai ragione mi hai fatto scoprire un grave bug, i modelli PC-7FN e PC-60FN non
hanno il filtro dell'aria sotto il case per la PSU a differenza del modello PC-B25F!
Come hai montato l'ali, secondo me, estrai aria fredda, quindi fai aumentare la temperatura all'interno del case.:D

Qualcuno sa dove posso trovare i filtri Lian-li o compatibili:
http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=418&cl_index=2&sc_index=10&ss_index=114&g=f
Grazie

F1R3BL4D3
31-10-2009, 14:49
Come hai montato l'ali, secondo me, estrai aria fredda, quindi fai aumentare la temperatura all'interno del case.:D

naaa

lord_orione
31-10-2009, 18:02
Lo so non esiste :D

Oppure no?

Il mio dovrebbe essere:

1 Sobrio, senza finestre o altre cose inutili ma appariscenti.
2 Non enorme, mid o mini tower.
3 Leggero, possibilmente sotto gli 7kg. Meno pesa, meglio e'.
4 Solido, non deve deformarsi durane gli spostamenti con fastidiosi cigolii
5 Niente vibrazioni durante il funzionamento.
6 Internamente fatto come dio comanda, con angoli smussati e sistemi di ancoraggio di veloce utilizzo e facile accesso a tutti i componenti, magari senza cacciavite.
7 Fresco anche senza ventilatori sparati a nmila rpm e quindi anche
8 Silenzioso a temperature adeguate
9 Dal prezzo umano, diciamo non oltre i 100-150 euro senza alim.

Esiste qualcosa del genere?

ESISTE!!!

Ho trovato il case che risponde ai tuoi requisiti e che sicuramente comprerò!!

Cooler master Mystique 631

http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=482

Ecco una recensione fatta bene e che mette in evidenza tutte le qualità che hai elencato tu!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1532/cooler-master-mystique-631-eleganza-e-stile_index.html

Sicuramente ad un prezzo moooolto più vantaggioso rispetto a un lian-li... ;)

Patrick_Chirico
31-10-2009, 18:05
Personalmente preferisco CASE grandi, tipo l'armor della thermaltake. Bello grande non hai problemi di spazio interno.

lord_orione
31-10-2009, 18:30
Personalmente preferisco CASE grandi, tipo l'armor della thermaltake. Bello grande non hai problemi di spazio interno.

Ma lui lo vuole con le caratteristiche sopra citate!!

Per me, è un ottimo case, elegante, raffinato, moooolto funzionale, ottimo rapporto prezzo/qualità (ricordiamo che è fatto d'alluminio e l'alluminio costa!! vedi i "Lian-li"), ottimo sistema di aerazione, leggerissimo, ecc... OTTIMO!!:D

Sicuramente lo comprerò per sistemarci il mio super muletto che metterò in salotto!;)

Ginopilot
01-11-2009, 00:03
:D quando succederà non sarà più necessario perché non ci saranno più cavi.

Il mondo PC consumer dovrebbe cambiare in maniera radicale (cosa che passare da PC a valvole a quelli odierni sarebbe poco).

E anche gli OEM non standardizzano nulla (tra di loro) perché le esigenze sono troppo diverse.

Hai presente il BTX che fine ha fatto? Nuovo standard rivoluzionario,etc.etc. proposto da Intel (ossia quella che detiene le maggiori quote nel mercato delle schede video e dei processori).

Per carità può succedere di tutto in futuro! Secondo le roadmap di quattro anni fa a quest'ora dovevamo essere oltre i 6 GHz circa, etc.etc.

Ma, quasi sicuramente, per almeno altri cinque anni non succederà niente di particolare

Non e' una questione di progresso tecnologico. Ma solo di standardizzazione.
Il BTX cmq e' morto perche' introduceva solo marginali miglioramenti. Invece bisognerebbe stabilire con estrema precisione tutta la disposizione dei connettori e dei componenti. Ripeto, tra un pc di oggi e uno di 10-15 anni fa, a livello di case e di disposizione delle cose e' cambiato davvero pochissimo. Un case atx di 10 anni fa e' quasi uguale a quelli di oggi, le differenze sono pochissime.
Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, anche ai tempi dei case AT e dei primi pc cloni di massa 8086-286-386, in fin dei conti e' cambiato davvero poco ed i case sono estremamente simili ai case di oggi. Non si e' fatto praticamente nulla per migliorare il caos.

F1R3BL4D3
01-11-2009, 01:10
Ovvio che non sia una questione di processo tecnologico ma solo di standard. Ma non succederà in tempi brevi una standardizzazione di questo tipo perché non serve.

E lo so perché ho già visto case che non sono ancora in commercio e so cosa pensano i produttori di queste cose.

Ginopilot
01-11-2009, 15:12
Ovvio che non sia una questione di processo tecnologico ma solo di standard. Ma non succederà in tempi brevi una standardizzazione di questo tipo perché non serve.

E lo so perché ho già visto case che non sono ancora in commercio e so cosa pensano i produttori di queste cose.

I produttori di case non c'entrano. Sono principalmente i produttori di schede madri i responsabili della situazione. Basterebbe che formassero un consorzio per stabilire uno standard e in poco tempo i produttori di case avrebbero gioco facile.

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:18
I produttori di case non c'entrano. Sono principalmente i produttori di schede madri i responsabili della situazione. Basterebbe che formassero un consorzio per stabilire uno standard e in poco tempo i produttori di case avrebbero gioco facile.

C'entrano anche loro. Ai produttori di schede madri interessa poco o niente quell'aspetto visto che gà adesso si ottengono buoni risultati e nel mercato OEM ognuno si personalizza la disposizione in base alle necessità (ed è il mercato che tira di più anche se ormai i notebook hanno preso buone fette di mercato).
E' un'aspetto assolutamente marginale e che non necessita di standard (anche perché non è una banalità come cosa, visto che non si parla solo di connettori ma anche di tutte le linee necessarie a far comunicare i connettori ai vari integrati. Questo vorrebbe dire avere soluzioni più chiuse con i produttori che avrebbero meno libertà non avendo nessun tipo di ritorno utile).

Ginopilot
01-11-2009, 15:40
C'entrano anche loro. Ai produttori di schede madri interessa poco o niente quell'aspetto visto che gà adesso si ottengono buoni risultati e nel mercato OEM ognuno si personalizza la disposizione in base alle necessità (ed è il mercato che tira di più anche se ormai i notebook hanno preso buone fette di mercato).
E' un'aspetto assolutamente marginale e che non necessita di standard (anche perché non è una banalità come cosa, visto che non si parla solo di connettori ma anche di tutte le linee necessarie a far comunicare i connettori ai vari integrati. Questo vorrebbe dire avere soluzioni più chiuse con i produttori che avrebbero meno libertà non avendo nessun tipo di ritorno utile).

Ed anche gli oem non e' che personalizzino piu' di tanto, quasi tutti ormai si adattano a soluzioni standard. Basti vedere in casino che c'e' nei pc della hp.
L'interesse in tutto cio' e' nella qualita' del prodotto finale. Quindi dovrebbe essere interesse del consumatore. Ma tanto chi compra lo scatolotto da mw quanto l'appassionato, spesso badano poco a questo.
In effetti forse il cambiamento potrebbe venire dai produttori di case, che alla fine sono quelli che piu' risentono di questa situazione. Ma se manca la domanda, continueremo ad avere queste porcherie per molti anni ancora.

F1R3BL4D3
01-11-2009, 15:47
:p Quasi sicuramente sarà così. Se non c'è convienienza economica per il produttore (che siano quelli di MoBo o quelli di case) sarà difficile che le cose possano cambiare. Anche se io sono già abbastanza soddisfatto di com'è adesso (in generale, perché poi alcune MoBo hanno dei layout assolutamente inconcepibili).

Cap_it
03-11-2009, 22:39
E' mai possibile che il case Liana-li PC7FN sia impossibile da trovare a Napoli e che su internet ci sia un solo negozio online sconosciuto ad averlo???:mad:

Cap_it
10-11-2009, 15:06
Finalmente il modello PC-7FN incomincia a trovarsi in Italia, il prezzo non è malvagio: 105€ + 9€ di spese di spedizione!

paolo.cip
11-11-2009, 13:55
Finalmente il modello PC-7FN incomincia a trovarsi in Italia, il prezzo non è malvagio: 105€ + 9€ di spese di spedizione!

Non lasciartelo scappare ;)

Cap_it
12-11-2009, 14:30
Non lasciartelo scappare ;)

Veramente sto aspettando l'arrivo del PC-B25F , se la forbice fra i due scende a 40€ mi compro quest'ultimo.
Comunque penso che il prezzo giusto per PC-7FN sia 100€!

morpheus14
11-04-2010, 16:18
Non esiste il case perfetto in assoluto ma lo diventa secondo le esigenze che si pretendono :) Ad esempio per me il case perfetto e l'obsidian 800d dopo aver provato lo stacker 830 e l'armor per caso soo approdato al corsair e per adesso mi trovo benissimo :)

F1R3BL4D3
11-04-2010, 16:21
:D Certo che 5 mesi di ritardo dall'ultimo post...

Cap_it
15-04-2010, 15:45
Ho preso un Lian-li, sono in assoluto i migliori!;)

Raheem
09-10-2010, 16:45
Ho preso un Lian-li, sono in assoluto i migliori!;)

quale hai preso alla fine?

Cap_it
11-10-2010, 14:07
quale hai preso alla fine?

Questo PC-7FN:

http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=359&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62

Miglior rapporto qualità/prezzo!

Frank1988
11-10-2010, 15:09
Beh...
5 minuti fa è arrivato il corriere e 2 minuti fa ha fatto apparizione nel mio salotto il Silverstone Fortress 2...
Ora lo posso dire con certezza...è il miglior case al mondo in assoluto e se qualcuno di voi ne sta valutando l'acquisto beh...sono 230 euro spesi benissimo...

Madara76
11-10-2010, 15:15
Beh...
5 minuti fa è arrivato il corriere e 2 minuti fa ha fatto apparizione nel mio salotto il Silverstone Fortress 2...
Ora lo posso dire con certezza...è il miglior case al mondo in assoluto e se qualcuno di voi ne sta valutando l'acquisto beh...sono 230 euro spesi benissimo...

Quale modello hai preso ? Black,finestrato o limited edition ? Mi sapresti dire se ti e' arrivato con le nuove air penetrator ?

Frank1988
11-10-2010, 15:23
Ho il nero finestrato e non ha le air penetrator purtroppo...
Ma non credo per adesso di sentirne la mancanza...
Per il resto...sono 15 chili di AWESOMENESS:sofico:

Madara76
11-10-2010, 15:30
Concordo sul fatto che il case sia fantastico !!! :sofico:
Mi puoi dire dove l'hai comprato,magari in pm,grassie.

SimoSi84
11-10-2010, 16:22
Bellissimo il Silverstone! Anche io avevo necessità di cambiare (quello in firma ha zero cable mgt e inizia a starmi stretto), dopo mesi di indecisione passati a sognare il corsair 800D, alla fine ho optato per un altro decisamente più leggero, questo:

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=478&cl_index=1&sc_index=26&ss_index=66

che ne pensate?

Raheem
11-10-2010, 18:47
Beh...
5 minuti fa è arrivato il corriere e 2 minuti fa ha fatto apparizione nel mio salotto il Silverstone Fortress 2...
Ora lo posso dire con certezza...è il miglior case al mondo in assoluto e se qualcuno di voi ne sta valutando l'acquisto beh...sono 230 euro spesi benissimo...

davvero molto molto bello....certo il prezzo è na mazzata

Raheem
11-10-2010, 18:49
Questo PC-7FN:

http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=359&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62

Miglior rapporto qualità/prezzo!

quanto l'hai pagato per curiosità? anch'io avrei + o - le tuie stesse esigenze ovvero un case sobrio, elegante ma allo stesso tempo funzionale....vorrei evitare le tamarrate

Frank1988
11-10-2010, 18:59
Anch'io ho valutato il PC-7...però i middle tower sono troppo piccoli per i miei gusti...più che altro se vi viene in mente di liquidare tutto sono dolori...

Raheem
11-10-2010, 19:29
Anch'io ho valutato il PC-7...però i middle tower sono troppo piccoli per i miei gusti...più che altro se vi viene in mente di liquidare tutto sono dolori...

il tuo SF2 non è estremamente profondo? 70 cm :eek:

Frank1988
11-10-2010, 19:36
Mi basta sapere che ci entra un Noctua D14...se ci sta lui ci sta tutto...

Raheem
11-10-2010, 20:28
dei ChiefTec cosa ne pensate?

http://www.chieftec.com/

Ginopilot
01-12-2010, 13:44
Ho adocchiato il corsair 600t. Sembra bello e ben fatto. Non ho capito pero' quanto pesi.

Ginopilot
01-12-2010, 17:31
ben 12kg. Evidentemente il rivestimento bombato incide parecchio.
Sembra fatto molto bene, ma la nota piu' positiva e' che non ha un design tamarro ma contemporaneamente non e' squadrato.