PDA

View Full Version : Presa diretta: Oro buttato!


Sinclair63
27-09-2009, 20:25
Il patrimonio storico artistico italiano è il più importante del mondo. Da Nord al Sud non c’è angolo d’Italia senza un vero e proprio tesoro. Come lo trattiamo? Sappiamo conservarlo, valorizzarlo e promuoverlo? I nostri siti archeologici, i musei e i monumenti sono una vera e propria risorsa economica. Lo stato sfrutta adeguatamente il nostro patrimonio anche per creare posti di lavoro?

Per rispondere a queste domande Domenico Iannacone ha girato in lungo e in largo la penisola tra siti noti e dimenticati e ha fatto delle scoperte sconcertanti.
Non ci sono soldi per interventi essenziali, ma si spendono milioni di euro in progetti che non verranno mai realizzati. A Caserta non ci sono soldi per tagliare l’erba del parco più bello d’Italia. Nella Baia di Napoli un museo archeologico, costato una fortuna, viene aperto solo 9 giorni l’anno.

Vincenzo Guerrizio è andato a vedere come i nostri vicini francesi trattano il loro patrimonio e ci fa il ritratto di Montpellier, città di provincia che, valorizzando i suoi piccoli tesori, ha generato turismo e posti di lavoro. In Italia invece si sprecano anche le risorse umane: archeologi, storici dell’arte e restauratori che hanno studiato con passione per anni si ritrovano quasi sempre sottoutilizzati, per decenni, con pochi soldi, in lavori precari.Un duro racconto di un’Italia che sta perdendo progressivamente quel che ha di più prezioso.

Solito travaso di bile!! :muro:

Fonte: http://www.presadiretta.rai.it/category/0,1067207,1067208-1086556,00.html

MadJackal
27-09-2009, 20:45
Noi abbiamo il mare, le belle ragazze, che ci importa dei monumenti?
Abbattiamo tutto e facciamoci un albergo dico io :O


(sono ironico, ovviamente :asd:)

LightIntoDarkness
27-09-2009, 20:58
Ma avete visto lo spettacolo a 15 metri di profondità, custodito da un'anziana che parla solo dialetto???

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

TheMash
27-09-2009, 21:15
Lo sto vedendo.. anche se praticamente il sonno mi comanda il letto :asd:
Ovviamente questa è un'altra trasmissione faziosa e comunista per la quale bisognerebbe non pagare il canone :asd: (citaz. Rotolo & Libero)

Gos
27-09-2009, 21:16
Noi abbiamo il mare, le belle ragazze, che ci importa dei monumenti?


e la pasta, la pizza, il mandolino dove li metti? e la nazionale di calcio!!!!!!

vorrei essere ironico :D

red.hell
27-09-2009, 21:32
e la pasta, la pizza, il mandolino dove li metti? e la nazionale di calcio!!!!!!

e all'estero a questi associano la mafia :rolleyes:

comunque la cisterna sotterranea è uno spettacolo, nonchè tutte le urne tenute in magazzino

Vincenzo1968
27-09-2009, 21:48
Interessante anche la puntata di domenica prossima: in Francia la TAV è costata dodici milioni di euro al Km, in Italia cinquantaquattro(mln €/Km).

DvL^Nemo
27-09-2009, 21:51
Le solite puntate nelle quali uno si chiede che caxxo ci sta a fare ancora in Italia invece di andarsene all'estero, purtroppo non l'ho vista tutta, diciamo dalle 10 in poi..Mi pare di aver capito che in Francia ( un esempio ) hanno creato un museo 1 euro speso dallo stato e 13 euro di guadagno.. Ma va beh da noi vanno meglio i figli di x o y che prendono 12'000 euro al mese invece di investire in un patrimonio che ci invidia il mondo..

frankytop
27-09-2009, 21:53
Interessante anche la puntata di domenica prossima: in Francia la TAV è costata dodici milioni di euro al Km, in Italia cinquantaquattro(mln €/Km).

Perchè qui in Italia abbiamo dovuto sempre compiere opere accessorie per far contento il popolino locale,per esempio costruire un qualche stupido museo per la salvaguardia della salsiccia locale altrimenti l'amministrazione faceva ostruzionismo,anzi boicottaggio,poi abbiamo costruito un mucchio di sopraelevate rinunciando ai passaggi a livello.

DvL^Nemo
27-09-2009, 21:55
Interessante anche la puntata di domenica prossima: in Francia la TAV è costata dodici milioni di euro al Km, in Italia cinquantaquattro(mln €/Km).

Storia trita e ritrita ( da pendolare saranno oramai 10 anni che la conosco :asd: ) ma sulle quali nessun governo puo' difendersi.. Ne fecero una bella puntata a report, ma la trattarono anche alle iene, guardacaso chi ci sara' a fare il servizio settimana prossima ;)

LUVІ
27-09-2009, 21:59
Le solite puntate nelle quali uno si chiede che caxxo ci sta a fare ancora in Italia invece di andarsene all'estero, purtroppo non l'ho vista tutta, diciamo dalle 10 in poi..Mi pare di aver capito che in Francia ( un esempio ) hanno creato un museo 1 euro speso dallo stato e 13 euro di guadagno.. Ma va beh da noi vanno meglio i figli di x o y che prendono 12'000 euro al mese invece di investire in un patrimonio che ci invidia il mondo..

19 euro.
Ma c'è altra gente, altra cultura.... qui al massimo puoi vedere la folla alle selezioni del glande flagello, altro che musei.

Wolfgang Grimmer
27-09-2009, 23:24
ormai la cultura in italia si sta affossando sempre di più.
Basta vedere che fine sta facendo la musica, uno dei maggiori patrimoni artistici italiani. La biblioteca del conservatorio di Napoli è piena di manoscritti originali dal 500 al 900, peccato molti non siano nemmeno catalogati ma lasciati li a prendere la polvere. Se non si riescono a salvaguardare "fogli di carta" figuriamoci reperti molto più complicati come dipinti, statue o resti archeologici.

FabioGreggio
27-09-2009, 23:58
Perchè qui in Italia abbiamo dovuto sempre compiere opere accessorie per far contento il popolino locale,per esempio costruire un qualche stupido museo per la salvaguardia della salsiccia locale altrimenti l'amministrazione faceva ostruzionismo,anzi boicottaggio,poi abbiamo costruito un mucchio di sopraelevate rinunciando ai passaggi a livello.

Dopo i 4800 euro per gli asciugamani di Skifani alla Camera,

tutto il resto è acqua di rose.

fg

pugaciev
28-09-2009, 02:12
nooo.. mi sono perso 'sta puntata!! :cry:

per caso sapete se esiste un qualche sito rai o simile che lo faccia vedere?

Jarni
28-09-2009, 02:21
nooo.. mi sono perso 'sta puntata!! :cry:

per caso sapete se esiste un qualche sito rai o simile che lo faccia vedere?

La trovi domani su youtube e volendo anche sul sito rai.

LUVІ
28-09-2009, 06:27
ormai la cultura in italia si sta affossando sempre di più.
Basta vedere che fine sta facendo la musica, uno dei maggiori patrimoni artistici italiani. La biblioteca del conservatorio di Napoli è piena di manoscritti originali dal 500 al 900, peccato molti non siano nemmeno catalogati ma lasciati li a prendere la polvere. Se non si riescono a salvaguardare "fogli di carta" figuriamoci reperti molto più complicati come dipinti, statue o resti archeologici.

Se negli USA ne avessero uno, di questi manoscritti, ci costruirebbero un museo attorno e arriverebbero visitatori da ogni stato :asd:

LUVІ
28-09-2009, 06:27
nooo.. mi sono perso 'sta puntata!! :cry:

per caso sapete se esiste un qualche sito rai o simile che lo faccia vedere?

Lassa perde... ti sei salvato il fegato... non sfidare la fortuna...

Wolfgang Grimmer
28-09-2009, 06:55
Se negli USA ne avessero uno, di questi manoscritti, ci costruirebbero un museo attorno e arriverebbero visitatori da ogni stato :asd:

infatti gli usa acquistarono svariati manoscritti di Muzio Clementi, uno dei compositori e virtuosi di piano maggiormente apprezzati all'epoca. Anzi forse proprio il più conosciuto in europa, anche più di Beethoven.
Ora se li tengono belli cari e, ironia della sorte, bisogna andare in USA per esaminare dal vivo scritti di autori italiani ._.

LUVІ
28-09-2009, 07:21
Ma con questa gente al potere, che pretendete? Che la situazione possa migliorare?

http://www.youtube.com/watch?v=ENcAPbd4nKM

Chi se lo incula sto culturame di quattro scodelle di coccio vecchio!

Per non dimenticare il """""ministro""""" dei beni culturali

http://www.youtube.com/watch?v=IpYQdNJH-Do

Che è la perchè scrive le poesie al suo re

http://gamberorotto.com/miscellanea/sandro-bondi-il-generatore-di-poesie/#Bondolizer

“Ad Elio Vito”

Ieratica canzone
ulcerato fungo
nel tuo petto transustanziazione d’oro
inseguito patimento.
Ulcerata castità.
Supplichevole triglia.

:asd: :muro:

Sinclair63
28-09-2009, 07:35
Ma con questa gente al potere, che pretendete? Che la situazione possa migliorare?

http://www.youtube.com/watch?v=ENcAPbd4nKM

Chi se lo incula sto culturame di quattro scodelle di coccio vecchio!

Per non dimenticare il """""ministro""""" dei beni culturali

http://www.youtube.com/watch?v=IpYQdNJH-Do

Che è la perchè scrive le poesie al suo re

http://gamberorotto.com/miscellanea/sandro-bondi-il-generatore-di-poesie/#Bondolizer

“Ad Elio Vito”

Ieratica canzone
ulcerato fungo
nel tuo petto transustanziazione d’oro
inseguito patimento.
Ulcerata castità.
Supplichevole triglia.

:asd: :muro:

Prima questo paese va a puttane e meglio è :sob:

LUVІ
28-09-2009, 07:43
Prima questo paese va a puttane e meglio è :sob:

Il pdc sta già indicandoci la strada da tempo :)

Wolfgang Grimmer
28-09-2009, 07:45
Il pdc sta già indicandoci la strada da tempo :)

Il pdc rappresenta il paese no?
L'italia è già andata a puttane dunque :D

felix085
28-09-2009, 12:20
Ma siamo veramente imbecilli, quanto Oro buttato!

KiBuB
28-09-2009, 16:44
Prima questo paese va a puttane e meglio è :sob:

Il presidente già ci va, mancano solo tutti gli altri :asd:

Tristezza per queste notizie, pensando che tutte queste opere porterebbero valanghe di turisti da ogni angolo del mondo, invece si abbandona tutto al proprio destino.

-kurgan-
28-09-2009, 17:13
Perchè qui in Italia abbiamo dovuto sempre compiere opere accessorie per far contento il popolino locale,per esempio costruire un qualche stupido museo per la salvaguardia della salsiccia locale altrimenti l'amministrazione faceva ostruzionismo,anzi boicottaggio,poi abbiamo costruito un mucchio di sopraelevate rinunciando ai passaggi a livello.

non ho capito l'ultima frase, lo dici come se fosse una cosa negativa :confused:
magari ce ne fossero meno di passaggi a livello, sono una gran rottura di scatole.

comunque molto semplicemente, la francia ha speso meno per le linee ferroviarie perchè ha una geografia più favorevole della nostra. Non c'è nessun complotto giudaicomassonico dietro, tutto qui :D