Paint
27-09-2009, 18:45
Salve,
ho un hard disk con 2 partizioni, una primaria dove c'è XP e una estesa che uso da archivio.
Quando reinstallo il sistema di solito elimino sempre entrambe le partizioni, esco dall'iter di installazione di XP con F3, riavvio, ricreo la partizione primaria, la formatto e installo. Infine da windows creo quella estesa.
Ora mi chiedevo (perché non l'ho mai fatto): se in fase di nuova installazione cancello solo la primaria e poi la ricreo cosa accade alla partizione estesa dove ho i dati, rimane "illibata" o si compromette?
ho un hard disk con 2 partizioni, una primaria dove c'è XP e una estesa che uso da archivio.
Quando reinstallo il sistema di solito elimino sempre entrambe le partizioni, esco dall'iter di installazione di XP con F3, riavvio, ricreo la partizione primaria, la formatto e installo. Infine da windows creo quella estesa.
Ora mi chiedevo (perché non l'ho mai fatto): se in fase di nuova installazione cancello solo la primaria e poi la ricreo cosa accade alla partizione estesa dove ho i dati, rimane "illibata" o si compromette?