View Full Version : [Epson Stylus D120] Stampare su carta trasparente
Ciao a tutti.
Come da titolo ho comprato una stampante Epson Stylus D120.
Tutto ok fino a quando sono andato a stampare un'immagine su carta trasparente. Succede che quando avvio la stampa il foglio viene caricato regolarmente fino a metà, però non viene stampato niente e mi esce un errore di carta inceppata (falso perché il foglio non si inceppa). La stessa stampa usando un normale foglio bianco invece non da problemi.
Mi viene da pensare che ci sia un sensore ottico che, in caso di carta trasparente, è come se non vedesse che il foglio viene effettivamente caricato.
Per adesso ho risolto attaccando con lo scotch un foglio bianco sul lato non stampabile del foglio trasparente (pregando in turco che non si inceppi tutto veramente :D)
Secondo voi è normale? Qualcuno conosce un metodo più ortodosso per dire alla stampante di stampare ugualmente se non vede il foglio?
Grazie :)
paolo casella
28-09-2009, 15:09
Ciao a tutti.
----------------taglia----------------
Mi viene da pensare che ci sia un sensore ottico che, in caso di carta trasparente, è come se non vedesse che il foglio viene effettivamente caricato.
Per adesso ho risolto attaccando con lo scotch un foglio bianco sul lato non stampabile del foglio trasparente (pregando in turco che non si inceppi tutto veramente :D)
Secondo voi è normale? Qualcuno conosce un metodo più ortodosso per dire alla stampante di stampare ugualmente se non vede il foglio?
Grazie :)
***proprio come ha intuito lei; ed anche l'artificio adottato.
Anni fà era disponibile carta trasparente ed acetato da lavagna luminosa - per fotocopiatrici - con bordo bianco opaco, lato sensore, per evitare questo inconveniente.
Provi a dare un'occhiata in giro.
Tenga solo presente che la superficie della carta trasparente è lavorata in modo diverso, a seconda del tipo di inchiostro a cui è destinata: a getto o laser; ciò ne determina la qualità di stampa
nomeutente
28-09-2009, 17:16
Io con la d92 ho stampato senza problemi su Pelikan Transparency Film CGF 635
Dico meglio: non proprio senza problemi visto che non tutte le stampe vengono perfette ma con piccole righe (capita anche con alcune carte fotografiche canon: penso dipenda da una non perfetta compatibilità) però la stampante non si è inceppata.
Il foglio non è trasparente al 100% ma è un po' granuloso, però se lo retroillumini non si nota la differenza.
***proprio come ha intuito lei; ed anche l'artificio adottato.
Anni fà era disponibile carta trasparente ed acetato da lavagna luminosa - per fotocopiatrici - con bordo bianco opaco, lato sensore, per evitare questo inconveniente.
Provi a dare un'occhiata in giro.
Tenga solo presente che la superficie della carta trasparente è lavorata in modo diverso, a seconda del tipo di inchiostro a cui è destinata: a getto o laser; ciò ne determina la qualità di stampa
Immaginavo... mi domando perché non abbiano previsto un'opzione di stampa per i fogli trasparenti, sapendo che c'è questo inconveniente.
Sapevo della differenza dei supporti a seconda del tipo di stampante, infatti i fogli che ho preso hanno una faccia più ruvida, probabilmente per catturare meglio l'inchiostro
Io con la d92 ho stampato senza problemi su Pelikan Transparency Film CGF 635
Dico meglio: non proprio senza problemi visto che non tutte le stampe vengono perfette ma con piccole righe (capita anche con alcune carte fotografiche canon: penso dipenda da una non perfetta compatibilità) però la stampante non si è inceppata.
Il foglio non è trasparente al 100% ma è un po' granuloso, però se lo retroillumini non si nota la differenza.
Fino a poco tempo fa avevo una Canon iP4300 con la quale ho stampato tranquillamente sui fogli trasparenti.
Neanche con la D120 si inceppa, però l'errore di carta inceppata esce ugualmente :confused:
paolo casella
29-09-2009, 08:24
[QUOTE]Immaginavo... mi domando perché non abbiano previsto un'opzione di stampa per i fogli trasparenti, sapendo che c'è questo inconveniente.
***perché hanno prodotto una stampante di costo superiore -
Epson Stylus Office B40W - che è provvista di questa opzione.
E le specifiche delle stampanti sono chiaramente evidenziate nei dépliant ;)
Sinceramente non mi è passato neanche dall'anticamera del cervello che la stampa su un foglio trasparente fosse una specifica particolare della stampante.
Che dire... ho imparato per la prossima volta :D
Grazie
Anni fà era disponibile carta trasparente ed acetato da lavagna luminosa - per fotocopiatrici - con bordo bianco opaco, lato sensore, per evitare questo inconveniente.
Seguendo questa indicazione ho provato un altro escamotage: ho preso del nastro carta e ne ho incollata una striscia lungo il bordo del foglio per creare questo bordo opaco. L'artificio ha funzionato alla perfezione! :sofico:
Chiedo ai moderatori se è possibile inserire questa discussione nella sezione "Problemi e soluzioni", potrebbe tornare utile a chi ha incontrato la mia stessa difficoltà. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.