View Full Version : GERMANIA SVOLTA A DESTRA,CROLLA SPD
*MATRIX*
27-09-2009, 17:54
http://www.agi.it/estero/notizie/200909271812-est-rt11052-germania_exit_poll_svolta_a_destra_disastro_spd
La Germania svolta a destra. Dal primo exit poll della Zdf, emerge che la Cdu di Angela Merkel ha ottenuto il 33m5% dei voti (-1,7%) e potra' governare insieme ai liberali di Guido Westerwelle forte del 14,5% dei consensi, rispetto al 9,8% del 2005. Frana la Spd, con un 23,5% che rappresenterebbe il peggior risultato del dopoguerra, con un calo di quasi 11 punti rispetto a quattro anni fa.
dantes76
27-09-2009, 17:59
ora la destra italiaota, esultera'.. come esulto' per la francia, peccato che ne quella francese ne quella tedesca[ sicuramente] esulteranno mai per quella italiana
blamecanada
27-09-2009, 18:02
La notizia completa (non capisco se ne sia stato riportato solo un pezzo o se sia stata modificata):
(AGI) - Berlino, 27 set. - La Germania svolta a destra. Dal primo exit poll della Zdf, emerge che la Cdu di Angela Merkel ha ottenuto il 33m5% dei voti (-1,7%) e potra' governare insieme ai liberali di Guido Westerwelle forte del 14,5% dei consensi, rispetto al 9,8% del 2005. Frana la Spd, con un 23,5% che rappresenterebbe il peggior risultato del dopoguerra, con un calo di quasi 11 punti rispetto a quattro anni fa. Clamorosa avanzata della Linke di Oskar Lafontaine che in base all'exit poll avrebbe il 13% rispetto all'8,7% precedente. I Verdi crescono dall'8,1% al 10%. Sulla base di questi dati alla Cdu vanno 228 seggi, 151 alla Spd (71 in meno del 2005), 92 ai liberali, 82 alla Linke e 63 ai Verdi. Nel nuovo Bundestag si profila quindi una maggioranza giallo-nera tra liberali e Cdu/Csu di almeno 320 seggi contro 296 dei tre partiti della sinistra. Per governare sono necessari 309 seggi.
CDU/CSU 33,5% - 228 (cristiano democratici)
SPD 23,5 - 151 (Socialdemocratici)
FDP 13,5 - 92 (liberali/isti)
Die Linke 13% - 82 (Sinistra)
Grüne 10% - 63 (Verdi)
Secondo questi exit pool a destra vince non grazie alla CDU, che anzi cala di qualche punto, ma grazie ai liberali.
La SPD perde consensi, ma soprattutto a favore di partiti di sinistra (Verdi e Linke). I verdi in germania comunque sono un partito molto moderato.
A livello di percentuali la sinistra non è calata molto, anche se ovviamente contano le alleanze.
sembra più che altro una dispersione dei voti della sinistra che ha portato ad un aumento dei voti del Linke e dei Verdi ....in pratica gli elettori di sinistra hanno punito la Spd per l'alleanza con la Merkel ( che non guadagna nulla ma perde anche un punto percentuale ):fagiano:
ora però la Merkel dovrà farsi pieno carico di tutte le decisioni che prenderà il governo perché non c'è più la Spd da fare da contrappeso ...quindi se la loro politica porterà dei benefici verranno nuovamente premiati , altrimenti KAPUTT !!!
i tetteschi non amano gli inciuci :O
leggo adesso che il presidente del Linke è un fisico ... strani tipi i tetteschi , mettono degli scienziati a fare politica :fagiano:
ve li immaginate qui in Italia , Rubbia presidente del PdL e Margherita Hack che guida il PD ?? ( con la Montalcini PdR )
ok, basta sognare....
leggo adesso che il presidente del Linke è un fisico ... strani tipi i tetteschi , mettono degli scienziati a fare politica :fagiano:
LOL, beh basta che sia un fisico vero :D
Se la destra tedesca si presentasse in Italia penso che voterei a destra per la prima volta in vita mia. :D
Dream_River
27-09-2009, 18:49
Sarà interessante seguire la politica tedesca prossimamente!!!
leggo adesso che il presidente del Linke è un fisico ... strani tipi i tetteschi , mettono degli scienziati a fare politica :fagiano:
Perchè?Il nostro,di fisico,non se ne intende? :O
http://www.dissapore.com/wp-content/uploads/noemi.jpg
trallallero
27-09-2009, 19:33
Sarà interessante seguire la politica tedesca prossimamente!!!
Sarà interessante viverla :stordita:
Ma secondo me non cambia niente, è il paese a funzionare a prescindere, non grazie al governo del momento.
marchigiano
27-09-2009, 19:44
Sarà interessante viverla :stordita:
Ma secondo me non cambia niente, è il paese a funzionare a prescindere, non grazie al governo del momento.
che programmi hanno fatto in campagna elettorale?
_Magellano_
27-09-2009, 19:45
Sarà interessante viverla :stordita:
Ma secondo me non cambia niente, è il paese a funzionare a prescindere, non grazie al governo del momento.*
Penso che lo stesso si possa dire del nostro...il paese lo fa il popolo non il governo.
trallallero
27-09-2009, 19:56
che programmi hanno fatto in campagna elettorale?
Keine Ahnung :boh:
Non sono molto informato anche perche' i miei colleghi non seguono molto quindi non sanno rispondere alle mie domande ed io, di mettermi a cercare di capire il politichese, in crucco, non ci penso nemmeno.
frankytop
27-09-2009, 19:58
Sarà interessante viverla :stordita:
Ma secondo me non cambia niente, è il paese a funzionare a prescindere, non grazie al governo del momento.
Quotone!
Dream_River
27-09-2009, 20:17
Sarà interessante viverla :stordita:
Ma secondo me non cambia niente, è il paese a funzionare a prescindere, non grazie al governo del momento.
E vero che te i cambiamenti in cruccolandia li vivi in prima persona :asd:
Mha, io penso che una sua importanza il governo l'ha, anche se è vero che perchè un paese cambi radicalmente è necessario anche un cambiamento sociale
Diciamo che io darei un 50% a tutti è due i fattori (in mancanza di stimoli esterni alla nazione)
trallallero
27-09-2009, 22:09
E vero che te i cambiamenti in cruccolandia li vivi in prima persona :asd:
Mha, io penso che una sua importanza il governo l'ha, anche se è vero che perchè un paese cambi radicalmente è necessario anche un cambiamento sociale
Diciamo che io darei un 50% a tutti è due i fattori (in mancanza di stimoli esterni alla nazione)
Ovviamente ci sono i problemi da risolvere e li conta sicuramente chi governa, ma ormai la differenza tra destra e sinistra e' talmente lieve che non ci si puo' aspettare che un modo di governare in linea con il mondo "political correct".
Cioe', ha vinto la destra, quindi ? forse si concentreranno piu' sul problema "immigrazione" che su "aiuti sociali" (lo dubito fortemente) ma cosa possono cambiare ? scelte troppo "non in linea" non sono apprezzate dalla UE.
_Magellano_
27-09-2009, 22:12
Ovviamente ci sono i problemi da risolvere e li conta sicuramente chi governa, ma ormai la differenza tra destra e sinistra e' talmente lieve che non ci si puo' aspettare che un modo di governare in linea con il mondo "political correct".
Cioe', ha vinto la destra, quindi ? forse si concentreranno piu' sul problema "immigrazione" che su "aiuti sociali" (lo dubito fortemente) ma cosa possono cambiare ? scelte troppo "non in linea" non sono apprezzate dalla UE.Questa è la parte piu schifosa.
frankytop
27-09-2009, 22:19
Ovviamente ci sono i problemi da risolvere e li conta sicuramente chi governa, ma ormai la differenza tra destra e sinistra e' talmente lieve che non ci si puo' aspettare che un modo di governare in linea con il mondo "political correct".
Cioe', ha vinto la destra, quindi ? forse si concentreranno piu' sul problema "immigrazione" che su "aiuti sociali" (lo dubito fortemente) ma cosa possono cambiare ? scelte troppo "non in linea" non sono apprezzate dalla UE.
E' vero,però c'è anche da dire che la linea è dettata dalla maggioranza politica della UE che attualmente pende a destra.
trallallero
28-09-2009, 07:39
Questa è la parte piu schifosa.
Sicuramente ma converrai che almeno è una sorta di filtro estremismi, stiamo tutti insieme ma facciamo tutti i bravi.
E' vero,però c'è anche da dire che la linea è dettata dalla maggioranza politica della UE che attualmente pende a destra.
Ok, ma cosa vuol dire, che domani la Germania può sbattere fuori tutti gli stranieri, l'Italia può fare leggi razziali e la Francia reintrodurre la ghigliottina ?
Finchè si sta nella UE bisogna rispettare certe regole, c'è poco da fare.
Comunque che differenza, al lavoro non vola una mosca, non ne parla nessuno ...
ho paura a far domande e rompere il silenzio :D
.
Ok, ma cosa vuol dire, che domani la Germania può sbattere fuori tutti gli stranieri?
beh in quel caso te ne accorgeresti subito :asd:
Comunque nessuno ha ancora ricordato che Guido Werstwelle, il leader del FDP é apertamente gay.. Ha anche fatto campagna elettorale col suo partner...
Diventerà il prossimo ministro degli esteri... Chissà quanto si incazza Ratzinger quando andrà in visita al Vaticano :asd:
ZetaGemini
28-09-2009, 19:08
comunque basta guardarsi le tribune politiche tedesche per vedere la differenza di mentalità tra italia e germania...
in germania di sicuro la merkel non va in tv ad insultare "la sinistra" ecc... ecc...
che poi il bello è che fino al 90 lì veramente ce li avevano i comunisti...
tristezza assoluta a vedere il degrado della politica italiana :rolleyes:
dave4mame
28-09-2009, 19:38
che programmi hanno fatto in campagna elettorale?
tra le altre hanno previsto un massiccio uso del nucleare.
tant'è che oggi i titoli legati alle energie alternative hanno preso una bella botta...
trallallero
28-09-2009, 19:53
beh in quel caso te ne accorgeresti subito :asd:
:stordita:
tra le altre hanno previsto un massiccio uso del nucleare.
tant'è che oggi i titoli legati alle energie alternative hanno preso una bella botta...
Veramente oggi durante la pausa caffè ho chiesto ad un collega qualche chiarimento e m'ha detto che avrebbe preferito la sinistra ma che non cambierà niente, sono tutti uguali, non rinnovano niente, vogliono abbassare le tasse, :blah: ma TUTTI, dai verdi (ovviamente) alla destra, sono contrari al nucleare ma favorevoli ai campi coltivati ai semi di qualcosa per fare il diesel. Devo dire che mi sembra strano ...
Di più non so se non che i problemi maggiori della Germania sono (a detta del mio collega):
- troppi vecchi e pochi giovani
- poche riforme, troppo vecchi i politici e troppa tendenza a conservare il posto nel parlamento (li mi è venuto da ridere :asd:)
dave4mame
28-09-2009, 19:56
boh... ho solo letto il trafiletto a commento dell'andamento delle borse di oggi.... non ho approfondito.
trallallero
28-09-2009, 20:01
boh... ho solo letto il trafiletto a commento dell'andamento delle borse di oggi.... non ho approfondito.
Guarda, fidati di più del trafiletto perchè mi sembra ci sia un disinteresse altissimo nella politica, almeno dove lavoro io ;)
dave4mame
28-09-2009, 22:16
tiè:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/09/Borsa_Milano_Europa-28_settembre.shtml?uuid=415c9be4-ac00-11de-8787-08bef260efb1&DocRulesView=Libero
Dream_River
28-09-2009, 22:24
comunque basta guardarsi le tribune politiche tedesche per vedere la differenza di mentalità tra italia e germania...
in germania di sicuro la merkel non va in tv ad insultare "la sinistra" ecc... ecc...
che poi il bello è che fino al 90 lì veramente ce li avevano i comunisti...
tristezza assoluta a vedere il degrado della politica italiana :rolleyes:
Però la la sinistra non è mica quella di Ferrero, Ferrando o Caruso in Germania eh!:D
marchigiano
28-09-2009, 22:40
Comunque nessuno ha ancora ricordato che Guido Werstwelle, il leader del FDP é apertamente gay.. Ha anche fatto campagna elettorale col suo partner...
Diventerà il prossimo ministro degli esteri... Chissà quanto si incazza Ratzinger quando andrà in visita al Vaticano :asd:
più che altro chissà che dirà ilvio... :D "ragazzi vi porto i saluti di un signore... come si chiama? è un culat...." :banned:
tra le altre hanno previsto un massiccio uso del nucleare.
tant'è che oggi i titoli legati alle energie alternative hanno preso una bella botta...
e tagli fiscali a discapito degli ammortizzatori sociali :D sarà per questo che oggi i vari repubblica unità ecc sono a lutto?
e tagli fiscali a discapito degli ammortizzatori sociali :D sarà per questo che oggi i vari repubblica unità ecc sono a lutto?
non capisco invece cosa ci sarebbe da esultare per questi ipotetici tagli.
marchigiano
28-09-2009, 23:32
non capisco invece cosa ci sarebbe da esultare per questi ipotetici tagli.
perchè incentivano nuovi posti di lavoro, mentre tasse elevate fanno chiudere le fabbriche, vedi nokia per dire...
perchè incentivano nuovi posti di lavoro, mentre tasse elevate fanno chiudere le fabbriche, vedi nokia per dire...
insomma, per il marchigiano la nokia ha chiuso per le troppe tasse :D
mai sentita semplificazione più grossa, la francia dovrebbe essere in bancarotta da tempo allora... le questioni sono un tantino più complesse del "tasse=fallimento"
ZetaGemini
29-09-2009, 00:21
Però la la sinistra non è mica quella di Ferrero, Ferrando o Caruso in Germania eh!:D
I Linke stanno alla SPD come Rifondazione sta al PD...
Te la immagini la merkel che dice ad una platea che porta i saluti di un'uomo abbronzato? Verrebbe fuori un casino che manco te lo immagini...
Invece il pdc di un paese che ha dato i natali a mussolini e approvato le leggi razziali si vede che può permettersi di queste cose... o forse perchè ormai sono tutti abituati alle castronerie del silvio nazionale e quindi non lo prendono neanche più sul serio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.