PDA

View Full Version : nvidia gtx260 vs ati hd4870 1gb


Heaven-lord
27-09-2009, 17:45
Devo scegliere tra queste due schede:

1)Gainward GTX260 896MB Golden Sample 216SP 55nm
2)ATI HD4870 Sapphire 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)

Ci sono 10 euro di differenza (la gtx260 costa di più). Quale prendo?

Quello che mi interessa più di tutto e la longevità in termini di prestazioni, quindi con i giochi futuri..

P.S: andrà abbinanata ad un phenom II x4 945 su una Asus M4A785D-M PRO.

bobby10
27-09-2009, 17:51
prestazioni quasi identiche solo lievemente a vantaggio della geforce..
Vanno benissimo se hai un 22" non full hd..

Axelt
27-09-2009, 17:58
Devo scegliere tra queste due schede:

1)Gainward GTX260 896MB Golden Sample 216SP 55nm
2)ATI HD4870 Sapphire 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)

Ci sono 10 euro di differenza (la gtx260 costa di più). Quale prendo?

Quello che mi interessa più di tutto e la longevità in termini di prestazioni, quindi con i giochi futuri..

P.S: andrà abbinanata ad un phenom II x4 945 su una Asus M4A785D-M PRO.

prestazioni quasi identiche, vantaggio risicato della 260 quindi longevità uguale.

ShineOn
27-09-2009, 18:10
Stesso caso suo ma per me la differenza è di 30 euro e gioco a 1920x1200.

C'è da dire che la nvidia supporta le physx, l'altra non ha features uniche...

Voi prendereste la 260?

zagor977
27-09-2009, 18:14
io prenderei la 260

bobby10
27-09-2009, 18:15
Stesso caso suo ma per me la differenza è di 30 euro e gioco a 1920x1200.

C'è da dire che la nvidia supporta le physx, l'altra non ha features uniche...

Voi prendereste la 260?

Quanto la pagheresti la gtx260?

Ale985
27-09-2009, 18:20
Devo scegliere tra queste due schede:

1)Gainward GTX260 896MB Golden Sample 216SP 55nm
2)ATI HD4870 Sapphire 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)

Ci sono 10 euro di differenza (la gtx260 costa di più). Quale prendo?

Quello che mi interessa più di tutto e la longevità in termini di prestazioni, quindi con i giochi futuri..

P.S: andrà abbinanata ad un phenom II x4 945 su una Asus M4A785D-M PRO.

Scelta perfettamente equivalente a mio avviso.
Per una maggiore longevità, ti converrebbe prendere la 5850 ;)

Heaven-lord
27-09-2009, 19:12
grazie a tutti per le risposte.

@Ale985: la 5850 costa (o costerà troppo): la gxt260 la pago 137 euro...

Un unico dubbio: non è che ci sono problemi perchè prendo la una scheda grafica nvidia con una scheda madre con scheda grafica integrata ati?

Axelt
27-09-2009, 19:15
grazie a tutti per le risposte.

@Ale985: la 5850 costa (o costerà troppo): la gxt260 la pago 137 euro...

Un unico dubbio: non è che ci sono problemi perchè prendo la una scheda grafica nvidia con una scheda madre con scheda grafica integrata ati?

no

Ale985
27-09-2009, 19:18
Un unico dubbio: non è che ci sono problemi perchè prendo la una scheda grafica nvidia con una scheda madre con scheda grafica integrata ati?

Non vedo che problemi possa dare, visto che le due schede non lavorano insieme :stordita: .

Assicurati di disabilitare (da BIOS) la scheda video integrata ;)

michelgaetano
27-09-2009, 19:27
Prenderei la 260, ma occhio al dissi: quello Gainward performa molto bene, ma non tira aria fuori, portandoti ad aumenti delle temps di tutti i componenti.

Se hai un case ben areato puoi infischiartene, altrimenti quella stock va bene: silenziosa in idle, e temperature decenti (in idle con ventola stock, inudibile, sono a 45° nel mio piccino Chakra, ho benchato un po' Crysis poco fa, e con ventola autoregolata -miei profili però- non ho superato i 67°), l'aria te la butta fuori e la qualità del dissipatore è ottima (al contrario della Gainward, copre il pcb ed è comodo contro polvere ed eventuali danni.

Heaven-lord
27-09-2009, 21:57
Il mio case fa schifo, è vecchio e un modello base da 2 lire, quindi dubito sia ben areato.

Cosa intendi per quella stock? io non è che ho alternative. Ho compro quella gainward o nada, nel senso che a quel prezzo (137 euro) solo quella trovo. :(

michelgaetano
27-09-2009, 22:21
Il mio case fa schifo, è vecchio e un modello base da 2 lire, quindi dubito sia ben areato.

Cosa intendi per quella stock? io non è che ho alternative. Ho compro quella gainward o nada, nel senso che a quel prezzo (137 euro) solo quella trovo. :(

Non so se la Asus su trovaprezzi è 216 sp (non che ci sia un abisso dalla 192, 5 % di media che non senti), se puoi controlla. Sempre su torvaprezzi, a 140 c'è una sparkle 216sp, l'ha presa l'utente Futura12 e va alla grande.

Se non hai un case ben areato, non aggiungere altra area calda all'interno sarebbe ottimale, o rischi di creare un piccolo fornetto. :D Potrebbe valere la pena sacrificare quel minimo di prestazioni (ma ripeto, non lo senti, ho io stesso la 192), il bundle Asus è anche ricco. Valuta tu comunque, se cambierai case e aggiungerai ventolame, la Gainward è okay.

Heaven-lord
28-09-2009, 11:51
eh, il punto è che nel caso della gainward, le spese di spedizione sono condivise con tutti gli altri componenti del pc. Invece, se compro la asus o la sparkle devo sommare una decina di euro in più di spese di spedizione a parte perchè compro da un altro sito...

L'unica che come prezzo sta in 140 circa comprese le spede di spedizione è la palit, che in realtà non ho mai sentito...

Scalda veramente cosi tanto? io nn ne intenzione di cambiare case ne di aggiungere ventole (neanche so se posso nel mio case..) :(

che faccio?

michelgaetano
28-09-2009, 11:53
eh, il punto è che nel caso della gainward, le spese di spedizione sono condivise con tutti gli altri componenti del pc. Invece, se compro la asus o la sparkle devo sommare una decina di euro in più di spese di spedizione a parte perchè compro da un altro sito...

L'unica che come prezzo sta in 140 circa comprese le spede di spedizione è la palit, che in realtà non ho mai sentito...

Scalda veramente cosi tanto? io nn ne intenzione di cambiare case ne di aggiungere ventole (neanche so se posso nel mio case..) :(

che faccio?

Palit è proprietaria di Gainward, sono schede identiche. Io non credo che andrai sottosopra per 10 euro, e sarebbe meglio una scheda che tiri aria fuori, visto che non vuoi cambiare case. GT200 è un chip che scalda tanto, aggiungeresti ulteriore calore ai componenti all'interno del case.

Heaven-lord
28-09-2009, 12:53
Io apprezzo i tuoi suggerimenti, il punto è che non si tratta di 10 euro.

Ora la hd4870 è scesa a 124 euro, in un negozio a roma. Quindi, se parto da 138-140 + 10 euro di spedizione per la gtx260, la differenza tra le due schede è di 20, 25 euro... insomma: il mio budget era già tirato prima :(

Ma se lascio il case aperto?

michelgaetano
28-09-2009, 13:10
Io apprezzo i tuoi suggerimenti, il punto è che non si tratta di 10 euro.

Ora la hd4870 è scesa a 124 euro, in un negozio a roma. Quindi, se parto da 138-140 + 10 euro di spedizione per la gtx260, la differenza tra le due schede è di 20, 25 euro... insomma: il mio budget era già tirato prima :(

Ma se lascio il case aperto?

Il case aperto funziona se hai una schifezza di dissipazione interna. Io se lo apro ad esempio, mi salgono le temps.

Detto questo, la 4870 è equivalente alla 260 per prestazioni, è ottima uguale e puoi prenderla tranquillamente. Se è il modello stock, tira l'aria fuori.

Heaven-lord
28-09-2009, 14:02
Ma quindi, anche della hd4870 devo cercare modelli stock?!

io avevo intenzione di prendere questa-->link (http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4870.aspx)

ben_wade
28-09-2009, 14:31
non conosco l'hd4870

ma la settimana scorsa ho preso la gtx260 zotac sinergy per un amico che ha come monitor un samsung t220(1680X1050)

e ti posso assicurare che le prestazioni sono davvero ottime.

E' una scheda che consiglio

Heaven-lord
28-09-2009, 15:21
ti ringrazio, ma sulla bontà della scheda sono convinto, il problema è proprio questo problema della gainward..
la tua zotac è una stock?

ben_wade
28-09-2009, 15:26
cosa intendi per stock?

cmq è questa
hxxp://www.neths.it/zotac-nvidia-geforce-gtx260%C3%82%C2%B2-896mb-gddr3-p-2225.html?osCsid=70268ed058360d2d20b11dcff75de8f4

Heaven-lord
28-09-2009, 16:27
sinceramrnte non lo neanche io cosa si intende per stock...mi fido di quanto detto dall'utente michelgaetano...

Ale985
28-09-2009, 18:39
sinceramrnte non lo neanche io cosa si intende per stock...mi fido di quanto detto dall'utente michelgaetano...

Per "stock" si intende il dissipatore reference. Alcune case montano dissipatori aftermarket, più spinti e più idonei all'overclock.

Per farti un esempio, la mia 4870 ha un dissipatore reference. La Gainward monta un altro tipo di dissipatore (appunto aftermarket e decisamente migliore del mio :D )

Heaven-lord
28-09-2009, 19:11
ok!! ora è chiaro!

ricapitolando: i dissi stock tirano aria fuori dal case, ma sono meno adatti al overclock, e viceversa.

questao hd4870, monta un dissi stock o no?--->link (http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4870.aspx)

da cosa si capisce?

ferro10
28-09-2009, 19:16
io ti consiglio una gtx260 216sp visto ke va di + della 4870 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/nvidia-geforce-gtx-260-24-stream-processors-in-piu_6.html

Heaven-lord
28-09-2009, 19:24
ma infatti l'idea era quella, fintanto che costa meno di 140 euro. Se invece costa di più, allora non so.
Il punto è se prendere la gainward o meno, che è l'unica che costa così poco...

Ale985
28-09-2009, 19:32
ok!! ora è chiaro!

ricapitolando: i dissi stock tirano aria fuori dal case, ma sono meno adatti al overclock, e viceversa.

Generalmente sì, ma possono esserci anche eccezioni. Dipende molto dal tipo di carter viene montato sulla vga. I dissipatori Sapphire reference sono chiusi nel carter ed una turbina, in testa alla vga, convoglia l'aria all'interno di esso e lo fa uscire dalle feritoie. Altri carter sono progettati in modo da favorire il ricambio d'aria ei pressi del dissipatore facendola uscire da tutte le direzioni..per cui si viene a perdere l'orientamento del flusso.

I dissipatorei stock (per Ati credo siano quelli montati dal partner italiano Sapphire, eccetto la versione VaporX) garantiscono il corretto raffreddamento della scheda alle frequenze di default.
Se vuoi fare un overclock su schede del genere, ti conviene montare un dissipatore aftermaket per conto tuo (tipo uno zalman, coolermaster...). La stessa casa produttrice può decidere di montare un dissipatore reference oppure un dissi aftermarket. La stessa Sapphire monta le 4870, 4850 e 4890 con il dissipatroe reference di seconda generazione (pcb blu) oppure un dissipatore "tipo liquido", come la VaporX (pur mantenendo le frequenze di default) e permettere all'utente finale di avere una scheda con temperature più basse e migliori margini di overcloccabilità.
In genere, il montaggio di un dissipatore "fuori serie" ha lo scopo di variegare il mercato della schede video (che spesso è già confuso solo dai vari modelli tutti simili tra di loro :fagiano: ) oppure compensare problemi di temp elevate come è già accaduto in passato.


questao hd4870, monta un dissi stock o no?--->link

da cosa si capisce?

Il dissipatore è di XFX, quindi non credo sia un reference

Ale985
28-09-2009, 19:36
Io apprezzo i tuoi suggerimenti, il punto è che non si tratta di 10 euro.

Ora la hd4870 è scesa a 124 euro, in un negozio a roma. Quindi, se parto da 138-140 + 10 euro di spedizione per la gtx260, la differenza tra le due schede è di 20, 25 euro... insomma: il mio budget era già tirato prima :(

Ma se lascio il case aperto?

Il tuo case ha la possibilità di montare ventole in estrazioni sulla parte superiore?

Heaven-lord
28-09-2009, 20:17
I dissipatorei stock (per Ati credo siano quelli montati dal partner italiano Sapphire, eccetto la versione VaporX) garantiscono il corretto raffreddamento della scheda alle frequenze di default.
Se vuoi fare un overclock su schede del genere, ti conviene montare un dissipatore aftermaket per conto tuo (tipo uno zalman, coolermaster...). La stessa casa produttrice può decidere di montare un dissipatore reference oppure un dissi aftermarket. La stessa Sapphire monta le 4870, 4850 e 4890 con il dissipatroe reference di seconda generazione (pcb blu) oppure un dissipatore "tipo liquido", come la VaporX (pur mantenendo le frequenze di default) e permettere all'utente finale di avere una scheda con temperature più basse e migliori margini di overcloccabilità.
In genere, il montaggio di un dissipatore "fuori serie" ha lo scopo di variegare il mercato della schede video (che spesso è già confuso solo dai vari modelli tutti simili tra di loro :fagiano: ) oppure compensare problemi di temp elevate come è già accaduto in passato.

questa tua descrizione, esaurientissima, mi invoglia proprio a prendere una scheda con dissi non di tipo stock. Perchè magari in futuro un po' di overclock lo farò...


Il dissipatore è di XFX, quindi non credo sia un reference

ma come convoglia l'aria? avrei bisogno di ventole anche in questo caso?

Il tuo case ha la possibilità di montare ventole in estrazioni sulla parte superiore?

si, credo proprio di si. C'è una griglia di circa 8cm di diametro. Tu dici che è necessaria una ventola? Effettivamente anche michelgaetano me lo ha consigliato.
Però al max posso prendere in considerazione l'idea di montare una ventola del tipo: link (http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=3537) sarebbe inutile?

Ale985
28-09-2009, 20:31
ma come convoglia l'aria? avrei bisogno di ventole anche in questo caso?

Se la scheda è quella raffiugrata nella vignetta grande, l'aria è convogliata fuori. Il carter è identico alle sapphire...cambierà soloil dissipatore, ma l'aria esce perchè è chiuso in tuutt ala corsa e ci sono le feritoie in fondo (quando la inserisci nella sched amadre, ricordati di togliere anche la barretta di alluminio dal case subito sotto a quella all'altezza dello slot pci-e..altriemnti ostruisci la feritoia.


si, credo proprio di si. C'è una griglia di circa 8cm di diametro. Tu dici che è necessaria una ventola? Effettivamente anche michelgaetano me lo ha consigliato.
Però al max posso prendere in considerazione l'idea di montare una ventola del tipo: link (http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=3537) sarebbe inutile?

una ventola in estrazione in alto facilita (assieme alla ventola sul retro) l'evacuazione dell'aria calda ed aiuta le ventole in immissione a lavorare meglio.
Al momento quante ventole hai nel case?

Heaven-lord
28-09-2009, 20:36
Se la scheda è quella raffiugrata nella vignetta grande, l'aria è convogliata fuori. Il carter è identico alle sapphire...cambierà soloil dissipatore, ma l'aria esce perchè è chiuso in tuutt ala corsa e ci sono le feritoie in fondo (quando la inserisci nella sched amadre, ricordati di togliere anche la barretta di alluminio dal case subito sotto a quella all'altezza dello slot pci-e..altriemnti ostruisci la feritoia.

okiez, grazie per il consiglio. Quindi l'aria esce a differenza della gainward gtx260...


una ventola in estrazione in alto facilita (assieme alla ventola sul retro) l'evacuazione dell'aria calda ed aiuta le ventole in immissione a lavorare meglio.
Al momento quante ventole hai nel case?

0 ventole :dunno: (vabbe, ovviamente ho quella sul processore e sulla scheda video, ma immagino non erano queste quelle a cui ti riferivi.)

Il mio è un vecchio pc: athlon 3000+ 64 e ati radeon 9600 128mb di ram. E il case è altrettanto vecchio. Non credo di avere altri alloggiamenti per ventole oltre a quello dietro...

edit: non mi posso permettere di cambiare case, neanche uno da 40 euro..

ferro10
28-09-2009, 20:37
un athlon 64 3000+ ti consiglio di cambiare processore prima e poi prendere una gtx260 xkè con un athlon 64 3000+ sfrutti molto poco una gtx260

michelgaetano
28-09-2009, 20:39
ma infatti l'idea era quella, fintanto che costa meno di 140 euro. Se invece costa di più, allora non so.
Il punto è se prendere la gainward o meno, che è l'unica che costa così poco...

Guarda che quella linkata è una delle recensioni peggiori sul pianeta tra 260 e 4870, perchè totalmente a favore della prima. Ti basterebbe leggere i commenti per vedere cosa si scatenò.

Puoi farti un'idea migliore qui delle performance

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5870/23/#abschnitt_performancerating

Come vedi sono due schede allineate.

Ma la tua mobo ha attacco pci-x? Quel processore poi fa da collo di bottiglia.

Ale985
28-09-2009, 20:40
0 ventole :dunno: (vabbe, ovviamente ho quella sul processore e sulla scheda video, ma immagino non erano queste quelle a cui ti riferivi.)

Il mio è un vecchio pc: athlon 3000+ 64 e ati radeon 9600 128mb di ram. E il case è altrettanto vecchio. Non credo di avere altri alloggiamenti per ventole oltre a quello dietro...

Se prendi quella XFX, ci vorrebbe una ventola sul pannello laterale che buttasse un pò d'aria nel case in modo che poi finisca nella turbina...ammesso che sia possibile.
Intanto potresti mettere una ventola dietro...giusto per aumentare il ricircolo a tutto il sistema, che male non fa ;)

ferro10
28-09-2009, 21:09
io ti consiglio di cambiare processore

ho visto ke il athlon 64 3000+ è sul socket am2 xò nn so se una cpu cm un Phenom II 720 e un athlon II x2 550 si posso montare su un am2

cmq cm processore io ti consiglio un Phenom II 720 90€ oppure un athlon II x2 550 anke lui 90€ cm skeda madre se la devi cambiare prenditi una asus M4A78 PRO http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=EbXqq06yxpJwlABf&templete=2 70€

Heaven-lord
28-09-2009, 21:28
ho scatenato un semi-putiferio. Pensavo di averlo detto ma evidentemente no, ma mi faccio tutto i pc nuovo :D
phenom II x4 945 probabilmente proprio su una asus m4a78 pro + 4gb di ram kingston.

Guarda che quella linkata è una delle recensioni peggiori sul pianeta tra 260 e 4870, perchè totalmente a favore della prima. Ti basterebbe leggere i commenti per vedere cosa si scatenò.

Puoi farti un'idea migliore qui delle performance

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5870/23/#abschnitt_performancerating

Come vedi sono due schede allineate.


effettivamente...e per il discorso driver? molti danno superiori quelli nvidia.

Ma a cosa possono essere dovuti i valori fatti registrare nei due diversi link?

Se prendi quella XFX, ci vorrebbe una ventola sul pannello laterale che buttasse un pò d'aria nel case in modo che poi finisca nella turbina...ammesso che sia possibile.
Intanto potresti mettere una ventola dietro...giusto per aumentare il ricircolo a tutto il sistema, che male non fa ;)

la ventola dietro lo farò, quella laterale non credo si possa. Ma dovrei fare così anche per la gainward, no?

Ale985
28-09-2009, 21:38
la ventola dietro lo farò, quella laterale non credo si possa. Ma dovrei fare così anche per la gainward, no?

Se prendi un pc nuovo, immagino cambierai case (anche perchè quella configurazione scoppia con quel ricircolo d'aria così scarso).
Ti conviene prendere un case moddabile (middle o full tower) che ti danno la possibilità di aggiungere più ventole del normale.
Secondo me puoi ovviare al rilascio d'aria calda della gainward, mettendo una o due ventole in alto al case (ammesso che ci siano le griglie)+quella sul retro

ferro10
28-09-2009, 21:50
[QUOTE=Heaven-lord;29069629]ho scatenato un semi-putiferio. Pensavo di averlo detto ma evidentemente no, ma mi faccio tutto i pc nuovo :D
phenom II x4 945 probabilmente proprio su una asus m4a78 pro + 4gb di ram kingston.



a allora ok

Heaven-lord
28-09-2009, 22:20
Se prendi un pc nuovo, immagino cambierai case (anche perchè quella configurazione scoppia con quel ricircolo d'aria così scarso).
Ti conviene prendere un case moddabile (middle o full tower) che ti danno la possibilità di aggiungere più ventole del normale.
Secondo me puoi ovviare al rilascio d'aria calda della gainward, mettendo una o due ventole in alto al case (ammesso che ci siano le griglie)+quella sul retro

nono, nessun cambio di case. Come ho scritto qualche post sopra, non posso permettermelo, neanche uno da 40 euro. Sto già proprio al limite con il budget.

Insomma, il problema di queste ventole aggiuntive non riguarda poi solo la gainward, ma (in misura minore) anche l'xfx hd4870. E una delle due devo pur prendere :(
La situazione è veramente così tragica?

Futura12
28-09-2009, 22:59
Devo scegliere tra queste due schede:

1)Gainward GTX260 896MB Golden Sample 216SP 55nm
2)ATI HD4870 Sapphire 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)

Ci sono 10 euro di differenza (la gtx260 costa di più). Quale prendo?

Quello che mi interessa più di tutto e la longevità in termini di prestazioni, quindi con i giochi futuri..

P.S: andrà abbinanata ad un phenom II x4 945 su una Asus M4A785D-M PRO.

GTX 260.

Futura12
28-09-2009, 23:02
Non so se la Asus su trovaprezzi è 216 sp (non che ci sia un abisso dalla 192, 5 % di media che non senti), se puoi controlla. Sempre su torvaprezzi, a 140 c'è una sparkle 216sp, l'ha presa l'utente Futura12 e va alla grande.

Se non hai un case ben areato, non aggiungere altra area calda all'interno sarebbe ottimale, o rischi di creare un piccolo fornetto. :D Potrebbe valere la pena sacrificare quel minimo di prestazioni (ma ripeto, non lo senti, ho io stesso la 192), il bundle Asus è anche ricco. Valuta tu comunque, se cambierai case e aggiungerai ventolame, la Gainward è okay.

Posso confermare,la scheda è ottima...ma d'altronde il dissipatore è come quello Nvidia...ma leggermente modificato.
Io avessi potuto avrei preso la GS,ma non l'ho trovata...ma solo perchè ho un case areato,in tal caso meglio schede che buttano aria fuori...altrimenti ti ritrovi un forno a legna.
Con tutto il rispetto Michael,non ha senso prendere un modello a 192SP attualmente.

michelgaetano
28-09-2009, 23:04
effettivamente...e per il discorso driver? molti danno superiori quelli nvidia.

Ma a cosa possono essere dovuti i valori fatti registrare nei due diversi link?


Per i drivers, io non ho avuto il minimo problema con quelli Ati. Quelli Nvidia sono ottimi, ma con un sistema pulito non ha problemi.

Sui valori diversi, semplicemente quella che ti ho linkato vede riscontri in tutte le altre recensioni sul web, quella invece "incriminata" no, e per questo non presa in considerazione.

Futura12
28-09-2009, 23:08
Per i drivers, io non ho avuto il minimo problema con quelli Ati. Quelli Nvidia sono ottimi, ma con un sistema pulito non ha problemi.

Sui valori diversi, semplicemente quella che ti ho linkato vede riscontri in tutte le altre recensioni sul web, quella invece "incriminata" no, e per questo non presa in considerazione.

ci credo che non viene presa in considerazione i dati sono sfalsati e va come una GTX 280 in quella recensione:asd:

michelgaetano
28-09-2009, 23:26
ci credo che non viene presa in considerazione i dati sono sfalsati e va come una GTX 280 in quella recensione:asd:

Eh, hai reso bene :asd:

Heaven-lord
29-09-2009, 08:41
ho capito, ho capito...grazie a tutti

a breve deciderò, cmq se dovessi prendere una gtx260 l'unica che butta aria fuori è l'asus, no?

Spink
29-09-2009, 10:25
ho capito, ho capito...grazie a tutti

a breve deciderò, cmq se dovessi prendere una gtx260 l'unica che butta aria fuori è l'asus, no?


non ho capito quanto sia il tuo budget, ma con poco meno di 140 euro prendi una 4870 toxic (overclock di fabbrica+sistema di raffreddamento vapor-x).
Conta che in full load sta a 13°C in meno della versione reference.

Futura12
29-09-2009, 10:44
non ho capito quanto sia il tuo budget, ma con poco meno di 140 euro prendi una 4870 toxic (overclock di fabbrica+sistema di raffreddamento vapor-x).
Conta che in full load sta a 13°C in meno della versione reference.

la GTX 260 è in ogni caso superiore. E tutte le versioni non modificate dal produttore buttano aria fuori,che sia Asus o XFX...poi ci stanno modelli differenti tipo la Gainward...

michelgaetano
29-09-2009, 13:44
la GTX 260 è in ogni caso superiore. E tutte le versioni non modificate dal produttore buttano aria fuori,che sia Asus o XFX...poi ci stanno modelli differenti tipo la Gainward...

Beh superiore non direi, io le trovo equivalenti. Preferisco la 260 perchè senza toccare nulla, ha consumi bassi in idle e temperature migliori, ma poi le prestazioni sono quelle :D

Futura12
29-09-2009, 13:48
Beh superiore non direi, io le trovo equivalenti. Preferisco la 260 perchè senza toccare nulla, ha consumi bassi in idle e temperature migliori, ma poi le prestazioni sono quelle :D

Affatto...le 4870 sono ricche di problemi,personalmente possono restare dove stanno e cioè sullo scaffale.
Io potevo prendere anche la 70 a 10€ in meno della 260GTX ma come vedi non l'ho presa...

michelgaetano
29-09-2009, 13:50
Affatto...le 4870 sono ricche di problemi,personalmente possono restare dove stanno e cioè sullo scaffale.
Io potevo prendere anche la 70 a 10€ in meno della 260GTX ma come vedi non l'ho presa...

Non facciamo disinformazione dai.

Le prime 4870 erano quelle ad avere problemi e non ci piove. Ma prendi una vapor o una sapphire design, e vedi come per temperature fanno anche meglio della 260.

Io pure preferisco la 260, ma per una questione di consumi in idle e di bontà del dissipatore stock.

Heaven-lord
29-09-2009, 16:43
non ho capito quanto sia il tuo budget, ma con poco meno di 140 euro prendi una 4870 toxic (overclock di fabbrica+sistema di raffreddamento vapor-x).
Conta che in full load sta a 13°C in meno della versione reference.

si, ma 140 euro più le spese di spedizione! Perchè sul sito dove compro l'intero pc, e quindi dove posso condividere le spese di spedizione tra tutti i pezzi, o compro una sapphire 4870 o la gainward 260...

Però dato che trovo una xfx hd4870 ad un prezzo inferiore a roma, dove abito, la comprerò in negozio, se dovessi scegliere una hd4870.

la GTX 260 è in ogni caso superiore. E tutte le versioni non modificate dal produttore buttano aria fuori,che sia Asus o XFX...poi ci stanno modelli differenti tipo la Gainward...

parli delle gtx260?

Non facciamo disinformazione dai.

Le prime 4870 erano quelle ad avere problemi e non ci piove. Ma prendi una vapor o una sapphire design, e vedi come per temperature fanno anche meglio della 260.

Io pure preferisco la 260, ma per una questione di consumi in idle e di bontà del dissipatore stock.

e se prendessi una xfx hd4870? la sapphire ha il dissi stock e quindi poco adatto all'overclock, come ha spiegato Ale985...

P.S: pure la sparkle gtx260 butta l'aria dentro mi sa.... quindi l'unica che butta l'aria fuori delle gtx 260 mi sa che è l'asus che a meno di 150 euro comprese spese di spedizione, non la trovo (o non si trova). Sinceramente troppi.

michelgaetano
29-09-2009, 16:45
e se prendessi una xfx hd4870? la sapphire ha il dissi stock e quindi poco adatto all'overclock, come ha spiegato Ale985...

P.S: pure la sparkle gtx260 butta l'aria dentro mi sa.... quindi l'unica che butta l'aria fuori delle gtx 260 mi sa che è l'asus che a meno di 150 euro comprese spese di spedizione, non la trovo (o non si trova). Sinceramente troppi.

La 4870 va esattamente come la 260, sono schede allineate. L'unico svantaggio, mi ripeto, è nei consumi in idle, alti. Ma è uno svantaggio relativo, perchè se hai la testa di metterti un'oretta a leggere una guida, setterai frequenze più basse in idle e li abbatterai.

Heaven-lord
29-09-2009, 17:02
effettivamente si... ci sono circa 25-30 watt di differenza tra le due schede in idle. L'operazione di abbassare le frequenze in idle, è rischiosa?

michelgaetano
29-09-2009, 17:03
effettivamente si... ci sono circa 25-30 watt di differenza tra le due schede in idle. L'operazione di abbassare le frequenze in idle, è rischiosa?

Non dovrebbe, anzi molti utenti lo fanno (e giustamente). Chiedi nel thread 4870 per scrupolo però.