PDA

View Full Version : Gestione utenti Win XP


storr
27-09-2009, 14:32
Buongiorno, il pupo cresce e comincia piano piano ad usare il pc. Ora quello che vorei fare è creare un utente (appartenente a un gruppo) con cui farlo accedere al pc e col quale possa fare meno danni possibili.

Ecco quello che vorrei fare:
Creare un nuovo Utente (ad es. pippo) appartenente ad un gruppo senza molti privilegi con le seguenti restrizioni:

- permessi in sola lettura (no scrittura e no esecuzione) su tutto il disco C (contentente il SO)
- permessi in sola lettura su tutto il disco D ad eccezione di alcune cartelle
GIOCHI, CANZONCINE su cui poter avere pieni privilegi.

E' possibile? qualcuno dotato di buona volontà saprebbe indicarmi passo passo come fare?

Grazie a tutti

P.S. Ah, che bello il chmod......ma ci voleva tanto ad implementarlo in casa Microsoft?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2009, 16:30
- permessi in sola lettura (no scrittura e no esecuzione) su tutto il disco C (contentente il SO)

Su tutto C:? Una volta loggato non potrebbe nemmeno usarlo il PC visto che ci sono zone in cui deve scrivere per forza. Ad esempio parti del registro e la documents and settings dove ci sono le impostazioni e i log dei programmi. Tralascio l'idea del diniego di esecuzione su tutto c:... :)

- permessi in sola lettura su tutto il disco D ad eccezione di alcune cartelle
GIOCHI, CANZONCINE su cui poter avere pieni privilegi.

E' possibile? qualcuno dotato di buona volontà saprebbe indicarmi passo passo come fare?

Grazie a tutti

P.S. Ah, che bello il chmod......ma ci voleva tanto ad implementarlo in casa Microsoft?

Non c'è il chmod ma da un decennio almeno ci sono cacls e xcacls, oltre alla scheda protezione nelle proprietà delle singole cartelle.

http://support.microsoft.com/kb/318754

L'unico suggerimento sensato che mi sento di darti è quello di operare con la virtualizzazione. Con sistemi quali returnil o direttamente installando una macchina virtuale al cui interno carichi un'altra installazione di Windows XP. Ne fai una copia su DVD e lo lasci divertire lì dentro, quando si sputtana o richiami uno snapshot o cancelli e copi al suo posto quella che hai su DVD.


ps. naturalmente lo sai già che esistono gli utenti limitati e la password sugli account amministrativi, con cui già riduci di tantissimo i diritti pericolosi su C:, no?


Saluti.

storr
27-09-2009, 16:44
Sì ma sarebbe utile che l'utente e i gruppi con privilegi limitati fossero ulteriormente configurabili. Su discorso del non poter scrivere su C hai ragione, ho detto una mezza fesseria, ma cmq a mio parere non è logico che un utente con pochi privilegi per accedere al pc debba per forza avere i privilegi di scrittura sul disco su cui risiede il SO (e quindi potenzialmente fare grossi danni).

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2009, 16:51
Sì ma sarebbe utile che l'utente e i gruppi con privilegi limitati fossero ulteriormente configurabili. Su discorso del non poter scrivere su C hai ragione, ho detto una mezza fesseria, ma cmq a mio parere non è logico che un utente con pochi privilegi per accedere al pc debba per forza avere i privilegi di scrittura sul disco su cui risiede il SO (e quindi potenzialmente fare grossi danni).

Grazie

Gli unici OS che conosco che non scrivano sulla partizione di sistema sono quelli avviati su Live CD, scrivono su RAM ed al successivo riavvio riparte tutto da zero. Infine, da utente limitato di danni se ne possono fare pochi, molto pochi. Hai mai provato a sputtanare un OS Windows di categoria NT solo operando da account limitato?

Saluti.

storr
27-09-2009, 17:44
Gli unici OS che conosco che non scrivano sulla partizione di sistema sono quelli avviati su Live CD, scrivono su RAM ed al successivo riavvio riparte tutto da zero. Infine, da utente limitato di danni se ne possono fare pochi, molto pochi. Hai mai provato a sputtanare un OS Windows di categoria NT solo operando da account limitato?

Saluti.

Susa la domanda ignorante ma XP può considerarsi di categoria NT?

....Hai mai provato a sputtanare un OS Windows ......solo operando da account limitato?

Non sottovalutare quello che due manine paffute ma frenetiche di 4 anni possono fare munite di una tastiera e di un mouse su un sistema windows.....

marcos86
27-09-2009, 18:08
XP può considerarsi di categoria NT?
Al 100%

Non potresti usare un software per bambini? da quel che ho visto ce ne sono in giro, non so se a pagamento o no ma magari trovi qualcosa di interessante

Edit: tipo questo http://magicdesktop.easybits.com/it/
giusto per farti capire, vedi se c'è qualcosa di simile

storr
27-09-2009, 19:39
........
Non potresti usare un software per bambini? da quel che ho visto ce ne sono in giro, non so se a pagamento o no ma magari trovi qualcosa di interessante

Edit: tipo questo http://magicdesktop.easybits.com/it/
giusto per farti capire, vedi se c'è qualcosa di simile

Ma tu sei un grande !!!! Il programma è carinissimo e mio figlio si e "incollato" allo schermo. Devo capire bene come configuirare alcune cosette ma mi sembra molto carino.
Grazie!!

Khronos
27-09-2009, 19:52
Non sottovalutare quello che due manine paffute ma frenetiche di 4 anni possono fare munite di una tastiera e di un mouse su un sistema windows.....
io ho visto cosa può combinare un paio di mani mica tanto paffute di un laureando in matematica su una distro Kubuntu....

marcos86
27-09-2009, 20:59
prego :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2009, 06:26
Susa la domanda ignorante ma XP può considerarsi di categoria NT?

NT 5.1 per la precisione.

Non sottovalutare quello che due manine paffute ma frenetiche di 4 anni possono fare munite di una tastiera e di un mouse su un sistema windows.....


Se le fai accedere al sistema con account utente limitato, e proteggi gli account amministrativi con password, tutto potranno fare tranne che corrompere l'OS, fidaty. :) Potranno rovinare i file nella sua "home", potranno scrivere o cancellare su altre partizioni, ma il sistema non lo modificheranno di una virgola. Nemmeno l'ora potranno cambiare.

Le ACL di Windows sono belle toste, e da cinque anni in azienda abbiamo parecchi PC che finalmente non necessitano periodica reinstallazione. Putacaso sono tutti quelli i cui utenti accedono con account limitato :)


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2009, 06:30
io ho visto cosa può combinare un paio di mani mica tanto paffute di un laureando in matematica su una distro Kubuntu....

Beh se gli lasci sudo attivo ti credo senza dubbio. Cosa ben diversa se lo disattivi e non gli dai la password di root, in quel caso gli resta :muro:


Saluti.

Khronos
28-09-2009, 08:48
ma comunque con i permessi l'intero C rimane accessibile, tranne le cartelle di sistema. a windows non gli interessa di guardare C:\ciaomondo, ma C:\documents and settings e C:\windows ^^

monkey island
28-09-2009, 10:11
Ciao, un consiglio finale visto che hai un cucciolo che naviga nella rete:
Metti un filtro parentale

Io conoscevo Naomi ma è stato abbandonato.
In alternativa ci sono questi:

http://www1.k9webprotection.com/

http://www.safefamilies.org/download.php

http://www.akidthaine.com/

http://support.it-mate.co.uk/?mode=Products&p=bgone

:)