PDA

View Full Version : Consiglio multifunzione wireless per mac


messmaker
27-09-2009, 13:49
Ciao a tutti, vi chiedo gentilmente un consiglio.
Sono intenzionato ad acquistare una multifunzione inkjet che abbia queste caratteristiche:

1) Buona qualità costruttiva, buona qualità di stampa e funzionamento abbastanza silenzioso (e fin qui...)
2) Wireless (preferibilmente wifi), sia per il comparto stampa, sia per quello scanner
3) Facilità di ricarica: cartucce che siano facilmente resettabili e collegabili a taniche di inchiostro esterne (testina interna o esterna non fa alcuna differenza).
4) Compatibilità con mac os/x
5) Dimensioni non eccessive

Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Grazie mille intanto...

messmaker
29-09-2009, 18:46
UP...

Family Guy
29-09-2009, 20:56
Io ho una multifunzione brother e mi trovo benissimo. Però è un'A3 e le dimensioni non sono "non eccessive" :sofico:

Penso che una normale A4 sia più contenuta...

messmaker
29-09-2009, 21:46
Io ho una multifunzione brother e mi trovo benissimo. Però è un'A3 e le dimensioni non sono "non eccessive" :sofico:


:D Mi puoi dire il modello? La usi con il mac?

Family Guy
29-09-2009, 22:42
È una mfc-6490cw. La uso (o meglio usiamo) con 3 mac (essendo stampante di rete...), tutti con Snow Leopard 10.6.1.

L'unica cosa che non è supportata sotto Mac OS è l'invio di fax direttamente dal computer (è anche fax)

Ottavio76
06-10-2009, 22:25
Salve a tutti!! Entro un 2 settimane dovrei anche io comprare una stampante wireless per il mio mac.
La scelta è fra queste due:

- Canon Pixma mp640
- HP Photosmart Premium (c309g)

Entrambe posseggono tutti i requisiti che voglio, al massimo mancherebbe lo scanner per negativi, io sono presposto per la maggiore a comprare la hp da quello che ho capito sulle due marche leggendo per internet.
Chi in base alle proprie conoscenze ed esperienze mi saprebbe consigliare quale delle due in base a delle motivazioni reali e concrete?
Grazie a chiunque mi risponderà!!!

CarloR1t
06-10-2009, 23:10
Un po' più contenuta come dimensioni della brother mfc 6490cw di family guy è la mia brother mfc 5890cn, della stessa serie, che stampa anche in A3 ma ha piano scanner adf e fotocopie solo in A4. Non è wifi ma ha interfaccia di rete, quindi se uno può collegarla direttamente al router wifi diventa wireless. Questa serie di stampanti usa cartucce ad alta capacità doppia lc1100hy che costano solo poco di più di quelle normali lc1100 rendendo più basso il costo copia inoltre sprecano poco inchiostro con la pulizia automatica se non vengono utilizzate. Fanno anche foto molto buone. Qui alcune info sulla qualità di stampa e funzionalità della 5890 e delle altre multifunzione brother A3.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5

Altrimenti ci sono le multifunzioni brother A4 con la stessa testina 1200x6000 1,5pl.

Family Guy
07-10-2009, 14:50
Devo correggere una mia affermazione del post precedente: sotto Mac OS non è implementata LA RICEZIONE dei fax (sono memorizzati e si possono stampare dal tastierino+display della stampante).

L'invio invece funziona correttamente dalla finestra di dialogo "stampa" (basta specificare che si vuole inviare un fax)

Ottavio76
08-10-2009, 15:05
Salve a tutti!! Entro un 2 settimane dovrei anche io comprare una stampante wireless per il mio mac.
La scelta è fra queste due:

- Canon Pixma mp640
- HP Photosmart Premium (c309g)

Entrambe posseggono tutti i requisiti che voglio, al massimo mancherebbe lo scanner per negativi, io sono presposto per la maggiore a comprare la hp da quello che ho capito sulle due marche leggendo per internet.
Chi in base alle proprie conoscenze ed esperienze mi saprebbe consigliare quale delle due in base a delle motivazioni reali e concrete?
Grazie a chiunque mi risponderà!!!

Per esempio, ho notato che la cartuccia nero documenti dell'hp costa più di quella canon. Sapete se il consumo di inchiostro è simile tenendo conto che le stampanti sono simili ai predecessori mp630 e c6680?
Inoltre vorrei sapere se è vero come ho letto in una recensione che gli scanner dell'hp in generale sono scadenti per quanto riguarda le scansioni delle fotografie?? Perchè altrimenti compro quasi sicuramente l'hp.
Salve a tutti!!

tazio73
10-10-2009, 19:42
Salve a tutti!! Entro un 2 settimane dovrei anche io comprare una stampante wireless per il mio mac.
La scelta è fra queste due:

- Canon Pixma mp640
- HP Photosmart Premium (c309g)

Entrambe posseggono tutti i requisiti che voglio, al massimo mancherebbe lo scanner per negativi, io sono presposto per la maggiore a comprare la hp da quello che ho capito sulle due marche leggendo per internet.
Chi in base alle proprie conoscenze ed esperienze mi saprebbe consigliare quale delle due in base a delle motivazioni reali e concrete?
Grazie a chiunque mi risponderà!!!

ciao, sono anch'io indeciso tra queste 2...... (ho appena scartato la epson px700w perchè ho letto pareri negativi)
L'HP in più ha il bluetooth (opsionale per canon) ma non ha la stampa fronte retro....
Sto cercando di capire anch'io i costi per l'inchiostro...che penso influenzeranno la mia scelta finale...
Sono curioso di sapere la tua scelta finale ed i motivi....

ciao

Ottavio76
10-10-2009, 23:35
ciao, sono anch'io indeciso tra queste 2...... (ho appena scartato la epson px700w perchè ho letto pareri negativi)
L'HP in più ha il bluetooth (opsionale per canon) ma non ha la stampa fronte retro....
Sto cercando di capire anch'io i costi per l'inchiostro...che penso influenzeranno la mia scelta finale...
Sono curioso di sapere la tua scelta finale ed i motivi....

ciao

Ciao!! Guarda che la nuova hp photosmart premium ha la stampa fronteretro!!
Sarebbe la soluzione ideale, ma ho letto articoli sulla scarsa funzionalità degli scanner hp e poi non so che differenze ci siano per il consumo tenendo presente che la cartuccia nero hp costa di più di quella canon.
Ciao!

skazzo
14-10-2009, 13:20
ciao a tutti, stavo giusto cercando una stampante di rete per casa (2 pc windows e un mac).
Mi basterebbe una stampante/scanner A4, ho vagato sul sito della brother in cerca di una macchina che faccia al caso mio, e mi sono soffermato sulla MFC-490CW. Secondo voi è all'altezza delle concorrenti? stessa qualità delle brother che avete citato?

Domanda da ignorante: come avvengono stampa e scansione di rete? devo usare software speciali, che spero compatibili con mac, o interfacce web? l'attrezzo servirebbe soprattutto a mia madre e non vorrei generare confusione ulteriore :)

grazie per l'aiuto!

Family Guy
14-10-2009, 16:33
Domanda da ignorante: come avvengono stampa e scansione di rete? devo usare software speciali, che spero compatibili con mac, o interfacce web?

La stampa avviene normalmente, come se la stampante fosse collegata in locale.

Per lo scanner viene installata un'icona sulla barra dei menù (vicino all'orologio), cliccando si apre una finestra con dei pulsantoni personalizzabili per la scansione (pdf, email, foto, ecc.).

CarloR1t
14-10-2009, 20:04
ciao a tutti, stavo giusto cercando una stampante di rete per casa (2 pc windows e un mac).
Mi basterebbe una stampante/scanner A4, ho vagato sul sito della brother in cerca di una macchina che faccia al caso mio, e mi sono soffermato sulla MFC-490CW. Secondo voi è all'altezza delle concorrenti? stessa qualità delle brother che avete citato?

Domanda da ignorante: come avvengono stampa e scansione di rete? devo usare software speciali, che spero compatibili con mac, o interfacce web? l'attrezzo servirebbe soprattutto a mia madre e non vorrei generare confusione ulteriore :)

grazie per l'aiuto!
Non so com'è l'interfaccia su mac, credo sia identica al control center 3 per pc su tutte le brother, in tal caso direi che è a prova di mamma e pure di nonna!

http://www.itespresso.it/images/c/controlcenterbrother/large.png

Ho solo dovuto fare due installazioni della stampante per il collegamento sia via usb sia via rete, ma questo si fa una volta. L'interfaccia vale sia per il collegamento usb che rete.

La testina di stampa 6000x1200 dovrebbe essere uguale per molti modelli brother tra cui i modelli accennati sopra, ma per altre informazioni più specifiche sulla 490 chiedi qui come si è trovato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047025