View Full Version : Overclock AMD Athlon64 1800+
Senryu_91
27-09-2009, 13:04
Salve, ho raccattato un nuovo pc, piuttosto anzianetto ma ancora valido, e lo stavo occando x fargli dare il massimo :D
Ma ho bisogno di consigli! inanzitutto le caratteristiche:
Scheda Madre
http://img21.imageshack.us/img21/4927/schedamadre.png (http://img21.imageshack.us/i/schedamadre.png/)
Procio
http://img38.imageshack.us/img38/180/cpuc.png (http://img38.imageshack.us/i/cpuc.png/)
Memorie
http://img180.imageshack.us/img180/2743/memorie.png (http://img180.imageshack.us/i/memorie.png/)
Bene, illustratovi la mia piattaforma, vi mostro i risultati ottenuti finora, la mia ultima configurazione stabile (ho testato il sistema con prime 95, per 30/60 minuti)
CPU
http://img27.imageshack.us/img27/8268/cpuzfrequenzecpu.png (http://img27.imageshack.us/i/cpuzfrequenzecpu.png/)
RAM
http://img12.imageshack.us/img12/4797/cpuzfrequenzeram.png (http://img12.imageshack.us/i/cpuzfrequenzeram.png/)
Queste sono le impostazioni da BIOS
CPU Frequency Multiplier: 17.0x (a 18x ho notato che il sistema crasha, questo è il massimo che sono riuscito a raggiungere)
CPU External Frequency: 102/34 (ho provato ad alzarlo fino a 105 ma il sistema crasha, provero' a 103)
Memory Frequency: 340 Mhz (posso abbassarle manualmente così da permettermi di andare più in là con l'FSB... la frequenza massima che le mie memorie possono raggiungere rimane sotto i 400 mhz...)
CPU vCore: 1.575V
SDRAM Cas Latency: 2.0T (DDR) 3-3-6
Ora ho un dubbio, ho tenuto d'occhio le temperature e i vari programmi mi segnano questi valori (sistema sotto stress x 30 minuti con prime95, temperature massime stabili) ma non riesco ad identificare le varie temperature, ho più confusione int esta che altro leggendo le temperature date dai vari programmi O__o
SpeedFan
http://img59.imageshack.us/img59/7033/temperaturespeedfan.png (http://img59.imageshack.us/i/temperaturespeedfan.png/)
Everest
http://img8.imageshack.us/img8/2400/temperatureeverest.png (http://img8.imageshack.us/i/temperatureeverest.png/)
CPUID Hardware Monitor
http://img3.imageshack.us/img3/5025/temperaturecpuidhardwar.png (http://img3.imageshack.us/i/temperaturecpuidhardwar.png/)
In sostanza, ho bisogno di chiarimenti sulle temperature, e consigli su come procedere con l'overclock del PC in caso fosse ancora spremibile senza aggiungere ventole o intervenire a modificare l'aerazione/raffredamento dei componenti.... GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI AIUTERANNo! :D
E' da un po' che nn rimetto mano su un K7 (sckt A), vediamo cosa mi ricordo...
ah, per prima cosa detti proci nn hanno il supporto ai 64 bit... ma solo ai 32 e per seconda devo dirti che hai usato un approccio sbagliato con l'oc di queste cpu e dell'hardware in tuo possesso, innanzitutto il KT400 (chipset della mobo) nn ha i fix... ma supporta l'fsb a 166 (un fsb più alto, in sincrono con la ram, porta prestazioni migliori anche a parità di frequenza) e quindi con i bus secondari in specifica a questa frequenza, inoltre nn traggono benefici da frequenze ram più alte del bus... ma danno il meglio con fsb e ram in sincrono, quindi riporta il molti a default (per il momento) e imposta l'fsb e la ram a 166 con i timings di default (sempre per il momento) e testi il tutto, già così (se sei stabile) dovresti avere un discreto incremento prestazionale... cmq puoi anche passare ad alzare il molti di 0,5 alla volta e testare, fino a quando nn comincia ad essere instabile, a quel punto abbassi il molti di 0,5 e ti fermi, adesso puoi occuparti dei timings della ram... il massimo sarebbe portarla a 2-2-2-6, ma credo che difficilmente scenderai sotto a quelli attuali (per essere più preciso dovrei sapere marca e modello di ogni banco e probabilmente ormai sarebbe ugualmente difficile reperire info).
PS
puoi stabilizzare il procio alzando il vcore d'uno step alla volta. ma ti consiglio di tenere la cpu sotto i 70/72°... almeno per il daily
e la ram alzando il vdimm, sempre d'uno step alla volta e nn superando +0,3 (anche nel caso la mobo lo permettesse)
;) CIAUZ
Senryu_91
27-09-2009, 16:22
grazie!! per fortuna almeno uno si è degnato di rispondere :D
farò subito come tu hai detto... e ti farò sapere! :)
per il timings delle ram avevo provato a metterle a 2-2-6 ma il sistema crashava :stordita:
ora smanetto un pò secondo il tuo sistema e poi vedo che riesco a cavarci fuori.... spengo il pc e poi ti dò subito anche marca e tipo di ram ... :read:
PS ma x le temperature.... tu che dici? tutti i programmi mi danno dati diversi e non riesco a capire a quale credere e soprattutto le varie temperature a che componenti sono riferiti :|
Senryu_91
27-09-2009, 16:53
allora, le ram sono :
1 Slot: VData DDR400 (2,5) 512 MB
2 Slot: VData DDR PC2700 256 MB
in origine aveva solo il banco da 256 ma era inutilizzabile con solo quello, ho guardato tra i componenti vecchi di altri pc che possedevo e ho trovato quello da 512 :P
comunque... ho resettato tutto a default e portato l'FSB a 166/66 ma il sistema non si avviava, cioè si accendeva ma schermo nero con spia di accensione lampeggiante, nemmeno il bios caricava...
allora l'ho impostato a 133/33 e il sistema sembra stabile e funzionante al 100%... ora magari faccio qualche altro step e provo a salire di FSB.. adex il procio (guardando everest) non supera i 44 gradi sotto sforzo...
PS ma sul chipset della scheda madre c'è un adesivo con su scritto: ASUS 333 Mhz FSB Support... chevvoddì?? :mbe:
TEST FSB 144... Riuscito!! E le prestazioni si sono alzate enormemente.... pazzesco! il procio stà a a 1665 mhz... cioè ha meno clock di prima ma adesso sembra davvero molto più performante! Temperature sotto controllo :) avanzo al prossimo step!
TEST FSB 149...idem come sopra! le temperature le prendo da speedfan xkè mi sono accorto che gli altri programmi me le segnano troppo basse! cmq ancora nella norma... però mi sà che sono arrivato al limite della ram ormai....
TEST FSB 155 Fallito!! classica schermata blu! devono essere le memorie, a 150 il sistema è stabile e temperature nella norma (ma ormai arrivo quasi al limite XD) sempre sott sforzo con prime95
TEST FSB 166/33 Sembra stabile, per riuscirci da 11.5x di moltiplicatore che era di fabbrica l'ho abbassato a 10x... ora stò testando il sistema sotto stress, 1666 mhz e temperature sotto i 70 gradi con prime 95! se regge, passo ad alzare un pò alla volta il moltiplicatore, ho duvuto overvoltare il procio e la ram un pò perchè altrimenti crashava.... ma ora sembra funzionare tutto a meraviglia!
Attento ad impostare fsb molto fuori specifica, perché come ti ho detto il KT400 nn ha i fix e rischi di far fuori HD, scheda video e altre schede pci se ne hai.
Per la temp everest dovrebbe andare bene.
166/66 è normale che nn partiva, il secondo numero è riferito al pci e deve stare a 33, te l'hai messo alla frequenza dell'agp.
Per la ram credo che 2-3-3-6 sia il meglio che tu possa sperare... ma anche 2,5-3-3-6 potrebbe andare bene e se riuscissi a rimediare un altro banco con le stesse caratteristiche sarebbe ottimo, perché anche 768 Mb nn sono molti.
;) CIAUZ
Senryu_91
27-09-2009, 20:09
Ok ce l'ho fatta!!
E tutto grazie a te !
CPU Post Overclock
http://img21.imageshack.us/img21/50/cpupostoverclock.png (http://img21.imageshack.us/i/cpupostoverclock.png/)
RAM Post Overclock
http://img98.imageshack.us/img98/6089/rampostoverclock.png (http://img98.imageshack.us/i/rampostoverclock.png/)
Temperature durante il mio normale utilizzo del PC (retrogaming con giochi leggeri es diablo II, FF VIII Starcraft ecc..., browser, muletto, varie applicazioni multimediali ecc...) al di sotto dei 72°
con browser e Prime95 ha raggiunto i 77-78... ma dubito raggiungerò mai quelle temperature durante il normale utilizzo.... oltretutto la mia cpu mi sembra abbia una temperatura massima di esercizio di 90°, quindi sono abbastanza tranquillo
isomen sei grande!! è stata una domenica ben spesa, mi sono divertito!! e ora pienamente soddisfatto... il PC è velocissimo! :eek: e dire che un mio collega me l'aveva portato tutto impolverato dicendo che me lo regalava che andava lentissimo! l'ho rimesso a nuovo e va na meraviglia
avevo provato appunto ad impostare i timings delle RAM a 2-2-6 ma il sistema non andava, ho dovuto tenere 3-3-6... se raccatto un altro banco da 512 uguale sostituisco quello da 256 come hai ben detto, anche se già così va più che bene.... non mi sarei mai aspettato di portarlo a questi livelli.... e ora via con l'OC della GPU :D :D
Grazie ancora isomen, !!
Per me è stato un piacere riparlare del sckt A, ma riguardo la temp tieni presente che 90° è la temp di rottura e che è riferita all'interno del core, che in questi proci nn è rilevata (nn hanno il diodo interno) e può essere superiore a quella rilevata esternamente anche di 10/12°
Per il resto sono contento per te e... per il redivivo 1800+
;) CIAUZ
ola iso... da quanto! :)
Sempre presente quando senti l'odore del 462 eh? :p
Un abbraccio...;)
ola iso... da quanto! :)
Sempre presente quando senti l'odore del 462 eh? :p
Un abbraccio...;)
Ciao carissimo
quanto tempo che nn ci sentivamo...
ci vuole uno streghino per festeggiare :ubriachi:
èh si il sckt A mi è rimasto nel cuore.
PS
adesso è bene limitarsi con gli OT... il mod stà in agguato
;) CIAUZ
ora ti pivittizzo...
OK
;) CIAUZ
CONFITEOR
04-10-2009, 14:03
Ok ce l'ho fatta!!
E tutto grazie a te !
CPU Post Overclock
http://img21.imageshack.us/img21/50/cpupostoverclock.png (http://img21.imageshack.us/i/cpupostoverclock.png/)
Sec me se lo metti a 10x sarebbe anche più veloce, o quantomeno lo stesso,
i molti frazionari non vanno bene
oppure prova a 11, i 130nm salgono benissimo oltre i 2000
Sec me se lo metti a 10x sarebbe anche più veloce, o quantomeno lo stesso,
i molti frazionari non vanno bene
oppure prova a 11, i 130nm salgono benissimo oltre i 2000
Potrebbe provare a 11, la sua mobo nn ha i fix e per mantenere la frequenza con molti a 10 andrebbe fuori specifica, ma considera che è uno step A e generalmente sono meno propensi a salire del più rinomato (all'epoca) step B.
;) CIAUZ
CONFITEOR
04-10-2009, 15:47
Potrebbe provare a 11, la sua mobo nn ha i fix e per mantenere la frequenza con molti a 10 andrebbe fuori specifica, ma considera che è uno step A e generalmente sono meno propensi a salire del più rinomato (all'epoca) step B.
;) CIAUZintendevo sempre con bus a 166
a 166x10 molto probabilmente il computer sarà più veloce che a 166x10,5 per via appunto del molti frazionario che non permette una buona sincronizzazione col bus
p es il mio sistema è più veloce a 200x15 che a 200x15,5, i frames al secondo nella conversione video sono di più
intendevo sempre con bus a 166
a 166x10 molto probabilmente il computer sarà più veloce che a 166x10,5 per via appunto del molti frazionario che non permette una buona sincronizzazione col bus
p es il mio sistema è più veloce a 200x15 che a 200x15,5, i frames al secondo nella conversione video sono di più
Il 1800+ ha il mezzo molti di default (11,5) e nei sckt A il molti nn influisce sulla frequenza ram, il tuo sistema è sckt A?
;) CIAUZ
CONFITEOR
05-10-2009, 05:22
Il 1800+ ha il mezzo molti di default (11,5) e nei sckt A il molti nn influisce sulla frequenza ram, il tuo sistema è sckt A?
;) CIAUZ
No, ma anche su internet se ne parla di questa cosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.