PDA

View Full Version : Passaggio pigment >> dye


emmedi
27-09-2009, 11:15
Non appena si esaurirà l'inchiostro a pigmenti della mia Photosmart Pro B9180 provvederò ad installare un ciss con inchiostro a base d'acqua.

Se qualcuno ha già effettuato questo passaggio chiedo se ha dei consigli da fornire in merito a questa operazione o illustrare possibili problemi ai quali andrò incontro.
Che so'... fare tot cicli di pulizia per far affluire il nuovo inchiostro, ecc.

Grazie.

emmedi
30-09-2009, 15:19
Provo a riportare in alto questa discussione sperando in una migliore sorte...

nomeutente
30-09-2009, 16:33
Niente in più di quello che hai pensato: fai solo un paio di cicli di pulizia e l'inchiostro dovrebbe andare a regime.
Se anche ne restasse un po', comunque, non è che la stampante esplode... al limite stampa male per un po' ;)
Dopo i due cicli, fai un controllo ugelli. Se il controllo ugelli è ok, stampa una pagina con i colori di base. Se è ancora ok, possiamo presumere che tutto funzioni alla perfezione. Altrimenti altri due cicli, altra prova.

emmedi
01-10-2009, 12:39
Ok, farò così. Grazie.

Ne approfitto per chiederti un altro parere, se puoi...

Questa stampante va tenuta accesa perché ogni 24 ore esegue in ciclo di manutenzione delle testine che dura circa 5 minuti e che secondo me porta via inchiostro. Il primo giorno che mi è arrivata, infatti, l'ho provata e poi spenta per una settimana; alla riaccensione oltre alla manutenzione (automatica) ho dovuto fare anche la pulizia delle testine perché stampava davvero male.

Credi che con l'inchiostro dye sarà possibile spegnerla e riaccenderla solo quando serve?

Chiedo questo perché la gran parte dei giorni della settimana rimane inutilizzata; l'ho presa perché mi interessava stampare delle locandine a3 per la mia associazione.

nomeutente
01-10-2009, 14:39
Non ho ben capito la questione del lasciarla sempre accesa, però ti confermo che gli inchiostri a pigmento, per la loro composizione chimica, sono maggiormente soggetti a impastarsi. Con i dye avrai molti meno problemi, però d'altro canto le locandine sbiadiranno più in fretta se esposte alla luce solare.

emmedi
01-10-2009, 17:08
E' scritto chiaramente nel manuale di tenere la stampante accesa così da permettere la manutenzione automatica quotidiana; sicuramente per il motivo che dici tu.
Per le locandine non c'è problema; non stanno affisse per molto tempo.

emmedi
09-10-2009, 18:34
Oggi la stampante mi ha chiesto di sostituire una cartuccia.
Ho quindi preso la scatola del ciss e le relative istruzioni per l'installazione. Mi sono però accorto che mancano i filtri per l'aria.
Ho scritto al venditore già da questa mattina ma non ho ricevuto ancora risposta.
Poiché ho la stampante bloccata chiedo a voi più esperti se posso installarlo ugualmente il ciss e poi aggiungere in un secondo tempo (magari tra una settimana) i filtri.
Che poi non ho capito bene a cosa servano: forse a fare entrare l'aria solo quando l'inchiostro viene aspirato?