PDA

View Full Version : PER TUTTI QUELLI CHE RIVOGLIONO IL VECCHIO 4:3 PER LAVORARE


bertogil
27-09-2009, 10:41
Ciao a tutti,
inauguro questo thread per riunire le persone che hanno a cuore il "vecchio" formato 4:3, ho messo vecchio tra virgolette perchè non lo ritengo un formato antiquato, quanto un formato che "è passato di moda".

Certo, se si usa il pc esclusivamente per guardare la televisione o i films, può anche risultare accettabile, ma quello che mi domando è: PER TUTTI QUELLI CHE LAVORANO, PERLOMENO CON I TESTI, QUANTO SCOMODI SONO I NUOVI FORMATI?!?! IN PARTICOLARE I 16:9! (i 16:10 risultano ancora accettabili) :sofico:

Voglio dire: una volta che ci metti la barra delle applicazioni in basso, il bordo della finestra in alto, tutti i vari pulsanti di un editor di testo o acrobat, un paio di righelli... QUANTI PIXEL TI RIMANGONO PER LEGGERE?? (o scrivere)

E le finestre di internet.. quanto dobbiamo scorrere su e giù per vedere bene una pagina tenendoci ai lati chilometri di spazio... vuoto!!

SE QUESTO PROBLEMA E' OVVIABILE PERLOMENO PER I SISTEMI DESKTOP, DOVE GLI SCHERMI 4:3 SONO ANCORA RINTRACCIABILI, LA SITUAZIONE SECONDO ME è CRITICA PER I NOTEBOOK: NON ESISTONO PIù (QUASI) NOTEBOOK CON FORMATI DIVERSI DA 16:9, OPPURE SONO PRODOTTI SUPERPROFESSIONALI E COSTOSISSIMI OPPURE INTRASPORTABILI..

DItemi anche le vostre opinioni!!

Gilberto

Neon68
27-09-2009, 11:23
Mi ricordo che prima, quando i 4/3 erano "obbligatori", nei notebook la risoluzione standard che trovavi in quasi tutti i prodotti era 1024x768, per andare oltre questa risoluzione bisognava ricorrere a più costosi sistemi professionali o semipro.
Con l'avventi dei 16/10, sempre nei notebook con risoluzione standard, la risoluzione è salita a 1280x800. Con questa risoluzione io mi trovo meglio, anche quando scrivo su fogli elettronici, certo è che uso programmi del genere sporadicamente, ma penso che un utente professionale possa trarre beneficio, questo ho visto che è possibile anche nei desktop, dotandosi di tablet pc per sfruttare la funzione pivot, cioè ruotare lo schermo di 90°, in questo modo avresti molto più spazio in verticale, anche rispetto alle soluzione 4/3.

Tralascio tutti i discorsi riguardo il fatto che l'occhio umano è "sviluppato" in orizzontale e quindi.... bla bla bla.... In questo contesto di fogli elettronici non valgono.

Maxt75
27-09-2009, 11:46
Ma sai qual'è l'aspetto più ''drammatico'' della cosa ?
Che ci sono molte persone che scrivono anche qui su, che se gli poni una domanda del tipo : meglio il 16:10 o il 16:9, ti fanno sentire gia vecchio perchè il 16:10 è superato dal 16:9.
Di fronte a cotanta disinformazione bambinesca... dove vogliamo andare ?
Nei PC ''da casa'' l'unica soluzione nel futuro sarà di prendere dei polliciaggi mostruosi con risoluzioni galattiche cosi ci sta dentro di tutto :sofico:

bertogil
27-09-2009, 12:24
Nei PC ''da casa'' l'unica soluzione nel futuro sarà di prendere dei polliciaggi mostruosi con risoluzioni galattiche cosi ci sta dentro di tutto :sofico:

lol!!!

esatto: l'unica soluzione sono i polliciaggi mostruosi...

però per i portatili non c'è soluzione! ormai sono tutti 16:9...

Secondo voi come si può cercare di invertire la tendenza? Almeno in ambito lavorativo..

Maxt75
27-09-2009, 12:37
Prevedo che saranno i produttori di software ad adattarsi e di conseguenza ci offriranno prodotti in grado di adattarsi meglio anche nel 16:9.
Non vedo altra soluzione. La legge è dettata dai costruttori in questo caso trainati dalle alte vendite dei formati 16:9.
Quando ''io'' programmatore-sviluppatore di software mi trovo in mano un 16:9 e parto da li, ovviamente farò in modo che tutto giri bene li su.
Certo la funzione di rotazione del monitor aiuterebbe, ma nei portatili che io sappia questa funzione non so..nisba.

genius_at_work
27-09-2009, 14:11
ci sono un sacco di modelli che permettono il posizionamento verticale del pannello, quindi il lato minore diventa la base e il maggiore l'altezza...
in questo modo per chi lavora con software office dovrebbe trovarsi più comodo...anche rispetto ad un 4:3... che ne pensate?

bertogil
27-09-2009, 14:40
Sì, ma quanto costano/pesano i modelli di portatili che consentono di girare lo schermo?! E non solo, ma che obbrobri vengono fuori?!

Quello che non capisco, e chiedo a voi di spiegarmi è: che vantaggio c'è in un portatile ad avere uno schermo 16:9 se non quello di vedere un film?!

Tra l'altro non dico di fare per forza un 4:3, ma per lo meno di non cessare la produzione dei 16:10!