PDA

View Full Version : problema - windows boot manager


MarcoVigna17
27-09-2009, 01:49
premetto che ho già provato a cercare in internet o nel forum, e non ho trovato nulla che sia uguale al mio problema: in pratica io ho win vista e successivamente ho installato, cancellato e reistallato ubuntu perchè la prima volta non andava (vista era il miglior sistema operativo del mondo al confronto, e non sto scherzando). cmq il regalino che mi è stato fatto in tutto questo passaggio è che quando accendo il pc, dopo il grub di ubuntu, nel quale selezione "Vista" mi si apre un "windows Boot Manager" in cui devo decidere che OS utilizzare per la seconda volta, sempre tra win vista e ubuntu (ma il secondo non va in questo caso...)

ora, ho letto di un fixmbr per sistemare il master boot record di vista, ma facendolo non mi bypassa il grub e mi rende ubuntu inutilizzabile perchè impossibile accedervi facilmente? mi pare che l'altra volta mi avesse fatto questo il fixmbr...

grazie per la pazienza e per le risposte...

Khronos
27-09-2009, 09:30
te cosa devi ottenere.
hai Vista e Ubuntu, e grub che ti avvia tutti e 2 i sistemi.
devi ripristinare Grub (e sei sicuro che Ubuntu era funzionante prima di averlo toccato?). strano che la voce di Vista faccia uscire anche il suo boot manager, se è l'unico Windows doveva partire direttamente.
io farei la cosa per gradi, appunto segando via totalmente il grub, sistemando il boot di Vista per farlo partire direttamente (vedi BCDedit nel cd di Vista, cerca in google) e poi con le guide nel forum di ubuntu per ripristinare GRUB dalla live.
ciao

MarcoVigna17
27-09-2009, 22:21
il grub funziona perfettamente, il problema è che quando seleziono vista mi si apre un altro boot monitor e quella è poi un'altra scelta da fare, che non ci dovrebbe essere.
non ho mai toccato parti sensibili di vista, solo una volta l'MBR quando ho disistallato il primo ubuntu (e adesso sto pensando seriamente di disistallare il secondo: non funziona un cazzo su questo hp!) non so perchè faccia così