Abadir_82
26-09-2009, 17:17
Ciao.
Ho seguito un corso aziendale in cui si è parlato velocamente anche di ereditarietà e polimorfismo.
Cercando un po' in google ho "costruito" questo esempio per capire le differenze tra i due:
- Definisco una classe figura con delle proprietà e dei metodi.
- Tramite l'ereditarietà posso creare un oggetto cerchio ed un oggetto quadrato di tipo figura che ne ereditano i metodi e proprietà.
- Tramite polimorfismo posso calcolare l'area delle due classi correttamente in quanto oggetti appartenenti alla stessa classe reagiscono diversamente allo stesso messaggio (usando metodi differenti).
Dite che può stare? Ho capito giusto?
Ho seguito un corso aziendale in cui si è parlato velocamente anche di ereditarietà e polimorfismo.
Cercando un po' in google ho "costruito" questo esempio per capire le differenze tra i due:
- Definisco una classe figura con delle proprietà e dei metodi.
- Tramite l'ereditarietà posso creare un oggetto cerchio ed un oggetto quadrato di tipo figura che ne ereditano i metodi e proprietà.
- Tramite polimorfismo posso calcolare l'area delle due classi correttamente in quanto oggetti appartenenti alla stessa classe reagiscono diversamente allo stesso messaggio (usando metodi differenti).
Dite che può stare? Ho capito giusto?