Spectrum7glr
26-09-2009, 17:16
salve a tutti :)
sono da poco entrato in posseso di una Asrock 4Core1600Twins-P35 (bios ultimo disponibile)che in abbinata con 8 giga di ram ed un q9400 utilizzo come base per ESXi 4 ...il problema è che gli 8 giga di ram mi vanno un po' strettini* e stavo vagliando la possibilità di accattrami 4 moduli da 4gb per portare il sistema a 16gb e lavorare un po' più tranquillo.
domande:
1)il manuale diche che supporta fino a 16gb di ram...mi devo fidare oppure rischio di spendere (tanti) soldi inutilmente? il P35 tiene davvero 16gb? esistono motivazioni (es: implementazioni fatte male) per cui una scheda con un chipset che di targa supporta x gb non debba poi all'atto pratico supportarli?
2)i prezzi dei moduli da 4 giga sebbene siano scesi sono comunque alti...è il caso di aspettare ancora un po' oppure abbiamo toccato il fondo e da adesso in poi, complice la diffusione delle ddr3 dovremmo aspettarci solo rialzi? non vorrei perdere la "finestra" buona come ai tempi del passagio ddr -> ddr2 :)
* per chi si stesse domandando come mai uno dovrebbe considerare pochi 8gb sappia che vorrei ricreare un ambiente completo MS based con una macchina a fare domain controller,una per SQL server,una per Sharepoint server ed una con NAV 2009...fino ad adesso mi sono esercitato "collassando" i vari servizi su di un'unica macchina virtuale. Chi lavora in ambienti di produzione sa bene però che nella pratica i mal di testa arrivano quando si vuole aggiungere un servizio ad un ambiente già attivo...e questa situazione la si può simulare solo ricreando una situazione il più possibile vicina a quella reale che di norma vede appunto varie macchine fisiche distinte ognuna deputata a specifici servizi.
P.S.
ero indeciso se postare la mia domanda qui o nel thread specifico per la mia mobo...considerando però la valenza generale della seconda domanda e quella non necessariamente mobo specifica della prima ho deciso di creare un nuovo thread. Se i mod non fossero d'accordo chiedo venia in anticipo :)
sono da poco entrato in posseso di una Asrock 4Core1600Twins-P35 (bios ultimo disponibile)che in abbinata con 8 giga di ram ed un q9400 utilizzo come base per ESXi 4 ...il problema è che gli 8 giga di ram mi vanno un po' strettini* e stavo vagliando la possibilità di accattrami 4 moduli da 4gb per portare il sistema a 16gb e lavorare un po' più tranquillo.
domande:
1)il manuale diche che supporta fino a 16gb di ram...mi devo fidare oppure rischio di spendere (tanti) soldi inutilmente? il P35 tiene davvero 16gb? esistono motivazioni (es: implementazioni fatte male) per cui una scheda con un chipset che di targa supporta x gb non debba poi all'atto pratico supportarli?
2)i prezzi dei moduli da 4 giga sebbene siano scesi sono comunque alti...è il caso di aspettare ancora un po' oppure abbiamo toccato il fondo e da adesso in poi, complice la diffusione delle ddr3 dovremmo aspettarci solo rialzi? non vorrei perdere la "finestra" buona come ai tempi del passagio ddr -> ddr2 :)
* per chi si stesse domandando come mai uno dovrebbe considerare pochi 8gb sappia che vorrei ricreare un ambiente completo MS based con una macchina a fare domain controller,una per SQL server,una per Sharepoint server ed una con NAV 2009...fino ad adesso mi sono esercitato "collassando" i vari servizi su di un'unica macchina virtuale. Chi lavora in ambienti di produzione sa bene però che nella pratica i mal di testa arrivano quando si vuole aggiungere un servizio ad un ambiente già attivo...e questa situazione la si può simulare solo ricreando una situazione il più possibile vicina a quella reale che di norma vede appunto varie macchine fisiche distinte ognuna deputata a specifici servizi.
P.S.
ero indeciso se postare la mia domanda qui o nel thread specifico per la mia mobo...considerando però la valenza generale della seconda domanda e quella non necessariamente mobo specifica della prima ho deciso di creare un nuovo thread. Se i mod non fossero d'accordo chiedo venia in anticipo :)