Rinion
26-09-2009, 16:59
Salve.
Ho un notebook Toshiba (Satellite a200 15x) il quale non ha la porta parallela e neanche porte com.
Ho acquistato una expresscard della MMUI:
http://www.mmui.com.cn/Product.aspx?id=112
con porta parallela, la quale monta un chip della moschip:
http://www.moschip.com/mcs9901.php
Dopo averla installata, in gestione periferiche ho visualizzato la presenza della porta LPT.
Ho collegato un programmatore per pic autocostruito e funzionante sul vecchio pc con parallela integrata.
Il software che ho usato è "icprog" e con le impostazioni usate sul vecchio pc, anche se vede la lpt, non comunica assolutamente con essa.
L'unico software che dava l'impressione di comunicare con il programmetore era "meProg" il quale faceva lampeggiare il led verde del programmatore ma non leggeva nulla!
La porta lpt fornita dalla expresscard usa un indirizzamento a 32 bit a differenza delle porte integrate che usano un indirizzamento a 16 bit.
Vorrei sapere se qualcuno sia riuscito ad usare una parallela su expresscard per programmare i pic, oppure se a qualcuno venga in mente qualche prova da fare.
Grazie a tutti.
Rino.
Ho un notebook Toshiba (Satellite a200 15x) il quale non ha la porta parallela e neanche porte com.
Ho acquistato una expresscard della MMUI:
http://www.mmui.com.cn/Product.aspx?id=112
con porta parallela, la quale monta un chip della moschip:
http://www.moschip.com/mcs9901.php
Dopo averla installata, in gestione periferiche ho visualizzato la presenza della porta LPT.
Ho collegato un programmatore per pic autocostruito e funzionante sul vecchio pc con parallela integrata.
Il software che ho usato è "icprog" e con le impostazioni usate sul vecchio pc, anche se vede la lpt, non comunica assolutamente con essa.
L'unico software che dava l'impressione di comunicare con il programmetore era "meProg" il quale faceva lampeggiare il led verde del programmatore ma non leggeva nulla!
La porta lpt fornita dalla expresscard usa un indirizzamento a 32 bit a differenza delle porte integrate che usano un indirizzamento a 16 bit.
Vorrei sapere se qualcuno sia riuscito ad usare una parallela su expresscard per programmare i pic, oppure se a qualcuno venga in mente qualche prova da fare.
Grazie a tutti.
Rino.