View Full Version : come "distruggere" un dvd a tempo determinato??
innomatte
26-09-2009, 15:41
salve ragazzi,
volevo sapere se esiste un modo di masterizzare un dvd o un cd con file NON copiabili su nessun altro supporto(ne hardisk ne memorie) quindi leggibili solo da quel dvd/cd e che il cd/dvd abbia una vita determinata, cioè che si possa decidere al momento della masterizzazione quanti giorni,ore e minuti deve durare, NONOSTANTE SIA FORTEMENTE CONVINTO CHE NON SIA POSSIBILE VE LO CHIEDO...
STUPITEMI!:eek: :eek:
dirklive
26-09-2009, 16:08
invece sarà presto possibile, infatti la nuova protezione per certi tipi di film si baserà su un principio di acquisto e fruibilità tot tempo dopodichè i dati saranno illeggibili.:)
innomatte
26-09-2009, 17:21
invece sarà presto possibile, infatti la nuova protezione per certi tipi di film si baserà su un principio di acquisto e fruibilità tot tempo dopodichè i dati saranno illeggibili.:)
perfetto, e io che sto ore ore a pensare per inventare cose gia scoperte... la prossima volta invento uno scaldabagno!! :cry: :cry:
La mia idea era proprio un videonoleggio SENZA restituzione di materiale, un grosso database che crea dvd ad orologeria!!
:sofico:
SuperSandro
27-09-2009, 08:47
...uhmmm... Sulla confezione del CD / DVD puoi mettere un'etichetta che dice:
"Dopo aver usato il disco per 10 volte è indispensabile inserirlo nal formo a 200 gradi per almeno 10 minuti. In caso contrario il disco smetterà di funzionare".
Magari qualcuno ci crede... ;)
greengio
27-09-2009, 08:50
qualcuno ha parlato di ecologia ? :D
SuperSandro
27-09-2009, 09:03
qualcuno ha parlato di ecologia ? :D
No, ma ogni volta che monto sul mio Hummer mi viene un senso di colpa.
dirklive
27-09-2009, 11:37
i dvd a tempo usufruiscono di una tecnologia in grado di apporre una scadenza di circa 48 ore ai supporti, essa è denominata flexplay o DVD-d (googlare per credere) è una procedura più chimica che informatica, in sostanza per spiegare molto a spanne il funzionamento, fra gli strati in policarbonato presente nella struttra fisica del supporto dvd c'è uno strato che a contatto con l'aria a poco a poco perde trasparenza e fa si che il laser non legga più il supporto.
SuperSandro
27-09-2009, 12:16
i dvd a tempo ... c'è uno strato che a contatto con l'aria a poco a poco perde trasparenza e fa si che il laser non legga più il supporto.
Io lo comprerei, lo vedrei e il giorno dopo andrei dal negoziante e direi: "Hei, ma questo non funziona..."
Ma potenzialmente qualsiasi supporto visualizzabile non è anche copiabile?
dirklive
27-09-2009, 12:34
quello è un altro discorso e qui si va a finire nelle protezioni e nei sistemi per aggirale, per ora mettiamo a fuoco che i dvd a tempo sono una realtà, poi il fatto di applicare delle protezioni più o meno efficienti è un altro discorso. Dal mio punto d vista la protezione perfetta non penso esista, ne sa qualcosa bill gates, la sony, la paramount, etc....
innomatte
27-09-2009, 12:51
grazie x le delucidazioni...
dal punto d vista ecologico:
inquina piu un dvd che butto o il litro di benzina che spreco per riconsegnarlo?:D
cmq la trovata mi sembra molto inteligente, soprattutto x il fattore chimico, che secondo me sara piu difficile da aggirarsi.
dirklive
27-09-2009, 14:39
non trascuriamo neanche i costi bassi:in Italia dai 2,5 ai 6 euri a supporto
dariox am2
27-09-2009, 14:54
Mi chiedo a che pro questo tipo di protezione....:confused:
Chi vuole copiarne il contenuto e divulgarlo, fino allo scadere delle 48h avrà accesso ai dati giusto? Quindi entro lo scadere li copia e li mette su un supporto a sua scelta..(hd, dvd normale ecc)...e poi lo divulga...
Mi sbaglio o è un altra protezione inutile? Imho non esistono protezioni veramente sicure...si dovrebbe vietare la copia dei dati stessi, ma se essi sono leggibili (cosa ovvia se si vuole vedere il film comprato/giocare al gioco comprato) allora non è possibile bloccarli...
gabi.2437
27-09-2009, 15:18
Ma potenzialmente qualsiasi supporto visualizzabile non è anche copiabile?
Ovviamente si, come i dati arrivano al monitor, possono tranquillamente arrivare all'hard disk :D
Nel caso estremo, ci arrivano tramite telecamera puntata sul monitor :asd:
dirklive
27-09-2009, 15:35
scusate, non vediamo la tecnica "flexplay" come una protezione, ma cerchiamo di valutarne obbiettivamente i vantaggi nell'uso dell'intertainer domestico, un disco di questo tipo può essere utilizzato come disco a noleggio con il vantaggio di non doverlo restituire evitando anche i problemi relativi alla dimenticanza della restituzione, Nel paese stelle e strisce comunque 5 dvd a tempo costano 28 dollari e se non apro la confezione posso tenerlo anche un anno.
SuperSandro
27-09-2009, 16:10
... 5 dvd a tempo costano 28 dollari e se non apro la confezione posso tenerlo anche un anno.
...sì, va be', ma oltre al fatto che sono cari (almeno rispetto alla possibilità di vederli scaricandoli(*) dal web) quanto costa il loro smaltimento?
(*) legalmente, ovvio. Se riescono a trovare un sistema che mi consenta di vedere - sul mio televisore - un film a un euro, non avrei alcun desiderio di spendere tre euro per masterizzarlo su un DVD (oltre al tempo che ci vuole).
Un film non è come una canzone - che spesso, se proprio ti piace - la senti alche cinque volte al giorno per una settimana.
Almeno per quello che mi riguarda, un film che mi piace lo rivedo volentieri, ma dopo almeno cinque / sei mesi da quando l'ho visto l'ultima volta.
E spendere un euro ogni 5 / 6 mesi (per una cosa che mi piace) non è che mi mandi in rovina...
dirklive
27-09-2009, 16:15
che sono cari è una tua opinione, infatti non stiamo parlando di supporto vergine bensì contenenti un filmato in qualità dvd, il loro smaltimento costa come quello di qualsiasi altro supporto.
SuperSandro
27-09-2009, 16:37
... il loro smaltimento costa come quello di qualsiasi altro supporto.
...cioè di più che limitandosi a vederli in streaming, scaricandoli dal web.
O no?
innomatte
27-09-2009, 19:36
...cioè di più che limitandosi a vederli in streaming, scaricandoli dal web.
O no?
NON PERDIMO IL LUME DELLA RAGIONE E LA STRADA DI CASA.
ESEMPIO:
mia nonna vuole vedere un dvd,essendo lei incapace di tutto tranne che di pigiare AV e PLAY per guardarlo salterebbe quindi i difficili passaggi:
-fare una tessere ad un video noleggio
-ricordarsi la data in cui ha preso il film
-ricordarsi la data in cui dovra restituirlo
bastera recarsi ad un distributore automatico di FILM usa e getta, come comprare le sigarette, le devi solo fumare, mica restituire dopo l'uso(posso portare anche altri esempi piu calzanti ;) )
MIA NONNA NON SA COSA E' INTERNE, UN PC O UN MOUSE...FIGURIAMOCI SE CONOSCE LO STREAMING, NON SA NEMMENO CHE BLUE RAY E' UN PAIO DI OCCHIALI(CITAZIONE COLTA), SI DEVE SEMPLIFICARE LA VITA ALLE PRSONE CHE SI SENTONO ESCLUSE DALLA NOSTRA SOCIETA DI INFORMATICI, NON AFFONDARLI DEFINITIVAMENTE
INOLTRE:
La mia curiosita era nata da una mia PENSATA totalmente indipendente dal fatto che lo avevano gia inventato(dannazione)!
SuperSandro
28-09-2009, 07:20
NON PERDIMO IL LUME DELLA RAGIONE E LA STRADA DI CASA. ... mia nonna ... essendo lei incapace di tutto tranne che di pigiare AV e PLAY per guardarlo ... La mia curiosita era nata da una mia PENSATA totalmente indipendente dal fatto che lo avevano gia inventato(dannazione)!
Mi spiace che tu ritenga di essere oggetto di critica o addirittura di scherno. Ognuno esprime le proprie opinioni e la tua - tra l'altro - è certamente valida.
Anzi, aggiungo che ci sono tantissime persone del tutto digiune di tecnologia per le quali Skype (e le videotelefonate conseguenti) sarebbero una manna. Basta pensare a quante nonne vorrebbero vedere i nipotini a centinaia di chilometri di distanza: le funzionalità di Skype sarebbero graditissime, meglio se "trasferite" sul TV di casa (anche lì basta saper premere un paio di pulsanti).
Il fatto è che - pensando ovviamente a livello industriale (produzione, costruzione, distribuzione) - la quantità di persone che usufruirebbero di tali innovazioni sono talmente poche che non si riuscirebbe a recuperare il denaro investito.
Fino a due anni fa noleggiavo i DVD. Oggi preferisco comprarli quando sono allegati ai settimanali; oppure - per i film meno importanti - attendo che vengano trasmessi in TV. Quelli belli, ovviamente, vado subito al cinema a vederli.
Quando sarà economicamente conveniente vederli in streaming dal web, sta' sicuro che smetterò di collezionare DVD (che occupano tre scaffali di un mobile, formato da altri cinque scaffali pieni di cassette VHS).
innomatte
28-09-2009, 09:17
Quando sarà economicamente conveniente vederli in streaming dal web, sta' sicuro che smetterò di collezionare DVD (che occupano tre scaffali di un mobile, formato da altri cinque scaffali pieni di cassette VHS).
io mi sono gia sbarazzato dei VHS, infatti questa tecnologia non sarebbe utile a me (se l'avessi inventata io altro che $$$:muro: ) che so come giostrarmela per vedere un film, ma a tutte le persone che ormai sono sempre piu fuori dal tunnel perche NON possono stare al passo col tempo purtroppo, ti immagini mia nonna a chattare su MSN :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.