PDA

View Full Version : HD notebook rotto fisicamente


ShinyDiscoBoy
26-09-2009, 15:17
Ciao a tutti, ho tra le mani un notebook il cui hd e' probabilmente rotto (quando parte fa un paio di tac tac e dopo si ferma per poi ripartire..)!
Volevo sapere se e' possibile recuperare ugualmente qualche dato e in che modo.. Ho gia' letto un po' di guide ma volevo sapere qual'era la modalita' piu' adatta in questo caso..
La mia idea era quella di usare un altro pc e collegarlo con un box o un adattatore SATA, poi provare con qualche software.. (quale? ho trovato un ntfsrecovery ma devo ancora provarlo)
Il problema e' che almeno per questo weekend non avro' a disposizione box ne adattatore.. quindi pensavo di fare partire qualche sistema operativo da CD o usb e provare a lavorare direttamente dal notebook.. cosa dite e mi consigliate? GRAZIEE :stordita:

alecomputer
26-09-2009, 16:49
La soluzione migliore e quella di collegarlo direttamente alla scheda madre di un altro pc desktop tramite adattatore .

Come programmi puoi utilizzare Easy recovery o getdataback o stellar phenix , o photorec che trovi all' interno del programma testdisk 6,7 . Questi programmi sono i migliori per il recupero dei dati da me provati .

Se invece vuoi crearti un disco di boot per recuperare i dati direttamente dal portatile senza smontare il disco , il cd di boot lo puoi creare con il programma bart-pe , poi ci metti dentro i programmi per il recupero dati .

ShinyDiscoBoy
27-09-2009, 03:43
La soluzione migliore e quella di collegarlo direttamente alla scheda madre di un altro pc desktop tramite adattatore .

Come programmi puoi utilizzare Easy recovery o getdataback o stellar phenix , o photorec che trovi all' interno del programma testdisk 6,7 . Questi programmi sono i migliori per il recupero dei dati da me provati .

Grazie mille intanto.. anche altre persone mi hanno consigliato Easy recovery e stellar.. ora li cerco, spero che siano free..
Alla fine mi sono procurato un box esterno e lunedi provero'! :( Tenendo conto che e' un 250gb a 5400 quanto tempo ci mettera'??
In un altro topic ho letto di HDTune che e' in grado di "correggere" i settori danneggiati.. e' il caso di usare anche quello? Prima o dopo Easy recovery?

xathanatosx
28-09-2009, 10:42
Ciao a tutti, ho tra le mani un notebook il cui hd e' probabilmente rotto (quando parte fa un paio di tac tac e dopo si ferma per poi ripartire..)!
Volevo sapere se e' possibile recuperare ugualmente qualche dato e in che modo.. Ho gia' letto un po' di guide ma volevo sapere qual'era la modalita' piu' adatta in questo caso..
La mia idea era quella di usare un altro pc e collegarlo con un box o un adattatore SATA, poi provare con qualche software.. (quale? ho trovato un ntfsrecovery ma devo ancora provarlo)
Il problema e' che almeno per questo weekend non avro' a disposizione box ne adattatore.. quindi pensavo di fare partire qualche sistema operativo da CD o usb e provare a lavorare direttamente dal notebook.. cosa dite e mi consigliate? GRAZIEE :stordita:

è il classico ticchettio che indica...disco rotto, in pratica è la scheda logica del disco andato a farsi friggere. se vuoi salvare i dati dovresti trovare un altro disco uguale e smontare la scheda logica..........

alecomputer
28-09-2009, 20:28
Il tempo che ci impiegano i programmi per recuperare i dati dipende dal tipo di guasto che ha il disco . In casi gravi ci mette anche molte ore o adirittura giorni .
I programmi per correggere eventuali settori danneggiati vanno utilizzato dopo avere recuperato i dati .

ShinyDiscoBoy
02-10-2009, 10:59
Come programmi puoi utilizzare Easy recovery o getdataback o stellar phenix , o photorec che trovi all' interno del programma testdisk 6,7 . Questi programmi sono i migliori per il recupero dei dati da me provati .eh... qualcosa di free?? :help:

alecomputer
02-10-2009, 13:59
I programmi che ti ho consigliato sono i migliori , non mi risulta che ce ne siano di gratuiti con le stesse capacita di recupero .
Comunque questo e free :
photorec che trovi all' interno del programma testdisk 6,7 . Se non trova lui i tuoi dati , allora il disco e messo proprio male .

ShinyDiscoBoy
03-10-2009, 11:25
Ciao a tutti

Allora con EasyRecovery mi ha trovato circa 900 files per un totale di 700MB.
L'ho interrotto perche' segnava ancora 300 ore...

Il problema e' che di questi file salvati di vede la dimensione e l'estensione ma non "funzionano" ... ad esempio per un JPG segnala "anteprima non disponibile".. insomma non c'è' modo di aprirli! Spiegazioni? :confused: :confused: :mad:

alecomputer
03-10-2009, 16:06
Se anche Easy recovery non riesce a recuperare i file in modo corretto significa che il disco e messo proprio male . In genere il problema dei file corrotti esce quando il programma di recupero dati non riesce a leggere l' indice dei file , e li deve cercare a uno a uno nel disco fisso .
Prova ad utilizzare un altro programma di recupero dati , anche se dubito che riuscirai a recuperare qualcosa .

ShinyDiscoBoy
03-10-2009, 19:08
Allora ho provato TestDisk e PC inspector file recovery.. con entrambi in qualche modo riesco a vedere la struttura delle mie cartelle e i file..
Purtroppo non riesco a raggiungere cio' che mi serve che e' nel desktop (se non erro per raggiungerlo con Vista il percorso e' /users/documents and settings/Mario/desktop... giusto?)

Inoltre test disk mi da il seguente errore:

"WARNING: the current number of heads per cylinder is 255
but the correct value may be 128.
You can use the Geometry menu to change this value.
It's something to try if
-some partitions are not found by TestDisk
-or the partition table can not be written because partitions overlaps."

ShinyDiscoBoy
06-10-2009, 00:10
Ragazzi ancora niente.. Ho riprovato con EasyRecovery con un'altra modalità e dopo 4 ore circa mi dice che ha trovato TOT files in TOT cartelle... Faccio "avanti", comincia a "creare l'albero", e si blocca... :muro: :muro: Sintomo di?
Inutile dirvi quanti errori mi trova HDTune...

mi confermate che non c'è nient'altro da fare??

E per quanto riguarda i file recuperati ma che risultano inutilizzabili?? :mc:

GRAZIE

alecomputer
06-10-2009, 15:56
In genere Easy recovery non dovrebbe bloccarsi quando sta creando l' albero dei file , solo che in questa operazione e molto lento , lo hai lasciato collegato almeno qualche ora a fare questa operazione .

Per i file corrotti in genere non c' è niente da fare anche se ci sono programmi che correggono qualche errore tipo winrar per i file rar e divxfix per i file avi , ma nel tuo caso questi programmi per la correzzione non servono a niente .

A questo punto visto come e messo il disco non credo proprio riuscirai a recuperare qualcosa con i programmi che trovi in commercio .
Se proprio hai dati importanti da recuperare puoi chiedere ad un servizio professionale di recupero dati , forse loro riescono a recuperare qualcosa .