View Full Version : Consigli per acquisto stampante multifunzione ink-jet
Ciao,
è venuto il momento sostituire la mia multifunzione hp psc 1510, la quale mi ha dato solo problemi e mi ha fatto spendere montagne di euri in cartucce...
vorrei comprare una nuova multifnzione a getto d'inchistro, ma stavolta non voglio prendere la prima stampante in offerta nel negozio vicino casa.
I requisiti sono:
- affidabilità: possibilmente deve durare almeno 1 anno o magari 2...
- costo ragionevole delle cartucce nero, originali o compatibili che siano
- possibilità di ricarica fai-da-te (importantissimo) possibilmente senza limitazioni dovute a chip o diavolerie simili; ho ancora una montagna di inchiostro nel flacone che ho comprato tempo fa
tenete presente che devo più che altro stampare testi/documenti o fare fotocopie, per cui non mi serve un'elevata qualità di stampa nè riproduzione fedele dei colori, ciò che mi serve è che sia affidabile e che non mi costi un capitale nel tempo
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Grazie in anticipo :)
credo abbiamo le stesse pretese... ho aperto un topic qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053571
magari puoi leggere qualcosa di interessante...
:)
Grazie per la dritta :D
stavo pensando ad una epson ma ci sono tanti modelli, quale scegliere?
un amico mi consiglia invece una stampante brother, perchè le cartucce sono grandi e durano di più, ma non mi ha saputo dire quanto costano le cartucce e se sono ricaricabili
oggi ho visto al centro commerciale una Epson dx200 ...stava 59 euro... le cartucce stavano poco ... e c'erano anche compatibili ... anche se vorrei prendermi una Canon MP540 (ho letto, sperando di non sbagliarmi, che la qualità di stampa e di scansione sia migliore)...il tutto dipende però dai costi e disponibilità di cartucce compatibili o non...
nomeutente
28-09-2009, 13:46
- possibilità di ricarica fai-da-te (importantissimo) possibilmente senza limitazioni dovute a chip o diavolerie simili; ho ancora una montagna di inchiostro nel flacone che ho comprato tempo fa
Il fatto è che un inchiostro per hp può non andar bene su un'altra stampante. Magari sì, ma non è garantito.
Il fatto è che un inchiostro per hp può non andar bene su un'altra stampante. Magari sì, ma non è garantito.
In realtà non sono sicuro che sia inchiostro per hp :P Ad ogni modo mi accontenterei di un costo contenuto delle cartucce e/o di disponibilità di cartucce compatibili
oggi ho visto al centro commerciale una Epson dx200 ...stava 59 euro... le cartucce stavano poco ... e c'erano anche compatibili ... anche se vorrei prendermi una Canon MP540 (ho letto, sperando di non sbagliarmi, che la qualità di stampa e di scansione sia migliore)...il tutto dipende però dai costi e disponibilità di cartucce compatibili o non...
Intendi la sx200? ci stavo pensando seriamente... ma mi piacerebbe avere qualche opinione a riguardo. Non conoscevo la mp450, semba interessante ma le cartucce pare costino mediamente di più della epson
nomeutente
29-09-2009, 09:27
In realtà non sono sicuro che sia inchiostro per hp :P Ad ogni modo mi accontenterei di un costo contenuto delle cartucce e/o di disponibilità di cartucce compatibili
Se acquisti una epson sx100 o sx200 dovresti andare abbastanza sul sicuro.
Potresti anche provare a riutilizzare il tuo vecchio inchiostro (io con una macchina simile ho usato inchiostro per canon senza problemi). La testa di queste macchine è progettata per inchiostri a pigmento (particelle solide) quindi accetta bene anche inchiostri dye, purché abbiano la giusta densità e tensione.
Trovi in commercio anche le cartucce riempibili dall'alto (non devi nemmeno togliere la cartuccia dalla stampante) o i sistemi di ricarica continua se stampi proprio tanto.
Lo scanner è di fascia bassa (ma del resto su una macchina di questo tipo non puoi aspettarti un 6400 dpi...), ma la meccanica di stampa è consolidata e di ottima affidabilità.
I modelli entry level di canon hanno specifiche dichiarate leggermente superiori, ma ho qualche perplessità sull'uso dell'inchiostro che hai già: con epson c'è imho una maggiore probabilità di riuscire a recuperarlo, perché la testina è più versatile.
Se acquisti una epson sx100 o sx200 dovresti andare abbastanza sul sicuro.
Potresti anche provare a riutilizzare il tuo vecchio inchiostro (io con una macchina simile ho usato inchiostro per canon senza problemi). La testa di queste macchine è progettata per inchiostri a pigmento (particelle solide) quindi accetta bene anche inchiostri dye, purché abbiano la giusta densità e tensione.
Trovi in commercio anche le cartucce riempibili dall'alto (non devi nemmeno togliere la cartuccia dalla stampante) o i sistemi di ricarica continua se stampi proprio tanto.
Lo scanner è di fascia bassa (ma del resto su una macchina di questo tipo non puoi aspettarti un 6400 dpi...), ma la meccanica di stampa è consolidata e di ottima affidabilità.
I modelli entry level di canon hanno specifiche dichiarate leggermente superiori, ma ho qualche perplessità sull'uso dell'inchiostro che hai già: con epson c'è imho una maggiore probabilità di riuscire a recuperarlo, perché la testina è più versatile.
Grazie per la spiegazione esaustiva.
Sembra che la epson faccia al mio caso. In effetti non mi interessa molto una qualità di stampa eccellente, tantomeno uno scanner ad alta risoluzione, ho piuttosto bisogno che la stampante sia sufficientemente affidabile e che non mi lasci "a piedi" proprio nel momento meno opportuno.
un negozio di elettronica mette in offerta la epson sx100 a 39€, ma vende anche la sx200 a 69 (e la sx400 a 89 ma già siamo oltre budget stanziato).
tra la sx100 e la sx200 ho trovato come differenza solo il supporto alla memory card che tra l'altro non mi interessa, oltre a piccole differenze riguardo dimensioni e consumi;
c'è altro, che voi sappiate?
nomeutente
01-10-2009, 10:49
un negozio di elettronica mette in offerta la epson sx100 a 39€, ma vende anche la sx200 a 69 (e la sx400 a 89 ma già siamo oltre budget stanziato).
tra la sx100 e la sx200 ho trovato come differenza solo il supporto alla memory card che tra l'altro non mi interessa, oltre a piccole differenze riguardo dimensioni e consumi;
c'è altro, che voi sappiate?
La sx200 è più veloce nella stampa a colori e dovrebbe avere una definizione leggermente migliore perché le gocce di inchiostro sono più piccole.
Se non devi stampare fascicoli voluminosi a ciclo continuo (cosa di cui dubito), direi che non vale la pena di spendere 30 euro in più.
La sx200 è più veloce nella stampa a colori e dovrebbe avere una definizione leggermente migliore perché le gocce di inchiostro sono più piccole.
Se non devi stampare fascicoli voluminosi a ciclo continuo (cosa di cui dubito), direi che non vale la pena di spendere 30 euro in più.
Grazie per le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.