PDA

View Full Version : Premiere: settaggi per esportare Blu Ray


radiotest
26-09-2009, 10:38
Ciao

qualcuno sa chiarirmi 2 cosette:

1)per esportare da Premiere per un blu ray uso mpeg2-bluray ma poi devo mettere HDTV o 1440x1080 ?

2) se metto CBR o VBR che valori mi consigliate ?

grazie

matteo1
26-09-2009, 12:24
bisogna vedere a quanto corrisponde hdtv; comunque anche 1440x1080 va bene.
Se fai 1 pass metti cbr, se fai un 2 pass meglio VBR

radiotest
26-09-2009, 16:11
ciao matteo

grazie del tuo contributo ma forse mi sono spiegato male:

in premiere quando esporto in mpeg2-bluray (es. un matrimonio) che dovrà essere visto in un lettore blu ray con un monitor che potrebbe essere HD ready o full HD a seconda del cliente cosa devo mettere:
- 1440x1080 i25 fps qualità alta o HDTV 1080i 25fps (che mi mette pixel 1920x1080) ?

cioe se metto 1920x1080 e il cliente ha un HD Ready cosa succede ?


per quanto riguarda CBR e VBR io chiedevo quali sono dei valori che diano una buona qualità ma rendendo sicura la visualizzazione su qualsiasi lettore bluray, cioè per i DVD ad es. mettevo CBR 8 ma per l'HD cosa metto? 15, 20,25 ??????

matteo1
26-09-2009, 18:40
ciao matteo

grazie del tuo contributo ma forse mi sono spiegato male:

in premiere quando esporto in mpeg2-bluray (es. un matrimonio) che dovrà essere visto in un lettore blu ray con un monitor che potrebbe essere HD ready o full HD a seconda del cliente cosa devo mettere:
- 1440x1080 i25 fps qualità alta o HDTV 1080i 25fps (che mi mette pixel 1920x1080) ?

cioe se metto 1920x1080 e il cliente ha un HD Ready cosa succede ?


per quanto riguarda CBR e VBR io chiedevo quali sono dei valori che diano una buona qualità ma rendendo sicura la visualizzazione su qualsiasi lettore bluray, cioè per i DVD ad es. mettevo CBR 8 ma per l'HD cosa metto? 15, 20,25 ??????

Se la cam che hai usato è full hd allora ti conviene esportare a 1920x1080 perchè ottieni il massimo della qualità, e non importa se il TV è hd o fullhd tanto il lettore bluray si regola di conseguenza.
Come bitrate metti il massimo possibile compatibilmente con il bd su cui riverserai il filmato;25mbit è un buon valore per un mpeg2.
Se puoi esportare in H264(al posto di mpeg2) sarebbe meglio perchè a parità di bitrate ottieni una più alta qualità

radiotest
26-09-2009, 19:49
la cam è sony z1 quindi è meglio esportare 1440 giusto?

sò che 264 è miliore ma mi hanno detto che i tempi di rendering (uso una matrox rtx2 hd) sono molto molto superiori

nel caso volessi esportare con VBR hai dei valori di riferimento da darmi ?

grazie

matteo1
26-09-2009, 19:54
la cam è sony z1 quindi è meglio esportare 1440 giusto?

sò che 264 è miliore ma mi hanno detto che i tempi di rendering (uso una matrox rtx2 hd) sono molto molto superiori

nel caso volessi esportare con VBR hai dei valori di riferimento da darmi ?

grazie

ti conviene esportare in 1920x1080 se puoi, comunque anche 1440x1080 è un'ottima risoluzione
qua trovi dei valori tra bitrate e durata:
http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=440&Itemid=2

radiotest
26-09-2009, 21:23
ciao

ma cosa centra il link della camera JVC che hai messo ?

matteo1
27-09-2009, 17:35
ciao

ma cosa centra il link della camera JVC che hai messo ?

perchè c'è la tabella che ti dice i parametri per i bitrate sulla base della risoluzione e del tempo di durata del filmato

radiotest
27-09-2009, 19:51
si ma quello è riferito al hd della camera:(

matteo1
28-09-2009, 17:22
si ma quello è riferito al hd della camera:(

certo, ma ti fai un'idea del bitrate

SalsaRico
29-09-2009, 23:05
vbr variabile (occupa meno spazio ma può essere non letto dai vecchi lettori)
cbr continuo(occupa più spazio ma è garantita la lettura)
hdv è 1440 x 1080 non è HD ma poco ci manca.....in compenso è meno pesante.
avchd 1900 x 1080 è HD ma pesantissimo con notevoli sforzi del pc nel renderizzare il video.