PDA

View Full Version : PERCORSO DELLA CARTELLA DOCUMENTI


tiziano67
26-09-2009, 10:18
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un'informazione: ho creato due partizioni nel mio hard disk ( C e D) ed ho deviato il percorso dellla cartella documenti in D, cosi' da poter tutelare tutti i lavori salvati ed avere la possibilita' di formattare C in qualunque momento. Poiche' io lavoro in una scuola ed ho creato moltissimi account ci sarebbe la possibilita' come admin di deviare il percorso dei documenti a tutti gli utenti una sola volta??
Ho provato e cio' non avviene. E' possibile che bisogna agire per ogni singolo utente??
Grazie a tutti

tallines
26-09-2009, 19:28
Perchè cosi tanti account? Forse mettendo una password a tutti i documenti degli alunni/studenti te ne ha fatti creare cosi tanti.

Io metterei una password a tutte le cartelle, le metti nella cartella Documenti del Desktop e gli cambi destinazione in questo modo:
tasto dx del mouse - Proprietà, definisci il percorso nel "Percorso cartella di destinazione" (da c a d) e applichi la modifica.
Dovrebbe andare il lavoro salvato degli alunni/studenti da c a d in automatico.
O usi dei programmi apposta tipo Folder Redirector o TweakUi 2.0 ambedue freeware però il primo non è proprio automatico mi sembra di ricordare, ma manuale.

tiziano67
28-09-2009, 10:31
Vorrei provare TweakUi 2.0
Potresti spiegarmi come si usa?
Grazie mille

tallines
29-09-2009, 13:35
Tweak UI chiamata anche Tweak UL è più che altro una prerogativa che si trovava nel cd del sistema di Windows 98 ormai più che sorpassato; penso che in windows xp non ci sia, almeno nel mio non c'è.
Forse ho sbagliato in questo.
A proposito che S.O. usi?
Tweak UI la puoi comunque downloadare dal sito della Microsoft http://www.microsoft.com/windowsxp/p.../powertoys.asp e fa parte (Tweak UI) dei PowerToys della Microsoft stessa che sono (queste ultime) praticamentew delle add-ins freeware che la microsoft mette a disposizione degli utenti.
Tutto in inglese ovviamente, non so se c'è una versione in italiano.
Tra le varie possibilita di tweak Ui c'è anche quella di deviare il percorso da una partizione all'altra ma in effetti è un pò macchinoso ed è per chi sa usare bene il pc, infatti la stessa Microsoft dice:

"Tweak UI

This PowerToy gives you access to system settings that are not exposed in the Windows XP default user interface, including mouse settings, Explorer settings, taskbar settings, and more.

Version 2.10 requires Windows XP Service Pack 1 or Windows Server 2003."


Mi è venuto in mente anche questo.
Potresti usare anche TeraCopy che una piccola utillity freeware che permette di copiare files a una velocità maggiore di quella del sistema che si usa. E' disponibile anche la versione portable ossia standalone che non necessita di installazione quindi è ancora più veloce anche se è meno grande della versione installabile.
Teracopy 2.01 è di 1.5 Mb, Teracopy 2.0 standalone pesa 0,8 Mb.

Oppure anche questo sempre dalla Microsoft:

Modifica del percorso predefinito della cartella Documenti

Per modificare la posizione predefinita della cartella Documenti, attenersi alla seguente procedura:

1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Documenti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Documenti, quindi scegliere Proprietà.
3. Scegliere la scheda Destinazione.
4. Nella finestra di dialogo Destinazione effettuare una delle seguenti operazioni:
* Digitare il percorso della cartella di destinazione desiderato, quindi scegliere OK. Ad esempio, D:\File personali.

Se la cartella non esiste, verrà visualizzata la finestra di dialogo Crea messaggio. Scegliere Sì per creare la cartella quindi scegliere OK.

Oppure
* Fare clic su Sposta, specificare la cartella che si desidera utilizzare per memorizzare i messaggi, quindi fare clic su OK per due volte.

Se è necessario creare una nuova cartella, fare clic su Crea cartella. Digitare un nome per la cartella e fare clic su OK per due volte.
5. Nella finestra di dialogo Sposta i documenti scegliere Sì per spostare i documenti nella nuova posizione o No per lasciarli nella posizione originale.

Da http://support.microsoft.com/kb/310147/it

tallines
03-10-2009, 22:48
Mi farebbe piacere sapere se hai risolto il problema o meno.