dantes76
26-09-2009, 09:09
Ingroia: ''Ddl Alfano e' pietra tombale su indagini'' http://www.antimafiaduemila.com/templates/ja_teline/images/pdf_button.png
(http://copycat.kodeware.net/r/36f58101d631e94bb7d9bc265aaf20f9addb7b8b) http://www.antimafiaduemila.com/templates/ja_teline/images/printButton.png
(http://copycat.kodeware.net/r/fb9d27f2c20463154bda0cc2f2a8a9961d8c9e38) http://www.antimafiaduemila.com/templates/ja_teline/images/emailButton.png
(http://copycat.kodeware.net/r/56c0a8601e08f0201b250fa0125be417092d6c3c)
http://www.antimafiaduemila.com/images/stories/personaggi/giudici_e_magistrati/ingroia-antonio-web6.jpg
25 settembre 2009
Palermo. "Se il ddl Alfano diverrà legge si determinerà il sostanziale e definitivo esaurimento dello strumento delle intercettazioni.
Una pietra tombale sulla modalità d'indagine principale degli ultimi anni".
A dichiararlo è il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia durante l'iniziativa "Intercettazioni, libertà di stampa, diritti costituzionali" promossa dal Centro Studi Pio La Torre e da Articolo 21, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Fnsi, Ossigeno e Associazione della stampa siciliana, che si è svolta nell'Auditorium Rai di Palermo. "Stabilire che si possano disporre le intercettazioni solo in presenza di gravi indizi di colpevolezza e non di reato ne impedirà di fatto l'utilizzo - ha continuato Ingroia - arrecando gravissimi danni anche alle indagini sulla criminalità mafiosa. Perché, se è vero che le nuove norme non si applicano ai processi per mafia è vero anche che molti procedimenti che poi si trasformano in indagini per associazione mafiosa sono avviati a carico di cosiddetti insospettabili, quindi con procedimenti ordinari su cui si applicherebbero le nuove norme". "La limitazione delle intercettazioni e della loro pubblicazione sui giornali costituisce una lesione del diritto costituzionale a essere informati - ha detto Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre - si vuole limitare la possibilità di mettere a nudo la zona grigia e gli intrecci nella gestione della Cosa pubblica, degli appalti, dei servizi, della sanità".
ANSA
Source: Antimafia Duemila - Ingroia: '...' pietra tombale su indagini'' (http://www.antimafiaduemila.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19784&Itemid=48) (26/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
(http://copycat.kodeware.net/r/36f58101d631e94bb7d9bc265aaf20f9addb7b8b) http://www.antimafiaduemila.com/templates/ja_teline/images/printButton.png
(http://copycat.kodeware.net/r/fb9d27f2c20463154bda0cc2f2a8a9961d8c9e38) http://www.antimafiaduemila.com/templates/ja_teline/images/emailButton.png
(http://copycat.kodeware.net/r/56c0a8601e08f0201b250fa0125be417092d6c3c)
http://www.antimafiaduemila.com/images/stories/personaggi/giudici_e_magistrati/ingroia-antonio-web6.jpg
25 settembre 2009
Palermo. "Se il ddl Alfano diverrà legge si determinerà il sostanziale e definitivo esaurimento dello strumento delle intercettazioni.
Una pietra tombale sulla modalità d'indagine principale degli ultimi anni".
A dichiararlo è il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia durante l'iniziativa "Intercettazioni, libertà di stampa, diritti costituzionali" promossa dal Centro Studi Pio La Torre e da Articolo 21, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Fnsi, Ossigeno e Associazione della stampa siciliana, che si è svolta nell'Auditorium Rai di Palermo. "Stabilire che si possano disporre le intercettazioni solo in presenza di gravi indizi di colpevolezza e non di reato ne impedirà di fatto l'utilizzo - ha continuato Ingroia - arrecando gravissimi danni anche alle indagini sulla criminalità mafiosa. Perché, se è vero che le nuove norme non si applicano ai processi per mafia è vero anche che molti procedimenti che poi si trasformano in indagini per associazione mafiosa sono avviati a carico di cosiddetti insospettabili, quindi con procedimenti ordinari su cui si applicherebbero le nuove norme". "La limitazione delle intercettazioni e della loro pubblicazione sui giornali costituisce una lesione del diritto costituzionale a essere informati - ha detto Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre - si vuole limitare la possibilità di mettere a nudo la zona grigia e gli intrecci nella gestione della Cosa pubblica, degli appalti, dei servizi, della sanità".
ANSA
Source: Antimafia Duemila - Ingroia: '...' pietra tombale su indagini'' (http://www.antimafiaduemila.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19784&Itemid=48) (26/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.