View Full Version : Dell 11z , qualcuno lo ha ordinato ?
Qualcuno ha ordinato il del 11z ?
ci sono altri portatili simili ?
per chi lo ha....come vi trovate ?
Appena L'ho visto l'ho trovato molto interessante, Chissà quali prestazioni ha l'intel ulv 4100 e la scheda video gs45, penso che comunque abbia una notevole autonomia
Anche secondo me è molto interessante in confronto a tutti i netbook che si vendono oggi ed avrà delle prestazioni ottime per la tipologia di prodotto!!!
Lo avrei già ordinato ma preferisco aspettare che esca già in bundle con W7
castello_di_carta
26-09-2009, 17:18
Da prove effettuate non risulta molto performante... http://www.notebookcheck.com/Dell-Inspiron-11z.20764.0.html.. Saluti
Janos121
26-09-2009, 18:56
Da prove effettuate non risulta molto performante... http://www.notebookcheck.com/Dell-Inspiron-11z.20764.0.html.. Saluti
Credo che i test fatti si riferiscano alla versione del 11Z con processore Celeron non a quelle dotate di SU 4100.
.
Sto pensando di ordinarlo a breve soprattutto per la risoluzione migliore del 10" che attualmente posseggo.
Sto cercando di documentarmi sui due processori celeron 743 e pentium su4100 per capire le differenze con l'atom n270 (per il 743) e se vale 100€ di differenza (per il su4100) anche se c'è da dire che su quel modello ti danno anche 100gb di hard disk in più.
E' consigliabile acquistare il SU 4100 sicuramente avrà prestazioni superiori al celeron in quanto è dual core.
E' consigliabile acquistare il SU 4100 sicuramente avrà prestazioni superiori al celeron in quanto è dual core.
Certo ma poi dipende da quello che uno deve farci.
Qui interessa capire se anche il celeron garantisce comunque prestazioni buone per uso quotidiano.
Sarebbe utile al proposito un confronto con l'Atom N270 che seppur bistrattato, svolge egregiamente la maggior parte dei compiti richiesti dall'utente medio.
Sulla carta, dal confronto vincerebbe il celeron, avendo valori più elevati sul FSB e cache L2, a fronte di un minimo scarto di potenza computazionale.
Ma non so quanto queste considerazioni possano valere...
Poi bisogna considerare che tra il 743 e il SU4100 c'è una differenza di oltre 100$ e secondo me, se uno decide di spendere di più, deve farlo con la consapevolezza che ciò gli porterà qualche vantaggio.
Io vorrei prenderlo, però ancora non trovo nessuna prova sul nuovo processore U4100, mi piacerebbe sapere se effettivamente vale la pena investire 100 euro o buttarsi su Atom. Inoltre non capisco se la batteria a 6 celle è più grande e sporgente di quella di default a 3 celle. A quel punto mi butterei sul Toshiba T115 che dovrebbe essere disponibile a breve
Io vorrei prenderlo, però ancora non trovo nessuna prova sul nuovo processore U4100, mi piacerebbe sapere se effettivamente vale la pena investire 100 euro o buttarsi su Atom. Inoltre non capisco se la batteria a 6 celle è più grande e sporgente di quella di default a 3 celle. A quel punto mi butterei sul Toshiba T115 che dovrebbe essere disponibile a breve
Anche io sono interessato a questo netbook, lo trovo molto interessante, molto più del più pubblicizzato Acer Timeline 1810T.
Specifiche SU4100: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43568
Effettivamente sembrerebbe essere un dual core! Ottimo.
A sto punto attendo qualche recensione per vedere l'autonomia (anche se con la 6 celle dovremmo stare su buoni livelli) e l'uscita con Windows 7 in bundle. E poi decido se prenderlo o meno.
Qui (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&p=2) una dettagliata recensione. L'ho letta e non ne parlano in termini entusiastici (specialmente del touchpad), ma è la versione con Celeron che comunque è superiore ai soliti Atom, sebbene ci si aspettasse di più.
Autonomia 3.5 ore senza "forzare" al massimo il risparmio energetico, con batteria 3 celle. Mi sembra un buon risultato! Considerato che la 6 celle è il doppio, mettendo un SU4100 si dovrebbe stare a occhi chiusi sulle 6 ore. Mica male.
Grazie nut delle informazioni.
Perché a breve non apriamo un thread ufficiale?
Per quanto riguarda seven, non c'è bisogno che esca in bundle con l'11z in quanto fin da ora è possibile parteciapare al programma di microsoft di upgrade gratuito.
Pagando solo la spedizione, verrà inviato direttamente a casa, a partire dal 22/10 il dvd di seven a tutti coloro che hanno acquistato un pc con vista.
Grazie nut delle informazioni.
Perché a breve non apriamo un thread ufficiale?
Per quanto riguarda seven, non c'è bisogno che esca in bundle con l'11z in quanto fin da ora è possibile parteciapare al programma di microsoft di upgrade gratuito.
Pagando solo la spedizione, verrà inviato direttamente a casa, a partire dal 22/10 il dvd di seven a tutti coloro che hanno acquistato un pc con vista.
Lo so ma preferisco ci sia preinstallato. ;)
Io comunque lo sto valutando, ma non so minimamente se lo comprerò o meno. :D
PaoloDell
05-10-2009, 19:32
Io pensavo di ordinarlo..intendo l'11z con Intel su4100.
Fino al 7/10 sta in offerta con uno sconto di 145,00.
Faccio un salto nel buio..tanto lo inizio a pagare fra 6 mesi! :D
Spero proprio di non doverlo rimpiangere..
Che ne pensate di questa comparazione?
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,43568,
Ed il fatto che il processore SU4100 non sia in grado di fare operazioni di virtualizzazione?
Io pensavo di ordinarlo..intendo l'11z con Intel su4100.
Fino al 7/10 sta in offerta con uno sconto di 145,00.
Faccio un salto nel buio..tanto lo inizio a pagare fra 6 mesi! :D
Spero proprio di non doverlo rimpiangere..
Che ne pensate di questa comparazione?
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,43568,
Ed il fatto che il processore SU4100 non sia in grado di fare operazioni di virtualizzazione?
...Veramente anch'io sto tenendo d'occhio questo computerino Dell. Per quanto riguarda il processore non mi farei troppi problemi, nel senso che sono chip pensati per consumare poco e quindi permettere lunghe autonomie rispetto ai processori Core 2 Duo, ad esempio. Naturalmente mancano alcune delle tecnologia up to date, ma per i note a cui sono destinati non credo sinceramente che sia un grosso problema: un buon equilibrio tra prestazioni e durata è l'ideale. Se serve massima potenza bisogna necessariamnente guardare altrove, ma, banalità, non puoi avere una fuoriserie da 5.000cc che consuma come un'utilitaria, magari a GPL.
Per chi come me ha bisogno di notebook piccoli, leggeri e con grande autonomia i nuovi processori CULV sono una manna (pensa cosa costavano una volta portatili del genere...).
Per me hai fatto bene a procedere all'acquisto; io stesso ho avuto un Dell ed era davvero ottimo, e poi una "cavia" ci serve:D :D :D
Io pensavo di ordinarlo..intendo l'11z con Intel su4100.
Fino al 7/10 sta in offerta con uno sconto di 145,00.
Faccio un salto nel buio..tanto lo inizio a pagare fra 6 mesi! :D
Spero proprio di non doverlo rimpiangere..
Che ne pensate di questa comparazione?
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,43568,
Ed il fatto che il processore SU4100 non sia in grado di fare operazioni di virtualizzazione?
Potrebbe aver senso la virtualizzazione con Windows 7 Professional che è in grado di virtualizzare Win Xp, ma con la versione Home il problema non si pone. In ogni caso non so se la potenza di questi processori permetterebbe di gestire la virtualizzazione, pur avendo un set di comandi apposito
Bè, in effetti la mancanza della Intel VT può dar fastidio.
Soprattutto per un utente che faccia largo uso di software di virtualizzazione oppure con l'avvento di Seven, qualora si abbia la necessità di utilizzare software incompatibile con il nuovo SO.
In effetti l'ultimo scenario verrà probabilmente meno con il tempo, quando la maggior parte dei programmi saranno in grado di girare direttamente su Seven.
Per quanto riguarda il primo invece, credo francamente che anche se un utente medio faccia uso di software di virtualizzazione, non abbia a tal proposito particolari esigenze prestazionali, ad esempio personalmente uso VirtualBox per motivi di studio e non ho grosse ripercussioni del fatto che la mia cpu non sia in grado di eseguire direttamente a livello hardware le istruzioni generate dal programma.
Comunque bisogna ammettere che, nonostante la Intel VT sia una funzionalità pensata soprattutto per ambienti specializzati, tanto che non è chiaro perchè sia stata implementata su processori destinati ad un utenza "domestica", tuttavia bisogna ammettere che la sua assenza costiuisce pur sempre una funzionalità in meno.
Ehehe questo netbook stà facendo gola pure me.. ovviamente cn il dual-core, se riesco a piazzare il mio vaio p lo compro di sicuro, lo sconto c'è fino il 21 ottobre (chissà xkè:D )
Eh si! Vedremo cosa succederà il 22 ottobre...
Comunque se vi registrate al sito e vi abbonate alla newsletter, riceverete periodicamente degli sconti del 5%(non cumulabili e con scadenza prefissata) che sull'11z fanno risprmiare 25-30€, ciò significa spedizione gratis!
Dell ha annunciato che venderà anche in due famose catene fisiche oltre che al tradizionale canale online. Spero che l'11z farà la sua apparizione in qualche negozio così da avere un feedback dal vivo.
Per il momento l'unica cosa che non mi convince tanto è quella corniciona nella parte inferiore dello schermo.
cicciopennello
15-10-2009, 22:04
ma quindi rispetto ad un netbook come è? meglio o peggio?
ma quindi rispetto ad un netbook come è? meglio o peggio?
Secondo me sostanzialmente questo è un netbook.
Certo, quello con il SU4100 è ottimo, peccato che arrivi a costare 500 euro quasi. :( Fosse stato sui 400 l'avrei preso ad occhi chiusi.
ma quindi rispetto ad un netbook come è? meglio o peggio?
Allora, secondo me, è un passo in avanti.
Se non altro per l'introduzione di un sistema video che sostituisce la vecchia GMA950, vero tallone d'achille della passata generazione di netbook.
Inoltre, lo schermo, leggermente più ampio, è più confortevole e la risoluzione video è più adatta alla maggior parte dei software e siti web.
Però sono sempre macchine che non fanno delle prestazioni il loro cavallo di battaglia ma della portabilità e del prezzo ridotto si.
Finalmente è disponibile con windows seven preinstallato.
è chiaro che i prezzi subiranno un incremento ma fino al 21 è possibile ancora usufruire delllo sconto legato al prezzo di lancio.
Finalmente è disponibile con windows seven preinstallato.
è chiaro che i prezzi subiranno un incremento ma fino al 21 è possibile ancora usufruire delllo sconto legato al prezzo di lancio.
Ottimo!
Mi domando: la CPU è saldata? Il Celeron fa così schifo?
Il Celeron fa così schifo?
Secondo me, no.
Purtroppo non si può dire con certezza perchè mancano ancora i benchmark.
A detta di intel, è circa 2 volte più veloce di un atom n270 sulla base di operazioni di audio transcoding e image processing.
Dico secondo me no considerando che l'atom non fa così schifo (per un uso generico si intende) e aggiungendo che questo celeron sarà affiancato da un sistema video migliore della solita scadente gma950.
C'è uno sconto di 145 euro per il dual core con hd da 250gb e batteria a 6 celle (parte da 479,00 € con suddetta configurazione): http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&kc=nrsm1102&oc=n00m1102&rbc=n00m1102&s=dhs&c=it&l=it&cs=itdhs1&dgc=AF&cid=6501&lid=167781&acd=60118a31445ccbf0c2240c600bc40c59
Ringraziate lykos :fagiano:
Credo che questa "offerta" ci sia da sempre praticamente...
A dire il vero scade oggi, da domani non so se verrà rinnovata oppure i prezzi saranno più alti data l'uscita ufficiale di seven.
La versione con celeron è inchiodata a un prezzo molto abbordabile ma lo danno ancora con vista, temo che non sarà aggiornato a breve.
SimonMago
21-10-2009, 23:06
L'avevo notato anch'io, e sembrava interessante; poi ho letto nella descrizione che la batteria poteva arrivare ad una durata massima di 6 h con quella a 6 celle...
...un po' scarsa.
I timeline durano (dovrebbero durare ^^) 2h in +..
raga questo del è meglio del hp mini 311?
sono interessato anch'io a questo prodotto :fagiano: ...
visto il processore e scheda video migliori dei soliti netbook, dite che c'è speranza per i filmati in alta definizione, almeno 720p :stordita: ? o la potenza di calcolo è comunque troppo risicata per queste operazioni :rolleyes: ...
resto comunque in attesa di accurati test e recensioni da chi l'ha preso :O
leggendo questa review sembra che i 720p li macina bene: http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&p=2
leggendo questa review sembra che i 720p li macina bene: http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&p=2
uhm, bene ... tra l'altro è la versione con celeron quella in prova, col dual core si protrebbe fare ancora meglio :stordita: ... buone le prestazioni quindi, però nelle conclusioni non mi sembrano molto entusiasti del prodotto, che pecca abbastanza in qualità costruttiva, peccato :rolleyes:
"Worst ... Touchpad ... Ever" questa cosa mi sembra abbastanza grave ... uff :(
Appena ordinato il dual core con batteria a 6 celle e seven 64 bit.
Vi farò qualche bench non appena arriva :sofico:
Grande !! Mi raccomando posta rece e foto, magari puoi aprie un thd ufficiale.
Intanto le offerte si sono moltiplicate:
lo sconto è rimasto (155€ sul modello base con dual-core)
spedizioni gratis (valore 30€ circa)
colore personalizzato gratis (valore 50€ circa)
Fino al 4 novembre.
Sono tentato di prenderlo ma vorrei vedere uno scherma da 11.6" dal vivo per tastare se è più confortevole di un 10" ma non troppo scomodo rispetto a un 15". Così mando in pensione i miei netbook¬ebook e mi tengo solo questo.
Ho aperto un thread ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071912).
fotoprin
31-10-2009, 12:54
Ordinato, probabilmente arriverà questo lunedì. Con un buono sconto del 5%, spedizione gratuita e scelta del colore gratuita per un prezzo totale di € 455,00 Iva inclusa. A breve vi farò sapere come va.
Ordinato, probabilmente arriverà questo lunedì. Con un buono sconto del 5%, spedizione gratuita e scelta del colore gratuita per un prezzo totale di € 455,00 Iva inclusa. A breve vi farò sapere come va.
Cpu pentium? ovviamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.