PDA

View Full Version : Nintendo Wii: prezzo ridotto anche in Europa


Redazione di Hardware Upg
26-09-2009, 06:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-wii-prezzo-ridotto-anche-in-europa_30239.html

Nintendo abbassa il prezzo di Wii anche per il territorio europeo, come già avvenuto in Usa e Giappone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SuperSandro
26-09-2009, 07:49
I misteri della vita:

1) "Taglio di prezzo ... la console ... sarà venduta al prezzo di euro 199 in tutte le nazioni europee"

2) "La mancata riduzione del prezzo in Gran Bretagna ... dipende dal deprezzamento della sterlina"

Ricordo male, oppure l'euro si è costantemente "apprezzato" rispetto alle altre valute? E allora perché in USA 135 euro, in Giappone 150 euro e da noi 199?
Secondo la conversione odierna (sterlina = 1,1) in Inghilterra la conversione porta a 197,04 euro.

Quindi, la sterlina (deprezzata) è valutata quasi quanto l'euro. Mah :mad:

CUBIC84
26-09-2009, 08:06
Ecco, pareva bizzarro che abbassassero il prezzo ovunque ma non qui :D

Buon per chi non ha il Wii ;)

Avatar0
26-09-2009, 08:07
perché l' uk sta in europa per modo di dire, economicamente rimane il fratello bastardo degli usa quindi come base devi prendere il prezzo usa e quindi al cambio se fosse stata ridotta di prezzo in uk sarebbe venuta 138€

Resta triste cmq, visto che come hai fatto notare tu, anche senza sconti e con in + il bundle costa quanto nel resto in europa già scontata

netcrusher
26-09-2009, 08:17
Seee 199 euro ed in America costa 135 euro, Nintendo ma va a cagher!!!

CUBIC84
26-09-2009, 08:21
Seee 199 euro ed in America costa 135 euro, Nintendo ma va a cagher!!!

Beh, mica è l'unica a comportarsi così, anche Sony lo fa, vedi la Ps3 Slim che costa 299 dollari negli Usa e 299 euro qui da noi :p

UR_ano
26-09-2009, 08:36
io non ho capito perchè la redazione abbia dovuto mettere anche il prezzo tradotto in euro-.- da noi 199 euro valgono 199 euro, in america 199 dollari valgono 199 dollari. non fate i bambini troll del cazzo ogni volta che leggete i prezzi:muro: spero che la redazione prima o poi faccia un articoli in cui spieghi la questione del prezzo dove faccia capire a tutti sti troll che 199 dollari in america per gli americani sono sempre 199 dollari -.-

Cappej
26-09-2009, 08:54
anchequi bontemponi della Apple! 999 dollari il macbook base ... 999 euro in europa... sembra giusto... solita storia, lo Volete? lo pagate!... ma vaff...

obogsic
26-09-2009, 08:57
io non ho capito perchè la redazione abbia dovuto mettere anche il prezzo tradotto in euro-.- da noi 199 euro valgono 199 euro, in america 199 dollari valgono 199 dollari. non fate i bambini troll del cazzo ogni volta che leggete i prezzi:muro: spero che la redazione prima o poi faccia un articoli in cui spieghi la questione del prezzo dove faccia capire a tutti sti troll che 199 dollari in america per gli americani sono sempre 199 dollari -.-


Questo è vero, il punto però è un altro.
Il "peso" di 199 dollari per un americano medio non è certo quello di 199 euro per l'italiano medio.
A parte poi le solite discussioni sul cambio non applicato ora che è favorevole e che invece era applicato quando il dollaro valeva un sacco di soldi tipo all'epoca del megadrive...

Capozz
26-09-2009, 08:58
anchequi bontemponi della Apple! 999 dollari il macbook base ... 999 euro in europa... sembra giusto... solita storia, lo Volete? lo pagate!... ma vaff...

Basta non comprare, 200 euro per un wii che ha una grafica (e hardware) al livello del nintendo 64 imho è una pazzia.

Special
26-09-2009, 09:01
La differenza di prezzo con gli stati uniti in realtà è inferiore a quella che sembra, i prezzi pubblicati per gli stati uniti sono tasse escluse (quella che noi chiamiamo iva) perchè ogni stato è autonome ed ha un "iva" differente, altrimenti andrebbero dati 52 prezzi differenti.

In europa invece fanno un prezzo fisso e via, per dire da noi dovremmo considerare come prezzo 138 euro, aggiungeteci l'iva ed il gioco è fatto, si arriva a 199€

In effetti anche in europa abbiamo tassazioni differenti, ma visto che noi siamo tra quelli che abbiamo l'iva più alta non siamo noi che ci dobbiamo lamentare (eventualmente)

nix87
26-09-2009, 09:06
@UR_ano
Peccato pero' che quando il dollaro era forte i prezzi da noi aumentavano all'istante!! Comunque 199 dollari per gli americani non sono un tubo calcolando che prendono almeno un 2000 dollari di stipendio base, quando invece da noi lo stipendio base e sui 1200 euro, quindi incide maggiormente...
Questi ci stanno mangiando sopra perche' l'euro e' piu' forte e quindi gli conviene al cambio, si e' visto come in uk come la sterlina e' andata sotto come hanno aumentato subito!!

ArticMan
26-09-2009, 09:12
Basta non comprare, 200 euro per un wii che ha una grafica (e hardware) al livello del nintendo 64 imho è una pazzia.

-.-
Non è detto che ciò che non piaccia a te non possa piacere ad altri.
A te interessa la grafica? Bene, non comprare la Wii. C'è gente che guarda altro invece che gli effetti speciali.
Ho sia Xbox 360 che Wii e posso assicurare che, quando sono in compagnia, il divertimento con la Wii supera di gran lunga quello della Xbox 360.
Naturalmente secondo me.


Ancora con la storia della conversione Dollaro / Euro -.-
199$ sono tasse escluse, mentre 199€ è il prezzo con l'iva...

CUBIC84
26-09-2009, 09:22
Basta non comprare, 200 euro per un wii che ha una grafica (e hardware) al livello del nintendo 64 imho è una pazzia.

Ma quale Nintendo 64 :doh:

http://www.gametrailers.com/video/import-preview-monster-hunter/48866

Loller
26-09-2009, 09:41
dovremmo considerare come prezzo 138 euro, aggiungeteci l'iva ed il gioco è fatto, si arriva a 199€



:mbe:

obogsic
26-09-2009, 09:41
-.-
Ancora con la storia della conversione Dollaro / Euro -.-
199$ sono tasse escluse, mentre 199€ è il prezzo con l'iva...

Vero, ma anche considerando l'iva non ci siamo per niente...200 euro da noi sono molti più che 200 dollari in usa...

DeDDocs
26-09-2009, 09:50
In europa invece fanno un prezzo fisso e via, per dire da noi dovremmo considerare come prezzo 138 euro, aggiungeteci l'iva ed il gioco è fatto, si arriva a 199€

Sulle console non c'è l'iva al 20% ? O c'è qualche altra tassa?
135*1.20=162 €

Non vorrei farlo notare ma da 135€ a 199€, c'è un incremento del 48%

Scezzy
26-09-2009, 09:59
Ma sbaglio o in una grossa catena italiana che comincia per E la vendono gia' a 199 euro iva compresa. A questo punto a quanto la troveremo ? 169 ?

Scezzy
26-09-2009, 10:01
Scusate doppio post. IE8 del piffero....

Kimera O.C.
26-09-2009, 10:01
Basta non comprare, 200 euro per un wii che ha una grafica (e hardware) al livello del nintendo 64 imho è una pazzia.

Perchè tu acquisti una WII per la grafica :muro:

Se parli di gusti OK ma non puoi comparere una BICI con una MOTO...sono due modo diversi!

Vuoi mettere le sudate che ti fai con la WII e fancxxo la grafica ma sfidarsi a colpi di controller e sudore non ha prezzo :D ... e non INCANTANDO davanti un monitor come un .... :Prrr:

Vertex
26-09-2009, 10:16
Quando scenderà a 150 € ci farò un pensierino, se non altro per la marea di survival horror che usciranno e sono usciti in esclusiva :p

netcrusher
26-09-2009, 11:12
io non ho capito perchè la redazione abbia dovuto mettere anche il prezzo tradotto in euro-.- da noi 199 euro valgono 199 euro, in america 199 dollari valgono 199 dollari. non fate i bambini troll del cazzo ogni volta che leggete i prezzi:muro: spero che la redazione prima o poi faccia un articoli in cui spieghi la questione del prezzo dove faccia capire a tutti sti troll che 199 dollari in america per gli americani sono sempre 199 dollari -.-

Intanto ti segnalo perchè non ti devi permettere di offendere gli altri utenti, ognuno è libero di esprimere la propria opinione, quindi astieniti gentilmente da etichettare gli utenti con volgarità, a te sta bene 199 euro compratela a qualcuno che ha un pò a cuore le proprie finanze e non ci sta a farsi fregare la questione è importante.........addio

Max_R
26-09-2009, 11:30
Costa ancora troppo per i miei gusti...

!fazz
26-09-2009, 12:34
io non ho capito perchè la redazione abbia dovuto mettere anche il prezzo tradotto in euro-.- da noi 199 euro valgono 199 euro, in america 199 dollari valgono 199 dollari. non fate i bambini troll del cazzo ogni volta che leggete i prezzi:muro: spero che la redazione prima o poi faccia un articoli in cui spieghi la questione del prezzo dove faccia capire a tutti sti troll che 199 dollari in america per gli americani sono sempre 199 dollari -.-

il rispetto degli altri è una virtu importante, come pure il parlare in modo civile ed educato

3 giorni

ArticMan
26-09-2009, 12:41
Sulle console non c'è l'iva al 20% ? O c'è qualche altra tassa?
135*1.20=162 €

Non vorrei farlo notare ma da 135€ a 199€, c'è un incremento del 48%

Per essere pari con le tasse dovrebbe costare, da noi, 162,86€. Quindi costa circa il 20% in più di quanto sta in usa tasse incluse.
Beh cavolo, un bel po' direi... Ero rimasto quando i conti tornavano.

noc77
26-09-2009, 12:48
Visto che alcuni store hanno fatto offerte a 199 euro in passato di sicuro la si trovera' a meno, il prezzo americano poi e' sicuramente senza tasse dato che la loro iva varia da stato a stato, a NY mi pare e' 8,25%, poi se vogliamo parlare di stipendi americani io posso dire che almeno per l'area di NY, dove ho uno zio e 4 cugini che vado a trovare spesso, 199 dollari non sono niente e che a NY per campare decentemente devi guadagnare 1500 dollari a settimana, dico per mantenere una famiglia, e loro lavorando in grosse imprese prendono cifre di gran lunga superiori... ma rimarreste sconvolti a sapere quanto costano care un assicurazione auto, quella sanitaria e il loro "ICI" della casa!!!

gianly1985
26-09-2009, 13:01
In Pizzonia costa 199 Slurm pari a 70euro. Però in Pizzonia lo stipendio medio di un operaio è 10 Slurm al mese, la logistica per portarlo sugli scaffali costa molto meno, ecc.

Verrà il giorno in cui finiranno le polemiche ridicole sul prezzo convertito con la calcolatrice? :)

Capozz
26-09-2009, 13:12
Perchè tu acquisti una WII per la grafica :muro:

Se parli di gusti OK ma non puoi comparere una BICI con una MOTO...sono due modo diversi!

Vuoi mettere le sudate che ti fai con la WII e fancxxo la grafica ma sfidarsi a colpi di controller e sudore non ha prezzo :D ... e non INCANTANDO davanti un monitor come un .... :Prrr:

A me il wii fa letteralmente schifo ma è un altro discorso, non parlo di gameplay, ma di una console che, viste le limitatissime capacità dell'hardware, non vale 200 euro.

Amsirak
26-09-2009, 13:19
A me il wii fa letteralmente schifo ma è un altro discorso, non parlo di gameplay, ma di una console che, viste le limitatissime capacità dell'hardware, non vale 200 euro.
A me la PS3 fa letteralmente schifo ma è un altro discorso, non parlo di grafica, ma di una console che, nonostante le capacità dell'hardware, non vale 200 euro.

Battute a parte, la grafica non conta molto. Credo che tutti ci siamo divertiti con tetris :P A me la Wii diverte, poi è vero che la grafica non è granché ma chissene sinceramente. Son contento per il taglio del prezzo

Capozz
26-09-2009, 14:03
A me la PS3 fa letteralmente schifo ma è un altro discorso, non parlo di grafica, ma di una console che, nonostante le capacità dell'hardware, non vale 200 euro.

Battute a parte, la grafica non conta molto. Credo che tutti ci siamo divertiti con tetris :P A me la Wii diverte, poi è vero che la grafica non è granché ma chissene sinceramente. Son contento per il taglio del prezzo

Eh no la grafica conta...nel 2009 a giocare con dei poligoni grossi così, per quanto il sistema di controllo possa essere innovativo, mi cascano le OO
Per carità neanche PS3 e X360 mi piacciono molto, però almeno il "ferro" che hanno sotto vale i soldi che costano.

Max_R
26-09-2009, 14:06
Eh no la grafica conta...nel 2009 a giocare con dei poligoni grossi così, per quanto il sistema di controllo possa essere innovativo, mi cascano le OO
Per carità neanche PS3 e X360 mi piacciono molto, però almeno il "ferro" che hanno sotto vale i soldi che costano.Semplicemente la grafica è uno dei tanti fattori, sicuramente non il più importante. Se ne può fare a meno.

netcrusher
26-09-2009, 14:08
Semplicemente la grafica è uno dei tanti fattori, sicuramente non il più importante. Se ne può fare a meno.

Sono d'accordo però il parco titoli del wii è cacoso da far paura, e lo sto dicendo da Nintendaro sia chiaro......

Kimera O.C.
26-09-2009, 14:10
A me il wii fa letteralmente schifo ma è un altro discorso, non parlo di gameplay, ma di una console che, viste le limitatissime capacità dell'hardware, non vale 200 euro.

Vale o non vale non puoi giudicarlo perchè è UNICA ed è quello quello che paghi!

Se avesse le la potenza di una PS3, che per me son soldi butati (400 euro spesi in upgrede al pc che a "noi" non manca e vedi la differenza) ma anche questo è un'altro discorso, la wii la pageresti il doppio per avere lo stesso risultato con una risoluzione maggiore magari.

La wii è unica e può come non può piacere ma le cosole a questo punto che sono dei pc castrati dal costo esagerato?

Max_R
26-09-2009, 14:36
Sono d'accordo però il parco titoli del wii è cacoso da far paura, e lo sto dicendo da Nintendaro sia chiaro......E qui sono io ad essere d'accordo con te. Con il DS si era partiti veramente bene, ora siamo arenati. Con il Wii i gran giochi sono molto pochi, fortunatamente tramite internet si possono acquistare vecchi titoli per le console passate.

Special
26-09-2009, 15:02
Sulle console non c'è l'iva al 20% ? O c'è qualche altra tassa?
135*1.20=162 €

Non vorrei farlo notare ma da 135€ a 199€, c'è un incremento del 48%


Si infatti abbiamo sbagliato entrambi i conti :asd:

Il conto è 199/1.2=165.80

Quindi il prezzo da comparare con quello americano è 165 euro e non 199

165.80+20%= 199

_Wu-hsin_
26-09-2009, 15:25
la dogana? Anche la comunità europea, se non sbaglio ci mette qualcosina..

}DrSlump{
26-09-2009, 16:34
Quando tempo fa decisi di comprare la wii non ne ero del tutto convinto, per gli stessi motivi addotti dagli utenti frequentatori di questo forum. Poi dissi: ma si proviamo. Ora non tornerei più indietro. Ho ancora il pc, per i giochi "spettacolari", ma gioco più spesso con wii che con il pc. Per quanto riguarda il prezzo: il fatto di averlo mantenuto così alto per lungo tempo è una motivazione prettamente commerciale. Il prezzo è invece giustificato nel medio periodo, necessario all'ammortamento dei lunghi tempi di sviluppo necessari a realizzare il sistema di comando (all'epoca la tecnologia utilizzata anche relativemente costosa).
Provo a buttarla li: io sono un videogamer di vecchia data, parlo dei tempi del C64. All'epoca vi assicuro che non era la grafica (che per noi era strabiliante) a decretare il successo di un gioco. Mi chiedo se effettivamente la wii abbia avuto maggiormente successo verso i videogiocatori nostalgici. Difatti parrebbe che la fascia di utenza della wii copra i videogamers più piccoli, o quelli un pò più grandicelli. Voi che ne pensate? C'è qualcuno "nostalgico" come me che ha ritrovato in nintendo quello che un pò ha perso con i vecchi giochi? Cosa ne pensate?

Max_R
26-09-2009, 17:13
Quando tempo fa decisi di comprare la wii non ne ero del tutto convinto, per gli stessi motivi addotti dagli utenti frequentatori di questo forum. Poi dissi: ma si proviamo. Ora non tornerei più indietro. Ho ancora il pc, per i giochi "spettacolari", ma gioco più spesso con wii che con il pc. Per quanto riguarda il prezzo: il fatto di averlo mantenuto così alto per lungo tempo è una motivazione prettamente commerciale. Il prezzo è invece giustificato nel medio periodo, necessario all'ammortamento dei lunghi tempi di sviluppo necessari a realizzare il sistema di comando (all'epoca la tecnologia utilizzata anche relativemente costosa).
Provo a buttarla li: io sono un videogamer di vecchia data, parlo dei tempi del C64. All'epoca vi assicuro che non era la grafica (che per noi era strabiliante) a decretare il successo di un gioco. Mi chiedo se effettivamente la wii abbia avuto maggiormente successo verso i videogiocatori nostalgici. Difatti parrebbe che la fascia di utenza della wii copra i videogamers più piccoli, o quelli un pò più grandicelli. Voi che ne pensate? C'è qualcuno "nostalgico" come me che ha ritrovato in nintendo quello che un pò ha perso con i vecchi giochi? Cosa ne pensate?Io, nel DS :)

MexeM
26-09-2009, 17:34
In Pizzonia costa 199 Slurm pari a 70euro. Però in Pizzonia lo stipendio medio di un operaio è 10 Slurm al mese, la logistica per portarlo sugli scaffali costa molto meno, ecc.

Verrà il giorno in cui finiranno le polemiche ridicole sul prezzo convertito con la calcolatrice? :)

Perchè secondo te il prezzo dell'elettronica in Europa è adeguato allo stipendio medio??
Per non parlare dell'Italia, dove c'è gente che lavorando 8 ore al giorno guadagna 800 euro. Non dimenticatevelo.
Negli USA è più facile che uno 800 dollari li guadagni in una settimana, piuttosto che in un mese.
Quasi tutto quello che viene importato subisce l'operazione 1 dollaro= 1 euro. Il problema è che gli stipendi non seguono affatto la stessa regola.
Il risultato è che il potere d'acquisto dell'euro, in Europa, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia, è ridicolo. Ma è una imposizione artificiosa.
E pensare che nonostante gli stipendi, in USA c'è la banconota da 1 dollaro...

CUBIC84
26-09-2009, 17:47
Il prezzo è invece giustificato nel medio periodo , necessario all'ammortamente dei lunghi tempi di sviluppo necessari a realizzare il sistema di comando (all'epoca la tecnologia utilizzata anche relativemente costosa).

Se stai parlando dei sensori di movimento che stanno alla base del Wiimote...

http://www.st.com/stonline/stappl/cms/press/news/year2006/t2031.htm

E' un'idea di Stmicroelectronics ;)

Anche se facendo delle ricerche è venuto fuori un altro nome: Analog Devices Inc. Insomma, i sensori non li ha inventanti Nintendo :D

netcrusher
26-09-2009, 17:47
Perchè secondo te il prezzo dell'elettronica in Europa è adeguato allo stipendio medio??
Per non parlare dell'Italia, dove c'è gente che lavorando 8 ore al giorno guadagna 800 euro. Non dimenticatevelo.
Negli USA è più facile che uno 800 dollari li guadagni in una settimana, piuttosto che in un mese.
Quasi tutto quello che viene importato subisce l'operazione 1 dollaro= 1 euro. Il problema è che gli stipendi non seguono affatto la stessa regola.
Il risultato è che il potere d'acquisto dell'euro, in Europa, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia, è ridicolo. Ma è una imposizione artificiosa.
E pensare che nonostante gli stipendi, in USA c'è la banconota da 1 dollaro...

Tutto molto giusto ma tu sai perchè molti non se ne fanno di problemi e criticano le persone come noi che parlano di prezzi ingiusti??? Queste persone non avranno manco mezzo problema perchè staranno talmente carichi di grana che discorsi del genere infastidiscono le loro nobili orecchie, noi comuni mortali invece prima di spendere 200 carte che in molti casi sono quasi un 1/5 dello stipendio (sono un'esponente della generazione 1000 euro) ci pensiamo eccome.......per il discorso nostalgico dell'utente che lo ha introdotto io ti dirò nelle battute iniziali mi ero gasato di brutto con il ds con titoloni come Ouendan Castlevania etc etc poi anche il ds si è ridotto ad una megacacca commercialoide così come il wii che ha giochi veramente ridicoli, il sistema di comando merita davvero ma i titoli sono troppo per casual gamers e difatto la Nintendo ha anche abbassato il prezzo perchè i fessi che compravano la console per godersela una settimana o al massimo due sono finiti, rendetevi conto stesso voi guardando quanta gente se la vende...un motivo ci sarà.......

gianly1985
26-09-2009, 17:50
Perchè secondo te il prezzo dell'elettronica in Europa è adeguato allo stipendio medio??

Non sto discutendo nel merito della questione, sto dicendo che ci sarebbero così tanti fattori da considerare che in ogni caso è ingenuo pensare di fare i confronti con la conversione da calcolatrice.

x.vegeth.x
26-09-2009, 21:06
-.-
Non è detto che ciò che non piaccia a te non possa piacere ad altri.
A te interessa la grafica? Bene, non comprare la Wii. C'è gente che guarda altro invece che gli effetti speciali.
Ho sia Xbox 360 che Wii e posso assicurare che, quando sono in compagnia, il divertimento con la Wii supera di gran lunga quello della Xbox 360.
Naturalmente secondo me.


Ancora con la storia della conversione Dollaro / Euro -.-
199$ sono tasse escluse, mentre 199€ è il prezzo con l'iva...

non è una questione di gusti, l'hardware della wii alla nintendo costerà 80€ e te la vendono a 200, quindi, per quanto possa essere bella e divertente, è sovraprezzo rispetto a una console il cui hardware vale 290 e ti viene venduta a 300

Max_R
26-09-2009, 21:38
non è una questione di gusti, l'hardware della wii alla nintendo costerà 80€ e te la vendono a 200, quindi, per quanto possa essere bella e divertente, è sovraprezzo rispetto a una console il cui hardware vale 290 e ti viene venduta a 300He he he, bisogna anche tenere conto delle spese nella ricerca e nello sviluppo delle periferiche alternative :) Ci sono troppi fattori di cui è facile non tenere conto.

eafkuor
26-09-2009, 22:24
I misteri della vita:

1) "Taglio di prezzo ... la console ... sarà venduta al prezzo di euro 199 in tutte le nazioni europee"

2) "La mancata riduzione del prezzo in Gran Bretagna ... dipende dal deprezzamento della sterlina"

Ricordo male, oppure l'euro si è costantemente "apprezzato" rispetto alle altre valute? E allora perché in USA 135 euro, in Giappone 150 euro e da noi 199?
Secondo la conversione odierna (sterlina = 1,1) in Inghilterra la conversione porta a 197,04 euro.

Quindi, la sterlina (deprezzata) è valutata quasi quanto l'euro. Mah :mad:

Possibile che avete SEMPRE di che lamentarvi?

SuperSandro
27-09-2009, 08:09
Possibile che avete SEMPRE di che lamentarvi?
Non è un lamento: è una richiesta di precisione.

In HWUpgrade ogni volta che c'è un comunicato che riguarda un confronto tra prezzo di vendita in USA e nel resto del mondo - Europa in particolare - scoppiano flame spesso giustificati: ci sono alcuni che si limitano a paragonare i prezzi così come appaiono nelle news, altri che tengono a ricordare la presenza / assenza di imposte e tributi (come per esempio l'IVA) altri ancora che riferiscono di tabelle differenziate di tasse negli USA a seconda dello Stato in cui i prodotti vengono venduti.

Ora io mi chiedo: dal momento che tutte le volte - e sottolineo tutte le volte - che un redattore di HWUpgrade paragona i prezzi USA con quelli italiani scoppia un flame, quello stesso redattore potrebbe fornire la notizia in quest'altro modo:

"Il prodotto XXX verrà venduto in USA a 100 dollari e in Europa a 99 euro. Si tenga presente, però, che il prezzo in dollari è al netto delle tasse, variabili a seconda dello Stato. Pertanto, per esempio, a New York verrà posto sugli scaffali a 125 dollari mentre ad Atlanta a 115 dollari".

Credimi, si eviterebbero perdite di tempo e la notizia verrebbe molto, ma molto (e sottolineo molto) più apprezzata; e i flame non avrebbero più motivo di esistere.

SuperSandro_HWUpgrade prezzi USA

Origami
27-09-2009, 10:51
nn penso sia solo quello ciò che brucia alla maggioranza delle persone. penso sia un misto con quello che dice vegeth: il wii costa a produrlo molto meno di quello per cui lo vendono (negli usa) e in più a noi europei ce le "avvicinano" al fondoschiena aumentando ancora il prezzo sperando che i bambinetti idioti e/o i loro genitori non si accorgano della truffa. se tutti gli acqurenti del wii si lamentassero come si è visto qui alla nintendo cambierebbero marcia in 20 secondi.... però non succede, quindi la nintendo nn lo fa :(

andw93
27-09-2009, 11:17
Basta non comprare, 200 euro per un wii che ha una grafica (e hardware) al livello del nintendo 64 imho è una pazzia.

suvvia,non essageriamo,al limite a livelllo del cube

SuperSandro
27-09-2009, 11:35
... sperando che i bambinetti idioti e/o i loro genitori non si accorgano della truffa...(
Puoi spiegare perché, secondo te, in Italia i bambinetti e/o i loro genitori sono idioti e negli USA no?

netcrusher
27-09-2009, 11:45
Puoi spiegare perché, secondo te, in Italia i bambinetti e/o i loro genitori sono idioti e negli USA no?

Bè forse in America c'è un Antitrust che funziona e non è marcio fino al midollo come qui nel vecchio continente, non dipende solo da un pubblico poco attento alla politica dei prezzi ma soprattutto delle istituzioni che non vigilano minimamente........

SuperSandro
27-09-2009, 12:17
Bè forse in America c'è un Antitrust che funziona e non è marcio fino al midollo come qui nel vecchio continente, non dipende solo da un pubblico poco attento alla politica dei prezzi ma soprattutto delle istituzioni che non vigilano minimamente........

...touché... ;)

Origami
27-09-2009, 14:09
anche negli usa ci sono bambinetti ecc. però loro non pagano di più in proporzione il wii rispetto a noi, quindi in questo caso nn hanno motivo di arrabbiarsi (troppo)

}DrSlump{
27-09-2009, 17:34
Se stai parlando dei sensori di movimento che stanno alla base del Wiimote...

http://www.st.com/stonline/stappl/cms/press/news/year2006/t2031.htm

E' un'idea di Stmicroelectronics ;)

Anche se facendo delle ricerche è venuto fuori un altro nome: Analog Devices Inc. Insomma, i sensori non li ha inventanti Nintendo :D

Non ho mai scritto che nintendo ha inventato l'hardware, ma sicuramente lo ha integrato nei suoi sistemi. Il progetto di un sistema così complesso richiede anni di sviluppo.

ZioM4u
28-09-2009, 06:34
caro ur_ ano...non chiamarci "bambini troll del cazzo".....non sta bene,specialmente detto da te che fai il professore di economia e,per difendere non so quale offesa fatta alla tua mamma america,offendi noialtri che diciamo soltanto la nostra opinione,spassionatamente.scrivi due righe di scuse se hai i coglioni!

alexdal
28-09-2009, 08:45
Ricordo che i prezzi in Giappone e USA e Canada sono sempre iva esclusa (in europa e' inclusa al 20%)

Giappone 5%
USA tra 5% e 10%

fadeslayer
28-09-2009, 10:07
anche negli usa ci sono bambinetti ecc. però loro non pagano di più in proporzione il wii rispetto a noi, quindi in questo caso nn hanno motivo di arrabbiarsi (troppo)

come specificato più sopra, in realtà il prezzo usa è sì 199$, ma più tasse, quindi circa 165€ (199/1.2) + tasse = almeno almeno 180-185€ equivalenti, che non sono poi molto diversi dai 199€ (conta che negli usa in ogni caso anche se prendono più di noi in media hanno anche tutte le spese a loro carico, quindi viene applicata una politica dei prezzi leggermente diversa dalla nostra).

sillarin
28-09-2009, 11:48
il fatto è che qui non esiste proprio più il cambio...
a meno di non fare un'enorme protesta popolare, possibilmente a livello europeo, dubito che le cose cambieranno mai, purtroppo... è brutto a dirsi, lo so, ma le cose stanno così quindi o ci accontentiamo o... ciccia...

Accrocchio
28-09-2009, 12:58
come specificato più sopra, in realtà il prezzo usa è sì 199$, ma più tasse, quindi circa 165€ (199/1.2) + tasse = almeno almeno 180-185€ equivalenti, che non sono poi molto diversi dai 199€ (conta che negli usa in ogni caso anche se prendono più di noi in media hanno anche tutte le spese a loro carico, quindi viene applicata una politica dei prezzi leggermente diversa dalla nostra).

199$ pero' sono circa 135€, non 165.

MexeM
28-09-2009, 13:14
Le tasse USA per questi prodotti sia ggirano attorno al 7-8% (certamente meno di quelle europee che sono quasi ovunque al 20).
Ma basta comprare via internet/posta facendosele spedire in uno stato diverso da quello in cui si è acquistato per non pagarle...

simonk
28-09-2009, 15:21
Eh no la grafica conta...nel 2009 a giocare con dei poligoni grossi così, per quanto il sistema di controllo possa essere innovativo, mi cascano le OO
Per carità neanche PS3 e X360 mi piacciono molto, però almeno il "ferro" che hanno sotto vale i soldi che costano.

Io dò totalmente ragione a lui che la grafica conta... ecco perchè non ho comprato una PS3 AHAHAHAH :D

El Roy
29-09-2009, 00:15
La grafica è importante. Un gioco di corse (ad esempio) più si avvicina al fotorealismo e più ti fa divertire e immedesimare nel ruolo insieme a una fisica realistica ed all'uso di un buon volante Force Feedback (non quella caxxata dello sterzo Wii). Chi vuol giocare a Mario Kart è padrone di farlo ma non venitemi a dire che la grafica non conta. E' da ipocriti.

simonk
29-09-2009, 08:40
La grafica è importante. Un gioco di corse (ad esempio) più si avvicina al fotorealismo e più ti fa divertire e immedesimare nel ruolo insieme a una fisica realistica ed all'uso di un buon volante Force Feedback (non quella caxxata dello sterzo Wii). Chi vuol giocare a Mario Kart è padrone di farlo ma non venitemi a dire che la grafica non conta. E' da ipocriti.

Assolutamente vero. Cioé dire che giocare a Mario Kart su Wii è come giocare a Need For Speed: Shift sul computer è da suicidio. Mario Kart Wii è divertente, quella dello sterzo non è una caxxata signor ipocrita, ma è assolutamente vero che Forza 3, Race Driver GRID e NFS:Shift sono tutt'altro mondo sia per la grafica che per il gameplay! ;)

netcrusher
29-09-2009, 09:04
La grafica è importante. Un gioco di corse (ad esempio) più si avvicina al fotorealismo e più ti fa divertire e immedesimare nel ruolo insieme a una fisica realistica ed all'uso di un buon volante Force Feedback (non quella caxxata dello sterzo Wii). Chi vuol giocare a Mario Kart è padrone di farlo ma non venitemi a dire che la grafica non conta. E' da ipocriti.

Non sono d'accordo perchè tu accosti due tipologie di titolo nettamente diversi, se parli di forza motorsport,shift, grid e compagnia cantando ti sposti su di un segmento di gioco che è di genere simulativo, difatti per questi titoli è coniato il termine inglese "driving simulator" logico che il fattore grafico sia un parametro importantissimo e non trascurabile ma caro mio dall'altro lato stiamo parlando di un giochino chiamato mario kart che non è una simulazione di guida, è un giochino simpatico di corse su go kart con personaggi fantastici del mondo Nintendo, sinceramente pensare a mario kart con la grafica di forza motorsport ed affini mi verrebbe lo schifo......la grafica è importante in funzione del tipo di gioco questo è quanto........Mario kart non ha bisogno di grafica per rendersi appetibile..........ciao

simonk
29-09-2009, 09:26
Non sono d'accordo perchè tu accosti due tipologie di titolo nettamente diversi, se parli di forza motorsport,shift, grid e compagnia cantando ti sposti su di un segmento di gioco che è di genere simulativo, difatti per questi titoli è coniato il termine inglese "driving simulator" logico che il fattore grafico sia un parametro importantissimo e non trascurabile ma caro mio dall'altro lato stiamo parlando di un giochino chiamato mario kart che non è una simulazione di guida, è un giochino simpatico di corse su go kart con personaggi fantastici del mondo Nintendo, sinceramente pensare a mario kart con la grafica di forza motorsport ed affini mi verrebbe lo schifo......la grafica è importante in funzione del tipo di gioco questo è quanto........Mario kart non ha bisogno di grafica per rendersi appetibile..........ciao

Carissimo netcrusher, se fosse il tuo compleanno cosa dovrei regalarti?
1. Nintendo Wii + 2 Wiimote + 2 Nunchuck + Wii Sports + Mario Kart Wii
2. Computer assemblato, OS: Windows 7 Ultimate, Nvidia GTX 275 x3 1768 MB, RAM: DDR3 @1800 MHz 1 GB x3, Processore: Intel Core i7 960 3,6 GHz + Need For Speed Shift + RaceDriver GRID

Cosa ne pensi? Dovrei regalarti la prima combinazione? Mmm.. voi altri concordate? Io opterei per la seconda :) :D

Mario Kart Wii, sì è un bellissimo giokino a cui gioco sempre (anzì, preferisco Super Smash Bros Brawl.) ma vediamo di non compararlo con certi giochi d'altro mondo sia sotto l'aspetto grafico che sotto il gameplay... :O