View Full Version : modificare bios vga ati con RBE
]Fl3gI4s[
26-09-2009, 06:53
vorrei cambiare le frequenze e voltaggi per il 2D della mia vga ati 3870, sono frequenze che gia ho testato e sono per la gpu 300mhz e voltaggio 1.005 e per le memorie 300mhz. ho salvato il mio bios e lho aperto con RBE. quali sono le voci che devo andare a cambiare?
io avevo pensato di cambiare le stesse che sono a frequenza bassa ora e cioè clock info 01 - 02 -04 -05
non ho capito pero' i vari profili che ci sono, tolto quello di boot (clock info 00) che non intendo modificare ce ne sono 9. cosa significa l'ultimo profilo e cioè UVD?
http://h.imagehost.org/t/0413/rbe.jpg (http://h.imagehost.org/view/0413/rbe)
devil_mcry
26-09-2009, 11:59
Fl3gI4s[;29034835']vorrei cambiare le frequenze e voltaggi per il 2D della mia vga ati 3870, sono frequenze che gia ho testato e sono per la gpu 300mhz e voltaggio 1.005 e per le memorie 300mhz. ho salvato il mio bios e lho aperto con RBE. quali sono le voci che devo andare a cambiare?
io avevo pensato di cambiare le stesse che sono a frequenza bassa ora e cioè clock info 01 - 02 -04 -05
non ho capito pero' i vari profili che ci sono, tolto quello di boot (clock info 00) che non intendo modificare ce ne sono 9. cosa significa l'ultimo profilo e cioè UVD?
http://h.imagehost.org/t/0413/rbe.jpg (http://h.imagehost.org/view/0413/rbe)
devi modificare i profili 2 e 3 (per me erano 2 e 4 :|) uvd non devi toccarlo ma nn so cosa serve non l'ho mai toccato
selezionando il profilo ti si colorano di giallo verde e rosso 3 voci
http://img411.imageshack.us/img411/6219/immaginehv.th.jpg (http://img411.imageshack.us/img411/6219/immaginehv.jpg)
rosso 3d , verde 2d
devi modificare le voci sia del profilo 2 che 3 faccio cio salvi
non toccare assolutamente quella di boot
quando fai posta lo screen che ti dico se va bene
http://img42.imageshack.us/img42/6091/rbeh.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/rbeh.jpg/)
in blu ti ho messo i valori delle ram da editare in rosso il vgpu
quando selezioni il profilo 2 e 3 controlla che quelle voci si illuminino di verde x sicurezza
]Fl3gI4s[
27-09-2009, 08:06
ma non devo modificare anche quella che si illumina di giallo? perchè se vedi nello screen sia tuo che mio la scheda è anche a risparmo energetico con quello giallo, infatti ha stesse frequenze e voltaggio di quello verde
devil_mcry
27-09-2009, 10:48
Fl3gI4s[;29046058']ma non devo modificare anche quella che si illumina di giallo? perchè se vedi nello screen sia tuo che mio la scheda è anche a risparmo energetico con quello giallo, infatti ha stesse frequenze e voltaggio di quello verde
si ma quello è low 3d in teoria
]Fl3gI4s[
27-09-2009, 10:50
si ma quello è low 3d in teoria
e in quali casi si attiva?
devil_mcry
27-09-2009, 12:12
Fl3gI4s[;29047564']e in quali casi si attiva?
mai visto onestamente penso di rado forse cn qualche programma che usa l'svga a me cmq nn si attiva mai
]Fl3gI4s[
27-09-2009, 19:10
mai visto onestamente penso di rado forse cn qualche programma che usa l'svga a me cmq nn si attiva mai
allora mi conviene modificare solo i due profili verdi come hai fatto tu..
per quanto riguarda il flash vero e proprio tu hai fatto con ati winflash? vorrei farlo anche io con questo programma pero' sento molti che lo sconsigliano
devil_mcry
27-09-2009, 20:33
Fl3gI4s[;29054176']allora mi conviene modificare solo i due profili verdi come hai fatto tu..
per quanto riguarda il flash vero e proprio tu hai fatto con ati winflash? vorrei farlo anche io con questo programma pero' sento molti che lo sconsigliano
no io ho solo editato per ora il rosso
te lo sconsiglio anche io winflash, la sett scorsa ho giusto aiutato uno del forum a recuperare la sua 4850 che aveva subito un badflash a causa di winflash
usa atiflash
]Fl3gI4s[
27-09-2009, 21:39
no io ho solo editato per ora il rosso
te lo sconsiglio anche io winflash, la sett scorsa ho giusto aiutato uno del forum a recuperare la sua 4850 che aveva subito un badflash a causa di winflash
usa atiflash
come si usa atiflash? da dos?
devil_mcry
27-09-2009, 21:41
Fl3gI4s[;29055873']come si usa atiflash? da dos?
si devi farti la pennina ci sn varie guide
]Fl3gI4s[
27-09-2009, 21:50
si devi farti la pennina ci sn varie guide
mi posti una? quella che hai usato tu...
facendolo da dos l'unica cosa che potrebbe capitare per rovinare tutto è solo un'interruzione della corrente giusto?
all'altro post hai scritto che stavi aiutando qualcuno a recuperare un flash del bios andato male. cosa è successo precisamente?
devil_mcry
27-09-2009, 21:57
Fl3gI4s[;29055983']mi posti una? quella che hai usato tu...
facendolo da dos l'unica cosa che potrebbe capitare per rovinare tutto è solo un'interruzione della corrente giusto?
all'altro post hai scritto che stavi aiutando qualcuno a recuperare un flash del bios andato male. cosa è successo precisamente?
bad flash da windows... gli aveva corrotto il fw
cmq se vai nella disc delle hd4850 in prima pagina dice come fare la penna di boot e come flashare (anche il comando)
Dumah Brazorf
28-09-2009, 15:25
Si potrebbe modificare la tabella delle tensioni?
devil_mcry
28-09-2009, 15:46
Si potrebbe modificare la tabella delle tensioni?
in teoria puoi mettere un valore di voltaggio manualmente ad esempio io avevo 1.046v anzichè 1.044v standard ma non so se puoi salire oltre 1.158
http://img9.imageshack.us/img9/7072/immagineie.png
Dumah Brazorf
28-09-2009, 22:43
in teoria puoi mettere un valore di voltaggio manualmente ad esempio io avevo 1.046v anzichè 1.044v standard ma non so se puoi salire oltre 1.158
La mia idea è scendere! :)
Voglio ottimizzare le tensioni di alimentazione al minimo indispensabile, come ho già fatto per il processore.
Da una X1950PRO ad una HD4890 ho 50W di consumo in più in idle, è troppo per non far niente!
]Fl3gI4s[
29-09-2009, 12:52
La mia idea è scendere! :)
Voglio ottimizzare le tensioni di alimentazione al minimo indispensabile, come ho già fatto per il processore.
Da una X1950PRO ad una HD4890 ho 50W di consumo in più in idle, è troppo per non far niente!
io con la mia 3870 con il voltaggio e frequenze al minimo risparmio 20 watt in 2d, rispetto al 2d normale della scheda, è per questo che voglio flashare
devil_mcry
29-09-2009, 12:54
beh basta che editate il vostro bios e lo rifleashate
]Fl3gI4s[
29-09-2009, 12:57
beh basta che editate il vostro bios e lo rifleashate
sisi appena lo faccio lo posto che devo fare delle ultime prove..:)
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 19:43
ho trovato le frequenze e voltaggio giusto, e cioè gpu 300mhz e meoria 300mhz con voltaggio di 1.005v
è giusto quello che ho cambiato?
http://a.imagehost.org/t/0917/bios.jpg (http://a.imagehost.org/view/0917/bios)
un ultima cosa, vorrei rimuovere o allungare il limite in overclock sulle frequenza gpu e memorie, dove devo cambiare?
http://a.imagehost.org/t/0579/bios_2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0579/bios_2)
devil_mcry
01-10-2009, 19:49
si giusto
x i limiti del ccc devi cercare su http://www.techpowerup.com/vgabios/ cercare tra i bios delle vga uguali alle tue quali hanno il profilo CCC + alto (nn so se devono avere anche la stessa quantità di ram)
scarichi apri guardi i bios uno ad uno
quando trovi quello che ti aggrada, stando attento che nn abbia profili + alti del tuo click su save, apri il tuo bios cn rbe e importi quel profilo
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 19:52
si giusto
x i limiti del ccc devi cercare su http://www.techpowerup.com/vgabios/ cercare tra i bios delle vga uguali alle tue quali hanno il profilo CCC + alto (nn so se devono avere anche la stessa quantità di ram)
scarichi apri guardi i bios uno ad uno
quando trovi quello che ti aggrada, stando attento che nn abbia profili + alti del tuo click su save, apri il tuo bios cn rbe e importi quel profilo
ma io non uso i CCC, non li installo nemmeno, metto solo i driver, uso solamente ATT e atitool.
volevo aumentare solo il limite massimo per fare delle prove di overclock via software e cioè con ATT, posso modificare il mio?
devil_mcry
01-10-2009, 20:02
Fl3gI4s[;29111495']ma io non uso i CCC, non li installo nemmeno, metto solo i driver, uso solamente ATT e atitool.
volevo aumentare solo il limite massimo per fare delle prove di overclock via software e cioè con ATT, posso modificare il mio?
ATT ha il settaggio per aumentare il range di overclock in impostazioni
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 21:27
ATT ha il settaggio per aumentare il range di overclock in impostazioni
si questo lo so, ma se il bios ha la limitazione a 852mhz per la gpu come nel mio caso.. cosa significa? che manualmete non posso impostare di piu'?
devil_mcry
01-10-2009, 21:42
Fl3gI4s[;29112841']si questo lo so, ma se il bios ha la limitazione a 852mhz per la gpu come nel mio caso.. cosa significa? che manualmete non posso impostare di piu'?
è per il CCC quel limite cmq tu hai il limite a 1100 / 1587 non 851
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 21:47
è per il CCC quel limite cmq tu hai il limite a 1100 / 1587 non 851
scusami se insisto ma vorrei capire bene. allora quel limite serve solo se overclocco manualmente da CCC oppure quando faccio l'overclock automatico sempre e solamente da CCC?
devil_mcry
01-10-2009, 22:11
Fl3gI4s[;29113096']scusami se insisto ma vorrei capire bene. allora quel limite serve solo se overclocco manualmente da CCC oppure quando faccio l'overclock automatico sempre e solamente da CCC?
1100/1578? sono i limiti oltre a cui con il CCC manualmente non puoi andare
se occhi dal CCC oltre 1100mhz di gpu nn ti fa salire
cmq 2 consigli
primo visto che hai moddato il bios fai che occare anche il profilo 3d
secondo, il CCC è meno problematico di ATT per l'oc, ti gestiste lo swap 2d-3d senza dover far profili, ha l'unica limitazione nel vgpu ma lo puoi gestire da bios
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 22:22
1100/1578? sono i limiti oltre a cui con il CCC manualmente non puoi andare
se occhi dal CCC oltre 1100mhz di gpu nn ti fa salire
cmq 2 consigli
primo visto che hai moddato il bios fai che occare anche il profilo 3d
secondo, il CCC è meno problematico di ATT per l'oc, ti gestiste lo swap 2d-3d senza dover far profili, ha l'unica limitazione nel vgpu ma lo puoi gestire da bios
ma nello screen che ho postato vedi alla voce "standard clock gpu" , cosa vuol dire quel 851mhz?
http://a.imagehost.org/t/0579/bios_2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0579/bios_2)
il profilo 3d non mi interessa per ora.. piu' in la testero' per bene e vedro' di riflasharlo, io voglio giusto flashare il bios per eliminare i profili che mi porto avanti con ATT, a cosa mi serve il CCC se non devo cambiare piu' niente nei profili?
per salvare il bios in rbe clicco su "save bios" e poi come lo chiamo? perchè leggendo la guida che mi hai consigliato che si trova nel thrad della 4850 dice di mettere sulla chiavetta sia il bios editato che quelo originale, in modo che se si dovessero avere problemi si puo' rimettere quello originale.
devil_mcry
01-10-2009, 23:12
Fl3gI4s[;29113511']ma nello screen che ho postato vedi alla voce "standard clock gpu" , cosa vuol dire quel 851mhz?
http://a.imagehost.org/t/0579/bios_2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0579/bios_2)
il profilo 3d non mi interessa per ora.. piu' in la testero' per bene e vedro' di riflasharlo, io voglio giusto flashare il bios per eliminare i profili che mi porto avanti con ATT, a cosa mi serve il CCC se non devo cambiare piu' niente nei profili?
per salvare il bios in rbe clicco su "save bios" e poi come lo chiamo? perchè leggendo la guida che mi hai consigliato che si trova nel thrad della 4850 dice di mettere sulla chiavetta sia il bios editato che quelo originale, in modo che se si dovessero avere problemi si puo' rimettere quello originale.
ovvio , lo chiami come vuoi cmq sulla penna metti tutte e 2 i bios nn si sa mai
io li chiamo oc.bin
cmq quello che leggi non è il tuo profilo della scheda ma quello che puoi attivare
sulla sinistra hai il tuo attuale profilo 777 mhz 1126mhz e con limite ccc 1100 1578mhz
sulla destra hai il profilo oc che è dentro a RBE ma nn serve praticamente a niente
l'unica cosa utile è il limite per il CCC io l'ho alzato a 750/1200 dai 700/1200 dato che ho la gpu a 725mhz e l'ho testata fino a 750...
]Fl3gI4s[
02-10-2009, 13:00
l'unica cosa utile è il limite per il CCC io l'ho alzato a 750/1200 dai 700/1200 dato che ho la gpu a 725mhz e l'ho testata fino a 750...
e nel mio caso questo limite è di 1100mhz giusto? come dicevi sopra, quindi non devo cambiare niente
salvo come ho postato lo screen in prima pagina allora
devil_mcry
02-10-2009, 13:06
Fl3gI4s[;29119399']e nel mio caso questo limite è di 1100mhz giusto? come dicevi sopra, quindi non devo cambiare niente
salvo come ho postato lo screen in prima pagina allora
lol si è 1100 ma cmq è un limite per i CCC
ATT ti permette di bypassare i limiti del bios
]Fl3gI4s[
02-10-2009, 13:07
lol si è 1100 ma cmq è un limite per i CCC
ATT ti permette di bypassare i limiti del bios
e comunque a 1100 ci arrivo solo con l'azoto.... o forse con il liquido e la vmod
]Fl3gI4s[
02-10-2009, 17:19
dove posso trovare i File Boot Disk MS-DOS che mi sevono per creare la penna di boot?
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=File+Boot+Disk+MS-DOS&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
]Fl3gI4s[
02-10-2009, 18:06
sono riuscito a flashare, l'operazione è durata circa 1 secondo, comunque l'operazione è andata a buon fine perche una volta ritornato nel sistema operativo ho voluto verificare se avevo fatto bene e ho aperto gpu-z, ho salvato il bios e lho aperto con RBE, e ho visto che effettivamente c'erano le nuove frequenze del 2d che avevo messo e cioè gpu 250mhz, memoria 250mhz e voltaggio 1.005v.
vedendo con lo stesso gpu-z e atitool mi danno le frequenze standard e non quelle attuali del 2d in questo momento, mentre con amd gpu clock tool mi da quela attuale. è normale?
con i consumi alla presa mi trovo quindi la frequenza e voltaggio devono essere per forza a 250mhz e 1.005
http://a.imagehost.org/t/0376/nuovoo.jpg (http://a.imagehost.org/view/0376/nuovoo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.