PDA

View Full Version : Windows 7 - Installare Windows 7 su Asus eeePC 701 (4 GB)


gpat
25-09-2009, 22:32
Questa guida ha come scopo l'installazione di Microsoft Windows 7 Home Premium RTM su Asus eeePC, usando una serie di espedienti per ridurre al minimo lo spazio occupato.
La guida è sperimentata su Asus eeePC 701 da 4GB SSD, ma dovrebbe a maggior ragione funzionare su qualsiasi netbook di livello superiore.
Si ringraziano il forum MSFN per il prezioso aiuto sui file Batch e le configurazioni di vLite, e il forum eeeUser per alcuni ottimi consigli sull'ottimizzazione dopo l'installazione.

Requisiti:
- ISO vergine di Microsoft Windows 7 RTM in INGLESE (guida non sperimentata con la RC). La ISO è reperibile con una sottoscrizione MSDN, o come immagine dei DVD che saranno venduti nei negozi da ottobre.
- Il software vLite. http://www.vlite.net/
- Microsoft AIK per Windows Vista SP1, da scaricare e installare sul proprio computer. http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08
- Un programma per estrarre le ISO. 7zip o WinRar vanno bene per questo scopo.
- L'archivio .zip seguente: http://www.mediafire.com/?34lgk2yuvup per la versione inglese o QUESTO http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29507224&postcount=25 per la versione italiana.
e ora... INIZIAMO! :read:

1) Estrarre l'archivio in C:\7xtreme32\ Ciò significa che la struttura delle cartelle dovrà essere C:\7xtreme32\batch, C:\7xtreme32\source, eccetera.


2) Estrarre il contenuto della root della iso in C:\7xtreme32\source. Ciò significa che la struttura delle cartelle dovrà essere C:\7xtreme32\source\boot, C:\7xtreme32\source\efi, C:\7xtreme32\source\sources, ecc.


3) Dopo aver installato Windows Vista AIK sul proprio computer, andare su C:\Program Files\Windows AIK\Tools\x86 e copiare l'applicazione imagex.exe in C:\7xtreme32\wtools\.


4) Aprire il prompt dei comandi come amministratore, cliccando con il tasto destro sull'icona associata nel menu Start, e scegliendo "Esegui come Amministratore.

Digitare:
cd \7xtreme32\batch\
e il prompt dovrebbe essere posizionato su
C:\7xtreme32\batch\.
A questo punto dare il comando mount e attendere fino alla fine dell'operazione. Quindi dare il comando removal e attendere fino a quando il prompt non torna disponibile. Quindi digitare commit Questo passo richiede più di qualche minuto.

5)A questo punto, ridurre a icona il prompt dei comandi e aprire Esplora Risorse su C:\7xtreme32. Copiare il file 7eeePC.ini in C:\programmi\vLite\presets

6)Aprire vLite e, dopo averlo settato in lingua INGLESE dal menu apposito, cliccare sul tasto browse, posizionandolo sulla cartella C:\7xtreme32\source. Quando esce fuori la schermata per la scelta della selezione, scegliere la versione HOMEPREMIUM. Cliccare su Next. Nel passo successivo, cliccare su All e poi su Next. Successivamente, cliccare sul menu Preset in alto, successivamente su Load e su 7eeePC, e poi su Next. Se esce fuori una finestra denominata "Compatibility", assicurarsi che tutto sia DESELEZIONATO e cliccare su OK. A questo punto, lasciare le caselle come sono e cliccare su APPLY. Usciranno alcune finestre del tipo:

nomecomponente needs nomecomponente. Do you want to uncheck and keep the needed component (nomecomponente)?

E' tutto sotto controllo, cliccare ripetutamente su NO finchè le finestre non finiscono e compare la finestra "Apply Method". Scegliere REBUILD ONE (HOMEPREMIUM) e poi cliccare su OK. Attendere la fine del processo. Dopodichè, cliccare su Next e su Exit.

7) Tornare alla finestra del prompt, digitare
mount, e quando disponibile digitare cleanup e, a prompt disponibile, chiudere il tutto con un commit

Ora si può chiudere il prompt.
8) Aprire Esplora Risorse su C:\7xtreme32\source\sources, ed eliminare tutti i file tranne boot.wim e install.wim. Successivamente riaprire la ISO ORIGINALE, aprire la cartella sources e copiare SETUP.EXE IN C:\7xtreme32\source\sources. Attenti a non confondervi durante questo passaggio, visto che c'è un setup.exe anche nella root della ISO ma non ci interessa.

9) Ora è quasi tutto pronto. Collegare la Pendrive al proprio PC e formattarla in NTFS, poi copiare in essa tutti i contenuti della cartella C:\7xtreme32\source. Quindi aprire un prompt in amministratore e digitare
C:\7xtreme32\source\boot
In seguito digitare
bootsect.exe/nt60 X:
dove X: è la lettera associata alla Pendrive USB.

10) Tutto è pronto. Dopo l'esecuzione del comando, rimuovere la pendrive tramite la rimozione sicura e inserirla nell'eeePC, e avviare da questa premendo ESC durante la schermata del BIOS.

11) L'installazione di Windows 7 può essere effettuata normalmente... o quasi. Normalmente Windows 7 si installa in 2 partizioni, una riservata ad alcuni file di sistema e l'altra al resto del sistema operativo. Ma quest'operazione è deleteria per la piccola SSD dell'eeePC, e possiamo ridurre facilmente il numero delle partizioni a 1, in questo modo:

a) procedere normalmente con l'installazione fino alla schermata di scelta delle partizioni.
b) a questo punto, eliminare tutte le partizioni presenti sulla SSD.
c) invece di cliccare ciecamente "avanti", creare una piccola partizione. Qualsiasi dimensione va bene, qui prenderemo 800 mb come esempio.
d) formattare la partizione usando il pulsante "format".
e) estendere la partizione con il pulsante "extend", fino al massimo permesso dalla SSD. In questo modo installerete Seven su un'unica partizione, risparmiando circa 100mb.

Selezionarla e cliccare "Next". Attendere fino alla fine dell'installazione, e avrete il primo desktop di Seven.

12) OTTIMIZZAZIONE. A questo punto, il grosso del lavoro è fatto e resta solo da spremere la SSD fino all'ultimo megabyte. Infatti, al primo avvio avremo disponibili circa 1 gb, ma possiamo raddoppiare lo spazio libero con una serie di accorgimenti:

a) Innanzitutto, aprire il Prompt dei Comandi (l'unico utente è Administrator, quindi verrà aperto con privilegi amministrativi) e digitare
regsvr32 "C:\Windows\System32\ieproxy.dll
In questo modo, sarà risolto un piccolo bug della build, che portava ad aprire una nuova finestra di Esplora Risorse a ogni cambio di cartella. Riavviare per rendere i cambiamenti effettivi.
b) Sempre dal prompt dei comandi, digitare
powercfg -h off
in modo da disabilitare l'ibernazione, eliminare il file associato ed acquisire una bella fetta di spazio.
c) Eliminare il file di Swap. Cliccare su Start, clic destro su Computer, click su Properties, clic su Advanced System Settings, Performance -> settings, Advanced, Virtual Memory -> Change, togliere la spunta da "automatically manage...", poi cliccare su "No paging file", "Set", "Yes", "OK", "OK", poi premere una volta TAB e una INVIO per premere il tasto OK invisibile alla risoluzione dello schermo, e poi "Restart Later".
d) Acquisire il controllo della cartella WinSXS, in modo da poterla comprimere in seguito. Aprire un prompt, digitare, nell'ordine:
cd \windows
takeown /f winsxs /r
icacls winsxs /grant Administrator:(F) /t
Ogni comando richiederà un pò di tempo, basta pazientare.
e) Riavviare.
f) Andare su Computer e cliccare con il tasto destro sul disco locale C: e successivamente su Properties. Togliere la spunta la voce "Allow files to have contents..." e spuntare "Compress this drive...". Cliccare su OK, ancora su OK e se compare un messaggio di avvertimento cliccare su Ignore All.

13) Finale. Dopo tutte queste cose, ancora mancano i driver video. Installarli da Windows Update (appariranno solo dopo aver installato gli aggiornamenti critici sulla sicurezza).
Questa build di Seven è sprovvista di browser, quindi installarne uno copiando il setup su una pendrive da un altro PC. Io uso opera che, grazie alla sua funzione turbo, permette di ridurre al minimo il dispendio di dati quando ci si trova su una connessione UMTS a consumo. Altri programmi consigliati sono 7-zip, CCleaner e VLC.

Tutto fatto. Godetevi il vostro eeePC da 4 Giga con Windows 7! :cincin: E per ogni domanda non esitate a postare.

gpat
25-09-2009, 22:55
post di riserva

ezio
26-09-2009, 11:46
Sposto in rilievo nella sezione tutorial, bella guida complimenti :)
Chiedo all'autore del thread ufficiale su 7 di inserire un link a questa discussione nel primo post.

Ciao.

gpat
26-09-2009, 21:01
Grazie.
Inoltre annuncio che la guida è ufficialmente terminata! :sofico:

83darking83
26-09-2009, 21:36
Quali passi vanno cambiati per creare una ISO della versione Professional al posto della Home Premium?

gpat
26-09-2009, 21:50
Anche sul forum MSFN, sono supportate solo le versioni Home Premium e Ultimate.
Ma poi, perchè installare la Professional? Sarebbe un cambiamento solo nominale, visto che tutte le funzioni guadagnate andrebbero comunque eliminate per rendere l'installazione possibile, visto che lo spazio è proprio agli sgoccioli. Già con 3-4 componenti in più di quelli attuali l'installazione andava in fumo, questo è proprio il minimo sindacale :D

P.S.: Sto provando Vistalizator per la lingua italiana.

gpat
26-09-2009, 21:57
Update: FUNZIONA! Con Vistalizator tutto l'OS viene tradotto. Peccato che vengono occupati 100 mb in più, ma in fondo ne vale la pena. Qui (http://www.froggie.sk/7lp32rtm.html) si trovano tutte le istruzioni, basta scaricare Vistalizator beta + il langpack che ci interessa (italiano), e poi installarlo nell'OS tramite Vistalizator. Dopo un riavvio la lingua sarà in Italiano!

83darking83
26-09-2009, 22:09
Anche sul forum MSFN, sono supportate solo le versioni Home Premium e Ultimate.
Ma poi, perchè installare la Professional? Sarebbe un cambiamento solo nominale, visto che tutte le funzioni guadagnate andrebbero comunque eliminate per rendere l'installazione possibile, visto che lo spazio è proprio agli sgoccioli. Già con 3-4 componenti in più di quelli attuali l'installazione andava in fumo, questo è proprio il minimo sindacale :D

P.S.: Sto provando Vistalizator per la lingua italiana.

Semplicemente perchè ho una licenza MSDNAA Professional! :sofico:

gpat
27-09-2009, 07:27
La pagina del forum MSFN in ogni caso è questa (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=137765), e per la professional:

Nei batch "mount" e "removal" ci sono alcune righe commentate per cambiare versione di Windows,

REM Edition Index
REM 3 (Home Premium)
REM 5 (Ultimate Edition)
set image=3

Magari il numero 4 è associato invece alla professional...
Per WMP la questione è ancora più complessa, da quanto ho capito dipende da Internet Explorer e quindi dovresti tenerli entrambi (Ma poi perchè WMP? Sulla SSD dell'eeePC non entrano parecchie canzoni, e quindi non c'è bisogno di gestire una libreria musicale estesa).

83darking83
27-09-2009, 08:43
La pagina del forum MSFN in ogni caso è questa (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=137765), e per la professional:

Nei batch "mount" e "removal" ci sono alcune righe commentate per cambiare versione di Windows,

REM Edition Index
REM 3 (Home Premium)
REM 5 (Ultimate Edition)
set image=3

Magari il numero 4 è associato invece alla professional...
Per WMP la questione è ancora più complessa, da quanto ho capito dipende da Internet Explorer e quindi dovresti tenerli entrambi (Ma poi perchè WMP? Sulla SSD dell'eeePC non entrano parecchie canzoni, e quindi non c'è bisogno di gestire una libreria musicale estesa).

Sto provando adesso a creare una iso Professional seguendo i tuoi consigli. Per quanto riguarda WMP, quello che dici è vero in parte: basta mettere le canzoni sulla SD! :D

Ho trovato inoltre un piccolo errore nella guida:

"8) Aprire Esplora Risorse su C:\7xtreme32\source\sources, ed eliminare tutti i file tranne boot.wmi e install.wmi"

I file da te citati, hanno estensione .wim e non .wmi

83darking83
27-09-2009, 08:49
Niente, dopo aver cambiato solo "set image=4" seguendo la guida alla lettera, ho creato correttamente la ISO Professional, ma alla fine mi da lo stesso maledetto errore: "Windows setup could not configure Windows to run on this computer's hardware" :muro:

gpat
27-09-2009, 08:56
Correggo subito!
Per la libreria musicale non so, potresti provare un programma diverso per gestire le canzoni, come foobar.

Hai messo il set image=4 in entrambi i file batch?

83darking83
27-09-2009, 20:10
Correggo subito!
Per la libreria musicale non so, potresti provare un programma diverso per gestire le canzoni, come foobar.

Hai messo il set image=4 in entrambi i file batch?

Si :cry:

Fra-90
27-10-2009, 21:12
ma naturalmente posso usare una iso italiana al posto di quella inglese giusto?


Provato, con la iso italiana non va :(

rmb112
30-10-2009, 08:41
ma naturalmente posso usare una iso italiana al posto di quella inglese giusto?


Provato, con la iso italiana non va :(
Forse non va perché nell'ini di vlite è indicata la versione inglese?
Anche io vorrei installare Windows 7 sull'eeepc 4G, ma sarei orientato sulla Starter, ma anche questa è troppo esigente in termini di spazio di hdd, richiede 5800 Mb contro i 4 Gb dell'eeepc

gpat
30-10-2009, 21:35
Forse non va perché nell'ini di vlite è indicata la versione inglese?
Anche io vorrei installare Windows 7 sull'eeepc 4G, ma sarei orientato sulla Starter, ma anche questa è troppo esigente in termini di spazio di hdd, richiede 5800 Mb contro i 4 Gb dell'eeepc

Alla fine la versione di partenza non importa visto che comunque vai a togliere tutte le caratteristiche aggiuntive, ho scelto la home premium perchè era quella supportata da MSFN e non sopportavo di non poter cambiare lo sfondo del desktop (limitazione della starter)

rmb112
31-10-2009, 15:55
Sto provando la guida, ma ho notato, che durante la parte "removal" da degli errori durante la rimozione, ma l'operazione va comunque a buon fine. Forse cerca di rimuovere componenti presenti nella Ultimate e non nella Home Premium.
gpat tu l'hai provata sul 4G?

gpat
31-10-2009, 17:06
Sì, la ho provata sul 4G con Home Premium, versione Inglese.
Hai fatto la parte "set image=3"?

rmb112
31-10-2009, 17:54
Ho trovato alcuni errori nel file batch "cleanup", riferito alla lingua inglese, ma modificabili così per quella italiana:

REM Windows Help
rd /s /q "%mount%\Windows\Help\mui\0410">nul
del /f /s /q "%mount%\Windows\Help\Windows\it-IT\*.h1s">nul

rmb112
31-10-2009, 18:49
Spero che gpat non si arrabbi...
ho trovato alcuni errori nell'esecuzione di removal.bat, e precisamente, lavorando sulla home premium, ho trovato che da errore quando fa queste operazioni:
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-AU-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-CA-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-GB-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-ZA-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-US-Package%winsuffix%
forse cerca di rimuovere questi pacchetti che non sono presenti nella Home Premium.
Scusate se sbaglio

gpat
31-10-2009, 19:47
In questo caso dovresti provare a fare una build usando le tue modifiche e vedere cosa esce fuori.
Sarebbe ottimo se riuscissi a fare un'installazione compatibile con la ISO italiana.

rmb112
31-10-2009, 21:23
In questo caso dovresti provare a fare una build usando le tue modifiche e vedere cosa esce fuori.
Sarebbe ottimo se riuscissi a fare un'installazione compatibile con la ISO italiana.
Il file batch "remover" l'ho già sistemato (bastava togliere le righe di codice che ho scritto nell'altro post) e ora non da più un errore. Ora sto analizzando "cleanup" che da qualche errore, per esempio, cerca la dll ieproxy.dll che non è più presente in Program Files\Internet Explorer, perché tolto da Vlite nel passaggio successivo

rmb112
31-10-2009, 21:57
Esaminato e testato "cleanup". Gli errori sono in questa serie di comandi:

REM Internet Explorer Removal
move /y "%mount%\Program Files\Internet Explorer\ieproxy.dll" "%mount%\Windows\System32">nul
rd /s /q "%mount%\Program Files\Internet Explorer">nul
rd /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Internet Explorer">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Internet Explorer.lnk">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\TaskBar\*.lnk">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Accessories\System Tools\Internet Explorer (No Add-ons).lnk">nul
Vlite elimina totalmente la cartella Internet Explorer in Programmi, dll ieproxy compresa, facendo annullare il primo comando, stessa sorte per i collegamenti nel menu start. Nella iso che sto componendo ora li ho ripristinati prima di eseguire il cleanup, che non mi ha dato errori.

rmb112
31-10-2009, 22:46
Ok, credo di aver sistematp tutto per poter operare in italiano puro.
Va modificato il file batch "remover", eliminando queste righe:
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-AU-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-CA-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-GB-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-ZA-Package%winsuffix%
%rempacks%Microsoft-Windows-LocalPack-US-Package%winsuffix%
e va modificato il file ini di Vlite con la lingua italiana:
; Version 6.1 Italian (Italy)
si deve dare una sistematina al batch "cleanup", facendo riferimento alla lingua italiana in questa sezione (così è già corretto):
rd /s /q "%mount%\Windows\Help\mui\0410">nul
del /f /s /q "%mount%\Windows\Help\Windows\it-IT\*.h1s">nul
e c'è questa incognita da risolvere sempre in "cleanup":
REM Internet Explorer Removal
move /y "%mount%\Program Files\Internet Explorer\ieproxy.dll" "%mount%\Windows\System32">nul
rd /s /q "%mount%\Program Files\Internet Explorer">nul
rd /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Internet Explorer">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Internet Explorer.lnk">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\TaskBar\*.lnk">nul
del /f /s /q "%mount%\Users\Administrator\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Accessories\System Tools\Internet Explorer (No Add-ons).lnk">nul
dato che IE è già stato rimosso, i comandi danno errore.
Io ho corretto questi bug e ho ottenuto una iso di 1,09 Gb della Home Premium.
Rimango a disposizione per questo interessante progetto.

EDIT: a mio avviso, nell'ini di vlite va reinserito Internet Explorer, da rendere così operativi i comandi del file batch "cleanup"

rmb112
31-10-2009, 23:51
Ecco i file batch e ini di Vlite corretti per la lingua italiana.

gpat
01-11-2009, 09:57
Ottimo!
Metto subito in prima pagina.

rmb112
01-11-2009, 10:21
Io sono arrivato ad avere una pendrive da 1,11 Gb (dimensione totale) e un install.wim da 965 Mb.
Non ho ancora testato l'installazione della iso (ieri sera era tardi), ma è bootabile e in installazione unattended.
Se si può fare di meglio io sono qui.

rmb112
01-11-2009, 12:51
Problema: non si installa. Alla finestra della scelta delle partizioni, seguendo i consigli della guida, non mi fa proseguire.

EDIT: il messaggio di errore è il seguente: Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.

rmb112
01-11-2009, 17:11
Cavoli, nonriesco a capire qual'è il problema, quando arriva alla finestra della scelta della partizione mi da quel messaggio che è impossibile rilevare la partizione, qualcuno ha qualche idea?

gpat
01-11-2009, 18:33
Non avrai mica tolto qualcosa relativo ai driver IDE?

rmb112
01-11-2009, 18:58
Eh, bella domanda. Io non ho toccato nulla sull'ini, e il problema è che proprio non rileva la SSD!

rmb112
01-11-2009, 21:48
Mi arrendo, nonostante la creazione della iso non abbia errori, in fase d'installazione la SSD non viene rilevata e non capisco perché.
Ci penso domani.

rmb112
02-11-2009, 14:06
Dato che sono cocciuto e testardo, stamane ho riprovato, ma ancora con nessun risultato positivo. Però c'è stato un piccolo passo avanti, ho capito che serve una partizione di sistema e una primaria, ne ho creata una di sistema con fdisk, ma il sistema poi si è bloccato in fase di copia files.
Qualcuno ha qualche idea? Forse il setup non riesce a creare le partizioni?

rmb112
02-11-2009, 15:37
Ragazzi ci sono riuscito! Ho dovuto creare una piccola partizione di 55 Mb primaria e una di 3760 mb come estesa con fdisk di win 98 e Windows 7 si è installato! Un messaghio di errore all'inizio riferito a IE8 ma per il resto tutto ok, ora problema driver ACPI.
Stay tuned!

EDIT: la partizione di sistema può essere anche più piccola, anche di 8 Mb

hyunkel
03-11-2009, 11:42
Bellisima guida, tanto per cominciare.
Mi succede però una cosa strana.
Sto installando il tutto su un eeepc 900, e quando arriva alla scelta delle partizioni su cui devo installare 7 se scelgo l'ssd da 4 GB mi dice "impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente." Subito dopo mi dice "la quantità di spazio disponibile consigliata per l'installazione è 8589 mb"
Se installo il tutto su l'altro ssd (16 gb ) tutto va perfettamente, lentezza a parte.
Dove ho sbagliato?

EDIT: Ovviamente non avevo letto sopra che il problema fosse comune.
Scusate il disturbo.

rmb112
03-11-2009, 16:48
Bellisima guida, tanto per cominciare.
Mi succede però una cosa strana.
Sto installando il tutto su un eeepc 900, e quando arriva alla scelta delle partizioni su cui devo installare 7 se scelgo l'ssd da 4 GB mi dice "impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente." Subito dopo mi dice "la quantità di spazio disponibile consigliata per l'installazione è 8589 mb"
Se installo il tutto su l'altro ssd (16 gb ) tutto va perfettamente, lentezza a parte.
Dove ho sbagliato?

EDIT: Ovviamente non avevo letto sopra che il problema fosse comune.
Scusate il disturbo.
Fa niente, l'importante è che hai risolto. Per il driver ACPI hai risolto?

Enzo84
03-11-2009, 16:51
Grandi ragazzi, ottimo lavoro!

E' una delle guide piu' chiare che ho trovato, per me che sono un niubbo e' una gran cosa :D

Vorrei fare il grande passo da xp a 7 su un magnifico eee900, spero di poterci riuscire col vostro aiuto.

Vi seguo;)

rmb112
03-11-2009, 19:48
Personalmente, se hai problemi, sono qui.

hyunkel
03-11-2009, 21:40
Fa niente, l'importante è che hai risolto. Per il driver ACPI hai risolto?

Purtroppo ho risolto solo parzialmente.
Riesco ad effettuare l'installazione partendo dal disco da 4gb. (avrò sbagliato qualcosa nella costruzione della iso la prima volta)
Ora però non riesco a completare l'installazione.
Mi da un errore come questo: "errore o riavvio imprevisto del computer..." e va avanti ad libitum.
Sono davvero alla frutta

Enzo84
04-11-2009, 07:58
Personalmente, se hai problemi, sono qui.

Ne aprofitto subito:)

Dato che sono in dual boot con linux, prima di istallare 7, per evitare casini con mbr, devo piallare tutto con gparted?

rmb112
04-11-2009, 10:45
Purtroppo ho risolto solo parzialmente.
Riesco ad effettuare l'installazione partendo dal disco da 4gb. (avrò sbagliato qualcosa nella costruzione della iso la prima volta)
Ora però non riesco a completare l'installazione.
Mi da un errore come questo: "errore o riavvio imprevisto del computer..." e va avanti ad libitum.
Sono davvero alla frutta
Hai compilato la iso seguendo la procedura e scaricando i batch corretti per la iso italiana?
Io ho fatto così e tutto ha funzionato:

Formattaho ssd da 4 Gb a basso livello
Partizionato la ssd con fdisk (win98): C: da 50 Mb e D: con il resto dello spazio dispinibile
Installazione di 7 da usb fatta con la guida.

P.S.: anche se la guida è fatta bene, consiglio l'utilizzo solo a livello di test, solo per soddisfazione personale, per dire "ce l'ho fatta", e non per avere un s.o. definitivo.
Un altro bug che devo capire è perchè non funziona la rimozione sicura dell'hardware e perché non si installano i driver inf aggiornati per il chipset Intel.

rmb112
04-11-2009, 10:47
Ne aprofitto subito:)

Dato che sono in dual boot con linux, prima di istallare 7, per evitare casini con mbr, devo piallare tutto con gparted?
Mmmhhh...bella domanda, sinceramente non sono tanto esperto di Linux, quasi per nulla, quindi non saprei cosa dirti...lascio la parola a qualcuno più esperto di me in materia Linux.

hyunkel
04-11-2009, 18:43
Hai compilato la iso seguendo la procedura e scaricando i batch corretti per la iso italiana?
Io ho fatto così e tutto ha funzionato:

Formattaho ssd da 4 Gb a basso livello
Partizionato la ssd con fdisk (win98): C: da 50 Mb e D: con il resto dello spazio dispinibile
Installazione di 7 da usb fatta con la guida.

P.S.: anche se la guida è fatta bene, consiglio l'utilizzo solo a livello di test, solo per soddisfazione personale, per dire "ce l'ho fatta", e non per avere un s.o. definitivo.
Un altro bug che devo capire è perchè non funziona la rimozione sicura dell'hardware e perché non si installano i driver inf aggiornati per il chipset Intel.

Forsa qualcosa non va nella mia iso di partenza: è una ultimate 32bit italiana uscita il 22 ottobre.
Per il resto ho seguito la guida, ed ho partizionato con fdisk.
Niente di niente, domani riprovo.

rmb112
04-11-2009, 21:27
Premessa: le iso, anche se di edizioni diverse, sono tutte uguali, e contengono tutte le edizioni di 7, Starter compresa. Anche io inizialmente ho avuto problemi, ma poi è andata, prova a rifare la procedura stando attenti al passaggio con Vlite

paullittle
08-11-2009, 15:52
ciao a tutti,
a me da il seguente problema, nell'ultima fase dell'installazione, si blocca e dice che windows non è in grado di configurare l'hardware presente, se riavvio comprare tutte le volte la schermata avvio servizi e un messaggio di errore che dice che si deve reinstallare windows, tutte le volte che riavvio si riblocca a questo messaggio. cosa ho sbagliato?

ciao paul

Ryaas
11-11-2009, 14:22
Salve a tutti, io ho una domanda però...
Questa versione RTM quanto dura? Cioè posso tenerla sempre o dopo 90 giorni come ho letto non parte +?

subwooferman
24-11-2009, 22:15
... sperando di non essere off t....
io ho comprato l'eee 1101 con win7 home e volevo estrarre dal dvd incluso un'installazione pulita di win7, senza passare per il sistema imposto da asus, magari mettendola su pen o dvd...così da poterla installare ovunque... qualcuno sa aiutarmi? sul dvd sono presenti un file asus.wim da 2.5gb circa contenente, presumo, il sistema operativo, e un file boot.wim da 135mb circa contenente altri file credo sempre relativi a win7 nella cartella "source"...
Il problema è nato dal fatto che se cerco di installarlo sul mio fisso mi dà un'errore del tipo ".... CANNOT BOOT FROM CD : CODE 1"...
vi lascio un link con il contenuto del dvd... Grazie!
http://img263.imageshack.us/img263/7339/asusdvd.jpg

Jamax
29-11-2009, 15:51
Ciao a tutti.
Ho seguito alla lettera questa guida e dopo piccoli problemi con l'installazione che non mi andava aventi perchè l'hd è troppo piccolo per quello consigliato, ora mi è sorto un problema.
come aggiungo risorse di rete?
no notato che non c'è la possibilità di accedervi e mi servirebbe per collegarmi al mio nas.

altra domanda, si sa qualche informazione nuova sulle ACPI per eeepc?

gpat
29-11-2009, 20:53
... sperando di non essere off t....
io ho comprato l'eee 1101 con win7 home e volevo estrarre dal dvd incluso un'installazione pulita di win7, senza passare per il sistema imposto da asus, magari mettendola su pen o dvd...così da poterla installare ovunque... qualcuno sa aiutarmi? sul dvd sono presenti un file asus.wim da 2.5gb circa contenente, presumo, il sistema operativo, e un file boot.wim da 135mb circa contenente altri file credo sempre relativi a win7 nella cartella "source"...
Il problema è nato dal fatto che se cerco di installarlo sul mio fisso mi dà un'errore del tipo ".... CANNOT BOOT FROM CD : CODE 1"...
vi lascio un link con il contenuto del dvd... Grazie!
http://img263.imageshack.us/img263/7339/asusdvd.jpg

Scaricati la ISO ufficiale da "fonti alternative" e poi installa con il tuo product key... ti semplifichi la vita ed è legale.

gpat
29-11-2009, 20:55
Salve a tutti, io ho una domanda però...
Questa versione RTM quanto dura? Cioè posso tenerla sempre o dopo 90 giorni come ho letto non parte +?

Serve un product key per l'attivazione o un "metodo alternativo", altrimenti la usi per 30 giorni.

subwooferman
02-12-2009, 08:35
grazie!

savillo
22-12-2009, 02:02
ragazzi chi mi aiuta?
mi sembra assurdo!!!
ho scaricato la Home Premiun italiana, ho eseguito alla letterea la guida ma mentre cerco di installarlo mi dice che ha bisogno di 5.5 GB di spazio per l'installazione....

hw85
21-02-2010, 17:56
qualcuno che ha installato windows 7 su eeepc 900 ?

gpat
21-02-2010, 17:58
se è possibile sul 701 è possibile anche sul 900
anzi, sul 900 è più facile, se hai la versione linux con ssd da 16gb puoi installare windows 7 senza modifiche direttamente lì

hw85
21-02-2010, 18:04
se è possibile sul 701 è possibile anche sul 900
anzi, sul 900 è più facile, se hai la versione linux con ssd da 16gb puoi installare windows 7 senza modifiche direttamente lì

no purtroppo adesso ho windows xp sp3!:muro:

precisando hard disk : 4gb e 8gb !

cosa mi consigliatE?

PRO-BO
01-04-2010, 10:58
13) Finale. Dopo tutte queste cose, ancora mancano i driver video. Installarli da Windows Update (appariranno solo dopo aver installato gli aggiornamenti critici sulla sicurezza).



Salve, ho appena installato win7 ultimate in versione lite sull'eeepc 4g della mia ragazza e volevo sapere quali sono gli aggiornamenti critici da installare prima che su windows update siano disponibili i driver video, c'è qualcuno che può postare uno screen degli aggiornamenti installati sul proprio eeepc?!? :help:


Grazie anticipatamente

hw85
04-04-2010, 18:24
Salve, ho appena installato win7 ultimate in versione lite sull'eeepc 4g della mia ragazza e volevo sapere quali sono gli aggiornamenti critici da installare prima che su windows update siano disponibili i driver video, c'è qualcuno che può postare uno screen degli aggiornamenti installati sul proprio eeepc?!? :help:


Grazie anticipatamente

scusami hai installato win7 sul eeepc da 4g ? ho letto bene ? come hai fatto?!:eek: :D

gpat
04-04-2010, 20:59
sta scritto su questo topic :D

PRO-BO
04-04-2010, 23:09
scusami hai installato win7 sul eeepc da 4g ? ho letto bene ? come hai fatto?!:eek: :D

yes :cool:

Ho installato una versione lite di win7 ultimate e devo dire che il piccolino va molto bene....c'è anche un programmino che permette di portare la frequenza del processore fino a 1080 e di regolare i giri della ventola per garantire il giusto raffreddamento (ps: a 1080 con la ventola al 100% il processore lavora a 55°)
...cmq già a 900 con 1GB di RAM win7 gira bene ;)

Se ti servono maggiori info contattami in pvt, non vorrei andare OT e rovinare l'ottimo lavoro fatto da gpat ;)

marika88
25-08-2010, 11:40
aiuto....ho fatto tutto come dice l guida...ma nn riesco a installare il tutto sul piccolino anche sistemando le partizioni come dice la guida...mi dice che l' spazio è insuficcente...:( aiutoooooooooooooooooo

rmb112
26-08-2010, 13:34
La soluzione la trovi nel primo post di questa pagina, ciao.

daddais
02-09-2010, 13:03
Scusate, ma visto che abbiamo tutti lo stesso computer, non esiste una versione già pronta?

Potete per cortesia mandarmi un MP dove posso reperire un'archivio o iso con una versione già installabile per Asus701? :help:

sorority
16-10-2010, 15:18
Scusate, ma visto che abbiamo tutti lo stesso computer, non esiste una versione già pronta?

Potete per cortesia mandarmi un MP dove posso reperire un'archivio o iso con una versione già installabile per Asus701? :help:
Certo che esiste, però è in lingua inglese, va bene lo stesso?



Io invece ho un problema con la guida, ho un problema con i file batch, ho provato mount e mi dà il seguente errore:

http://img535.imageshack.us/img535/6483/mountn.png

Ho provato ad ignorarlo e sono andato avanti con il comando removal, ma mi ha restituito un sacco di errori!
Quindi ho capito che c'è qualcosa che non va, qualcuno di voi riesci a capire quale può essere la causa?

sorority
18-10-2010, 20:16
Quanto descritto sopra riguardava il mio tentativo eseguito su Windows 7.
Oggi ho provato da XP e già al primo comando mount mi dice impossibile trovare il percorso specificato, o qualcosa del genere...

PS: L'autore della guida è ancora vivo?

sorority
19-10-2010, 00:00
Potete per cortesia mandarmi un MP dove posso reperire un'archivio o iso con una versione già installabile per Asus701? :help:

Ecco a te:

http://hotfile.com/dl/76385461/efe4346/Eee7.iso.001.html
http://hotfile.com/dl/76423547/dbe2cb9/Eee7.iso.002.html
http://hotfile.com/dl/76600758/731167c/Eee7.iso.003.html
http://hotfile.com/dl/76618496/6697803/Eee7.iso.004.html

DaviDMR
06-11-2010, 09:05
Volevo chiedere una cosa: Ma se io invece volessi masterizzare un DVD di questo win 7 come dovrei fare? Ho provato a masterizzare i file ottenuti alla fine ma il boot non lo fa :doh: . Con Vlite se ricarico la cartella ottenuta non riesco a masterizzarla, compaiono altre schermate diverse. Grazie in anticipo
:help:

Edit: Ci sono riuscito ma quando vado per installare mi dice che lo spazio è insufficiente, sono richiesti 3799 MB sul disco >_>

DaviDMR
07-11-2010, 12:56
Nessuno mi può aiutare???

sider
15-11-2010, 15:03
Ecco a te:

http://hotfile.com/dl/76385461/efe4346/Eee7.iso.001.html
http://hotfile.com/dl/76423547/dbe2cb9/Eee7.iso.002.html
http://hotfile.com/dl/76600758/731167c/Eee7.iso.003.html
http://hotfile.com/dl/76618496/6697803/Eee7.iso.004.html

Ma è una versione trial che scade?

sorority
12-02-2011, 23:58
Ho ricaricato i file, che intanto erano scaduti:

http://hotfile.com/dl/104167617/a1045e7/Eee7.iso.part1.rar.html
http://hotfile.com/dl/104167551/0783dde/Eee7.iso.part2.rar.html
http://hotfile.com/dl/104167727/90b0762/Eee7.iso.part3.rar.html
http://hotfile.com/dl/104167659/78b52a3/Eee7.iso.part4.rar.html

@sider: non lo so perchè non l'ho testata. L'ho presa dal forum di eeeuser...

gpat
13-02-2011, 11:22
Quanto descritto sopra riguardava il mio tentativo eseguito su Windows 7.
Oggi ho provato da XP e già al primo comando mount mi dice impossibile trovare il percorso specificato, o qualcosa del genere...

PS: L'autore della guida è ancora vivo?

Io sono ancora vivo, il mio eeePC no... :(

sorority
09-03-2011, 01:43
File di nuovo scaduti. Ecco i nuovi link, spero definitivi:

http://www.usershare.net/r2f5pl5crsfj/Eee7.iso.part1.rar
http://www.usershare.net/uqb3crwadji3/Eee7.iso.part2.rar
http://www.usershare.net/dlxuuzi57kmj/Eee7.iso.part3.rar
http://www.usershare.net/1p2cjajzrw1j/Eee7.iso.part4.rar
http://www.usershare.net/lja1s0y7mmts/Eee7.iso.part5.rar
http://www.usershare.net/lwczr5hn8h90/Eee7.iso.part6.rar
http://www.usershare.net/bfnktoncygyu/Eee7.iso.part7.rar

pincorossi
13-09-2011, 22:23
File di nuovo scaduti. Ecco i nuovi link, spero definitivi:

http://www.usershare.net/r2f5pl5crsfj/Eee7.iso.part1.rar
http://www.usershare.net/uqb3crwadji3/Eee7.iso.part2.rar
http://www.usershare.net/dlxuuzi57kmj/Eee7.iso.part3.rar
http://www.usershare.net/1p2cjajzrw1j/Eee7.iso.part4.rar
http://www.usershare.net/lja1s0y7mmts/Eee7.iso.part5.rar
http://www.usershare.net/lwczr5hn8h90/Eee7.iso.part6.rar
http://www.usershare.net/bfnktoncygyu/Eee7.iso.part7.rar


è in italiano?
i link non vanno :(

Mozza85
18-05-2012, 17:01
Buon pomeriggio Ragazzi,
ho un Asus eee pc 4g alla quale vorrei installare Windows 7, ho provato a installare la versione RC ma chiaramente è scaduta nel 2010, quindi dava che windows non era genuino..ma provandola un pochino girava piuttosto bene.
Io ho la mia copia di windows 7 home premium originale, ma non riesco, nemmeno tramite software apposito a renderla così lite (come la RC) per l'installazione su questo netbook. Avete qualche consiglio o qualche link (passate in pm) con qualche Windows 7 Lite già pronto per questo netbook?

stegg
10-05-2013, 18:45
ottima guida!
quando gli amici ti chiedono di recuperare un portatilino vecchio, questa guida è proprio quello che ci vuole :D

un altro consiglio per recuperare qualche centinaio di MB: arrestare il servizio windowsupdate e cancellare i files dentro C:\Windows\SoftwareDistribution

Thunder01
23-07-2020, 20:10
riesumo il topic, qualcuno ha la iso pronta?

ho provato a fare tutta la procedura ma con windows 10 non funziona granchè bene...

i link di cui sopra sono scaduti, purtroppo...