PDA

View Full Version : Cabio di hard disk senza formattarlo


Cindarella
25-09-2009, 19:50
Salve a tutto il forum ho un problema e ringrazio tanto chi mi aiuterebbe a risolverlo.Ho sottomano un computer aziendale il quale è lentissimo.Pensavo di spostare l'hard disk che c'è sopra su un altra macchina molto piu potente della suddetta.su questo hard disk ci sono oltre ai programmi aziendal Cad ecc ecc tutt le configurazioni con tutti gli altri computer presenti in azienda.Ho provato a cambiare l'hard disk e all'avvio del sistema parte BIOS tutto ma quando arriva a windows ( non si vede neanche il logo) che si riavvia.Oppure se blocco il riavvio automatico mi viene la schermata blu.Puo essere per i driver della scheda video? Se è cosi come posso procedere?Cordiali saluti e grazie :help:

giacomo_uncino
25-09-2009, 20:19
ossignur :doh:

praticamente hai preso l'hd con SO con tutti i prog di un pc e lo hai messo in un altro pc, sperando che si avviasse.... ? E questi pc sono aziendali di importanza vitale ?? :mbe: Complimenti per la temerarietà o forse sei il megadirettore galattico che non teme alcunchè? :fagiano:

E naturalmente prima di mettere in pratica questa brillante idea avrai fatto una bella immagine dell'hd incriminato con prog. tipo ghost, acronis o drive image xl ?????

L'unica soluzione che io vedo è di riportare l'hd nel pc originario e sperare che non si sia sputt@nato tutto, e magari prima, è il caso di fare un backup e immagine preventiva di tutto l'hd su un secondo supporto



Comunque pure io ho fatto qualche prova simile: hd di un pc, montato su un'altro totalmente diverso, e miracolosamente xp ha trovato tutti i drivers e si è avviato senza problemi ma è stata una botta di didietro, in quanto la schermata blu e il riavvio è la regola.....

Lictor
25-09-2009, 21:33
reinfila celermente il disco nel pc originale
elimina ogni driver riguardante mobo cypset vga e quant'altro, in modo da renderlo indipendente a livello hardware dal pc, come se fosse in modalità provvisoria....
sfilalo e rilocalo nella noava macchina, avendo cura di impostare il disco come era prima (jumper canale etc) e incrocia le dita mentre avvii in modalità provvisoria ridotta... da lì installerai i nuovi driver....
non garantisco la riuscita ma spesso va

Apocalysse
25-09-2009, 21:50
http://giveupinternet.com/wp-content/uploads/2008/12/bluescreen-fail-double-fail.jpg

:asd:

E' quanto meno ilarico vedere come la gente accosti, computer lento => è diventato vecchio il PC, come se il pc invecchiasse, non si pone mica il problema che dopo anni di installazioni /disinstallazioni serlvagge, forse è ora di un bel format :D

Speedy L\'originale
26-09-2009, 10:35
:asd: Ti auguro buona fortuna è normale quanto ti è successo, anke se io ho volutamente fare la tua stessa prova e stranamente mi è andata bene sono passato da una cpu amd singlecore ad una cpu intel + nuova dualcore senza formattare, ho avviato e il sistema si è avviato normalmente, ha riconosciuto tutto corrttametne, ho installato i driver e funzionava senza problemi.

L'unica cosa in + che ho dovuto fare è reinstallare la cpu ke la vedeva ancora single core..

Però capirete ke passare da una asrock dualsata (chipset ULI)+ opteron146 a una DFI lanparty col P35 e un E8300 mi è sembrato strano appunto ke si avviasse lo stesso e ke addiritura funzionasse bene senza cali di performance evidenti..

nengistelle
26-09-2009, 10:49
Se prendi un hard disk con windows xp e lo metti su un'altro pc,questo al 99,9% non partirà,a differenza di windows 98.Cambiando l'hardware,il sistema operativo non parte piu.

Speedy L\'originale
26-09-2009, 11:41
Se prendi un hard disk con windows xp e lo metti su un'altro pc,questo al 99,9% non partirà,a differenza di windows 98.Cambiando l'hardware,il sistema operativo non parte piu.

A me è successo passando pure da amd singlecore a intel dualcore senza problemi, però dopo aver fatto la prova ho cmq formattato..

In questo caso l'unica soluzione è collegare l'hd su un pc funzionante, salvarne tutti i dati utili e formattarlo come si deve, poi si rifaranno le configurazioni ke servono..

Cindarella
28-09-2009, 11:10
ossignur :doh:

praticamente hai preso l'hd con SO con tutti i prog di un pc e lo hai messo in un altro pc, sperando che si avviasse.... ? E questi pc sono aziendali di importanza vitale ?? :mbe: Complimenti per la temerarietà o forse sei il megadirettore galattico che non teme alcunchè? :fagiano:

E naturalmente prima di mettere in pratica questa brillante idea avrai fatto una bella immagine dell'hd incriminato con prog. tipo ghost, acronis o drive image xl ?????

L'unica soluzione che io vedo è di riportare l'hd nel pc originario e sperare che non si sia sputt@nato tutto, e magari prima, è il caso di fare un backup e immagine preventiva di tutto l'hd su un secondo supporto


Comunque pure io ho fatto qualche prova simile: hd di un pc, montato su un'altro totalmente diverso, e miracolosamente xp ha trovato tutti i drivers e si è avviato senza problemi ma è stata una botta di didietro, in quanto la schermata blu e il riavvio è la regola.....

scusa è ma cosa si dovrebbe sputt@anare?io non ho mica fatto neinte non si sputt@ana un bel niente.Infatti lo ho rimesso di la e andava benissimo.Lo formatterò non vedo altra soluzione ho solo sperato che Windows riconoscesse la scheda madre e almeno partisse in provvisoria ma tanto se nn lo formatto non andrà dai.Potete kiudere