View Full Version : Pneumatici nuovi
+Benito+
25-09-2009, 18:32
Devo cambiare gomme sull'Astra.
Misura unica omologata: 205/55 R16 91H
Con le attuali Michelin Energy ho percorso 70.000 km e non vorrei percorrerne molti meno con le prossime, anche perchè queste mi hanno soddisfatto anche per la tenuta.
Il problema è che no le fanno più!
Per ora ho selezionato 3 pneumatici:
Michelin Primacy HP 364.4€
Goodyear Eagle NCT5 297.2€
Bridgestone Turanza ER300 307.2€
Di queste, le primacy dovrebbero durare di più, le bridgestone essere le più costanti ma durare meno e le eagle una via di mezzo, ma con il problema che il gommista mi ha riferito, ovvero tendono a scalinarsi e a diventare rumorose.
Altri consigli?
I prezzi li guardo su gommadiretto dato che il gommista è convenzionato.
afterburner
25-09-2009, 18:39
Sulla mia golf fino a novembre scorso avevo le Goodyer Eagle NCT5: secondo me avevano la spalla troppo morbiba e non mi davano molto "feeling" sul bagnato.
Adesso ho su le Dunlop SP Sport Fastresponse, eccezionali come tenuta su asciutto e bagnato ma vedo che si stanno consumando un po' troppo velocemente :(
Se potessi tornare indietro andrei senza pensarci sulle Turanza ER300
Come non le fanno più?
Dovrebbero chiamarsi Michelin Energy Saver....
Le Bridgestone Turanza le ho avuto e ti posso dire che dopo 20.000km erano diventate marmo e rumorose...
Adesso ho su le Dunlop SP Sport Fastresponse, eccezionali come tenuta su asciutto e bagnato ma vedo che si stanno consumando un po' troppo velocemente
Le ho anche io sulla mia, tenuta davvero elevata ma sembrano non durare tantissimo...vedremo a quanti km il cambio.
Cmq ottime, silenziose e molto valide anche sotto i temporali.
+Benito+
25-09-2009, 20:02
Come non le fanno più?
Dovrebbero chiamarsi Michelin Energy Saver....
Le Bridgestone Turanza le ho avuto e ti posso dire che dopo 20.000km erano diventate marmo e rumorose...
Sì le energy saver, ma mi ha detto il gommista che non sono della stessa fascia, nel senso che il corrispettivo sono le Primacy, non chiedermi perchè. Dal disegno immagini fin lì come si comporterà. Le tue Turanza erano nuove come fabbricazione? perchè come dicevo mi hanno spacciato le turanza proprio come valide fino quando sono consumante....
Sì le energy saver, ma mi ha detto il gommista che non sono della stessa fascia, nel senso che il corrispettivo sono le Primacy, non chiedermi perchè. Dal disegno immagini fin lì come si comporterà. Le tue Turanza erano nuove come fabbricazione? perchè come dicevo mi hanno spacciato le turanza proprio come valide fino quando sono consumante....
Ciao,
allora l'energy saver è l'evoluzione del "vecchio" energy, guarda la scolpitura e noterai che praticamente è identica.
Per le Turanza che avevo erano di primo equipaggiamento sulla mia vettura e dalla data stampata sul fianco (DOT XXXX) avevano circa 4 mesi quindi direi belle recenti.
Ma è un gommista di fiducia?:mbe:
Non vorrei che stesse cercando di venderti le rimanenze del suo magazzino....
+Benito+
25-09-2009, 20:38
Ciao,
allora l'energy saver è l'evoluzione del "vecchio" energy, guarda la scolpitura e noterai che praticamente è identica.
Per le Turanza che avevo erano di primo equipaggiamento sulla mia vettura e dalla data stampata sul fianco (DOT XXXX) avevano circa 4 mesi quindi direi belle recenti.
Ma è un gommista di fiducia?:mbe:
Non vorrei che stesse cercando di venderti le rimanenze del suo magazzino....
nono, il gommista è di fiducia, lo conosco da quando ero alto così, e soprattutto non le comprerei da lui. Oggi gliene ho parlato (di gommadiretto) e mi ha tirato fuori la carta della convenzione, quindi le posso fare arrivare direttamente da lui e mi chiama quando arrivano.
Tra l'altro era comprensibilmente amareggiato dal fatto che lui compra le gomme a poco meno di quello che le vende a me spedite gommadiretto, e che per non fare casini con la finanza è costretto a subire questo tipo di mercato.
Il tuo gommista pasteggia a grappa ? :D
Come dice ceccos le Energy S sono proprio le eredi delle tue, hanno un comportamento simile, discreto ovunque senza eccellere in nulla e durano di brutto, le primacy sono teoricamente un po' più sportive, rispetto alle En migliorano un po' il comportamento in tenuta (sia su bagnato che su asciutto) ma quelle percorrenze non le farai più.
Le goodyear sicuro che siano le NCT5? se si stanne lontano più che puoi, solo la recente produzione goodyear ha raggiunto ottimi standard, ma le nct5 non fanno parte di questo gruppo.
Le Bridgestone mi piacciono molto ma se cerchi la lunga percorrenza non fanno al caso tuo.....
Nella tua situazione Energy senza dubbio ;)
afterburner
26-09-2009, 00:12
Le Bridgestone Turanza le ho avuto e ti posso dire che dopo 20.000km erano diventate marmo e rumorose...
Le ho anche io sulla mia, tenuta davvero elevata ma sembrano non durare tantissimo...vedremo a quanti km il cambio.
Cmq ottime, silenziose e molto valide anche sotto i temporali.
Le Dunlop SP Sport Fastresponse come tenuta sono molto simili alle Bridgestone Potenza RE720 che avevo sulla macchina precedente.
Purtroppo le Fastresponse si consumano in fretta e, per questo, se fossi tornato indietro, avrei preso le Turanza ER300 sacrificando un po' le prestazioni per la durata. Pero', se mi dici che dopo 20mila km le ER300 diventano delle pietre, allora son contento di aver preso le Fastresponse :cool:
afterburner
26-09-2009, 00:19
Le goodyear sicuro che siano le NCT5? se si stanne lontano più che puoi, solo la recente produzione goodyear ha raggiunto ottimi standard, ma le nct5 non fanno parte di questo gruppo.
Guarda, le NCT5 le avevo fino a novembre dell'anno scorso quando le ho sostituite con delle Dunlop Fastresponse.
Definire le NCT5 delle merde e' un eufemismo. Scandalose. Sul bagnato mi davano insicurezza in tante situazioni. Come tu hai detto, statene lontani.
Dopo aver sostituito le NCT5 con le Fastresponse, alla prima pioggia mi sembrava di avere un'altra macchina rispetto a prima.
redegaet
26-09-2009, 00:47
Io non ricordo bene il modello delle mie michelin, domani controllo, ma sono come il marmo. L'altra sera con la pioggia sembrava di guidare come sulla neve. Nelle rotonde al 20 km orari la macchina mi va dritta, un sottosterzo allucinante.
Non so se può influire che hanno già diversi anni, ma non moltissimi km.
+Benito+
26-09-2009, 08:28
Io non ricordo bene il modello delle mie michelin, domani controllo, ma sono come il marmo. L'altra sera con la pioggia sembrava di guidare come sulla neve. Nelle rotonde al 20 km orari la macchina mi va dritta, un sottosterzo allucinante.
Non so se può influire che hanno già diversi anni, ma non moltissimi km.
se si indurisce la mescola è normale......purtroppo, anche se la gomma non è usurata.
Dai un'occhiata al tuo modello per favore ;)
TheDarkProphet
26-09-2009, 08:33
LE michelin energy saver sono gomme fatte per percorrenze elevatissime in breve tempo.
Io faccio più 30.000 km all'anno, con l'ultimo treno di energy E3A ho fatto 56.000 km in meno di due anni e non ho avuto alcun problema di indurimento o decadenza massiccia di prestazioni.
Adesso monto le michelin energy Saver, messe nel giugno 2008, ad oggi ho fatto 42.000 km, penso anche questa volta di passare abbondantemente i 50.000 km e non ho alcun problema ora come so che non lo avrò nemmeno raggiunti i 50.000 km.
Le energy son gomme fantastiche per chi fa tanta strada in poco tempo, molta gente dice che non tengono un cazzo, che non sono sicure e balle varie, io ci ho fatto più di 100.000 km senza mai un problema. E certamente non guido da nonno.
Logicamente chi vuole fare un trackday a monza si deve rivolgere ad altri prodotti, ma se uno vuole fare tanta strada con criterio e poca spesa può tranquillamente andare sulle nergy.
d!
LE michelin energy saver sono gomme fatte per percorrenze elevatissime in breve tempo.
Io faccio più 30.000 km all'anno, con l'ultimo treno di energy E3A ho fatto 56.000 km in meno di due anni e non ho avuto alcun problema di indurimento o decadenza massiccia di prestazioni.
Adesso monto le michelin energy Saver, messe nel giugno 2008, ad oggi ho fatto 42.000 km, penso anche questa volta di passare abbondantemente i 50.000 km e non ho alcun problema ora come so che non lo avrò nemmeno raggiunti i 50.000 km.
Le energy son gomme fantastiche per chi fa tanta strada in poco tempo, molta gente dice che non tengono un cazzo, che non sono sicure e balle varie, io ci ho fatto più di 100.000 km senza mai un problema. E certamente non guido da nonno.
Logicamente chi vuole fare un trackday a monza si deve rivolgere ad altri prodotti, ma se uno vuole fare tanta strada con criterio e poca spesa può tranquillamente andare sulle nergy.
d!
concordo
+Benito+
26-09-2009, 09:01
LE michelin energy saver sono gomme fatte per percorrenze elevatissime in breve tempo.
Io faccio più 30.000 km all'anno, con l'ultimo treno di energy E3A ho fatto 56.000 km in meno di due anni e non ho avuto alcun problema di indurimento o decadenza massiccia di prestazioni.
Adesso monto le michelin energy Saver, messe nel giugno 2008, ad oggi ho fatto 42.000 km, penso anche questa volta di passare abbondantemente i 50.000 km e non ho alcun problema ora come so che non lo avrò nemmeno raggiunti i 50.000 km.
Le energy son gomme fantastiche per chi fa tanta strada in poco tempo, molta gente dice che non tengono un cazzo, che non sono sicure e balle varie, io ci ho fatto più di 100.000 km senza mai un problema. E certamente non guido da nonno.
Logicamente chi vuole fare un trackday a monza si deve rivolgere ad altri prodotti, ma se uno vuole fare tanta strada con criterio e poca spesa può tranquillamente andare sulle nergy.
d!
me le fai tornare in lizza....considerando che 70.000 li ho fatti in due anni e mezzo
TheDarkProphet
26-09-2009, 09:07
me le fai tornare in lizza....considerando che 70.000 li ho fatti in due anni e mezzo
Fai anche conto che io ho un battistrada stretto, per ora monto le 175/65 R14. Con un battistrada più largo dovresti anche avere un consumo minore dello stesso
d!
andyweb79
26-09-2009, 09:28
Le ho anche io sulla mia, tenuta davvero elevata ma sembrano non durare tantissimo...vedremo a quanti km il cambio.
Cmq ottime, silenziose e molto valide anche sotto i temporali.
Io le avevo di serie sulla New Clio le Dunlop SP Sport fastresponse, le ho cambiate alla soglia dei 60.000 km.
Delle Turanza ne ho sempre sentito parlare bene invece, ma all'ultimo cambio non erano disponibili in casa ed ho optato per delle Continental Sport Compact 2 con cui per ora sono ai 30.000 circa e ne sono soddisfatto.
Io le avevo di serie sulla New Clio le Dunlop SP Sport fastresponse, le ho cambiate alla soglia dei 60.000 km.
Delle Turanza ne ho sempre sentito parlare bene invece, ma all'ultimo cambio non erano disponibili in casa ed ho optato per delle Continental Sport Compact 2 con cui per ora sono ai 30.000 circa e ne sono soddisfatto.
considera che col primo equipaggiameento si fa sempre più strada......probabilmente le avessi rimesse ne avresti fatti di meno.
djufuk87
27-09-2009, 17:24
Bridgetsone Turanza!
redegaet
30-09-2009, 17:35
se si indurisce la mescola è normale......purtroppo, anche se la gomma non è usurata.
Dai un'occhiata al tuo modello per favore ;)
Ciao, mi spiace che ti rispondo solo ora.
Se ti può ancora interessare le mie michelin sono delle Primacy Pilot R15 205....
Ti ripeto che queste dopo qualche anno sono come delle pietre, tenuta pressochè zero, però può essere colpa mia che nei primi due anni dopo averle montate non ho fatto manco 500 km all'anno...
andyweb79
30-09-2009, 17:55
Comunque le gomme non andrebbero tenute per più di 3/4 anni... diventano dei sassi !!!
redegaet
30-09-2009, 18:12
Le mie ne hanno 5, ma costano più di 600 euro, non posso cambiarle perchè diventano sassi, anche se ho battistrada.:muro:
+Benito+
30-09-2009, 18:18
Ordinate le Turanza, ci sono 75€ di differenza con le Energy saver e 60€ con le Primacy, possono permettersi 15000 km di durata in meno e intanto le provo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.