andr34
25-09-2009, 18:59
devo farvi una domanda un po stupida,lo so che l'argoment è gia stato trattato e ho anche gia letto qualcosa ,ma non so se ho ancora afferrato il concetto e volevo provare a chiarirmelo facendo un esempio perchè domani uscirò per la prima volta con la una nikon digitale (d70) per fare doto di architettura.
ho acquistato la macchina senza obiettivo perchè nei primi tempi volevo utilizzare le ottiche AF della vecchia nikon a pellicola.
Se utilizzo sulla digitale il 50mm della vecchia reflex a pellicola da quel che ho capito a parte il crop avrò tutto come prima, profondita di campo, rapporto di ingrandimento ecc
Con la reflex di prima avevo un po l'occhio e sapevo piu o meno quale obiettivo montare per ottenere una certo dipo di prospettiva dei palazzi e vorrei sapere come trasferire questo occhio con sulla digitale.
Facciamo un esempio semplice, voglio riprodurre con la D70 la stessa identica foto (parlo solo di prospettica, inquadratura ec) fatta con la reflex classica e il 50 mm. Per fare questo cosa devo fare?
per come ragiono io montando il 50 mm sulla digitale e mantenendo lo stesso punto di ripresa avrei lo stesso rapporto di ingrandimento e prospettiva , profondità di campo ma lad70 inquadrerà solo la parte centrale della foto che voglio riprodurre.
Se mi allontano per ricoprire la stessa area inquadrata cambierà anche la prospettiva , peche varia con l'avvicinamento/allontanamento.
In poche parole non potrei giusto?.
Se invece avessi un 50/1.5 = 33 mm potrei dallo stesso punto di vista inquadrare la stessa area e quindi avere la stessa prospettiva e la stessa foto. E giusto quello che ho scritto?
quindi sarebeb solo una divisione quella che dovrei fare (oltre a comprarmi un 33 mm) per poter continuare a fotografare pensando come prima. Cambierà immagino solo la profondità di campo a parità di diaframma.
Grazie per la pazienza:)
ho acquistato la macchina senza obiettivo perchè nei primi tempi volevo utilizzare le ottiche AF della vecchia nikon a pellicola.
Se utilizzo sulla digitale il 50mm della vecchia reflex a pellicola da quel che ho capito a parte il crop avrò tutto come prima, profondita di campo, rapporto di ingrandimento ecc
Con la reflex di prima avevo un po l'occhio e sapevo piu o meno quale obiettivo montare per ottenere una certo dipo di prospettiva dei palazzi e vorrei sapere come trasferire questo occhio con sulla digitale.
Facciamo un esempio semplice, voglio riprodurre con la D70 la stessa identica foto (parlo solo di prospettica, inquadratura ec) fatta con la reflex classica e il 50 mm. Per fare questo cosa devo fare?
per come ragiono io montando il 50 mm sulla digitale e mantenendo lo stesso punto di ripresa avrei lo stesso rapporto di ingrandimento e prospettiva , profondità di campo ma lad70 inquadrerà solo la parte centrale della foto che voglio riprodurre.
Se mi allontano per ricoprire la stessa area inquadrata cambierà anche la prospettiva , peche varia con l'avvicinamento/allontanamento.
In poche parole non potrei giusto?.
Se invece avessi un 50/1.5 = 33 mm potrei dallo stesso punto di vista inquadrare la stessa area e quindi avere la stessa prospettiva e la stessa foto. E giusto quello che ho scritto?
quindi sarebeb solo una divisione quella che dovrei fare (oltre a comprarmi un 33 mm) per poter continuare a fotografare pensando come prima. Cambierà immagino solo la profondità di campo a parità di diaframma.
Grazie per la pazienza:)