PDA

View Full Version : Serietà e magagne delle assicurazioni


Bandit
25-09-2009, 17:19
Premesso "l'acquaiolo dice che la sua acqua è fresca" , così almeno si dice da noi.

Oggi siamo andati all' assicurazione delle nostre due auto (Zurich), per cercar di far abbassare il premio di una delle due che ha il contratto in scadenza, dicendo che attraversando la strada c'è un'altra assicurazione (Loyd Adriatico) che per la stessa auto ci avrebbe fatto risparmiare 130 euro all'anno (verificata sia su preventivo on line sia in sede , anche se non ci hanno stampato nulla).

Il responsabile dell'agenzia, con tutta calma ci ha detto di fare tutto quello che si crede giusto, e che lui meno clienti ha, meno tasse paga e più tranquillo sta. E sempre con molta calma, ci ha detto che l'assicurazione deve essere un'amica non un nemico che nel momento del bisogno crea difficoltà o fa pagare ulterirmente al cliente somme esaggerate, e ci ha fatto l'esempio della "sara assicurazione" e del caso proposto a mi manda raitre, oppure delle generali che danno fanno pagare penali se si sfora in chilometraaggio. Ci ha detto poi alla fine, che se ci portavamo un preventivo scritto di una delle assicurazioni visitate, ci poteva indicare punto per punto le magagne.

Dopo questa discussione che è avvenuta tra papà e il responsabile e me ripeto con molta calma e con voglia di ragionamento, mi sono aumentati i dubbi, credo perchè il responsabile della agenzia non mi è apparso per nulla "adirato" della cosa, e per nulla volersi accaparrare/mantenere il cliente: sembrava una discussione tra persone amiche....che fo ora?

Ludus
25-09-2009, 17:32
Premesso "l'acquaiolo dice che la sua acqua è fresca" , così almeno si dice da noi.

Oggi siamo andati all' assicurazione delle nostre due auto (Zurich), per cercar di far abbassare il premio di una delle due che ha il contratto in scadenza, dicendo che attraversando la strada c'è un'altra assicurazione (Loyd Adriatico) che per la stessa auto ci avrebbe fatto risparmiare 130 euro all'anno (verificata sia su preventivo on line sia in sede , anche se non ci hanno stampato nulla).

Il responsabile dell'agenzia, con tutta calma ci ha detto di fare tutto quello che si crede giusto, e che lui meno clienti ha, meno tasse paga e più tranquillo sta. E sempre con molta calma, ci ha detto che l'assicurazione deve essere un'amica non un nemico che nel momento del bisogno crea difficoltà o fa pagare ulterirmente al cliente somme esaggerate, e ci ha fatto l'esempio della "sara assicurazione" e del caso proposto a mi manda raitre, oppure delle generali che danno fanno pagare penali se si sfora in chilometraaggio. Ci ha detto poi alla fine, che se ci portavamo un preventivo scritto di una delle assicurazioni visitate, ci poteva indicare punto per punto le magagne.

Dopo questa discussione che è avvenuta tra papà e il responsabile e me ripeto con molta calma e con voglia di ragionamento, mi sono aumentati i dubbi, credo perchè il responsabile della agenzia non mi è apparso per nulla "adirato" della cosa, e per nulla volersi accaparrare/mantenere il cliente: sembrava una discussione tra persone amiche....che fo ora?

ti fai fare preventivi che comprendo le stesse clausole, massimali, franchige e confronti. ;)

factanonverba
25-09-2009, 17:50
E' sicuramente un buon venditore, ma tu che non sei un pollo non ci sei cascato... :asd:

Quella di avere meno clienti poi e pagare meno tasse è spassosissima... :asd:

Bandit
25-09-2009, 18:54
una domanda ragazzi
quando si rinnova l'assicurazione ti danno quel foglietto quadrato da mettere in mostra sull'auto. insieme a quel foglietto danno anche un'altro foglio con scritti l'auto, in quali paese è valida l'assicurazione e sotto il totale del premio da pagare ed i massimali.
Le altre clausole/opzioni (tipo assicurazione conducente, assistenza stradale e cose così) stanno scritte li sopra?perchè se è così sull'assicurazione attuale non c'è nulla di tutto questo

factanonverba
25-09-2009, 20:07
una domanda ragazzi
quando si rinnova l'assicurazione ti danno quel foglietto quadrato da mettere in mostra sull'auto. insieme a quel foglietto danno anche un'altro foglio con scritti l'auto, in quali paese è valida l'assicurazione e sotto il totale del premio da pagare ed i massimali.
Le altre clausole/opzioni (tipo assicurazione conducente, assistenza stradale e cose così) stanno scritte li sopra?perchè se è così sull'assicurazione attuale non c'è nulla di tutto questo

No le norme che regolano il tuo contratto le trovi per l'appunto nel contratto che hai firmato. Avrai firmato qualcosa? :confused:

andyweb79
25-09-2009, 20:20
una domanda ragazzi
quando si rinnova l'assicurazione ti danno quel foglietto quadrato da mettere in mostra sull'auto. insieme a quel foglietto danno anche un'altro foglio con scritti l'auto, in quali paese è valida l'assicurazione e sotto il totale del premio da pagare ed i massimali.
Le altre clausole/opzioni (tipo assicurazione conducente, assistenza stradale e cose così) stanno scritte li sopra?perchè se è così sull'assicurazione attuale non c'è nulla di tutto questo

Quella carta che dici ( Verde ? ) dovrebbe essere appunto la carta verde. Tutte le varie opzioni come gli atti vandalici, vetri ecc, sono scritti nel contratto. Ad ogni rinnovo annuale, ti cambia il numero di polizza e di conseguenza hai un nuovo contratto con scritto tutto ( un paio di pagine, non un libro :) ).

Io sinceramente due anni fa sono passato alle on line, essendomi rotto di pagare uno sproposito, e dopo aver girato qualche ufficio a perdere tempo. Ho fatto 5/6 preventivi on line e ho scelto la più conveniente. Dopo 4 mesi che avevo fatto il contratto è grandinato, ho chiamato l'assicurazione ( di domenica ) e lunedì avevo la macchina dal carrozziere. Tempo una settimana ed era come nuova pagando solo la franchigia che avevo pattuito, a monte di un bonifico fatto dall'assicurazione al carrozziere di 2900 euro. Direi tutto perfetto. Valuta bene la scelta.

Bandit
25-09-2009, 22:27
per il contratto io non so, sicuramente si è firmato qualcosa ma forse l'avrà fatto papà, io no ne so nulla: chi lo dovrebbe avere? noi o l'assicurazione? o entrambi?

andyweb79
25-09-2009, 22:57
per il contratto io non so, sicuramente si è firmato qualcosa ma forse l'avrà fatto papà, io no ne so nulla: chi lo dovrebbe avere? noi o l'assicurazione? o entrambi?

Entrambi

ferste
25-09-2009, 23:22
Cambia assicurazione e vai dall'altra che ti fa pagare meno, pporta il tuo contratto dalla nuova assicurazione e digli di darti le stesse garanzie a quel prezzo (naturalmente dirai alla vecchia assicurazione che sposterai anche l'altra macchina appena andrà in scadenza).

Bandit
26-09-2009, 12:09
Io sinceramente due anni fa sono passato alle on line, essendomi rotto di pagare uno sproposito, e dopo aver girato qualche ufficio a perdere tempo. Ho fatto 5/6 preventivi on line e ho scelto la più conveniente. Dopo 4 mesi che avevo fatto il contratto è grandinato, ho chiamato l'assicurazione ( di domenica ) e lunedì avevo la macchina dal carrozziere. Tempo una settimana ed era come nuova pagando solo la franchigia che avevo pattuito, a monte di un bonifico fatto dall'assicurazione al carrozziere di 2900 euro. Direi tutto perfetto. Valuta bene la scelta.

trovane una senza che esce una cifra assurda.....a me escono cifre superiori al 1000 euro

ferste
26-09-2009, 13:44
trovane una senza che esce una cifra assurda.....a me escono cifre superiori al 1000 euro

dipende da doove vivi, dipende dal valore della tua auto, da cosa vuoi assicurare.........

Bandit
26-09-2009, 14:27
dipende da doove vivi, dipende dal valore della tua auto, da cosa vuoi assicurare.........

provincia di napoli, auto piccola max 1.2 senza furto ed incendio visto che non posso permettermi auto molto nuove, ma del 2002-2003

ferste
26-09-2009, 14:37
provincia di napoli, auto piccola max 1.2 senza furto ed incendio visto che non posso permettermi auto molto nuove, ma del 2002-2003

purtroppo la provincia di napoli è la peggiore, calcola che io qui pago circa 900 euro all'anno con furto e incendio (valore assicurato 25400 euro), atti vandalici, massimale alzato, eventi atmosferici, ripristino chiavi e airbag......non penso troverai molto meno rispetto ai preventivi che hai gia fatto.

loncs
26-09-2009, 16:12
P...e che lui meno clienti ha, meno tasse paga e più tranquillo sta.

Un assicuratore che preferisce avere meno clienti? Il fine di ogni assicuratore è avere TUTTI i clienti a disposizione, quindi questa è una ignobile presa in giro. Dovrebbe avere più rispetto.

Voi accontentatelo, andate da chi vi fa pagare meno (fategli vedere il preventivo), glissate splendidamente sulle conseguenti rimostranze portate alla Lloyd (nel senso che vi devono entrare da un orecchio e uscire dall'altro senza lasciare residui) e avvertitelo che sposterete a breve anche l'altra auto e che farete notare tutta la storia alla Zurich riportando con una lettera le esatte parole dell'assicuratore (Nome, Cognome, di quale agenzia).
Gli svizzeri sono famosi per essere dolci e comprensivi con i loro dipendenti, soprattutto se italiani.

markk0
26-09-2009, 17:07
provincia di napoli,

prendi la residenza in un'altra provincia e vedrai come scende il premio.

è triste, ma è così.

duglia
26-09-2009, 18:00
purtroppo la provincia di napoli è la peggiore, calcola che io qui pago circa 900 euro all'anno con furto e incendio (valore assicurato 25400 euro), atti vandalici, massimale alzato, eventi atmosferici, ripristino chiavi e airbag......non penso troverai molto meno rispetto ai preventivi che hai gia fatto.

io in provincia di Savona pago 950 annui per un 24cv fiscali td, con cristalli, eventi atmosferici, atti vandalici, eventi sociopolitici, furto ed incendio (25.000) e kasko totale con franchigia di 500€ (ma qualunque danno fai all'auto, 500€ sono un'inezia in confronto). ah, 23 anni e prima classe con bersani.

Bandit
26-09-2009, 18:26
però è un'ingiustizia.....a causa di persone abominevoli, si peggiora tutta una zona