View Full Version : Rivoluzione Vodafone 360: linux, interfaccia 3D e social network
Redazione di Hardware Upg
25-09-2009, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rivoluzione-vodafone-360-linux-interfaccia-3d-e-social-network_30237.html
Il colosso della tecnologia con Vodafone 360 entra in un nuovo mondo: cellulari basati su Linux, interfacce tridimensionali, integrazione tra social network, PC, web e cellulare
Click sul link per visualizzare la notizia.
zephyr83
25-09-2009, 16:17
strano, anche loro usano linux :stordita:
kakaroth1977
25-09-2009, 16:24
giustamente gli operatori hanno capito come spremere gli utenti con cellulari ciuccia traffico e non essendoci vere tariffe flat si spenderà un sacco di soldi :muro:
c'è una leggera differenza di "fluidità" tra il video presentato e il modello realmente funzionante...
filippo1980
25-09-2009, 16:58
Strano... io ho un N95 e vado nella rubrica e... (momento di attesa)... HO LA POSSIBILITà DI SCEGLIERE COSA FARE intendo se mandare un sms, un mms o un e-mail e addirittura posso anche decidere di chiamare la persona che ho selezionato dalla rubrica! WoW non pensavo di avere un cell così avanti... ah, e il tutto con un altro operatore!
Altra cosa... è una novità assoluta anche il fatto di far pagare direttamente sulla scheda... si si come no... lo faceva la TIM non so più quanti anni fa' e immagino lo faccia ancora (ho smesso di comprare giochi/suonerie per il cell da 3 o 4 anni...)
IMHO l'unica novità, forse, è nell'interfaccia 3D e sui due nuovi cell della Samsung...
CarmackDocet
25-09-2009, 17:00
...pensassero ad adeguarsi all'Europa e a fare tariffe eque e soprattutto CHIARE!!!
Gli operatori mobili sono una manica di maiali che fanno cartello.
Ma avete visto la proposta Tre 3Power Ricaricabile? Andate a leggere i dettagli scritti piiiiccoli che manco si vedono... e così anche gli altri... + o - trasparenti ma con delle limitazioni assurde.
PS. scusate l'OT (e lo sfogo)
Ciao
StephenFalken
25-09-2009, 17:10
Strano... io ho un N95 e vado nella rubrica e... (momento di attesa)... HO LA POSSIBILITà DI SCEGLIERE COSA FARE intendo se mandare un sms, un mms o un e-mail e addirittura posso anche decidere di chiamare la persona che ho selezionato dalla rubrica! WoW non pensavo di avere un cell così avanti... ah, e il tutto con un altro operatore!
Beh pero':
- Se perdi il tuo N95 la tua rubrica e' persa (se non la becappi o usi syncml), con questo e' sincronizzata con il pc e gli altri tuoi telefoni
- Se un tuo amico cambia il suo numero di telefono, la sua mail o la sua foto su facebook la tua rubrica non si aggiorna automaticamente, anzi, se vuoi le foto dei contatti sul tuo N95 devi diligentemente inserirle una alla volta... comodo...
- Non puoi mandare messaggi tramite gtalk o altri strumenti gratuiti o aprire una chat al volo o usare voip e altre cose (se sara' veramente "aperta" con questa lo potrai fare)
- Non hai tutta la fuffa social (foto e altre minchiate), magari non ti interessa, ma a molti piace
Insomma non e' proprio la stessa cosa del tuo N95... E' un po' come zyb.com (che e' stato appunto comprato dalla vodafone 1 anno fa) che guardacaso molta gente usa proprio su nokia.
Per il pagare da scheda e' vero, non e' una novita', e il 3d del telefono nuovo a me sinceramente fa parecchio schifo.
Io onestamente sono abbastanza soddisfatto della TIM.
Ho un iPhone con Maxi Tim 10 , pago 10 euro al mese ed ho 50mb al giorno con 1 euro al giorno aggiuntivo ho altri 30mb (se mai dovessero servirmi ma non uso mai più di 5 mb a sforzarmi)
30 centesimi al giorno per 50mb di traffico posso considerarla anche una ottima tariffa.
Poi con la ragazza ho TIM X2 , 2 euro alla settimana e praticamente ho chiamate e sms infiniti (non lo sono ma dovrei stare tutto il giorno a parlare e scrivere per finirli)
Da quando ho il cellulare e' la prima volta che mi viene da dire "sono soddisfatto"
domthewizard
25-09-2009, 17:17
Io onestamente sono abbastanza soddisfatto della TIM.
Ho un iPhone con Maxi Tim 10 , pago 10 euro al mese ed ho 50mb al giorno con 1 euro al giorno aggiuntivo ho altri 30mb (se mai dovessero servirmi ma non uso mai più di 5 mb a sforzarmi)
30 centesimi al giorno per 50mb di traffico posso considerarla anche una ottima tariffa.
Poi con la ragazza ho TIM X2 , 2 euro alla settimana e praticamente ho chiamate e sms infiniti (non lo sono ma dovrei stare tutto il giorno a parlare e scrivere per finirli)
Da quando ho il cellulare e' la prima volta che mi viene da dire "sono soddisfatto"
io invece appena mi fanno il passaggio di numero a wind, mi attivo la mega ore da 9€ con cui ho 50 ore (e non mb/gb) con tariffazione da un quarto d'ora per volta... e cmq anche sul mio storm ci sono msn, facebook, flickr ecc. ecc. :sofico:
Il mio nokia con display monocromatico non lo batte nessuno :asd:
Ma vodafone già prevede l'uso della rubrica online, cioé già si può salvare tutta la propria rubrica sul prorio spazio vodafoen, così in caso di furto la si può riscaricare sul telefono, anzi collegandosi ad internet si può integrare con altre informazioni.
Secondo me é una stuidata la gestione per contatti....metti che voglio scrivere un messaggio e spedirlo a 10 amici, ne devo selezionare una a caso e poi inserire in seguiti i restanti? e ch mi cambia rispetto ad ora?
Altra cavolata svoglio la rubbrica e si connette per aggiornare i vari profili di facebook o myspace, perché devo pagare se devo solo cercare il numero di telefono, magari da comunicare ad un collega?
Secondo me l'interfaccia sense di HTC é l'unica per ora next gen.
Adesso a quanto ho saputo verà estesa anche a windows mobile.
ma basta!
io non voglio che tutti usino linux!
lasciate ai utonti e alla massa software proprietari! non dategli linux!
zephyr83
25-09-2009, 18:16
Beh pero':
- Se perdi il tuo N95 la tua rubrica e' persa (se non la becappi o usi syncml), con questo e' sincronizzata con il pc e gli altri tuoi telefoni
- Se un tuo amico cambia il suo numero di telefono, la sua mail o la sua foto su facebook la tua rubrica non si aggiorna automaticamente, anzi, se vuoi le foto dei contatti sul tuo N95 devi diligentemente inserirle una alla volta... comodo...
- Non puoi mandare messaggi tramite gtalk o altri strumenti gratuiti o aprire una chat al volo o usare voip e altre cose (se sara' veramente "aperta" con questa lo potrai fare)
- Non hai tutta la fuffa social (foto e altre minchiate), magari non ti interessa, ma a molti piace
Insomma non e' proprio la stessa cosa del tuo N95... E' un po' come zyb.com (che e' stato appunto comprato dalla vodafone 1 anno fa) che guardacaso molta gente usa proprio su nokia.
Per il pagare da scheda e' vero, non e' una novita', e il 3d del telefono nuovo a me sinceramente fa parecchio schifo.
secondo me sn cose che si fanno anche su un N95 e la faccio io sul mio terminale cn android :D
sirhaplo
25-09-2009, 18:25
Boh non capisco.
Scelgo la faccia e poi cosa fare ... lo fanno tutti ormai. Dal primo windows mobile credo.
Il 3D ? L'aveva provato l'HTC con il Cube ... abbandonato anche da loro tanto era inutile
La rubrica online ? Da GMail a Outlook ci sono mille modi per sincronizzarsi
Non capisco tutta sta scena per un interfaccia che, per quanto bella possa essere, non è certo una novità. E' all'avanguardia, ma come tutti ormai.
Le vere novità di uso le ho viste con Android. Un'interfaccia fluida, bella, e comoda.
Quella della HTC per android poi non ne parliamo ... stupenda (ma più lenta)
vodafone live
vodafone 360
il prossimo servizio si chiamerà "vodafone xbox"? :asd:
ma basta!
io non voglio che tutti usino linux!
lasciate ai utonti e alla massa software proprietari! non dategli linux!
:rolleyes:
domthewizard
25-09-2009, 18:50
vodafone live
vodafone 360
il prossimo servizio si chiamerà "vodafone xbox"? :asd:
ti dirò, appena letto il titolo credevo fosse un qualche upgrade per usare la vodafogn stescion come rutter per giocare online con la iccsboccs :asd:
Beh pero':
- Se perdi il tuo N95 la tua rubrica e' persa (se non la becappi o usi syncml), con questo e' sincronizzata con il pc e gli altri tuoi telefoni
- Se un tuo amico cambia il suo numero di telefono, la sua mail o la sua foto su facebook la tua rubrica non si aggiorna automaticamente, anzi, se vuoi le foto dei contatti sul tuo N95 devi diligentemente inserirle una alla volta... comodo...
- Non puoi mandare messaggi tramite gtalk o altri strumenti gratuiti o aprire una chat al volo o usare voip e altre cose (se sara' veramente "aperta" con questa lo potrai fare)
- Non hai tutta la fuffa social (foto e altre minchiate), magari non ti interessa, ma a molti piace
Insomma non e' proprio la stessa cosa del tuo N95... E' un po' come zyb.com (che e' stato appunto comprato dalla vodafone 1 anno fa) che guardacaso molta gente usa proprio su nokia.
Per il pagare da scheda e' vero, non e' una novita', e il 3d del telefono nuovo a me sinceramente fa parecchio schifo.
Già lo faccio con il mio blackberry, e la rubrica, la tengo sincronizzata in automatico con google sul mio iphone, e se perdo il cell, tutta la rubrica mi rimane sul prox cell che prendo, mi basta sincronizzarla nuovamente con quella di google :D
Al limite ha unito le funzionalità, ma era solo questione di tempo, sono stati si i primi, ma era una strada già scritta, non hanno fatto nulla di rivoluzionario secondo me..
Si chiama veltroni, è obeso e spara uccellate.... "meglio cambiare no?" :asd:
bhe a voler essere sinceri la sincronizzazione di google per iphone fa un pochino schifetto, i gruppi non li trasferisce, il push della Gmail e' non ha il pop up
tanto vale usare quella del windows che e' funzionante al massimo, e molti non sanno neanche che esiste e funziona su tutti i cell con un briciolo di software serio e quella basta salvarla non c'e' da fare molto altro
Effettuo_82
25-09-2009, 19:27
Mah...secondo me state andando un po' fuori tema...
qui nn c'è da discutere sul fatto che possa diventare oneroso o meno l'utilizzo del servizio...stiamo parlando di una compagnia telefonica...ovviamente ce la faranno pagare cara!
guardiamola tecnicamnete..nn è assolutamnete uguale al vostro bel n97,BB o altro..qui parliamo di una piattaforma integrata....ok..banalmente chi usa il telefono solo x mandare sms o x chiamare vedrà il tutto come ridondante...ma se si vuol guardare la cosa da un punto di vista innovativo...siamo quasi ad una svolta.
I signori vodafone, hanno già speso milioni x Vodafone Live...e nn so quanto ci abbiano coperto le spese! Anche su questo progetto nn credo abbiano investito mille lire...presumo l'abbiano fatto coscienziosamente ( vedi anche le partnership siglate )!
...e nn fermiamoci al menu in 3D..ovvio che quella è una cigliegina sulla torta. Nn si sarebbe scomodato Bertolaso a presentarla.
Ma quel touchscreen è resistivo o capacitivo?! O_o
Si perchè mò Bertoluzzo (Bertolaso centra sega) che è amministratore delegato italia
è un pezzo grosso??? ma fammi il piacere :asd:
Pownitore
25-09-2009, 20:01
cioe io non ho letto tutti i commmenti ma... vi siete resi conto dell'assurdità di questa cosa? di nuovo ZERO! E solo per iniziare...nessuna tecnologia avanzata tutta roba che gia esiste... la piattaforma INNOVATIVA (ma dove???) che ti fa scegliere prima il nome mi ha fatto morire dal ridere.... il nello che lo hanno scritto come se fosse il loro punto di forza! ma avete idea della longevità che si puo avere gia da diversi anni su winmobile... o anche symbian s60? si fa di tuttoooooooo.... quella pacchianata del nome prima ce ne saranno a milioniiii di applicaizoni che te la consentono.. e sono pronto a scommettere che sono anche migliori elle loro... come tutte del resto! anzi vi dirò di piu... questa cosa io l'ho gia vista..... circa 4..5 anni fa... con i samsung della serie z... ne sono usciti tipo 1 al giorno per 1 anno... TUTTI CON LO STESSO MENUUUUUU erano inguardabili!:)
Il mio nokia con display monocromatico non lo batte nessuno :asd:
ti stimo... beato te... io se non trovo niente di decente a 150€ (fotocamera decente e wifi) mi tengo il mio n70 e fan***o a tutti...
sycret_area
25-09-2009, 21:23
il mio nokia 3330 fa tutto quello che mi serve, telefona a manda messaggi, che voglio di più dalla vita? un Tucano?
MetalWarrior
25-09-2009, 21:25
Il mio nokia con display monocromatico non lo batte nessuno :asd:
Casca per terra e non si rompe, la batteria dura settimane, prende benissimo, non costa un tubo, i messaggi li manda... ho preso quello col display verde, blu costava 5 euro di più.
leox@mitoalfaromeo
26-09-2009, 01:04
Mah...secondo me state andando un po' fuori tema...
qui nn c'è da discutere sul fatto che possa diventare oneroso o meno l'utilizzo del servizio...stiamo parlando di una compagnia telefonica...ovviamente ce la faranno pagare cara!
guardiamola tecnicamnete..nn è assolutamnete uguale al vostro bel n97,BB o altro..qui parliamo di una piattaforma integrata....ok..banalmente chi usa il telefono solo x mandare sms o x chiamare vedrà il tutto come ridondante...ma se si vuol guardare la cosa da un punto di vista innovativo...siamo quasi ad una svolta.
I signori vodafone, hanno già speso milioni x Vodafone Live...e nn so quanto ci abbiano coperto le spese! Anche su questo progetto nn credo abbiano investito mille lire...presumo l'abbiano fatto coscienziosamente ( vedi anche le partnership siglate )!
...e nn fermiamoci al menu in 3D..ovvio che quella è una cigliegina sulla torta. Nn si sarebbe scomodato Bertolaso a presentarla.
da insider devo dire che questo è l'unico commento che si avvicina all'avere capito il prodotto.
state giudicando una ferrari sul suo costo e non sulle sue qualità.
qui non si tratta di sincronizzazione dei contatti o di come comunicare. Si tratta di far convergere i vari modi di comunicare. Se nel tuo telefono prima avevi un elenco di nomi, qui avrai "cosa stannno facendo", "dove sono", "come se la passano". Hai implicitamente un'informazione che altrimenti avresti dovuto cercare. Si tratta di creare occasioni di contatto e non semplicemente veicolarlo.
e poi c'è molto di più, di nuovo, non si tratta di un telefono o di linux, si tratta di una comunicazione diversa... chiamatela web 3.0.
sul sito corporate di vodafone group (perchè è un prodotto del gruppo) potete iscrivervi e guardare il webcast della presentazione globale fatta a londra da cui si capisce qualcosa di più.
- su vlive!, volevo tranquillizzare Effettuo_82 che copre i costi ;)
- per quanto riguarda il telefono che ho provato per qualche minuto, il touch screen è forse il migliore che ho provato e l'interfaccia molto valida. La forma esterna invece non mi piace molto devo dire (mi riferisco all'h1)
zephyr83
26-09-2009, 01:41
da insider devo dire che questo è l'unico commento che si avvicina all'avere capito il prodotto.
state giudicando una ferrari sul suo costo e non sulle sue qualità.
qui non si tratta di sincronizzazione dei contatti o di come comunicare. Si tratta di far convergere i vari modi di comunicare. Se nel tuo telefono prima avevi un elenco di nomi, qui avrai "cosa stannno facendo", "dove sono", "come se la passano". Hai implicitamente un'informazione che altrimenti avresti dovuto cercare. Si tratta di creare occasioni di contatto e non semplicemente veicolarlo.
e poi c'è molto di più, di nuovo, non si tratta di un telefono o di linux, si tratta di una comunicazione diversa... chiamatela web 3.0.
sul sito corporate di vodafone group (perchè è un prodotto del gruppo) potete iscrivervi e guardare il webcast della presentazione globale fatta a londra da cui si capisce qualcosa di più.
- su vlive!, volevo tranquillizzare Effettuo_82 che copre i costi ;)
- per quanto riguarda il telefono che ho provato per qualche minuto, il touch screen è forse il migliore che ho provato e l'interfaccia molto valida. La forma esterna invece non mi piace molto devo dire (mi riferisco all'h1)
è una cosa che già posso fare con uno smartphone e nn sn limitato a vodafone! posso farmi i 'azzi di TUTTI i miei amici se voglio, nn solo quelli vodafone :sofico:
La vedo dura per vofadone, un servizio del genere funziona se ce l'hanno tutti ma nn credo che siano tutti disposti a comprare il telefono di vodafone! spero che rendano i loro servizi disponibili anche per gli altri smartphone se nn andranno da nessuna parte!
ragazzocattivo
26-09-2009, 05:48
Il mio nokia con display monocromatico non lo batte nessuno :asd:
:D :D hai proprio ragione!
il mio nokia 1100, è da una vita che va stra-benissimo e non mi ha mai dato nessun problema.
l'unica soluzione business e social.
Un telefono completamente integrato con la stazione di lavoro, in grado di sincronizzare tutto in 1 minuto (foto, mail, contatti e calendario). E' completamente personalizzabile con applicativi evoluti che altre piattaforme si sognano (avete presente le guide lonely planet? i sistemi di orientamento gps? applicativi news come repubblica, sole 24 ore? corsera? skype? facebook? ipod? podcast, film, musica? Mappe interattive, wikipedia...andate su applestore per vedere...
Non credo costi più di qualsiasi altro smartphone evoluto...
Inoltre hardware e software sono licenziati dalla stessa factory. Sempre aggiornati, impossibile non migliorare nel tempo...
Vogliamo aggiungere che iphone è anche posizionabile su uno di quei comodi dock radiosveglia, in modo da poter ascoltare la propria playlist musicale anche in casa "openair" senza cuffie...
Chicca: il sistema mobile me. Posso con un supplemento di 80 euro annui disporre di uno storage di 30 GB su server che mi consenta di richiamare documenti da telefono, pc, o da qualsiasi internet access.
Diciamo che non ne posso fare a meno.
Tuttavia:
fotocamera e sistema riprese video ancora da sviluppare
batteria (dopo un anno lo carico mediamente 2 volte al giorno).
Voglio dire, è il nuovo business...catturare clienti con modelli che spremono soldi ad ogni singolo miglioramento...ora è il momento dei socialnetwork e delle chat...domani quello degli e-reader...
MA SVEGLIA LA SOLUZIONE GIA' ESISTE!!!
l'unica soluzione business e social.
Un telefono completamente integrato con la stazione di lavoro, in grado di sincronizzare tutto in 1 minuto (foto, mail, contatti e calendario). E' completamente personalizzabile con applicativi evoluti che altre piattaforme si sognano (avete presente le guide lonely planet? i sistemi di orientamento gps? applicativi news come repubblica, sole 24 ore? corsera? skype? facebook? ipod? podcast, film, musica? Mappe interattive, wikipedia...andate su applestore per vedere...
Non credo costi più di qualsiasi altro smartphone evoluto...
Inoltre hardware e software sono licenziati dalla stessa factory. Sempre aggiornati, impossibile non migliorare nel tempo...
Vogliamo aggiungere che iphone è anche posizionabile su uno di quei comodi dock radiosveglia, in modo da poter ascoltare la propria playlist musicale anche in casa "openair" senza cuffie...
Chicca: il sistema mobile me. Posso con un supplemento di 80 euro annui disporre di uno storage di 30 GB su server che mi consenta di richiamare documenti da telefono, pc, o da qualsiasi internet access.
Diciamo che non ne posso fare a meno.
Tuttavia:
fotocamera e sistema riprese video ancora da sviluppare
batteria (dopo un anno lo carico mediamente 2 volte al giorno).
Voglio dire, è il nuovo business...catturare clienti con modelli che spremono soldi ad ogni singolo miglioramento...ora è il momento dei socialnetwork e delle chat...domani quello degli e-reader...
MA SVEGLIA LA SOLUZIONE GIA' ESISTE!!!
Penso che la direzione sia quella del PalmOS, ovvero UNIFICARE.
Ho (ri)preso da poco un cell WM su cui oltre a mettere WM6.5 ho dovuto reinstallare un bel po' di cose. Ora mi ritrovo con 10 account su 10 piattaforme diverse. ovvio che non le uso tutto il giorno tutti i giorni, ma averne uno che mi raggruppi e unifichi senza ridondanza tutto quanto è un bel affare.
In fin dei conti a me la cosa non dispiace...
Questo ovviamente per chi ha capito a cosa serve, per chi sostiene che "il mio 6210 lo fa già" credo sia rimasto ancora al web 1.0 ^__^;
Quoto è una cosa che già esiste...
Col BlackBerry ho la rubrica sincronizzata con facebook e menate varie... pure il calendario, mi sincronizza per ricordarmi i compleanni... Mi fa ridere la baggianata prima cerchi chi vuoi contattare poi decidi come... esisteva già da un pezzo... anche sul motorola V3
jokerpunkz
26-09-2009, 12:01
ma basta!
io non voglio che tutti usino linux!
lasciate ai utonti e alla massa software proprietari! non dategli linux!
perchè? secondo te la massa sà che cosa c'è dentro un cellulare? ma fammi il piacere! benvenga linux su tutti i terminali possibili, cosi per chi non è d'accordo con le "personalizzazioni" by Vodafone o chi per essa puo sempre installarci sopra qualcosa che piu calza.....se gia ci gira linux non hai problemi di driver et simili (cosa invece piu improbabile con terminali "chiusi",vedi iPhone che il porting procede a rilento da 3 anni) o nascono spontaneamente customizzazioni ad-hop per ogni terminale
come si faceva la "sbrandizzazione" di un cellulare, ora puoi farlo e forse piu facilmente, ad es non penso ci vorrà molto per vedere Android su questi terminali :) evvai!
quindi appoggio pienamente Voda per la scelta della piattaforma, d'altronde a me del social net me ne frega fin li....ben venga se qualcuno ha intravisto idee interessanti...per chi diceva "funziona solo se tutti hanno 'sto cell V e servizi V...." anche no! gli altri (tutti quelli già soddisfatti dei loro-cel-che-già-lo-fanno) continueranno a contattare la gente con i soliti loro canali....solo che su questo terminale mi sembra tutto piu unificato, piu semplice per lutilizzatore finale....bene
ora rimane solo da sperare in qualche tariffa flat decente.....:rolleyes:
Beh... è un confronto impari: ai tempi del V3 a un contatto associ una foto (se vuoi), un paio di numero (cell, casa, lavoro) una email e un fax, al più una homepage. Oggi a un contatto oltre alle voci sopra ci associ altri 10 protocolli. Per piattaforme proprietarie è già più facile far convergere tutto in un'unica scheda e WebOS di Palm è partita proprio con questo principio. Su WM per esempio è già più difficile visto il proliferare di client...
leox@mitoalfaromeo
26-09-2009, 12:22
l'unica soluzione business e social.
Un telefono completamente integrato con la stazione di lavoro, in grado di sincronizzare tutto in 1 minuto (foto, mail, contatti e calendario). E' completamente personalizzabile con applicativi evoluti che altre piattaforme si sognano (avete presente le guide lonely planet? i sistemi di orientamento gps? applicativi news come repubblica, sole 24 ore? corsera? skype? facebook? ipod? podcast, film, musica? Mappe interattive, wikipedia...andate su applestore per vedere...
Non credo costi più di qualsiasi altro smartphone evoluto...
Inoltre hardware e software sono licenziati dalla stessa factory. Sempre aggiornati, impossibile non migliorare nel tempo...
Vogliamo aggiungere che iphone è anche posizionabile su uno di quei comodi dock radiosveglia, in modo da poter ascoltare la propria playlist musicale anche in casa "openair" senza cuffie...
Chicca: il sistema mobile me. Posso con un supplemento di 80 euro annui disporre di uno storage di 30 GB su server che mi consenta di richiamare documenti da telefono, pc, o da qualsiasi internet access.
Diciamo che non ne posso fare a meno.
Tuttavia:
fotocamera e sistema riprese video ancora da sviluppare
batteria (dopo un anno lo carico mediamente 2 volte al giorno).
Voglio dire, è il nuovo business...catturare clienti con modelli che spremono soldi ad ogni singolo miglioramento...ora è il momento dei socialnetwork e delle chat...domani quello degli e-reader...
MA SVEGLIA LA SOLUZIONE GIA' ESISTE!!!
tutto molto bello, ma una formula uno senza circuito serve a poco.
se guardate il webcast (http://www.vodafone.com/start/media_relations/news/group_press_releases/2009/360/webcast.html) capite di più.
A partire dal minuto 8, Vittorio Colao, risponde precisamente alle tue obiezioni: cos'ha di più vodafone rispetto ad Apple?
-network
-customer relationship
-billing capability
con la rete, ad esempio, si può avere controllo dell'accesso, garantire feature specifiche, garantire performance e - non trascurabile - controllare i costi.
e poi basta focalizzarsi sul telefono. L'hardware è roba del passato, è solo il veicolo per fornire un servizio.
Io onestamente sono abbastanza soddisfatto della TIM.
Ho un iPhone con Maxi Tim 10 , pago 10 euro al mese ed ho 50mb al giorno con 1 euro al giorno aggiuntivo ho altri 30mb (se mai dovessero servirmi ma non uso mai più di 5 mb a sforzarmi)
30 centesimi al giorno per 50mb di traffico posso considerarla anche una ottima tariffa.
Poi con la ragazza ho TIM X2 , 2 euro alla settimana e praticamente ho chiamate e sms infiniti (non lo sono ma dovrei stare tutto il giorno a parlare e scrivere per finirli)
Da quando ho il cellulare e' la prima volta che mi viene da dire "sono soddisfatto"
Stesso piano tariffarrio (ovviamente non con ifonz, ma con omnia pro ;))
La soluzione migliore per chi vuole navigare... e con una ragazza :)
io invece appena mi fanno il passaggio di numero a wind, mi attivo la mega ore da 9€ con cui ho 50 ore (e non mb/gb) con tariffazione da un quarto d'ora per volta... e cmq anche sul mio storm ci sono msn, facebook, flickr ecc. ecc. :sofico:
Vai peggiorando quindi. Ricordati di non andare in roaming con wind e tieni presente questo: intanto sono 50MB al giorno (1500MB mese) e sono senza tempo. Se voglio, posso chattare anche 24 ore in un giorno che non consumerò neanche 10MB. Per farti un'esempio, mediamente mi collego anche 100h ore al mese, tra navigazione su cell e modem telefonico quando sono fuori casa.
l'unica soluzione business e social.
Un telefono completamente integrato con la stazione di lavoro, in grado di sincronizzare tutto in 1 minuto (foto, mail, contatti e calendario). E' completamente personalizzabile con applicativi evoluti che altre piattaforme si sognano (avete presente le guide lonely planet? i sistemi di orientamento gps? applicativi news come repubblica, sole 24 ore? corsera? skype? facebook? ipod? podcast, film, musica? Mappe interattive, wikipedia...andate su applestore per vedere...
Non credo costi più di qualsiasi altro smartphone evoluto...
Inoltre hardware e software sono licenziati dalla stessa factory. Sempre aggiornati, impossibile non migliorare nel tempo...
Vogliamo aggiungere che iphone è anche posizionabile su uno di quei comodi dock radiosveglia, in modo da poter ascoltare la propria playlist musicale anche in casa "openair" senza cuffie...
Chicca: il sistema mobile me. Posso con un supplemento di 80 euro annui disporre di uno storage di 30 GB su server che mi consenta di richiamare documenti da telefono, pc, o da qualsiasi internet access.
Diciamo che non ne posso fare a meno.
Tuttavia:
fotocamera e sistema riprese video ancora da sviluppare
batteria (dopo un anno lo carico mediamente 2 volte al giorno).
Voglio dire, è il nuovo business...catturare clienti con modelli che spremono soldi ad ogni singolo miglioramento...ora è il momento dei socialnetwork e delle chat...domani quello degli e-reader...
MA SVEGLIA LA SOLUZIONE GIA' ESISTE!!!
Aggiungi IMHO e siamo d'accordo. Iphone è tutto fuorchè "for business".
Mai sentito parlare di blackberry e WM? ;)
lo dico da sempre
nokia s40 per telefonare...
iphone per avere tutto connesso in mobilità
stop.
curioso degli sviluppi di android
AleLinuxBSD
26-09-2009, 20:23
Penso che è una buona notizia che usino Linux per il resto si starà a vedere.
PhirePhil
27-09-2009, 12:32
MMM... un sistema operativo loro, uno store di applicazioni loro... quindi immagino che Apple, Nokia ed in futuro MS che uno store per il loro OS ce l'hanno o avranno non saranno contentissime... quindi in futuro se vuoi Vodafone ti becchi il loro cell se vuoi un cell diverso (parlo di qelli brandizzati) ti scegli un altro operatore qualunque... cos'è, stavano facendo troppi soldi e hanno dovuto inventarsi un metodo per contrarre il fatturato? XD
StephenFalken
27-09-2009, 21:51
MMM... un sistema operativo loro, uno store di applicazioni loro... quindi immagino che Apple, Nokia ed in futuro MS che uno store per il loro OS ce l'hanno o avranno non saranno contentissime... quindi in futuro se vuoi Vodafone ti becchi il loro cell se vuoi un cell diverso (parlo di qelli brandizzati) ti scegli un altro operatore qualunque... cos'è, stavano facendo troppi soldi e hanno dovuto inventarsi un metodo per contrarre il fatturato? XD
Ma ti sei fermato alla terza riga? Questo servizio sarà disponibile anche su android, win mobile, symbian ecc ecc...
mindless
28-09-2009, 07:46
Stesso piano tariffarrio (ovviamente non con ifonz, ma con omnia pro ;))
La soluzione migliore per chi vuole navigare... e con una ragazza :)
Vai peggiorando quindi. Ricordati di non andare in roaming con wind e tieni presente questo: intanto sono 50MB al giorno (1500MB mese) e sono senza tempo. Se voglio, posso chattare anche 24 ore in un giorno che non consumerò neanche 10MB. Per farti un'esempio, mediamente mi collego anche 100h ore al mese, tra navigazione su cell e modem telefonico quando sono fuori casa.
Aggiungi IMHO e siamo d'accordo. Iphone è tutto fuorchè "for business".
Mai sentito parlare di blackberry e WM? ;)
Il piano Tim indicato e' ok, io uso la Naviga3 di Tre... molto simile direi.
Wind non va in roaming o c'e' segnale Wind o niente: purtroppo poche zone sono coperte da UMTS. Una tariffa a scattoni da 15 minuti con un dispositivo "moderno" che si collega spesso brucia il monte ore in una giornata.
L'iPhone non e' business? Quale sia la caratteristica che rende un telefono adatto al lavoro o meno...
Tutto questo comunque per dire che un utente attento con 10 euro al mese ha tutto l'internet che vuole in tasca, ben venga quindi questo Vodafone 360... vediamo se riesce a ritagliarsi una fetta di mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.