View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6530/G Series
qwerty83
25-09-2009, 11:17
Propongo la creazione del thread ufficiale del 6530G
ho alcune cosa da discutere con specifici possessori di questo notebook in particolare sula possibilità di istallare un secondo HD
LINK AL SITO UFFICIALE ACER (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=39740&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1461179320)
[Work in progress]
X i mod: potete spostare in thread ufficiali? Grazie :)
Aspire 6530
L’ Aspire 6530 raccoglie le ultime features multimediali utilizzando i potenti processori AMD dual-core mobile. Il brillante display 16" Full HD Acer CineCrystal™ (opzionale) e la grafica ATI Mobility Radeon™ migliora la esperienza di home entertainment. L’Aspire 6530 continua la linea del design Gemstone per cui Acer è rinomata, utilizzando sorprendenti elementi di design che sicuramente ti renderanno unico ovunque tu sia.
http://img42.imageshack.us/img42/3628/aceraspire65301.jpg http://img42.imageshack.us/img42/8825/aceraspire65302.jpg
**********************************************************
Specifiche Tecniche:
Sistema Operativo
* Windows Vista® Home Premium Autentico (possibile richiedere upgrade a windows Seven GRATUITO alla ACER pagando solo 15€ di spedizione :read: ) SEGUIRE QUESTO LINK (http://www.windowsmobileitaly.com/news/software/896-produttori-pronti-per-upgrade-gratuito-a-windows-7.html)
Processore & Chipset
* AMD Better By Design program, con:
* AMD Turion™/Turion Ultra™ 64 X2 dual-core mobile technology con sino a 2 MB L2 Cache supporta AMD HyperTransport™ 3.0 technology o,
* AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor con sino a 1 MB L2 Cache supporrta AMD HyperTransport™ 3.0 technology
* AMD M780G Chipset
Memoria
* DDR2 memory, espandibile fino a 4 GB utilizzando moduli soDIMM
HDD
* 1 o 2 drive S-ATA hard disc
Storage
* 2X Blu-ray Disc™*/DVD-Super Multi double-layer drive o
* 8X DVD-Super Multi double-layer drive
* 5-in-1 card reader, supporta Secure Digital™ (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)
Display
* Risoluzione 16" WUXGA Full HD 1920 x 1080 pixel, high-brightness (250-nit), Acer CineCrystal™ TFT LCD, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™ o,
* 16" WXGA (HD), high-brightness (220-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD, 1366 x 768 pixel resolution, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™
* 16.7 milioni di colori
* 16:9 aspect ratio
* high-def 8 ms
* 60% color gamut
Grafica
* ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con fino a 2304 MB of HyperMemory™ (512 MB di memoria DDR2 VRAM, fino a 1792 MB memoria di sistema condivisa*), supporta Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.1, Microsoft® DirectX® 10.1
(* depending on size of system memory)
* ATI Mobility Radeon™ HD 3470 Hybrid X2 con fino a 1919 MB di HyperMemory™ (256 MB di dedicate DDR2 VRAM, fino a 1663 MB di memoria condivisa*), supporta Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.1, Microsoft® DirectX® 10.1
* ATI Radeon™ HD 3200 con fino a 2048 MB di HyperMemory™ (256 MB of dedicated system memory, up to 1792 MB of shared system memory*), supporta Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.0, Microsoft® DirectX® 10.0
(* depending on size of system memory)
* Supporto DualView™
* MEPG-2/DVD acceleration, decoding
* WMV9 (VC-1) e H.264 (AVC) decoding
* HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) con supporto HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)
* Acer Arcade™ Deluxe con Acer CinemaVision™ e Acer ClearVision™ technologies
Multimedia
* Dolby®-optimized surround sound system con 2 microfoni integrati stereo e un subwoofer che supporta low-frequency effetti
* Audio Dolby Home Theater® di seconda generazione ottimizzato, con Dolby® Digital, Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander tecnologie
* 2 microfoni stereo integrati e un Acer Tuba CineBass booster che supporta gli effetti a bassa frequenza
* True5.1-channel surround sound output
* Digital( DVB-T) TV-tuner supporta hardware MPEG-2 stream encoding e DVB-T (Digital Video Broadcasting-Terrestrial) standard (6 to 8 MHz)
* Supporto audio alta definizione
* S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) supporto per casse digitali
* Compatibile MS-Sound
* Acer PureZone technology con due microfoni stereo con beam forming, echo cancellation, e noise suppression technologies
Comunicazione
* Acer Video Conference con Acer Crystal Eye webcam integrata, supporta la tecnologia potenziata Acer PrimaLite
* Acer Video Conference Manager software con tecnologia Video Quality Enhancement (VQE) con H.264 video compression, supporta la risoluzione 640 x 480 per le video chiamate on line con drag-and-drop Picture-in-Picture (PIP) interactivity
* Acer PureZone technology
* Optional Acer Xpress VoIP phone
* Acer InviLink™ Nplify™2 802.11b/g/Draft-N Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta Acer SignalUp™ wireless technology
* 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
* Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
* Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
Interfaccia I/O
* 1x connector Acer EasyPort IV
* 1x slot ExpressCard™/54
* Acer Bio-Protection fingerprint reader
* 5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
* 4x porte USB 2.0
* 1x porta HDMI™ con supporto HDCP
* 1x porta Consumer infrared (CIR)
* 1x porta per display esterno (VGA)
* 1 x RF-in
* 1x jack Cuffie/microfono/uscita linea con supporto S/PDIF
* 1x ingresso microfono
* 1x ingresso jack
* 1x porta Modem (RJ-11)
* 1x porta Ethernet (RJ-45)
* 1x jack ingresso DC per adattore AC
Sicurezza
* Acer Bio-Protection fingerprint solution, featuring Windows® log on, computer protection, FingerLaunch, ProfileLaunch, MusicLaunch, password bank, MyLaunch, Acer FingerNav
* Slot for Kensington lock
* BIOS user, supervisor, HDD passwords
Alimentazione e Batteria
* ACPI 3.0 CPU power management standard: supporta le modalità di risparmio energetico Standby e Ibernazione
* Batteria agli ioni di Litio 71 W (8-cell) o 48.8 W (6-cell)
* Sino a 3.3-ore di durara batteria con 8 celle e grafica dedicata
* Acer QuicCharge™:
• 80% ricarica in 1 ora
• 2-ore ricarica rapida a sistema spento
• 3-ore ricarica sistema in uso • 3-hour charge-in-use
* Adattatore AC 90 W
* Energy Star®
Tastiere & tasti speciali
* Tastiera a 105/106-tasti con layout del cursore a “T”invertita, escursione tasti 2.5 mm (minima)
* Dispositivo di puntamento touchpad con lettore fingerprint Acer Bio-Protection, con controllo funzioni Acer FingerNav a 4 vie
* ; 12 tasti funzione, tasto cursore a 4 vie, 2 tasti Windows®, controlli hotkey, tastiera numerica incassata, supporto linguaggi internazionali, tasti indipendenti per US dollar e Euro
* Tasto Empowering
* Tasti accesso facilitato: WLAN, Internet, email, Bluetooth®*
* Sistema di inferfaccia umana Acer MediaTouch, include:
• Acer Arcade™
• Volume meter (volume alto/basso)
• Media control (play/pause, stop, previous, next)
Peso & Dimensioni
* 385 (W) x 277.5 (D) x 41/43.9 (H) mm (15.71 x 11.49 x 1.61/1.73 inches)
* 3.50 kg (7.71 lbs.) with 2 HDDs con batteria a 8-celle o, 3.40 kg (7.49 lbs.) with 2 HDDs and batteria a 6-celle
Test di Qualità & Affidabilità
* Temperature & humidity test
* Free drop test
* Acoustics test
* Weight and Pressure tests
* Spillage test
* Shock and Vibration tests
* Electrostatic discharge immunity test
* MTBF (Mean Time Between Failure) test
* Hinge life test
* Keyboard-switch life test
Software
* Acer Empowering Technology (Acer ePower, eAudio, eDataSecurity, eRecovery, eSettings Management)
* Acer Arcade™ Deluxe con Cinema, Album, Music, Acer HomeMedia
* Acer InstantOn Arcade
* Acer Bio-Protection
* Acer Crystal Eye
* Acer GridVista™
* Acer Launch Manager
* Acer GameZone
* Acer Video Conference Manager featuring Video Quality Enhancement (VQE)
* McAfee Internet Security Suite versione trial di 60 giorni
* Adobe® Reader®
* CyberLink® PowerDirector® versione trial
* NTI Media Maker™
* Microsoft® Works 8.5 con Office Home e trial Student 2007
Opzioni
* Acer EasyPort IV
* Acer Xpress VoIP phone e Acer Video Conference Manager pack
* Acer Media Center remote control
* Moduli di espansione memoria
* Batteria addizionale
* Adattatore addizionalel AC
* Floppy disk drive USB esterno
Garanzia
* 1 anno Garanzia Internazionale (ITW)
*********************************************
Supporto tecnico:
SUPPORTO ACER (http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.htmll):
SUPPORTO ACER SITO IT (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
Notebook => Aspire => scorrere la lista fino a 6530 / 6530G
Attualmente sono disponibili driver per Vista x32/x64 XP x32/x64 (tutte le versioni), Seven non ancora ufficialmente supportato in realtà si possono usare tranquillamente i driver di Vista su Seven Realease Candidate, unico neo è il LAUNCH MANAGER
qwerty83
25-09-2009, 11:32
THREAD BENCHMARK E TEST
http://service.futuremark.com/images/productIcons/logos/3dmark03.jpg
3DMARK 2003: 9084 punti
- CPU: AMD Turion(tm) X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-80 (2,1Ghz)
- GPU: ATI Mobility Radeon HD 3650 (catalyst 9.9 moddati)
- OS: Microsoft Windows XP x32 SP3
- Benchmark Settings: Default
http://service.futuremark.com/images/productIcons/logos/3dmark05.jpg
3DMARK 2005: 6101 punti
- CPU: AMD Turion(tm) X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-80 (2,1Ghz)
- GPU: ATI Mobility Radeon HD 3650 (catalyst 9.9 moddati)
- OS: Microsoft Windows Vista x64
- Benchmark Settings: Default
http://service.futuremark.com/images/productIcons/logos/3dmark06.jpg
3DMARK 2006: 3564 punti
- CPU: AMD Turion(tm) X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-80 (2,1Ghz)
- GPU: ATI Mobility Radeon HD 3650 (catalyst 9.9 moddati)
- OS: Microsoft Windows Vista x64
- Benchmark Settings: Not default (auto impostato a 1024x768)
qwerty83
25-09-2009, 11:33
THREAD BUG, DRIVER E RISOLUZIONE PROBLEMI COMUNI
--- Sotto Windows Xp il mio Acer 6530G imposta forzatamente la risoluzione 1024x768: RISOLTO
Se dopo aver istallato il " LAUNCH MANAGER DRITEK " la risoluzione al riavvio viene impostata forzatamente a 1024x768 (nonostante voi la impostiate a 1368x768 o a qualunque altra risoluzione) disistallate il " LAUNCH MANAGER DRITEK " da istallazinmi applicazioni e risolverete il problema.
Unico "neo" dopo la disistallazione il tasto "e" aggiuntivo in alto a destra vicino alla scritta "Virtual SurroundSound" non funzionerà piu e per utilizzare il wifi dovrete sfiorare l'icona del WiFi dopo ogni primo avvio (diversamente il chip wifi non si attiverà anche se da windows sembrerà attivo).
--- Windows Seven su Acer G6530G i giochi non vanno fullscreen! RISOLTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29017732)
problema comune sotto win7 con gpu ati e nvidia: creata mini guida link sotto:
--- Win7 - Bande nere nei giochi usando risoluzione non nativa [ATI e nVidia]: Soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29017726)
--- Non riesco a istallare XP su mio Acer 6530, l' hard disk (SATA) non viene riconosciuto: RISOLTO
Windows Xp nativamente non riconosce i controller serial ata del nostro notebook (cosi come la maggior parte dei controller serial ata) per cui l'HD non viene riconosciuto e non è possibile istallare XP versione "liscia" nel nostro notebook
Per risolvere il problema bisogna inserire dentro il cd di istallazione di windows xp i driver adatti per il nostro notebook.
'E una procedura relativamente semplice anche per i meno esperti, basta usare nlite e scaricare i driver per il vostro controller serial ata dal supporto tecnico acer.
Il driver da integrare si chiama "SATA Driver AHCI_AMD_3.1.1540.61_XPx86_A" ma anche altri driver che potete trovare in giro sono compatibili basta che siano per piattaforma PUMA (chipset 780/790)
Ecco un sito con un'OTTIMA guida che spiega passo passo come creare il vostro cd personalizzato di XP:
Guida all’uso di nLite v.1.4beta (http://guide.pctrio.com/index.php/guida-uso-di-nlite/)
[work in progress]
qwerty83
25-09-2009, 20:11
Discussione spostata ;)
grande :D grazie :)
possessori di acer 6530 accorrette nel thread siete i benvenuti :cool:
postate le Vs. esperiente e i Vs. problemi risolti e non, creiamo un piccolo database utile a chiunque ne abbia bisogno :cincin:
qwerty83
30-09-2009, 10:58
Istallare 2° HD SATA su acer 6530G e altri modelli serie 5xxx 6xxx
HD in posizione originale:
http://img41.imageshack.us/img41/6287/24092009647.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/24092009647.jpg/)
HD tolto dallo slot originale con adattatore:
http://img97.imageshack.us/img97/4822/24092009645.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/24092009645.jpg/)
HD originale SATA Istallato su slot secondario:
http://img36.imageshack.us/img36/2951/24092009643.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/24092009643.jpg/)
è perfettamente funzionante ma lo sportellino di plastica non si puo chiudere neanche tagliando i "pilastri" di plastica.
Ci vorrebbe uno sportellino modificato preso magari da un acer con DOPPIO HD di serie, se sapete dove ordinarne uno postatelo!!! :D
Markycap
30-09-2009, 11:24
Signori, stesso problema... Come fare per installare questo dannatissimo secondo HD senza DISTRUGGERE tutto? Ma certo che sono proprio geni... mettono la predisposizione per il secondo Hard Disk ma non entra... ASSURDO :doh: :doh:
qwerty83
30-09-2009, 11:43
Signori, stesso problema... Come fare per installare questo dannatissimo secondo HD senza DISTRUGGERE tutto? Ma certo che sono proprio geni... mettono la predisposizione per il secondo Hard Disk ma non entra... ASSURDO :doh: :doh:
concordo, veramente assurdo :doh:
teniamoci aggiornati se troviamo una soluzione :)
Markycap
01-10-2009, 09:46
Io ho risolto così: tagliato i due piedini, con il flessibile ho fatto una scanalatura all'interno del coperchio, sino a farci una sottile linea della lunghezza dell'Hard Disk. Il coperchio si chiude adesso, un po' duro ma si chiude.
Affidabilità futura: 5 (credo che prima o poi cederà)
Estetica: 10 (non si vede esternamente alcuna modifica, il taglietto è interno)
Costi 0
Difficoltà nel farlo: 8 (se non sei abile con il flessibile, non ti esce una cosa perfetta...)
qwerty83
01-10-2009, 12:01
Io ho risolto così: tagliato i due piedini, con il flessibile ho fatto una scanalatura all'interno del coperchio, sino a farci una sottile linea della lunghezza dell'Hard Disk. Il coperchio si chiude adesso, un po' duro ma si chiude.
Affidabilità futura: 5 (credo che prima o poi cederà)
Estetica: 10 (non si vede esternamente alcuna modifica, il taglietto è interno)
Costi 0
Difficoltà nel farlo: 8 (se non sei abile con il flessibile, non ti esce una cosa perfetta...)
GRANDE :D :cool:
come hai creato la scanalatura? Flessibile cioé? :confused:
Markycap
01-10-2009, 13:46
Hai presente un piccolo flessibile? Una rotella che gira sul proprio asse di metallo frastagliata, 4-5 cm di diametro. Prese le misure della parte di HD che toccava sul coperchio, e scavato l'interno del coperchio senza però arrivare a fine plastica. Sembra OK adesso :)
qwerty83
01-10-2009, 14:23
Hai presente un piccolo flessibile? Una rotella che gira sul proprio asse di metallo frastagliata, 4-5 cm di diametro. Prese le misure della parte di HD che toccava sul coperchio, e scavato l'interno del coperchio senza però arrivare a fine plastica. Sembra OK adesso :)
ah ho capito non ho uno strumento del genere ma farebbe comodo ;)
qwerty83
08-10-2009, 21:14
Ragazzi sul supporto Acer sono usciti oggi i nuovi driver per Windows Seven
in particolare il bug che affliggeva il lanch manager su sistemi diversi da Vista è ora stato risolto
ho istallato stasera su Seven RTM B7100 il nuovo driver per il Lanch manager ver 3.X per Seven x32 (che gestisce i tasti a sfioramento in alto a destra con OSD verde che finalmente compare!) è stato definitivamente RISOLTO :)
Per ora non ho provato gli altri driver specifici per Sevenx32
se avete provato anche gli altri driver segnalate eventuali miglioramenti rispetto a quelli di Vistax32 ;)
jollybans
20-10-2009, 11:50
quello che ho preso io monta gia 2 hard disk,è il 6530g 844g100mn,ma non so come abbiano fatto...qualche volta magari apro e vi posto una foto...cmq a me serviva una mano per installare xp,in particolare per integrare i driver sata...qwery aiutami tuuuuu....
qwerty83
20-10-2009, 12:24
quello che ho preso io monta gia 2 hard disk,è il 6530g 844g100mn,ma non so come abbiano fatto...qualche volta magari apro e vi posto una foto...cmq a me serviva una mano per installare xp,in particolare per integrare i driver sata...qwery aiutami tuuuuu....
Ciao
tutti i 6530G hanno la possibilità di montare 2HD, uno è al centro del notebook l'altro a dx in basso, quelllo che cambia è lo sportellino che in quelli che hanno dopppio HD di serie è piu grande e si chiude correttamente mentre in quelli che nascono con 1HD lo sportellino impedisce l'istallazione di un altro HD a meno che non usiate il notebook senza sportelllino
per i driver SATA anch'io ho avuto problemi difatti ho creato una piccola guida per creare con NLITE un cd fatto apposta
faccio copia incolla della guida qua:
--- Non riesco a istallare XP su mio Acer 6530, l' hard disk (SATA) non viene riconosciuto: RISOLTO
Windows Xp nativamente non riconosce i controller serial ata del nostro notebook (cosi come la maggior parte dei controller serial ata) per cui l'HD non viene riconosciuto e non è possibile istallare XP versione "liscia" nel nostro notebook
Per risolvere il problema bisogna inserire dentro il cd di istallazione di windows xp i driver adatti per il nostro notebook.
'E una procedura relativamente semplice anche per i meno esperti, basta usare nlite e scaricare i driver per il vostro controller serial ata dal supporto tecnico acer.
Il driver da integrare si chiama "SATA Driver AHCI_AMD_3.1.1540.61_XPx86_A" ma anche altri driver che potete trovare in giro sono compatibili basta che siano per piattaforma PUMA (chipset 780/790)
Ecco un sito con un'OTTIMA guida che spiega passo passo come creare il vostro cd personalizzato di XP:
Guida all’uso di nLite v.1.4beta (http://guide.pctrio.com/index.php/guida-uso-di-nlite/)
[work in progress][/QUOTE]
se vuoi un consiglio XP non è il massimo su questo notebook, passa direttamente a Seven come ti ho detto nell'altro thead ora è pienamente supportato ;)
ragazzi meno male che vi ho trovato!! Spero di essere nella discussione giusta per risolvere il mio problema..come si rimuove l'hd del pc acer aspire 6530G?
Ho rimosso la copertura inferiore e ora mi trovo a vedere l'hd coperto dalla copertura in metallo su cui è posizionata la linguetta per l'estrazione dell'hd ma non riesco a rimuoverlo..la copertura si sposta di poco in avanti e in su ma niente di più e l'hd sembra bloccato..come devo fare??
Aiutatemi per favore!!
Grazie
P.S. Ne approfitto per chiedere se anche a qualcuno di voi è successo che l'installazione del service pack 2 di vista premium rimuovesse tutti i driver? o forse è stata l'installazione che non è avvenuta correttamente..
qwerty83
21-10-2009, 20:10
ciao
anch'io la prima volta che l'ho smontato sono incappato nello stesso problema :D
per smontare l'HD devi rimuovere tutte e 4 le viti della copertura metallica e una volta fatto devi, se non ricordo male, tirare VERSO L'ALTO l'HD (verso l'esterno del portatile) che è montato con un adattatore che permette lo slittamento verso l'alto (e non indietro come sono montati normalmente gli hd è assurdo lo so... :mbe: ), viene fuori cosi :sofico:
per agevolare la manovra la prima volta puoi usare un mini cacciavite a taglio per spingere non l'HD verso l'alto ma il suo ADATTATORE facendo leva tra adattatore e telaio metallico al lato , e l'Hd verra fuori con lui :cool: non forzare l'HD occhio!
Sembra difficile ma è una scemenza una volta che sai come fare :D
Per l'Sp2 e vuoi un consiglio disistalla il lentissimo Vista e istalla Seven
Ciao ;)
Ce l'ho fatta!! Era davvero una stupidata..grazie mille!!
qwerty83
21-10-2009, 21:11
Ce l'ho fatta!! Era davvero una stupidata..grazie mille!!
di niente figurti ;)
Per l'Sp2 e vuoi un consiglio disistalla il lentissimo Vista e istalla Seven
Magari avessi Seven..:(
Approfitto della vostra gentilezza ancora una volta..dopo aver copiato tutti i miei dati dall'hd lo devo formattare e reinstallare windows..ora la versione che aveva su era vista premium ma purtroppo non dispongo di tale cd..un mio amico mi ha dato invece il dvd originale di vista ultimate, installerò quindi quello (in mancanza del Seven)..tuttavia sono 2 i miei interrogativi:
- installare la versione 32 o 64 bit? Il mio amico mi suggerisce la 64 bit..voi che dite..
- la licenza di Vista Ultimate che ho è di un OEM (mentre il dvd è retail)..dite che riuscirò ad installarlo o avrò problemi? Su internet ci sono pareri discordanti in merito..chi dice che non si può e chi invece dice di si..
Attendo i vostri consigli.
Grazie
qwerty83
22-10-2009, 18:43
ciao
per non avere problemi istalla la x32 cambia il seriale mettendo quello del TUO notebook (lo leggi sotto) e scaricati i driver ufficiali al supporto acer
Ciao ;)
ciao qwerty83..grazie ancora della tua attenzione..purtroppo ho provato ma non funziona..mi dice che il product key non è valido..ora devo trovare un cd di vista con product key oppure una versione oem a cui abbinare la mia licenza..consigli?
Grazie
qwerty83
23-10-2009, 08:48
ciao qwerty83..grazie ancora della tua attenzione..purtroppo ho provato ma non funziona..mi dice che il product key non è valido..ora devo trovare un cd di vista con product key oppure una versione oem a cui abbinare la mia licenza..consigli?
Grazie
ti serve la licenza OEM o un programma per cambiare la key, chi cerca trova... :D
prova a cercare qua:
http://www.google.it/#hl=it&safe=off&q=cambiare+product+key+vista&meta=&aq=f&oq=&fp=67d21cf600957a42
Ciao ;)
jollybans
25-10-2009, 12:09
rieccomi...qwerty ma i driver di seven dove li hai presi?ho guardato sul sito acer ma ce ne sono solo alcuni...
forse me lo avevi detto ma non trovo l altra discussione...cmq si sono, mi manca poco al passaggio...eheheh
Akane scusa cosa vuoi fare che non l ho capito???perche io ho fatto qlcs del genere ed è riuscito,quindi se posso ti aiuto..
qwerty83
25-10-2009, 12:16
rieccomi...qwerty ma i driver di seven dove li hai presi?ho guardato sul sito acer ma ce ne sono solo alcuni...
forse me lo avevi detto ma non trovo l altra discussione...cmq si sono, mi manca poco al passaggio...eheheh
Akane scusa cosa vuoi fare che non l ho capito???perche io ho fatto qlcs del genere ed è riuscito,quindi se posso ti aiuto..
ciao, per quelli che non ci sono usa quelli di vista, quello che serve veramente per 7 è il driver dritek (il lauch manager)
Ciao ;)
Ciao a tutti!
Chissà se qualcuno è in grado di darmi una mano a risolvere un problema assolutamente bizzarro.
Sul mio 6530G ho installato XP Home SP3 con tutte le patch proposte dal sito di Windows Update. Ho installato tutti i driver dal sito del produttore (nota: installando la versione 2.0.0 del Launch Manager invece che la 2.0.10 si evita il problema del cambio di risoluzione al logon). E fin quì tutto OK.
Il mio problema è questo:
- inserisco nel lettore un qualunque CD
- apro esplora risorse e navigo nel contenuto del CD (tutto ok, nel senso che il CD è leggibile)
- espello il CD senza chiudere la finestra di esplora risorse (sia manualmente che via tx destro -> rimuovi): continuo a vedere il contenuto del CD ?!?
- se clicco su qualunque altra cartella sul disco fisso, l'explorer si frizza, nel senso che cliccando da qualunque altra parte (per esempio C:) l'explorer diventa "bianco" con clessidra
- se tento di killare il processo explorer.exe sparisce tutto, ma in realtà il processo risulta ancora presente nel task manager
- rilanciando explorer, non posso aprire nessuna cartella (tuttavia il menu start funziona)
- se tento di aprire un qualunque altro processo (internet explorer o altro) questi si aprono ma frizzati (non è possibile compiere nessuna operazione)
- nel registro eventi compare un warning "plugplaymanager" con ID 257 che attesta di non esere riuscito a notificare in tempo il cambiamento del device alla finestra "C:\windows\explorer.exe"
- lunico modo per reprendere l'utilizzo del computer è quello di riavviare il pc
Il problema non si presenta se prima di espellere il CD chiudo preventivamente la finestra di esplora risorse aperta sull'unità
In preda al panico ho re-installato il tutto da zero e il problema si è puntualmente riproposto. Sembra che, senza installare gli aggiornamenti Microsoft il problema non si presenti.
Al momento sul pc è installato
- office 2003
- acrobat reader 9
- Nero 7 (senza l'IN-CD)
Qualcuno di voi potrebbe provare se gli capita la stessa cosa?
Grazie mille
Akane scusa cosa vuoi fare che non l ho capito???perche io ho fatto qlcs del genere ed è riuscito,quindi se posso ti aiuto..
Ciao!!
Grazie a tutti ma sono riuscita a risolvere grazie alla meravigliosa partizione nascosta che abbiamo sul nostro pc, ho ripristinato le impostazioni di default e dopo aver copiato i dati che avevo su prima..ecco che il mio pc è come nuovo!!
Ciao a tutti!
Chissà se qualcuno è in grado di darmi una mano a risolvere un problema assolutamente bizzarro.
Sul mio 6530G ho installato XP Home SP3 con tutte le patch proposte dal sito di Windows Update. Ho installato tutti i driver dal sito del produttore (nota: installando la versione 2.0.0 del Launch Manager invece che la 2.0.10 si evita il problema del cambio di risoluzione al logon). E fin quì tutto OK.
Il mio problema è questo:
- inserisco nel lettore un qualunque CD
- apro esplora risorse e navigo nel contenuto del CD (tutto ok, nel senso che il CD è leggibile)
- espello il CD senza chiudere la finestra di esplora risorse (sia manualmente che via tx destro -> rimuovi): continuo a vedere il contenuto del CD ?!?
- se clicco su qualunque altra cartella sul disco fisso, l'explorer si frizza, nel senso che cliccando da qualunque altra parte (per esempio C:) l'explorer diventa "bianco" con clessidra
- se tento di killare il processo explorer.exe sparisce tutto, ma in realtà il processo risulta ancora presente nel task manager
- rilanciando explorer, non posso aprire nessuna cartella (tuttavia il menu start funziona)
- se tento di aprire un qualunque altro processo (internet explorer o altro) questi si aprono ma frizzati (non è possibile compiere nessuna operazione)
- nel registro eventi compare un warning "plugplaymanager" con ID 257 che attesta di non esere riuscito a notificare in tempo il cambiamento del device alla finestra "C:\windows\explorer.exe"
- lunico modo per reprendere l'utilizzo del computer è quello di riavviare il pc
Il problema non si presenta se prima di espellere il CD chiudo preventivamente la finestra di esplora risorse aperta sull'unità
In preda al panico ho re-installato il tutto da zero e il problema si è puntualmente riproposto. Sembra che, senza installare gli aggiornamenti Microsoft il problema non si presenti.
Al momento sul pc è installato
- office 2003
- acrobat reader 9
- Nero 7 (senza l'IN-CD)
Qualcuno di voi potrebbe provare se gli capita la stessa cosa?
Grazie mille
Problema risolto!
Per tutti coloro che incontrassero lo stesso fastidio, il problema è dovuto all'installazione dell'Acer Bio Tool (il gestore delle impronte digitali) che installa un filter driver chiamato AlfaFF.sys; tale driver, nelle corcostanze dette precedentemente, blocca un thread di windows explorer causando il problema descritto. Probabilmente con una versione diversa di quella messa sul sito di acer il problema non si presenta...
thunderking
31-10-2009, 14:01
ciao
ho un acer aspire 6530g esattamente la seconda configurazione che c'è sul link al primo post.
di seguito elencherò i vari problemi che ho riscontrato dopo un paio di mesi di utilizzo:
1) con la configurazione di risparmio di energia le prestazioni sono migliori di quando lo imposto con prestazioni elevate...
2) l'utilizzo della cpu anche quando aggiorno semplicemente un pagine internet arriva al 100%
3) ultimamente nn riesco a guardare neanche i video su youtube perche l'immagine salta come l'audio del resto...( non è un problema di connessione perche il video lo carica normalmente)
4) non parliamo dei giochi che da due giorni a questa parte sembra di giocare ad assassin creed con il commodor 64... forse è un po esagerato ma rnde bn l'idea...)
5) glia altri nn mi vengono in mente al momento ma in caso dovessi ricordarmeli li postero...
passando ai miei tentativi di soluzione
1)ovviamente scansione antivirus con: avg 8.5 e 9, avast, windows security essential ewindows defender e poi online con windows live onecare e norton.
2) deframmentazioni tipo una volta al giorno... so che nn serve ma nn si sa mai... cmq la prima era stata utile perche tipo il giorno dopo andava bene poi pero ha avuto una ricaduto.
3) programmi come ccleaner e tune up quest'ultimo credo abbia fatto piu danni che il resto...
4) varie pulizie del disco e disinstallazione di tutti i programmi superflui
credo di aver fatto ance altro ma non ricordo neanche questo...
dovrei aver finito, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
qwerty83
31-10-2009, 16:03
ciao
ho un acer aspire 6530g esattamente la seconda configurazione che c'è sul link al primo post.
di seguito elencherò i vari problemi che ho riscontrato dopo un paio di mesi di utilizzo:
1) con la configurazione di risparmio di energia le prestazioni sono migliori di quando lo imposto con prestazioni elevate...
2) l'utilizzo della cpu anche quando aggiorno semplicemente un pagine internet arriva al 100%
3) ultimamente nn riesco a guardare neanche i video su youtube perche l'immagine salta come l'audio del resto...( non è un problema di connessione perche il video lo carica normalmente)
4) non parliamo dei giochi che da due giorni a questa parte sembra di giocare ad assassin creed con il commodor 64... forse è un po esagerato ma rnde bn l'idea...)
5) glia altri nn mi vengono in mente al momento ma in caso dovessi ricordarmeli li postero...
passando ai miei tentativi di soluzione
1)ovviamente scansione antivirus con: avg 8.5 e 9, avast, windows security essential ewindows defender e poi online con windows live onecare e norton.
2) deframmentazioni tipo una volta al giorno... so che nn serve ma nn si sa mai... cmq la prima era stata utile perche tipo il giorno dopo andava bene poi pero ha avuto una ricaduto.
3) programmi come ccleaner e tune up quest'ultimo credo abbia fatto piu danni che il resto...
4) varie pulizie del disco e disinstallazione di tutti i programmi superflui
credo di aver fatto ance altro ma non ricordo neanche questo...
dovrei aver finito, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
Ciao
Suppongo tu abbia ancora Vista, appena puoi passa a Seven RTM,
sul notebook vista l'ho usato 1 settimana dopodiché l'ho tolto per disperazione perche era diventato veramente inusabile, ora con Seven la liscio come l'olio, certo non è veloce come il tower con il coreduo@3.2Ghz ma non mi lamento :sofico:
1) solitamente uso bilanciato e ultimamente prestazioni, non ho mai provato a usare il massimo risparmio energetico, provo e ti faccio sapere :mbe:
2) un defrag al giorno è più che sufficiente
3) il problema non è il notebook ma il FLASH, i video o le applicazioni peggio ancora se incorporati su facebook subiscono notevoli rallentamenti sul notebook come sul fisso, ovviamente sul notebook sono un pò più evidenti :rolleyes:
4 & 5) FORMATTA E ISTALLA DA ZERO SEVENx32 RTM! :sofico:
Fammi sapere, Ciao ;)
thunderking
31-10-2009, 16:58
grazie ma sto cercando di evitare la formattazione...
per il fatto dell'impostazione di risparmio energetico sn costretto ad usarla perche con prestazioni elevate va piu lento di quanto nn lo faccia con risparmi di energia...
p.s. ho risolto era un problema di epower management
Magnetico
04-11-2009, 18:19
Dopo aver installato e disinstallato Nero 9 nn compare piu sul video la barra del volume che compariva con led verdi pigiando i tasti con le lucine blu. Come si ripristina il tutto. Grazie anticipate
qwerty83
04-11-2009, 19:46
Dopo aver installato e disinstallato Nero 9 nn compare piu sul video la barra del volume che compariva con led verdi pigiando i tasti con le lucine blu. Come si ripristina il tutto. Grazie anticipate
disistalla e reistalla i LAUNCH MANAGER DRITEK versione aggiornata, lo trovi sul sito di supporto acer, ciao ;)
Magnetico
06-11-2009, 17:42
Grazie.....
suranero
06-11-2009, 18:03
Spero che qualcuno mi potrà aiutare prima che lo mando in garanzia mi mancano 33 giorni allo scadere adesso vi sopiego i miei prob con windows...
>.>
Circa nove mesi fa ho comprato un portatile con windows vista SP1,testandolo ero molto soddisfatto il problema si presentò dopo ho messo
internet scaricando aggiornamenti e da quel momento iniziarono i problemi il sistema era sempre a 90% CPU,non potendo fare niente lo formattai e il problema si risolveva appena effettuavo gli aggiornamenti ma dopo un pò si ripresentava,dopo ho deciso di mettere windows XP purtroppo nella installazzione non mi riconosceva quando dovevo caricare i driver ma ho risolto problema impostando hard disk in modalità IDE.
Installando WINDOWS XP SP3 sembrava funzionante,anche se ogni tanto si bloccava e usciva errore sistema ma pensavo che era per via del surriscaldamento del PC...dopo esce windows seven RTM decido di metterlo e indovinate...funzionava tutto perfetto decisi di usarlo come OS del portatile, dopo che è scaduto il sistema,ho scaricato ultimate version 32 x 64 a vote usciva errore sistema ecc...ma sopportabile invece questi giorni portatile mi sembra peggiorato su 100% probabilità,
80% errore sistema 20% volte si avviava che poi dopo un po faceva errore lo stesso.
Nella diagnostica problemi di windows seven mi diceva che c'era qualche incopatibilità con degli hardware oO decisi di ritornare su XP ma anche con XP il problema persisteva decisi di formatare tutto l'hard disk e rinstallare windows seven dopo 4 tentativi su 3 falliva l'instalazione mi dava errore o schermata blu al 4 tentativo sembrava andato a buon fine però nella fase di configurazione primo utilizzo crasha e non va adesso non so + che fare non riesco a capire se il problema e con il PC o windows seven,ho provato a installarlo a mio cugino e a lui va,a me no...
La mia domanda è prima che porti in garanzia il mio portatile posso fare qualcosa?accetteranno la garanzia senza sistema operativo? mo sto provando a scaricare windows vista ma ma non è facile per rimetterlo e vedere se funge,però se non ci riesco lo acceteranno lo stesso?ultima cosa come funziona la garanzia,cio'è ho visto sul sito acer insirendo il mio modello posso metere indirizzo città ecc... vengono loro a riprenderselo o devo andare da loro?me lo cambieranno con uno nuovo?o dovrò aspettare che me lo rispediscono?:cry: scusate per il post così tanto lungo ma questa e la storia del mio portatile fino ad oggi:D
I problemi più grandi sono:
1. Windows seven non si installa o se si installa da errore la magior parte di volte e crasha
scheda wirless non funziona lo vede presente ma no da segni di vita:cry:
2. Windos XP sembra + stabile ma ha gli stessi difetti di seven che da errore ogni tanto.e crasha
3.Tra oggi e domani dovrei provare windows vista e vedere se cambia qualcosa.
4. Mi spiegate come funziona la garanzia del produttore quella da 1 anno?
spero che qualcuno di voi mi aiuti non so + dove sbattere la testa :doh:
qwerty83
06-11-2009, 20:50
azz che sfortunato
vediamo di aiutarti ;)
personalmente sul'acer 6530G ho provato XP Vista e Seven (tutti x32) e quello che va meglio degli altri è proprio Seven (build 7600 RTM)
detto questo, istalla SOLO SEVEN x32 lascia perdere Vista
1) scaricati hwmonitor o everest e controlla costantamente le temperature per capire se i crash sono daattribuire al surriscaldamento o ad altro, il nostro turion dual core scalda abastanza con processore a 50% il processore sta allegramente a 57-60°... :rolleyes:
2) la scheda WIFI se non istalli il driver LAUCH MANAGER DRITEK NON SI AVVIA correttamente neanche se istalli correttamente i suoi driver scaricati dal sito
Il launch manager è strettamente legato ai driver WIFI (e ai driver audio per il controllo del volume) per via del tasti a sfioramento ;)
3) per la garanzia acer volendo puoi provare a farla valere e mandarglielo ma sinceramente se scade tra 1 mese... se la riparazione avviene oltre la garanzia è probabile che te la facciano pagare (può capitare che facciano slittare di MESI una riparazione perché magari manca un determinato ricambio es scheda video) anche se IN TEORIA se tu lo mando in assistenza nel MESE che è in garanzia dovrebbero comunque ripararlo a loro spese;
personalmente te la sconsiglio (penso sia un problema software ma bisogna verificarlo...) poi vedi tu se mandarlo in assistenza o meno ;)
p.s. prima di mandarlo in garanzia devi fare un ripristino di sistema in modo da far tornare il pc esattamente com'era (con vista home con i programmi etc) in fase d'acquisto, altrimenti potrebbero farti storie, meglio evitare ;)
4) da tutte queste schermate blu che dici mi è venuto in mente che forse è l'HD ad avere problemi, scarica HD TUNE PRO e fai una scansione approfondita per vedere se ci sono settori danneggiati nell'HD
5) OGNI VOLTA che windows fa una schermata blu (o crasha freeza etc) ogni errore viene registrato nell'area amministrazione di ogni OS (anche nel vecchio XP) per cui se riesci vai a leggere il registro di sistema gli ultimi errori rilevati per capire quale potrebbe essere il componente hardware ad avere problemi esempio: se ti fa una schermata blu nel file " ATI***.DLL " è il driver della scheda video che va in crash
quando ci sono schermate blu non bisogna "formattare e basta" ma capire perché l'ha fatta proprio per evitare che succeda di nuovo :read:
fammi sapere
Ciao ;)
suranero
07-11-2009, 19:53
[QUOTE=qwerty83;29587464]azz che sfortunato
vediamo di aiutarti ;)
personalmente sul'acer 6530G ho provato XP Vista e Seven (tutti x32) e quello che va meglio degli altri è proprio Seven (build 7600 RTM)
detto questo, istalla SOLO SEVEN x32 lascia perdere Vista
1) scaricati hwmonitor o everest e controlla costantamente le temperature per capire se i crash sono daattribuire al surriscaldamento o ad altro, il nostro turion dual core scalda abastanza con processore a 50% il processore sta allegramente a 57-60°... :rolleyes:
2) la scheda WIFI se non istalli il driver LAUCH MANAGER DRITEK NON SI AVVIA correttamente neanche se istalli correttamente i suoi driver scaricati dal sito
Il launch manager è strettamente legato ai driver WIFI (e ai driver audio per il controllo del volume) per via del tasti a sfioramento ;)
3) per la garanzia acer volendo puoi provare a farla valere e mandarglielo ma sinceramente se scade tra 1 mese... se la riparazione avviene oltre la garanzia è probabile che te la facciano pagare (può capitare che facciano slittare di MESI una riparazione perché magari manca un determinato ricambio es scheda video) anche se IN TEORIA se tu lo mando in assistenza nel MESE che è in garanzia dovrebbero comunque ripararlo a loro spese;
personalmente te la sconsiglio (penso sia un problema software ma bisogna verificarlo...) poi vedi tu se mandarlo in assistenza o meno ;)
p.s. prima di mandarlo in garanzia devi fare un ripristino di sistema in modo da far tornare il pc esattamente com'era (con vista home con i programmi etc) in fase d'acquisto, altrimenti potrebbero farti storie, meglio evitare ;)
4) da tutte queste schermate blu che dici mi è venuto in mente che forse è l'HD ad avere problemi, scarica HD TUNE PRO e fai una scansione approfondita per vedere se ci sono settori danneggiati nell'HD
5) OGNI VOLTA che windows fa una schermata blu (o crasha freeza etc) ogni errore viene registrato nell'area amministrazione di ogni OS (anche nel vecchio XP) per cui se riesci vai a leggere il registro di sistema gli ultimi errori rilevati per capire quale potrebbe essere il componente hardware ad avere problemi esempio: se ti fa una schermata blu nel file " ATI***.DLL " è il driver della scheda video che va in crash
quando ci sono schermate blu non bisogna "formattare e basta" ma capire perché l'ha fatta proprio per evitare che succeda di nuovo :read:
fammi sapere
Allora windows xp instalato funziona tutto pero quando provo instalare windows seven non ce verso di instalarlo ne rts nessuna versione mi fa instalare ç_ç quando arriva a 32 14 % mi da questo errore
impossibile instalare file necessario .File dannegiato o mancante. Verificare che tutti file necessari per instalazione siano disponibil,queindi riaviare l instatazione . codice erore 0x80070570
non capisco perche tuttod un tratto non riesco + instalarlo ç_ç
attendo consigli <.<
qwerty83
07-11-2009, 20:38
ma la stessa copia che stai usando di Seven si istalla su altri pc ma non sul tuo notebook?
a quanto pare è un errore conosciuto leggi qua:
http://www.google.it/#hl=it&safe=off&ei=Ptr1SuSMF5WH_Ab6ptWoAw&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&ved=0CAwQBSgA&q=codice+errore+0x80070570&spell=1&fp=48bd8687b47e2288
e qua
http://www.google.it/#hl=it&safe=off&ei=Ptr1SuSMF5WH_Ab6ptWoAw&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&ved=0CAwQBSgA&q=codice+errore+0x80070570&spell=1&fp=48bd8687b47e2288
spero che tu capisca l'inglese :D
buona lettura e buona fortuna, tienici aggiornati ;)
se qualcuno ha altre info riguardo l'errore si faccia avanti
Saluti ;)
suranero
08-11-2009, 15:33
azz che sfortunato
vediamo di aiutarti ;)
personalmente sul'acer 6530G ho provato XP Vista e Seven (tutti x32) e quello che va meglio degli altri è proprio Seven (build 7600 RTM)
detto questo, istalla SOLO SEVEN x32 lascia perdere Vista
1) scaricati hwmonitor o everest e controlla costantamente le temperature per capire se i crash sono daattribuire al surriscaldamento o ad altro, il nostro turion dual core scalda abastanza con processore a 50% il processore sta allegramente a 57-60°... :rolleyes:
2) la scheda WIFI se non istalli il driver LAUCH MANAGER DRITEK NON SI AVVIA correttamente neanche se istalli correttamente i suoi driver scaricati dal sito
Il launch manager è strettamente legato ai driver WIFI (e ai driver audio per il controllo del volume) per via del tasti a sfioramento ;)
3) per la garanzia acer volendo puoi provare a farla valere e mandarglielo ma sinceramente se scade tra 1 mese... se la riparazione avviene oltre la garanzia è probabile che te la facciano pagare (può capitare che facciano slittare di MESI una riparazione perché magari manca un determinato ricambio es scheda video) anche se IN TEORIA se tu lo mando in assistenza nel MESE che è in garanzia dovrebbero comunque ripararlo a loro spese;
personalmente te la sconsiglio (penso sia un problema software ma bisogna verificarlo...) poi vedi tu se mandarlo in assistenza o meno ;)
p.s. prima di mandarlo in garanzia devi fare un ripristino di sistema in modo da far tornare il pc esattamente com'era (con vista home con i programmi etc) in fase d'acquisto, altrimenti potrebbero farti storie, meglio evitare ;)
4) da tutte queste schermate blu che dici mi è venuto in mente che forse è l'HD ad avere problemi, scarica HD TUNE PRO e fai una scansione approfondita per vedere se ci sono settori danneggiati nell'HD
5) OGNI VOLTA che windows fa una schermata blu (o crasha freeza etc) ogni errore viene registrato nell'area amministrazione di ogni OS (anche nel vecchio XP) per cui se riesci vai a leggere il registro di sistema gli ultimi errori rilevati per capire quale potrebbe essere il componente hardware ad avere problemi esempio: se ti fa una schermata blu nel file " ATI***.DLL " è il driver della scheda video che va in crash
quando ci sono schermate blu non bisogna "formattare e basta" ma capire perché l'ha fatta proprio per evitare che succeda di nuovo :read:
fammi sapere
Ciao ;)
non so + che fare ci sto provando in tutti modi ma nente e non riesco a capire perche tutto d un tratto sucesso ..ieri bruciato 9 dvd
unica cosa strana sucessa ieri arriva 100% instalazione e mi esce sto errore
IMpossibile impostare le informazioni relative alle impostazioni offline codice errore 0x80fe0000
ma come possibile ç_ç
spero qualcuno mi aiuta trovare soluzione in tanto continuo bruciare dvd ç_ç nella speranza che va tutto bene :doh:
:help: :help:
jollybans
09-11-2009, 17:48
ciao a tutti...raga volevo sapere se anche a voi succede...il pc si spegne all improvviso...credo succeda perche raggiunge una certa temperatura e per evitare danni al sistema si spegne da solo. questo pero rende difficili alcune situazioni, come ad esempio giocare. appena faccio partire un gioco dopo una decina di minuti si spegne, unica soluzione usare il poggia pc con le ventole per raffredarlo...a qualcuno capita che il pc si spenga solo? sapete se ci sta qualke impostazione nel bios per cambiare tale temperatura???
grazie..
ciao...
suranero
11-11-2009, 02:31
ciao a tutti...raga volevo sapere se anche a voi succede...il pc si spegne all improvviso...credo succeda perche raggiunge una certa temperatura e per evitare danni al sistema si spegne da solo. questo pero rende difficili alcune situazioni, come ad esempio giocare. appena faccio partire un gioco dopo una decina di minuti si spegne, unica soluzione usare il poggia pc con le ventole per raffredarlo...a qualcuno capita che il pc si spenga solo? sapete se ci sta qualke impostazione nel bios per cambiare tale temperatura???
grazie..
ciao...
io risolto il prob aggiornando bios scheda madre :O
suranero
11-11-2009, 02:35
non so + che fare ci sto provando in tutti modi ma nente e non riesco a capire perche tutto d un tratto sucesso ..ieri bruciato 9 dvd
unica cosa strana sucessa ieri arriva 100% instalazione e mi esce sto errore
IMpossibile impostare le informazioni relative alle impostazioni offline codice errore 0x80fe0000
ma come possibile ç_ç
spero qualcuno mi aiuta trovare soluzione in tanto continuo bruciare dvd ç_ç nella speranza che va tutto bene :doh:
:help: :help:
eccomi da capo qua o provato di tutto il dvd e masterizzato bene in quanto lo instaklato su port vechio mio o provato a togliere masterizzatore del fisso e colegarlo al port con usb esterno infatti su port vechio si instala senza prob su mio acer no ç_ç
pertanto o esclusso che prob non dipenda dal dvd ne da masterizzatore
bios aggiornato ultima versione T_T
cosa altro po esere <.<? attendo qualche risposta miracolosa :bsod:
suranero
11-11-2009, 02:37
non so + che fare ci sto provando in tutti modi ma nente e non riesco a capire perche tutto d un tratto sucesso ..ieri bruciato 9 dvd
unica cosa strana sucessa ieri arriva 100% instalazione e mi esce sto errore
IMpossibile impostare le informazioni relative alle impostazioni offline codice errore 0x80fe0000
ma come possibile ç_ç
spero qualcuno mi aiuta trovare soluzione in tanto continuo bruciare dvd ç_ç nella speranza che va tutto bene :doh:
:help: :help:
edit
jollybans
11-11-2009, 13:40
scusa ma come si aggiorna il bios???è una cosa ke posso fare da solo, o devo portare il portatile a qlcn???
suranero
11-11-2009, 19:39
non so + che fare ci sto provando in tutti modi ma nente e non riesco a capire perche tutto d un tratto sucesso ..ieri bruciato 9 dvd
unica cosa strana sucessa ieri arriva 100% instalazione e mi esce sto errore
IMpossibile impostare le informazioni relative alle impostazioni offline codice errore 0x80fe0000
ma come possibile ç_ç
spero qualcuno mi aiuta trovare soluzione in tanto continuo bruciare dvd ç_ç nella speranza che va tutto bene :doh:
:help: :help:
vai su sito acer skarikati bios e tutto automatico e molto facile :read:
ragazzi anchio ho il suddetto notebook, purtroppo ho vista (dualboot con xp e anche se non mi tiene la risoluzione la rimodifico ogni volta :D )e mi scoccerebbe pagare 129 euro per seven perchè il notebook l'ho comprato il 10 dicembre 2008(e pagato 640€), allora con vista il mio notebook gira benissimo, ovviamente è un vista pulito, una versione retalil sc@ricata che miracolosamente ha accettato il codice dietro al mio notebook... peccato che è in inglese, ma ho risolto con un prog che mi ha messo la lingua italiana. Mi prenderete per pazzo ma vorrei overcloccare il procio:D , la scheda video non penso di toccarla anche perchè la 3650 forse è ottima così(poi anche provando con ati tray tools non si può overcloccare), provando amd overdrive esce la schermata blu della morte... cosa mi consigliate di fare? programmi? grazie
ragazzi anchio ho il suddetto notebook, purtroppo ho vista (dualboot con xp e anche se non mi tiene la risoluzione la rimodifico ogni volta :D )e mi scoccerebbe pagare 129 euro per seven perchè il notebook l'ho comprato il 10 dicembre 2008(e pagato 640€), allora con vista il mio notebook gira benissimo, ovviamente è un vista pulito, una versione retalil sc@ricata che miracolosamente ha accettato il codice dietro al mio notebook... peccato che è in inglese, ma ho risolto con un prog che mi ha messo la lingua italiana. Mi prenderete per pazzo ma vorrei overcloccare il procio:D , la scheda video non penso di toccarla anche perchè la 3650 forse è ottima così(poi anche provando con ati tray tools non si può overcloccare), provando amd overdrive esce la schermata blu della morte... cosa mi consigliate di fare? programmi? grazie
UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma che cavolo ora che ho trovato un 3d sul mio pc è deserto!!!
qwerty83
03-12-2009, 22:30
Ciao jcp
non seguo più il thread perché ho venduto il notebook da tempo ormai :p
se vuoi un consiglio semplice semplice non overcloccare il notebook (ottieni solo più calore e più BSOD...), usa la base per rialzarlo quando giochi e appena puoi istalla Seven x32 RTM che è ottimo su questo notebook visto che i driver acer usciti di recente sono compatibili con seven
Ciao ;)
mk-karena
22-12-2009, 15:18
Istallare 2° HD SATA su acer 6530G e altri modelli serie 5xxx 6xxx
HD in posizione originale:
http://img41.imageshack.us/img41/6287/24092009647.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/24092009647.jpg/)
HD tolto dallo slot originale con adattatore:
http://img97.imageshack.us/img97/4822/24092009645.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/24092009645.jpg/)
HD originale SATA Istallato su slot secondario:
http://img36.imageshack.us/img36/2951/24092009643.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/24092009643.jpg/)
è perfettamente funzionante ma lo sportellino di plastica non si puo chiudere neanche tagliando i "pilastri" di plastica.
Ci vorrebbe uno sportellino modificato preso magari da un acer con DOPPIO HD di serie, se sapete dove ordinarne uno postatelo!!! :D
guardando il mio sportellino posso confermare che l'etichetta e' esattamente uguale
cambiano solo le finali del seriale
la REV:3A credo si riferisca alla versione dello sportellino
se qualcuno con il doppio hd apre e ci posta la foto dello sportellino possiamo richiedere direttamente ad acer lo sportellino per il secondo hd (quello modificato)
se qualcuno posta l'immagine puo' mandarmela anche via e-mail please ?? almeno anche se sono fuori casa riesco a leggere e a vedere grazie
mi trovate a : winzoz2002(chiocciola)yahoo.it
mk-karena
23-12-2009, 11:22
allora ho montato su un seven x64, pare giri tutto bene e il sistema mi da solo 0.1 in piu' rispetto al vista 32
ho modificato il cassettino (con la fresa) e quindi sono in multi boot vista su primo hd .. seven su secondo hd.
inutile oveclock ma comodissimo l'arresto di servizi che non servono.
per chi vuole usarlo alle massime prestazioni per game, consiglio un multi boot, uno con i servizi normali e uno con servizi base solo per game.
andreadue
26-01-2010, 13:53
io risolto il prob aggiornando bios scheda madre :O
Io (in realta' mia moglie che ha questo portatile) ha il problema dello spegnimento improvviso quasi esclusivamente quando ascolta musica, che sia un mp3 o un cd originale, o un video su youtube e' la stessa cosa.
A poco (in realta' prima si spegneva molto piu' spesso e non solo con la musica) e' servito il supporto ventilato (Belkin).
Ora, che WMP consumi troppo posso anche crederlo (e' sempre MS) ma cosa c'enra youtube?
Possibile che sia la scheda audio che surriscalda? Nel caso come risolvere?
Premesso che il portatile e' sempre in casa in luogo privo (per quel che e' possibile) di polvere.
Come si puo' risolvere, secondo voi? E' veramente seccante dover riavviare di continuo, specialmente quando si sospetta un problema di surriscaldamento.
Esiste un software che dia le varie temperature delle componenti, specifico per questa macchina?
Nel caso necessiti, come si fa l'ulgrade del BIOS? (passo passo, non l'ho mai fatto e se scasso il pc a mia moglie, giustamente, sono guai grossi):read:
Grazie,
Andrea
P.S.: A parte gli aggiornamenti automatici di windows, il pc e' nella configurazione originale, senza roba strana installata... uso fisso del wireless (chi ha un bambino piccolo capisce perche').:rolleyes:
acer aspire 6530G-744G32Mn
Model no.:ZK3
cpu Mobile AMD Turion X2 RM74
4GB RAM
jollybans
27-01-2010, 20:47
Ciao...allora io ho avuto lo stesso identico problema: surriscaldamento del pc!!!
solo che a me si spegneva principalmente se provavo a giocare, mettendo la ventola sotto riusciva a resistere qualche minuto in più...strano ke a te già con musica e video si spegne...cmq...
aggiornare il bios non serve a molto, io l ho fatto e si spegneva lo stesso...
ho provato a rispristinare il SO, ad installare solo i driver e un gioco e si spegneva lo stesso.
ho deciso quindi di contattare l'assistenza Acer, ho mandato un email dove spiegavo il tutto e loro mi hanno risposto: Mandacelo!!!meno male che era ancora in garanzia!!!
il pc se lo sono tenuti 14 giorni,e mi è arrivato proprio oggi pomeriggio, adesso sto installando il SO, non so se hanno risolto il tutto,ancora devo provare, so solo ke mi hanno cambiato un hard disk e la scheda video...prova a contattarli anche tu, vedi ke ti dicono...
andreadue
18-02-2010, 14:22
Grazie :) fammi sapere se ora va bene, perche'... non sappiamo piu' dove :muro:
Ieri sera abbiamo provato a smontarlo (dopo l'ennesimo blocco) e dentro era ai limiti dell'ustione.
Il processore era bollente, l'hard disk idem... insomma, sembra proprio che quella povera ventolina sia decisamente sottodimensionata.
thunderking
27-05-2010, 16:30
spero ci sia ancora qualcuno che segue il forum perche ho un problema...
ho da poco installato seven ma non riesco ad installare acer empowering technology perche mi dice che il sistema operativo non è supportato...
qualcuno sa dirmi se c'è una soluzione al problema o quantomeno se è possibile senza epower modificare le prestazioni della cpu?
Istallare 2° HD SATA su acer 6530G e altri modelli serie 5xxx 6xxx
HD in posizione originale:
http://img41.imageshack.us/img41/6287/24092009647.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/24092009647.jpg/)
HD tolto dallo slot originale con adattatore:
http://img97.imageshack.us/img97/4822/24092009645.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/24092009645.jpg/)
HD originale SATA Istallato su slot secondario:
http://img36.imageshack.us/img36/2951/24092009643.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/24092009643.jpg/)
è perfettamente funzionante ma lo sportellino di plastica non si puo chiudere neanche tagliando i "pilastri" di plastica.
Ci vorrebbe uno sportellino modificato preso magari da un acer con DOPPIO HD di serie, se sapete dove ordinarne uno postatelo!!! :D
Ciao, ho un problema abbastanza serio con questo portatile. Lo ho mandato in assistenza, mi è tornato indietro con una nuova scheda madre ma non riconosce più Wifi e Bluetooth. Dopo varie peripezie, l'ho aperto...e? Non è che mi hanno cambiato la sk madre e si sono dimenticati di inserire il modulo? c'è uno strano spazio vuoto con due cavetti volanti e due connettori. La quantità di spazio è quella che mi aspetterei occupata da un modulo wifi-bt :|
Ora, ho visto le tue foto, ma non si vede la zona di cui parlo (è un po' + sulla destra).
Allego la foto del'interno del mio computer al momento, mi confermate che manca il modulo?
http://img155.imageshack.us/img155/565/dsc03168r.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dsc03168r.jpg/)
Nel caso in cui alla ACER facciano finta di niente, dovrò comprarmi un nuovo adattatore wifi/bt. Sapreste dirmi nome e modello di quello montato? Grazie
Salve,spero ci sia ancora qualcuno nel thread.Ho alcuni problemi con il mio 6530G con Windows 7 64bit,
ve li elenco:
1-In questo momento sto usando chrome,teamspeak e jdownloader ed ho la scheda video a 60° e il procio a 74°;
2-il lettore bluray(optiarc BC5500S)non legge bluray,non li vede proprio,infatti quando clicco sul lettore in risorse del computer,mi dice che il dispositivo è vuoto;
3-vorrei cambiare processore e scheda video,se non sbaglio,il massimo instalabile su questo notebook sono un Turion x2 ZM-86 e una Ati Mobility Radeon 4850,qualcuno mi conferma?;
Spero possiate aiutarmi,grazie ;)
PS-Ora è in arrivo un bel OCZ Vertex Duo da 60GB,vedremo i vantaggi!
buongiorno,
vi descrivo il comportamento del mio portatile con presunti problemi alla mb.
appena comprato (3 anni fa) presentava già un comportamento anomalo, ossia quando lo accendevo, spesso si alimentava facendo una sorta di check (ventola, led, rumori dai drive), poi si spegneva e poi ripartiva, talvolta questo giro lo ripeteve due volte.
ho interpretato la cosa non come un difetto, ma come una caratteristica dell'hw in questione.
qualche giorno fa ho usato il portatile tenendolo sulle gambe, ma lasciando spazio per l'areazione. ho spento il sistema (quindi non è andato in thermal event) e alla successiva accensione ripeteva continuamente questo loop
accendo-check ai led, ventola, bip bip, rumore dai drive, si spegne, due secondi e si riaccende da solo, check.... (in tutto ciò non arriva mai a presentare la schermata di boot, lasciando lo schermo spento)
quindi tolgo batteria, alimentatore, tengo premuto per 30 secondi il pulsante di accensione, ricollego l'alimentazione e mi ritorna a funzione.
dopo un giorno, lo utilizzo normalmente, lo spengo e alla successiva accensione ritorna in loop continuo.
senza che la procedura fatta il giorno prima abbia effetti.
a questo punto:
smonto il portatile che visivamente sembra in ottimo stato, provo a startare il pc rimuovendo le varie periferiche, ram, hd, cdrom ma nessuna sembra essere causa del blocco dell'accensione.
smonto tutti i pezzi, pulisco la mb, che peraltro è già abbastanza pulita, smonto il gruppo ventola, tolgo e metto la cpu, riscaldo con l'asciugacapelli la parte della mb con la gpu (ati radeon). rimonto il tutto e continua ad avere lo stesso comportamento.
a pc montato, stacco la spina della ventola dalla mb e il portatile si avvia! vado nel bios e dopo 10 sec si spegne.
riavvio il tutto con opportuna ventilazione esterna e il pc si avvia e funziona!
riprovo per avere la certezza che escludendo la ventola il portatile sia funzionante, ma di nuovo va in loop....
rimonto la ventola e dopo svariati tentativi riesce ad avviarsi (una volta avviato ha sempre funzionato bene) faccio l'aggiornamento del bios da windows, si riavvia al termine dell'aggiornamento ma non riesce a ripartire.
altri tentativi e riparte, installo un software per controllo hw e le temperature sono stabili dai 43 ai 54. in seguito all'aggiornamento del bios, noto che non vedo più l'icona della rete di windows 7, pur funzionado le periferiche e riuscendomi a collegare in wireless...
da qui noto che, tenendo premuto all'accensione il tasto f2 (a monitor "nero" prima che carichi la schermata del bios) la percentuale di successo dell'avvio è molto alta, altrimenti è facile che vada in loop, comunque appena parte il caricamento di windows il pc si blocca su una schermata nera, l'hd non funziona e basta premere il tasto di alimentazione per spegnerlo.
provo nuovamente ad alternare uno alla volta i due banchi di ram ddr2 da 2gb ma presenta sempre lo stesso porblema.
a questo punto quale strada posso seguire???? secondo voi è possibile isolare un pezzo difettoso in questa situazione? magari è proprio la scheda madre o può esserci un problema di alimentazione a monte della scheda madre?
Ciao ragazzi,
ho un portatile come il vostro (6530g) e penso che la mia Main Board se ne sia andata.
Qualcuno di voi può indicarmi un sito/ un seller su eBay dove possa recuperarla? Grazie
grattoghetto
04-04-2014, 12:31
ragazzi dato che questo acer ha 2 porte mini pci di cui una monta il modulo wifi e l'altra è libera è possibile attaccare in quella libera un hard disk SSD? ci sono modelli specifici per la compatibilità o va bene anche questo ad esempio?
http://www.aliexpress.com/item/128g-msata-solid-state-hard-drive-sata2-ssd-laptop-solid-state-hard-drive/1756849820.html
ah dimenticavo, ho aggionato il bios all' ultima versione disponibile (flashando però quella modificata per accedere alle funzioni nascoste) non so se può essere d' aiuto nella risposta
sandro1483
19-09-2014, 17:37
Salve ragazzi, mi è stato dato questo portatile da un amico. Il notebook si avvia regolarmente ma dopo pochi minuti parte la ventola e dopo circa 3 minuti si spegne all'improvviso.Qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.