View Full Version : modem ethernet
FiSHBoNE
08-02-2002, 19:08
stasera la conferma ufficiale:entro febbraio mi coprono con l'adsl 640. Sono obbligato,anche se già mi sembrava una buona scelta,a prendere il modem ethernet dal provider (quello che fa i contratti per tel mi ha detto che le freq che usano sulle loro linee quelli del mio provider obbligano ad un modem ethernet,non so perchè,ero troppo contento per chiederglielo!:D ). Vorrei sapere se è una cosa che mi sono sognato o E' VERO CHE IL MODEM ETHERNET OFFRE MAGGIORE PROTEZIONE DA EVNTUALI INTRUSIONI INDESIDERATE? Grazie
P.S. se chi mi risponde sa anche aggiungere qualche altro PRO,o.. ahimè.. qualche altro CONTRO all'ethernet (a parte il prezzo del modem) gli sarò grato.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]Sono obbligato,anche se già mi sembrava una buona scelta,a prendere il modem ethernet dal provider (quello che fa i contratti per tel mi ha detto che le freq che usano sulle loro linee quelli del mio provider obbligano ad un modem ethernet,non so perchè,ero troppo contento per chiederglielo!:D ).
La giustificazione che ti ha dato mi sembra una grande boiata. Ma cio' non toglie che il modem ethernet sia una buona scelta.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]Vorrei sapere se è una cosa che mi sono sognato o E' VERO CHE IL MODEM ETHERNET OFFRE MAGGIORE PROTEZIONE DA EVNTUALI INTRUSIONI INDESIDERATE?
Non direi.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]P.S. se chi mi risponde sa anche aggiungere qualche altro PRO,o.. ahimè.. qualche altro CONTRO all'ethernet (a parte il prezzo del modem) gli sarò grato.
Ti togli dalle scatole tutti problemi di driver e praticamente non hai nessun carico sulla CPU.
FiSHBoNE
08-02-2002, 20:45
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
La giustificazione che ti ha dato mi sembra una grande boiata. Ma cio' non toglie che il modem ethernet sia una buona scelta.
Non direi.
Ti togli dalle scatole tutti problemi di driver e praticamente non hai nessun carico sulla CPU.
visto che sei informato e molto esauriente nelle risposte,rinnovo la posta... un modem ethernet ha 2 o una sola porta rj45? Senza hub/switch posso condividere la connessione via software,vero?
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]visto che sei informato e molto esauriente nelle risposte,rinnovo la posta... un modem ethernet ha 2 o una sola porta rj45?
I modem hanno solo una porta. Esistono dei router che hanno un hub incorporato e quindi hanno piu' porte ma si tratta di un'altra classe di macchine.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]Senza hub/switch posso condividere la connessione via software,vero?
Con un modem non puoi condividere neanche se hai un hub o switch, per quello ci vuole un router. Se vuoi condividere con un modem ti serve comunque un software oppure uno di quei router/gateway pensati per modem ADSL.
FiSHBoNE
08-02-2002, 21:05
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
I modem hanno solo una porta. Esistono dei router che hanno un hub incorporato e quindi hanno piu' porte ma si tratta di un'altra classe di macchine.
Con un modem non puoi condividere neanche se hai un hub o switch, per quello ci vuole un router. Se vuoi condividere con un modem ti serve comunque un software oppure uno di quei router/gateway pensati per modem ADSL.
ah,grazie mille. E' vero,con l'hub (o anche con lo switch... non lo so) non è consentita la navigazione contemporanea dei 2 pc che accedono all'unico modem. Ok,userò allora analogx proxy,anche perchè un router costa troppo... hai,come ultima richiesta,LO PROMETTO!!,da consigliarmi un buon e magari non troppo caro modem ethernet adsl? Grazie cmq per l'aiuto e i consigli.
Beh, io ho esperienza solo del mio ovvero l'Alcatel Speed Touch Home e ne sono contento. Costa sui 200-250 € (ma su certi siti che speculano ho visto anche 300 €). L'unico problema e' che difficile da trovare.
Altro vantaggio e' che poi lo puoi trasformare in router in maniera relativamente semplice (vedi altri post sul forum).
alecattaz
09-02-2002, 10:40
Fatemi capir bene.
Anche io ho appena ordinato l'ADSL e nell'attesa dell'installazione devo decidere la soluzione modem migliore.
Io possiedo un pc desktop e un portatile ma a quanto ho capito non è possibile farli viaggiare con ADSL contemporaneamente, vero?
Sarei intezionato a prendere un modem ethrnet xè mi han detto dare buone garanzie sotto Linux.Visto che l'ethernet ha una solo RJ-45 per fare una rete a casa come dovrei comportarmi? Far andare l'RJ-45 del modem in una scheda di rete sul desktop e poi da li con un altro RJ-45 farla arrivare sul portatile?
..infine ho il desktop che è abbastanza lontano dalla postazione dove mi hanno fatto la borchia ISDN e dove penso mi faranno la presa ADSL. Spero vivamente sia possibile fare un cavo RJ-11 di 20 metri circa come ho fatto a suo tempo con un cavo RJ-45..
Ale.
Originariamente inviato da alecattaz
[B]Fatemi capir bene.
Anche io ho appena ordinato l'ADSL e nell'attesa dell'installazione devo decidere la soluzione modem migliore.
Io possiedo un pc desktop e un portatile ma a quanto ho capito non è possibile farli viaggiare con ADSL contemporaneamente, vero?
No. E' possibile. Con un modem usi uno dei due PC come server per l'altro usando la condivisione internet di windows. Con un router non hai bisogno nemmeno di questo, tutti e due i PC navigano contemporaneamente.
Originariamente inviato da alecattaz
[B]Sarei intezionato a prendere un modem ethrnet xè mi han detto dare buone garanzie sotto Linux.Visto che l'ethernet ha una solo RJ-45 per fare una rete a casa come dovrei comportarmi? Far andare l'RJ-45 del modem in una scheda di rete sul desktop e poi da li con un altro RJ-45 farla arrivare sul portatile?
O usi due schede di rete, una verso il modem e l'altra verso il portatile, oppure usi un hub a cui attacchi tutto.
Originariamente inviato da alecattaz
[B]..infine ho il desktop che è abbastanza lontano dalla postazione dove mi hanno fatto la borchia ISDN e dove penso mi faranno la presa ADSL. Spero vivamente sia possibile fare un cavo RJ-11 di 20 metri circa come ho fatto a suo tempo con un cavo RJ-45..
Non ci dovrebbero essere problemi. Le specifiche ADSL parlano di 5 Km tra DSLAM (l'apparato in centrale) e l'ANT (ADSL Network Terminator ovvero il tuo modem). Penso che 20 metri in piu' non dovrebbero fare la differenza. In ogni caso tieni presente che per il fatto che tu hai ISDN ti porteranno un secondo doppino dedicato a ADSL quindi hai la possibilita' di fartelo mettere da un'altra parte.
FiSHBoNE
09-02-2002, 14:01
scusate,secondo voi lo zyxel 642M a 427.000 lire iva inc nuovo è un buon prezzo? O si trovano ethernet adsl anche a meno? Sarà che ho avuto 2 anni di zyxel omni net usb e nn mi ha mai dato grane,ma zyxel non è sinonimo di affidabilità?
alecattaz
09-02-2002, 14:41
Ehi, anche io ho quello Zyxel!!! un gran bel modem vero? ;) ;)
Il fatto di usare l'ADSl con due pc contemporaneamente era un dubbio che mi era sorto in quanto mi era sembrato di leggere su questo forum che mollti provider ADSL non ti permettono di utilizzare la linea che paghi contemporaneamente su 2 pc..si vede che non è così.
Cmq io pensavo all'Alcatel Speedtouch home, ma se non riuscirò a trovarlo penso di ripiegare sullo Zyxel che dici tu:p :p
Ciao ciao
Ale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.