nemo propheta in patria
24-09-2009, 23:06
Ciao a tutti!
Il mio scopo č quello di "iniziare" l' azienda a linux, partendo con un computer
attualmente messo a prender polvere, installandoci fedora 11 ed utilizzarlo
come file server per una cinquantina di pc. (ebbene sė, sono cosė ottusi e
bigotti che fin' ora non hanno un vero server... no coment!)
Non mi ritengo assolutamente un esperto,anzi, mi definirei alle prime armi, e
per mostrare il funzionamento della cosa, avevo pensato di installare fedora
in vmware workstation sul mio portatile che ha di suo vista 64.
Tutto bene fino a quando cerco di mappare la condivisione creata con samba
su fedora.
Per scelta ho messo in share (quindi per tutti gli utenti senza restrizioni) la
cartella /comune (volutamente creata sotto root, ma non dovrebbe dare
problemi, o sbaglio, visto che setto chmode 777/comune ...)
1)I due os si pingano a vicenda con l' ip, ma con il nome dell' host non si
vedono, e non capisco il perchč...
2)Quando da vista mappo z: \\ nomehostfedora\comune non la vede, e
nemmeno con z: \\ipfeodra\comune non la trova, cosa sbaglio?
3) Per far vedere i due os a vicenda, su vista ho creato una scheda di
rete microsoft loopback e su vmvare ho connesso tale scheda alla scheda
virtuale vmnet 0 (bridged). Il tutto dovrebbe fare in modo che i due os si vedanno
anche se il mio portatile non č "attaccato" fisicamente con nessun cavo a nessuna
rete, ma solo alla wifi del router di casa x internet; e in effetti funziona internet
sotto fedora, riesco a navigare, scaricare gli aggiornamenti, pingo, ma non mappo!
Forse sbaglio qualche configurazione di vmware?
Il mio scopo č quello di "iniziare" l' azienda a linux, partendo con un computer
attualmente messo a prender polvere, installandoci fedora 11 ed utilizzarlo
come file server per una cinquantina di pc. (ebbene sė, sono cosė ottusi e
bigotti che fin' ora non hanno un vero server... no coment!)
Non mi ritengo assolutamente un esperto,anzi, mi definirei alle prime armi, e
per mostrare il funzionamento della cosa, avevo pensato di installare fedora
in vmware workstation sul mio portatile che ha di suo vista 64.
Tutto bene fino a quando cerco di mappare la condivisione creata con samba
su fedora.
Per scelta ho messo in share (quindi per tutti gli utenti senza restrizioni) la
cartella /comune (volutamente creata sotto root, ma non dovrebbe dare
problemi, o sbaglio, visto che setto chmode 777/comune ...)
1)I due os si pingano a vicenda con l' ip, ma con il nome dell' host non si
vedono, e non capisco il perchč...
2)Quando da vista mappo z: \\ nomehostfedora\comune non la vede, e
nemmeno con z: \\ipfeodra\comune non la trova, cosa sbaglio?
3) Per far vedere i due os a vicenda, su vista ho creato una scheda di
rete microsoft loopback e su vmvare ho connesso tale scheda alla scheda
virtuale vmnet 0 (bridged). Il tutto dovrebbe fare in modo che i due os si vedanno
anche se il mio portatile non č "attaccato" fisicamente con nessun cavo a nessuna
rete, ma solo alla wifi del router di casa x internet; e in effetti funziona internet
sotto fedora, riesco a navigare, scaricare gli aggiornamenti, pingo, ma non mappo!
Forse sbaglio qualche configurazione di vmware?