PDA

View Full Version : Domanda "tecnica" su formato 16:10 vs 16:9 (e scelta tra hp w2448hc e w2558hc!)


Raven
24-09-2009, 19:17
Alura... forse forse pensiono il mio mitttttico Sony Multiscan G500 (un CRT Trinitron semplicemente sensazionale) per passare a un LCD...

Pensavo di buttarmi su questo: HP w2558hc, che mi sembra abbia un discreto rapporto prezzo-qualità (per essere un TN, e comunque non faccio grafica)

La mia domanda è: il monitor è un 16:10 con risoluzione 1920x1200...

Ora... la risoluzione fullHD è in 16:9 e quindi 1920x1080.... la mia domanda da profano è: Che succede se faccio andare giochi o film in 16:9??!?!... si "stirano verticalmente" (non andando quindi ala risoluzione nativa e sballando la geometria, insomma uno schifo!) o rimangono 2 linee nere sopra e sotto (mantenendo la ris. nativa e quindi mi va benone)

Grasssie! :D

CarloR1t
24-09-2009, 20:02
Non importa il formato del monitor, le proporzioni si regolano da un'apposita scheda del pannello di controllo della scheda video, in cui si può scegliere se visualizzare la definizione nativa del gioco, oppure se allargarla mantenendo le proporzioni (quindi in entrambi i casi su un pannello 1920x1200 il gioco impostato a 1920x1080 si manterrà tale, con bande nere sopra e sotto) oppure l'opzione di allargare l'immagine su tutto il pannello, deformando le proporzioni. I giochi datati non hanno una definizione 16:9 o altra panoramica nativa ma solo 4/3, se allargati mantenendo le proporzioni mostrano bande nere verticali ai lati, mentre se si imposta di allargare su tutto il pannello vengono deformati. Ma da anni ormai i giochi sono compatibili coi formati panoramici in particolare 16/9, se non ci fosse un formato nativo 16/10 nel gioco, scegli una risoluzione 16/9 e imposta la scheda video per allargare mantenendo le proporzioni ed è lo stesso, è anche l'impostazione migliore da tenere di default per la scheda. Per i film invece ci deve pensare il player sw che se ha una buona funzionalità (vlc, kmplayer, zoomplayer, ecc.) permette di regolare pan & scan, zoom ecc. di solito offrendo combinazioni predefinite per i formati panoramici.

Raven
24-09-2009, 20:47
Grazie! :D

Considerando che sto a circa 30-40 cm dal monitor... meglio un hp w2448hc (24'') o il w2558hc (25.5'')?!?!

Entrambi sono 1920x1200 16:10... :stordita:


:help:

CarloR1t
27-09-2009, 16:14
Scusa il ritardo...non mi intendo abbastanza di monitor per consigliare un modello specifico o l'altro, però quasi a quelle dimensioni ti consiglio di considerare anche i modelli 3d ready, predisposti per la visione stereoscopica, come il samsung 2233rz 120hz 22" quasi allo stesso prezzo su cui ci sono questi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981961
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079
Non è full hd ma 1680x1050 che va bene per quelle dimensioni ma il profilo richiede correzioni, se puoi attendere a cambiare il vecchio monitor presto arriveranno altri modelli 3d anche full hd.

Maxt75
27-09-2009, 17:49
Io ti direi di stare sul 2448hc, sei veramente vicino al monitor a 30-40 cm dal monitor anche per un 24, figuriamoci per un quasi 26.
A mio parere la tecnologia 3d è troppo acerba per essere sfruttata ora, senza contare che poi guardare giochi o film con occhiali scuri stereoscopici è come uccidere la luminosità dei monitor. Li ho provati e quando me li sono tolti ho tirato un sospiro di sollievo perchè ero tornato a vedere i colori e le luci come realtà vuole.
Secondo me sei sulla buona strada devi solo deciderti sui 2 modelli.

Raven
27-09-2009, 18:38
Alla fine ho ordinato il 2558... il fatto è che c'era una promozione che lo piazzava allo STESSO prezzo del 2448, per cui... :fagiano:

Vedrò di metterlo in fondo alla scrivania... attualmente infatti sto "vicino" 30-40 cm a causa del mio CRT sony da 21'' che occupa lo spazio di una piazza d'armi! :p

Thanx! ;)

CarloR1t
27-09-2009, 18:39
Preciso solo che ho segnalato l'alternativa 3d solo per completezza, non necessariamente come acquisto attuale, ma più per decidere in base ai propri interessi se conviene cambiare monitor ora o tenersi il proprio monitor (specie se ancora molto valido come quel trinitron) e aspettare un po' per prendere un 3d ready maturo. La nuova tecnologia 3d sarebbe di per sè già matura, ma per i prodotti commerciali è un altro discorso, quindi quoto il fatto che se uno non è più che curioso al riguardo gli conviene evitare le primizie e risparmiare i soldi per prodotti più maturi che si prevedono per la diffusione di massa entro i prossimi 1-3 anni, anche se alcuni prodotti migliori (più luminosi, ottimizzati, ecc.) potrebbero già comparire fra qualche mese.

Raven
27-09-2009, 18:41
Il fatto è che io già porto gli occhiali... mettermene un altro paio sopra fa troooooppo nerd! :sofico:

CarloR1t
27-09-2009, 18:56
Allora ne riparleremo quando gli occhialetti non serviranno più... :D