PDA

View Full Version : hard disk bloccato e scomparso


pirri
24-09-2009, 18:24
Ciao a tutti,
sono abbastanza disperato con un problema che mi è successo su un notebook Microstar Pentium 4 con 40 GB e circa 500 mb di RAM. Dopo aver formattato il pc e installato Win xp home (sulla partizione da 20 GB) al primo avvio mi ha chiesto la password, il pc è di mia sorella e lei mi ha detto che non ha mai messo una password. Ho avuto quindi il sospetto di aver formattato non da Administrator dato che il pc prima era di un mio amico che forse lui la password l'aveva (ma ora non ho modo di recuperarla). Ho quindi usato per la prima volta il programma ATAPWD che in teoria permetterebbe di recuperare la password o di resettarla se ho capito bene. Usandolo ho però commesso sicuramente degli errori perchè ora praticamente il sistema non mi vede più l'hard disk e quindi non mi parte più windows!!! Ho provato a reinstallare windows ma il cd d'installazione non me lo vede più. Come posso risolvere questo problema????
Tra l'altro quando provo a reinstallare windows mi appare il Blue Screen of Death e se uso il recovery del cd di installazione non mi vede l'hard disk e quindi non posso neanche formattare.
Ho provato a far partire anche il live cd di Ubuntu ma non parte.
L'unico programma che me lo vede come è ATAPWD ma non so come sbloccarlo....
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie in anticipo del vostro aiuto.

birraebirra
24-09-2009, 19:35
punto primo: impossibile che ti chiede una password dopo che hai formattato! probabilmente sei entrato nell'altra partizione e non in quella appena formattata.

secondo: i disastri con l'HD sono per la maggior parte irreparabili, parli con uno che ne ha rotti molti smanettando con i programmini, provalo su un'altro computer collegandolo come secondo HD. entri nel primo HD e vedi se riesci a formattare il secondo. prova con Low level format tool (mi ha visto HD che altri non rilevavano).

terzo: se non credi in dio è l'ora che inizi :)

pirri
25-09-2009, 07:56
Scusa la mia ignoranza ma su un notebook è possibile collegare un secondo HD?

Khronos
25-09-2009, 08:59
esterno, con un box che trasforma la sua interfaccia originale in USB.

jstef
25-09-2009, 10:37
provalo su un'altro computer collegandolo come secondo HD. entri nel primo HD e vedi se riesci a formattare il secondo.Scusa la mia ignoranza ma su un notebook è possibile collegare un secondo HD?
Te lo domando per scrupolo e per non dare nulla per scontato: hai capito che è l'hard disk del notebook che devi smontare e collegare ad un altro pc, vero?

pirri
25-09-2009, 11:41
Si certo. Collego l'HD del notebook ad un altro notebook tramite il box usb. L'unica scocciatura è spendere i soldi per comprarlo.... :-)

Khronos
25-09-2009, 12:06
16 euro, poco di più poco di meno.
e con un harddisk che ti trovi in giro ti costruisci un hdd esterno magari da 80 160Gb senza spendere dai 50 euro in su. ^^

pirri
30-09-2009, 11:01
Allora: ho comprato il box esterno usb (15 euro) e ci ho infilato l'HD. Quando lo connetto all'altro mio pc mi riconosce il fatto che ho connesso un HD esterno, mi ha detto in basso a destra la frase tipo "...... è ora installato e pronto per l'uso" e c'è anche l'icona per la rimozione sicura, poi però vado in risorse del computer e non lo vedo!!! Neanche in Gestione disco dal pannello di controllo me lo fa vedere. L'unico che me lo fa vedere è Gestione Periferiche ma da lì la formattazione non è possibile eseguirla...
Come posso fare? Secondo voi potrei risolvere facendo partire il cd d'installazione di Windows e vedere se posso fare la formattazione da lì?
Grazie.

pirri
30-09-2009, 11:25
Ah dimenticavo, in caso che l'HD che sto cercando di recuperare sia danneggiato, posso comprarne uno e infilarlo nel pc senza che la scheda madre dia problemi? Ne ho visto uno da 250 giga a 59 euro della Hamlet. E' un rischio?