PDA

View Full Version : Italia: "UE, vorrei inquinare di più". UE: "ma anche no, vai"


bluelake
24-09-2009, 15:24
BRUXELLES - Un nuovo stop a Berlusconi dall'Europa: i tetti sull'assegnazione di quote di Co2 all'Italia «non sono rinegoziabili» ha detto la portavoce della commisione Ue, Barbara Hellfrich, interpellata sulle notizie stampa a proposito di una lettera del premier Silvio Berlusconi al presidente dell'esecutivo europeo Barroso, per chiedere di rivedere i tetti di Co2.

SCADUTI I TERMINI - «I tetti sono stati definiti e adottati dalla commissione attraverso un processo basato sulla legislazione europea», ha detto la portavoce «e non sono rinegoziabili». Il piano nazionale italiano sulle emissioni di Co2 è stato approvato nel 2007. La legislazione europea fissa in un periodo di due mesi i tempi per un eventuale ricorso.
short version: http://www.corriere.it/politica/09_settembre_24/ue_berlusconi_e92a1a5a-a8f8-11de-aaa2-00144f02aabc.shtml
long version: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/clima-ue/berlusconi-co2/berlusconi-co2.html
her majesty version: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=385342

CYRANO
24-09-2009, 15:45
gia' me la vedo la ministra dell'ambiente incazzata per il fatto che l'ue vuole salvaguardare l'ambiente :asd: :asd:



C'.a'.za'.z.a

whistler
24-09-2009, 15:45
l unico ambiente che conosco berlusconi e la sua cricca sono i giardini delle loro ville..
non gliene frega niente.
spero ci buttino fuori dall europa e dall onu.

Fil9998
24-09-2009, 15:51
vorrà dire che pagheremo multe ancora più salate di quelle che giá paghiamo. un grazie alle lobby dei palazznari, Fiat e confindustria. a loro gli utili a noi i costi. questi sono gli imprenditori italiani. finanziamenti pubblici, comperano a poco pezzi Dello stato. sue aziende lasciando alla collettivitá spese costi e cocci rotti. ma che vadan veramente in Cina! tanto posti di lavoro non é che ne producano se non precari.

sander4
24-09-2009, 16:41
Abbiamo bisogno di benza per i nostri potenti SUV goddamnit, altrimenti come le trasportiamo le escort mica c'entrano in una sfigata macchina "verde"! Dannati euromassoni.

Impastato
24-09-2009, 16:48
da un lato la notizia è buona perchè non si alzano i tetti sull'assegnazione, dall'altro saremo noi a dover pagare le multe :muro:

jumpermax
24-09-2009, 16:48
Stavolta ha ragione berlusconi... aumentare le quote di co2 non vuol dire solo inquinare di più ma anche spendere di meno per produrre. Se il limite è troppo basso (e li andrebbe confrontato con quello degli altri paesi) potrebbe costarci troppo rispettarlo, e il conto fidatevi che alla fine lo paghiamo noi...

jumpermax
24-09-2009, 16:51
Abbiamo bisogno di benza per i nostri potenti SUV goddamnit, altrimenti come le trasportiamo le escort mica c'entrano in una sfigata macchina "verde"! Dannati euromassoni.

certo è un problema di suv... ma per piacere. E' un problema di produzione di energia elettrica e di industria, l'italia paga già oggi una delle bollette elettriche più salate ed è ,proprio per questo, uno dei paesi più parsimoniosi tra quelli industrializzati. Le presse e i forni industriali non li fai andare con le chiacchere dei salotti snob, e se vuoi continuare a farle lavorare è il caso di far scendere il costo dell'energia, non di incrementarlo ulteriormente.

jack.o.matic
24-09-2009, 17:19
Stavolta ha ragione berlusconi... aumentare le quote di co2 non vuol dire solo inquinare di più ma anche spendere di meno per produrre. Se il limite è troppo basso (e li andrebbe confrontato con quello degli altri paesi) potrebbe costarci troppo rispettarlo, e il conto fidatevi che alla fine lo paghiamo noi...

certo è un problema di suv... ma per piacere. E' un problema di produzione di energia elettrica e di industria, l'italia paga già oggi una delle bollette elettriche più salate ed è ,proprio per questo, uno dei paesi più parsimoniosi tra quelli industrializzati. Le presse e i forni industriali non li fai andare con le chiacchere dei salotti snob, e se vuoi continuare a farle lavorare è il caso di far scendere il costo dell'energia, non di incrementarlo ulteriormente.

*

Xile
24-09-2009, 17:27
Stavolta ha ragione berlusconi... aumentare le quote di co2 non vuol dire solo inquinare di più ma anche spendere di meno per produrre. Se il limite è troppo basso (e li andrebbe confrontato con quello degli altri paesi) potrebbe costarci troppo rispettarlo, e il conto fidatevi che alla fine lo paghiamo noi...

Si ma le aziende hanno mai fatto qualcosa per stare nei limiti?! Purtroppo noi dipendiamo da altri perché non si è fatto mai niente per non esserlo, e il nucleare ha fatto purtroppo la fine che sappiamo tutti.

CYRANO
24-09-2009, 17:53
Stavolta ha ragione berlusconi... aumentare le quote di co2 non vuol dire solo inquinare di più ma anche spendere di meno per produrre. Se il limite è troppo basso (e li andrebbe confrontato con quello degli altri paesi) potrebbe costarci troppo rispettarlo, e il conto fidatevi che alla fine lo paghiamo noi...

preferisco pagare per salvaguardare l'ambiente che per altre cazzate tipo il ponte ...

forte la scusa : dato che abbiamo aziende che non investono per inquinare meno , dammii la proporga per continuare ad inquinare cosi'...
eh cosi' si che si migliora nel futuro !

C;,a;,z;,aza

Mordicchio83
24-09-2009, 17:58
preferisco pagare per salvaguardare l'ambiente che per altre cazzate tipo il ponte ...

forte la scusa : dato che abbiamo aziende che non investono per inquinare meno , dammii la proporga per continuare ad inquinare cosi'...
eh cosi' si che si migliora nel futuro !

C;,a;,z;,aza

Ma non è mica quello il problema.... è che ci si è posto un traguardo irrealizzabile, o meglio, difficilmente realizzabile, ma non senza un enorme danno all'economia.

Nessuno ha ancora provato a proporre all'UE un sacrificio umano in cambio di una modifica al patto?

http://biscoteca.files.wordpress.com/2007/12/pecoraro_scanio_ministro.jpg

Xile
24-09-2009, 18:00
preferisco pagare per salvaguardare l'ambiente che per altre cazzate tipo il ponte ...

forte la scusa : dato che abbiamo aziende che non investono per inquinare meno , dammii la proporga per continuare ad inquinare cosi'...
eh cosi' si che si migliora nel futuro !

C;,a;,z;,aza

E quanti di questi che si lamentano sottopagano i dipendenti e se ne vanno in giro con i Mercedes?! :rolleyes:

CYRANO
24-09-2009, 18:13
Ma non è mica quello il problema.... è che ci si è posto un traguardo irrealizzabile, o meglio, difficilmente realizzabile, ma non senza un enorme danno all'economia.

Nessuno ha ancora provato a proporre all'UE un sacrificio umano in cambio di una modifica al patto?

http://biscoteca.files.wordpress.com/2007/12/pecoraro_scanio_ministro.jpg

se e' irrealizzabile perche' lo e' solo per noi e non per gli altri stati dell'ue ?


C,a,lzl,aza

Mordicchio83
24-09-2009, 18:16
se e' irrealizzabile perche' lo e' solo per noi e non per gli altri stati dell'ue ?


C,a,lzl,aza

Perché ogni paese ha la sua storia e il suo sistema energetico. Se sbagli a fare le valutazioni sono caxxi per tutti

CYRANO
24-09-2009, 18:24
Perché ogni paese ha la sua storia e il suo sistema energetico. Se sbagli a fare le valutazioni sono caxxi per tutti

quindi e' colpa dell'italia.
quindi e' giusto che paghi.
mica puo' restare inferiore a tutti per sempre ...

e' come se in una classe ci fosse il fancazzista che dice alla prof : senta io al 6 non ci arrivo , mi dia la sufficienza col 4 che ho tutta la mia storia di fancazzismo alle spalle e non gliela faccio!
eh facile :asd:


C;,a;,z;,aza

Mordicchio83
24-09-2009, 18:39
quindi e' colpa dell'italia.
quindi e' giusto che paghi.
mica puo' restare inferiore a tutti per sempre ...

e' come se in una classe ci fosse il fancazzista che dice alla prof : senta io al 6 non ci arrivo , mi dia la sufficienza col 4 che ho tutta la mia storia di fancazzismo alle spalle e non gliela faccio!
eh facile :asd:


C;,a;,z;,aza

L'esempio non calza mica :O . Immaginati un alunno in una classe di mediocri che scommette con la maestra che a fine anno, lui e tutti i compagni di classe, prenderanno la media del 10, pur consapevole del fatto che la loro media storica è 6 e che hanno difficoltà in molte materie.
Gli alunni a fine anno migliorano la loro media ad 8 facendo un grande passo avanti ed un grandissimo sforzo (passare da 6 a 10 è impossibile in un anno perché devi recuperare in molte materie) ma la maestra vince comunque la scommessa perché uno degli alunni è un po' pirla :sofico:
Questo somiglia un po' di più a quello che è successo :D

cocis
24-09-2009, 20:50
pensava di prenderli per il culo :sofico: :sofico: :sofico:


Clima, la Ue a Berlusconi
"Non negoziabili i tetti di CO2"

Il premier aveva scritto al presidente dell'esecutivo europeo Barroso, segnalando la difficoltà delle aziende italiane a rispettare i limiti.

Palazzo Chigi: "Mai chiesto di rinegoziare"

CYRANO
24-09-2009, 20:52
pensava di prenderli per il culo :sofico: :sofico: :sofico:

lo avevano frainteso ! :asd:


C;,a;,z,;a;,za

s12a
24-09-2009, 22:08
Piu` CO2 vuol dire piu` consumo e piu` richiesta energetica, ma non necessariamente piu` inquinamento; anzi e` proprio totalmente sbagliato e antiscientifico associare la CO2 all'inquinamento o definire essa "agente inquinante".

Mantis86
24-09-2009, 22:42
sbagliato e antiscientifico associare la CO2 all'inquinamento o definire essa "agente inquinante".

infatti la co2 è associata spesso ad atri agenti inquinanti sviluppati nella combustione dei motori, come auto caldaie, industrie, centrali elettriche. E' ovvio che nessuno eccetto l'uomo emette Co2 allo stato puro, ma diminuire il co2 vuol dire diminuire gli inquinanti che sono legati ad esso... :rolleyes:

indelebile
24-09-2009, 22:47
ma dai...domando questi limiti si sono mai rispetatti ci sono sanzioni?
mi ricordavo qualcosa...alla fine cvome al solito vengono viste come cose idealistiche..come denaro..

frankytop
24-09-2009, 23:02
BRUXELLES - Un nuovo stop a Berlusconi dall'Europa: i tetti sull'assegnazione di quote di Co2 all'Italia «non sono rinegoziabili» ha detto la portavoce della commisione Ue, Barbara Hellfrich, interpellata sulle notizie stampa a proposito di una lettera del premier Silvio Berlusconi al presidente dell'esecutivo europeo Barroso, per chiedere di rivedere i tetti di Co2.

SCADUTI I TERMINI - «I tetti sono stati definiti e adottati dalla commissione attraverso un processo basato sulla legislazione europea», ha detto la portavoce «e non sono rinegoziabili». Il piano nazionale italiano sulle emissioni di Co2 è stato approvato nel 2007. La legislazione europea fissa in un periodo di due mesi i tempi per un eventuale ricorso.
short version: http://www.corriere.it/politica/09_settembre_24/ue_berlusconi_e92a1a5a-a8f8-11de-aaa2-00144f02aabc.shtml
long version: http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/clima-ue/berlusconi-co2/berlusconi-co2.html
her majesty version: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=385342

Allora consiglio di dare un'occhiata a questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030638

s12a
24-09-2009, 23:19
infatti la co2 è associata spesso ad atri agenti inquinanti sviluppati nella combustione dei motori, come auto caldaie, industrie, centrali elettriche. E' ovvio che nessuno eccetto l'uomo emette Co2 allo stato puro, ma diminuire il co2 vuol dire diminuire gli inquinanti che sono legati ad esso... :rolleyes:

L'efficienza della combustione fossile e` sempre migliorabile e non fa altro che migliorare grazie alla tecnologia. Parlando di auto, tieni conto che a parita` di consumo (e quindi CO2 emessa) una Euro1 a benzina emette 10 volte piu` particolato ed ossidi di azoto rispetto at una Euro5 (oltre 20 volte nel caso dei motori diesel), dunque ti lascio immaginare rispetto ad una Euro0 non catalizzata di vent'anni fa.

Senza norme sulle emissioni degli inquinanti raggiungere gli stessi risultati sarebbe stato possibile solo riducendo i consumi di 10-20 volte, cosa chiaramente inattuabile.

In ogni caso la preoccupazione per l'ambiente di governi e politici non e` rivolta verso quella degli inquinanti effettivi (CO, NOx, SO2, O3, Pm(x), ecc), ma tutta verso la CO2, presunta causa unica del riscaldamento globale (anzi, ora si chiama cambiamento climatico, come se il clima terrestre fosse cosa definita ed immutabile).

Il problema e` che al momento, nonostante l'ampio risalto mediatico e politico internazionale (soprattutto) non c'e` ancora prova certa che sia unicamente l'Uomo con le emissioni da combustibile fossile di anidride carbonica ad influenzare il clima terrestre. Ci sono parecchi studi ed incongruenze a riguardo, che purtroppo pero` non hanno il giusto risalto. Il meglio che si puo` fare per farsi un'idea completa ed imparziale e` informarsi da entrambe le "campane" da aggregatori di news a riguardo tipo questo: http://climatedebatedaily.com/

jumpermax
24-09-2009, 23:23
quindi e' colpa dell'italia.
quindi e' giusto che paghi.
mica puo' restare inferiore a tutti per sempre ...

e' come se in una classe ci fosse il fancazzista che dice alla prof : senta io al 6 non ci arrivo , mi dia la sufficienza col 4 che ho tutta la mia storia di fancazzismo alle spalle e non gliela faccio!
eh facile :asd:


C;,a;,z;,aza

fancazzismo una cippa. Io mi aspetto che un ministro eletto dal popolo italiano quando siede a trattare con gli altri governi faccia gli interessi del mio paese e non segua derive ideologiche a spese della sua nazione.
Il conto di quanto deciso allora non lo pagherà il nuovo governo, lo pagheranno le imprese. Imprese che a loro volta lo scaricheranno, sui lavoratori. Perché maggiore è il costo dell'energia, maggiore è la convenienza ad andare a produrre altrove e questo si traduce in altre aziende che traslocano all'estero e altre aziende che vanno a gambe all'aria. Quindi anziché continuare con questa logica del tanto peggio tanto meglio sarebbe il caso di darci una mossa e capire ci sono questioni sulle quali non ha alcun senso fare polemica politica... non vedo perché l'italia debba avere quote di co2 pro capite inferiori a germania e francia, per farci del male?

Dream_River
24-09-2009, 23:34
fancazzismo una cippa. Io mi aspetto che un ministro eletto dal popolo italiano quando siede a trattare con gli altri governi faccia gli interessi del mio paese e non segua derive ideologiche a spese della sua nazione.
Il conto di quanto deciso allora non lo pagherà il nuovo governo, lo pagheranno le imprese. Imprese che a loro volta lo scaricheranno, sui lavoratori. Perché maggiore è il costo dell'energia, maggiore è la convenienza ad andare a produrre altrove e questo si traduce in altre aziende che traslocano all'estero e altre aziende che vanno a gambe all'aria. Quindi anziché continuare con questa logica del tanto peggio tanto meglio sarebbe il caso di darci una mossa e capire ci sono questioni sulle quali non ha alcun senso fare polemica politica... non vedo perché l'italia debba avere quote di co2 pro capite inferiori a germania e francia, per farci del male?

*

Per quanto riguarda la domanda: la risposta è sempre quella

Per la causa:O

s12a
24-09-2009, 23:39
[...]sono questioni sulle quali non ha alcun senso fare polemica politica... non vedo perché l'italia debba avere quote di co2 pro capite inferiori a germania e francia, per farci del male?
Sono d'accordo... inoltre limitazioni o disincentivi in questo senso non fanno altro che favorire il trasferimento della produzione verso paesi che non hanno alcun interesse ad attuare misure di limitazione della CO2 prodotta, come la Cina ad esempio (nome a caso), con tutte le conseguenze immaginabili sul PIL e l'occupazione interna.

EDIT: oops, l'avevi gia` scritto te.