PDA

View Full Version : Consiglio su come installare + sistemi operativi su Raid "0"


BlackWalker
24-09-2009, 14:38
Salve

Dovrei installare + sistemi operativi su un Raid 0 (2 velociraptor 300gb).

Premessa:

- creo 2 volumi (slice) dal pannello di controllo del Raid, uno da 120 64k, ed il resto sempre da 64k con la parte rimanente.

Dovrei installare XP 32bit e Windows Seven 64bit,
Preferibilmente Windows Seven nel Primo volume (piu piccolo e piu veloce) e XP sul secondo (piu grande),
ed avrei qualche domanda:

- avendo creato 2 Volumi (e non 2 partizioni) è indifferente quale sistema installo
prima o dopo, oppure devo installare prima XP e poi Seven? Nel senso, nel primo
volume mi crea un dual boot oppure in avvio posso selezionare con quale
volume posso partire? come è meglio procedere?

- nel secondo volume (il piu grande), volendo installare 2 sistemi operativi,
e non uno solo con XP ma per esempio: XP 32 e XP 64, li mi crea il dual boot oppure mi crea sempre un triple boot
sul primo volume?

...spero di essere stato chiaro! :)

Spero che qualcuno di voi mi dia un consiglio su come è
meglio procedere!

grazie in anticipo! :D

BlackWalker
24-09-2009, 15:13
proviamo a riformulare la domanda in modo piu semplice e chiaro:

premessa:
Creo un raid 0 con 2 volumi "C" e "D" (credo che si chiamano slice) 1 da 120GB ed il
secondo con lo spazio rimanente.

domanda:
Nel primo volume "C" (il piu veloce) voglio installare windows Seven, nel secondo "D"
voglio installare XP.

Come procedo? :mc: :)





ps: penso che dovrei fare cosi:

installo prima XP e gli dico di installarlo su "D", poi installo Seven su "C", e dovrebbe creare il dual boot.
qualcuno puo' confermare se cosi va bene oppure come fare?
grazie!

dirklive
24-09-2009, 16:02
va bene quello che vuoi fare, io per questione di ordine installerei prima seven su C e xp sullaltro, a quel punto ci penserà seven a gestire il dual boot.

BlackWalker
24-09-2009, 16:27
va bene quello che vuoi fare, io per questione di ordine installerei prima seven su C e xp sullaltro, a quel punto ci penserà seven a gestire il dual boot.

intanto grazie dirklive della risposta.

In pratica faccio la stessa cosa, ma in ordine inverso! :D
Solo una cosa, siamo sicuri che poi seven gestisce lui il dual boot?

(scusa se te lo chiedo, ma con vista se non ricordo male, non era cosi,
nel senso non gestiva lui il dual boot ma dovevi installare prima xp e poi vista)

Ad ogni modo, questa è il modo migliore per ottenere prestazioni ottime
x la configurazione in "raid 0", descritta sopra, con questi 2 sistemi operativi, giusto?

grazie ancora!!!!!!! :) :D

BlackWalker
25-09-2009, 14:40
qualcuno mi conferma intanto per favore, nella mia configurazione
( raid 0, 2 volumi) se installo prima windows 7 e poi xp,
windows 7 poi gestisce lui il dual boot??? grazie! :)

Ad ogni modo questo è successo questa notte....un casino!!!!!!!!! :cry: :eek:

Premessa:

ho installato anche questi componenti:
1 - scheda Adeptec, dove sono collegati 2 HD da 1TB in raid 1
1 - masterizzatore
1 - lettore blu-ray
1 - masterizzatore blu-ray

.....forse troppi?


Collego i due velociraptor, imposto in Raid, avvio...non vedo il pannello di
controllo del Intel Matrix Storage...
provo ad aggiornare il Bios...
provo 200mila cose ma nulla sto pannello non si vede, per cui non potevo
creare i 2 voumi raid 0!!!

Mi accorgo che c'e' un mesaggio che si intravede velocemente...ma non
riesco a leggerlo! Bene, mi armo di refelx lol :D e immortalo la scritta...
"Not enough space to copy PCI Option in ROM [01:1F:02]"...

Per fortuna che la mia mobo ha l'express gate per cui mi collego su internet e
faccio una ricerca!

In pratica sulla mobo in firma (P5E3 Deluxe wifi Ap@on) ho abilitato
il controller "Raid, jmicron e poi ho anche quello Adaptec"...non ce la faceva!!

Per cui ho disabilitato il Jmicron e finalmente ho potuto vedere ed
accedere al pannello di intel matrix storage!!

Creo i 2 volumi (100GB stripe 64kb ed il resto sempre 64k).

Installo windows 7,tutto ok.

Riavvio, infilo il cd di installazione di XP....non parte l'installazione!!
Cambio Lettore...stessa cosa...!

E che sfiga!!!!!!!!


Mi conviene togliere il controller Adaptec ed il masterizzatore ed
utilizzare solo l'intel matrix storage??? (un po mi rode...l'adaptec va da dio!!)

In pratica in questo modo avrei tutte e sei le porte sata piene, 2 x 1TB in raid1, 2 x 300GB Velociraptor in raid 0, 1 lettore blu-ray ed 1 masterizzatore blu-ray.

Oppure cosa posso fare, visto che il controller Adaptec si ciuccia memoria
nella ROM della mobo??

consigli prima di impazzire? :mc: :D
per favore!!!!

grazie!!


PS: ho letto che molti altri hanno questo stesso problema qui sul forum dell'asus:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070907201903859&SLanguage=en-us&page=2&board_id=1&model=P5K%20Deluxe/WiFi-AP

BlackWalker
25-09-2009, 16:13
sembra che il problema non sia molto chiaro, comunque questo è quanto si
legge, scritto direttamente dal personale asus:

Formatted for clarity:

Q: Why doesn't the BIOS (Option ROM) for my PCI device show
during boot up?

A: The cause of the problem is that in order to be PC Compatible,
the Option Rom space is limited to 128K. This is true for any
motherboard with PC compatible BIOS'.

In the common configurations, a newer AGP card (such as any
GeForce4) will require 64K of Option Rom space, so you have only
64K of Option Rom space left to work with for other devices.
Many SCSI, NIC (w/ PXE), IDE Raid and etc., can easily use
another 40 to 64K of Option Rom space for their needs.

By design the Option Rom should shrink down to a smaller run time
code after the initialization code has run. For example, some Adaptec
cards will require 32K to initialize. Then they shrink down to
12K at run time; whereas some GeForce4 cards require 64K to initialize
and never release to a smaller amount. Please check with the device
manufacturer for the latest firmware upgrade or ask if they have a
smaller Option Rom available. Again this is a limitation of the
PC compatible specification and not a failure of the motherboard
BIOS itself.

quindi potrebbe essere anche la scheda grafica...cavolo, io ho una 8800 gt,
non lo sapevo che la scheda grafica influisse!! :eek:

Provo intanto ad aggiornare il bios dell'adaptec

BlackWalker
25-09-2009, 21:13
risolto togliendo il controller Adaptec.
Ho un problema ora....

Ho installato Windows 7, tutto ok.
Installaizione di XP, dopo che ha caricato tutti i file, al
primo riavvio mi da errorre non abbastanza memoria virtuale o file di paging

:mc: :cry: come mai?

ho provato anche ad installare prima XP, stesso messaggio di errore!

ho provato a creare il secondo volume del raid 0 con 128kb stripe, stesso errore...

non so piu cosa fare! :muro:

Per favore, qualcuno mi puo dare una mano?
mi sembra di stare a parlare da solo!
grazie

PS: ho letto che prima va installato XP e poi windows 7, poiche XP sovrascrive il bootloader di Windows 7, per cui
credo che il consiglio dato prima, non sia esatto!

BlackWalker
25-09-2009, 22:43
risolto togliendo il controller Adaptec.
Ho un problema ora....

Ho installato Windows 7, tutto ok.
Installaizione di XP, dopo che ha caricato tutti i file, al
primo riavvio mi da errorre non abbastanza memoria virtuale o file di paging

:mc: :cry: come mai?

ho provato anche ad installare prima XP, stesso messaggio di errore!

ho provato a creare il secondo volume del raid 0 con 128kb stripe, stesso errore...

non so piu cosa fare! :muro:

Per favore, qualcuno mi puo dare una mano?
mi sembra di stare a parlare da solo!
grazie

PS: ho letto che prima va installato XP e poi windows 7, poiche XP sovrascrive il bootloader di Windows 7, per cui
credo che il consiglio dato prima, non sia esatto!

c'e' qualcuno che puo aiutarmi? plsssssssssss :(

BlackWalker
26-09-2009, 07:15
sembro la particella d'acqua della pubblicita!

c'e' nessunooooooo? :D
per favore un aiuto!

possibile che XP mi dia questo errore??


riassunto breve:

creato raid 0 (2 velociraptor 300GB), 2 volumi 64kb stripe, 1 da 100GB,
il secondo con lo spazio rimanente.

sia se provo ad installare prima XP, che prima windows 7 e poi XP
mi da sempre lo stesso errore al primo riavvio dopo che ha caricato
tutti i driver di XP (oltretutto sembra che la prima schermata, prma che appare
questo errore, duri un po troppo!!)
la disponibilita' della memoria viruale o del file di paging etc... e si riavvia!!! :eek:


dove cavolo sbaglio???
non e' che vuole per forza XP sul primo volume e windows 7 sul secondo???


HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :mc:

UtenteSospeso
26-09-2009, 09:24
Elimina tutte le partizioni e inizia da capo, inserisci il dvd di Win7 ed elimina le 2 partizioni , poi le ricrei delle dimensioni che ti interessano.

Installa prima XP sulla partizione che ti interessa e poi Win7 sull'altra, ti sarà creato il dual boot da Win7.

Ovviamente usa il driver adeguato per ogniuno dei SO.

BlackWalker
26-09-2009, 14:34
grazie ma ho gia risolto da solo! :rolleyes:
ecco come:

Allora non era un problema di partizioni.
Il CD di XP Pro usato (originale), fatto con Nlite, aveva i driver del controller raid ed in piu anche WMP11, Framework 3.5, IE8, DX9c, e tutti i relativi aggiornamenti.

Sul mio vecchio HD, sempre un raptor, funzionava bene, mentre con il raid 0 no, ho fatto lo stesso CD di XP pro ma solo con il SP3, driver del controller raid e tutti gli aggiornamenti del solo sistema operativo integrati ed è andato bene!!!!!!!!!!!!!!!!

Evidentemente tutto il pappone degli altri pacchetti, in qualche modo...non so come...... gli dava fastidio!

l'importante è che ho risolto!


grazie ancora a me! chi fa da se fa x 3!
visto che qui sembra che di aiuto se ne riceve proprio poco ultimamente...

bye bye a tutti!

Gunjack
14-03-2010, 13:41
Ciao mi potresti aiutare ?

io ho win 7 installato su RAID0 dovrei installare un altro win7 pero a 64bit, ho gia partizionato la parte interessata dove dovra andare il secondo windows.

Il problema chem i sorge è che tentando di far partire il disco di installazione di windows, se da bios è impostato il RAID0 non legge il disco dicendo DISK ERROR etc.. se imposto da bios IDE il disco lo legge ma ho paura che cosi facendo vado a installare in modalita ide quindi su un singolo hard disk e non sul RAID che posso fare !?

dirklive
14-03-2010, 14:06
mi suona streano che dia disk error, comunque non dipende dal raid, seven non ha bisogno dei driver per i controller quindi l'array deve per forza essere riconosciuto in fase di boot.

Gunjack
14-03-2010, 14:18
me lo dice anche con il disco di windows xp sp3 :S cosa puo essere ?

dirklive
14-03-2010, 14:50
con il disco di xp è normale che non riconosca l'array per l'installazione, devi dargli i driver del controller premendo il tasto f6 a avendo cura di inserire i driver su un floppy, in mancanza di quello puoi comprenderli nel cd di installazione usando n-lite.

Gunjack
14-03-2010, 15:00
ilm io disco di xp comprende gia i driver per il raid ma mi da lo stesso errore DISK ERROR etc... per questo trovo strano e non capisco cosa puo essere...qualche idea ?

Capellone
14-03-2010, 15:06
bisogna assicurarsi che la partizione di installazione sia primaria, e non parte di un volume esteso o dinamico.

Gunjack
14-03-2010, 20:06
è primaria è tutto perfettamente in ordine...ma il problema persiste

Gunjack
15-03-2010, 01:45
da quello che ho capito quando il controller sata è impostato su RAID non mi rileva in boot il sata CDROM quindi non mi permette di avviarlo però è strano perche gparted lo rileva.. boo possibile che non digerisce i dvd in boot !?

UtenteSospeso
15-03-2010, 08:15
Ricontrolla al sequenza di boot dopo aver modificato le impostazioni del controller HD da IDE a RAID.
Per il RAID non è vero che Win7 riconosce le array, per NVIDIA occorre il driver come per Vista .