View Full Version : Nuovi display ASUS MS disponibili in Italia
Redazione di Hardware Upg
24-09-2009, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nuovi-display-asus-ms-disponibili-in-italia_30219.html
Asus annuncia la disponibilità in Italia del nuovo pannello ASUS MS246H, un display Full HD da 23.6 pollici offerto a 299 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bah...caratteristiche nella media...solo 250cd/m di luminosità...e un prezzo che lo pone di circa 80/90 euro sopra la media di un modello samsung analogo, in pratica si paga il design "a sedia a dondolo"...:D
GLE: Gran Lusso ed Eleganza ;)
OEidolon
24-09-2009, 14:40
secondo me, quell'affare dietro è fatto per portarselo in giro al polso...un comodo orologio 24" :fagiano:
Severnaya
24-09-2009, 14:46
ahahahahhahahahahahahahahahahahahaah :D
però in effetti lo stand fatto cosi a forma di anello del piacere può avere un suo perchè...metti che hai un tipo di fronte a te e vuoi mostrarli il video, basta soffiare forte verso lo schermo e questo si capotta girandosi verso l'altro utente (seppur al contrario ma vabbè), non è male cosi...:O
una comodità estrema! eheh :D
Tranne il contrasto (reale senza dubbio) ed il design (diciamo ricercato....bello mi sa che é un altra cosa), non ci vedo niente di eccezionale...2 ms GTG non é certo degno di nota, luminositá idem...
Kimera O.C.
24-09-2009, 14:58
secondo me, quell'affare dietro è fatto per portarselo in giro al polso...un comodo orologio 24" :fagiano:
:sbonk: :rotfl:
SuperSandro
24-09-2009, 15:02
Bello è bello; ma appena ci mettete il cavo elettrico e il cavo del PC diventa brutto.
... un prezzo che lo pone di circa 80/90 euro sopra la media di un modello samsung analogo...
Ti riferisci forse al modello Samsung P2270HD? Ma quello è un 22 pollici (con sintonizzatore, va be'... ma con 5 millisecondi invece di 2), questo un 23,6.
Un centro commerciale a Milano vende quel modello Samsung a 299.
SuperSandro
24-09-2009, 15:05
...e poi non penso che possa stare appoggiato proprio sul tavolo: secondo me bisognerebbe alzarlo di almeno 10 cm. per un'ergonomia ottimale.
E in questo caso, sotto che ci metti?
Joystick
24-09-2009, 15:10
U bel paccone di carta A4 :D
speriamo che escano anche le versioni più grandi, cmq costa troppo, non è che un 23,5 pollici samsung da poco più di 200 euro sia proprio da buttare come design ;)
Saeba Ryo
24-09-2009, 15:17
Ingressi? HDMI? DVI? VGA? "Multimediale" perché? Ha le casse?
A quando monitor per pc a LED? :rolleyes:
molto bello ma nn comprerei mai un display non regolabile in altezza....
Bello è bello; ma appena ci mettete il cavo elettrico e il cavo del PC diventa brutto.
Ti riferisci forse al modello Samsung P2270HD? Ma quello è un 22 pollici (con sintonizzatore, va be'... ma con 5 millisecondi invece di 2), questo un 23,6.
Un centro commerciale a Milano vende quel modello Samsung a 299.
no mi riferisco al 2433BW che è sempre un 23,6 full hd, che costa circa 230/250 euro... ;)
...e poi non penso che possa stare appoggiato proprio sul tavolo: secondo me bisognerebbe alzarlo di almeno 10 cm. per un'ergonomia ottimale.
E in questo caso, sotto che ci metti?
in,con 3 semplici pezzi ti truciolato nobilitato,mi son fatto un comodo rialzo per lo schermo...ed ho guadagnato spazio sulla scrivania :D (il rialzo è fatto a TT,quindi sotto c'è spazio)
dai,non facciamola troppo difficile quando non lo è ;)
Non bastava il 16:9 al posto del 16:10 (meno superficie a parita` di diagonale, formato scomodo per tutto cio` che non e` film o giochi, ma va beh, oramai mi sto rassegnando...).
Hanno trovato un altro modo modo di massimizzare i profitti a scapito degli utenti proponendo un monitor che usa meno materiali (base molto semplificata di dubbia utilita` e sicurezza) a prezzi superiori spacciandolo per design ricercato.
Io aspetto la retroilluminazione a led, risoluzioni superiori al full HD per il grande pubblico, magari multipli di altre per poter giocare a risoluzioni inferiori senza perdite di qualita` (2560x1600->1280x800, 3840x2400->1920x1200, ecc), tecnologie migliori del TN o TN migliorati a prezzi accessibili...
Saeba Ryo
24-09-2009, 16:39
Mmm più di FullHd non mi serve (neanche quella a dire il vero), però LED e magari funzione pivot automatica (accelerometro?) sì! Un 1920x1080 che diventa 1080x1920 non è affatto male per navigare su Internet!
R.Raskolnikov
24-09-2009, 16:48
Monitor con pannello TN= schifo, anche se, esteticamente, risulta fichissimo.
conan_75
24-09-2009, 18:10
Monitor con pannello TN= schifo, anche se, esteticamente, risulta fichissimo.
Lo stavo per scrivere io: ottimo desing ma contenuto tecnologico da 2 lire...
SuperSandro
24-09-2009, 18:13
in,con 3 semplici pezzi ti truciolato nobilitato,mi son fatto un comodo rialzo per lo schermo...ed ho guadagnato spazio sulla scrivania :D (il rialzo è fatto a TT,quindi sotto c'è spazio)
dai,non facciamola troppo difficile quando non lo è ;)
Come vedi...
http://img121.imageshack.us/img121/4643/basemonitor.jpg (http://img121.imageshack.us/i/basemonitor.jpg/)
...l'ho fatto anch'io, ma è una soluzione esteticamente drammatica.
Se un prodotto viene offerto puntando sul design, non si può dire all'acquirente: "Poi, se è troppo basso, magari sotto ci metti dei libri oppure un prezzo di legno...".
Chi cura il design dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) curarsi di immaginare l'oggetto nel suo ambiente "naturale", possibilmente durante l'utilizzo abituale, in questo caso quotidiano.
Come vedi...
http://img121.imageshack.us/img121/4643/basemonitor.jpg (http://img121.imageshack.us/i/basemonitor.jpg/)
...l'ho fatto anch'io, ma è una soluzione esteticamente drammatica.
Se un prodotto viene offerto puntando sul design, non si può dire all'acquirente: "Poi, se è troppo basso, magari sotto ci metti dei libri oppure un prezzo di legno...".
Chi cura il design dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) curarsi di immaginare l'oggetto nel suo ambiente "naturale", possibilmente durante l'utilizzo abituale, in questo caso quotidiano.
la postazione è simile,solo che io mio è molto + alto e stretto e la mia G15 è senza poggiagomiti :P
cmq...con quell'anello(di dubbia comodità,ma dal design particolare) era impossibile implementare un sistema di regolazione d'altezza...
poi considera che l'habitat di un monitor di "design" è un ufficio con accesso al pubblico,un avvocato,un notaio,etc...di solito gli uffici aperti al pubblico hanno scrivanie "apposite",con i rialzi per gli schermi,mentre un notaio,un avvocato etc etc di solito il pc fisso dello studio lo usano poco,e diventa + un oggetto d'arredamento che di vera necessità...
cioè,io a casa non vado a prendere uno schermo figo "da dietro",xkè dietro lo schermo ho il muro
SuperSandro
24-09-2009, 18:32
1) di solito gli uffici aperti al pubblico hanno scrivanie "apposite",con i rialzi per gli schermi
2) mentre un notaio,un avvocato etc etc di solito il pc fisso dello studio lo usano poco,e diventa + un oggetto d'arredamento che di vera necessità...
3) cioè,io a casa non vado a prendere uno schermo figo "da dietro",xkè dietro lo schermo ho il muro
1) Infatti, sulla foto di presentazione, però, non solo hanno messo un tavolo da camera-dei-ragazzi, ma - come già notato - hanno dimenticato addirittura di mettere i cavi :D
2) Come non darti ragione!
3) Anch'io; e infatti è un casino quando devo accedere al retro di PC, monitor e quant'altro (tra quel groviglio di cavi parzialmente visibile nella foto). :doh:
1) Infatti, sulla foto di presentazione, però, non solo hanno messo un tavolo da camera-dei-ragazzi, ma - come già notato - hanno dimenticato addirittura di mettere i cavi :D
I cavi nelle foto non li mettono mai,sanno benissimo che sono il tallone d'achille di qualsiasi oggetto di design...design fighissimo e poi spuntano 2 cavi che non c'entrano una mazza col design e imbruttiscono tutto...e "casualmente" i fotografi se li scordano sempre :asd:
comunque è "normale" la foto con la camera dei ragazzi,sappiamo benissimo che i reparti marketing fanno sempre vedere gli accessori come qualcosa di cool per il grande pubblico,che in realtà non se ne farà mai nulla...
così come la campagna pubblicitaria dei netbook spinge a farli sembrare notebook a basso costo per tutti,mentre sappiamo bene che in realtà sono accessori particolari che,sarebbe il caso,andrebbero affiancati ad un desktop o un notebook "seri"...ma loro spingevano per farli comprare a tutti
...e poi non penso che possa stare appoggiato proprio sul tavolo: secondo me bisognerebbe alzarlo di almeno 10 cm. per un'ergonomia ottimale.
E in questo caso, sotto che ci metti?Un macbook pro, che avendo un case d'alluminio è molto resistente ed ha un design quantomeno allo stesso livello.
Finalmente abbiamo trovato a cosa servono i macbook!
Wolfhask
24-09-2009, 18:52
azzzz ho letto nuovi monitor asus e subito ho pensato al 24" a 120hz porca paletta..........stavo già sbavando, va beh speriamo in breve tempo che esca.
Ciauzzzz
Un macbook pro, che avendo un case d'alluminio è molto resistente ed ha un design quantomeno allo stesso livello.
Finalmente abbiamo trovato a cosa servono i macbook!
ahahahhahahaha
sei il mio eroe del giorno xD
xò un solo macbook è troppo fino...mettiamone almeno 10 :P
nuovo spot:
macbook pro,utile come 1/10 di rialzo per monitor ;)
domthewizard
24-09-2009, 19:02
fico, devo averlo :O
magari quando lo trovo a 200€ :stordita:
io possiedo un asus VH222H e mi trovo strabene...lo uso per il pc chiaramente e c'è attaccata anche la PS3...niente da dire ottimo prodotto bel design e ottime qualità....eppure ha 300cd/m e 20000:1 di contrasto non stiamo parlando di qualcosa di incredibile ma fa benissimo il suo lavoro...quando commentate questi monitor dovete pensare che sono monitor MULTIMEDIALI!!!!!!!non confrontateli magari con monitor da lavoro e per i professionisti...ripeto il mio nel suo piccolo è un gran monitor e nn costa nemmeno tanto 150euro ed'è un 22" 2/5ms 300cd/m di luminosità e contrasto di 20000:1 dimenticavo è anche full hd...e ripeto è perfetto per il normale utilizzo domestico!!!questo probabilmente, apparte il costo, è anche meglio!!!e poi se gli avranno messo quel'anello dietro vuol dire che regge probabilmente....almeno spero :D
Monitor con pannello TN= schifo, anche se, esteticamente, risulta fichissimo.
Monitor con pannello TN = 2ms
Monitor con pannello figo = tanti millisecondi e tu giocare o vedere film con tanto effetto ghost
Parlare solo se sapere, please... :doh:
conan_75
24-09-2009, 21:36
Monitor con pannello TN = 2ms
Monitor con pannello figo = tanti millisecondi e tu giocare o vedere film con tanto effetto ghost
Parlare solo se sapere, please... :doh:
Monitor con pannello TN = 6 bit per canale, sfumature inesistenti, dithering.
Angoli di visuale pessimi.
Pro: Velocissimo
Monitor S-PVA
Qualità eccelsa, 8 bit per canale, visione film e foto sublime per assenza di interpolazioni.
Difetti: lento per i giochi.
Monitor S-ISP
Qualità quasi al livello degli S-PVA, 8 bit per canale.
Abbastanza veloce sui giochi, prezzo accettabile.
Difetti...nessuno ;)
Monitor con pannello TN = 6 bit per canale, sfumature inesistenti, dithering.
Angoli di visuale pessimi.
Pro: Velocissimo
Esistono od esisteranno pannelli TN ad 8 bit per canale effettivi?
giovanbattista
24-09-2009, 22:05
valà, non capisci nulla è il nuovo anello che hanno presentato alle sfilate di Milano ;)
Monitor con pannello TN = 6 bit per canale, sfumature inesistenti, dithering.
Angoli di visuale pessimi.
Pro: Velocissimo
Monitor S-PVA
Qualità eccelsa, 8 bit per canale, visione film e foto sublime per assenza di interpolazioni.
Difetti: lento per i giochi.
Monitor S-ISP
Qualità quasi al livello degli S-PVA, 8 bit per canale.
Abbastanza veloce sui giochi, prezzo accettabile.
Difetti...nessuno ;)
parli di prezzo accettabile...quanto costano in +,a parità di altre caratteristiche,rispetto ai TN?
e cmq,ammetto di non aver mai usato spva o sisp,ma non mi sembrano così male i tn,non mi pare che le sfumature non esistano etc etc...
parli di prezzo accettabile...quanto costano in +,a parità di altre caratteristiche,rispetto ai TN?
e cmq,ammetto di non aver mai usato spva o sisp,ma non mi sembrano così male i tn,non mi pare che le sfumature non esistano etc etc...
A dire il vero il problema non e` cosi` accentuato e spesso basta una buona calibrazione ed impostare la luminosita` ad un livello sufficientemente elevato (abbassandola generalmente diminuiscono anche le tinte visualizzate, in particolare i mezzitoni e i colori poco luminosi) per portare la corrispondenza colori di un monitor TN a livelli piuttosto buoni (almeno presa una porzione dello schermo isolatamente, poiche' ... vedere punto successivo); Il vero problema di questa tecnologia sono gli angoli di visualizzazione che fanno quel brutto effetto di tonalita` colore diversa fra angolo superiore ed inferiore del pannello. Per chi lavora con i colori non e` che sia proprio il massimo.
conan_75
24-09-2009, 23:25
parli di prezzo accettabile...quanto costano in +,a parità di altre caratteristiche,rispetto ai TN?
e cmq,ammetto di non aver mai usato spva o sisp,ma non mi sembrano così male i tn,non mi pare che le sfumature non esistano etc etc...
C'è un HP S-ISP 24" 1920x1200 da circa 500E.
8bit per i TN?
Per ora non esiste e non credo esisterà mai...è una tecnologia studiata per costare poco.
Ha contribuito non poco all'abbassamento dei prezzi dei notebook e dei monitor.
Ovviamente si paga in qualità...
I 6 bit, per chi ha un minimo d'occhio, sono un pugno.
I 2 bit mancanti vengono lavorati in interpolazione, e li dipende dal pannello: un pannello buono te lo fa notare meno, uno economico risponde sgranando o vibrando.
A prescindere si nota.
conan_75
24-09-2009, 23:28
A dire il vero il problema non e` cosi` accentuato e spesso basta una buona calibrazione ed impostare la luminosita` ad un livello sufficientemente elevato (abbassandola generalmente diminuiscono anche le tinte visualizzate, in particolare i mezzitoni e i colori poco luminosi) per portare la corrispondenza colori di un monitor TN a livelli piuttosto buoni (almeno presa una porzione dello schermo isolatamente, poiche' ... vedere punto successivo); Il vero problema di questa tecnologia sono gli angoli di visualizzazione che fanno quel brutto effetto di tonalita` colore diversa fra angolo superiore ed inferiore del pannello. Per chi lavora con i colori non e` che sia proprio il massimo.
Io sono passato da un fisso con pannello dell pva + notebook vecchio compaq con pannello mpv o qualcosa del genere, ad un pannello Dell-LG TN.
Uno me lo sono fatto pure cambiare perchè credevo fosse guasto...immagina quanto l'ho notato.
Appena ho messo un'immagine con un gradiente ho visto solo strisce...:(
myrdrwin
24-09-2009, 23:41
parli di prezzo accettabile...quanto costano in +,a parità di altre caratteristiche,rispetto ai TN?
e cmq,ammetto di non aver mai usato spva o sisp,ma non mi sembrano così male i tn,non mi pare che le sfumature non esistano etc etc...
Guarda, io a casa ho un NEC 20WGX2 con pannello S-IPS e a lavoro mi sono messo un ACER X233HB che è un fullHD TN pagato 149€. C'è un abisso, mi è capitato di vedere le stesse immagini sull'acer un oggetto ha magari 2 colori su quello a casa ti accorgi che tra A e B ce ne stanno di mezzo 200 di sfumature diverse. Senza contare che l'ACER lo vedi bene senza aberrazioni cromatiche solo se gli stai perfettamente davanti, il NEC a momenti lo vedi anche da dietro.
Io sono passato da un fisso con pannello dell pva + notebook vecchio compaq con pannello mpv o qualcosa del genere, ad un pannello Dell-LG TN.
Uno me lo sono fatto pure cambiare perchè credevo fosse guasto...immagina quanto l'ho notato.
Appena ho messo un'immagine con un gradiente ho visto solo strisce...:(
Beh, con 6 bit per canale e` indubbio che i colori visualizzati siano di meno, pero` questo, come ho detto prima, non vuol dire che quelli che si vedono non siano fedeli, previa una buona calibrazione.
Sul mio monitor in firma le bande sui gradienti si vedono leggermente, ma trovo molto piu` fastidioso il fatto che i colori non siano uniformi su tutto il pannello fra la parte alta e quella bassa.
zerothehero
25-09-2009, 09:09
Cosa dire?
Bello esteticamente, qualche dubbio sull'anello viene, monitor che però qualitativamente non dovrebbe essere eccelso.
I produttori di lcd per computer hanno intenzione di continuare fino al 3000d.c. presentanto sempre le stesse cose (TN?)
LED?
superbau
25-09-2009, 09:26
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Monitor con pannello TN= schifo, anche se, esteticamente, risulta fichissimo.
Monitor con pannello TN = 2ms
Monitor con pannello figo = tanti millisecondi e tu giocare o vedere film con tanto effetto ghost
Parlare solo se sapere, please...
ma perchè parli senza cognizione di causa, io ho un mk221h e di scie in ghost non se ne vede manco l'ombra,e di giochi ne passano moltissimi sotto il mio pc.... informarsi prima, e magari anche provarli e/o vederli dopo, è meglio prima di parlare e sparare sentenze a caso
C'è un HP S-ISP 24" 1920x1200 da circa 500E.
8bit per i TN?
Per ora non esiste e non credo esisterà mai...è una tecnologia studiata per costare poco.
Ha contribuito non poco all'abbassamento dei prezzi dei notebook e dei monitor.
Ovviamente si paga in qualità...
I 6 bit, per chi ha un minimo d'occhio, sono un pugno.
I 2 bit mancanti vengono lavorati in interpolazione, e li dipende dal pannello: un pannello buono te lo fa notare meno, uno economico risponde sgranando o vibrando.
A prescindere si nota.
Guarda, io a casa ho un NEC 20WGX2 con pannello S-IPS e a lavoro mi sono messo un ACER X233HB che è un fullHD TN pagato 149€. C'è un abisso, mi è capitato di vedere le stesse immagini sull'acer un oggetto ha magari 2 colori su quello a casa ti accorgi che tra A e B ce ne stanno di mezzo 200 di sfumature diverse. Senza contare che l'ACER lo vedi bene senza aberrazioni cromatiche solo se gli stai perfettamente davanti, il NEC a momenti lo vedi anche da dietro.
vi credo pienamente,ma appunto state confrontando monitor da 150-200 max 300€ con monitor da 500€...direi che sono fasce di prezzo completamente diverse
io "povero studente",che già cerco di risparmiare prendendo un TN da 22 o 24" usato,son costretto a fare dei compromessi...e tra i compromessi è compreso rinunciare ad un pannello superfigo che mi costa 400€ in più rispetto a quanto voglio/posso spendere ;)
Non lasciatevi ingannare: il display NON SI RIBALTA, in quanto poggia completamente con tutto il lato inferiore del pannello a terra - l'anello dietro serve a dare il "terzo punto" di stabilità e a tenerlo in piedi, ma non si ribalta tanto facilmente... a confronto, sarebbe più facile ribaltare uno stand "classico" (Stile "Dell"). Qualcuno poi si lamentava dell'altezza dalla scrivania - è vero che non è regolabile, ma non ritengo sia troppo "basso": la parte bassa del pannello frontale è costituita da una fascia piuttosto larga dove (credo) sono integrati gli altoparlanti e i comandi del display.
maniac69
12-01-2010, 09:52
Sono un felice possessore del modello asus ms246h comprato a palermo al prezzi di 286 €.
La qualità dell'immagine è da 10.
L'anello dietro è la cosa più figa, il monitor sta perfettamente dritto nella scrivania senza ribaltamenti.
Il monitor non ha bisogno di alzate tranne se non avete la scivania alta 20 cm da terra:D :D :D :D ...è veramente grande.....
I vari settaggi non li ho ancora provati perchè devo dire la verità non è il mio campo ma non è detto che ci proverò anzi accetto consigli.
Per quanto riguarda gli altoparlanti sono a giro per tutta la cornice del monitor ma anche in quelli ho difficolta a farli finzionare, dietro vi è presente il jack per cuffie ma vi è scritto "for hdmi" che siginifica???
Per il resto lo consiglio a chi vuole dare un tocco di fashion al suo computer/stanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.