PDA

View Full Version : da xp32 a windows7 64bit


Tommikk
24-09-2009, 14:42
come faccio? ho masterizzato come udf.
il boot nn parte. sia che metto ide che ahci.
se nn metto ide poi nn parte xp.
in entrambi i casi cmq il boot nn lo vede (si, ho messo prima il lettore cd dell'hd nel bios).
se apro il cd con daemon da xp mi dice che non posso installarlo xchè nn è una versione compatibile.
ma se manco il boot lo caga... come faccio?
grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2009, 14:49
come faccio? ho masterizzato come udf.

Di cosa stai scrivendo? Cosa hai "masterizzato come UDF"?
Scrivi il nome esatto del file o della directory, e soprattutto da dove l'hai preso o ricevuto. Solo così si potrà cominciare a capirci qualcosa e darti qualche risposta sensata.


Saluti.

Khronos
24-09-2009, 15:57
oltre all'italiano corretto, comunque la risposta sta semplicemente nel titolo.
non puoi far partire il setup di un sistema a 64bit, dentro un sistema a 32. il sistema a 32 non sa cosa siano gli eseguibili a 64bit.
devi farlo partire al boot.

per quanto riguarda come faccio? ho masterizzato come udf.
il boot nn parte. sia che metto ide che ahci.
si dovrebbe scavare la parte "il boot non parte". in che senso? come? che succede? dove si ferma? errori? dissapori? fumo? saluti?
ciao

Tommikk
25-09-2009, 02:54
riciao a tutti , non sapevo che una volta messo un 32bit nn si potesse reinstallare un 64 nemmeno dal boot! (neanche il tizio qua sopra a quanto pare ^^ :-P) :doh: :doh:
cercherò di essere + chiaro xchè in effetti prima ho scritto un po' sintetico :D
col boot non parte intendevo che il dvd con su win7 64 (l'udf di cui parlavo, e che è quello scaricato dalla microsoft, la versione in prova) non lo vedeva proprio e passava oltre caricando direttamente il sistema operativo (xp)
quindi (nn mi sarei mai sognato di installare win7 DAL 32) non va neanche dal boot.
la risposta corretta è infatti che nn si può: mi è stato detto che devo fare una formattazione di basso livello x poter rimettere un 64 bit.
ora siccome nn sono esperto ho paura che un format del genere finisca in fumo e dissapori quindi vi faccio un'altra domanda:
il mio hd è un western digital ma nel link di supporto del sito della wd non trovo niente che faccia formattare ma solo tools di diagnostica, va bene se faccio la formattazione di basso livello con questo programma:
HDD Low Level Format Tool 2.36.1181 ?
xchè programmi "ufficiali" della wd nn ne trovo... (se c'è sapreste indicarmelo?)
thanks

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 08:22
riciao a tutti , non sapevo che una volta messo un 32bit nn si potesse reinstallare un 64 nemmeno dal boot! (neanche il tizio qua sopra a quanto pare ^^ :-P) :doh: :doh:

Il tizio qui sopra ha un nick name e sa che continui a non sapere nulla sull'argomento, per cui forse un po' di spirito di patate in meno e di umiltà in più sarebbe più opportuno da parte tua.

Non è affatto vero che il DVD di Windows 7 a 64 bit, se correttamente scaricato e masterizzato non è in grado di fare il boot anche con la presenza di un OS a 32 bit sull'hard disk. E non ci vuole un genio spiritoso per saperlo visto che nel momento in cui selezioni il lettore DVD come prima unità di boot il BIOS cerca lui e lo avvia senza che nulla importi di quello che c'è collegato al PC. Puoi anche scollegare l'hard disk, il boot avviene lo stesso. E uno.

cercherò di essere + chiaro xchè in effetti prima ho scritto un po' sintetico :D
col boot non parte intendevo che il dvd con su win7 64 (l'udf di cui parlavo, e che è quello scaricato dalla microsoft, la versione in prova) non lo vedeva proprio e passava oltre caricando direttamente il sistema operativo (xp)
quindi (nn mi sarei mai sognato di installare win7 DAL 32) non va neanche dal boot.

Adesso finalmente hai scritto che si tratta dell'ISO scaricata dai siti di MS. Bene per masterizzarla (se l'iso non è corrotta) basta che al programma di masterizzazione indichi che deve realizzare un DVD partendo da una immagine .iso. Nell'help del programma trovi sicuramente come fare, non fossilizzarti sul termine UDF che in questo contesto non vuol dire nulla. E due.

la risposta corretta è infatti che nn si può:

Si può tranquillamente installare Windows 7 64 bit su un hard disk su cui è presente un OS a 32. Basta fare il boot con il suo DVD e formattare e sovrascrivere la partizione con XP o installarlo su un altra partizione. E tre.

mi è stato detto che devo fare una formattazione di basso livello x poter rimettere un 64 bit.

Ti hanno detto una stupidata. Non serve nessuna formattazione a basso livello (che tra l'altro a voler essere pignoli non è più praticabile da una ventina di anni, oggi si fa solo un zero-fill erroneamente spacciato per low level format). Basta semplicemente masterizzare correttamente l'iso, fare il boot con il DVD e installare Windows 7 64 bit o sulla partizione già presente formattandola, oppure su un'altra partizione eventualmente disponibile. E quattro.


Quattro saluti da tizio.

Khronos
25-09-2009, 10:23
e i complimenti da Caio. Mancherebbe Sempronio, comunque io faccio le sue veci e confermo tutto ciò detto da Nicodemo.

Tommikk
25-09-2009, 11:47
io lo so di essere ignorante sull'argomento, ho scritto così mettendo anche le faccine per rispondere a tono a battute veramente tristi che di umile .. :sofico:
rispondendo in ordine ai passaggi
1)tutto quello che hai detto lo sapevo già e l'ho gia scritto nel messaggio sopra.
ovvero ho messo il lettore come prima unita nel bios,
2) ho fatto il dvd immagine (nn mi fossilizzo sull'udf, ma c'era un file txt che mi diceva di masterizzare in quel modo. quindi udf, iso, immagine, chiamala come vuoi non mi fossilizzo).
3) ho fatto 3 iso ieri per tre cose diverse, possibile che l'unico che non ha letto (l'unico corrotto quindi) sia stato proprio quello? una coincidenza unita al fatto che mi han detto che nn andava? (oltre ad avermelo letto l'ho trovato scritto in alcuni siti che purtroppo ora sto cercando ma nn ritrovo).
cmq proverò a fidarmi e fare un'altro dvd, vediamo come va
(ps: calm down)

Khronos
25-09-2009, 11:54
non hai ancora detto il tuo hardware. non si sa mai.

per il resto, ribadisco che un qualsiasi cd/dvd in grado di avviarsi da solo, viene fatto partire senza problemi dal bios. naturalmente se è una ISO autoavviabile (come quelle d'installazione dei sistemi operativi) fa tutto da sola, altrimenti devi costruire te il settore autoavviabile del disco...

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 12:25
1)tutto quello che hai detto lo sapevo già e l'ho gia scritto nel messaggio sopra.
ovvero ho messo il lettore come prima unita nel bios,

Tu nel primo messaggio hai scritto diverse cose, la maggioranza delle quali nulla ha attinenza con il problema. Ad esempio hai citato IDE, AHCI e Daemon (persumo tools). Ora permetterai che qualcuno ti chieda di essere un po' più chiaro (anche nella sintassi) in modo da poterti dare qualche indicazione che non sia un semplice sparare alla cieca?

2) ho fatto il dvd immagine (nn mi fossilizzo sull'udf, ma c'era un file txt che mi diceva di masterizzare in quel modo. quindi udf, iso, immagine, chiamala come vuoi non mi fossilizzo).

OK, ti avevo già chiesto e ritorno a farlo ora, potresti gentilmente scrivere il nome esatto del file che intendi masterizzare? Te lo chiedo non per pruriginosa curiosità, ma perché così si può stabilire più facilmente la versione e soprattutto se quel file è realmente l'iso di una delle versioni di Windows 7.

3) ho fatto 3 iso ieri per tre cose diverse, possibile che l'unico che non ha letto (l'unico corrotto quindi) sia stato proprio quello?

Certo che è possibile. Può essere il file scaricato corrotto (esistono dei metodi per accertarsi dell'integrità di un file), come può essere che (per errore) hai scaricato un file diverso ed ecco che può venire in aiuto il nome del file.


ps. l'unica versione di prova scaricabile e liberamente dai server di Microsoft al momento è la Enterprise Trial 90 giorni. Se devi riprovare a scaricare, scarica lei.


Saluti.

Tommikk
25-09-2009, 12:48
eh lo so, avevo scritto di ide e ahci perchè pensavo dipendesse da quello il fatto che non mi leggeva il dvd :cry: e il messaggio che mi diceva che era incompatibile lo leggevo provando ad aprirlo con daemon per vedere se l'avevo masterizzato correttamente.
il nome del file è questo:
7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
l'ho scaricato credo un mese fa, uno degli ultimi giorni in cui era disponibile quel link.
cosa mi consigli di fare, riprovare con questo, o provare questa enterprise?
ciao:)

Khronos
25-09-2009, 12:59
build: 7100.0.090421-1700
7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
size: 3,270,828,032 bytes
md5: 98341af35655137966e382c4feaa282d
sha1: fc867fe1ab2e0a9796f9e4d155b44ea6998f4874

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 16:10
il nome del file è questo:
7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
l'ho scaricato credo un mese fa, uno degli ultimi giorni in cui era disponibile quel link.
cosa mi consigli di fare, riprovare con questo, o provare questa enterprise?
ciao:)

Intanto forse non l'ho letto io, ma una domanda adesso viene spontanea, perdonami per l'apparente ingenuità della stessa: il processore di quel computer è a 64 bit?

Poi per rispondere alla tua, potresti verificare se l'MD5 di quel file corrisponde a quello postato da Khronos. Io però al tuo posto a questo punto, scaricherei la Enterprise trial 90 giorni che è la RTM e quindi almeno in teoria più affidabile della vecchia Release Candidate. Una volta che devi installare da zero, meglio l'ultima no? :)

Io al momento sto adoperandola e funziona benissimo sul notebook da cui ti sto scrivendo.


Saluti.